More stories

  • in

    Challenger 125 Saint Tropez: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Gigante e Cinà al via nel Md. Luca Potenza nelle quali

    Matteo Gigante nella foto – Foto Getty Images

    Challenger 125 Saint-Tropez – Tabellone Principale – hard(1) Martin Landaluce vs Federico Cina (Alt) Norbert Gombos vs (Alt) Marek Gengel Valentin Vacherot vs (WC) Robin Bertrand Justin Engel vs (5) Stan Wawrinka
    (3) Pierre-Hugues Herbert vs Mikhail Kukushkin Qualifier vs (WC) Gregoire Barrere (Alt) Dan Added vs Kyrian Jacquet Qualifier vs (6) Harold Mayot
    (8) Titouan Droguet vs Qualifier(WC) Mae Malige vs (PR) Michael Mmoh Qualifier vs QualifierMoez Echargui vs (4) Ugo Blanchet
    (7) Mark Lajal vs Sascha Gueymard Wayenburg (Alt) Alex Molcan vs Kimmer Coppejans Qualifier vs Hugo Grenier (Alt) Edas Butvilas vs (2) Matteo Gigante

    Challenger 125 Saint-Tropez – Tabellone Qualificazione – hard(Alt) (1) Rodrigo Pacheco Mendez vs Aidan McHugh Felix Corwin vs (12) Nikolay Vylegzhanin
    (2) Eliakim Coulibaly vs Alternate (WC) Leo Raquillet vs (7) Aryan Shah
    (3) Tom Paris vs Robin Catry Maxime Janvier vs (9) Stuart Parker
    (4) Florent Bax vs (WC) Adrien Gobat Egor Gerasimov vs (11) Etienne Donnet
    (Alt) (5) Alexey Vatutin vs Arthur Reymond (WC) Louis Tessa vs (Alt) (8) Karan Singh
    (6) Michael Geerts vs (WC) Mikail Alimli Vadym Ursu vs (10) Luca Potenza

    CENTRAL TAG HEUER – Ore: 10:30Tom Paris vs Robin Catry Alexey Vatutin vs Arthur Reymond Michael Geerts vs Mikail Alimli (Non prima 14:30)Louis Tessa vs Karan Singh (Non prima 16:00)
    COURT SAINT-TROPEZ – Ore: 10:30Florent Bax vs Adrien Gobat Maxime Janvier vs Stuart Parker (Non prima 12:00)Eliakim Coulibaly vs Alternate Rodrigo Pacheco Mendez vs Aidan McHugh (Non prima 16:00)
    COURT CMA CGM – Ore: 10:30Egor Gerasimov vs Etienne Donnet Felix Corwin vs Nikolay Vylegzhanin Vadym Ursu vs Luca Potenza (Non prima 14:00)Leo Raquillet vs Aryan Shah (Non prima 16:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Pennetta: “Non ho rimpianti per aver detto basta subito dopo aver vinto US Open. Sono grata per quello che abbiamo costruito con Fabio”

    Flavia Pennetta

    Flavia Pennetta è appena rientrata in Italia da New York, dove dieci anni fa (per l’esattezza il 12 settembre 2015) visse la pagina più straordinaria della sua vita sportiva, vincendo il titolo a US Open in finale contro la sua amica di sempre, Roberta Vinci, pugliese come lei e compagna in quel titolo di doppio a Roland Garros junior (1999) che la fece conoscere agli appassionati italiani. Proprio dove è entrata nel gotha del tennis internazionale la brindisina è tornata per girare un documentario che ripercorre quella cavalcata pazzesca di dieci anni fa, e al rientro è stata intervistata dalla Gazzetta dello Sport. Flavia ha spaziato su molti temi, tornando sulle emozioni di quel successo e affermando di non aver alcun pentimento per aver detto clamorosamente “basta” nel corso della premiazione, con in mano la coppa più prestigiosa della sua carriera. Ha anche parlato della sua vita con Fabio Fognini, la prima estate insieme senza tennis visto che il marito si è ritirato a Wimbledon dopo un match straordinario vissuto sul Centre Court con Alcaraz, e anche su di un possibile futuro di Fabio come coach. Questi i passaggi più significativi dell’intervista.
    “È stato molto emozionante tornare su quel campo, anche vuoto, mi ha riportata indietro come se stessi rigiocando la finale” racconta Pennetta. “Ho rivissuto la partita in pieno ed è stato bellissimo, da brividi. Questa volta, però, ho avuto anche il tempo di vedere New York in modo diverso: quando sei lì per il torneo sei così concentrata che non ti accorgi davvero della città che ti circonda. Questa volta, invece, mi sono lasciata avvolgere. A volte è capitato di rivivere quella finale, ma le immagini si fermavano sempre a quando piangevo prima di entrare in campo. Il momento della vittoria, invece, non l’ho mai rivissuto. Credo fosse un sogno che è diventato reale, e quindi non ho avuto bisogno di viverlo ancora. Sa, i sogni nascono dai desideri, e quando li realizzi”.
    Flavia oggi collabora come opinionista per Sky, un ruolo diverso che l’ha riavvicinata al tennis in altra veste: “All’inizio non mi piaceva guardare il tennis. Seguivo solo Fabio, ma non avevo voglia di vedermi un match intero per piacere. Ora invece sì: mi diverto a seguire, ad analizzare, a capire. È un approccio diverso, che ho imparato ad apprezzare col tempo. A New York mi sono vista tutte le partite degli italiani”.
    Il discorso vira su Fognini, la loro vita di coppia e familiare: “Sono orgogliosa di tutto quello che abbiamo costruito insieme. Mi sento grata per quello che ho avuto. Ogni tanto mi spavento quasi, perché so che non è scontato essere così fortunati. In dieci anni ho vissuto tutto: carriera, vittorie, famiglia. Non ho mai rimpianto di aver detto basta quel giorno. La prima estate insieme senza tornei? Impegnativa! Scherzi a parte, gli equilibri sono stati diversi dagli altri anni. Fabio non è abituato: si chiedeva sempre ‘e ora cosa facciamo?’. In vacanza, con i bambini, stai seduto, controlli e speri che nessuno si faccia male”.
    Flavia confessa che oggi non le manca la dura vita da professionista: “L’ho amata nel bene e nel male ma non mi manca. Una cosa bella degli sportivi è che hanno la possibilità di ‘andare in pensione’ presto e scegliere cosa fare della loro vita. Io ho realizzato i miei sogni, persino più grandi di quanto immaginassi”.
    Nemmeno ha pensato di fare la allenatrice, mentre Fabio… “Voglia di allenare? Non seriamente. Mi piace giocare ogni tanto, dare un consiglio, ma non mi vedo come coach a tempo pieno. Ho trovato il mio equilibrio così. Fabio? Lui posso immaginarlo come super coach, ma credo che gli serva ancora un po’ di tempo per staccare e capire se vuole davvero intraprendere quella strada. Non è semplice, devi prima “uccidere” il giocatore e poi rinascere coach: le dinamiche cambiano completamente”.
    Sarà interessante rivivere l’eccezionale US Open 2015 di Flavia, nel documentario di prossima uscita. Una finale Slam tutta italiana, un sogno proibito che grazie a Flavia e Roberta divenne realtà.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Avanesyan rompe il silenzio: il crollo dovuto alla mononucleosi

    Elina Avanesyan RUS, 17.09.2002 – Foto Getty Images

    Molti appassionati di tennis si sono chiesti nelle ultime settimane che cosa stia succedendo a Elina Avanesyan, scivolata fuori dalla top 100 dopo aver chiuso il 2023 vicino al top 40 e con la sensazione di essere pronta a fare il salto definitivo. La stagione 2025, invece, si è trasformata in un calvario: appena 12 vittorie e 15 sconfitte in nove mesi, un rendimento ben lontano da quello che la giovane armena di 22 anni aveva mostrato lo scorso anno.
    Oggi, attraverso un lungo messaggio sui social, Avanesyan ha finalmente spiegato il motivo del suo calo: da marzo combatte con la mononucleosi, una malattia che ha inciso pesantemente sul suo corpo e sulle sue prestazioni.“Mi sentivo sempre stanca, senza energie, e persino gli allenamenti più semplici diventavano difficili da affrontare – ha raccontato –. È stato frustrante perché avevo iniziato bene la stagione, mi sentivo in forma e stavo giocando ad alto livello. Poi, da un momento all’altro, tutto è cambiato”.
    Come se non bastasse, alla malattia si sono aggiunti altri infortuni: prima i problemi al polso emersi a Miami, poi un fastidio alla spalla. “Appena pensavo di stare meglio arrivava una nuova battuta d’arresto. È come se il mio corpo, indebolito dalla mononucleosi, facesse fatica a recuperare dai piccoli acciacchi. Ho dovuto imparare a essere paziente e a resistere”.
    Nonostante le difficoltà, Elina non ha mai smesso di lottare. “Ogni giorno lavoro con il mio team per tornare in salute e in condizione. Ci sono stati momenti di frustrazione e di dubbio, ma ho capito quanto amo questo sport. Mi manca poter combattere al massimo e divertirmi in campo, ed è quello che mi motiva a non arrendermi”.
    Infine, la tennista ha voluto ringraziare i suoi tifosi: “I vostri messaggi mi danno forza nei giorni difficili e mi ricordano perché continuo a lottare. Credo che questa sia solo una parentesi. Non vedo l’ora di tornare a competere, sana e più forte di prima”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mouratoglou si confessa: “Con Serena il peso fu un limite sul 24 esimo Major, con Osaka non ho trovato la chiave”

    Patrick Mouratoglou con Naomi Osaka – Foto getty images

    Patrick Mouratoglou non conosce mezze misure, e ogni sua dichiarazione diventa materiale da prima pagina. Nell’ultima intervista concessa a The Guardian, il coach francese ha parlato a cuore aperto di due capitoli fondamentali della sua carriera: i dieci anni al fianco di Serena Williams e la breve collaborazione con Naomi Osaka.
    Il tecnico ha ricordato come nel 2012, quando iniziò a lavorare con Serena, la campionessa americana stesse attraversando uno dei momenti più difficili della sua carriera, reduce da due anni senza successi nei tornei dello Slam e addirittura da una clamorosa uscita al primo turno. “Fin dall’inizio c’era una fiducia totale tra noi, sapevo come motivarla e spingerla a essere più competitiva. Veniva da un periodo duro e quando un campione comincia a dubitare, rischia di perdere qualità in campo”, ha raccontato il francese.
    Il sogno del 24° Major, però, non si è mai concretizzato. Mouratoglou ha spiegato che la maternità e i problemi fisici di Serena hanno avuto un peso decisivo. “Il tennis non ti permette di avere chili in più, significa più stress sulle articolazioni e meno rapidità nei cambi di direzione. Anche un solo chilo può fare la differenza. Serena era già in là con l’età, il corpo non reagiva più come prima e i rischi di infortunio erano maggiori”. Ha aggiunto che questo tema fu motivo di scontri con la giocatrice: “Lei mi diceva che la stavo giudicando, ma a me interessava solo il suo tennis. Se fosse stata più leggera già allora, i risultati sarebbero stati migliori”.
    Archiviato il capitolo Serena, Mouratoglou si era legato a Naomi Osaka, ma il rapporto si è interrotto già a luglio 2025. “I risultati non sono stati abbastanza buoni. In allenamento vedevo miglioramenti, la sua mentalità era ottima, ma in partita non riusciva a esprimersi e questo rovinava tutto. Guardando indietro, non ho fatto un lavoro sufficientemente buono. Per Naomi era pesante avere me come coach, dopo tutti quegli anni con Serena. Non sono riuscito a toglierle quella pressione, senza la quale avrebbe potuto esprimersi con più libertà. Non c’è rancore, però: rimane una grande campionessa”.
    Tra ricordi, autocritica e franchezza, Mouratoglou conferma ancora una volta il suo stile diretto e incisivo, che divide ma non lascia mai indifferenti. Le sue parole su Serena e Osaka hanno fatto il giro del mondo, ribadendo come la sua voce resti una delle più influenti e controverse del tennis internazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Qualifiers 2nd Round: I risultati completi del Day 2. Oggi si concludono alcuna partite. La Germania alle Finals dopo la vittoria sul Giappone

    Taylor Fritz (USA)Photo: Getty Images for ITF

    Fine settimana intenso di Coppa Davis, con emozioni in tutte le sfide e diversi padroni di casa in difficoltà. Non è il caso della Germania, che ha dominato il Giappone chiudendo la serie già dopo i primi tre incontri. Senza bisogno di Zverev, sono bastati i successi di Jan-Lennard Struff, Yannick Hanfmann e compagni per riportare i tedeschi tra le migliori otto, attesi a Bologna.

    Qualifiers – 2nd RoundNetherlands 🇳🇱 0 : 2 Argentina 🇦🇷Martiniplaza, Groningen, Netherlands12 Sep – 13 Sep 202514:00 🇳🇱 De Jong J. – 🇦🇷 Etcheverry T. M.ATP Multiple Locations Jesper de Jong44 Tomas Martin Etcheverry66ServizioSvolgimentoSet 2T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6J. de Jong 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5T. Martin Etcheverry 15-0 40-0 40-153-4 → 3-5J. de Jong 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4T. Martin Etcheverry 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3J. de Jong 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3T. Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. de Jong 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1T. Martin Etcheverry 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0J. de Jong 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6J. de Jong 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5J. de Jong 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4T. Martin Etcheverry 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3T. Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3J. de Jong 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1J. de Jong 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    15:30 🇳🇱 Van De Zandschulp B. – 🇦🇷 Cerundolo F.ATP Multiple Locations Botic van de Zandschulp61 Francisco Cerundolo76ServizioSvolgimentoSet 2B. van de Zandschulp 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 1-6F. Cerundolo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5B. van de Zandschulp 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4F. Cerundolo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3B. van de Zandschulp 15-0 15-15 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Cerundolo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 1*-4 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 4*-66-6 → 6-7B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-6 → 6-6F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6B. van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5F. Cerundolo 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4B. van de Zandschulp 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2B. van de Zandschulp 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1F. Cerundolo15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    15:30 🇳🇱 De Jong J. – 🇦🇷 Cerundolo F. -:-
    17:00 🇳🇱 Van De Zandschulp B. – 🇦🇷 Etcheverry T. M. -:-

    Qualifiers – 2nd RoundAustralia 🇦🇺 0 : 2 Belgium 🇧🇪Ken Rosewall Arena, Sydney, Australia13 Sep – 14 Sep 202505:15 🇦🇺 De Minaur A. – 🇧🇪 Collignon R. 5-7 6-3 3-6
    Set 1 🇦🇺 Thompson J. – 🇧🇪 Bergs Z. 6-7 4-6

    Qualifiers – 2nd RoundHungary 🇭🇺 0 : 2 Austria 🇦🇹Fonix Arena, Debrecen, Hungary12 Sep – 13 Sep 202515:00 🇭🇺 Marozsan F. – 🇦🇹 Rodionov J.ATP Multiple Locations Fabian Marozsan275 Jurij Rodionov667ServizioSvolgimentoSet 3F. Marozsan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6F. Marozsan 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5J. Rodionov 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5F. Marozsan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4F. Marozsan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3J. Rodionov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2F. Marozsan 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Rodionov 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1F. Marozsan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1J. Rodionov 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6F. Marozsan 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5J. Rodionov 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5F. Marozsan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4J. Rodionov 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4F. Marozsan 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4J. Rodionov 0-15 15-15 15-30 30-302-3 → 2-4F. Marozsan 15-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3J. Rodionov 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Marozsan 15-0 40-0 40-150-2 → 1-2J. Rodionov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2F. Marozsan 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Rodionov 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6F. Marozsan 30-0 30-15 30-30 30-40 A-401-5 → 2-5J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5F. Marozsan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4J. Rodionov 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Marozsan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2J. Rodionov 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1F. Marozsan15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    16:30 🇭🇺 Fucsovics M. – 🇦🇹 Misolic F.ATP Multiple Locations Marton Fucsovics366 Lukas Neumayer637ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 5*-5 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7M. Fucsovics 0-15 0-30 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6L. Neumayer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5L. Neumayer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Neumayer 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3L. Neumayer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 2-3M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3L. Neumayer 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2L. Neumayer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3L. Neumayer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2L. Neumayer 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1L. Neumayer 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1L. Neumayer 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Neumayer 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5L. Neumayer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4M. Fucsovics 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4L. Neumayer 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2L. Neumayer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Neumayer15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    12:30 🇭🇺 Marozsan F. – 🇦🇹 Neumayer L. -:-
    14:00 🇭🇺 Fucsovics M. – 🇦🇹 Rodionov J. -:-

    Qualifiers – 2nd RoundJapan 🇯🇵 0 : 3 Germany 🇩🇪Ariake Colosseum, Tokyo, Japan12 Sep – 13 Sep 202507:15 🇯🇵 Nishioka Y. – 🇩🇪 Struff J-L.ATP Multiple Locations Yoshihito Nishioka474 Jan-Lennard Struff666ServizioSvolgimentoSet 3J. Struff 15-0 15-15 30-154-5 → 4-6Y. Nishioka 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5J. Struff 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Y. Nishioka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3J. Struff3-2 → 3-3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    10:10 🇯🇵 Mochizuki S. – 🇩🇪 Hanfmann Y.ATP Multiple Locations Shintaro Mochizuki33 Yannick Hanfmann66ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6S. Mochizuki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5S. Mochizuki 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Y. Hanfmann 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3S. Mochizuki 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2S. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5S. Mochizuki 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2S. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1S. Mochizuki15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Set 2 🇯🇵 Sakamoto R. – 🇩🇪 Engel J. 3-6 7-6 7-10
    10:00 🇯🇵 Nishioka Y. – 🇩🇪 Hanfmann Y.

    Qualifiers – 2nd RoundUSA 🇺🇸 1 : 1 Czechia 🇨🇿Delray Beach Tennis Center, Delray Beach, USA12 Sep – 13 Sep 202500:00 🇺🇸 Tiafoe F. – 🇨🇿 Lehecka J.ATP Multiple Locations Frances Tiafoe32 Jiri Lehecka66ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    01:30 🇺🇸 Fritz T. – 🇨🇿 Mensik J.ATP Multiple Locations Taylor Fritz66 Jakub Mensik43ServizioSvolgimentoSet 2J. Mensik 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3T. Fritz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 5-3J. Mensik 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 5-2T. Fritz 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1J. Mensik 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1T. Fritz 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Mensik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1T. Fritz 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0J. Mensik 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Fritz 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4J. Mensik 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4T. Fritz 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3J. Mensik 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3T. Fritz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3J. Mensik 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3T. Fritz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2J. Mensik 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2T. Fritz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1J. Mensik0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    21:30 🇺🇸 Fritz T. – 🇨🇿 Lehecka J. -:-
    23:00 🇺🇸 Tiafoe F. – 🇨🇿 Mensik J. -:-

    Qualifiers – 2nd RoundSpain 🇪🇸 0 : 0 Denmark 🇩🇰Club de Tenis Puente Romano, Marbella, Spain13 Sep – 14 Sep 202512:30 🇪🇸 Carreno-Busta P. – 🇩🇰 Rune H. -:-
    14:00 🇪🇸 Munar J. – 🇩🇰 Moller E. -:-

    Qualifiers – 2nd RoundCroatia 🇭🇷 0 : 2 France 🇫🇷Dvorana Gradski Vrt, Osijek, Croatia12 Sep – 13 Sep 202516:00 🇭🇷 Prizmic D. – 🇫🇷 Moutet C.ATP Multiple Locations Dino Prizmic471 Corentin Moutet656ServizioSvolgimentoSet 3D. Prizmic 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6C. Moutet 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5D. Prizmic 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4C. Moutet 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4D. Prizmic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3C. Moutet 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2D. Prizmic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Moutet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5D. Prizmic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5C. Moutet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5D. Prizmic 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4C. Moutet 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4D. Prizmic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3C. Moutet 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Prizmic 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2C. Moutet 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2D. Prizmic 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1C. Moutet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1D. Prizmic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Moutet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6D. Prizmic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5C. Moutet 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4D. Prizmic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3C. Moutet 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Prizmic15-15 30-302-2 → 3-2C. Moutet 0-15 40-152-1 → 2-2D. Prizmic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Moutet 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1D. Prizmic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    17:30 🇭🇷 Cilic M. – 🇫🇷 Rinderknech A.ATP Multiple Locations Marin Cilic24 Arthur Rinderknech66ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    14:30 🇭🇷 Cilic M. – 🇫🇷 Moutet C. -:-
    16:00 🇭🇷 Prizmic D. – 🇫🇷 Rinderknech A. -:- LEGGI TUTTO

  • in

    Peter Buldorini cambia bandiera: dal tricolore italiano al verde d’Irlanda

    Peter Buldorini nella foto

    Una svolta importante segna la carriera di Peter Buldorini classe 2004 di Recanati, che in passato aveva conquistato anche il titolo di campione italiano Under 12. Da alcune settimane infatti, l’azzurro difenderà i colori dell’Irlanda sul circuito ATP e in Davis Cup (come già sta facendo oggi), paese con cui condivide le radici grazie alla madre, originaria di Carrick-on-Shannon, Leitrim.
    L’annuncio ufficiale di Tennis Ireland arrivato alcune settimane faLa notizia è stata comunicata direttamente da Tennis Ireland, che ha lavorato negli ultimi mesi insieme a Buldorini, all’ITF e all’ATP per rendere ufficiale il cambio di nazionalità sportiva. A commentare la novità è stato Cian Blake, direttore nazionale dello sviluppo delle performance:“Abbiamo lavorato con Peter per mesi e sono felicissimo di aver concluso questo percorso. Mi ha colpito molto la sua professionalità e il suo impegno. Sono certo che rappresenterà l’Irlanda ad alti livelli per molti anni.”
    Le parole di BuldoriniEmozionato, Buldorini ha raccontato la sua gioia per l’inizio di questo nuovo capitolo:“La possibilità di rappresentare l’Irlanda sull’ATP Tour è un’occasione che non vedo l’ora di vivere. Ringrazio Tennis Ireland per aver reso possibile tutto questo. Sono pronto a lavorare duro e a dare il massimo sotto la bandiera irlandese. Non vedo l’ora di cominciare.”
    Una nuova avventura internazionaleCon questo passo, Buldorini apre una fase inedita della sua carriera, portando con sé l’esperienza maturata in Italia, dove aveva già mostrato grandi qualità nelle categorie giovanili. Ora, con la maglia verde, il tennista cercherà di affermarsi nel circuito internazionale, con l’obiettivo di crescere e farsi conoscere anche a livello ATP.
    Tennis Ireland ha già confermato il proprio sostegno al giocatore, augurandogli i migliori successi in questo nuovo e promettente percorso. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Seoul: Il Tabellone Principale. Iga Swiatek guida il seeding (con i risultati del primo turno di qualificazione)

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    WTA 500 Seoul – Tabellone Principale – hard(1) Iga Swiatek vs ByeLin Zhu vs Sorana Cirstea Barbora Krejcikova vs QualifierJaqueline Cristian vs (8/WC) Emma Raducanu
    (3) Clara Tauson vs ByeAshlyn Krueger vs Eva Lys Maya Joint vs QualifierLaura Siegemund vs (7) Sofia Kenin
    (5) Diana Shnaider vs QualifierSuzan Lamens vs Tatjana Maria Qualifier vs (WC) Sohyun Park Bye vs (4) Daria Kasatkina
    (6) Beatriz Haddad Maia vs (WC) Dayeon Back Qualifier vs QualifierLois Boisson vs (WC) Yeonwoo Ku Bye vs (2) Ekaterina Alexandrova

    WTA 500 Seoul 🇰🇷 – 1° Turno Qualificazione, cemento04:10 🇺🇸 Chang H. – 🇺🇸 Volynets K. 3-6 1-604:15 🇫🇷 Gracheva V. – 🌍 Prozorova T. 3-6 3-604:15 🇨🇳 Wang Y. – 🇺🇸 McNally C. 4-6 1-605:50 🇰🇷 Jang S. J. – 🇦🇺 Gibson T. 3-6 6-4 2-606:05 🇨🇿 Siniakova K. – 🇦🇺 Sharma A. 6-4 6-406:10 🇹🇼 Liang E. S. – 🇰🇷 Lee E. 7-6 (4) 6-3Set 2 🇫🇷 Ponchet J. – 🇦🇷 Carle M. L. 6-2 7-5Set 2 🇺🇸 Parks A. – 🇫🇷 Paquet C. 4-6 6-7Set 2 🇰🇷 Jeong B. – 🇨🇿 Fruhvirtova L. 4-6 2-609:15 🌍 Zakharova A. – 🇰🇷 Jang G. 6-3 7-509:20 🌍 Blinkova A. – 🇯🇵 Okamura K. -:-09:25 🇯🇵 Hontama M. – 🇩🇪 Seidel E. -:- LEGGI TUTTO