More stories

  • in

    Us Open: Il Tabellone di Qualificazione maschile (con tutti gli spot). Sono otto gli azzurri al via

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    Us Open – Tabellone Qualificazione – hard (con tutti gli spot)(1) A. Cazaux vs M. Lajal J. Clarke vs J. Satterfield T. Daniel vs V. Sachko C. Chidekh vs (31) J. Struff
    (2) J. de Jong vs V. Gaubas J. Monday vs H. Mayot S. Rodriguez Taverna vs M. Krueger J. Choinski vs (25) T. Atmane
    (3) C. Taberner vs J. Kym M. Zheng vs Y. Uchiyama D. Lajovic vs L. Van Assche Y. Wu vs (17) J. Ficovich
    (4) J. Cerundolo vs C. Hemery Y. Shimizu vs S. Shimabukuro M. Damm vs S. Travaglia B. Hassan vs (20) T. Barrios Vera
    (5) J. Duckworth vs F. Bagnis F. Maestrelli vs J. McCabe A. Bouquier vs Z. Piros J. Kennedy vs (24) T. Tirante
    (6) N. Basilashvili vs G. Onclin M. Huesler vs S. Napolitano B. Zhukayev vs J. Pinnington Jones A. Holmgren vs (22) Z. Svajda
    (7) L. Draxl vs K. Jacquet J. Kubler vs G. Loffhagen M. Cassone vs T. Monteiro A. Galarneau vs (19) D. Prizmic
    (8) D. Svrcina vs D. Merida T. Droguet vs A. Kachmazov P. Martin Tiffon vs F. Sun L. Harris vs (18) D. Evans
    (9) O. Virtanen vs B. Willwerth L. Pavlovic vs L. Riedi A. Bolt vs O. Crawford G. Johns vs (27) C. Smith
    (10) F. Passaro vs Y. Hsu S. Gueymard Wayenburg vs R. Pacheco Mendez P. Kypson vs B. Tomic H. Rocha vs (23) P. Herbert
    (11) A. Blockx vs J. Reis Da Silva A. Barrena vs K. Coppejans T. Zink vs R. Sakamoto L. Neumayer vs (29) I. Buse
    (12) S. Mochizuki vs J. Rodionov R. Burruchaga vs J. Engel P. Maloney vs E. Ymer G. Den Ouden vs (32) D. Galan
    (13) C. Garin vs Y. Watanuki M. Trungelliti vs C. Eubanks A. Martin vs V. Durasovic P. Llamas Ruiz vs (21) Y. Hanfmann
    (14) L. Klein vs F. Gomez D. Stricker vs F. Cina H. Grenier vs O. Jasika C. Tabur vs (30) M. Landaluce
    (15) J. Faria vs R. Noguchi G. Zeppieri vs H. Habib B. Gojo vs U. Blanchet D. Popko vs (26) T. Seyboth Wild
    (16) M. Gigante vs E. Butvilas C. Rodesch vs C. Wong J. Trotter vs B. Harris M. Kukushkin vs (28) A. Pellegrino LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il Tabellone di Qualificazione femminile (con tutti gli spot). Sono quattro le azzurre presenti

    Martina Trevisan nella foto

    Us Open – Tabellone Qualificazione – hard (con tutti gli spot)(1) F. Jones vs V. Hruncakova H. Watson vs E. Gorgodze A. Sánchez vs A. Hartono A. Koevermans vs (19) O. Gadecki
    (2) T. Valentova vs M. Barthel T. Prozorova vs M. Trevisan J. Burrage vs P. Tig C. Martinez Cirez vs (18) A. Rus
    (3) A. Ito vs A. Friedsam G. Maristany Zuleta De Reales vs T. Rakotomanga Rajaonah G. Pedone vs M. Chwalinska J. Tjen vs (22) V. Lepchenko
    (4) D. Galfi vs A. Urhobo F. Crawley vs L. Chirico S. Nahimana vs M. Leonard P. Ormaechea vs (29) P. Udvardy
    (5) V. Tomova vs I. Burillo M. Stakusic vs H. Vandewinkel J. Niemeier vs D. Saville N. Brancaccio vs (27) P. Hon
    (6) V. Gracheva vs M. Brengle T. Wuerth vs A. Rodionova B. Palicova vs E. Pridankina K. Day vs (20) E. Shibahara
    (7) K. Volynets vs S. Costoulas A. Honer vs W. Osuigwe P. Hercog vs T. Andrianjafitrimo J. Fett vs (30) J. Garland
    (8) S. Bejlek vs D. Aiava J. Mikulskyte vs K. Okamura S. Vickery vs A. Sobolieva K. Von Deichmann vs (21) E. Seidel
    (9) S. Zhang vs M. Stoiana D. Vidmanova vs M. Iyengar B. Cengiz vs S. Wei C. Naef vs (23) L. Romero Gormaz
    (10) B. Pera vs E. Jones L. Pigossi vs T. Zidansek A. Sharma vs L. Radivojevic A. Nguyen vs (28) V. Jimenez Kasintseva
    (11) P. Marcinko vs X. Gao M. Ekstrand vs A. Charaeva L. Fruhvirtova vs P. Martic C. Branstine vs (31) X. Wang
    (12) D. Semenistaja vs A. Lazaro Garcia O. Oliynykova vs L. Cabrera A. Korneeva vs L. Klimovicova E. Mandlik vs (25) J. Ponchet
    (13) A. Todoni vs H. Dart E. Vedder vs A. Akli O. Selekhmeteva vs J. Riera I. Shymanovich vs (26) S. Kraus
    (14) J. Grabher vs D. Salkova K. Dmitruk vs K. Juvan K. Penickova vs M. Hontama L. Tararudee vs (17) R. Marino
    (15) M. Carle vs C. Zhao V. Diatchenko vs L. Stefanini L. Davis vs H. Inoue D. Snigur vs (24) S. Waltert
    (16) K. Kawa vs C. Liu S. Hunter vs M. Inglis C. Brace vs N. Hibino M. Timofeeva vs (32) V. Erjavec LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bellucci vince il Challenger di Sumter: quarto titolo in carriera

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    Settimana importante per Mattia Bellucci, che conquista il Challenger 125 di Sumter approfittando del ritiro di Alexander Shevchenko sul punteggio di 7-6(5), 3-1, 40-30 in favore dell’azzurro. Per il tennista lombardo si tratta del titolo più prestigioso della carriera, dopo i successi ottenuti a Saint Tropez, Vilnius e Cassis.Il match è stato molto più equilibrato di quanto dica il risultato finale. Nel primo set Bellucci ha saputo resistere alla potenza di Shevchenko, capace di spingere con grande continuità da fondo campo. L’italiano, con astuzia e solidità dopo aver mancato un vantaggio di 4 a 1, ha avuto i nervi saldi nel tiebreak e si è aggiudicato la frazione per 7-5.
    Il secondo set ha cambiato volto dopo i primi giochi. Sul 2-1 per Bellucci, Shevchenko ha chiesto un medical time-out per un problema alla gamba sinistra. Nonostante il tentativo di continuare, il russo ha progressivamente accusato dolore e ha deciso di ritirarsi sul 3-1, lasciando via libera al trionfo dell’azzurro.Con questa vittoria, Bellucci conquista il suo quarto titolo complessivo a livello Challenger, il più importante finora, che gli frutta 125 punti preziosissimi per il ranking ATP.Un successo che rilancia le ambizioni del 24enne italiano, pronto ora a misurarsi con rinnovata fiducia nei prossimi appuntamenti sul cemento.
    ATP Sumter Mattia Bellucci [3]4073 Alexander Shevchenko [5]• 3061 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2A. Shevchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40M. Bellucci 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1A. Shevchenko 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1A. Shevchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6A. Shevchenko 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5A. Shevchenko 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5M. Bellucci 15-0 ace 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4A. Shevchenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3A. Shevchenko 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1A. Shevchenko 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1A. Shevchenko 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    US Open 2025: tutte le date chiave da segnare in agenda

    US Open 2025: tutte le date chiave da segnare in agenda – Foto Getty Images

    L’attesa sta per finire: lo US Open 2025 è pronto a prendere vita a New York, con un calendario ricco di appuntamenti che scandiranno le giornate fino al via ufficiale del tabellone principale.Si parte domenica 17 agosto, oggi, con il sorteggio del tabellone di doppio misto, preludio a una settimana intensa di qualificazioni: da lunedì 18 a giovedì 21 agosto centinaia di tennisti proveranno a strappare un pass per il main draw. Nel frattempo, il titolo del Mixed Doubles Championship sarà in palio tra martedì 19 e mercoledì 20 agosto.
    Giovedì 21 agosto sarà invece la giornata più attesa dai fan: il sorteggio ufficiale del tabellone principale di singolare, che determinerà i cammini dei grandi favoriti e degli outsider. Il giorno dopo, venerdì 22 agosto, sarà la volta del Media Day, con i protagonisti che incontreranno la stampa mondiale.Tradizione rispettata anche nel 2025 con l’Arthur Ashe Kids’ Day, in programma sabato 23 agosto, evento che unisce spettacolo, musica e divertimento per i più piccoli.Infine, si parte: il tabellone principale di singolare scatterà domenica 24 agosto, dando ufficialmente il via all’ultimo Slam della stagione.
    US Open 2025 – Date chiaveMixed Doubles Draw: Domenica 17 agostoQualifying Matches: Lunedì 18 – Giovedì 21 agosto (sorteggio oggi)Mixed Doubles Championship: Martedì 19 – Mercoledì 20 agostoMain Draw Singles Draw: Giovedì 21 agostoMedia Day: Venerdì 22 agostoArthur Ashe Kids’ Day: Sabato 23 agostoMain Draw Singles Begins: Domenica 24 agosto LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

    Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo quella di Wimbledon vinta da Sinner, il campione italiano -vincitore un anno fa in Ohio- ritrova il rivale spagnolo. La finale di Cincinnati è in programma domani, lunedì 18 agosto, alle 21, in diretta su u Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    SINNER-ATMANE, GLI HIGHLIGHTS – PAOLINI-KUDERMETOVA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz, sfida per il trono: la grande finale del Masters 1000 di Cincinnati (domani alle ore 21 italiane – Sondaggio LiveTennis)

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Per la quarta volta negli ultimi tre mesi, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si ritrovano faccia a faccia in una finale, questa volta al Masters 1000 di Cincinnati. Dopo aver illuminato Roma, Roland Garros e Wimbledon, il duello fra il numero uno e il numero due del mondo torna a calamitare l’attenzione degli appassionati, con il match in programma lunedì alle 21 italiane (15 locali).

     Loading …

    Il cammino in Ohio ha confermato ancora una volta lo stato di forma dei due protagonisti assoluti del circuito. Sinner, campione in carica, non ha perso nemmeno un set per raggiungere la sua ottava finale in un Masters 1000 e arriva con una serie aperta di 26 vittorie consecutive sul cemento, eguagliando Andre Agassi. “Sarà un match molto difficile, ma spero che sia di alto livello, sia per noi che per chi guarda. È quello che conta davvero”, ha dichiarato l’azzurro dopo la vittoria in semifinale contro Terence Atmane.
    Alcaraz, invece, ha dovuto faticare di più lungo il percorso, affrontando avversari di livello superiore in classifica: prima ha eliminato Andrey Rublev nei quarti, poi Alexander Zverev in semifinale. Lo spagnolo, che in questa stagione ha già conquistato cinque titoli (record sul Tour), cerca a Cincinnati il suo primo trionfo nel torneo e la sesta vittoria stagionale. “Sono entusiasta. Lui ha vinto l’ultima finale, io le prime due dell’anno. Stavolta sarà la prima sul cemento, e non vedo l’ora di affrontare questa sfida”, ha commentato il murciano, consapevole di avere davanti “il miglior giocatore del mondo sul cemento, e probabilmente su ogni superficie in questo momento”.
    La rivalità tra i due si è arricchita di nuovi capitoli in questo 2025. Dopo le tre finali già disputate, con due successi di Alcaraz (Roma e Roland Garros) e il trionfo di Sinner a Wimbledon, i numeri parlano di un head-to-head complessivo di 9-6 a favore dello spagnolo (contando challenger e l’esibizione milionaria di Riyadh). Se a Parigi l’iberico aveva salvato tre match point prima di imporsi, a Londra l’italiano ha rotto la serie negativa vincendo il suo primo titolo ai Championships.
    L’attesa per la finale di Cincinnati è legata anche allo stile contrastante dei due. Da una parte la solidità e la precisione di Sinner, capace di giocare sempre al massimo livello senza sbavature; dall’altra il talento esplosivo e la fantasia di Alcaraz, in grado di ribaltare gli scambi con colpi imprevedibili e serie di punti travolgenti. “Con lui devi sudare ogni singolo punto, dall’inizio alla fine – ha detto Alcaraz –. La sua capacità di non avere cali mentali lo rende speciale”.
    Oltre al titolo, c’è anche la corsa al numero uno di fine anno. Nella Live Race to Turin, Alcaraz ha 1.540 punti di vantaggio su Sinner, ma l’azzurro, in caso di vittoria, ridurrebbe il distacco a 1.190 punti prima dello US Open. Viceversa, un successo dello spagnolo allargherebbe il margine a 1.890 punti, oltre a cancellare il ricordo amaro della finale persa contro Djokovic nel 2023 proprio su questi campi.
    Sinner-Alcaraz è ormai molto più di una rivalità: è la nuova colonna portante del tennis mondiale. Lunedì sera, Cincinnati sarà il teatro del loro 16º confronto diretto, con in palio un titolo pesante e un altro tassello di una sfida destinata a segnare un’epoca, forse come i Big 3.
    Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    Un duello senza confini: Sinner e Alcaraz finalisti su terra, erba e cemento

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    I tifosi del tennis possono ritenersi fortunati: ancora una volta Carlos Alcaraz e Jannik Sinner si affrontano in una finale di prestigio, questa volta al Masters 1000 di Cincinnati. Una rivalità che sta diventando il centro del circuito ATP, con lo spagnolo e l’italiano costantemente capaci di imporsi sugli avversari e di ritrovarsi faccia a faccia nei momenti più importanti della stagione.
    I numeri confermano che siamo di fronte a un duello destinato a scrivere pagine di storia. Con la finale in Ohio, Alcaraz e Sinner diventano infatti la quinta coppia della storia del tennis maschile a sfidarsi in finali su tre superfici diverse all’interno della stessa stagione dal 1990 in poi. Prima di loro, l’impresa era riuscita soltanto a coppie leggendarie come Edberg-Becker (1990), Federer-Nadal (2006), Nadal-Djokovic (2011) e Federer-Djokovic (2015).
    La stagione 2025 ha già consegnato tre capitoli memorabili della rivalità: la vittoria di Sinner a Wimbledon sull’erba, il trionfo di Alcaraz sulla terra di Roma e quello a Parigi nel Roland Garros. Ora arriva l’appuntamento sul cemento americano, che aggiunge un ulteriore tassello alla sfida tra i due giocatori che più di chiunque altro stanno segnando il presente e, con tutta probabilità, il futuro del tennis mondiale.

    Finali Sinner 🇮🇹 vs Alcaraz 🇪🇸 – 2025

    Roma (Terra battuta)
    Alcaraz 🇪🇸 b. Sinner 🇮🇹
    7-6 (5), 6-1

    Roland Garros (Terra battuta)
    Alcaraz 🇪🇸 b. Sinner 🇮🇹
    4-6, 6-7 (4), 6-4, 7-6 (3), 7-6 (10-2)

    Wimbledon (Erba)
    Sinner 🇮🇹 b. Alcaraz 🇪🇸
    4-6, 6-4, 6-4, 6-4

    Cincinnati (Cemento)
    Da giocare

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Winston Salem e WTA 500 Monterrey, WTA 250 Cleveland: I risultati completi con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Hamad Medjedovic SRB, 18.07.2003 – Foto Getty Images

    ATP 250 Winston-Salem 🇺🇸 – Turno Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    STADIUM – ore 19:00Alejandro Tabilo vs Dhakshineswar Suresh Il match deve ancora iniziare
    David Goffin vs Pedro Martinez (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Yoshihito Nishioka vs Pablo Carreno Busta Il match deve ancora iniziare
    Mackenzie McDonald vs Brandon Holt Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 19:00Aleksandar Vukic vs Karl Poling Il match deve ancora iniziare
    Kamil Majchrzak vs Nicolas Jarry (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Hamad Medjedovic vs Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – ore 19:00Valentin Royer vs Darwin Blanch Il match deve ancora iniziare
    Botic van de Zandschulp vs Adam Walton Il match deve ancora iniziare
    Yunchaokete Bu vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – ore 19:00Tristan Schoolkate vs Nishesh Basavareddy Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Ofner vs Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cleveland 🇺🇸 – Turno Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    STADIUM – ore 16:00(2) Rebeka Masarova vs (6) Sorana Cirstea WTA Cleveland Rebeka Masarova [2]• 0220 Sorana Cirstea [6]0660 Vincitore: Cirstea ServizioSvolgimentoSet 3Rebeka MasarovaServizioSvolgimentoSet 2Rebeka Masarova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5Rebeka Masarova 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Rebeka Masarova 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Rebeka Masarova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Rebeka Masarova 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Rebeka Masarova 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Rebeka Masarova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Rebeka Masarova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Ella Franz / Laura Tapia Gonzalez vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Non prima 16:30WTA Cleveland Ella Franz / Laura Tapia Gonzalez• 150 Yifan Xu / Zhaoxuan Yang300ServizioSvolgimentoSet 1Ella Franz / Laura Tapia Gonzalez 0-15 15-15 15-30

    Iva Jovic vs (4) Anastasia Potapova Il match deve ancora iniziare
    (3) Maya Joint vs Eva Lys Il match deve ancora iniziare
    Katrina Scott vs Polina Kudermetova Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:00(3) Talia Gibson vs (8) Anna Rogers WTA Cleveland Talia Gibson [3]0760 Anna Rogers [8]0520 Vincitore: Gibson ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Talia Gibson 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Anna Rogers 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2Talia Gibson 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Anna Rogers 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2Talia Gibson 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 3-1Anna Rogers 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Talia Gibson 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Anna Rogers 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Talia Gibson 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Anna Rogers 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Talia Gibson 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Anna Rogers 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5Talia Gibson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4Anna Rogers 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Talia Gibson 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Anna Rogers 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Talia Gibson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Anna Rogers 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2Talia Gibson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Anna Rogers 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Kimberly Birrell vs Anastasia Zakharova Non prima 17:30WTA Cleveland Kimberly Birrell00 Anastasia Zakharova00ServizioSvolgimentoSet 1

    (6) Sonay Kartal vs Solana Sierra Il match deve ancora iniziare
    Yuliia Starodubtseva vs Ann Li Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 16:00(4) Nuria Parrizas Diaz vs (7) Yafan Wang WTA Cleveland Nuria Parrizas Diaz [4]• 30602 Yafan Wang [7]40162ServizioSvolgimentoSet 3Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 40-15 40-301-1 → 2-1Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Nuria Parrizas Diaz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-5 → 0-6Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 15-400-4 → 0-5Yafan Wang 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Yafan Wang 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Yafan Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-1 → 6-1Nuria Parrizas Diaz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1Yafan Wang 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 3-1Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    (1) Elsa Jacquemot vs Jessica Failla Il match deve ancora iniziare
    (4) Fanny Stollar / (4) Fang-Hsien Wu vs Emily Appleton / Isabelle Haverlag Il match deve ancora iniziare
    Maia Lumsden / Makoto Ninomiya vs (3) Ulrikke Eikeri / (3) Eri Hozumi Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Monterrey 🇲🇽 – TD Qualificazione, cemento

    Estadio – ore 22:00(4) Leolia Jeanjean vs (7) Elvina Kalieva Il match deve ancora iniziare
    (3) Cristina Bucsa vs (6) Kayla Cross Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 22:00(1) Antonia Ruzic vs Xiaodi You Il match deve ancora iniziare
    (2) Lulu Sun vs (5) Diane Parry Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO