More stories

  • in

    Indizio social: Sinner ha trovato il fisioterapista?

    Sinner sbarcato a Pechino con Resnicoff in primo piano

    Da una foto social arriva un interessante indizio sul fronte Jannik Sinner. Il campione azzurro dopo la separazione improvvisa appena prima di Wimbledon dal duo Panichi – Badio, lo scorso agosto ha reinserito nel team il preparatore atletico Umberto Ferrara, ma nel suo staff tecnico era rimasta vuota la casella del fisioterapista, pedina fondamentale per un atleta di questo livello e ancor più per un fisico come quello di Jannik, forte ma allo stesso tempo delicato. Il n.2 del mondo ha affrontato tutta la trasferta in Nord America (Cincinnati e US Open) senza un fisioterapista dedicato, affidandosi al fido osteopata Andrea Cipolla, da tempo collaboratore dell’altoatesino.
    La novità arriva dal web: Sinner è stato fotografato all’arrivo all’aeroporto di Pechino insieme ad Alejandro Resnicoff, fisioterapista argentino da molti anni (almeno una quindicina) attivo sul tour come uno dei professionisti messi a disposizione dei giocatori dall’ATP nei tornei. Come si vede dallo scatto, Resnicoff accompagna Sinner con tutti borsoni appena uscito dal Gate, segnale che i due hanno viaggiato insieme da Milano in Cina e, a questo punto, dovrebbero trascorrere la leg asiatica collaborando.
    Resnicoff tra l’altro ha assistito proprio Sinner recentemente nel rocambolesco incontro a Wimbledon contro Dimitrov, prima trattando il gomito di Jannik dopo la caduta che gli è costata dolore e molto spavento, quindi il “povero” Grigor, che servendo all’avvio del terzo set si è provocando un bruttissimo infortunio muscolare che l’ha costretto a ritirarsi quando era due set avanti contro l’allora n.1. Un match che Jannik ovviamente avrebbe potuto ribaltare a suo favore ma che si era messo malissimo, tra la stupenda prestazione del bulgaro e il fastidio per la botta al gomito che aveva palesemente irrigidito l’azzurro.
    Resnicoff in una rara dichiarazione resa alla stampa del suo paese tempo fa, così aveva descritto il suo ruolo da fisioterapista nei tornei: “È un lavoro bello ma faticoso perché siamo sempre allerta, ci possono chiamare da un momento all’altro e dobbiamo correre in campo ad assistere un giocatore, e magari nel frattempo ce n’è un altro che ha bisogno di cure e quindi si sente la pressione. Anche per il dover entrare in campo e in pochissimo tempo capire dove è la problematica e intervenire immediatamente, con il tempo per il nostro intervento molto limitato con la pressione della partita in corso. Tendiamo a dare al giocatore la migliore assistenza possibile e un nostro consiglio, poi spetta a lui decidere se continuare o meno quando il problema è una certa gravità”.
    Vedremo se Sinner nel media day di Pechino parlerà di questa novità e se la trasferta asiatica sarà solo un test “su strada” o se Resnicoff è già a tutti gli effetti un membro del suo team, a fianco di Ferrara per quanto riguarda la parte fisica della prestazione.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Hangzhou, Zeppieri eliminato da Tien al secondo turno

    Dopo la vittoria su Sun all’esordio, Giulio Zeppieri è stato sconfitto da Learner Tien al secondo turno dell’Atp di Hangzhou. 6-4, 6-3 i parziali per l’americano, che ha strappato la battuta al giocatore italiano al decimo gioco del primo set e al sesto del secondo. Per Zeppieri i rimpianti sono concentrati a cavallo dei due parziali: non è riuscito a sfruttare una palla break sul 4-4, finendo poi col perdere il servizio nel game successivo, e in apertura di secondo set. L’Italia perde i suoi rappresentanti nel torneo cinese dopo le sconfitte di Berrettini e Arnaldi all’esordio. Tien invece aspetta il vincitore tra Rublev e Royer. Tra gli altri risultati, da segnalare il successo di Medvedev sull’americano Basavareddy.  LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Seoul, WTA 125 Tolentino e Caldas da Rainha: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    WTA 125 Tolentino 🇮🇹 – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 17:00Silvia Ambrosio vs Oleksandra Oliynykova Il match deve ancora iniziare
    (6) Arantxa Rus vs Nuria Brancaccio Il match deve ancora iniziare
    (1) Jesika Maleckova / (1) Miriam Skoch vs Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Seoul 🇰🇷 – Quarti di Finale – Semifinali, cemento

    Centre Court – ore 05:00(1) Iga Swiatek vs Barbora Krejcikova WTA Seoul Iga Swiatek [1]• 0660 Barbora Krejcikova0030 Vincitore: Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3Iga SwiatekServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Barbora Krejcikova 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3Barbora Krejcikova 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Barbora Krejcikova 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 2-1Barbora Krejcikova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Barbora Krejcikova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0Barbora Krejcikova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0Iga Swiatek 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Barbora Krejcikova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Ella Seidel vs (2) Ekaterina Alexandrova WTA Seoul Ella Seidel0230 Ekaterina Alexandrova [2]• 0660 Vincitore: Alexandrova ServizioSvolgimentoSet 3Ekaterina AlexandrovaServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Ella Seidel 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Ella Seidel 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 2-3Ella Seidel 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Ella Seidel 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ella Seidel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Ekaterina Alexandrova 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-5 → 2-5Ella Seidel 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Ella Seidel 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2Ella Seidel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    vs Il match deve ancora iniziare
    vs Il match deve ancora iniziare
    Grandstand – ore 05:00(3) Clara Tauson vs Maya Joint WTA Seoul Clara Tauson [3]0030 Maya Joint0660 Vincitore: Joint ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Maya Joint 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Maya Joint 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 3-3Maya Joint 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Maya Joint 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Maya Joint 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-5 → 0-6Maya Joint 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-4 → 0-5Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4Maya Joint 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Maya Joint 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Suzan Lamens vs Katerina Siniakova WTA Seoul Suzan Lamens• 0150 Katerina Siniakova0670 Vincitore: Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3Suzan LamensServizioSvolgimentoSet 2Suzan Lamens 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Suzan Lamens 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Suzan Lamens 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Suzan Lamens 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-400-4 → 1-4Suzan Lamens 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 0-4Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Suzan Lamens 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Suzan Lamens 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 1-5Suzan Lamens 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 1-4Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4Suzan Lamens 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Suzan Lamens 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    Hao-Ching Chan / Clara Tauson vs Maya Joint / Caty McNally Il match deve ancora iniziare
    Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Caldas da Rainha 🇵🇹 – Semifinali, cemento

    Caldas da Rainha – ore 12:00(5) Kaitlin Quevedo vs Polina Iatcenko Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriela Knutson vs Carol Young Suh Lee Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Harriet Dart / (3) Maia Lumsden vs (2) Madeleine Brooks / (2) Anastasia Tikhonova Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger St Tropez, Bad Waltersdorf, Columbus, Târgu Mureș 2 e Villa Maria: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15 – Foto Antonio Fraioli

    CHALLENGER St. Tropez 🇫🇷 – Semifinali, cemento

    CENTRAL TAG HEUER – ore 11:30Patrik Niklas-Salminen / Matej Vocel vs Trey Hilderbrand / Mac Kiger Il match deve ancora iniziare
    Moez Echargui vs Mark Lajal (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Stan Wawrinka vs Dan Added Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Târgu Mureș 2 🇷🇴 – Semifinali, terra battuta

    Court 1 – ore 12:00Simone Agostini / Tommaso Compagnucci vs Dominik Recek / Daniel Siniakov Il match deve ancora iniziare
    Mathys Erhard vs Franco Agamenone (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Jay Clarke vs Miguel Damas Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bad Waltersdorf 🇦🇹 – Semifinali, terra battuta

    Center Court – ore 10:00David Pichler / Nino Serdarusic vs Jiri Barnat / Filip Duda Il match deve ancora iniziare
    Jan Choinski vs Zdenek Kolar (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare
    Roberto Carballes Baena vs Vit Kopriva (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Columbus 🇺🇸 – Semifinali, cemento (indoor)

    Court 1 – ore 17:00Patrick Harper / Johannus Monday vs George Goldhoff / Theodore Winegar Il match deve ancora iniziare
    Michael Zheng vs Daniel Masur Il match deve ancora iniziare
    Martin Damm vs Samir Banerjee Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Villa María 🇦🇷 – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – ore 15:25Emilio Nava vs Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    Federico Agustin Gomez vs Alex Barrena Il match deve ancora iniziare
    Guillermo Duran / Mariano Kestelboim vs Daniel Dutra da Silva / Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Hangzhou Open 2025: Zeppieri si ferma agli ottavi, Tien avanza ai quarti

    Giulio Zeppieri nella foto

    Si interrompe agli ottavi di finale la corsa di Giulio Zeppieri al torneo ATP 250 di Hangzhou. Il qualificato azzurro ha dovuto arrendersi alla testa di serie numero 7, lo statunitense Learner Tien, che si è imposto con il punteggio di 6-4 6-3 in un’ora e 14 minuti di gioco. Ai quarti Tien affronterà il vincente del match tra Andrey Rublev e il francese Valentin Royer.
    Primo set: equilibrio fino al decimo gameL’avvio di partita è stato all’insegna dei servizi: Zeppieri ha dovuto cancellare una palla break nel quarto game, mentre nel nono ha avuto lui stesso l’occasione per allungare, ma lo statunitense ha saputo salvarsi. La svolta è arrivata nel decimo gioco: chiamato a servire per restare nel set, l’azzurro ha ceduto la battuta sul 30-40, permettendo a Tien di chiudere sul 6-4 dopo 36 minuti di equilibrio.
    Secondo set: lo strappo decisivo di TienNel secondo parziale Zeppieri ha avuto una chance in apertura per portarsi avanti, non sfruttata. Poco dopo è stato l’italiano a dover fronteggiare una palla break nel secondo game. L’allungo decisivo è arrivato nel sesto gioco: Tien ha spinto forte in risposta, ha conquistato il break sul 15-40 e si è issato sul 4-2. Da quel momento ha gestito con autorità il servizio, vincendo otto degli ultimi nove punti al lancio di palla e chiudendo il set sul 6-3 in 38 minuti.
    Supremazia statistica dello statunitenseI numeri raccontano la differenza del match: Tien ha vinto 66 punti contro i 44 di Zeppieri, con più vincenti (17 a 12) e meno errori gratuiti (10 contro 12). Lo statunitense è stato praticamente perfetto nei momenti chiave: ha annullato entrambe le palle break concesse e sfruttato due delle quattro avute. Nettamente superiori anche le percentuali al servizio: 86% di punti con la prima e 65% con la seconda, contro il 61% e 52% dell’azzurro.
    ATP Hangzhou Giulio Zeppieri43 Learner Tien [7]66 Vincitore: Tien ServizioSvolgimentoSet 2L. Tien 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-5 → 3-5L. Tien 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4L. Tien 15-0 30-0 30-15 df 40-152-2 → 2-3G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2L. Tien 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2G. Zeppieri 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1L. Tien 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6L. Tien 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4L. Tien 15-0 ace 30-03-3 → 3-4G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Tien 0-15 15-15 40-152-2 → 2-3G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2L. Tien 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace0-1 → 1-1L. Tien 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Zeppieri vs Tien

    Statistica
    Zeppieri 🇮🇹
    Tien 🇺🇸

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    256
    320

    Ace
    4
    5

    Doppi falli
    1
    2

    Prima di servizio
    36/57 (63%)
    36/53 (68%)

    Punti vinti sulla prima
    22/36 (61%)
    31/36 (86%)

    Punti vinti sulla seconda
    11/21 (52%)
    11/17 (65%)

    Palle break salvate
    2/4 (50%)
    2/2 (100%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    10

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    219km/h (136 mph)
    202km/h (125 mph)

    Velocità media prima
    202km/h (125 mph)
    176km/h (109 mph)

    Velocità media seconda
    169km/h (105 mph)
    150km/h (93 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    49
    159

    Punti vinti su prima di servizio
    5/36 (14%)
    14/36 (39%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    6/17 (35%)
    10/21 (48%)

    Palle break convertite
    0/2 (0%)
    2/4 (50%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    33/57 (58%)
    42/53 (79%)

    Punti vinti in risposta
    11/53 (21%)
    24/57 (42%)

    Totale punti vinti
    44/110 (40%)
    66/110 (60%) LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup 2025: Europa vs Resto del Mondo 3-1 dopo la prima giornata. Mensik vince, Ruud solido, Fonseca brilla e Alcaraz chiude in doppio

    Casper Ruud nella foto – Foto Getty Images

    Prima giornata ricca di emozioni alla Laver Cup 2025, con grandi debutti e conferme che hanno scaldato il pubblico. L’Europa chiude avanti nel punteggio, grazie a un mix di talento giovane ed esperienza consolidata.
    Mensik parte col bottoJakub Mensik ha vissuto un esordio da sogno, mostrando tutto il suo enorme potenziale e la personalità che lo rende già una delle stelle emergenti del circuito. Il ceco ha dominato per oltre un set contro Alex Michelsen, salvo subire la rimonta dello statunitense che ha allungato la sfida al super tie-break. Lì Mensik ha ritrovato il suo miglior tennis, imponendosi 6-1 6-7(3) 10-8 e regalando un punto fondamentale all’Europa.
    Ruud batte Opelka con autoritàCi ha pensato poi Casper Ruud ad allungare il vantaggio europeo. Il norvegese ha disputato una delle sue prove più solide degli ultimi mesi, sfruttando ogni minima occasione concessa da Reilly Opelka. Con un servizio affidabile e grande precisione nei momenti chiave, Ruud ha chiuso con il punteggio di 6-4 7-6(5), portando l’Europa sul 2-0.
    Fonseca illumina per il Resto del MondoIl primo squillo del Team World è arrivato grazie a Joao Fonseca. Il brasiliano, al debutto assoluto nella competizione, ha impressionato per qualità e determinazione, travolgendo Flavio Cobolli con un tennis esplosivo e senza sbavature. Il punteggio finale, 6-4 6-3, ha riportato in corsa il Resto del Mondo sul 2-1.
    Alcaraz e Mensik chiudono in doppioIn chiusura di giornata, lo spettacolo è stato firmato dal duo Carlos Alcaraz / Jakub Mensik, che ha avuto la meglio sulla coppia americana Taylor Fritz / Alex Michelsen con il risultato di 7-6 6-4. Un successo che riporta in quota il Team Europa, capace così di archiviare la prima giornata in vantaggio.

    Laver Cup – 1° Giornata – Europa vs Resto del Mondo 3-1
    Indoor Hard

    Chase Center – ore 22:00 • Meteo San Francisco: 🌥️ 16–18°C (sera/notte) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Jingshan: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Diletta Cherubini

    WTA 125 Jingshan (🇨🇳 Cina) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 05:00Meiqi Guo vs (5) Katarina Zavatska WTA Jingshan 125 Meiqi Guo626 Katarina Zavatska [5]063 Vincitore: Guo ServizioSvolgimentoSet 3Meiqi Guo 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Katarina Zavatska 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Meiqi Guo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Katarina Zavatska 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Meiqi Guo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Katarina Zavatska 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Meiqi Guo 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Katarina Zavatska 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Meiqi Guo 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Katarina Zavatska 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6Meiqi Guo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5Katarina Zavatska 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Meiqi Guo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Katarina Zavatska 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Meiqi Guo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Katarina Zavatska 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Meiqi Guo 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katarina Zavatska 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-0 → 6-0Meiqi Guo 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Katarina Zavatska 15-0 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Meiqi Guo 0-15 15-15 30-15 40-302-0 → 3-0Katarina Zavatska 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Meiqi Guo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    (1) Ekaterina Reyngold vs Valeria Savinykh WTA Jingshan 125 Ekaterina Reyngold [1]• 0660 Valeria Savinykh0120 Vincitore: Reyngold ServizioSvolgimentoSet 3Ekaterina ReyngoldServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Reyngold 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Valeria Savinykh 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Valeria Savinykh 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Valeria Savinykh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Valeria Savinykh 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ekaterina Reyngold 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Valeria Savinykh 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-0 → 5-1Ekaterina Reyngold 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-0 → 5-0Valeria Savinykh 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-0 → 4-0Ekaterina Reyngold 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Valeria Savinykh 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Ekaterina Reyngold 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (3) Lian Tran vs Fangran Tian Non prima 09:00WTA Jingshan 125 Lian Tran [3]0020 Fangran Tian0660 Vincitore: Tian ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lian Tran 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Fangran Tian 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Lian Tran 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Fangran Tian 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Lian Tran 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Fangran Tian 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Lian Tran 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Fangran Tian 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lian Tran 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-5 → 0-6Fangran Tian 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Lian Tran 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4Fangran Tian 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Lian Tran 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Fangran Tian 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Court 2 – ore 05:00Jiaqi Wang vs (7) Ying Zhang WTA Jingshan 125 Jiaqi Wang636 Ying Zhang [7]467 Vincitore: Zhang ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 1*-3 2*-3 3-3* 4-3* 4*-4 4*-5 4-6*6-6 → 6-7Ying Zhang 0-15 0-30 0-40 15-405-6 → 6-6Jiaqi Wang 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6Ying Zhang 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Jiaqi Wang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4Ying Zhang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Jiaqi Wang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Ying Zhang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Jiaqi Wang 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Ying Zhang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1Jiaqi Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Ying Zhang 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Jiaqi Wang 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Ying Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Jiaqi Wang 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Ying Zhang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4Jiaqi Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Ying Zhang 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Jiaqi Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Ying Zhang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Jiaqi Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Ying Zhang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jiaqi Wang 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Ying Zhang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4Jiaqi Wang 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Ying Zhang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Jiaqi Wang 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Ying Zhang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Jiaqi Wang 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Ying Zhang 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Jiaqi Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Ying Zhang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    (4) Diletta Cherubini vs Jing-Jing Lu Non prima 07:00WTA Jingshan 125 Diletta Cherubini [4]611 Jing-Jing Lu366 Vincitore: Lu ServizioSvolgimentoSet 3Diletta Cherubini 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6Jing-Jing Lu 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5Diletta Cherubini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 1-4Jing-Jing Lu 15-0 40-0 40-15 40-300-3 → 0-4Diletta Cherubini 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Jing-Jing Lu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Diletta Cherubini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jing-Jing Lu 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Diletta Cherubini 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Jing-Jing Lu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Diletta Cherubini 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Jing-Jing Lu 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Diletta Cherubini 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Jing-Jing Lu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Diletta Cherubini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Jing-Jing Lu 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Diletta Cherubini 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Jing-Jing Lu 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Diletta Cherubini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Jing-Jing Lu 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1Diletta Cherubini 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 2-1Jing-Jing Lu 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Diletta Cherubini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    (2) Lea Ma vs Fang Ying Xun Non prima 09:00WTA Jingshan 125 Lea Ma [2]0660 Fang Ying Xun0320 Vincitore: Ma ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Fang Ying Xun 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Lea Ma 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 5-2Fang Ying Xun 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Lea Ma 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Fang Ying Xun 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2Lea Ma 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Fang Ying Xun 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Lea Ma 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Fang Ying Xun 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Lea Ma 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Fang Ying Xun 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Lea Ma 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Fang Ying Xun 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Lea Ma 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Fang Ying Xun 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 2-1Lea Ma 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Fang Ying Xun 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO