More stories

  • in

    Us Open: I risultati completi con il dettaglio del Day 14. Oggi è il giorno della finale femminile: Sabalenka vs Anisimova (LIVE)

    Le finali degli Us Open – Foto Getty

    US Open 🇺🇸 – Finali, cemento – ⛈️

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00M. Granollers / H. Zeballos vs J. Salisbury / N. Skupski Il match deve ancora iniziare
    A. Sabalenka vs A. Anisimova (non prima ore 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 17:00L. Nilsson vs J. Vandromme Il match deve ancora iniziare
    J. Vandromme / L. Vladson vs A. Kovackova / J. Kovackova Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 17:00Y. Kamiji vs X. Li Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ore: 17:00T. Oda vs G. Fernandez Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 17:00I. Ivanov vs A. Vasilev Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 17:00N. Vink vs S. Schroder Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 17:00N. Johnston / B. Willwerth vs K. Hance / J. Kennedy Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Vagnozzi dopo la semifinale a US Open: “Un’altra finale Slam è incredibile. Jannik sta diventando più tattico. Prima giocava solo su se stesso, ora riesce a lavorare anche sui punti deboli dell’avversario”

    Simone Vagnozzi con Darren Cahill

    È raggiante Simone Vagnozzi nella notte di New York. Il suo pupillo Jannik Sinner ha lottato e sofferto per venire a capo di Auger-Aliassime, superando difficoltà tecniche e fisiche, e per questo la vittoria è ancor più gustosa. Parlando nella mixed zone del torneo, l’allenatore del n.1 del mondo si è soffermato sulle chiavi della partita che ha aperto a Jannik la quarta finale Major del 2025 e quinta consecutiva, rassicurando tutti sulle condizioni fisiche del n.1 del mondo.
    “Arrivare a un’altra finale Slam è qualcosa di fantastico, incredibile. Non diamo nulla per scontato. Vediamo che succederà” racconta Vagnozzi, come riporta SuperTennis da New York. “Match così a volte servono per godersi di più il percorso. Quando sei dentro, sei un po’ sballottato da tutte le parti, è una ruota che gira. (…) Le difficoltà negli Slam sono normali, lui però ci ha abituato male perché ne incontra poche”.
    Simone afferma che Jannik sta bene, il fastidio accusato nel secondo set è stato passeggero: “Ha avuto un po’ di fastidio all’addominale a un certo punto, ma dopo il trattamento col fisioterapista tutto è passato. Quando è rientrato nei primi game non sapeva ancora bene come stava e per questo non forzava. Poi ha iniziato a spingere e il servizio è andato sempre meglio. Credo che sia tranquillo per domenica”. Nel corso del set è stato evidente il problema sofferto da Sinner, e per questo consigliava a Jannik di comportarsi come “un giocatore da poker” e non esternare troppo, per non dare una vantaggio all’avversario.
    “A volte sei stanco e non devi farlo vedere all’avversario” continua Vagnozzi. “Oggi nel secondo set è scesa un po’ l’energia: se l’avversario lo percepisce, può prenderne vantaggio. Devi saper mascherare un po’ emozioni e situazioni fisiche”. Anche consigli tecnici diretti a Jannik: “Durante la partita avevamo consigliato qualche kick in più per iniziare lo scambio in vantaggio. Poi il fastidio all’addominale complicava la situazione, sentiva più dolore lanciando la palla indietro. Forse a un certo punto ha giocato troppo centrale e Aliassime ha potuto tirare forte col diritto a sventaglio. Non è facile cambiare altezze contro chi serve e spinge così tanto”.
    L’evoluzione e grandezza di Sinner sta anche in come sia riuscito a passare da tennista potentissimo e aggressivo a giocatore più completo, lucido nel capire i momenti del match e pronto a cambiare gioco per pungere l’avversario sulle debolezze: “Jannik sta diventando un giocatore più tattico. Prima giocava solo su se stesso mentre ora riesce a lavorare anche sui punti deboli dell’avversario. La palla va velocissima, è difficile cambiare tanto, ma cerchiamo sempre qualche soluzione: stasera per esempio palle più liftate sul rovescio di Auger-Aliassime, cercando di aprire più l’angolo”. Una vittoria più difficile di quanto ci si potesse aspettare, visto il ricordo del recente scontro di Cincinnati, dominato in modo totale da Sinner. Ma ogni match fa storia a se, e anzi, questo tipo di vittorie più sofferte sono quelle che danno una soddisfazione maggiore.
    La finale contro Alcaraz sarà del tutto nuova, anche se i due si sono affrontati quest’anno in 4 finali: Roma, Roland Garros, Wimbledon e la sfortunatissima parentesi di Cincinnati, un match non giocato da un Jannik k.o. “Sarà un match complicatissimo, Carlos proverà a fare qualcosa di diverso rispetto alla finale di Wimbledon, quindi dobbiamo prepararci. Domani sarà importante lavorare su qualche dettaglio tattico. Poi bisogna andare a giocare, godersela e spingere senza pressioni. Sinner arriva con tanta fiducia dopo un anno giocato bene. Carlos sta giocando altrettanto bene: sarà uno spettacolo anche domenica. Come affrontarla? Si conoscono molto bene ma proveremo a fare qualcosa di diverso dal punto di vista tattico. Gli aggiustamenti ci sono sempre, anche durante la partita. Carlos può variare molto, può fare diverse tattiche, quindi bisogna prepararsi al meglio e cercare di eseguire il piano studiato”.
    L’approccio alla partita sarà decisivo, l’obiettivo è abbassare la tensione e trovare concentrazione con la massima leggerezza possibile, nonostante la posta in palio sia massima: “Cerchiamo di viverla nel modo più tranquillo possibile. È lavoro, ma anche divertimento e passione. Siamo privilegiati ad essere qui e dobbiamo godercela il più possibile” conclude Vagnozzi.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner in finale agli US Open: Auger-Aliassime battuto in quattro set

    Jannik Sinner torna in finale a New York grazie al successo su Felix Auger-Aliassime con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3, 6-4. Una vittoria – la 300esima in carriera nel circuito maggiore – sofferta per il n. 1 al mondo, bravo a restare aggrappato al match nei momenti di difficoltà. Domenica alle 20 la finale con Carlos Alcaraz, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    ALCARAZ IN FINALE: BATTUTO DJOKOVIC LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner entra nel club dei miti: finale in tutti gli Slam 2025. Il dominio è totale: 16 titoli su 17 tornei per Sinner e Alcaraz. La prima volta senza Big 4: il tennis mondiale ha due nuovi padroni. Mai visto prima: numero 1 e numero 2 sempre protagonisti nei quattro Slam

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Sinner raggiunge un traguardo leggendarioJannik Sinner continua a scolpire il proprio nome nella storia del tennis. L’azzurro, numero uno del mondo, è entrato in un club esclusivo formato solo da Rod Laver, Roger Federer e Novak Djokovic: gli unici giocatori capaci di centrare la finale di tutti e quattro gli Slam nella stessa stagione nell’Era Open. Con il successo in semifinale su Félix Auger-Aliassime, Sinner ha conquistato la sua quinta finale consecutiva in un major, un’impresa vista in passato solo con Federer (10 tra 2005 e 2007), Djokovic (6 tra 2015 e 2016) e Nadal (5 tra 2011 e 2012).
    Una rivalità che segna l’epocaLa finale di domenica a Flushing Meadows rappresenta un evento inedito nell’era Open: per la prima volta gli stessi due giocatori si affrontano in tre finali Slam nella stessa stagione. Carlos Alcaraz e Jannik Sinner stanno monopolizzando il circuito: da inizio 2024 hanno partecipato insieme a 17 tornei, spartendosi 16 titoli. L’unica eccezione è arrivata al Mutua Madrid Open 2024, quando nessuno dei due riuscì ad arrivare fino in fondo. Numeri che spiegano meglio di qualsiasi parola il loro dominio.
    La sfida per il numero uno del mondoIl duello in finale non avrà solo valore storico e sportivo, ma anche diretto impatto sul ranking mondiale. In caso di vittoria, Alcaraz tornerebbe numero uno con 11.540 punti, lasciando Sinner a 10.780. Se invece l’italiano dovesse confermarsi campione a New York, salirebbe a 11.480 punti, con lo spagnolo a ridosso a quota 10.840: una distanza minima che promette un continuo avvicendamento al vertice nei prossimi mesi.
    Il 2025 dei record: top-2 sempre in finale SlamL’annata tennistica che si chiuderà a Flushing Meadows resterà negli annali: per la prima volta da quando esiste il sistema di ranking, i due principali favoriti del tabellone maschile hanno raggiunto la finale di tutti e quattro gli Slam nello stesso anno. A Melbourne, la sfida fu tra Sinner (n.1) e Zverev (n.2), mentre a Parigi, Wimbledon e New York sono stati proprio Sinner e Alcaraz, i due giganti del presente, a prendersi la scena.
    Fine di un’era: il Big 4 non c’è piùLo US Open 2025 segna anche la chiusura di un ciclo epocale. Con la sconfitta di Novak Djokovic contro Carlos Alcaraz in semifinale, si è infatti interrotta una striscia lunga 23 anni: dal 2002, almeno un membro del Big 4 (Djokovic, Nadal, Federer, Murray) era sempre riuscito a raggiungere almeno una finale Slam durante la stagione. Per la prima volta, le quattro finali di un anno sono tutte senza di loro, consegnando definitivamente il testimone alla nuova generazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina: Luciano Darderi super, batte Thiago Monteiro e vola in semifinale salendo al 31esimo posto del classifica mondiale, best ranking per l’italiano. “Bellissimo giocare davanti a tutto questo pubblico”. Oggi la finale di doppio e le semifinali di singolare.

    Ancora una volta tutto esaurito ieri sera nello stadio Centrale Beppe Croce di Valletta Cambiaso per Luciano Darderi, la testa di serie numero uno dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina, il Challenger ATP 125 di tennis in corso di svolgimento di Genova che terminerà domani con la finale di singolare in programma domani alle 18. L’italiano in una sfida molto attesa ha battuto il brasiliano Thiago Monteiro, già vincitore all’Aon-Memorial Giorgio Messina nel 2022: per Darderi successo in due set (7-5/6-2) al termine di un match che ha entusiasmato gli appassionati genovesi: “E’ bellissimo giocare davanti a tutto questo pubblico”, ha detto Darderi subito dopo la partita di quarti di finale. Grazie alla vittoria col brasiliano, l’azzurro è salito al 31esimo posto della classifica mondiale, best ranking per il tennista che in carriera ha vinto quattro titoli ATP 250: in questo torneo non ha ancora concesso un set agli avversari. Si alza dunque oggi il sipario sulla penultima giornata del torneo internazionale di tennis che si aprirà alle 16 con la finale di doppio.
    La coppia formata dal genovese Gianluca Cadenasso e Lorenzo Carboni, entrata nel tabellone con una wild card, sfiderà il duo composto dall’olandese Mick Veldheer e il polacco Szymon Walkow, teste di serie numero 2 del tabellone di doppio. Poi toccherà alle semifinali di singolare. Alle 18.30 derby italiano con Stefano Travaglia, già semifinalista a Genova nella scorsa edizione, e Andrea Pellegrino, finalista all’Aon Memorial Giorgio Messina nel 2022, che saranno protagonisti della prima sfida. Travaglia ha raggiunto le semifinali dopo aver battuto Duje Ajdukovic, Gianluca Cadenasso e Federico Bondioli, mentre Pellegrino ha vinto contro Remy Bertola , Nikolas Sanchez Izquierdo e Andrea Picchione. Poi alle 20.30 in campo Darderi e Tom Gentzsch. L’azzurro ha ottenuto il pass per la semifinale dopo i successi con Arnaboldi, Popko e Thiago Monteiro mentre il tedesco in precedenza aveva superato Pennaforti, Forti e Feldbausch. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Guadalajara, WTA 250 Sao Paulo e WTA 125 San Sebastián: I risultati completi del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    WTA 500 Guadalajara 🇲🇽 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Akron Stadium – ore 18:00(3) Victoria Jimenez Kasintseva vs Maria Fernanda Navarro Oliva Il match deve ancora iniziare
    (1) Varvara Lepchenko vs Alana Smith Il match deve ancora iniziare
    (5) Lucrezia Stefanini vs Sachia Vickery Il match deve ancora iniziare
    (4) Maddison Inglis vs Vivian Wolff Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 18:00Abril Cardenas Olivares vs (11) Elena Pridankina Il match deve ancora iniziare
    (2) Ena Shibahara vs Natalia Sousa Salazar Il match deve ancora iniziare
    Marianne Angel Gonzalez vs (12) Nicole Fossa Huergo Il match deve ancora iniziare
    (6) Marina Stakusic vs Amandine Hesse Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 18:00Martyna Kubka vs (10) Cadence Brace Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Kulikova vs (9) Hina Inoue Il match deve ancora iniziare
    Emina Bektas vs (7) Darja Vidmanova Il match deve ancora iniziare
    Kayla Day vs (8) Iryna Shymanovich Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 São Paulo 🇧🇷 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Quadra Central – ore 18:00(4) Yasmine Mansouri vs Ana Cruz Il match deve ancora iniziare
    Thaisa Grana Pedretti vs (6) Victoria Bosio Il match deve ancora iniziare
    Pietra Rivoli vs (8) Miriana Tona Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – ore 18:00(3) Emily Appleton vs Victoria Hu Il match deve ancora iniziare
    (2) Alicia Herrero Linana vs Valentini Grammatikopoulou Il match deve ancora iniziare
    (1) Lian Tran vs Noelia Zeballos Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – ore 18:00Victoria Rodriguez vs (5) Haley Giavara Il match deve ancora iniziare
    Martina Okalova vs (7) Martha Matoula Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 San Sebastián 🇪🇸 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 11:00Olga Bienzobas Fernandez vs (5) Tina Smith WTA San Sebastian 125 Olga Bienzobas Fernandez301 Tina Smith [5]• 405ServizioSvolgimentoSet 1Tina Smith 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30Olga Bienzobas Fernandez 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Tina Smith 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Olga Bienzobas Fernandez 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3Tina Smith 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Olga Bienzobas Fernandez 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1Tina Smith 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (2) Carson Branstine vs Noma Noha Akugue Il match deve ancora iniziare
    (4) Gabriela Lee vs Ekaterina Kazionova Il match deve ancora iniziare
    (3) Julia Avdeeva vs Dalila Spiteri Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 11:00Nahia Berecoechea vs (8) Tatiana Pieri WTA San Sebastian 125 Nahia Berecoechea• 405 Tatiana Pieri [8]300ServizioSvolgimentoSet 1Nahia Berecoechea 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30Tatiana Pieri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0Nahia Berecoechea 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0Tatiana Pieri 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Nahia Berecoechea 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Tatiana Pieri 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    Enola Chiesa vs (6) Francesca Curmi Il match deve ancora iniziare
    (1) Tamara Korpatsch vs Emily Seibold Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    Ellie Schoppe vs (7) Anastasia Tikhonova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Genova, Siviglia, Tulln, Shanghai, Cassis e Istanbul: I risultati completi con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Patrick Boren

    CHALLENGER Genova 🇮🇹 – Semifinali, terra battuta

    Center Court – ore 16:00Gianluca Cadenasso / Lorenzo Carboni vs Mick Veldheer / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare
    Stefano Travaglia vs Andrea Pellegrino (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Luciano Darderi vs Tom Gentzsch (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cassis 🇫🇷 – Semifinali, cemento

    CENTRAL CABESTO – ore 11:30Daniil Glinka vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    Billy Harris vs Justin Engel (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    David Pichler / Jurij Rodionov vs Arthur Reymond / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Istanbul 🇹🇷 – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 10:00Alex Molcan vs Stefanos Sakellaridis Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mejia vs Luca Potenza (Non prima 11:30)Il match deve ancora iniziare
    Milos Karol / Daniel Masur vs Stefanos Sakellaridis / Karan Singh (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Seville 🇪🇸 Finali, terra battuta

    Central – ore 17:30Jonas Forejtek / Dominik Kellovsky vs Mario Mansilla Diez / Bruno Pujol Navarro Il match deve ancora iniziare
    Genaro Alberto Olivieri vs Ignacio Buse (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shanghai 🇨🇳 – Semifinali, cemento

    Court 3 – ore 09:30Jason Jung / Reese Stalder vs Pruchya Isaro / Niki Kaliyanda Poonacha ATP Shanghai Jason Jung / Reese Stalder• 150 Pruchya Isaro / Niki Kaliyanda Poonacha [4]150Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1J. Jung / Stalder 15-0 15-150-0

    Bernard Tomic vs Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare
    Giulio Zeppieri vs Yu Hsiou Hsu Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tulln 🇦🇹 – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00Joel Schwaerzler vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    Santiago Rodriguez Taverna vs Andrew Paulson (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Oleg Prihodko / Vitaliy Sachko vs Neil Oberleitner / Joel Schwaerzler (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger-Us Open): I risultati completi di Sabato 06 Settembre 2025

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    CH 125 Genova – terra – (🌤️ 27-21)F Cadenasso /Carboni – Veldheer /Walkow Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    SF Travaglia – Pellegrino Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    SF Darderi – Gentzsch Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare

    CH Shanghai – hard – (☀️ 37-28)SF Zeppieri – Hsu 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    CH Istanbul – hard – (🌧️ 25-21)SF Mejia – Potenza Non prima 11:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Sao Paulo – hard – (☁️ 18-13)Q1 Rivoli – Tona 3 incontro dalle 18:00Il match deve ancora iniziare

    WTA Guadalajara 500 – hard – (⛈️ 27-17) Q1 Stefanini – Vickery 3 incontro dalle 18:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Gonzalez – Fossa Huergo 3 incontro dalle 18:00Il match deve ancora iniziare

    San Sebastian 125 – terra – (☀️ 31-21) Q1 Avdeeva – Spiteri ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Berecoechea – Pieri ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Chiesa – Curmi 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO