Jannik Sinner nella foto (foto Brigitte Grassotti)
Erano 47 anni che un italiano non raggiungeva la finale degli Internazionali BNL d’Italia. Un digiuno interminabile che Jannik Sinner ha finalmente spezzato, conquistando l’accesso all’ultimo atto del torneo romano con una spettacolare rimonta contro l’americano Tommy Paul, battuto con il punteggio di 1-6, 6-0, 6-3.
Una vittoria storica per il numero uno del mondo, che scrive un’altra pagina indelebile del tennis italiano e si prepara a regalare al pubblico del Foro Italico una finale da sogno contro Carlos Alcaraz. L’ultimo italiano a raggiungere questo traguardo fu Adriano Panatta nel lontano 1978, segno di quanto sia significativo il risultato ottenuto dall’altoatesino.
Il match si è concluso alle 22:34, quando l’ultimo dritto di Paul si è allungato oltre la linea di fondo campo, permettendo a Sinner di alzare le braccia al cielo tra il boato del pubblico romano. Una rimonta straordinaria per il campione azzurro, che dopo un difficile primo set ha saputo trasformarsi completamente, dominando il secondo parziale con un pesante 6-0 e gestendo con autorità il terzo e decisivo set.
Con questa vittoria, Sinner non solo conquista la sua prima finale a Roma, ma allunga anche la sua straordinaria striscia di successi consecutivi, confermandosi come il numero uno indiscusso del tennis mondiale. E domenica, nella finale più attesa, ad attenderlo ci sarà Carlos Alcaraz, per un duello generazionale che promette scintille.
ATP Rome Jannik Sinner [1]166 Tommy Paul [11]603 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3T. Paul 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3J. Sinner 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2T. Paul 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2J. Sinner 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2T. Paul 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1J. Sinner 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0T. Paul 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df1-0 → 2-0J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Paul 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0J. Sinner 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0T. Paul 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-0 → 4-0J. Sinner 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-402-0 → 3-0T. Paul 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A1-0 → 2-0J. Sinner 15-0 30-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Paul 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 1-5T. Paul 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 0-5J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4T. Paul 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A0-1 → 0-2T. Paul 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1
Statistica
Sinner 🇮🇹
Paul 🇺🇸
STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio
260
233
Ace
4
0
Doppi falli
1
3
Prima di servizio
44/61 (72%)
58/74 (78%)
Punti vinti sulla prima
32/44 (73%)
33/58 (57%)
Punti vinti sulla seconda
7/17 (41%)
7/16 (44%)
Palle break salvate
3/6 (50%)
5/10 (50%)
Giochi di servizio giocati
11
11
STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta
195
163
Punti vinti sulla prima di servizio
25/58 (43%)
12/44 (27%)
Punti vinti sulla seconda di servizio
9/16 (56%)
10/17 (59%)
Palle break convertite
5/10 (50%)
3/6 (50%)
Giochi di risposta giocati
11
11
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete
4/6 (67%)
2/4 (50%)
Vincenti
17
13
Errori non forzati
32
35
Punti vinti al servizio
39/61 (64%)
40/74 (54%)
Punti vinti in risposta
34/74 (46%)
22/61 (36%)
Totale punti vinti
73/135 (54%)
62/135 (46%)
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima
210 km/h (130 mph)
219 km/h (136 mph)
Velocità media prima
194 km/h (120 mph)
186 km/h (115 mph)
Velocità media seconda
151 km/h (93 mph)
152 km/h (94 mph)
Tra poco Enrico Milani LEGGI TUTTO