More stories

  • in

    US Open, i risultati di oggi: Shelton si ritira per un problema alla spalla

    Finisce in lacrime lo US Open di Ben Shelton. Lo statunitense si è ritirato nel match di terzo turno contro Adrian Mannarino, fermato da un infortunio alla spalla sinistra. Un problema che Shelton ha iniziato ad accusare all’inizio del quarto set, tanto da chiedere un medical time-out durante un game. Poi alla fine del parziale, perso 6-4, lo statunitense ha scelto di ritirarsi per evitare problemi più gravi. Mannarino avanza così per la prima volta in carriera agli ottavi di finale degli US Open dove affronterà Jiri Lehecka, n. 20 del seeding, che ha battuto il belga Collignon con un triplo 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Paolini eliminata al 3° turno: vince Vondrousova

    Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L’azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6, 6-1 il punteggio finale in un’ora e 28 minuti di gioco. Una partita che lascia non pochi rimpianti, soprattutto dopo un primo set comandato per lunghi tratti da Paolini. L’inerzia è cambiata nel tiebreak, vinto da Vondrousova che ha poi dominato il secondo parziale, favorita anche dal vistoso calo della tennista toscana.

    Il racconto della partita

    L’approccio al match è ottimo da parte di Paolini che nei primi due turni di battuta di Vondrousova conquista due palle break. Sulla prima esce di poco lo slice dell’azzurra, sulla seconda arriva l’ace dela ceca. L’occasione più ghiotta, però, arriva nel decimo game: avanti 5-4, Paolini si ritrova 30-30 sul servizio di Vondrousova e sbaglia una comoda volée di dritto che l’avrebbe portata a set point. Si arriva così al tiebreak. Qui pesano notevolmente gli errori dell’azzurra che perde quattro punti su cinque al servizio. Un passaggio che segna la partita verso un secondo set dominato da Vondrousova in 34 minuti con il parziale di 6-1. Meriti della ceca, ma anche tanti demeriti di Paolini che ha commesso 16 errori gratuiti nel set. Jasmine chiude così la tournée americana con un bilancio di sette vittorie (finalista a Cincinnati) e tre sconfitte. Adesso all’orizzonte ci sono i tornei asiatici per centrare la qualificazione alle Wta Finals di Riyadh. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, i risultati di oggi: Zverev al 3° turno, fuori Khachanov e Tsitsipas

    Continua il cammino di Sascha Zverev agli US Open. Dopo il buon esordio con Tabilo, il tedesco ha vinto e convinto anche contro il britannico Fearnely, n. 60 al mondo, battuto con un triplo 6-4 in poco meno di due ore e mezza di gioco. Una buona prova da parte del tedesco, sempre in controllo della partita. Dal prossimo turno, però, il livello di difficoltà si alzerà perché Zverev inconterà Felix Auger-Aliassime, semifinalista a New York nel 2021. Vittoria agevole anche per Alex De Minaur che ha superato il giapponese Mochizuki. Poi, però, è stata la notte delle sorprese. La prima: l’eliminazione di Karen Khachanov per mano del polacco Majchrzak, n. 76 al mondo. Avanti due set a zero, il russo ha perso al quinto set dopo 4 ore e 35 minuti. Saluta Flushing Meadows anche Francisco Cerundolo, superato dal n. 435 al mondo, lo svizzero Leandro Riedi. È fuori pure Stefanos Tsitsipas che dopo aver fallito un match point è stato battuto dal tedesco Daniel Altmaier. Il greco chiude così la stagione senza aver mai raggiunto il terzo turno nei quattro major disputati.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner al 3° turno degli US Open: Popyrin battuto in tre set

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

    La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull’Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L’italoargentino sarà protagonista sul campo principale di Flushing Meadows, opposto al n. 2 al mondo Carlos Alcaraz. L’appuntamento è venerdì 29 agosto, ore 17.30, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Darderi-Alcaraz, un confronto inedito

    Quella tra Luciano Darderi e Carlos Alcaraz sarà una sfida inedita: mai si sono affrontati nel circuito maggiore. Il murciano è reduce dalla netta vittoria su Mattia Bellucci, la 30esima in carriera contro tennisti italiani. Darderi, invece, si presenta dopo il successo in quattro set contro la wild card statunitense Spizzirri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Da 185 euro di prize money a 237.000 dollari: Blanchet “cambia vita” grazie a US Open

    Ugo Blanchet

    Quando si dice “una settimana che ti cambia la vita”… È quel che sta accadendo a Ugo Blanchet, protagonista di una delle imprese nella giornata di mercoledì a US Open grazie al suo più importante successo in carriera, la vittoria al secondo turno contro il quotato ceco Jakub Mensik, numero 16 del mondo e vincitore quest’anno del Masters 1000 di Miami. Il francese oltre alla qualificazione al terzo turno di un torneo dello Slam, miglior risultato in carriera, si è garantito un prize money che darà una svolta importante alle sue finanze (e di conseguenza traiettoria sportiva): lascerà New York con un assegno di almeno 237.000 dollari (circa 203.000 euro). Un bottino incredibile per un ragazzo di 26 anni, con best ranking di n.139 (toccato il 30 settembre 2024) e solo 571.214 dollari di prize money raccolti finora in duri anni di tour ITF e Challenger.
    Intervistato da L’Equipe, Blanchet ha ricordato quando due anni fa era lontanissimo dalle qualificazioni di US Open, e ancor più lontano dal livello di gioco attuale, tanto che vincere due partite nel main draw di un Major era pura utopia. A fine agosto 2023 Ugo fu battuto per 7-6 6-3 nel primo match di “quali” al Challenger di Maiorca (presso la Academy Nadal) dal numero 630 al mondo Mark Whitehouse. Se ne tornò a casa con un magrissimo bottino di appena 185 euro. “Me lo ricordo bene quel match! Quello che mi dispiaceva non erano i 185 euro, ma arrivare fin lì e perdere così” racconta Blanchet. “Quel giorno, poi, non avevo nemmeno giocato malissimo. Mi ripetevo: ‘Cavolo, è incredibile, tutti tirano fortissimo contro di me’. La verità e che allora non riuscivo a fare il salto di qualità”. All’epoca il 24enne di Saint-julien-en-genevois bazzicava solo Challenger e qualche ITF, stazionando intorno alla trecentesima posizione in classifica. Proprio nell’ottobre del 2023 ecco un bel risultato: vince il Challenger di Malaga, battendo in finale Mattia Bellucci, e così arrivando ad un passo dai primi 200 nel ranking. Altri due discreti risultati sempre a livello Challenger gli hanno permesso di chiudere l’annata nei primi duecento. Il 2024 è stato un anno di assestamento, con il passaggio delle qualificazioni ad Amburgo e la vittoria al primo turno contro Popyrin, e l’ingresso – temporaneo – tra i primi 150. È riuscito a mantenere questo livello, con qualche up and down, grazie alla vittoria a Koblenz, fino a New York, torneo che davvero gli sta cambiando la vita. Entra nel mai draw superando Faria nel terzo e decisivo match del tabellone cadetto e quindi è bravo a superare al primo turno Marozsan, tennista di qualità ma che non gioca bene tutti i giorni. Fino all’impresa contro Mensik, 4 ore e 23 minuti di battaglia con la storica vittoria al super tiebreak del quinto set. Apoteosi, più 41 posizioni nel ranking Live che lo attesta al n.143, a un passo dal proprio best dell’anno scorso.
    E pensare che Ugo nel 2021 aveva avuto una importante discussione in famiglia, sull’opportunità o meno di continuare l’attività visto che solo grazie all’aiuto dei genitori riusciva a mantenersi. Vista la difficoltà a “sfondare” e diventare indipendente, si era chiesto se valeva la pena insistere o meno. Decisivo l’intervento del fratello, sempre a suo fianco. “Non ero autonomo finanziariamente e volevo liberare i miei genitori, in modo che potessero godersi i loro soldi, andare in vacanza, viaggiare e crearsi dei ricordi. Amavo ancora giocare, ma vedevo che non bastava. Mi hanno chiesto perché pensavo di smettere, ho dato loro le ragioni che vi ho appena spiegato. Loro mi hanno guardato e mi hanno risposto: ‘Se è solo per questo, non vogliamo che tu smetta, continua’. Mio fratello era presente e concordava sostenendomi. Per me era importante avere il suo assenso perché i miei genitori mi davano molti soldi e volevo che ci fosse una certa equità con lui. (…) Quella conversazione mi ha tolto un peso enorme dalle spalle e ho continuato”.
    I risultati non sono arrivati subito, e anche questo successo in realtà non rappresenta una svolta definitiva poiché se al terzo turno a US Open verrà eliminato da Machac (scenario probabile, vista la buona forma mostrata dal ceco vs. Fonseca, battuto in tre set), Ugo con un ranking intorno al 140 dovrà ancora frequentare principalmente Challenger e le qualificazioni degli ATP 250. Ma certamente Blanchet potrà organizzare meglio la sua carriera e dormire sonni più tranquilli. Uno spaccato di quanto sia dura la vita per i giocatori che non riescono a giocare gli Slam, e quanto poterli disputare sia davvero la svolta che ti cambia la vita.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. In campo sei azzurri tra singolare e doppio (LIVE)

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    US Open 🇺🇸 – 2° Turno, cemento – 🌤️

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 17:30S. Lamens vs I. Swiatek Il match deve ancora iniziare
    J. Sinner vs A. Popyrin Il match deve ancora iniziare
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00D. Vekic vs C. Gauff Il match deve ancora iniziare
    N. Borges vs T. Paul Il match deve ancora iniziare

    Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00L. Musetti vs D. Goffin Il match deve ancora iniziare
    H. Baptiste vs N. Osaka Il match deve ancora iniziare
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 01:00A. Zverev vs J. Fearnley Il match deve ancora iniziare
    A. Anisimova vs M. Joint Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ore: 17:00T. Boyer vs A. Rublev Il match deve ancora iniziare
    S. Cirstea vs K. Muchova Il match deve ancora iniziare
    L. Fernandez / V. Williams vs L. Kichenok / E. Perez Il match deve ancora iniziare
    S. Tsitsipas vs D. Altmaier Il match deve ancora iniziare

    Stadium 17 – Ore: 17:00B. Haddad Maia vs V. Golubic Il match deve ancora iniziare
    J. Brooksby vs F. Cobolli Il match deve ancora iniziare
    D. Kasatkina vs K. Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    S. Mochizuki vs A. de Minaur Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 17:00L. Noskova vs E. Lys Il match deve ancora iniziare
    L. Riedi vs F. Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    R. Zarazua vs D. Parry Il match deve ancora iniziare
    R. Safiullin vs F. Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 17:00R. Brantmeier / A. Hamilton vs T. Frodin / K. Penickova Il match deve ancora iniziare
    M. Frech vs P. Stearns Il match deve ancora iniziare
    V. Kudermetova / E. Mertens vs S. Lamens / E. Lys Il match deve ancora iniziare
    A. Blinkova / M. Frech vs P. Kudermetova / A. Potapova Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 17:00M. Sakkari vs A. Bondar Il match deve ancora iniziare
    V. Royer vs D. Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    G. Diallo vs J. Munar Il match deve ancora iniziare
    Y. Xu / Z. Yang vs J. Pareja / A. Urhobo Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 17:00A. Walton vs C. Wong Il match deve ancora iniziare
    A. Zakharova vs L. Siegemund Il match deve ancora iniziare
    M. Skoch / M. Vondrousova vs G. Dabrowski / E. Routliffe Il match deve ancora iniziare
    M. Kempen / M. Sherif vs I. Jovic / C. Ngounoue Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ore: 17:00E. Alexandrova vs X. Wang Il match deve ancora iniziare
    K. Khachanov vs K. Majchrzak Il match deve ancora iniziare
    J. Cristian vs A. Krueger Il match deve ancora iniziare
    A. Bublik vs T. Schoolkate Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 17:00A. Kalinskaya vs Y. Putintseva Il match deve ancora iniziare
    Z. Sonmez vs M. Kostyuk Il match deve ancora iniziare
    H. Dart / Y. Putintseva vs M. Andreeva / D. Shnaider Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 17:00M. Lumsden / M. Ninomiya vs Q. Gleason / I. Martins Il match deve ancora iniziare
    A. Parks / D. Yastremska vs K. Birrell / O. Gadecki Il match deve ancora iniziare
    K. Siniakova / T. Townsend vs N. Kichenok / A. Sutjiadi Il match deve ancora iniziare
    L. Boisson / T. Maria vs S. Errani / J. Paolini Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ore: 17:00U. Eikeri / E. Hozumi vs O. Kalashnikova / Y. Starodubtseva Il match deve ancora iniziare
    H. Guo / A. Panova vs A. Detiuc / E. Pridankina Il match deve ancora iniziare
    B. Krejcikova / J. Ostapenko vs T. Babos / L. Stefani Il match deve ancora iniziare
    V. Golubic / A. Li vs L. Bronzetti / K. Piter Il match deve ancora iniziare

    Cary Leeds Stadium Court 1 – Ore: 16:00M. Todoran vs F. McCollum Il match deve ancora iniziare
    A. Schuman vs Y. Vavrova Il match deve ancora iniziare
    Z. Cohen vs R. Senthil Kumar Il match deve ancora iniziare
    C. Jauffret vs O. De Los Reyes Il match deve ancora iniziare

    Cary Leeds Stadium Court 2 – Ore: 16:00S. Itsusaki vs I. Ahmad Il match deve ancora iniziare
    L. Virc vs C. An Il match deve ancora iniziare
    S. Majeed vs J. Lien Il match deve ancora iniziare
    I. DeLuccia vs I. Marinkovic Il match deve ancora iniziare

    Cary Leeds Match Court 1 – Ore: 16:00A. Berge Nourescu vs C. Gronfeldt-Sorensen Il match deve ancora iniziare
    D. Mpetshi Perricard vs M. Sohns Il match deve ancora iniziare
    K. Yilmaz vs A. Rusher Il match deve ancora iniziare
    L. Nilsson vs I. O’Brien Il match deve ancora iniziare

    Cary Leeds Match Court 3 – Ore: 16:00L. Sloboda vs S. Caldwell Il match deve ancora iniziare
    K. Hayasaka vs R. Kotseva Il match deve ancora iniziare
    H. Chauhan vs J. Gaines Jr Il match deve ancora iniziare
    J. Hazelitt vs Z. Wei Il match deve ancora iniziare

    Cary Leeds Match Court 5 – Ore: 16:00H. Gokpinar vs P. Chabalgoity Il match deve ancora iniziare
    B. Wallman vs A. James Il match deve ancora iniziare
    L. Gaskell vs G. Matijasic Il match deve ancora iniziare
    E. Zozaya Menendez vs S. Yoon Il match deve ancora iniziare

    Cary Leeds Match Court 6 – Ore: 16:00Z. Augustin vs A. Rathi Il match deve ancora iniziare
    E. Combs vs M. Phanthala Il match deve ancora iniziare
    S. Grosman vs J. Chlodnicki Il match deve ancora iniziare
    I. Ashar vs T. Gowda Il match deve ancora iniziare

    Cary Leeds Match Court 8 – Ore: 16:00X. Palomar vs N. Spurling Il match deve ancora iniziare
    A. Arora vs R. Yoshida Il match deve ancora iniziare
    D. Zhalgasbay vs N. Tomizawa Il match deve ancora iniziare
    J. Van Zyl vs C. Clarke Il match deve ancora iniziare

    Cary Leeds Match Court 10 – Ore: 16:00R. Neimanis vs T. Batin Il match deve ancora iniziare
    T. Hermanova vs L. Murray Il match deve ancora iniziare
    T. Chavez vs K. Ishibashi Il match deve ancora iniziare
    C. Shao vs R. Cooling Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il Tabellone Principale del doppio maschile. 4 azzurri ai nastri di partenza

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Us Open – Tabellone Principale Doppio maschile – hard(1) J. Cash / L. Glasspool vs A. Erler / R. Galloway J. Fearnley / K. Majchrzak vs J. Schnaitter / M. Wallner R. Matos / M. Melo vs I. Dodig / J. Murray A. Goransson / (15) S. Verbeek vs (15) S. Doumbia / (15) F. Reboul
    (10) M. Gonzalez / A. Molteni vs S. Gonzalez / A. Krajicek T. Arribage / B. Bonzi vs L. Darderi / T. Schoolkate R. Arneodo / R. Bopanna vs R. Cash / J. Tracy P. Martinez / J. Munar vs (7) S. Bolelli / (7) A. Vavassori
    (3) H. Heliovaara / H. Patten vs C. Frantzen / R. Haase O. Luz / A. Olivetti vs A. Mannarino / E. Ruusuvuori T. Etcheverry / C. Ugo Carabelli vs D. Dzumhur / A. Kovacevic M. Bellucci / F. Marozsan vs (13) S. Arends / (13) L. Johnson
    (12) F. Cabral / L. Miedler vs N. Barrientos / N. Lammons A. Pavlasek / J. Zielinski vs A. Behar / J. Vliegen M. McDonald / E. Quinn vs T. Hilderbrand / P. Trhac M. Kecmanovic / (5) H. Medjedovic vs (5) M. Granollers / (5) H. Zeballos
    (8) C. Harrison / E. King vs D. Altmaier / L. Martinez A. Bublik / M. Demoliner vs F. Romboli / J. Smith R. Ho / H. Jebens vs T. Boyer / E. Nava G. Andreozzi / (11) M. Guinard vs (11) N. Mektic / (11) R. Ram
    (14) Y. Bhambri / M. Venus vs M. Giron / L. Tien N. Borges / A. Rinderknech vs B. Holt / C. Smith C. Williams / T. Winegar vs P. Nouza / P. Rikl N. Mahut / (4) G. Mpetshi Perricard vs (4) K. Krawietz / (4) T. Puetz
    (6) J. Salisbury / N. Skupski vs G. Goldhoff / R. Stalder D. Goffin / A. Muller vs M. Exsted / C. Woestendick N. Balaji / R. Bollipalli vs V. Kirkov / B. Stevens R. Hijikata / (9) D. Pel vs (9) H. Nys / (9) E. Roger-Vasselin
    (16) M. Ebden / J. Thompson vs F. Cerundolo / F. Gomez J. Peers / J. Withrow vs Z. Bergs / R. Collignon M. Romios / R. Seggerman vs T. Machac / M. Vocel D. Hidalgo / (2) A. Kadhe vs (2) M. Arevalo / (2) M. Pavic LEGGI TUTTO