More stories

  • in

    ITF Cordenons: Completate le qualificazioni. Nel tabellone principale avanzano al secondo turno Basiletti e Paganetti. Domani l’atteso debutto di Lilli Tagger

    Samira De Stefano nella foto

    Hanno avuto inizio gli incontri del tabellone principale della 9° edizione dell’Itf W75 Cordenons, dotato di un montepremi da 60mila dollari. Clamorosa sorpresa con l’azzurra Noemi Basiletti (n.663 Atp) che ha battuto all’esordio la francese Chloe Paquet (n.229 Wta) ma che vanta un recente passato da ex top 100. La 19enne tennista toscana si è imposta con il punteggio di 7-5 6-4, mostrando un ottimo tennis per tutto l’incontro dove è anche stata capace di alzare l’asticella del proprio rendimento nelle fasi decisive del secondo set.Sul campo centrale la wildcard Vittoria Paganetti ha sconfitto con un doppio 64, la rappresentante di Taipei En Shuo Liang. Sotto lo sguardo vigile di Roberta Vinci e Daniele Silvestre tecnici della Fitp, l’azzurra ha avuto una partenza a marce ridotte finendo sotto per 4-1. Da quel momento in poi la Paganetti ha preso in mano il ritmo degli scambi ed ha infilato sette giochi consecutivi, che hanno indirizzato la partita verso l’italiana. Rinviato a domani (martedì 29 luglio) l’incontro tra Aurora Zantedeschi e la turca Cagla Buyukakcay. Programma fittissimo che prevede la disputa di ben 14 incontri per completare il primo turno del main draw. Tra tutte le sfide spicca l’attesissimo incontro serale non prima delle 19, che vedrà protagoniste la francese Carole Monnet (testa di serie numero 8) e la 17enne austriaca Lilli Tagger, una delle giovani più interessanti del tennis al femminile destinata a far parlare di sé nei prossimi anni. La Tagger recente vincitrice del Roland Garros Junior è allenata da novembre del 2023, Francesca Schiavone ex top 4 Wta.
    Nel frattempo si sono conclusi gli incontri delle qualificazioni. Accede al tabellone principale la 21enne Samira De Stefano che regola con un perentorio 60 61 l’ucraina Nadia Kolb. Conquista un posto nel main draw anche la brasiliana Gabriela Ce che supera nettamente (62 62) l’italiana Anastasia Bertacchi. Esce al secondo turno delle quali anche Gloria Ceschi che cede 64 61 alla tedesca Meyer Auf Der Heide. Prosegue la corsa di Marta Lombardini che piega con un doppio 62 Amina Anshba. Vittoria in rimonta per Eleonora Alvisi che supera Ksenia Zaytseva 46 63 63.In mattinata si erano completati gli incontri del primo turno delle qualificazioni che hanno visto le vittorie della ceca Aneta Laboutkova in due set sull’azzurra Laura Mair, di Federica Urgesi che si è imposta con un doppio 62 sulla thailandese Plipuec e della svizzera Susan Bandecchi che dopo avere perso il primo set con l’italiana Noemi Maines, ha rispettato i favori del pronostico chiudendo per 61 il parziale decisivo. In chiusura di giornata la svizzera Susan Bandecchi (numero 1 del seeding delle quali) ha sconfitto la ceca Laboutkova con il punteggio di 63 67 62.
    RISULTATI PRIMO TURNO TABELLONE PRINCIPALE:V.PAGANETTI (ITA) (WC) – E.S.LIANG (TPE) 64 64N.BASILETTI (ITA) (WC) – C.PAQUET (FRA) (5) 75 64A.ZANTEDESCHI (ITA) – C.BUYUKACKAY (TUR) rinv. a domani
    RISULTATI SECONDO TURNO QUALIFICAZIONI:S.DE STEFANO (ITA) – N.KOLB (UKR) 60 61E.ALVISI (ITA) – K.ZAYTSEVA 46 63 63G.CE (BRA) – A.BERTACCHI (ITA) 62 62L.MEYER AUF DER HEIDE (GER) – G.CESCHI (ITA) 64 61M.LOMBARDINI (ITA) – A.ANSHBA 62 62F.URGESI (ITA) – S.ROCCHETTI (ITA) 64 26 61T.KOSTOVIC (SRB) – A.PRISCARIU (ROU) 61 61S.BANDECCHI (SUI) – A.LABOUTKOVA (CZE) 63 67 (5) 62
    RISULTATI PRIMO TURNO QUALIFICAZIONI:A.LABOUTKOVA (CZE) – L.MAIR (ITA) 64 75F.URGESI (ITA) – P.PLIPUECH (THA) 62 62S.BANDECCHI (SUI) – N.MAINES (ITA) 36 64 61 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto, Bellucci costretto al ritiro per crampi contro Gaston

    Mattia Bellucci nella foto

    Mattia Bellucci esce di scena con grande amarezza dal primo turno del Masters 1000 di Toronto, costretto al ritiro nel corso del terzo set contro il francese Hugo Gaston. Sul punteggio di 6-3 4-6 0-2 e 0-30, mentre era al servizio, l’azzurro ha dovuto arrendersi a forti crampi che lo hanno limitato già dall’inizio della frazione decisiva e che gli hanno di fatto impedito di lottare ad armi pari.
    Primo set in controllo per BellucciL’inizio del match era stato tutto a favore di Bellucci, subito aggressivo e incisivo: break immediato, vantaggio di 3-0 e un tennis convincente sia da fondo che in risposta. Gaston riesce a sbloccarsi e a recuperare uno dei due break sul 4-1, ma il lombardo sembra gestire con sicurezza. Sul 5-3 ha addirittura tre set point in risposta: i primi due vengono annullati dal francese con coraggio, ma alla terza occasione Bellucci chiude approfittando di una palla corta mal giocata dall’avversario.
    Gaston pareggia i contiNel secondo parziale, Bellucci parte di nuovo meglio ma fatica a sfruttare le occasioni: Gaston salva subito un game ai vantaggi e poi approfitta di qualche errore di troppo dell’azzurro, che incappa in tre doppi falli e concede il break sul 2-1. Bellucci però reagisce, recupera lo svantaggio nel sesto gioco e lotta fino al 4-4, quando manca una chance di nuovo break con uno smash fuori misura. È invece lui a cedere il servizio e a consentire a Gaston di chiudere il set e allungare la sfida.
    Terzo set: crampi fatali per BellucciL’inizio della frazione decisiva è un calvario per Bellucci, che già dal primo game appare sofferente a una gamba per crampi. Nonostante riesca ad annullare quattro palle break nel primo gioco, il quinto tentativo di Gaston è quello buono. Sul 2-0 e 0-30 per il francese, l’italiano si vede costretto a gettare la spugna dopo quasi due ore di battaglia, visibilmente provato fisicamente.
    Un epilogo amaro per Bellucci, che aveva iniziato il match mostrando buon tennis e personalità, ma ha dovuto arrendersi ai problemi fisici. Gaston ora troverà Andrey Rublev nel secondo turno di Toronto.
    ATP Toronto Mattia Bellucci• 0640 Hugo Gaston30362 Vincitore: Gaston ServizioSvolgimentoSet 3M. BellucciH. Gaston 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2H. Gaston 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 4-6M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5H. Gaston 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 A-40 40-40 df A-404-3 → 4-4M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3H. Gaston 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3H. Gaston 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Bellucci 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 40-A df1-1 → 1-2H. Gaston 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Gaston 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3H. Gaston 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 4-2H. Gaston 15-0 30-0 40-15 40-30 df4-0 → 4-1M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0H. Gaston 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 2-0H. Gaston 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Bellucci vs Gaston

    Statistica
    Bellucci 🇮🇹
    Gaston 🇫🇷

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    215
    230

    Ace
    4
    2

    Doppi falli
    5
    3

    Prima di servizio
    26/67 (39%)
    43/81 (53%)

    Punti vinti sulla prima
    17/26 (65%)
    25/43 (58%)

    Punti vinti sulla seconda
    21/41 (51%)
    21/38 (55%)

    Palle break salvate
    6/10 (60%)
    5/9 (56%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    11

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    216km/h (134 mph)
    198km/h (123 mph)

    Velocità media prima
    184km/h (114 mph)
    166km/h (103 mph)

    Velocità media seconda
    158km/h (98 mph)
    136km/h (84 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    167
    163

    Punti vinti su prima di servizio
    18/43 (42%)
    9/26 (35%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    17/38 (45%)
    20/41 (49%)

    Palle break convertite
    4/9 (44%)
    4/10 (40%)

    Giochi di risposta giocati
    11
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    9/15 (60%)
    11/16 (69%)

    Vincenti
    21
    15

    Errori non forzati
    44
    33

    Punti vinti al servizio
    38/67 (57%)
    46/81 (57%)

    Punti vinti in risposta
    35/81 (43%)
    29/67 (43%)

    Totale punti vinti
    73/148 (49%)
    75/148 (51%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 28 Luglio 2025

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Masters 1000 Toronto – hard – ☀️R128 Bellucci – Gaston 2° inc. ore 17ATP Toronto Mattia Bellucci• 0640 Hugo Gaston30362 Vincitore: Gaston ServizioSvolgimentoSet 3M. BellucciH. Gaston 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2H. Gaston 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 4-6M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5H. Gaston 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 A-40 40-40 df A-404-3 → 4-4M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3H. Gaston 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3H. Gaston 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Bellucci 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 40-A df1-1 → 1-2H. Gaston 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Gaston 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3H. Gaston 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 4-2H. Gaston 15-0 30-0 40-15 40-30 df4-0 → 4-1M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0H. Gaston 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 2-0H. Gaston 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    R128 Coric – Gigante Non prima 23:00ATP Toronto Borna Coric626 Matteo Gigante467 Vincitore: Matteo Gigante ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2M. Gigante 15-0 30-0 30-30B. Coric 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3B. Coric 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Coric 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4M. Gigante 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4B. Coric 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3M. Gigante 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3B. Coric 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2B. Coric 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2B. Coric 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    WTA 1000 Montreal – hard – 🌤️1T Mandlik – Bronzetti 2 incontro dalle 18:00WTA Montreal Elizabeth Mandlik662 Lucia Bronzetti476 Vincitore: Lucia Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-AElizabeth Mandlik 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Elizabeth Mandlik 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 4-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Lucia Bronzetti0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4Elizabeth Mandlik 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 3-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Elizabeth Mandlik 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Elizabeth Mandlik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0

    CH 75 Liberec – terra – 🌦️Q2 Krumich – Castagnola Inizio 10:00ATP Liberec Martin Krumich [6]66 Luca Castagnola [10]21 Vincitore: Krumich ServizioSvolgimentoSet 2M. Krumich 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1L. Castagnola 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1M. Krumich 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1L. Castagnola 0-15 15-15 15-30 30-303-0 → 3-1M. Krumich 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-402-0 → 3-0L. Castagnola 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Krumich 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Castagnola 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2M. Krumich 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2L. Castagnola 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-304-1 → 4-2M. Krumich 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1L. Castagnola 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1M. Krumich 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Castagnola 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Krumich 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    CH 100 Porto – hard – ☀️Q2 Zeppieri – Silva Inizio 12:00ATP Porto Giulio Zeppieri [1]66 Tiago Silva14 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4T. Silva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3T. Silva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A df 40-40 A-404-2 → 4-3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2T. Silva 15-0 30-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A df2-2 → 3-2G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2T. Silva 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0T. Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-1 → 6-1T. Silva 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1T. Silva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1T. Silva 0-15 df 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace 40-300-0 → 1-0

    Q2 Torres – Potenza 2° inc. ore 12ATP Porto Tiago Torres616 Luca Potenza [9]464 Vincitore: Torres ServizioSvolgimentoSet 3T. Torres 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-305-4 → 6-4L. Potenza5-3 → 5-4T. Torres 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3L. Potenza 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-403-3 → 4-3T. Torres2-3 → 3-3L. Potenza 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-302-2 → 2-3T. Torres 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2L. Potenza 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1T. Torres 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0L. Potenza 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Torres 0-15 df 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6L. Potenza 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 1-5T. Torres 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-3 → 1-4L. Potenza 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 1-3T. Torres 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2L. Potenza 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1T. Torres 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Potenza 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4T. Torres 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4L. Potenza 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4T. Torres 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Potenza 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3T. Torres 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2L. Potenza 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2T. Torres 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1L. Potenza 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-0 → 1-1T. Torres 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    Q2 Rossi – Mckennon Inizio 12:00ATP Porto Leonardo Rossi12 Maxwell Mckennon [10]66 Vincitore: Mckennon ServizioSvolgimentoSet 2L. Rossi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A df2-5 → 2-6M. Mckennon 15-0 30-0 ace 30-15 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5L. Rossi 0-15 df 0-30 df 0-402-3 → 2-4M. Mckennon 15-0 30-0 30-15 df 40-302-2 → 2-3L. Rossi 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2M. Mckennon 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2L. Rossi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Mckennon 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Rossi 0-15 0-30 df 0-40 df1-5 → 1-6M. Mckennon 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-4 → 1-5L. Rossi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4M. Mckennon 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3L. Rossi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2M. Mckennon1-0 → 1-1L. Rossi 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0

    CH 75 Hagen – terra – 🌦️R32 Choinski – Giustino Non prima 14:30ATP Hagen Jan Choinski [5]0462 Lorenzo Giustino• 0632ServizioSvolgimentoSet 3L. GiustinoJ. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2L. Giustino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Choinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1L. Giustino 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Choinski 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Giustino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3J. Choinski 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df3-2 → 4-2J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2L. Giustino2-1 → 2-2J. Choinski 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-1 → 1-1J. Choinski 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6J. Choinski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5J. Choinski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-402-4 → 3-4L. Giustino 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4J. Choinski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3L. Giustino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3J. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A0-1 → 1-1J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Q2 Villanueva – Juarez Inizio 11:00ATP Hagen Gonzalo Villanueva [2]636 Facundo Juarez [10]362 Vincitore: Villanueva ServizioSvolgimentoSet 3G. Villanueva 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2F. Juarez 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2G. Villanueva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2F. Juarez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2G. Villanueva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1F. Juarez 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1G. Villanueva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1F. Juarez 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Villanueva 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6F. Juarez 15-0 40-0 ace 40-15 40-303-4 → 3-5G. Villanueva 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4F. Juarez 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4G. Villanueva 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3F. Juarez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2G. Villanueva 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1F. Juarez 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1G. Villanueva 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Juarez 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3G. Villanueva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3F. Juarez 15-0 ace 30-0 30-30 40-304-2 → 4-3G. Villanueva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2F. Juarez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-1 → 3-2G. Villanueva 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 3-1F. Juarez 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1G. Villanueva 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Juarez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    CH 50 Astana – hard – 🌤️R32 Binda – Bar Biryukov 4° inc. ore 07:00ATP Astana Alexandr Binda• 062 Petr Bar Biryukov [6]031 Vincitore: Binda ServizioSvolgimentoSet 2P. Bar Biryukov 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-401-1 → 2-1A. Binda 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1P. Bar Biryukov 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 ace A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Binda 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3P. Bar Biryukov 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3A. Binda 15-0 30-0 ace 40-04-2 → 5-2P. Bar Biryukov 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 A-40 ace 40-40 A-404-1 → 4-2A. Binda 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 4-1P. Bar Biryukov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1A. Binda 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1P. Bar Biryukov 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1A. Binda 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, i risultati degli italiani: Bellucci si ritira contro Gaston

    Epilogo amaro per Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto. Impegnato nel match d’esordio contro il francese Hugo Gaston, l’azzurro è stato costretto al ritiro all’inizio del terzo set per crampi: 3-6, 6-4, 2-0 il punteggio fino alla decisione di Bellucci di alzare bandiera bianca. Non mancano i rimpianti per il tennista lombardo che, dopo aver condotto autorevolmente il primo set, era riuscito a recuperare un break di svantaggio nel secondo set. Poi il passaggio a vuoto nel nono game, che ha consentito a Gaston di trascinare la partita al terzo set. Un parziale risolto in pochi minuti perché Bellucci ha accusato i crampi nel game d’apertura (al servizio) e, dopo aver subito il break e perso il successivo gioco a zero, ha scelto di ritirarsi. Gaston avanza così al secondo turno dove affronterà Andrey Rublev, finalista un anno fa in Canada e testa di serie numero 6 del tabellone. LEGGI TUTTO

  • in

    Naomi Osaka sceglie Tomasz Wiktorowski come nuovo allenatore per la tournée americana

    Naomi Osaka nella foto – Foto Getty Images

    Nuovo capitolo nella carriera di Naomi Osaka: la campionessa giapponese ha deciso di affidarsi a Tomasz Wiktorowski per la delicata tournée americana su cemento, dopo aver interrotto la collaborazione con Patrick Mouratoglou. La notizia è stata riportata dal media polacco ‘Polsky-Tennis’, secondo cui Wiktorowski, ex coach di Iga Swiatek e Agnieszka Radwanska, è la figura scelta da Osaka per rilanciare la sua stagione.
    Non si tratta però di una scelta definitiva: la partnership partirà in via sperimentale, con un periodo di prova che servirà ad entrambe le parti per valutare il feeling e i primi risultati ottenuti nei tornei nordamericani. Solo in seguito, si deciderà se prolungare la collaborazione fino alla fine della stagione o addirittura oltre.Per Wiktorowski si tratta di una nuova sfida ad altissimo livello dopo gli straordinari successi ottenuti negli ultimi anni con Swiatek, mentre Osaka cerca stabilità e nuovi stimoli dopo mesi complicati e un rientro ancora a fasi alterne nel circuito maggiore.
    Gli occhi saranno puntati sui prossimi appuntamenti: la giapponese, già vincitrice di quattro Slam, spera che l’esperienza e la mentalità di Wiktorowski possano aiutarla a ritrovare continuità e fiducia in vista dello US Open.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 28 Luglio 2025

    Diletta Cherubini – Foto Marco Lori

    M25 Bolzano 30000 – 2nd Round Q[8] Giacomo Crisostomo vs Luca Parenti 4-6 6-1 6-10[3] Francesco Ferrari vs Alessandro Mondazzi 6-7 3-6Luca Parenti vs [15] Anthony Genov 6-3 3-6 10-4Alessandro Mondazzi vs Gregorio Biondolillo 7-6 6-4Maximilian Figl vs Sebastian Sorger 4-6 6-3 1-6Nicola Rispoli vs [8] Ergi Kirkin Non prima delle 19:30Gregorio Biondolillo vs [12] Simone Agostini 6-3 3-6 10-5Silvio Mencaglia vs [11] Nicolo Toffanin 2-6 6-7[6] Matteo Fondriest vs [13] Leonardo Primucci 6-4 6-4Andrea Motta vs [10] Filippo Mazzola 6-2 2-6 10-8Juan Cruz Martin manzano vs Marcello Serafini 6-1 6-4[2] Leonardo Malgaroli vs Stefan Vedovelli 1-6 6-1 10-3[1] Pietro Romeo Scomparin vs Christian Bacher 6-3 6-2[4] Andrea Paolini vs [14] Alberto Morolli 7-6 6-2[2] Leonardo Malgaroli vs [9] Giulio Perego 4-6 6-3 10-5[1] Pietro Romeo Scomparin vs [11] Nicolo Toffanin 6-3 6-2

    M25 Koszalin 30000 – 2nd Round QRICARD RODOLFO Garavi yepez vs [13] Filippo Giovannini 1-6 1-6Adam Bajurko vs [12] Massimo Pizzigoni 6-4 1-6 5-10[5] Giammarco Gandolfi vs Eli Mizerski 6-3 6-2

    M25 Pitesti 30000 – 2nd Round Q[5] Lorenzo Angelini vs [11] Federico Valle 7-5 6-2[3] Leonardo Cattaneo vs [14] Leonardo Angeloni 6-4 6-2[4] Vlad Cristian Breazu vs [9] Edoardo Cherie ligniere 6-2 1-0 RIT- Lign.

    M15 Wels 15000 – 2nd Round Q – 3 Round Q[2] Gabriele Vulpitta vs Vojtech Mares 6-1 6-1[2] Gabriele Vulpitta vs [11] Michal Novansky Non prima delle 16:00

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[6] Matteo Lavizzari vs Guglielmo Verdese 6-2 6-1Mattia Ricci vs [16] Liam Delicata 0-3 rit. RicciIoannis Stamatopoulos vs [14] Lorenzo Comino 2-6 3-6

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd Round Q[5] Gabriele Bosio vs Raffael Gasanov 6-3 6-0Valentin Guadagno vs Cristian Campese 7-5 4-6 24-26Filiberto Fumagalli vs [10] Frazier Rengifo 6-2 3-6 3-10Riccardo Di vita vs [14] Mateo Del pino 4-6 4-6

    M15 Bali 15000 – 2nd Round Q[6] Pietro Mugelli vs [13] Abdulmajeed Bukhari 3-6 6-1 10-8

    W100 Gran Canaria-Maspalomas 100000 – 2nd Round Q[5] Verena Meliss vs Carolin Raschdorf 6-1 6-3[7] Jessica Bertoldo vs [12] Angelina Wirges 6-4 6-4

    W75 Hechingen 60000 – 1st Round QSonja Zhenikhova vs [13] Beatrice Ricci 6-7 6-7[7] Diletta Cherubini vs Emma Sophie Glaser 6-2 6-2

    W75 Cordenons 60000 – 1st Round Q, 2nd Round Q[1] Susan Bandecchi vs Noemi Maines 3-6 6-4 6-1[5] Gabriela Ce vs Anastasia Bertacchi 6-2 6-2Vittoria Paganetti vs En Shuo Liang 6-4 6-4Noemi Basiletti vs [5] Chloe Paquet 2 incontro dalle 14:00Laura Mair vs [14] Aneta Laboutkova 4-6 5-7[3] Samira De stefano vs [16] Nadiia Kolb 6-0 6-1Eleonora Alvisi vs [15] Ksenia Zaytseva 3 incontro dalle 10:30Aurora Zantedeschi vs Cagla Buyukakcay 2 incontro dalle 14:30[8] Federica Urgesi vs Peangtarn Plipuech 6-2 6-2Gloria Ceschi vs [11] Luisa Meyer auf der heide 4-6 1-6Marta Lombardini vs [12] Amina Anshba 6-2 6-2[8] Federica Urgesi vs [13] Sofia Rocchetti Non prima delle 14:00

    W35 Pergamino 30000 – 2nd Round Q[7] Beatrice Stagno vs Sachenka Valeska Rios romero Non prima delle 18:00

    W15 Cluj Napoca 15000 – 1st Round Q, 2nd Round QAna Cristiana Mocanu vs Caterina Novello 5-7 6-0 15-13Valeria Pezzoli vs Asia Scuppa 6-2 6-4[8] Alessia Marinescu vs Carolina Dibenedetto 3-6 6-3 7-10[4] Giuliana Bestetti vs Naema Labib 6-4 3-6 10-3Aurora Corvi vs [11] Justine Bretnacher 6-2 4-6 6-10Alice Marietti vs [11] Justine Bretnacher 3-6 5-7[7] Carolina Gasparini vs Alexia Clara Adascalitei 5-7 6-3 10-6Giorgia Sticchi vs Nikola Koprivova 6-0 0-6 5-10Carolina Dibenedetto vs Ana Cristiana Mocanu 0-6 6-4 10-7Giorgia Sticchi vs Floriana Popovici 6-3 6-2[5] Ginevra Parentini vallega montebruno vs Ana Maria Chirita 6-1 6-1Aurora Corvi vs Bianca Bulat 6-0 6-0[6] Alexia-Shara Iancu vs Valeria Pezzoli 6-0 6-0

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round QVittoria Solano vs [12] Anna Tabunshchyk 4-6 3-6[6] Milla Sequeira vs Cristina Pescucci 4-6 1-6[4] Alexa Volkov vs Claudia Soro 6-1 6-1[7] Benedetta Ortenzi vs Alaa Essid 6-1 6-0

    W15 Rogaska Slatina 15000 – 1st Round Q[8] Marcella Dessolis vs Ana Lanisek 3 incontro dalle 16:15Kristina Samardzic vs [15] Carolina Troiano 4-6 6-3 2-10[3] Anna Lena Ebster vs Gloria De santis 6-3 4-6 4-10 LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Gran Canaria-Maspalomas e Cordenons: I Main Draw

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    ITF MASPALOMAS (SPA 100k Terra outdoor)[1] Arantxa Rus vs Anna Siskova Ruth Roura llaverias vs Victoria Gomez o’hayon Jessica Pieri vs Momoko Kobori Radka Zelnickova vs [7] Aliona Bolsova
    [3] Justina Mikulskyte vs Demi Tran Jessica Bertoldo vs Eudice Chong Verena Meliss vs Lisa Zaar Cristina Diaz adrover vs [6] Caroline Werner
    [5] Lia Karatancheva vs Emily Seibold Tatiana Pieri vs Ariana Geerlings Gina Marie Dittmann vs Joy De zeeuw Francesca Curmi vs [4] Kaitlin Quevedo
    [8] Ayano Shimizu vs Britt Du pree Lucia Cortez llorca vs Melisa Ercan Ekaterina Kazionova vs Victoria Vidal Ekaterina Ovcharenko vs [2] Oleksandra Oliynykova

    ITF CORDENONS (ITA 75k Terra outdoor)[1] Sara Bejlek vs TBDAurora Zantedeschi vs Cagla Buyukakcay Mia Ristic vs TBDJennifer Ruggeri vs [6] Nuria Brancaccio
    [9] Raluca Georgiana Serban vs Carlota Martinez cirez TBD vs TBDAnastasia Tikhonova vs TBDNoemi Basiletti vs [5] Chloe Paquet
    [7] Anastasiia Sobolieva vs Alice Rame Dalila Spiteri vs TBDSilvia Ambrosio vs TBD[4] Tamara Zidansek vs TBD
    [8] Carole Monnet vs Lilli Tagger Gabriela Lee vs TBDVittoria Paganetti vs En Shuo Liang Nicole Fossa huergo vs [2] Veronika Erjavec LEGGI TUTTO

  • in

    Frances Tiafoe critico sul nuovo formato dei Masters 1000: “Giocare la finale di giovedì è una follia”

    Frances Tiafoe USA, 20-01-1998 – Foto Getty Images

    Frances Tiafoe non le manda a dire e, durante la conferenza stampa al Masters 1000 di Toronto 2025, ha voluto dire la sua sul formato dei tornei Masters 1000, ora estesi su due settimane.
    “Sono così le cose. Questo torneo è un po’ più corto rispetto a Madrid e Roma, e per me l’aspetto positivo è che è vicino a casa: se perdo posso prendere un aereo e tornare subito”, ha spiegato con la sua consueta schiettezza il tennista statunitense.
    Ma il vero punto critico arriva parlando del calendario: “Quello che davvero trovo una follia è che la finale venga giocata di giovedì. Questa cosa non ha senso, è una vera schifezza”, ha tuonato Tiafoe, mettendo in evidenza le difficoltà di programmazione per i giocatori, costretti spesso a cambiare rapidamente continente o superficie.
    Con la nuova riforma dei Masters 1000, che ha prolungato la durata di alcuni eventi a due settimane, non sono pochi i tennisti che stanno facendo sentire la propria voce. Le esigenze televisive e di calendario stanno stravolgendo le abitudini degli atleti, e le parole di Tiafoe sono lo specchio del malumore diffuso tra i giocatori del circuito.Non resta che vedere se ATP e organizzatori terranno conto di queste critiche per il futuro. Nel frattempo, Tiafoe conferma ancora una volta di essere una delle voci più dirette e sincere del tennis mondiale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO