More stories

  • in

    Nakashima spegne le ambizioni di Arnaldi: il californiano vola agli ottavi di Indian Wells

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Brandon Nakashima ha posto fine al cammino di Matteo Arnaldi nel terzo turno del torneo di Indian Wells, imponendosi con un netto 6-2, 6-4 in una partita mai realmente in discussione.Sin dall’inizio del match, Nakashima ha preso il controllo del gioco, approfittando di un Arnaldi apparso in difficoltà soprattutto al servizio. Il primo set è stato dominato dall’americano, che ha ottenuto due break decisivi: il primo sul 2-1 e il secondo sul 4-2, chiudendo così il parziale per 6-2 in modo perentorio.
    L’avvio di partita ha subito evidenziato le difficoltà di Arnaldi, che ha commesso due doppi falli consecutivi nel terzo game, concedendo a Nakashima le prime palle break dell’incontro. Nonostante un punto spettacolare vinto dall’italiano con una straordinaria difesa su due smash dell’avversario, conclusa con un preciso passante di dritto lungolinea, il californiano è riuscito a strappare il servizio all’azzurro.Nakashima ha poi consolidato il vantaggio con un turno di battuta autoritario, portandosi sul 3-1. L’americano ha continuato a mettere pressione sui turni di servizio dell’italiano, fino ad ottenere un secondo break sul 4-2, quando Arnaldi ha regalato un punto decisivo spedendo in corridoio un dritto ad avversario battuto. La chiusura del set è stata una formalità per il padrone di casa, che ha servito in modo impeccabile per il 6-2 finale.
    Nel secondo parziale, Arnaldi è partito meglio, vincendo il primo game al servizio. Tuttavia, il californiano ha continuato a mostrare maggiore solidità, conquistando subito il break sull’1-1 complice un doppio fallo dell’azzurro sulla palla break. Nakashima ha confermato il vantaggio nel game successivo, tenendo a zero il proprio turno di battuta.L’italiano ha provato a reagire, tenendo i propri turni di battuta con maggiore sicurezza e mostrando alcuni lampi del suo talento, come nel quinto game quando ha vinto un punto con uno splendido rovescio in controbalzo ad una mano. Tuttavia, il servizio ha continuato a creargli problemi quando ha dovuto annullare sul 2 a 4 due palle del doppio break.L’americano ha gestito con sicurezza il proprio vantaggio, arrivando a servire per il match sul 5-4. In quel momento, Arnaldi ha avuto un sussulto d’orgoglio, giocando il suo miglior tennis dell’incontro e procurandosi la prima e unica palla break della sua partita, grazie ad un dritto incrociato stretto strepitoso. Nakashima è però riuscito a salvarsi, chiudendo l’incontro con il punteggio di 6-4, quando l’ultimo rovescio dell’azzurro si è fermato sul nastro.
    Particolarmente problematico per Arnaldi è stato il servizio, con ben cinque doppi falli commessi nel corso della partita. Il tennista di Sanremo non è riuscito a replicare la brillante prestazione mostrata contro Andrey Rublev nel turno precedente, apparendo meno incisivo nei colpi da fondo campo e più falloso nei momenti decisivi.
    ATP Indian Wells Matteo Arnaldi24 Brandon Nakashima [32]66 Vincitore: Nakashima ServizioSvolgimentoSet 2B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3B. Nakashima 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 1-3M. Arnaldi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 1-2B. Nakashima 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Nakashima 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6M. Arnaldi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4M. Arnaldi 0-15 0-30 30-30 40-301-3 → 2-3B. Nakashima 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3M. Arnaldi 0-15 df 0-30 df 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2B. Nakashima 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Statistica
    Arnaldi 🇮🇹
    Nakashima 🇺🇸

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    232
    323

    Ace
    2
    4

    Doppi falli
    5
    0

    Prima di servizio
    32/56 (57%)
    27/45 (60%)

    Punti vinti sulla prima
    23/32 (72%)
    24/27 (89%)

    Punti vinti sulla seconda
    9/24 (38%)
    13/18 (72%)

    Palle break salvate
    3/6 (50%)
    1/1 (100%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    39
    174

    Punti vinti sulla prima di servizio
    3/27 (11%)
    9/32 (28%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    5/18 (28%)
    15/24 (63%)

    Palle break convertite
    0/1 (0%)
    3/6 (50%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    4/6 (67%)
    10/12 (83%)

    Vincenti
    13
    15

    Errori non forzati
    28
    12

    Punti vinti al servizio
    32/56 (57%)
    37/45 (82%)

    Punti vinti in risposta
    8/45 (18%)
    24/56 (43%)

    Totale punti vinti
    40/101 (40%)
    61/101 (60%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    209 km/h (129 mph)
    213 km/h (132 mph)

    Velocità media prima
    188 km/h (116 mph)
    201 km/h (124 mph)

    Velocità media seconda
    185 km/h (114 mph)
    180 km/h (111 mph)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka troppo forte per Bronzetti: l’azzurra si arrende in due set a Indian Wells

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Lucia Bronzetti ha dovuto cedere il passo ad Aryna Sabalenka nel terzo turno del WTA 1000 di Indian Wells. La numero 1 del mondo ha prevalso con il punteggio di 6-1, 6-2 in una partita che, nonostante il risultato netto, ha mostrato alcuni lampi di buon tennis da parte dell’italiana.
    Nel primo set la tennista azzurra ha tenuto testa alla bielorussa nei game iniziali, prima di cedere la battuta nel quarto game dopo un lunghissimo braccio di ferro. Da quel momento, Sabalenka ha preso il controllo del match, piazzando un parziale di tre game consecutivi con un ulteriore break che le ha permesso di chiudere la frazione sul 6-1.La reazione di Bronzetti è arrivata all’inizio del secondo set, quando l’italiana ha sorpreso Sabalenka strappandole il servizio nel secondo game e portandosi sul 2-0. In quel momento cruciale, l’azzurra ha avuto anche una palla game per allungare sul 3-0 e consolidare ulteriormente il proprio vantaggio, ma non è riuscita a concretizzarla.
    Quello è stato il punto di svolta della partita: Sabalenka ha immediatamente alzato il livello del proprio tennis, iniziando una rimonta che l’ha vista infilare sei game consecutivi. La bielorussa ha comunque dovuto fronteggiare un tentativo di reazione di Bronzetti sul 3-2, quando l’italiana ha avuto una palla del controbreak, prontamente annullata dalla numero 1 del seeding.Nonostante la sconfitta, Bronzetti può lasciare il torneo californiano con la consapevolezza di aver mostrato sprazzi del suo miglior tennis contro una delle giocatrici più forti del circuito. Per Sabalenka, invece, continua il cammino a Indian Wells, confermando il suo status di grande favorita per la vittoria finale.
    WTA Indian Wells Aryna Sabalenka [1]• 0660 Lucia Bronzetti0120 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3Aryna SabalenkaServizioSvolgimentoSet 2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Lucia Bronzetti 0-15 15-30 15-404-1 → 5-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Da eliminata a protagonista: la sorprendente avventura di Sonay Kartal a Indian Wells

    Sonay Kartal nella foto – Getty Images

    A volte il tennis può essere davvero capriccioso col destino e la fortuna, e Sonay Kartal al torneo di Indian Wells 2025 ne è la perfetta testimonianza. La tennista britannica ha raggiunto per la prima volta i sedicesimi di finale in un WTA Masters 1000 dopo aver eliminato Polina Kudermetova, completando un percorso che ha dell’incredibile.
    La parte più sorprendente della sua avventura nel torneo californiano è che appena quattro giorni prima stava abbandonando l’hotel del torneo dopo essere stata sconfitta nell’ultimo turno delle qualificazioni. Tuttavia, un’improvvisa svolta del destino l’ha vista rientrare all’ultimo momento nel tabellone principale come ‘Lucky Loser’ (perdente fortunata).
    Da quel momento, Kartal ha inanellato tre vittorie consecutive che l’hanno proiettata in una posizione che mai avrebbe immaginato. Ora potrebbe trovarsi faccia a faccia con la numero uno del seeding Aryna Sabalenka per un posto negli ottavi di finale, completando quella che sarebbe una delle storie più affascinanti del torneo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini e Sonego sorprendono le teste di serie n.5: vittoria in due set contro Mektic/Venus

    Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti nella foto

    La coppia italiana formata da Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego ha conquistato un posto agli ottavi di finale del torneo di doppio, superando contro pronostico la quotata coppia composta da Nikola Mektic e Michael Venus, teste di serie numero 5, con il punteggio di 6-4, 6-3.
    Una prestazione solida e convincente quella degli azzurri, che hanno fatto valere un’ottima intesa e un servizio efficace, accompagnati da risposte incisive nei momenti chiave del match. Fin dall’inizio dell’incontro, Berrettini e Sonego hanno mostrato grande determinazione, riuscendo a conquistare un break decisivo nel primo set sul 2-1, grazie a un passante robusto di Berrettini che ha messo in difficoltà Venus.Il primo parziale si è chiuso sul 6-4 con un ace del romano, il secondo del set per lui e il quarto complessivo della coppia italiana, dimostrando la solidità al servizio che ha caratterizzato tutta la partita.
    Nel secondo set, l’equilibrio è durato fino al 3-3, quando gli azzurri hanno piazzato il break nel settimo game. Berrettini ha scelto il momento perfetto per trovare la sua prima risposta vincente di rovescio nel match, strappando il servizio agli avversari in un momento cruciale. Da quel momento in poi, la coppia italiana ha mantenuto il controllo della partita, chiudendo sul 6-3 con l’ennesimo passante incisivo di Sonego che ha messo a segno un nuovo break e vinto la partita per 6 a 3.
    Particolarmente brillante è stata la prestazione del torinese in risposta, capace di mettere costantemente in difficoltà gli avversari con colpi profondi e precisi. Anche Berrettini ha mostrato grande solidità, soprattutto al servizio, dove ha concesso pochissimo agli avversari.È stato un match in cui il contributo di entrambi i giocatori italiani è risultato fondamentale: Berrettini con la potenza del servizio e la solidità a rete, Sonego con risposte incisive e ottimi passanti nei momenti decisivi.
    ATP Indian Wells Matteo Berrettini / Lorenzo Sonego66 Nikola Mektic / Michael Venus [5]43 Vincitore: Berrettini / Sonego ServizioSvolgimentoSet 2N. Mektic / Venus 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-405-3 → 6-3M. Berrettini / Sonego 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 5-3N. Mektic / Venus 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3N. Mektic / Venus 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 2-3M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2N. Mektic / Venus 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1N. Mektic / Venus 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-0 ace ace5-4 → 6-4N. Mektic / Venus 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-3 → 5-4M. Berrettini / Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 ace4-3 → 5-3N. Mektic / Venus 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2N. Mektic / Venus 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1N. Mektic / Venus 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1M. Berrettini / Sonego 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1N. Mektic / Venus 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Szekesfehervar e Targu Mures: I Main Draw

    Camilla Rosatello nella foto

    Itf Szekesfehervar(HUN 75k terra indoor)[1] Arantxa Rus vs Lina Gjorcheska Sinja Kraus vs Sada Nahimana Tara Wuerth vs Noma Noha akugue Adrienn Nagy vs [5] Sara Bejlek
    [4] Panna Udvardy vs Zhibek Kulambayeva Danka Kovinic vs Ylena In-albon Laura Pigossi vs Tena Lukas Anastasiia Sobolieva vs [6] Darja Semenistaja
    [8] Dalma Galfi vs Selena Janicijevic Irina Maria Bara vs Amarissa Kiara Toth Ekaterina Makarova vs Luca Udvardy Miriam Bianca Bulgaru vs [3] Jana Fett
    [7] Simona Waltert vs Sara Cakarevic Dalila Jakupovic vs Angela Fita boluda Kaitlin Quevedo vs Astra Sharma Marie Benoit vs [2] Chloe Paquet

    Itf Targu Mures(ROU 75k cemento indoor)[1] Daria Snigur vs Camilla Rosatello Aneta Laboutkova vs Zarina Diyas Mia Ristic vs Sophie Chang Giulia Safina Popa vs [6] Arianne Hartono
    [4] Kathinka Von deichmann vs Elvina Kalieva Anamaria Federica Oana vs Justina Mikulskyte Taylah Preston vs Lucija Ciric bagaric Maria Timofeeva vs [8] Yuriko Lily Miyazaki
    [5] Mai Hontama vs Natalija Senic Gabriela Lee vs Nadiia Kolb Kamilla Bartone vs Maia Ilinca Burcescu Iva Primorac vs [3] Priscilla Hon
    [7] Barbora Palicova vs Urszula Radwanska Julia Avdeeva vs Mara Gae Alevtina Ibragimova vs Aliona Falei Nina Stojanovic vs [2] Talia Gibson LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Miami: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da waldenScusate, una domanda: la classifica utile per le TdS di Miami è quella di Lunedì 3 Marzo?
    Per quel che mi ricordo dagli anni passati, si. Anche se cominciano a giocare di mercoledì, fanno i tabelloni prima dell’aggiornamento, quindi in questo caso con la classifica di 2 lunedì prima.Stessa cosa per IW, conta quella del 24 febbraio, Berrettini e Arnaldi tds, Sonego fuori di uno LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. In campo Arnaldi, Bronzetti e Paolini in singolare e Berrettini-Sonego in doppio (LIVE)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    3° TURNO

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    ☀️ Sereno27°C/8°C

    Stadium 1 – ore 19:00Jack Draper vs Jenson Brooksby Il match deve ancora iniziare
    Coco Gauff vs Maria Sakkari (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Aryna Sabalenka vs Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    Denis Shapovalov vs Carlos Alcaraz (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian vs Jasmine Paolini (Non prima 04:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 19:00Elise Mertens vs Madison Keys Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Tabilo vs Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    Karen Khachanov vs Ben Shelton Il match deve ancora iniziare
    Emma Navarro vs Donna Vekic (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare
    Grigor Dimitrov vs Gael Monfils Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 19:00Botic van de Zandschulp vs Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    Hubert Hurkacz vs Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    Matteo Arnaldi vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare

    Stadium 4 – ore 19:00Matteo Berrettini / Lorenzo Sonego vs Nikola Mektic / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    Polina Kudermetova vs Sonay Kartal (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Belinda Bencic vs Diana Shnaider (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Daria Kasatkina vs Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare

    Stadium 5 – ore 19:00Yuki Bhambri / Andre Goransson vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Joran Vliegen / Jackson Withrow vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    Christian Harrison / Evan King vs Arthur Fils / Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare

    Stadium 6 – ore 19:00Jamie Murray / Adam Pavlasek vs Ariel Behar / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Melo / Alexander Zverev vs Harri Heliovaara / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo / Frances Tiafoe vs Austin Krajicek / Rajeev Ram Il match deve ancora iniziare
    Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Aryna Sabalenka crea la sua tennista perfetta: ecco le sue scelte

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Durante l’ultima conferenza stampa a Indian Wells, Aryna Sabalenka si è divertita a immaginare la giocatrice di tennis perfetta, selezionando i migliori colpi tra le sue colleghe. Le sue risposte potrebbero sorprendere molti fan e appassionati.Per il servizio, dopo un breve ripensamento, la bielorussa ha scelto Elena Rybakina: “In un buon giorno prenderei il mio servizio, ma no, meglio quello di Rybakina quando è al massimo.”
    Riguardo al dritto, nonostante adori il proprio colpo nelle giornate migliori, Sabalenka ha optato per Madison Keys: “Sono innamorata del mio dritto nei giorni buoni, ma scelgo comunque quello di Madison Keys.”Per quanto riguarda il rovescio, la bielorussa non ha avuto dubbi: “Mi tengo quello di Coco Gauff.”Nel gioco in risposta, Sabalenka si affida alla polacca Iga Swiatek: “Il suo resto è davvero molto efficace.”Infine, per volée e slice, Aryna ha indicato una grande ex campionessa: “Ashleigh Barty, senza dubbio.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO