More stories

  • in

    Alcaraz: 6 Slam vinti a 22 anni. Il confronto con gli altri big dell’Era moderna (in varie categorie)

    Alcaraz posa a New York con la coppa di US Open 2025

    “La finale di US Open 2025 è stata miglior partita in carriera di Carlos Alcaraz”. Così esordisce l’autorevole BBC in uno degli articoli che hanno descritto la spettacolare prestazione e vittoria dello spagnolo ai danni di Jannik Sinner a New York domenica scorsa. Un tennis maiuscolo sotto ogni punto di vista che ha permesso a Carlos di volare sul campo, potente e sicuro, e trionfare per la seconda volta a Flushing Meadows, in quello che è diventato il sesto trofeo Major nella sua bacheca. La sensazione è che Charlie dovrà trovare il posto per molte altre coppe altrettanto prestigiose, vista la sua giovanissima età, solo 22 anni. La precocità non è l’aspetto più importante, ma è interessante andare a vedere quanto avevano vinto i più grandi campioni dell’Era moderna prima di compiere 23 anni. Alcaraz è davvero fenomenale anche la per classe e rapidità con la quale è arrivato a vincere due US Open, due Roland Garros e due Wimbledon alla sua età. Per fare un primo confronto, due leggende come Rafa Nadal e Mats Wilander hanno vinto due Major sulle tre superfici (cemento, terra ed erba) a 24 anni ciascuno, mentre Djokovic c’è arrivato solo a 34 anni (col secondo titolo a Parigi nel 2021). Borg arrivò a sei vittorie Slam nel 1978 con 18 major disputati, Alcaraz è appena dietro con 19 presenze e sei titoli. Ma ci sono altri numeri molto significativi a favore di Alcaraz.
    Carlos è arrivato a quota sei Slam prima di compiere 23 anni: come lui solo Nadal e Borg. Sampras prima di spegnere ventitré candeline era a quota 5 Slam; McEnroe, Wilander e Becker a 4 Slam; Federer, Connors, Edberg e Courier a tre titoli Slam; Agassi, Sinner e Djokovic solo a 1.
    Nel 2025 Carlos ha vinto 24 match in stagione nei tornei dello Slam: prima dei 23 anni, è il migliore per numero di partite vinte insieme a Nadal (anno 2008). Sampras nel 1993 si è fermato a 23 partite vinte in stagione nei soli Major, Becker arrivò a 22 partite vinte nel 1989 e poi ancora Nadal, nel 2007, con 20 successi annuali.
    Ma è ancor più significativa la percentuale di partite vinte negli Slam sotto i 23 anni. Alcaraz con 84 match portati a casa e solo 13 sconfitte, quindi l’86,6% di successi, nell’era moderna è dietro solo a Borg che a pari età segnò un record di 91/12, per l’88,3% di rendimento positivo, il migliore in assoluto. Dietro allo spagnolo troviamo McEnroe (86,2%), Nadal (85,7%) e Courier (82,8%). In pratica nei maggiori appuntamenti dell’anno Carlos non perde quasi mai.
    C’è un ultimo dato statistico davvero impressionante, relativa alla qualità del servizio di Alcaraz in quest’ultima edizione di US Open. La battuta è stata terribilmente decisiva per portare Carlos al successo contro Sinner in finale, ma questo colpo è stato perfetto in tutto il torneo. Lo dimostra il fatto che il murciano ha trionfato vincendo le canoniche sette partite cedendo solo un set (in finale, a Sinner) e concedendo la miseria di 10 palle break in totale nella sua corsa verso il titolo. Da quando vengono tenute queste statistiche (1991) nessuno ha fatto meglio di lui negli Slam! Sampras vinse a Wimbledon 1993 concedendo 12 palle break, come Federer a Wimbledon 2006. Agassi vinse gli Australian Open 1995 con sole 15 chance di break concesse agli avversari, segue ancora Federer con 17 a Wimbledon 2005.
    Tanti numeri e una sola certezza: Carlos Alcaraz sta vincendo con qualità eccezionale e lo sta facendo con la precocità dei predestinati.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner è cittadino onorario di Torino. Il sindaco Lo Russo: “Votato all’unanimità. Finals per altri 5 anni da noi? Io ci spero”

    Jannik Sinner con la coppa delle ATP Finals 2024

    Arriva una notizia curiosa dalla politica di Torino. Il sindaco della città sabauda Stefano Lo Russo ha lanciato una mozione al consiglio comunale per assegnare la cittadinanza onoraria a Jannik Sinner, e con il voto all’unanimità dell’assemblea il nostro campione di Sesto Pusteria è diventato cittadino onorario del capoluogo piemontese. Un’iniziativa diretta del sindaco, che dopo il voto favorevole di 24 componenti su 24 del collegio non ha nascosto la sua soddisfazione per l’esito positivo della mozione. Lo Russo, che oltre a Sinner, si è soffermato con la stampa locale anche sulle ATP Finals, ancora nella sua città nel 2025 ma con la speranza che possano restare anche per altri 5 anni.
    “Con questa iniziativa vogliamo celebrare il profondo legame tra Jannik e la nostra città che in questi anni ha avuto l’onore di assistere alle sue imprese alle ATP Finals, che Torino ha ospitato dimostrando di essere casa ideale per il grande tennis mondiale” commenta Lo Russo.
    “Sinner è un grande campione, un grande italiano che rappresenta un modello virtuoso per i giovani con il comportamento che assume nella vittoria e nella sconfitta, dimostrando che attraverso il sacrificio, attraverso l’allenamento, la costanza, si possono ottenere buoni risultati e che, anche quando si perde, si può reagire con signorilità esprimendo una dimensione etica e valoriale che lo avvicina allo spirito torinese”.
    “Inoltre può essere annoverato tra coloro che hanno reso Torino celebre nel mondo, anche grazie all’abbinamento con un grande evento tennistico che auspichiamo di avere altri 5 anni, sperando che i problemi che si sono creati fra governo e FITP non pregiudichino quello che era stato annunciato l’anno scorso, ossia il proseguimento delle ATP Finals in Italia. Io penso e spero a tutto questo sarà a Torino” conclude Lo Russo.
    L’edizione 2025 delle ATP Finals andrà in scena a Torino dal prossimo 9 novembre, con Sinner campione in carica dopo l’eccezionale cavalcata dello scorso anno quando sbaragliò la concorrenza con un tennis impressionante.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Ivanov, la nuova speranza del tennis bulgaro: “Avere un esempio come Dimitrov è qualcosa di incredibile. Competere per la Bulgaria in Davis è un sogno”

    Ivan Ivanov – Foto getty images

    Il nome di Ivan Ivanov comincia a farsi strada con forza nel panorama del tennis mondiale. A soli 16 anni, il giovane talento bulgaro è entrato nella storia diventando il decimo giocatore capace di vincere nello stesso anno i tornei juniores di Wimbledon e US Open. Un’impresa che inevitabilmente riporta alla mente il suo idolo e connazionale Grigor Dimitrov, che riuscì nella stessa impresa nel 2008.La Bulgaria non vanta una grande tradizione tennistica, ma Dimitrov ha rappresentato per anni un faro per lo sport del Paese. Ora, con la carriera del 34enne segnata dagli infortuni e avviata verso la fase conclusiva, l’esplosione di Ivanov accende le speranze di un futuro ancora luminoso. A pochi giorni dal trionfo di New York, Ivanov avrà l’onore di debuttare con la nazionale bulgara di Coppa Davis, in un weekend che potrebbe sancire il passaggio al Gruppo Mondiale.
    L’esperienza alla Rafa Nadal AcademyIvanov si allena da quattro anni alla Rafa Nadal Academy, dove è arrivato dopo un periodo di prova poco prima del torneo giovanile Les Petits As. Lì ha trovato un ambiente ideale per crescere, anche se il distacco dalla famiglia non è stato semplice:“È stato molto duro stare lontano da mia madre e da mio padre in una fase così precoce della mia vita. Ma loro vengono a trovarmi spesso, due o tre settimane ogni mese, e questo mi rende felice. Non torno spesso in Bulgaria, ma quando lo faccio è sempre speciale”, ha raccontato.
    Una finale specialeLa vittoria allo US Open junior ha avuto un valore ancora più simbolico: la finale contro il connazionale Alexander Vasilev è coincisa con il Giorno dell’Unificazione della Bulgaria (6 settembre). “Una finale totalmente bulgara, con un pubblico totalmente bulgaro. È stato bellissimo giocare in quel giorno speciale e condividere il successo con così tanta gente sugli spalti. Sono davvero felice”, ha detto Ivanov.
    Dimitrov come punto di riferimentoLe similitudini con Dimitrov sono inevitabili, ma Ivanov preferisce concentrarsi sul significato di avere un esempio come lui:“Avere un modello come Grigor in Bulgaria è incredibile. Molti Paesi con una popolazione simile alla nostra non hanno avuto un campione come lui. Noi siamo fortunati. Non abbiamo mai parlato o giocato insieme, ma la sua carriera mi ispira molto e mi trasmette tante cose positive”.Il giovane talento ora guarda con entusiasmo al suo esordio in Coppa Davis: “Sono molto emozionato, non vedo l’ora. Competere per la Bulgaria è un sogno. Se vinciamo possiamo passare al Gruppo Mondiale, sarebbe fantastico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Leme da Silva, prima classe 2010 a vincere un match sul tour WTA

    Leme da Silva, classe 2010

    Non sempre la precocità è un segnale di futuro avvenire, tuttavia vincere un match sul tour maggiore a soli 15 è qualcosa fuori dall’ordinario. C’è riuscita la brasiliana Nauhany Vitoria Leme da Silva, diventata la prima giocatrice nata nel 2010 a vincere un match nel circuito WTA, grazie al successo ottenuto al torneo di San Paolo, categoria 250.
    La quindicenne brasiliana, in tabellone grazie a una wild card, ha firmato la sua prima vittoria nel Tour maggiore rimontando la connazionale Carolina Alves (n.237 WTA e di 14 anni più grande) con il punteggio di 6-7(0) 6-2 6-0. Un risultato che le regala il primo acuto da professionista dopo discreti risultati a livello junior, dove occupa la posizione n. 37 del ranking ITF e ha raggiunto il terzo turno a Wimbledon nella versione junior nel 2025.

    A star is born! 🇧🇷
    Nauhany Vitoria Leme Da Silva secured her first main draw win at just 15 years old, 6-7, 6-2, 6-0 against Alves!#SPOpen pic.twitter.com/sfanJfNaWj
    — wta (@WTA) September 8, 2025

    Nel match contro Alves, la giovane “Nana” — il soprannome in patria della tennista — ha mostrato un buon talento e colpi interessanti, in particolare un servizio che ha toccato i 190 km/h, un diritto davvero incisivo colpito in grande anticipo e poca apertura, e un tocco di palla assai sicuro per smorzate millimetriche. Pur avendo sprecato due set point nella prima frazione, non si è lasciata scoraggiare e nelle due successive ha inanellato undici giochi consecutivi che l’hanno portata a questa vittoria storica. Al secondo turno ora affronterà la argentina Solana Sierra, n.82 WTA. È davvero prematuro ipotizzare scenari favolosi nella sua carriera Pro, ma come si suol dire “se son rose…”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz: “Agli US Open il miglior Carlos, ma posso crescere e voglio l’Australian Open”

    Dopo il trionfo agli US Open nella finale contro Jannik Sinner, il numero 1 del ranking mondiale ha parlato alla stampa spagnola: “A Flushing Meadows ho giocato il mio miglior tennis di sempre, ma posso ancora crescere. Ho mandato un messaggio a tutti i miei rivali su quale possa essere il mio livello. L’obiettivo principale? Completare un Grande Slam, voglio vincere in Australia a tutti i costi”
    RANKING – HIGHLIGHTS

    Il nuovo campione degli US Open non si ferma qui. Parola di Carlos Alcaraz, uscito vincitore nella finale a Flushing Meadows contro Jannik Sinner: 6-2, 3-6, 6-1, 6-4 in 2 ore e 41 minuti di gioco per il 22enne spagnolo, tornato numero 1 del ranking mondiale a distanza di due anni dopo il sorpasso proprio sul tennista azzurro. Solo l’ultimo capitolo di una saga che appassionerà ancora a lungo, certo è che Carlitos punta ancora più in alto dopo il suo sesto trionfo Slam: “È stato il mio miglior torneo finora – ha detto in un incontro con la stampa spagnola -, con un livello costantemente alto in ogni partita. Ma non ho ancora raggiunto il mio massimo. La perfezione la puoi sfiorare, non esiste. Posso sempre migliorare, magari arriverà un giocatore che mi supererà o lo farà lo stesso Sinner. È questo che mi motiva. Agli Us Open il servizio è stata la chiave, ho espresso un livello molto alto dall’inizio alla fine con grande costanza in tutte le partite, ed è proprio questo che stavamo cercando. Sono state due settimane spettacolari, tennisticamente parlando”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Karolina Pliskova torna in campo: rientro al WTA 125 di Caldas da Rainha

    Karolina Pliskova nella foto – Foto Getty Images

    Dopo un anno lontana dal circuito per i problemi al malleolo sinistro, che l’hanno costretta a sottoporsi a ben due interventi chirurgici, Karolina Pliskova è pronta a tornare a competere. L’ex numero uno del mondo ripartirà dal torneo WTA 125 di Caldas da Rainha, in Portogallo, dove ha ricevuto una wild card per accedere direttamente al tabellone principale.
    Oggi la tennista ceca non figura più nel ranking WTA, segno del lungo calvario che ha dovuto affrontare nell’ultimo anno. La sua scelta di rientrare in un torneo di categoria 125 evidenzia la volontà di riprendere il ritmo gradualmente, con l’obiettivo di ritrovare fiducia e minuti in campo prima di provare a risalire la classifica mondiale.
    Pliskova, che in carriera ha conquistato 17 titoli WTA ed è stata finalista agli US Open 2016 e a Wimbledon 2021, rappresenta ancora un nome di prestigio per il circuito. Il suo ritorno, dopo mesi di assenza, sarà seguito con grande interesse dagli appassionati: capiremo presto se riuscirà a riavvicinarsi ai livelli che l’hanno resa una delle protagoniste più costanti del tennis femminile nell’ultimo decennio. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz spiega la rinuncia alla Coppa Davis: “Ho bisogno di riposo dopo lo US Open”. Poi ad un ‘altra domanda “Sono Felice”

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Dopo aver conquistato lo US Open 2025, Carlos Alcaraz ha deciso di prendersi una pausa. Il murciano, protagonista assoluto della tournée americana, non sarà infatti presente alla sfida di Coppa Davis del prossimo weekend a Marbella contro la Danimarca.
    Lo ha confermato lui stesso ai microfoni della Cadena Ser:“Mi dispiace molto, ma ho affrontato una tournée molto esigente, sia mentalmente che fisicamente, con tantissime partite, e non ho il tempo per tornare a casa e prepararmi al meglio per la Coppa Davis. Credo che sarebbe troppo egoista e altri giocatori possono farlo meglio di me. Ho bisogno di riposare per affrontare quello che resta della stagione e, soprattutto, per stare sereno mentalmente e assimilare tutto ciò che ho conquistato in questa tournée”, ha spiegato il numero uno del mondo.
    La domanda del “Carlitos bambino”Durante un’intervista con la Cadena Cope, Alcaraz ha vissuto un momento di particolare emozione. Gli è stato chiesto che domanda gli farebbe il Carlos bambino all’attuale numero uno del mondo. La risposta è stata immediata:“Gli chiederei se è felice, anche con tutti i titoli vinti, e se si diverte come quando aveva 11 anni”.E subito, con un sorriso, ha aggiunto: “Sì, sono felice”.
    Una festa meritata a New York Dopo le tante interviste e gli impegni con i media, il murciano si è concesso una notte di festeggiamenti a New York. Accanto a lui, gli amici più stretti e tre artisti di fama internazionale: J Balvin, J Quiles e Lenny Tavares. Una celebrazione all’altezza del suo straordinario trionfo a Flushing Meadows, che suggella una tournée americana semplicemente perfetta. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Guadalajara, WTA 250 Sao Paulo e WTA 125 San Sebastián, Huzhou e Lubiana: I risultati completi del Day 2 (LIVE)

    Martina Trevisan nella foto

    WTA 500 Guadalajara 🇲🇽 – 1° Turno, cemento

    Akron Stadium – ore 22:00Zeynep Sonmez vs (6) Tatjana Maria Il match deve ancora iniziare
    Maria Sakkari vs Elsa Jacquemot WTA Guadalajara 500 Maria Sakkari• 01 Elsa Jacquemot04ServizioSvolgimentoSet 1Maria SakkariMaria Sakkari 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4Elsa Jacquemot 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Maria Sakkari 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Elsa Jacquemot 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Maria Sakkari 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Emiliana Arango vs (5) Magda Linette Il match deve ancora iniziare
    (8) Camila Osorio vs Kamilla Rakhimova Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Sloane Stephens vs Lucrezia Stefanini Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 21:00Polina Kudermetova vs Marina Stakusic Il match deve ancora iniziare
    Martina Trevisan vs Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare
    Storm Hunter vs Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    Fernanda Contreras / Rebecca Marino vs (2) Giuliana Olmos / (2) Aldila Sutjiadi Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 20:00Nikola Bartunkova / Victoria Jimenez Kasintseva vs (4) Sabrina Santamaria / (4) Qianhui Tang Il match deve ancora iniziare
    (3) Magali Kempen / (3) Katarzyna Piter vs Nicole Fossa Huergo / Martyna Kubka Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    Iva Jovic / Ena Shibahara vs Alana Smith / Darja Vidmanova Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Detiuc / Elena Pridankina vs Elsa Jacquemot / Polina Kudermetova Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 São Paulo 🇧🇷 – 1° Turno, cemento

    Quadra Central Maria Esther Bueno – ore 18:00Luiza Fullana vs (5) Renata Zarazua Il match deve ancora iniziare
    Elizabeth Mandlik vs Laura Pigossi Il match deve ancora iniziare
    Yasmine Mansouri vs (3) Alexandra Eala Non prima 22:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Beatriz Haddad Maia vs Miriana Tona Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – ore 18:00(6) Francesca Jones vs Lina Glushko Il match deve ancora iniziare
    Valeriya Strakhova vs Ana Candiotto Il match deve ancora iniziare
    Victoria Luiza Barros / Nauhany Vitoria Leme Da Silva vs Anna Rogers / Janice Tjen Il match deve ancora iniziare
    (4) Yvonne Cavalle-Reimers / (4) Alicia Herrero Linana vs Arianne Hartono / Prarthana Thombare Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – ore 18:00Anna Rogers vs (8) Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare
    Jazmin Ortenzi vs Berfu Cengiz Il match deve ancora iniziare
    Julia Riera / Ana Sofia Sanchez vs Leolia Jeanjean / Victoria Rodriguez Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 San Sebastián 🇪🇸 – 1° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 10:00Aliona Bolsova vs Elvina Kalieva Il match deve ancora iniziare
    Guiomar Maristany Zuleta De Reales vs (4) Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare
    Caroline Werner vs Lola Radivojevic Il match deve ancora iniziare
    Ane Mintegi Del Olmo vs (8) Kathinka Von Deichmann Il match deve ancora iniziare
    (1) Mayar Sherif vs Nahia Berecoechea Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    (6) Leyre Romero Gormaz vs Charo Esquiva Banuls Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 10:00Eva Vedder vs (7) Arantxa Rus WTA San Sebastian 125 Eva Vedder00 Arantxa Rus [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Celine Naef vs Irene Burillo Il match deve ancora iniziare
    (3) Anca Todoni vs Dalila Spiteri Il match deve ancora iniziare
    Oksana Selekhmeteva vs Tara Wuerth Il match deve ancora iniziare
    Tamara Korpatsch vs Alizé Cornet Inizio 15:00Il match deve ancora iniziare
    Angela Fita Boluda vs Carlota Martinez Cirez Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 13:30Anouk Koevermans vs Tina Smith Il match deve ancora iniziare
    Nastasja Schunk vs (2) Sara Bejlek Il match deve ancora iniziare
    (5) Julia Grabher vs Lucia Cortez Llorca Il match deve ancora iniziare
    Marina Bassols Ribera vs Carson Branstine Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Huzhou 🇨🇳 – 1° Turno, terra battuta

    Court 1 – ore 06:00(1) Maria Lourdes Carle vs Yidi Yang WTA Huzhou 125 Maria Lourdes Carle [1]• 0660 Yidi Yang0240 Vincitore: Carle ServizioSvolgimentoSet 3Maria Lourdes CarleServizioSvolgimentoSet 2Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Yidi Yang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Yidi Yang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Yidi Yang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Yidi Yang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1Yidi Yang 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Yidi Yang 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 4-2Yidi Yang 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Yidi Yang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Yidi Yang 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Wushuang Zheng vs Jessica Pieri WTA Huzhou 125 Wushuang Zheng0160 Jessica Pieri0670 Vincitore: Pieri ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 2-1* 3*-1 3*-2 3-3* 4-3* 4*-4 4*-5 4-6* 5-6* 6*-6 6*-76-6 → 6-7Jessica Pieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 6-6Wushuang Zheng 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 5-6Jessica Pieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5Wushuang Zheng 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Jessica Pieri 0-15 0-30 0-402-5 → 3-5Wushuang Zheng 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5Jessica Pieri 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Wushuang Zheng 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Jessica Pieri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Wushuang Zheng 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2Jessica Pieri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Wushuang Zheng 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pieri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Wushuang Zheng 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5Jessica Pieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-4 → 1-4Wushuang Zheng 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 0-4Jessica Pieri 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Wushuang Zheng 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Jessica Pieri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Zhibek Kulambayeva vs (2) Joanna Garland WTA Huzhou 125 Zhibek Kulambayeva01 Joanna Garland [2]• 303ServizioSvolgimentoSet 1Joanna GarlandZhibek Kulambayeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Joanna Garland 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3Zhibek Kulambayeva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Joanna Garland 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    (4) Momoko Kobori / (4) Ayano Shimizu vs Na-Ri Kim / Qiu Yu Ye Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 05:00(8) Maria Timofeeva vs Sohyun Park WTA Huzhou 125 Maria Timofeeva [8]• 0660 Sohyun Park0420 Vincitore: Timofeeva ServizioSvolgimentoSet 3Maria TimofeevaServizioSvolgimentoSet 2Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Sohyun Park 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Sohyun Park 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Maria Timofeeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Sohyun Park 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Maria Timofeeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Sohyun Park 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Sohyun Park 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Maria Timofeeva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3Sohyun Park 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Sohyun Park 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Sohyun Park 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Maria Timofeeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1Sohyun Park 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Han Shi vs Xinxin Yao WTA Huzhou 125 Han Shi0240 Xinxin Yao• 0660 Vincitore: Yao ServizioSvolgimentoSet 3Xinxin YaoServizioSvolgimentoSet 2Xinxin Yao 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6Han Shi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5Xinxin Yao 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Han Shi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3Xinxin Yao 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Han Shi 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Xinxin Yao 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Han Shi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Xinxin Yao 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Han Shi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Xinxin Yao 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6Han Shi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Xinxin Yao 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4Han Shi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3Xinxin Yao 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Han Shi 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2Xinxin Yao 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Han Shi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    En-Shuo Liang vs (9) Alina Charaeva WTA Huzhou 125 En-Shuo Liang• 0261 Alina Charaeva [9]40621ServizioSvolgimentoSet 3En-Shuo Liang 0-15 0-30 0-40Alina Charaeva 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1En-Shuo Liang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Alina Charaeva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2En-Shuo Liang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Alina Charaeva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2En-Shuo Liang 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Alina Charaeva 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2En-Shuo Liang 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Alina Charaeva 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1En-Shuo Liang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Alina Charaeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6En-Shuo Liang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Alina Charaeva 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4En-Shuo Liang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3Alina Charaeva 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3En-Shuo Liang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-40 A-400-2 → 1-2Alina Charaeva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2En-Shuo Liang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Yexin Ma / Sijia Wei vs Zongyu Li / Han Shi Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 05:00Sara Saito vs Chloe Paquet WTA Huzhou 125 Sara Saito0450 Chloe Paquet• 0670 Vincitore: Paquet ServizioSvolgimentoSet 3Chloe PaquetServizioSvolgimentoSet 2Chloe Paquet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7Sara Saito 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6Chloe Paquet 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5Sara Saito 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Chloe Paquet 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Sara Saito 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Chloe Paquet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Sara Saito 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Chloe Paquet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2Sara Saito 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Chloe Paquet 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Sara Saito 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Chloe Paquet4-5 → 4-6Sara Saito 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Chloe Paquet 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Sara Saito 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Chloe Paquet 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Sara Saito 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Chloe Paquet 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Sara Saito 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Chloe Paquet 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Sara Saito 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    (3) Veronika Erjavec vs Hanna Chang WTA Huzhou 125 Veronika Erjavec [3]0660 Hanna Chang• 0240 Vincitore: Erjavec ServizioSvolgimentoSet 3Hanna ChangServizioSvolgimentoSet 2Hanna Chang 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Veronika Erjavec 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Hanna Chang 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Veronika Erjavec 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Hanna Chang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Veronika Erjavec 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Hanna Chang 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Veronika Erjavec 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Hanna Chang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Veronika Erjavec 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Hanna Chang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2Veronika Erjavec 15-0 15-15 15-30 15-405-1 → 5-2Hanna Chang 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Veronika Erjavec 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Hanna Chang 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Veronika Erjavec 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Hanna Chang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Veronika Erjavec 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Diletta Cherubini vs Raluka Serban WTA Huzhou 125 Diletta Cherubini• 4073 Raluka Serban3050ServizioSvolgimentoSet 2Diletta Cherubini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30Raluka Serban 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0Diletta Cherubini 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Raluka Serban 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Diletta Cherubini 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5Raluka Serban 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5Diletta Cherubini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Raluka Serban 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Diletta Cherubini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Raluka Serban 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Diletta Cherubini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Raluka Serban 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Diletta Cherubini 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Raluka Serban 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Diletta Cherubini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Raluka Serban 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Riya Bhatia / Carole Monnet vs Hanna Chang / Xiaodi You Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Ljubljana 🇸🇮 –1° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 10:00(4) Dominika Salkova vs Nika Radisic WTA Ljubljana 125 Dominika Salkova [4]1562 Nika Radisic• 020ServizioSvolgimentoSet 2Nika RadisicDominika Salkova 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Nika Radisic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Dominika Salkova 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Nika Radisic 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Dominika Salkova 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Nika Radisic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Dominika Salkova 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Nika Radisic 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Dominika Salkova 0-15 15-15 15-30 40-301-0 → 2-0Nika Radisic 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Oleksandra Oliynykova vs (3) Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare
    (1) Simona Waltert vs Darya Astakhova Il match deve ancora iniziare
    Dalila Jakupovic vs Aurora Zantedeschi Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00Selena Janicijevic vs Teodora Kostovic WTA Ljubljana 125 Selena Janicijevic• 4011 Teodora Kostovic1561ServizioSvolgimentoSet 2Selena Janicijevic 15-0 15-15 30-15 40-15Teodora Kostovic 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Selena Janicijevic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Teodora Kostovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Selena Janicijevic 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Teodora Kostovic 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Selena Janicijevic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Teodora Kostovic 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Selena Janicijevic 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Teodora Kostovic 0-15 15-15 40-150-0 → 0-1

    Lucija Ciric Bagaric vs Jule Niemeier Il match deve ancora iniziare
    (7) Nuria Brancaccio vs Ekaterine Gorgodze Il match deve ancora iniziare
    Mona Barthel vs Ipek Oz Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 10:00Miriam Bulgaru vs (2) Sinja Kraus Il match deve ancora iniziare
    Aneta Kucmova vs (6) Hanne Vandewinkel Il match deve ancora iniziare
    Sinja Kraus / Dominika Salkova vs Michaela Bayerlova / Ivana Sebestova Il match deve ancora iniziare
    Leonie Kung vs (8) Maja Chwalinska Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO