More stories

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 11 Ottobre 2025

    Lisa Pigato – Foto Mattia Martegani

    W50 Heraklion 40000 – Semi-final[9] Lisa Pigato vs [3] Selena Janicijevic ore 12:00ITF W50 Heraklion – 2025-10-05T00:00:00Z Lisa Pigato03 Selena Janicijevic• 03ServizioSvolgimentoSet 1Selena JanicijevicLisa Pigato 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3Selena Janicijevic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Lisa Pigato 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Selena Janicijevic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Lisa Pigato 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Selena Janicijevic0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    W35 Redding 30000 – Semi-final[6] Akasha Urhobo vs Francesca Pace ore 00:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Jinan, Valencia, Roanne, Cali, Hersonissos 5 e Fairfield: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Carlos Taberner nella foto

    CHALLENGER Valencia (🇪🇸) – Semifinali, terra battuta

    Pista Pablo Andujar – ore 13:00Marcelo Demoliner / Orlando Luz vs Inigo Cervantes / Daniel Cukierman Il match deve ancora iniziare
    Jan Choinski vs Henri Squire (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Taberner vs Luka Mikrut (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Roanne (🇫🇷) – Semifinali, cemento (al coperto)

    CENTRAL A.VACHERESSE – ore 12:00Joran Vliegen / Jackson Withrow vs Vasil Kirkov / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    Matteo Martineau vs Otto Virtanen (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Matej Dodig vs Hugo Gaston (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hersonissos 5 (🇬🇷) – Semifinali, cemento

    Centre Court – ore 10:00Ryan Peniston vs Antoine Escoffier ATP Hersonissos Ryan Peniston [4]152 Antoine Escoffier• 302ServizioSvolgimentoSet 1A. Escoffier 15-0 15-15 30-15R. Peniston 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2A. Escoffier 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1R. Peniston 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0A. Escoffier 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Kimmer Coppejans vs Hynek Barton Il match deve ancora iniziare
    Alberto Barroso Campos / Inaki Montes-De La Torre vs David Poljak / Max Westphal (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cali (🇨🇴) – Quarti di Finale e Semifinali, terra battuta

    17:00 — Juan Carlos Prado Angelo vs Matias Soto ATP Cali Juan Carlos Prado Angelo305 Matias Soto• 05ServizioSvolgimentoSet 1M. Soto 0-15 0-30 dfJ. Carlos Prado Angelo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5M. Soto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace3-5 → 4-5J. Carlos Prado Angelo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df3-4 → 3-5M. Soto 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4J. Carlos Prado Angelo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3M. Soto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A2-2 → 3-2J. Carlos Prado Angelo 0-15 0-30 15-30 ace 15-402-1 → 2-2M. Soto 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1J. Carlos Prado Angelo 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df ace1-0 → 2-0M. Soto 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    17:00 — Juan Pablo Varillas vs Gonzalo Bueno ATP Cali Juan Pablo Varillas043 Gonzalo Bueno• 062ServizioSvolgimentoSet 2J. Pablo Varillas 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2G. Bueno 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2J. Pablo Varillas 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1G. Bueno 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1J. Pablo Varillas 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Bueno 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6J. Pablo Varillas 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5G. Bueno 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4J. Pablo Varillas 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3G. Bueno 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3J. Pablo Varillas 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2G. Bueno 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2J. Pablo Varillas 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1G. Bueno 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Pablo Varillas 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    18:00 — Tomas Barrios Vera vs Juan Bautista Torres Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Jinan (🇨🇳) – Semifinali, cemento

    Indoor 1 – ore 08:00Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe vs Finn Reynolds / James Watt ATP Jinan Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe [1]56 Finn Reynolds / James Watt [3]77 Vincitore: Reynolds / Watt ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 1*-4 1*-5 1-6*6-6 → 6-7R. Choudary Bollipalli / Kadhe 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-405-6 → 6-6F. Reynolds / Watt 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6R. Choudary Bollipalli / Kadhe 0-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5F. Reynolds / Watt 15-0 30-0 ace 40-0 40-154-4 → 4-5R. Choudary Bollipalli / Kadhe 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4F. Reynolds / Watt 15-0 40-0 40-153-3 → 3-4R. Choudary Bollipalli / Kadhe 30-0 30-15 40-30 ace2-3 → 3-3F. Reynolds / Watt 15-0 40-0 ace2-2 → 2-3R. Choudary Bollipalli / Kadhe 0-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 2-2F. Reynolds / Watt 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-1 → 1-2R. Choudary Bollipalli / Kadhe 0-15 0-30 15-30 30-300-1 → 1-1F. Reynolds / Watt 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Choudary Bollipalli / Kadhe 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-405-6 → 5-7F. Reynolds / Watt 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6R. Choudary Bollipalli / Kadhe 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5F. Reynolds / Watt 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5R. Choudary Bollipalli / Kadhe 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4F. Reynolds / Watt 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4R. Choudary Bollipalli / Kadhe 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3F. Reynolds / Watt 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3R. Choudary Bollipalli / Kadhe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 ace1-2 → 2-2F. Reynolds / Watt 0-15 df 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2R. Choudary Bollipalli / Kadhe 0-15 0-30 30-30 40-300-1 → 1-1F. Reynolds / Watt 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Arthur Cazaux vs Shintaro Mochizuki (Non prima 09:30)ATP Jinan Arthur Cazaux [1]• 061 Shintaro Mochizuki [7]1510ServizioSvolgimentoSet 2S. Mochizuki 15-0 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Cazaux 30-0 40-0 ace 40-155-1 → 6-1S. Mochizuki 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df4-1 → 5-1A. Cazaux 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1S. Mochizuki 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1A. Cazaux 15-0 ace 40-01-1 → 2-1S. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Cazaux 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 1-0

    Petr Bar Biryukov vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Fairfield (🇺🇸) – Semifinali, cemento

    Grossman – Kennedy Court – ore 20:00Spencer Johnson / Wally Thayne vs Mats Rosenkranz / Max Wiskandt Il match deve ancora iniziare
    Spencer Johnson / Wally Thayne vs Mats Rosenkranz / Max Wiskandt Il match deve ancora iniziare
    Andre Ilagan vs Edward Winter (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Garrett Johns vs Jay Dylan Friend Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Jasmine Paolini contro Coco Gauff (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – Semifinali, cemento

    CENTER – ore 09:00Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Storm Hunter / Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    (3) Coco Gauff vs (7) Jasmine Paolini Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Aryna Sabalenka vs (6) Jessica Pegula Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    (8) Anna Danilina / (8) Aleksandra Krunic vs Laura Siegemund / Fanny Stollar Il match deve ancora iniziare

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – Semifinali, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 11:00Lola Radivojevic vs Teodora Kostovic Il match deve ancora iniziare
    (1) Solana Sierra vs Andrea Lazaro Garcia Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Jesika Maleckova / (1) Miriam Skoch vs Noma Noha Akugue / Mariella Thamm Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. LIVE Djokovic vs Vacherot e Medvedev vs Rinderknech (LIVE)

    Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo – Foto Getty Images

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – Semifinali (cemento)

    Stadium Court – ore 08:00Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Guido Andreozzi / Manuel Guinard ATP Shanghai Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]05 Guido Andreozzi / Manuel Guinard• 02ServizioSvolgimentoSet 1G. Andreozzi / GuinardK. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2G. Andreozzi / Guinard 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-2 → 4-2K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2G. Andreozzi / Guinard 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Andreozzi / Guinard 0-15 0-30 15-30 30-301-0 → 1-1K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-400-0 → 1-0

    Novak Djokovic vs Valentin Vacherot (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare
    Daniil Medvedev vs Arthur Rinderknech (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccolma, Almaty e WTA 500 Ningbo: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo tre azzurri (LIVE)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    ATP 250 Almaty – 1º Turno Qualificazioni – Cemento (al coperto)

    CENTER COURT – ore 08:00Rinky Hijikata vs Jakub Paul Il match deve ancora iniziare
    James Duckworth vs Saba Purtseladze (Non prima 09:30)Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Taro Daniel (non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare
    Denis Yevseyev vs Bernard Tomic (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 08:00Ilia Simakin vs Ugo Blanchet Il match deve ancora iniziare
    August Holmgren vs Titouan Droguet (Non prima 09:30)Il match deve ancora iniziare
    Billy Harris vs Marko Topo (Non prima 11:00)Il match deve ancora iniziare
    Liam Draxl vs Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccolma – 1º Turno Qualificazioni – Cemento (al coperto)

    Centre Court – ore 11:00Rei Sakamoto vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare
    Ethan Quinn vs Nikola Slavic Il match deve ancora iniziare
    Filip Misolic vs William Rejchtman Vinciguerra Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Arthur Fery Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Dino Prizmic vs Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare
    Vitaliy Sachko vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    Viktor Durasovic vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    Sascha Gueymard Wayenburg vs Jay Clarke Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Ningbo – 1º Turno Qualificazioni – Cemento

    Center Court – ore 05:00(2) Maya Joint vs Ajla Tomljanovic Il match deve ancora iniziare
    (6) Polina Kudermetova vs Hanyu Guo Il match deve ancora iniziare
    (1) McCartney Kessler vs Tamara Korpatsch Il match deve ancora iniziare
    (4) Laura Siegemund vs Saisai Zheng Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 05:00Meng-Yi Chen vs (11) Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    (3) Tatjana Maria vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    Lilli Tagger vs (10) Camila Osorio Il match deve ancora iniziare
    Linda Fruhvirtova vs (8) Zeynep Sonmez Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 05:00Viktoriya Tomova vs (9) Antonia Ruzic Il match deve ancora iniziare
    Talia Gibson vs (7) Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    (5) Yulia Putintseva vs Katarzyna Kawa Il match deve ancora iniziare
    Yuliia Starodubtseva vs (12) Priscilla Hon Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini in semifinale al Wta Wuhan: Swiatek battuta in due set

    Per i clienti Sky èdisponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 11 Ottobre 2025

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto getty images

    WTA 1000 Wuhan – hardSF Gauff – Paolini ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stockholm – indoor hardQ1 Sachko – Zeppieri 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Durasovic – Gigante 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Ningbo – hardQ1 Gibson – Bronzetti 2 incontro dalle 05:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Philippoussis consiglia De Minaur: “Ha ancora margine di miglioramento, deve imparare i vincere i punti spendendo di meno”

    Alex De Minaur, n.7 ATP

    Consistente. Questo è l’aggettivo che più spesso viene associato ad Alex De Minaur, ancor più dopo la solida e continua stagione 2025 che l’ha visto vincere 50 partite e trionfare all’ATP 500 di Washington, suo decimo titolo in assoluto e terzo nella categoria. All’australiano manca la vittoria in un Masters 1000 (c’è andato vicino all’Open del Canada 2023, battuto da Sinner in finale) o il grandissimo piazzamento in uno Slam, dove finora non ha mai superato la barriera dei quarti, raggiunta in ciascun Major e per tre volte a US Open. Una carriera di alto livello per il 26enne di Sydney, incluso il sesto posto raggiunto nel ranking l’estate 2024 (attualmente è settimo), ma manca l’acuto, il guizzo, il grandissimo risultato. La sua è una crescita progressiva, sostenuto da una velocità in campo formidabile e da colpi lentamente migliorati, in particolare il diritto, esecuzione meno stabile nel suo repertorio. Oggettivamente rispetto ai migliori su piazza è carente in “punch”, gioca di velocità e splendida copertura del campo ma la sua palla non fa tanto male agli avversari quanto quelle di Alcaraz, Sinner e via dicendo. A Shanghai aveva un’occasione importante per provare a vincere il primo Masters 1000, ma un redivivo Medvedev l’ha nuovamente estromesso ai quarti di finale. Altro ottimo torneo ma… manca sempre qualcosa.
    Lui continua a spingere e crederci, convinto di poter ancora alzare l’asticella e arrivare a battere i migliori in un grandissimo torneo, Slam inclusi. Ne è convinto anche il connazionale Mark Philippoussis, che dopo la parentesi non particolarmente fortunata a fianco di Tsitsipas continua a seguire il tennis con attenzione. Parlando con ABC Australia, Philippoussis ha affermato che Alex De Minaur può trarre grandi insegnamenti dalla sua stagione 2025 per arrivare, finalmente, a compiere un passo in avanti decisivo e così avvicinarsi seriamente a coloro che competono per vincere uno Slam. Dove migliorare? Cercare di vincere i punti facendo meno fatica, puntando su di un anticipo all’impatto ancora superiore. Questo il pensiero di Mark.
    “Ha avuto un’annata incredibile, di una costanza straordinaria,” ha dichiarato Mark, ex finalista a Wimbledon e US Open. “È stata una stagione eccezionale per De Minaur. Ma proprio questo è il momento, per un atleta, in cui devi capire davvero cosa funziona per te e cosa no. Proprio al termine di una stagione come la sua devi arrivare a chiederti: ‘Cosa ho fatto quest’anno che potrei cambiare per il prossimo?’. Conosciamo il suo cuore, la sua determinazione. Sappiamo quanto sia esplosivo e fisico il suo tennis. Ma in uno Slam, su due settimane, devi vincere sette match al meglio dei cinque set per alzare il trofeo”.
    Questo il nodo del tennis di Alex secondo Philippoussis: “Deve riuscire a conquistare qualche punto “facile”, più possibili. Non puoi lottare allo stremo per ogni singolo turno di servizio. Sappiamo bene cosa porta in campo, quanto possa essere opprimente per l’avversario, quanto riesca a farli faticare ma allo stesso tempo fa fatica anche lui. Vorrei che riuscisse a ottenere qualche punto gratuito in più, in certi momenti. Magari con un po’ più di spinta al servizio, o meglio ancora anticipando di più col diritto e col rovescio. Naturalmente, è più facile a dirsi che a farsi… Se dovessi indicare un aspetto su cui lavorare, direi che dovrebbe colpire la palla un attimo prima, cercando di essere più aggressivo, credo ne abbia tutte le possibilità visto come si muove“.
    Sarebbe una svolta tatticamente corretta, ma ha un prezzo alto da pagare: cresce a dismisura la componente di rischio… “Certo, questo comporta anche prendersi qualche rischio in più” continua Philippoussis, “ma è proprio nelle fasi finali, nella seconda settimana degli Slam, contro giocatori del calibro di Sinner, Alcaraz o Djokovic, che serve uscire dalla propria zona di comfort per batterli. Alex deve guardarsi dentro, insieme al suo team, e dire: ‘Ok, qui devo provare qualcosa di diverso nei punti importanti. Devo osare di più’. Nella prima settimana di uno Slam può permettersi di giocare il suo tennis, essere aggressivo e sfruttare la sua velocità. Ma contro i migliori tre o quattro del mondo, devi cambiare registro. Devi prenderti dei rischi, non c’è alternativa”.
    Un’analisi schietta e coerente quella di Mark, ma che comporta una sorta di svolta copernicana nel tennis di De Minaur. Infatti la sensazione vedendo giocare “Demon” è che spesso la sua spinta sia già abbastanza al limite quando deve affrontare i migliori avversari, e il consiglio di spingersi ancor più in alto su questa componente potrebbe essere forse fin troppo. Del resto, se vuoi star dietro alle aquile non devi temere l’altezza…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO