More stories

  • in

    Elisabetta Cocciaretto trionfa a Bastad: è suo il titolo WTA 125

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Elisabetta Cocciaretto conquista il torneo WTA 125 di Bastad, firmando una settimana perfetta con la vittoria in finale sulla polacca Katarzyna Kawa. L’azzurra si impone con il punteggio di 6-3 6-4 in poco più di un’ora e dieci minuti di gioco, confermando il suo status di favorita e tornando al successo in un torneo internazionale.
    Cocciaretto, attualmente numero 116 del ranking WTA, ha gestito la finale con autorità sin dai primi scambi, mostrando solidità al servizio e una notevole capacità di risposta nei momenti chiave. Nel primo set la marchigiana ha trovato subito il break di vantaggio e ha saputo amministrare la pressione, chiudendo il parziale 6-3.Nel secondo set, nonostante un tentativo di reazione della polacca Kawa (WTA 132), Cocciaretto non ha perso la concentrazione e, dopo aver strappato nuovamente il servizio all’avversaria nel momento decisivo nel decimo gioco ed ha chiuso la pratica 6-4 tra gli applausi del pubblico svedese.
    Questo titolo a Bastad rappresenta un’importante iniezione di fiducia per Elisabetta, che torna così a festeggiare un successo internazionale e rilancia le sue ambizioni per il prosieguo della stagione.
    WTA Bastad 125 Elisabetta Cocciaretto [8]0660 Katarzyna Kawa0340 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Katarzyna Kawa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-405-3 → 6-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-30 15-40 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 3-1Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bastad: il Tabellone Principale. Luciano Darderi n.6 del seeding

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Bastad – Tabellone Principale – terra(1) Francisco Cerundolo vs ByeTomas Barrios Vera vs Mariano Navone Hugo Gaston vs Chun-Hsin Tseng Sebastian Ofner vs (7) Damir Dzumhur
    (4) Sebastian Baez vs ByeQualifier vs Qualifier(WC) Elias Ymer vs Tristan Boyer Raphael Collignon vs (6) Luciano Darderi
    (5) Camilo Ugo Carabelli vs Cristian Garin (WC) Mikael Ymer vs Botic van de Zandschulp Qualifier vs Elmer Moller Bye vs (3) Nuno Borges
    (8) Vit Kopriva vs Hugo Dellien (WC) William Rejchtman Vinciguerra vs Jesper de Jong Qualifier vs Jaime Faria Bye vs (2) Tallon Griekspoor LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad: Il Tabellone Principale. Casper Ruud guida il seeding

    Casper Ruud nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Gstaad – Tabellone Principale – terra(1) Casper Ruud vs Bye(WC) Dominic Stricker vs Pierre-Hugues Herbert Juan Manuel Cerundolo vs Jan-Lennard Struff (NG) Martin Landaluce vs (WC) (6) David Goffin
    (3) Pedro Martinez vs ByeRoman Andres Burruchaga vs Dalibor Svrcina Kamil Majchrzak vs Terence Atmane Qualifier vs (5) Laslo Djere
    (8) Arthur Rinderknech vs Qualifier(WC) Jerome Kym vs QualifierArthur Cazaux vs Nikoloz Basilashvili Bye vs (4) Tomas Martin Etcheverry
    (7) Francisco Comesana vs QualifierRoberto Carballes Baena vs Carlos Taberner Alexander Shevchenko vs Stan Wawrinka Bye vs (2) Alexander Bublik LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic rassicura: “Tornerò presto, punto tutto sullo US Open”

    Novak Djokovic classe 1987, n.6 del mondo – Foto Getty Images

    Dopo la sconfitta subita da Jannik Sinner nella semifinale di Wimbledon 2025, Novak Djokovic si è presentato in conferenza stampa rispondendo poi a diverse domande dei media serbi, rilasciando dichiarazioni importanti raccolte da Sasa Ozmo.
    Il campione serbo ha spiegato di non aver mai pensato al ritiro prima del match: “Non mi sono mai posto il dubbio di non scendere in campo, pensavo che con un gioco più statico avrei potuto competere. In effetti, nei primi sei giochi mi sentivo bene. Poi, però, in uno spostamento veloce verso destra ho avvertito un peggioramento della situazione”, ha raccontato Djokovic, alludendo ai noti problemi fisici che lo hanno limitato.
    Riguardo ai tempi di recupero e alle prospettive per la stagione estiva, Nole ha rassicurato i suoi tifosi: “Questa lesione non mi terrà lontano dai campi troppo a lungo. Sfortunatamente ho già avuto problemi simili di recente e sono riuscito a recuperare velocemente. Credo di poter arrivare allo US Open in buone condizioni e giocare al massimo livello”, ha dichiarato il serbo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad e Los Cabos: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Quali. Francesco Passaro al turno decisivo in Svizzera

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    Francesco Passaro continua la sua corsa nelle qualificazioni dell’ATP 250 di Gstaad. L’azzurro ha conquistato l’accesso al turno decisivo, dove ora attende il vincente del match tra Gonzalo Bueno (PER) e Marc-Andrea Huesler (SUI).Dopo una prestazione convincente all’esordio, Passaro si giocherà domani l’ingresso nel tabellone principale.

    ATP 250 Gstaad (Svizzera) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Roy Emerson Arena – ore 10:00Francesco Passaro vs Mika Brunold ATP Gstaad Francesco Passaro [1]66 Mika Brunold32 Vincitore: Passaro ServizioSvolgimentoSet 2F. Passaro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2M. Brunold 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 5-2F. Passaro 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1M. Brunold 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df3-1 → 4-1F. Passaro 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Brunold 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1F. Passaro 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Brunold 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3M. Brunold 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3F. Passaro 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2M. Brunold 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1M. Brunold 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 ace df2-1 → 3-1F. Passaro 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Brunold 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1F. Passaro 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Gonzalo Bueno vs Marc-Andrea Huesler ATP Gstaad Gonzalo Bueno013 Marc-Andrea Huesler [6]• 062ServizioSvolgimentoSet 2M. HueslerG. Bueno 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Huesler 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2G. Bueno 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Huesler 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1G. Bueno 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Huesler 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6G. Bueno 0-15 df 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5M. Huesler 15-0 ace 30-0 40-01-3 → 1-4G. Bueno 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3M. Huesler 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2G. Bueno 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Huesler 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 0-1

    Marco Trungelliti vs Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    Henry Bernet vs Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00Facundo Bagnis vs Coleman Wong ATP Gstaad Facundo Bagnis40673 Coleman Wong [7]• 40753ServizioSvolgimentoSet 3C. Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 ace 40-40F. Bagnis 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3C. Wong 0-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3F. Bagnis 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2C. Wong 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Bagnis 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1C. Wong 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Bagnis 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5C. Wong 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df5-5 → 6-5F. Bagnis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5C. Wong 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A3-5 → 4-5F. Bagnis 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5C. Wong 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5F. Bagnis1-4 → 2-4C. Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-301-3 → 1-4F. Bagnis 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3C. Wong 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2F. Bagnis 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 1-1C. Wong 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 ace 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 7*-8 ace6-6 → 6-7C. Wong 15-0 30-0 ace6-5 → 6-6F. Bagnis 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5C. Wong 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-405-4 → 5-5F. Bagnis 15-0 30-0 ace 40-04-4 → 5-4C. Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4F. Bagnis 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3C. Wong 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3F. Bagnis 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2C. Wong 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2F. Bagnis 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1C. Wong 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Yannick Hanfmann vs Calvin Hemery Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    Patrick Zahraj vs Henrique Rocha (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Los Cabos (Messico) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Grandstand – ore 03:00Isaiah Strode vs Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    Mark Lajal vs Luca Lemaitre Il match deve ancora iniziare
    Alan Magadan vs Moerani Bouzige Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 03:00Murphy Cassone vs Evan Zhu Il match deve ancora iniziare
    Yasutaka Uchiyama vs Taha Baadi Il match deve ancora iniziare
    Bernard Tomic vs Elijah Strode Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 03:00Strong Kirchheimer vs Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    Braden Shick vs Yibing Wu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Vagnozzi: “Tra Sinner e Alcaraz sarà una questione di dettagli. È un vero 50-50”

    Simone Vagnozzi nella foto

    L’attesa per la finale di Wimbledon 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è alle stelle, e inevitabilmente le attenzioni sono rivolte anche al box dell’azzurro, dove Simone Vagnozzi osserva da vicino ogni dettaglio della preparazione e delle condizioni di Jannik. Prima dell’atto finale, il coach italiano ha analizzato la sfida, lasciando trasparire grande equilibrio e rispetto per l’avversario spagnolo.
    “Ormai i match tra Sinner e Alcaraz sono sempre al 50-50, A Parigi abbiamo visto come tutto si sia deciso su pochi punti, e penso che anche qui sarà così. Sull’erba cambiano alcuni parametri: conta di più il servizio, ci si difende meno facilmente, la mobilità è diversa. Ma la sostanza resta la stessa: chi coglie l’attimo e si presenta più in forma quel giorno potrà portarla a casa.”
    Vagnozzi ha poi sottolineato come tutto dipenderà molto dalle sensazioni dei due giocatori in campo: “Dopo Parigi, ho detto che Jannik non è uscito ridimensionato dalla finale. Ha giocato molto bene su una superficie che è la preferita di Alcaraz, e ci è andato davvero vicino. Non puoi mai essere contento dopo aver perso una finale, però bisogna anche essere soddisfatti per il livello raggiunto, specialmente su una superficie dove non sei a tuo agio.”
    Sulle condizioni di gioco, Vagnozzi spiega: “Quando fa caldo la palla schizza più alta, con l’umidità meno. Ma Jannik ha saputo giocare ottimi match sia con caldo che con umidità. Non credo che saranno le condizioni a fare la differenza, ma come si scende in campo, come ci si sente soprattutto nei primi game. Su terra puoi cambiare di più il piano gara, sull’erba le variazioni sono minori.”Un tema importante è anche la gestione del gomito di Sinner: “Lo stiamo monitorando, ma ogni giorno va meglio. In campo non è sempre facile capire come stai davvero, sei concentrato sul gioco. Gli abbiamo fatto risonanze e controlli, ora lo gestisce bene e pensa solo a quello che può fare.”
    Infine, Vagnozzi ammette che sarà fondamentale la capacità di variare: “Abbiamo visto quanto sia importante il servizio, e quanto bene stia servendo Alcaraz nelle ultime partite. Jannik dovrà provare a variare il suo gioco, ma molto dipenderà anche da come starà fisicamente e da come saprà adattarsi. Sarà una finale bellissima, di altissimo livello, e come sempre tra questi due, decideranno i dettagli.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto al Nord Tennis per il Ma-Bo numero 15, 30.000 $ ITF femminile dal 14 al 20 luglio

    Solana Sierra nella foto

    Torino è ormai una delle capitali del tennis universalmente riconosciute, con il movimento maschile che è in grado di proporre il meglio di settore, con le Nitto ATP Finals di novembre e il Challenger di categoria 175 che alcune settimane fa è andato in archivio registrando la vittoria del talentuoso e geniale Alexander Bublik, poi grande protagonista al Roland Garros.La città ospita ormai da molti anni un appuntamento internazionale anche nel settore femminile che fa della tradizione e della capacità di aver lanciato delle giovani poi diventate campionesse assolute del panorama di settore le sue note dominanti. Stiamo parlando del Trofeo Ma-Bo, presentato ieri, che andrà in scena per la 15esima volta e sui classici campi immersi nel verde del Parco della Pellerina del Nord Tennis Master Club Torino.In conferenza stampa c’erano anche il Consigliere Nazionale FITP Pierangelo Frigerio, la Consigliera della Circoscrizione IV del Comune di Torino, Sonia Gagliano e lo sponsor Ma-Bo, rappresentato da Stefano Busnelli.
    Un appuntamento internazionale al femminileL’appuntamento è molto conosciuto e apprezzato nel circuito ITF e sarà un W35 con 30.000$ di montepremi, con giornate di qualificazione il 14 e il 15 luglio, main draw dal 15 al 20.Per il direttore del circolo, Stefano Pagliari, sarà una prima assoluta in tale veste:“Non vedo l’ora che il torneo inizi – ha sottolineato – perché sono nel mondo del tennis da molto tempo e non posso che amare le sue espressioni agonistiche. Sono certo che ancora una volta tutte le componenti del nostro club si metteranno a disposizione per offrire la miglior ospitalità possibile alle atlete e ai loro staff, in molti casi provenienti da Paesi lontani. Sarà un onore avere questa moltitudine sui nostri campi”.La direttrice del torneo sarà, come nel 2024, Manuela Medros.
    Solana Sierra nell’albo d’oro, e un occhio al futuroL’ultima giocatrice a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione è stata l’argentina Solana Sierra, 21enne di Mar del Plata che in finale si è imposta sulla 25enne iberica Guiomar Maristany Zuleta de Reales, accompagnata nel 2024 al Nord Tennis Master Club di Torino dalla coach Lourdes Dominguez Lino, ex numero 40 WTA.In questi giorni proprio Solana Sierra è stata grande protagonista a Wimbledon dove da lucky loser è salita fino agli ottavi di finale, entrando nel ranking live tra le top 100 WTA (65).Tra le date da fissare nel corso della settimana di main draw, che sarà di singolare e doppio, c’è anche quella del pool-party, il 15 luglio.
    Grandi nomi del passatoTornando alle imprese di campo, da queste parti sono passate delle giocatrici diventate vere leggende del tennis, come la poi vincitrice di Wimbledon Marion Bartoli. La francese vinse al Nord Tennis nel 2001 quando appena 17enne si stava affacciando al circuito professionistico.Nel 2003 a vincere era stata invece l’estone Kaja Kanepi, poi numero 15 WTA e più volte grande protagonista a livello di tornei dello Slam. Da queste parti è transitata anche una giovanissima Flavia Pennetta, così l’italo-svizzera Romina Oprandi, negli ultimi anni Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto.
    Acceptance list e giocatrici da seguireL’acceptance list ufficiale vede tra le iscritte la bulgara Gergana Topalova, 25 anni e con un best ranking di numero 210 WTA (attualmente 349).È seguita dalla prima azzurra in lista, la toscana Tatiana Pieri, attuale 376 WTA, cresciuta con la sorella Jessica e a livello giovanile con la stessa Jasmine Paolini.Da seguire con attenzione anche la croata Bagaric e la brasiliana Ce, una delle tenniste che fanno parte del team Iozzo-Gatto Monticone e già protagonista sui campi del Nord Tennis. Oggi numero 414 WTA, ha un passato da numero 221.Altre azzurre sono di diritto in main draw: Federica Urgesi, Camilla Zanolini e Alessandra Mazzola. Il tabellone sarà arricchito dalle wild card, concesse dalla FITP e dal circolo.Una per il main draw è andata alla torinese Chiara Fornasieri, un’altra per le qualificazioni a Maria Gaia Meneguzzo, atleta di casa.
    Ingresso gratuito e focus sul settore femminileIngresso gratuito per l’intera settimana e spettacolo assicurato sulle tribune naturali del circolo.Intanto il Nord Tennis punta sul settore femminile anche su scala regionale e nazionale. Dopo aver vinto la serie D2 lo scorso anno e raggiunto la finale della D1 in stagione, staccando il pass per la serie C del prossimo anno, ha tesserato le giovani Sofia Visconte, torinese, e la sanremese Victoria Lanteri Monaco pensando in ottica futura (saranno vivaio tra due stagioni). LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: I risultati completi con il dettaglio del Day 13: E’ il giorno della finale femminile. Chi vincerà per la prima volta Wimbledon Swiatek o Anisimova (LIVE)

    Risultati dal torneo di Wimbledon

    Wimbledon – Finale F. – Erba – ☀️

    Centre Court – Ore: 2:00pm (italiane)R. Hijikata / D. Pel vs J. Cash / L. Glasspool Il match deve ancora iniziare
    A. Anisimova vs I. Swiatek (non prima ore 17)Il match deve ancora iniziare

    No.1 Court – Ore: 12:00amA. Hewett / G. Reid vs M. De la Puente / R. Spaargaren Slam Wimbledon A. Hewett / G. Reid [1]02 M. De la Puente / R. Spaargaren [2]• 03ServizioSvolgimentoSet 1M. De la Puente / R. SpaargarenA. Hewett / G. Reid 0-15 df 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3M. De la Puente / R. Spaargaren 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2A. Hewett / G. Reid 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. De la Puente / R. Spaargaren 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Hewett / G. Reid 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-300-0 → 1-0

    O. Bonding / J. Leach vs O. Paldanius / A. Wazny Il match deve ancora iniziare
    M. Pohankova vs J. Pareja Il match deve ancora iniziare

    No.3 Court – Ore: 12:00amY. Kamiji vs Z. Wang Slam Wimbledon Y. Kamiji [1]• 302 Z. Wang [4]154ServizioSvolgimentoSet 1Y. Kamiji 15-0 30-0 30-15Z. Wang 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Y. Kamiji 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Z. Wang 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df 40-A 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df A-401-2 → 1-3Y. Kamiji 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Z. Wang 0-15 0-30 0-40 df df0-1 → 1-1Y. Kamiji 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 df 40-A0-0 → 0-1

    G. Sasson / N. Vink vs D. Ramphadi / G. Slade Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 12:00amM. Baghdatis / X. Malisse vs J. Blake / S. Querrey Slam Wimbledon M. Baghdatis / X. Malisse• 405 J. Blake / S. Querrey306ServizioSvolgimentoSet 1M. Baghdatis / X. Malisse 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 dfJ. Blake / S. Querrey 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A df 40-40 ace A-405-5 → 5-6M. Baghdatis / X. Malisse 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 5-5J. Blake / S. Querrey 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5M. Baghdatis / X. Malisse 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4J. Blake / S. Querrey 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4M. Baghdatis / X. Malisse 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3J. Blake / S. Querrey3-1 → 3-2M. Baghdatis / X. Malisse 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Blake / S. Querrey 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1M. Baghdatis / X. Malisse 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0J. Blake / S. Querrey 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    M. Bahrami / J. Zheng vs T. Johansson / K. O’Brien Il match deve ancora iniziare

    Court 18 – Ore: 12:00amD. Cibulkova / B. Strycova vs T. Golovin / L. Robson Slam Wimbledon D. Cibulkova / B. Strycova4060 T. Golovin / L. Robson• 4020ServizioSvolgimentoSet 2T. Golovin / L. Robson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40ServizioSvolgimentoSet 1D. Cibulkova / B. Strycova 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2T. Golovin / L. Robson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2D. Cibulkova / B. Strycova 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2T. Golovin / L. Robson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2D. Cibulkova / B. Strycova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2T. Golovin / L. Robson 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2D. Cibulkova / B. Strycova 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2T. Golovin / L. Robson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    M. Woodforde / B. Schett vs S. Grosjean / I. Majoli Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ore: 12:00amR. Pagonis vs N. Berdin Slam Wimbledon R. Pagonis302 N. Berdin• 04ServizioSvolgimentoSet 1R. Pagonis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 2-4N. Berdin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4R. Pagonis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3N. Berdin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3R. Pagonis 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2N. Berdin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    L. Zingg vs S. Miyazawa Il match deve ancora iniziare
    Y. Lim vs A. Sackflame Il match deve ancora iniziare
    M. Milojevic vs C. Shao Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 12:00amH. Kamal vs Y. Wu Slam Wimbledon H. Kamal• 05 Y. Wu03ServizioSvolgimentoSet 1Y. Wu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3H. Kamal 0-15 0-30 0-40 df 15-404-2 → 4-3Y. Wu 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2H. Kamal 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Y. Wu 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 ace2-1 → 3-1H. Kamal 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Y. Wu 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1H. Kamal 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    M. Kiely vs M. Ferraz Il match deve ancora iniziare
    V. Skryp vs G. Watson Il match deve ancora iniziare
    E. Combs vs L. Masarykova Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 12:00amF. Choi vs T. Ascenzo Slam Wimbledon F. Choi05 T. Ascenzo• 02ServizioSvolgimentoSet 1T. AscenzoF. Choi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2T. Ascenzo 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-1 → 4-2F. Choi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1T. Ascenzo 15-0 15-15 df 15-30 15-402-1 → 3-1F. Choi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1T. Ascenzo 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1F. Choi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    S. Kim vs N. Palombo Il match deve ancora iniziare
    C. Jackson vs J. Dipakbhai Kanabar Il match deve ancora iniziare
    J. Jang vs L. Drijver Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 12:00amM. Freitag vs M. Vukovic Slam Wimbledon M. Freitag• 4060 M. Vukovic020ServizioSvolgimentoSet 2M. Freitag 15-0 30-0 40-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Vukovic 0-15 0-30 0-40 df5-2 → 6-2M. Freitag 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2M. Vukovic 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2M. Freitag 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2M. Vukovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-1 → 2-2M. Freitag 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1M. Vukovic 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0M. Freitag 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Y. Hong vs S. Bielinska Il match deve ancora iniziare
    F. Souza vs L. Villamil Arias Il match deve ancora iniziare
    E. Giurescu vs I. Mejias Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO