More stories

  • in

    Musetti/Sonego sconfitti in finale all’Atp Cincinnati: trionfano Mektic/Ram

    Nulla da fare per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. La coppia azzurra è uscita sconfitta nella finale di doppio maschile del Masters 1000 di Cincinnati contro il duo composto dall’americano Rajeev Ram e dal croato Nikola Mektic con il punteggio di 4-6, 6-3, 10-5 in un’ora e 30 minuti di gioco. Nel primo set la partenza degli italiani è stata perfetta, con il break conquistato nel corso del terzo gioco per il 2-1 e mantenuto fino alla fine. Nel secondo parziale, invece, è nata la rimonta di Mektic/Ram, che hanno strappato la battuta al duo Musetti/Sonego nell’ottavo gioco, salendo 5-3 e portando la sfida al match tiebreak, in cui hanno chiuso al primo match point. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Swiatek al Wta Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

    Non solo la finale (ormai diventata abitudine) tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel singolare maschile. A Cincinnati c’è Italia anche nel femminile con Jasmine Paolini. L’azzurra, testa di serie numero 7, affronterà per il titolo Wta 1000 di Cincinnati Iga Swiatek (numero 3 al mondo). La toscana è reduce dalla vittoria in tre set contro Kudermetova per 6-3, 6-7, 6-3. Swiatek, invece, dal successo in due set (7-5, 6-3) contro Elena Rybakina, che le ha anche garantito la qualificazione alle Wta Finals. Il match, in programma non prima di mezzanotte tra lunedì 18 e mercoledì 19 agosto, sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

    I precedenti tra Swiatek e Paolini
    Sarà la sesta sfida tra le due, con i precedenti che sono tutti in favore di Swiatek. L’ultimo incontro tra la polacca e l’azzurra risale a giugno 2025 a Bad Homburg, in cui la numero 3 al mondo vinse con il punteggio di 6-1, 6-3.

    Wta Bad Homburg 2025, semifinale: Swiatek b. Paolini 6-1, 6-3
    Bjk Cup 2024, semifinale: Swiatek b. Paolini 3-6, 6-4, 6-4
    Roland Garros 2024, Swiatek b. Paolini 6-2, 6-1
    Us Open 2022, 1° turno: Swiatek b. Paolini 6-3, 6-0
    Wta Praga, 2018: Swiatek b. Paolini 6-2, 6-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: Il programma delle finali. In campo Jannik Sinner e poi Jasmine Paolini

    Jannik Sinner e Jasmine Paolini – Foto getty images

    P&G Center Court – ore 21:00Jannik Sinner vs Carlos Alcaraz

    Masters 1000 Cincinnati – Finale – Chi vincerà?
    Sinner (2-0)
    Sinner (2-1)
    Alcaraz (2-0)
    Alcaraz (2-1)
    View Results

     Loading …

    Iga Swiatek vs Jasmine Paolini (Non prima 00:00)

    WTA 1000 Cincinnati – Finale – Chi vincerà
    Paolini (2-0)
    Paolini (2-1)
    Swiatek (2-0)
    Swiatek (2-1)
    View Results

     Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini lotta e vola in finale al WTA 1000 di Cincinnati

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Che battaglia sul cemento di Cincinnati. Jasmine Paolini firma un’altra vittoria e approda per la terza volta in carriera in una finale WTA 1000, superando Veronika Kudermetova con il punteggio di 6-3, 6-7(2), 6-3 in un match durissimo e ricco di emozioni, durato oltre due ore e mezza.
    La partita era iniziata nel migliore dei modi per l’azzurra, molto concentrata fin dai primi scambi. Con un tennis aggressivo e un servizio sempre incisivo, Paolini ha preso subito in mano il ritmo del match, muovendo la russa da una parte all’altra del campo e strappando il primo set con autorità (6-3).Nel secondo parziale sembrava poter chiudere rapidamente i conti: avanti 5-3 e a un passo dalla vittoria, Jasmine si è però complicata la vita. Kudermetova, fino a quel momento troppo fallosa in risposta, ha improvvisamente cambiato tattica, affidandosi a un rovescio slice profondo che ha tolto ritmo all’azzurra. Paolini ha iniziato a sbagliare qualche colpo di troppo e la russa, ritrovata fiducia, ha approfittato della situazione portando il set al tie-break, dominato con autorità.
    A quel punto il match si è trasformato in una vera e propria maratona psicologica e fisica. Paolini avrebbe potuto accusare il contraccolpo, ma ancora una volta ha mostrato una tenuta mentale da grande campionessa. Nel terzo set, quando la tensione era alle stelle, è stata proprio l’azzurra a riprendere in mano il gioco. Solida nei turni di battuta e coraggiosa negli scambi più duri, Jasmine ha trovato vincenti nei momenti chiave, mentre Kudermetova è tornata a commettere errori pesanti. Con il pubblico in crescente sostegno, l’italiana ha piazzato l’allungo decisivo nel sesto gioco (annullando poi tre pericolose palle break sul 4 a 2) e chiudendo la partita per 6-3, lasciandosi andare a un urlo liberatorio che ha fatto esplodere la sua gioia.
    Questa vittoria porta Paolini a vivere una finale prestigiosa: sfiderà Iga Swiatek, capace a sua volta di piegare Elena Rybakina nella prima semifinale. Sarà una sfida di altissimo livello tra due giocatrici che hanno raggiunto complessivamente cinque finali negli ultimi sette Slam, un dato che conferma quanto siano oggi tra le protagoniste assolute del circuito.
    WTA Cincinnati Veronika Kudermetova373 Jasmine Paolini [7]666 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 4-2* 5-2* 6*-26-6 → 7-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open – Qualificazioni: Il programma completo di Lunedì 18 Agosto 2025. Sette gli azzurri subito in campo

    Matteo Gigante nella foto – foto Getty Images

    Stadium 17 – Ore: 17:00 (Italiane)F. Crawley vs L. Chirico M. Trungelliti vs C. Eubanks B. Pera vs E. Jones
    Court 5 – Ore: 17:00J. Burrage vs P. Tig J. Trotter vs B. Harris V. Gracheva vs M. Brengle J. Duckworth vs F. Bagnis L. Harris vs D. Evans
    Court 4 – Ore: 17:00A. Martin vs V. Durasovic P. Hercog vs T. Andrianjafitrimo N. Basilashvili vs G. Onclin L. Fruhvirtova vs P. Martic P. Martin Tiffon vs F. Sun
    Court 6 – Ore: 17:00T. Prozorova vs M. Trevisan D. Stricker vs F. Cina B. Palicova vs E. Pridankina F. Maestrelli vs J. McCabe L. Davis vs H. Inoue
    Court 7 – Ore: 17:00P. Llamas Ruiz vs Y. Hanfmann K. Volynets vs S. Costoulas J. Clarke vs J. Satterfield C. Branstine vs X. Wang F. Passaro vs Y. Hsu
    Court 8 – Ore: 17:00C. Martinez Cirez vs A. Rus L. Klein vs F. Gomez L. Pigossi vs T. Zidansek A. Galarneau vs D. Prizmic D. Snigur vs S. Waltert
    Court 9 – Ore: 17:00C. Rodesch vs C. Wong J. Fett vs J. Garland T. Daniel vs V. Sachko J. Grabher vs D. Salkova
    Court 10 – Ore: 17:00D. Galfi vs A. Urhobo M. Kukushkin vs A. Pellegrino K. Day vs E. Shibahara P. Maloney vs E. Ymer
    Court 11 – Ore: 17:00M. Gigante vs E. Butvilas A. Honer vs W. Osuigwe C. Chidekh vs J. Struff K. Penickova vs M. Hontama S. Gueymard Wayenburg vs R. Pacheco Mendez
    Court 12 – Ore: 17:00T. Valentova vs M. Barthel C. Garin vs Y. Watanuki M. Ekstrand vs A. Charaeva G. Den Ouden vs D. Galan K. Kawa vs C. Liu
    Court 13 – Ore: 17:00H. Grenier vs O. Jasika A. Sharma vs L. Radivojevic T. Wuerth vs A. Rodionova M. Cassone vs T. Monteiro S. Hunter vs M. Inglis
    Court 14 – Ore: 17:00S. Nahimana vs M. Leonard J. Monday vs H. Mayot P. Marcinko vs X. Gao B. Gojo vs U. Blanchet D. Popko vs T. Seyboth Wild
    Court 15 – Ore: 17:00C. Tabur vs M. Landaluce A. Nguyen vs V. Jimenez Kasintseva A. Cazaux vs M. Lajal K. Dmitruk vs K. Juvan
    Court 16 – Ore: 17:00P. Ormaechea vs P. Udvardy J. de Jong vs V. Gaubas M. Huesler vs S. Napolitano L. Tararudee vs R. Marino LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali femminili e finale doppi. Swiatek doma Rybakina e vola in finale a Cincinnati: prima volta nell’ultimo atto in Ohio. In campo Jasmine Paolini e Musetti-Sonego (LIVE)

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Alla terza occasione, Iga Swiatek ce l’ha fatta. Dopo due semifinali consecutive, la polacca conquista per la prima volta la finale del WTA 1000 di Cincinnati, superando Elena Rybakina con il punteggio di 7-5, 6-3 e confermandosi in uno stato di forma che la rilancia come una delle principali favorite in vista dello US Open.Il match è stato intenso, soprattutto nel primo set, quando la kazaka sembrava avere in mano le chiavi dell’incontro. Rybakina, forte al servizio e incisiva con il dritto, ha trovato il break nel momento giusto, portandosi a servire per il parziale. Proprio lì, però, è arrivata la reazione di Swiatek, che con determinazione e ritmo ha recuperato lo svantaggio e chiuso 7-5, ribaltando completamente l’inerzia della sfida.
    Nel secondo set la numero 3 del mondo ha alzato ulteriormente il livello, dominando gli scambi più lunghi e muovendo la rivale da una parte all’altra del campo. Rybakina ha provato a restare aggrappata al match, ma la solidità e l’intensità di Swiatek l’hanno fatta progressivamente vacillare. Decisivo il settimo game, dove la polacca ha salvato due palle del controbreak e ha consolidato il 5-2, chiudendo poco dopo l’incontro con autorità.Per Swiatek si tratta della prima finale in carriera a Cincinnati, raggiunta con un tennis rapido, intenso e un servizio sorprendentemente efficace, un’arma che nelle ultime settimane si è rivelata fondamentale. Dopo il trionfo a Wimbledon, la polacca continua a mostrare segnali di crescita e ambizione, candidandosi seriamente anche al titolo nello Slam newyorkese.
    In finale troverà Jasmine Paolini o Veronika Kudermetova, pronte a contenderle il trofeo in Ohio. Qualunque sarà l’avversaria, Swiatek si presenta come la donna da battere.

    Combined Cincinnati – Semifinali singolare e finale doppi – hard – 🌦️

    P&G Center Court – ore 19:00(9) Elena Rybakina vs (3) Iga Swiatek WTA Cincinnati Elena Rybakina [9]0530 Iga Swiatek [3]• 0760 Vincitore: Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3Iga SwiatekServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Elena Rybakina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Iga Swiatek 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Iga Swiatek 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 5-7Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Iga Swiatek 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Iga Swiatek 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Elena Rybakina 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Veronika Kudermetova vs (7) Jasmine Paolini Non prima 21:00WTA Cincinnati Veronika Kudermetova373 Jasmine Paolini [7]666 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 4-2* 5-2* 6*-26-6 → 7-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Nikola Mektic / Rajeev Ram vs Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Hanyu Guo / Alexandra Panova vs (2) Gabriela Dabrowski / (2) Erin Routliffe Non prima 01:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il Tabellone di Qualificazione maschile (con tutti gli spot). Sono otto gli azzurri al via

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    Us Open – Tabellone Qualificazione – hard (con tutti gli spot)(1) A. Cazaux vs M. Lajal J. Clarke vs J. Satterfield T. Daniel vs V. Sachko C. Chidekh vs (31) J. Struff
    (2) J. de Jong vs V. Gaubas J. Monday vs H. Mayot S. Rodriguez Taverna vs M. Krueger J. Choinski vs (25) T. Atmane
    (3) C. Taberner vs J. Kym M. Zheng vs Y. Uchiyama D. Lajovic vs L. Van Assche Y. Wu vs (17) J. Ficovich
    (4) J. Cerundolo vs C. Hemery Y. Shimizu vs S. Shimabukuro M. Damm vs S. Travaglia B. Hassan vs (20) T. Barrios Vera
    (5) J. Duckworth vs F. Bagnis F. Maestrelli vs J. McCabe A. Bouquier vs Z. Piros J. Kennedy vs (24) T. Tirante
    (6) N. Basilashvili vs G. Onclin M. Huesler vs S. Napolitano B. Zhukayev vs J. Pinnington Jones A. Holmgren vs (22) Z. Svajda
    (7) L. Draxl vs K. Jacquet J. Kubler vs G. Loffhagen M. Cassone vs T. Monteiro A. Galarneau vs (19) D. Prizmic
    (8) D. Svrcina vs D. Merida T. Droguet vs A. Kachmazov P. Martin Tiffon vs F. Sun L. Harris vs (18) D. Evans
    (9) O. Virtanen vs B. Willwerth L. Pavlovic vs L. Riedi A. Bolt vs O. Crawford G. Johns vs (27) C. Smith
    (10) F. Passaro vs Y. Hsu S. Gueymard Wayenburg vs R. Pacheco Mendez P. Kypson vs B. Tomic H. Rocha vs (23) P. Herbert
    (11) A. Blockx vs J. Reis Da Silva A. Barrena vs K. Coppejans T. Zink vs R. Sakamoto L. Neumayer vs (29) I. Buse
    (12) S. Mochizuki vs J. Rodionov R. Burruchaga vs J. Engel P. Maloney vs E. Ymer G. Den Ouden vs (32) D. Galan
    (13) C. Garin vs Y. Watanuki M. Trungelliti vs C. Eubanks A. Martin vs V. Durasovic P. Llamas Ruiz vs (21) Y. Hanfmann
    (14) L. Klein vs F. Gomez D. Stricker vs F. Cina H. Grenier vs O. Jasika C. Tabur vs (30) M. Landaluce
    (15) J. Faria vs R. Noguchi G. Zeppieri vs H. Habib B. Gojo vs U. Blanchet D. Popko vs (26) T. Seyboth Wild
    (16) M. Gigante vs E. Butvilas C. Rodesch vs C. Wong J. Trotter vs B. Harris M. Kukushkin vs (28) A. Pellegrino LEGGI TUTTO