More stories

  • in

    Challenger San Marino, Bunschoten, Pozoblanco e Granby: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Matteo Gigante nella foto – Foto Patrick Boren

    🇸🇲 San Marino SMR EUR 125 CL🇳🇱 Bunschoten NED EUR 75 CL🇨🇦 Granby CAN USD 75 H🇪🇸 Pozoblanco ESP EUR 75 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger San Marino (MD) Inizio torneo: 14/07/2025 | Ultimo agg.: 11/07/2025 17:40Main Draw (cut off: 230 – Data entry list: 26/06/25 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5602 {
    margin-top: -168px;
    }

    0. A. Gea112. V. Royer122. T. Agustin Tirante134. M. Gigante139. F. Agustin Gomez151. K. Jacquet154. F. Coria168. L. Neumayer173. D. Prizmic174. U. Blanchet185. H. Mayot186. F. Arnaboldi187. L. Klein192. A. Guillen Meza206. D. Rincon213. V. Sachko219. J. Engel223. M. Dellien224. A. Collarini230. F. Mena Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates5602 {
    margin-top: -192px;
    }

    1. J. Engel (0)2. A. Daniel Val (237)3. L. Pavlovic (239)4. N. Fatic (245)5. M. Sharipov (262)6. M. Poljicak (265)7. D. Yevseyev (272)8. G. Blancaneau (278)9. F. Cina (280)10. M. Pucinelli (287)11. M. Geerts (293)12. A. Gea (295)13. D. Michalski (297)14. R. Albot (301)15. A. Martin (303)16. N. Alvarez Va (304)17. F. Forti (307)*pr18. G. Alberto Ol (311)19. S. Travaglia (312)20. J. Carlos Pra (314)21. J. Barranco C (315)22. C. Denolly (316)23. A. Paulson (316)*pr  LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Swiatek e Anisimova in finale, fuori Sabalenka

    È Anisimova-Swiatek la finale del torneo femminile di Wimbledon 2025. Per la prima volta in carriera la statunitense e la polacca hanno raggiunto l’ultimo atto dei Championships, eliminando rispettivamente la n. 1 al mondo Aryna Sabalenka e l’elvetica Belinda Bencic.

    Anisimova show: battuta Sabalenka
    La sorpresa del torneo è Amanda Anisimova. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam in carriera grazie alla vittoria sulla n. 1 al mondo, Aryna Sabalenka, con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-4 in 2 ore e 38 minuti. La vittoria più importante in carriera per Anisimova, brava a contenere la potenza della bielorussa e imporre per lunghi tratti il proprio gioco. Una partita punto a punto, con un finale ricco di emozioni. Prima Anisimova non ha sfruttato un match point al servizio e ha perso la battuta; poi Sabalenka si è ritrovata sotto 0-40 nel decimo game e ha ceduto al quarto match point. Per la n. 1 al mondo si conferma il tabù Wimbledon, alla terza sconfitta in semifinale ai Championships dopo il 2021 e il 2023. “Se mi avessero detto che sarei stata in finale a Wimbledon non ci avrei creduto – ha ammesso Anisimova, diventata la più giovane americana in finale a Wimbledon da Serena Williams – Così tante persone sognano di competere su questo campo incredibile. Essere in finale è indescrivibile”.

    Swiatek perfetta: Bencic vince solo due game

    Compito più semplice, invece, per Iga Swiatek. La polacca ha centrato la prima finale a Wimbledon grazie alla vittoria in due set su Belinda Bencic: 6-2, 6-0 in un’ora e undici minuti. La partita perfetta della n. 4 al mondo, impeccabile sotto tutti gli aspetti. Alta resa al servizio, tanti vincenti e pochi errori per Swiatek che ha vinto gli ultimi otto game consecutivi. “Sono super contenta e orgogliosa della mia prova – ha spiegato la polacca – Ho dato tutto quello che avevo in campo. Sapevo di dover cambiare i miei movimenti e il servizio sull’erba, ho lavorato su questo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic, niente allenamento a Wimbledon in vista della semifinale con Sinner

    Giovedì senza allenamenti in campo per Novak Djokovic. Alla vigilia della semifinale di Wimbledon contro Jannik Sinner, il serbo avrebbe dovuto svolgere un allenamento di due ore, dalle 14 alle 16 italiane, a Aorangi Park. Tuttavia Nole ha cancellato la prenotazione del campo e oggi non svolgerà allenamenti. 
    Cosa era successo
    Da verificare le condizioni di Djokovic in vista della semifinale con Sinner, soprattutto dopo la scivolata nella sfida con Flavio Cobolli, sul primo match point. Avanti 40-30, il serbo è scivolato su una zona di campo priva di erba, cadendo in spaccata sulle ginocchia. “La caduta è arrivato in un momento delicato – aveva spiegato Djokovic nell’intervista in campo – In qualche modo sono riuscito a trovare un buon servizio e chiudere il punto. Ovviamente adesso ne parlerò con il mio fisioterapista. Spero che tra due giorni vada tutto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Djokovic a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Appuntamento venerdì pomeriggio (secondo match dalle 14.30 sul Centrale) per la semifinale di Wimbledon tra Jannik Sinner e Novak Djokovic. Sarà il decimo confronto tra l’azzurro e il serbo, il terzo ai Championships dopo il 2022 e il 2023. L’incontro sarà in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Dal Roland Garros a Wimbledon, da una semifinale a un’altra. Jannik Sinner e Novak Djokovic si ritrovano di fronte, stavolta sui prati dei Championships. Ancora una volta c’è in palio un posto in finale. Il match è in programma venerdì 11 luglio, secondo match dalle 14.30 sul Campo Centrale, da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

    Sinner-Djokovic, i precedenti
    Sarà il decimo confronto tra Sinner e Djokovic, con Jannik avanti 5-4 e vincitore degli ultimi quattro incontri. A Wimbledon ci sono due precedenti tra il 2022 (quarti di finale) e il 2023 (semifinale), entrambi vinti da Nole che non batte l’azzurro dalla finale delle Atp Finals 2023. Di seguito tutti i confronti.

    2021 – Monte-Carlo (R32): Djokovic b. Sinner 6-4, 6-2
    2022 – Wimbledon (QF): Djokovic b. Sinner 5-7, 2-6, 6-3, 6-2, 6-2
    2023 – Wimbledon (SF): Djokovic b. Sinner 6-3, 6-4, 7-64
    2023 – ATP Finals (RR): Sinner b. Djokovic 7-5, 6-75, 7-62
    2023 – ATP Finals (F): Djokovic b. Sinner 6-3, 6-3
    2023 – Davis Cup (SF): Sinner b. Djokovic 6-2, 2-6, 7-5
    2024 – Australian Open (SF): Sinner b. Djokovic 6-1, 6-2, 6-7, 6-3
    2024 – Shanghai (F): Sinner b. Djokovic 7-6, 6-3
    2025 – Roland Garros (SF): Sinner b. Djokovic 6-4, 7-5, 7-6

    Alle 14.30 apre Alcaraz-Fritz
    Ad aprire il venerdì di semifinali maschili a Wimbledon sarà Carlos Alcaraz che alle 14.30 affronterà Taylor Fritz. Il murciano andrà a caccia della terza finale consecutiva all’All England Club. Un traguardo mai raggiunto da Fritz che insegue la seconda finale major in carriera dopo gli US Open 2024.

    Il programma di venerdì a Wimbledon

    ore 14.30 – Alcaraz (Esp) vs Fritz (Usa)
    a seguire – SINNER (Ita) vs Djokovic (Srb)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Cobolli fuori ai quarti: Djokovic vince in quattro set

    Si ferma ai quarti il cammino da sogno a Wimbledon di Flavio Cobolli, battuto da Novak Djokovic con il punteggio di 6-7, 6-2, 7-5, 6-4 in poco più di tre ore di gioco. Una sconfitta a testa alta per il tennista romano, che al debutto in carriera sul Centrale dei Championships ha giocato alla pari con il sette volte campione del torneo. Flavio ha accusato un passaggio a vuoto nel secondo set, poi ha sempre lottato punto a punto, con carattere e coraggio. A fare la differenza sono stati pochi punti, vinti da Djokovic che ha alzato l’asticella nei momenti chiave. Per Cobolli resta un torneo da favola, quello del primo quarto di finale Slam e dell’ingresso in top 20 nel ranking Atp. Nole (che ha avuto un piccolo brivido nel finale, con una caduta in spaccata senza conseguenze sul primo match point) giocherà venerdì la 14esima semifinale in carriera a Wimbledon: di fronte ci sarà Jannik Sinner LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini si ritira dal tennis: “Il modo migliore per dire addio”

    “Sono passati 20 anni da quando hai iniziato questo viaggio nel tennis professionistico. Io ho avuto il privilegio di vederti lottare, crescere, cadere e rialzarti mille volte. Oggi non finisce la tua storia con il tennis. Cambia solo forma. Resterà per sempre nei tuoi gesti, nei tuoi occhi, nei ricordi di chi ti ha seguito. E soprattutto, resterà nel cuore di chi ti ama — perché io so quanta dedizione c’è stata dietro ogni scelta, ogni rinuncia, ogni sacrificio”. Con un post sul suo profilo Instagram, Flavia Pennetta saluta l’addio al tennis del marito Fabio Fognini. “Non potrei essere più fiera di te – si legge nel post – Grazie per avermi portata con te in questo viaggio. E adesso… Avanti, verso tutto quello che verrà. Io sarò sempre al tuo fianco. Con amore, sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

    Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima al torneo di Rio de Janeiro (1-6, 6-2, 7-5) e poi a Barcellona (6-4, 7-6). Fedele ai proverbi, Fognini vinse anche una terza volta, al terzo turno degli US Open e rimontando addirittura da due set di svantaggio (3-6, 4-6, 6-4, 6-3, 6-4). Nonostante lo score degli scontri diretti a fine carriera sia nettamente a favore di Nadal (14 a 4), il ligure è stato uno dei pochissimi giocatori ad aver battuto il mancino di Manacor per almeno tre volte sulla terra rossa, la sua superficie preferita. Meglio di lui solo Djokovic (8) e Thiem (4) LEGGI TUTTO