More stories

  • in

    Atp Amburgo e Ginevra, le partite di oggi: orari e dove vedere

    Il grande tennis non si ferma mai, tutto da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad Amburgo, in uno dei classici appuntamenti sul rosso, debutto per Flavio Cobolli. L’azzurro 34 del mondo, reduce dalla cocente eliminazione all’esordio nella sua Roma, farà il suo esordio alle 12 contro l’ucraino Vitaliy Sachko (n. 254, entrato come “lucky loser” dalle qualificazioni. Si gioca anche a Ginevra in campo maschile, Rabat e Strasburgo in quello femminile. 

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

    Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra.
    Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa di serie, cancella così la precoce eliminazione a Roma grazie al successo in rimonta con il francese Hugo Gaston, n.78 del ranking. 6-7, 6-4, 6-4 i parziali in quasi due ore e mezza di gioco per Arnaldi, che affronterà al 2° turno uno tra l’ungherese Fabian Marozsan, n.61 ATP e il qualificato Sell, con vista su un possibile quarto contro Djokovic, che Matteo ha battuto al secondo turno di Madrid tre settimane fa.

    La cronaca del match
    Inizio sul filo dell’equilibrio, che non si spezza fino al tie-break: Gaston va subito avanti e si impone 8-6 dopo quasi un’ora. Arnaldi falloso e poco concreto ha un blackout nel 6° game, quando perde a zero la battuta (2-4), ma si rifà prontamente ne gioco seguente. E’ il primo di sei games vinti consecutivamente dal sanremese, che vince 6-4 il secondo parziale e parte avanti di un break anche nel 3°. Gaston chiama il fisio, recupera il break di svantaggio (2-2) ma va ancora sotto. Arnaldi prima di fa riprendere sul 4-4, poi però con l’allungo decisivo porta a casa una sofferta ma importante vittoria al debutto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner al Roland Garros: mercoledì l’arrivo a Parigi per l’Open di Francia

    Da Roma a Parigi. C’è già un nuovo obiettivo per Jannik Sinner: il Roland Garros. Archiviati gli Internazionali d’Italia – e dopo aver scelto di non giocare l’Atp 500 di Amburgo – il n. 1 al mondo è atteso a Parigi nella giornata di mercoledì per iniziare a preparare il secondo Slam dell’anno che scatterà domenica 25 maggio. Sinner avrà diversi giorni a disposizione per testare i campi parigini in terra rossa, dove l’anno scorso è diventato n. 1 al mondo e quest’anno raggiungerà le 53 settimane consecutive da leader. Si ripartirà dalla semifinale del 2024 persa con Carlos Alcaraz, proprio l’avversario che domenica, al Foro Italico, ha interrotto la striscia di 26 vittorie consecutive dell’azzurro. Il Roland Garros è l’obiettivo di Jannik che nella conferenza post partita ha sottolineato più volte le risposte avute a Roma e i progressi da fare per lo Slam: “È stata una buona lezione per Parigi. Ci sono delle cose che dobbiamo migliroare se vogliamo fare bene in Francia, ma sono più vicino di quanto mi aspettassi al livello che sento di dover raggiungere”.

    Giovedì il sorteggio, esordio tra domenica e martedì

    Come a Roma, Sinner-Alcaraz sarà possibile al Roland Garros soltanto in finale. Jannik e Carlos saranno le teste di serie n. 1 e n. 2, posizionati ai lati opposti del tabellone. L’appuntamento per il sorteggio è fissato per giovedì alle ore 14. Sinner conoscerà così l’avversario al debutto e il potenziale cammino fino alla finale, traguardo mai raggiunto a Parigi dall’altoatesino. L’esordio sarà tra domenica 25 e martedì 27 maggio, nella tre giorni dedicata al primo turno dei singolari maschili e femminili.

    Leggi anche
    Sinner non ha vinto, ma ha avuto le sue risposte LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti sarà n. 7 della classifica Atp: lunedì 26 maggio best ranking senza giocare

    Non si ferma l’ascesa di Lorenzo Musetti nella classifica Atp, pronto a scrivere un nuovo best ranking. La semifinale agli Internazionali d’Italia ha consentito al carrarino di salire all’ottavo posto della classifica mondiale, migliorando così la nona posizione del post Madrid. Tra una settimana, però, il best ranking di Musetti migliorerà ancora. Lunedì 26 maggio, nel day-2 del Roland Garros, Lorenzo sarà n. 7 del ranking Atp, pur senza scendere in campo nel corso di questa settimana. Tutto questo è possibile grazie ai punti che Casper Ruud scarterà (e non difenderà) del titolo conquistato lo scorso anno a Ginevra. Il norvegese perderà 250 pt, scendendo da 3.905 a 3.655 pt. Musetti, invece, resterà a 3.860 pt e non potrà essere scavalcato da nessun giocatore in gara questa settimana tra Amburgo e Ginevra. 

    Il quarto miglior italiano di sempre per ranking

    Da lunedì prossimo, dunque, Musetti sarà il quarto miglior italiano di sempre da quando esiste la classifica computerizzata, ex aequo con Corrado Barrazzutti che salì al 7° posto del ranking Atp il 21 agosto 1978. Meglio di loro nella storia soltanto Jannik Sinner (n. 1 al mondo), Adriano Panatta (n. 4) e Matteo Berrettini (n. 6) LEGGI TUTTO