More stories

  • in

    Torna l’ITF femminile a Solarino: montepremi record da 90.000 dollarI

    Torna l’ITF femminile a Solarino: montepremi record da 90.000 dollarI

    Mancano meno di sette giorni al primo “play” della dodicesima edizione dei tornei ITF femminili di Solarino, appuntamento che, dalla Sicilia, si è guadagnato un posto di rilievo nel panorama tennistico internazionale.Quest’anno l’ITF W35, organizzato in provincia di Siracusa dal tournament director Renato Morabito, presenta due importanti novità che aggiungono valore e appeal globale all’evento: un montepremi complessivo di 90.000 dollari e, per la prima volta, la partecipazione di una tennista africana.
    L’edizione 2025, come quella 2024, è impostata sullo svolgimento di tre tornei consecutivi. Domenica 2 marzo prenderanno il via le ‘quali’ dell’ITF W35 “Terranova Cup”, a cui seguiranno la “Global Pharma Cup” e la “SPC Cup”, che chiuderà la manifestazione il 23 marzo.
    La tappa solarinese dell’ITF World Tennis Tour è ormai un appuntamento storico all’interno di un movimento tennistico regionale che solo recentemente, grazie all’impulso del presidente FITP Giorgio Giordano, ha capito l’importanza di ospitare il tennis internazionale in Sicilia.“Mi complimento con Renato Morabito per essere riuscito, anche quest’anno, a inserire nel calendario internazionale i tre tornei femminili di Solarino – ha dichiarato il presidente FITP Sicilia, Giordano –. Conosco le difficoltà che comporta l’organizzazione di questo tipo di eventi e Morabito, con professionalità, ha saputo garantire un appuntamento fisso per gli appassionati del tennis internazionale femminile”.
    Giordano ha poi aggiunto: “Il tennis internazionale è di casa in Sicilia. Oltre Solarino, avremo il WTA 125 al Country di Palermo, gli ITF maschili e due tornei internazionali juniores. I circoli hanno accolto il mio invito a organizzare eventi internazionali perché ne hanno compreso l’importanza per il movimento tennistico siciliano. Questi appuntamenti offrono ai tennisti italiani l’opportunità di fare esperienza in campo internazionale, anche grazie alle wild card. Non a caso, i risultati a livello internazionale sono migliorati con l’aumentare dei tornei organizzati negli ultimi anni. Per la Sicilia, queste competizioni assumono un significato ancora più rilevante, e per questo ringrazio nuovamente Renato Morabito: sono appuntamenti che infondono entusiasmo”.La conferenza stampa di presentazione delle tre tappe dell’ITF W35 di Solarino si svolgerà il 1° marzo, alle ore 11:30, presso la sala conferenze dello Zaiera Tennis Resort. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Dubai, i risultati di oggi: Rublev e De Minaur fuori al 1° turno, ok Medvedev

    Martedì ricco di sorprese all’Atp 500 di Dubai, dove nessuna testa di serie della parte bassa del tabellone ha raggiunto il secondo turno. A fare notizia è, soprattutto, la sconfitta di Andrey Rublev. Reduce dal trionfo a Doha, il russo ha perso contro il francese Quentin Halys, n. 77 al mondo e proveniente dalle qualificazioni: 3-6, 6-4, 7-6 il punteggio finale in 2 ore e 14 minuti di gioco. Per Halys è la prima vittoria in carriera contro un top 10. Saluta Dubai anche Alex De Minaur, battuto da Marin Cilic in tre set. Prosegue, invece, il momento difficile di Grigor Dimitrov, costretto al ritiro contro Chris O’Connell dopo aver perso il primo set con un netto 6-0.

    Medvedev non sbaglia: battuto Struff

    Tante sconfitte per le teste di serie, ma non per Daniil Medvedev. Numero 1 del seeding sul cemento emiratino, il russo ha battuto Jan-Lennard Struff con il punteggio di 6-4, 7-6 in poco meno di due ore di gioco. Una prestazione convincente di Medvedev che al 2° turno incrocerà Giovanni Mpetshi Perricard.  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Kigali 2, Cordoba, Thionville e Hersonissos: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    Kigali 2 🇷🇼 USD 100 CL High altitudeCórdoba 🇦🇷 USD 75 CLThionville 🇫🇷 EUR 75 IHHersonissos 1 🇬🇷 EUR 50 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Kigali 2 (MD) Inizio torneo: 03/03/2025 | Ultimo agg.: 25/02/2025 16:52Main Draw (cut off: 315 – Data entry list: 16/02/25 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5390 {
    margin-top: -168px;
    }

    107. J. de Jong143. M. Trungelliti176. C. Taberner193. V. Royer194. C. Hemery218. L. Neumayer229. F. Cristian Jianu230. B. Tomic236. O. Roca Batalla269. M. Dodig270. G. Blancaneaux277. C. Sanchez Jover280. M. Guinard284. M. Alves291. M. Janvier294. M. Erhard311. J. Schwaerzler312. C. Tabur313. F. Misolic314. M. Houkes315. I. GakhovAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates5390 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. C. Denolly (319)2. A. Marti Pujo (334)3. M. Chazal (337)4. G. Den Ouden (340)5. E. Coulibaly (341)6. A. Picchione (346)7. N. Sanchez Iz (348)8. N. David Ione (351)9. M. Neuchrist (351)*pr10. S. Kozlov (358)11. L. Pavlovic (365)12. D. Michalski (379)13. F. Agamenone (390)14. Z. Kolar (416)15. M. Cecchinato (418)16. A. Martin (431)17. N. Oberleitne (435)18. G. Pennaforti (440)19. M. Safwat (464)20. B. Paire (468)  LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Miami: Entry list Md e Qualificazioni. Uscite anche le quali. Nardi presente. Napolitano usa il ranking protetto

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Saranno sette gli italiani direttamente nel tabellone principale del Masters 1000 di Miami. Lorenzo Musetti guida la pattuglia azzurra seguito da Matteo Arnaldi (33), Matteo Berrettini (34) e Lorenzo Sonego (35). A questi si aggiunge Flavio Cobolli, numero 39 del mondo, e Luciano Darderi, che occupa la posizione 60 e Mattia Bellucci al n.70
    Ci sono anche tre italiani nella lista degli alternates abbastanza vicini per entrare nel Md: Luca Nardi, fresco di ottime prestazioni a Doha, è il primo degli alternates in posizione numero 8, mentre Francesco Passaro occupa la dodicesima posizione. Per entrambi ci sono alcune possibilità di entrare nel tabellone principale in caso di forfait.Musetti sarà l’unico italiano sicuro, al momento di beneficiare dello status di testa di serie, che gli garantirà di evitare i big nei primi turni. Per gli altri azzurri il sorteggio sarà decisivo per definire il loro percorso nel torneo.Da segnalare anche la presenza di Fabio Fognini nella lista degli alternates, in posizione numero 18, anche se le sue possibilità di entrare nel main draw appaiono più remote.Ricordiamo l’assenza del n.1 del mondo Jannik Sinner sospeso fino all’inizio di maggio.
    🇺🇸 MIAMI M1000 H 96 48 (Wednesday start)

    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Miami (MD) Inizio torneo: 17/03/2025 | Ultimo agg.: 25/02/2025 16:20Main Draw (cut off: 76 – Data entry list: 19/02/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, Ruud all’Atp Acapulco: “Non credo sia colpevole, vada avanti a testa alta”

    Casper Ruud difende a spada tratta Jannik Sinner: “Mi dispiace per quello che è successo. Secondo me non ha fatto nulla di male e dovrà perdere quattro Masters 1000 per qualcosa che non ha commesso intenzionalmente. Faccio il tifo per lui e spero vada avanti a testa alta. Vederlo giocare è una gioia e spero che i tre mesi passino in fretta, è triste per il nostro sport quando accade qualcosa al numero uno”, ha detto il tennista norvegese ad Acapulco, dove è impegnato questa settimana nel torneo Atp 500.  LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi si riscatta e batte Fucsovics: sarà sfida con Bergs a Dubai

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Luca Nardi conquista il secondo turno del torneo ATP 500 di Dubai con una vittoria in rimonta su Marton Fucsovics. L’azzurro, entrato in tabellone come lucky loser dopo essere stato sconfitto proprio dall’ungherese nelle qualificazioni, si è preso una dolce rivincita superandolo con il punteggio di 1-6 6-2 6-3 dopo 2 ore e 11 minuti di battaglia.L’occasione ora è ghiotta per l’italiano: avendo preso il posto in tabellone della testa di serie Jack Draper, Nardi ha un percorso potenzialmente favorevole. Al secondo turno affronterà il belga Zizou Bergs, che ha battuto il tunisino Aziz Dougaz per 6-3 6-3.
    Una partita dai due volti per il 21enne pesarese, apparso in grande difficoltà nel primo set dove non è mai entrato veramente in partita. I problemi sono iniziati subito, con Nardi che ha perso il servizio nel secondo game senza mettere una prima in campo. L’italiano ha faticato a trovare profondità con i colpi a rimbalzo, costretto costantemente a giocare lontano dalla linea di fondo campo. Il parziale è scivolato via rapidamente con un eloquente 6-1 per l’ungherese.
    La svolta è arrivata nel secondo set, dove Nardi ha mostrato un atteggiamento completamente diverso. Il terzo game si è rivelato fondamentale: un lunghissimo braccio di ferro durato 20 punti che l’italiano è riuscito a portare a casa con grande determinazione. Da quel momento è cambiata l’inerzia del match, con l’azzurro che ha trovato maggiore incisività nei colpi e ha iniziato a mettere in difficoltà l’avversario. Il break decisivo è arrivato nel sesto game, quando Fucsovics ha commesso un doppio fallo, permettendo poi a Nardi di pareggiare i conti piazzando un nuovo break e chiudendo la frazione per 6 a 2.
    Nel set decisivo, dopo un avvio complicato che lo ha visto sotto 0-1 con break, l’azzurro ha reagito immediatamente recuperando lo svantaggio. L’equilibrio è proseguito fino al 4-3, quando Nardi ha confezionato il break decisivo con il magiaro che ha commesso un doppio fallo sulla palla break.Nel game finale, Nardi ha dovuto fronteggiare altre tre palle break, ma con grande personalità è riuscito a chiudere l’incontro alla seconda palla match a disposizione dopo un rovescio in rete dell’ungherese.
    Una dimostrazione di carattere e solidità mentale da parte del giovane italiano, considerando che non ha mai mollato la presa nonostante una giornata non brillantissima dal punto di vista tecnico (14 vincenti contro 50 errori gratuiti). Fucsovics, reduce da nove vittorie consecutive tra Coppa Davis e il Challenger di Manama, ha chiuso con statistiche simili (23 vincenti e 50 errori non forzati).
    La vittoria permette a Nardi di proseguire il buon momento iniziato la scorsa settimana a Doha, dove aveva raggiunto il secondo turno partendo dalle qualificazioni e costringendo Carlos Alcaraz al terzo set. Per l’italiano, che non è mai andato oltre gli ottavi di finale a livello ATP, questa potrebbe essere l’occasione per superare questo limite.
    ATP Dubai Luca Nardi166 Marton Fucsovics623 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-3 → 5-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1L. Nardi 0-15 15-15 15-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df5-2 → 6-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2M. Fucsovics 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-403-2 → 4-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Nardi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-401-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A1-4 → 1-5M. Fucsovics 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3L. Nardi 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    Statistica
    Nardi 🇮🇹
    Fucsovics 🇭🇺

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    237
    236

    Ace
    2
    4

    Doppi falli
    6
    6

    Prima di servizio
    56/111 (50%)
    39/69 (57%)

    Punti vinti sulla prima
    38/56 (68%)
    26/39 (67%)

    Punti vinti sulla seconda
    25/55 (45%)
    14/30 (47%)

    Palle break salvate
    12/15 (80%)
    2/6 (33%)

    Giochi di servizio giocati
    12
    12

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    187
    132

    Punti vinti sulla prima di servizio
    13/39 (33%)
    18/56 (32%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    16/30 (53%)
    30/55 (55%)

    Palle break convertite
    4/6 (67%)
    3/15 (20%)

    Giochi di risposta giocati
    12
    12

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    63/111 (57%)
    40/69 (58%)

    Punti vinti in risposta
    29/69 (42%)
    48/111 (43%)

    Totale punti vinti
    92/180 (51%)
    88/180 (49%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO