More stories

  • in

    Sara Errani, lettera per il ritiro dal singolare: “Saluto una parte di me”

    Sara Errani ha ufficializzato il ritiro dal singolare con una lunga lettera pubblicata su Instagram: “Non riesco a smettere di piangere per il dispiacere. Il campo da tennis è stato casa, rifugio e campo da battaglia. Ci rivediamo presto: il doppio e il doppio misto mi aspettano”

    Si è chiusa al Roland Garros la carriera in singolare di Sara Errani. La bolognese – che aveva preannunciato l’addio al singolare durante gli Internazionali d’Italia – ha giocato giovedì l’ultimo match, battuta dalla tedesca Friedsam in tre set nel secondo turno delle qualificazioni dello Slam parigino. Un’uscita di scena che Errani ha accompagnato con una lunga lettera pubblicata su Instagram: “Non so da dove iniziare – esordisce Errani – Non riesco a smettere di piangere per il dispiacere: è stata la mia ultima partita di singolo a tennis. Non mi piace essere al centro dell’attenzione e non ho voluto dare importanza a questo momento, forse perché inconsciamente volevo giocarla come tutte le altre, pensando solo a lottare e a provare a vincerla, senza distrazioni, senza pensieri o emozioni strane legate al fatto che fosse l’ultima. Ma ora mi è venuto tutto addosso. Forse mi sto pentendo di averla gestita così, senza aver fatto venire tutte le persone importanti della mia vita: la mia famiglia, i miei amici, tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo lunghissimo e pazzesco viaggio che è stato il tennis. Senza aver dato a questo momento l’importanza che forse meritava. Ma forse questo rispecchia ciò che sono. Mi sarei sentita in imbarazzo a far venire tutti lì per me, ad essere al centro dell’attenzione”.

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Instagram, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    Il ringraziamento al coach: “La persona più importante di questo viaggio”

    Tra i ringraziamenti fatti da Errani, uno speciale è dedicato al suo coach, Pablo Lozano: “Pablo sei stato la persona più importante di questo viaggio. Ventuno anni in cui mi hai accompagnato, mi hai insegnato come vivere, sei stato l’esempio più bello che potessi mai avere. Hai sempre creduto in me, centomila volte più di quanto io abbia mai creduto in me stessa. Sei sempre riuscito a farmi sorridere, anche nelle situazioni più drammatiche. Abbiamo avuto la fortuna di vivere emozioni e risultati pazzeschi. Mi dispiace di averti tolto tempo con Pau e Alex, tempo che non potrai più riavere, ma non posso che ringraziarti per tutto questo. L’affetto che mi avete dato è la cosa che più custodisco dentro di me, e mi dispiace se a volte, presa dalla competizione, non sono stata la persona che avrei voluto essere. Vi amo con tutta me stessa. Le cene e le partite alla play, noi quattro, sono la cosa più bella del mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone Principale femminile. Paolini n.4 del seeding. Quattro azzurre al via (comprese le qualificate)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto FITP

    Roland Garros – Tabellone Principale – terra – parte alta(1) Aryna Sabalenka vs Kamilla Rakhimova Lucrezia Stefanini vs Jil Teichmann Danielle Collins vs Jodie Burrage Olga Danilovic vs (27) Leylah Fernandez
    (22) Clara Tauson vs Magda Linette Arantxa Rus vs Camila Osorio Petra Kvitova vs Viktorija Golubic Nina Stojanovic vs (16) Amanda Anisimova
    (11) Diana Shnaider vs Anastasiia Sobolieva Dayana Yastremska vs Destanee Aiava Leyre Romero gormaz vs Tiantsoa Rakotomanga rajaonah Mayar Sherif vs (19) Liudmila Samsonova
    (28) Peyton Stearns vs Eva Lys Victoria Mboko vs Lulu Sun Alexandra Eala vs Emiliana Arango Anastasia Pavlyuchenkova vs (8) Qinwen Zheng
    (4) Jasmine Paolini vs Yue Yuan Ajla Tomljanovic vs Maya Joint Tamara Korpatsch vs Sorana Cirstea Anastasia Potapova vs (29) Linda Noskova
    (18) Donna Vekic vs Anna Blinkova Caroline Garcia vs Bernarda Pera Laura Siegemund vs Anna Bondar Zeynep Sonmez vs (13) Elina Svitolina
    (12) Elena Rybakina vs Julia Riera Iva Jovic vs Renata Zarazua Caroline Dolehide vs Greet Minnen Polina Kudermetova vs (21) Jelena Ostapenko
    (26) Marta Kostyuk vs Sara Bejlek Jaqueline Cristian vs Kimberly Birrell Emma Raducanu vs Xinyu Wang Rebecca Sramkova vs (5) Iga Swiatek

    Roland Garros – Tabellone Principale – terra – parte bassa(6) Mirra Andreeva vs Cristina Bucsa Suzan Lamens vs Ashlyn Krueger Katie Volynets vs Joanna Garland Solana Sierra vs (32) Yulia Putintseva
    (17) Daria Kasatkina vs Katerina Siniakova Leolia Jeanjean vs Irina-Camelia Begu Elena-Gabriela Ruse vs Mccartney Kessler Naomi Osaka vs (10) Paula Badosa
    (14) Karolina Muchova vs Alycia Parks Elsa Jacquemot vs Maria Sakkari Elina Avanesyan vs Anhelina Kalinina Lois Boisson vs (24) Elise Mertens
    (25) Magdalena Frech vs Ons Jabeur Oksana Selekhmeteva vs Marketa Vondrousova Maria Lourdes Carle vs Ann Li Anca Todoni vs (3) Jessica Pegula
    (7) Madison Keys vs Daria Saville Carole Monnet vs Katie Boulter Yanina Wickmayer vs Victoria Azarenka Varvara Gracheva vs (31) Sofia Kenin
    (23) Beatriz Haddad maia vs Hailey Baptiste Nao Hibino vs Moyuka Uchijima Diane Parry vs Robin Montgomery Jessica Bouzas maneiro vs (9) Emma Navarro
    (15) Barbora Krejcikova vs Tatjana Maria Veronika Kudermetova vs Viktoriya Tomova Taylor Townsend vs Elisabetta Cocciaretto Lucia Bronzetti vs (20) Ekaterina Alexandrova
    (30) Anna Kalinskaya vs Marie Bouzkova Sonay Kartal vs Erika Andreeva Chloé Paquet vs Tereza Valentova Olivia Gadecki vs (2) Coco Gauff LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Qualificazioni: I risultati completi del Turno Decisivo di Qualificazione. Stefanini supera le qualificazioni. Al primo turno sfiderà Jil Teichmann. Zeppieri vola nel main draw, battuto Gómez in due set. Arnaboldi si arrende nel turno decisivo

    Giulio Zeppieri nella foto

    Lucrezia Stefanini ha conquistato l’accesso al tabellone principale del Roland Garros dopo aver sconfitto la slovena Erjavec con il punteggio di 6-3, 6-2 nell’ultimo turno delle qualificazioni.La tennista italiana, attualmente numero 153 del ranking mondiale, ha dominato l’incontro contro l’avversaria classificata 176°, chiudendo la partita in due set senza particolari difficoltà. Stefanini ha mostrato un gioco solido e determinato, riuscendo a breakkare il servizio di Erjavec nei momenti chiave di entrambi i parziali.Con questa vittoria, Stefanini si guadagna il diritto di disputare il primo turno del prestigioso torneo parigino, rappresentando un importante traguardo nella sua carriera professionale. La giovane italiana avrà ora l’opportunità di misurarsi con le migliori tenniste del mondo sulla terra rossa più famosa del circuito.La qualificazione al Roland Garros rappresenta un passo significativo per Stefanini, che continua il suo percorso di crescita nel tennis professionistico internazionale.Al primo turno sfiderà Jil Teichmann per poi eventualmente avere di fronte Aryna Sabalenka.
    Giulio Zeppieri (n. 306 ATP) conquista con autorità un posto nel tabellone principale del Roland Garros superando l’argentino Federico Agustin Gómez (n. 142) per 6-1 6-4 nell’ultimo turno di qualificazione.Il mancino di Latina ha imposto subito il proprio ritmo: break in apertura, percentuali alte con la prima e un netto 6-1 che ha indirizzato l’incontro. Nella seconda frazione lo scenario si è fatto più combattuto: Zeppieri ha annullato tre palle break complessive (due sul 1-2 e un’altra mentre serviva per il match sul 5-4), quindi ha piazzato il break decisivo sul 4-4, capitalizzando l’unica chance concessa dal rivale. Al servizio per chiudere, l’azzurro ha mantenuto i nervi saldi e ha siglato il 6-4 che gli vale la qualificazione al main draw parigino.Sfruttando un tennis vario e una condizione atletica in crescita, Zeppieri approda dunque fra i “grandi” di Porte d’Auteuil: un risultato di prestigio che gli regala punti preziosi e fiducia in vista del suo debutto allo Slam sulla terra rossa parigina.
    Il sogno di Federico Arnaboldi di entrare nel tabellone principale del Roland Garros 2025 si è infranto oggi sui campi parigini. Il tennista comasco, numero 186 del ranking mondiale, si è arreso nel turno decisivo delle qualificazioni al tedesco Maximilian Marterer (237 ATP) con il punteggio di 6-4 6-1, perdendo un’occasione d’oro per approdare al main draw del prestigioso Slam francese.La svolta del match è arrivata nel decimo gioco del primo set. Arnaboldi, che fino a quel momento aveva tenuto testa al suo avversario conquistando anche palle break, ha ceduto il servizio sul 4-5, consentendo a Marterer di chiudere il parziale 6-4. Un break che si è rivelato fatale per le ambizioni dell’azzurro, che da quel momento non è più riuscito a esprimere il proprio tennis.Se il primo set aveva comunque mostrato equilibrio ed era rimasto in bilico fino agli ultimi game, il secondo parziale ha raccontato una storia completamente diversa. Arnaboldi ha accusato il colpo subito e non è riuscito a reagire, conquistando un solo game in tutto il set. Il 6-1 finale fotografa impietosamente il crollo mentale e fisico dell’italiano, che non ha saputo gestire la pressione del momento decisivo.La sconfitta brucia particolarmente perché Arnaboldi era arrivato a questo turno decisivo in condizioni favorevoli. Il comasco aveva infatti beneficiato del ritiro dell’americano Michael Mmoh al secondo turno delle qualificazioni, accedendo al match finale senza consumare energie preziose. Un vantaggio che però non è riuscito a sfruttare contro un avversario teoricamente alla sua portata. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros 2025, Sinner in campo lunedì: il programma del primo turno

    Svelati a Parigi il programma dei primi turni, con campi e orari da definire. Sinner debutterà lunedì (come Alcaraz, contro Zeppieri) con Rinderknech, i primi a scendere in campo saranno Paolini e Musetti nella giornata di domenica. Djokovic e Zverev esordiranno martedì. Il Roland Garros è in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW) dal 25 maggio all’8 giugno LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Si conosce già chi giocherà Domenica 25 Maggio 2025. Subito in campo Paolini, Musetti, Nardi, Sonego. Lunedì in campo Jannik Sinner

    Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)

    🇫🇷 Chi giocherà Lunedì 26 Maggio 2025 nel singolare maschile – da completare con altri incontriJannik Sinner 🇮🇹 vs. Arthur Rinderknech 🇫🇷Terence Atmane 🇫🇷 vs. Richard Gasquet 🇫🇷Jiri Lehecka 🇨🇿 vs. Jordan Thompson 🇦🇺Qualificato/Lucky Loser vs. Alejandro Davidovich Fokina 🇪🇸Camilo Ugo Carabelli 🇦🇷 vs. Jaume Munar 🇪🇸Nicolas Jarry 🇨🇱 vs. Arthur Fils 🇫🇷Francisco Cerundolo 🇦🇷 vs. Gabriel Diallo 🇨🇦Marcos Giron 🇺🇸 vs. Tallon Griekspoor 🇳🇱Jacob Fearnley 🇬🇧 vs. Stan Wawrinka 🇨🇭Christopher O’Connell 🇦🇺 vs. Ugo Humbert 🇫🇷Denis Shapovalov 🇨🇦 vs. Pedro Martinez 🇪🇸Qualificato/Lucky Loser vs. Yunchaokete Bu 🇨🇳
    🇫🇷 Chi giocherà Domenica 25 Maggio 2025 nel singolare maschile e femminileLorenzo Musetti 🇮🇹 vs. Qualificato/Lucky LoserValentin Royer 🇫🇷 vs. Roberto Carballes Baena 🇪🇸Reilly Opelka 🇺🇸 vs. Rinky Hijikata 🇦🇺Mariano Navone 🇦🇷 vs. Brandon Nakashima 🇺🇸Tomas Machac 🇨🇿 vs. Quentin Halys 🇫🇷Emilio Nava 🇺🇸 vs. Botic van de Zandschulp 🇳🇱Frances Tiafoe 🇺🇸 vs. Roman Safiullin 🇷🇺Pablo Carreno Busta 🇪🇸 vs. Francisco Comesana 🇦🇷Jenson Brooksby 🇺🇸 vs. Jaime Faria 🇵🇹Alex Michelsen 🇺🇸 vs. Qualificato/Lucky LoserKamil Majchrzak 🇵🇱 vs. Hamad Medjedovic 🇷🇸Vit Kopriva 🇨🇿 vs. Thiago Monteiro 🇧🇷Qualificato/Lucky Loser vs. Nuno Borges 🇵🇹Marton Fucsovics 🇭🇺 vs. Tristan Schoolkate 🇦🇺Qualificato/Lucky Loser vs. Tommy Paul 🇺🇸Ben Shelton 🇺🇸 vs. Lorenzo Sonego 🇮🇹Qualificato/Lucky Loser vs. Qualificato/Lucky LoserGiovanni Mpetshi Perricard 🇫🇷 vs. Zizou Bergs 🇧🇪Qualificato/Lucky Loser vs. Damir Dzumhur 🇧🇦Fabian Marozsan 🇭🇺 vs. Luca Nardi 🇮🇹Aryna Sabalenka 🇧🇾 vs. Kamilla Rakhimova 🇷🇺Qualificata vs. Jil Teichmann 🇨🇭Olga Danilovic 🇷🇸 vs. Leylah Fernandez 🇨🇦Petra Kvitova 🇨🇿 vs. Viktorija Golubic 🇨🇭Qualificata vs. Amanda Anisimova 🇺🇸Diana Shnaider 🇷🇺 vs. QualificataDayana Yastremska 🇺🇦 vs. Destanee Aiava 🇦🇺Qualificata vs. Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 🇫🇷Peyton Stearns 🇺🇸 vs. Eva Lys 🇩🇪Qualificata vs. Lulu Sun 🇳🇿Alexandra Eala 🇵🇭 vs. Emiliana Arango 🇨🇴Anastasia Pavlyuchenkova 🇷🇺 vs. Qinwen Zheng 🇨🇳Jasmine Paolini 🇮🇹 vs. Yue Yuan 🇨🇳Qualificata vs. Sorana Cirstea 🇷🇴Anastasia Potapova 🇷🇺 vs. Linda Noskova 🇨🇿Donna Vekic 🇭🇷 vs. Anna Blinkova 🇷🇺Laura Siegemund 🇩🇪 vs. Anna Bondar 🇭🇺Zeynep Sonmez 🇹🇷 vs. Elina Svitolina 🇺🇦Iva Jovic 🇺🇸 vs. Renata Zarazua 🇲🇽Marta Kostyuk 🇺🇦 vs. Qualificata LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, i risultati delle qualificazioni: Zeppieri e Stefanini in main draw

    C’è anche Giulio Zeppieri nel main draw del Roland Garros 2025. Per il quarto anno consecutivo il tennista romano entra in tabellone a Parigi, superando le quali e centrando la dodicesima vittoria in altrettante sfide di qualificazione sulla terra rossa francese. Decisiva la vittoria sull’argentino Federico Gomez, n. 142 al mondo, con il punteggio di 6-1, 6-4 in un’ora di gioco. Un percorso netto da parte di Zeppieri che raggiunge il main draw senza aver perso set e con un solo break subito in tre incontri. Zeppieri diventa così l’undicesimo italiano in tabellone nel torneo maschile, il secondo proveniente dalle qualificazioni dopo Matteo Gigante. Non ce l’ha fatta, invece, Federico Arnaboldi. Il 24enne milanese ha perso in due set (6-4, 6-1) contro il tedesco Marterer.

    Stefanini in main draw: battuta Erjavec

    La pattuglia azzurra aumenta anche nel torneo femminile grazie a Lucrezia Stefanini. La 27enne fiorentina è per la prima volta in tabellone al Roland Garros grazie alla vittoria sulla slovena Erjavec, n. 176 Wta, con il punteggio di 6-3, 6-2 in un’ora e 22 minuti. Stefanini è la quarta italiana in main draw e raggiunge Paolini, Bronzetti e Cocciaretto. LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli-Vavassori dominano ad Amburgo: finale conquistata in scioltezza

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto scattata oggi

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori conquistano con autorità l’accesso alla finale del doppio maschile agli Hamburg Open 2025. La coppia italiana, designata con il numero 3 del seeding, ha demolito la resistenza dei tennisti britannici Joe Salisbury e Neal Skupski imponendosi con un perentorio 6-3 6-1 in appena 67 minuti di battaglia sul rosso outdoor della città tedesca. Nell’atto conclusivo del prestigioso evento ATP 500 tedesco, gli azzurri se la vedranno con il tandem formato dall’argentino Andres Molteni e dal brasiliano Fernando Romboli.Bolelli e Vavassori ritrovano una finale sul circuito per la prima volta da Rotterdam, lo scorso febbraio.
    La frazione iniziale ha visto i nostri portacolori salvarsi in extremis nel primo turno di battuta, annullando una palla break sul filo del rasoio. Successivamente, nel secondo game, la coppia tricolore ha conquistato due chance per strappare il servizio agli avversari, trovandosi avanti 15-40. Gli inglesi hanno reagito pareggiando i conti sul 40 pari, ma il momento clou è andato nuovamente agli italiani che hanno firmato il primo allungo portandosi sul 2-0. Dopo aver consolidato il vantaggio sul 3-0, Bolelli e Vavassori hanno dovuto nuovamente ricorrere ai nervi saldi nel quinto gioco, uscendo vincitori per la terza volta consecutiva da una situazione di parità e volando sul 4-1. Da quel momento la strada si è spianata per gli azzurri, che hanno amministrato senza patemi i propri turni al servizio suggellando la prima frazione sul 6-3 dopo 35 minuti di lotta.
    Il secondo parziale si è aperto con gli inglesi che hanno tenuto il primo servizio, ma da lì in poi è iniziato lo show della coppia italiana. Il break decisivo è arrivato nel terzo gioco, con Bolelli e Vavassori che hanno nuovamente fatto valere la propria superiorità nei punti cruciali. Consolidato immediatamente lo strappo, i due azzurri hanno piazzato il colpo del ko nel quinto game, portandosi sul 4-1 con un secondo break conquistato ai vantaggi. Il match si è chiuso rapidamente con un ulteriore break a favore degli italiani, che hanno archiviato la pratica sul 6-1 dopo soli 32 minuti di gioco nel secondo set.
    Una dimostrazione di forza impressionante quella offerta dalla coppia azzurra, capace di prevalere sistematicamente nelle fasi più delicate dell’incontro e di mostrare una superiorità tecnica e mentale schiacciante in questa partita.
    ATP Hamburg Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]66 Joe Salisbury / Neal Skupski31 Vincitore: Bolelli / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2J. Salisbury / Skupski 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace4-1 → 5-1J. Salisbury / Skupski 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1J. Salisbury / Skupski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1J. Salisbury / Skupski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2J. Salisbury / Skupski 0-15 30-15 40-154-1 → 4-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 ace 40-02-0 → 3-0J. Salisbury / Skupski 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 2-0S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Si conosce già chi giocherà nel maschile Domenica 25 Maggio 2025. Subito in campo Musetti, Nardi, Sonego per i colori italiani

    Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)

    🇫🇷 Chi giocherà Domenica 25 Maggio 2025 nel singolare maschileLorenzo Musetti 🇮🇹 vs. Qualificato/Lucky LoserValentin Royer 🇫🇷 vs. Roberto Carballes Baena 🇪🇸Reilly Opelka 🇺🇸 vs. Rinky Hijikata 🇦🇺Mariano Navone 🇦🇷 vs. Brandon Nakashima 🇺🇸Tomas Machac 🇨🇿 vs. Quentin Halys 🇫🇷Emilio Nava 🇺🇸 vs. Botic van de Zandschulp 🇳🇱Frances Tiafoe 🇺🇸 vs. Roman Safiullin 🇷🇺Pablo Carreno Busta 🇪🇸 vs. Francisco Comesana 🇦🇷Jenson Brooksby 🇺🇸 vs. Jaime Faria 🇵🇹Alex Michelsen 🇺🇸 vs. Qualificato/Lucky LoserKamil Majchrzak 🇵🇱 vs. Hamad Medjedovic 🇷🇸Vit Kopriva 🇨🇿 vs. Thiago Monteiro 🇧🇷Qualificato/Lucky Loser vs. Nuno Borges 🇵🇹Marton Fucsovics 🇭🇺 vs. Tristan Schoolkate 🇦🇺Qualificato/Lucky Loser vs. Tommy Paul 🇺🇸Ben Shelton 🇺🇸 vs. Lorenzo Sonego 🇮🇹Qualificato/Lucky Loser vs. Qualificato/Lucky LoserGiovanni Mpetshi Perricard 🇫🇷 vs. Zizou Bergs 🇧🇪Qualificato/Lucky Loser vs. Damir Dzumhur 🇧🇦Fabian Marozsan 🇭🇺 vs. Luca Nardi 🇮🇹 LEGGI TUTTO