More stories

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 25 Luglio 2025

    Carlo Alberto Caniato nella foto

    M25 Porto 30000 – Quarter-finalLuca Potenza vs Tiago Torres ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Gastao Elias vs [5] Fabrizio Andaloro Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Filippo Moroni vs [7] Laurent Lokoli Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    M25+H Bacau 30000 – Quarter-finalCarlo Alberto Caniato vs [2] Alex Marti pujolras ore 11:30ITF M25+H Bacau – 2025-07-20T00:00:00Z Carlo Alberto Caniato• 400 Alex Marti Pujolras150ServizioSvolgimentoSet 1Carlo Alberto Caniato15-0 30-0 40-0 40-15

    M15 Santa Tecla 15000 – Quarter-final[6] Pietro Orlando Fellin vs [2] Paulo Andre Saraiva dos santos ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Segrate 15000 – Quarter-final[3] Manuel Mazza vs Stefano D’agostino ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Lorenzo Carboni vs Gabriele Crivellaro Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Alexander Weis vs [4] Federico Iannaccone Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Quarter-finalAndreas Timini vs [2] Tommaso Compagnucci 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Marcello Serafini vs Nikita Bilozertsev ore 09:00ITF M15 Kursumlijska Banja – 2025-07-20T00:00:00Z Marcello Serafini• 020 Nikita Bilozertsev060ServizioSvolgimentoSet 2Marcello SerafiniServizioSvolgimentoSet 1Nikita Bilozertsev 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Marcello Serafini 0-15 0-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Nikita Bilozertsev2-3 → 2-4Marcello Serafini 0-15 0-30 15-30 30-302-2 → 2-3Nikita Bilozertsev 0-15 0-30 15-30 40-40 A-402-1 → 2-2Marcello Serafini15-0 30-0 40-0 40-301-1 → 2-1Nikita Bilozertsev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Marcello Serafini0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    W35 Monastir 30000 – Quarter-finalTiphanie Lemaitre vs Arianna Zucchini ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Campina 15000 – Quarter-finalCarmen Andreea Herea vs Federica Sacco ore 10:30ITF W15 Campina – 2025-07-21T00:00:00Z Federica Sacco• 060 Carmen Andreea Herea070ServizioSvolgimentoSet 2Federica SaccoServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0-1* 1-1* 2-1* 3-1* 3-2* 3-3* 3-4* 3-5* 3-6*6-6 → 6-7Federica Sacco5-6 → 6-6Carmen Andreea Herea 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-5 → 5-6Federica Sacco 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Carmen Andreea Herea 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Federica Sacco 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Carmen Andreea Herea 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Federica Sacco 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Carmen Andreea Herea 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Federica Sacco 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Carmen Andreea Herea 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1

    W15 Las Palmas de Gran Canaria 15000 – Quarter-final[4] Jessica Bertoldo vs [7] Angelina Wirges ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Demi Tran vs [3] Verena Meliss ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Washington, WTA 250 Praga e WTA 125 Palermo: I risultati completi con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Emma Raducanu GBR, 13.11.2002 – Foto Getty Images

    WTA 250 Livesport Prague Open (Repubblica Ceca) – Quarti di Finale e Semifinali, cemento

    Centre – ore 11:00(4) Xinyu Wang vs Sara Bejlek WTA Prague Xinyu Wang [4]• 060 Sara Bejlek040ServizioSvolgimentoSet 2Xinyu WangServizioSvolgimentoSet 1Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Xinyu Wang 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Sara Bejlek 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Xinyu Wang 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Sara Bejlek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Xinyu Wang 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Sara Bejlek 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Alicia Barnett / Elixane Lechemia vs Lucie Havlickova / Laura Samson Il match deve ancora iniziare
    (5) Marie Bouzkova vs Tereza Valentova Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Linda Noskova vs Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Washington (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium – ore 18:00Emma Raducanu vs Maria Sakkari Il match deve ancora iniziare
    (3) Elena Rybakina vs (5) Magdalena Frech Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare

    John Harris – ore 20:00Leylah Fernandez vs Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    Anna Kalinskaya vs (4) Clara Tauson Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 22:00(1) Asia Muhammad / (1) Erin Routliffe vs Caroline Dolehide / Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    Emma Raducanu / Elena Rybakina vs (2) Taylor Townsend / (2) Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Palermo (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 17:30Hanne Vandewinkel vs Tatiana Prozorova Il match deve ancora iniziare
    (3) Francesca Jones vs Panna Udvardy Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare
    Tamara Zidansek vs (9) Julia Grabher Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 17:30(3) Estelle Cascino / (3) Shuo Feng vs (2) I-Hsuan Cho / (2) Yi-Tsen Cho Il match deve ancora iniziare
    (1) Momoko Kobori / (1) Ayano Shimizu vs Renata Jamrichova / Tara Wuerth Il match deve ancora iniziare
    Kaitlin Quevedo vs Anouk Koevermans Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zug, Segovia, Tampere e Bloomfield Hills: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    CHALLENGER 🇨🇭 Zug (Svizzera) – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTER COURT – ore 11:00Roman Andres Burruchaga vs Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare
    Harold Mayot vs Mika Brunold Il match deve ancora iniziare
    Zsombor Piros vs Stefanos Sakellaridis Il match deve ancora iniziare
    Facundo Diaz Acosta vs Jakub Paul (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare
    Lukas Klein vs (Non prima 20:15)Il match deve ancora iniziare

    JEGO COURT 1 – ore 14:00JiSung Nam / Takeru Yuzuki vs Lukas Pokorny / Giorgio Ricca Il match deve ancora iniziare
    Szymon Kielan / Filip Pieczonka vs Geoffrey Blancaneaux / Harold Mayot Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇫🇮 Tampere (Finlandia) – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTER COURT – ore 13:00Nicolai Budkov Kjaer vs Mathys Erhard Il match deve ancora iniziare
    Sumit Nagal vs Nicolas Kicker Il match deve ancora iniziare
    Mats Hermans / Mick Veldheer vs Alexandru Jecan / Bogdan Pavel Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 13:00Federico Cina vs Hynek Barton Il match deve ancora iniziare
    Gilles Arnaud Bailly vs Sascha Gueymard Wayenburg Il match deve ancora iniziare
    Hynek Barton / Milos Karol vs Christoph Negritu / Vladyslav Orlov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇪🇸 Segovia (Spagna) – Quarti di Finale, cemento

    Pista Pedro Munoz – ore 12:00Rafael Jodar vs George Loffhagen Il match deve ancora iniziare
    Edas Butvilas vs Adria Soriano Barrera Il match deve ancora iniziare
    Aryan Shah vs Oliver Crawford (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Alvarez Varona vs Johannus Monday (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – ore 12:00Mateus Alves / Arthur Bouquier vs Arthur Reymond / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    Boris Arias / Ignacio Carou vs Matias Soto / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Bloomfield Hills (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – ore 17:00Eliot Spizzirri vs Yi Zhou Il match deve ancora iniziare
    Andres Martin vs Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    Yu Hsiou Hsu vs Tung-Lin Wu Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fery vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 21:00Theodore Winegar / Michael Zheng vs Stefan Dostanic / Benjamin Kittay Il match deve ancora iniziare
    Yu Hsiou Hsu / Tsung-Hao Huang vs Jason Jung / Reese Stalder (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Washington, i risultati di oggi: Cobolli e Arnaldi fuori agli ottavi

    Il cammino di Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi a Washington si ferma agli ottavi di finale. I due azzurri, impegnati nella notte italiana tra giovedì e venerdì nella doppia sfida tra Italia e Stati Uniti contro Tiafoe e Fritz, sono stati sconfitti entrambi ed escono dal torneo agli ottavi di finale.

    La cronaca dei match
    Cobolli ha ceduto contro Frances Tiafoe (6-1 6-4) partendo male e trovandosi presto sotto 4-1 nel primo set, chiuso poi dall’americano 6-1 in 31 minuti. Cobolli inizia male anche il secondo set, perdendo subito il servizio: ha la chance per tornare in partita nel quarto game ma fallisce due break point; sul 4-5 salva due match point ma alla fine Tiafoe chiude il set 6-4 in 42 minuti. Più equilibrio nel match perso da Arnaldi contro Taylor Fritz (6-3 6-4): il primo punto di svolta nell’ottavo game quando Fritz sfrutta un errore dell’azzurro per ottenere un break decisivo, chiudendo poi il set 6-3. Nel secondo set Arnaldi annulla due palle break e a sua volta ha la grande occasione per il break a 0-40, sciupata; alla fine Fritz chiude il set 6-4. Nei quarti di finale Fritz trova il connazionale Ben Shelton mentre per Tiafoe c’è Davidovich Fokina.

    Venus Williams si ferma al secondo turno del Wta di Washington
    Si ferma agli ottavi di finale la corsa di Venus Williams a Washington, sconfitta 6-2, 6-2 contro la polacca Magdalena French, la n. 24 del mondo. Un ritorno a sorpresa e da record per la maggiore delle due sorelle campionesse: a 45 anni, è la giocatrice più anziana a passare un turno nel circuito maggiore dai tempi di Martina Navratilova a Wimbledon 2004. Venus Williams, operata per la rimozione di fibromi uterini, era infatti rimasta sedici mesi senza una partita e quasi due anni senza una vittoria, arrivata invece qualche giorno fa battendo la connazionale Peyton Stearns, numero 35 del mondo (6-3, 6-4). La Williams saluta quindi Washington, dopo l’eliminazione nel singolare come anche nel doppio, guardando però al Wta 1000 di Cincinnati (5-18 agosto) a cui parteciperà come wild card. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Washington, ATP 250 Umago e Kitzbuhel: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. In campo Luciano Darderi nella semifinale ad Umago (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Patrick Boren

    ATP 500 Washington (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium – ore 18:00Daniil Medvedev vs Corentin Moutet (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare
    Ben Shelton vs Frances Tiafoe (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Taylor Fritz vs Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare

    John Harris – ore 18:00Yuki Bhambri / Michael Venus vs Neal Skupski / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    Alex de Minaur vs Brandon Nakashima (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Umag (Croazia) – Semifinali, terra battuta

    G Ivanisevic Stadium – ore 16:30Patrik Trhac / Marcus Willis vs Romain Arneodo / Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare
    Camilo Ugo Carabelli vs Luciano Darderi (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Taberner vs Damir Dzumhur (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Studenac Arena – ore 16:00Carlos Taberner vs Damir Dzumhur (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Geoffrey Jasiak / Anto Joskic vs Sven Maretic / Josef Riegler (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Kitzbuhel (Austria) – Semifinali, terra battuta

    Center court – ore 10:30Neil Oberleitner / Joel Schwaerzler vs Hendrik Jebens / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    Arthur Cazaux vs Arthur Rinderknech (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik vs Botic van de Zandschulp (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Petr Nouza / Patrik Rikl vs Francisco Cabral / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli si ferma agli ottavi a Washington: Tiafoe troppo solido, vola ai quarti. Arnaldi si arrende a Fritz

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Si interrompe agli ottavi di finale il cammino di Flavio Cobolli nell’ATP 500 di Washington. L’azzurro, numero 9 del seeding, si è dovuto arrendere in due set allo statunitense Frances Tiafoe (testa di serie numero 6), che si impone con un netto 6-1 6-4 in poco più di un’ora di gioco e si guadagna così un posto nei quarti, dove affronterà il connazionale Ben Shelton.
    La partita parte subito in salita per Cobolli, che manca una palla break già nel primo game e poi cede immediatamente il servizio, permettendo a Tiafoe di salire 2-0. L’azzurro reagisce trovando il controbreak, ma non riesce a consolidare e perde ancora la battuta, lasciando strada libera all’americano che vola sul 4-1. Un ulteriore passaggio a vuoto di Cobolli consegna il secondo break consecutivo a Tiafoe, che chiude il set senza esitazioni, approfittando della poca incisività dell’italiano.
    Nel secondo parziale, la situazione non cambia: Cobolli perde il servizio in apertura e si trova subito costretto a rincorrere. Il romano avrebbe una chance per rientrare in partita nel quarto game, ma spreca due occasioni e Tiafoe allunga ancora. Nel finale, l’italiano prova a rimanere agganciato al match, annulla due match point sul 3-5 e si avvicina, ma lo statunitense non si scompone e chiude i conti tenendo il servizio a quindici.
    Finisce così l’avventura di Cobolli nel tabellone principale di Washington, mentre Tiafoe prosegue la sua corsa verso il titolo, pronto per il derby tutto americano contro Shelton nei quarti di finale.
    ATP Washington Flavio Cobolli [9]14 Frances Tiafoe [6]66 Vincitore: Tiafoe ServizioSvolgimentoSet 2F. Tiafoe 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace3-4 → 3-5F. Cobolli 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace2-3 → 2-4F. Cobolli1-3 → 2-3F. Tiafoe 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 ace0-2 → 1-2F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Tiafoe 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6F. Cobolli 0-15 df 0-30 0-401-4 → 1-5F. Tiafoe 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-401-3 → 1-4F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3F. Tiafoe 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2F. Cobolli 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-400-1 → 0-2F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Statistica
    Cobolli 🇮🇹
    Tiafoe 🇺🇸

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    200
    270

    Ace
    4
    8

    Doppi falli
    6
    4

    Prima di servizio
    23/52 (44%)
    34/63 (54%)

    Punti vinti sulla prima
    15/23 (65%)
    25/34 (74%)

    Punti vinti sulla seconda
    12/29 (41%)
    15/29 (52%)

    Palle break salvate
    4/8 (50%)
    4/5 (80%)

    Giochi di servizio giocati
    8
    9

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    209km/h (129 mph)
    218km/h (135 mph)

    Velocità media prima
    183km/h (113 mph)
    197km/h (122 mph)

    Velocità media seconda
    157km/h (97 mph)
    142km/h (88 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    106
    193

    Punti vinti su prima di servizio
    9/34 (26%)
    8/23 (35%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    14/29 (48%)
    17/29 (59%)

    Palle break convertite
    1/5 (20%)
    4/8 (50%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    8

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    2/3 (67%)
    4/4 (100%)

    Vincenti
    11
    19

    Errori non forzati
    20
    28

    Punti vinti al servizio
    27/52 (52%)
    40/63 (63%)

    Punti vinti in risposta
    23/63 (37%)
    25/52 (48%)

    Totale punti vinti
    50/115 (43%)
    65/115 (57%)

    Anche Matteo Arnaldi deve salutare l’ATP 500 di Washington. Il tennista ligure si ferma agli ottavi di finale, battuto in due set dal numero uno del seeding, Taylor Fritz, che si impone con il punteggio di 6-3 6-4 dopo un’ora e quarantuno minuti di gioco.La partita si è aperta all’insegna dell’equilibrio, con entrambi i giocatori solidi nei rispettivi turni di battuta. Nei primi sette giochi non si registrano palle break, ma all’ottavo Fritz accelera, conquista l’unica palla break del set e la trasforma, grazie anche a un errore di rovescio dell’azzurro, volando poi a chiudere il parziale 6-3.
    Nel secondo set Arnaldi lotta con determinazione, fronteggiando le difficoltà nei primi game. L’azzurro salva una palla break nel primo turno di servizio e addirittura cinque nel terzo gioco, rimontando da 0-40. La grande occasione per riaprire il match arriva nel quarto game: Arnaldi si porta sullo 0-40 sul servizio di Fritz, ma l’americano rimonta con freddezza e cancella ogni pericolo. Subito dopo, lo statunitense trova l’allungo decisivo, piazzando il break con una potente accelerazione di dritto. Arnaldi resta aggrappato fino all’ultimo, procurandosi una chance di controbreak nel decimo gioco, ma Fritz serve bene e chiude l’incontro sul 6-4.
    Finisce così il torneo di Arnaldi, che esce a testa alta dopo una prestazione generosa contro uno degli avversari più temibili del circuito. Taylor Fritz, invece, avanza ai quarti di finale confermando il suo ruolo da favorito sul cemento americano.
    ATP Washington Taylor Fritz [1]66 Matteo Arnaldi34 Vincitore: Fritz ServizioSvolgimentoSet 2T. Fritz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4T. Fritz 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-3 → 5-3M. Arnaldi 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3T. Fritz 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 4-2M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-40 ace ace2-2 → 3-2T. Fritz 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2T. Fritz 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Fritz 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3T. Fritz 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-3 → 4-3M. Arnaldi 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-2 → 3-3T. Fritz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2T. Fritz 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 2-1M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace1-0 → 1-1T. Fritz 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-30 ace ace0-0 → 1-0

    Statistica
    Fritz 🇺🇸
    Arnaldi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    295
    245

    Ace
    10
    7

    Doppi falli
    2
    1

    Prima di servizio
    39/61 (64%)
    42/76 (55%)

    Punti vinti sulla prima
    37/39 (95%)
    32/42 (76%)

    Punti vinti sulla seconda
    7/22 (32%)
    11/34 (32%)

    Palle break salvate
    4/4 (100%)
    8/10 (80%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    9

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    224km/h (139 mph)
    210km/h (130 mph)

    Velocità media prima
    203km/h (126 mph)
    189km/h (117 mph)

    Velocità media seconda
    158km/h (98 mph)
    150km/h (93 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    134
    73

    Punti vinti su prima di servizio
    10/42 (24%)
    2/39 (5%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    23/34 (68%)
    15/22 (68%)

    Palle break convertite
    2/10 (20%)
    0/4 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    6/8 (75%)
    7/10 (70%)

    Vincenti
    24
    25

    Errori non forzati
    26
    29

    Punti vinti al servizio
    44/61 (72%)
    43/76 (57%)

    Punti vinti in risposta
    33/76 (43%)
    17/61 (28%)

    Totale punti vinti
    77/137 (56%)
    60/137 (44%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Da Palermo: Ambrosio esce di scena, Sherif getta la spugna e Jamrichova termina agli ottavi la sua prima avventura

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997

    Ambrosio esce di scena, Sherif getta la spugna e Jamrichova termina agli ottavi la sua prima avventura a Palermo. Tre delle protagoniste più attese si congedano dal Country in maniera e modalità diverse. La testa di serie n. 1 del torneo Mayar Sherif, ex n. 22 al mondo, è stata costretta a gettare la spugna per un problema fisico a qualche ora dal match con la belga Hanne Vandewinkel (BEL) che, dopo avere sconfitto al primo turno la licatese Dalila Spiteri, è approdata ai quarti senza giocare. Domani affronterà per un posto in semifinale Tatiana Prozorova
    Si ammaina anche l’ultima bandiera italiana nella 36^ edizione del torneo che un tempo aveva l’azzurro quale colore dominate. La 28enne tennista nata in Germania da genitori della provincia di Salerno, in tabellone grazie ad una wild card, si è arresa in 2 set alla maggiore solidità di Tamara Zidansek, che al primo turno aveva eliminato Tyra Grant (che sta comunque proseguendo gli allenamenti al Country con Renzo Furlan).
    La 27enne slovena, semifinalista nel 2021 al Roland Garros si è confermata giocatrice tatticamente impeccabile chiudendo il match in un’ora e 50 minuti con il punteggio di 6-2 7-6.
    “C’erano condizioni molto difficili, non tanto per il caldo quanto per l’umidità – ha detto Zidansek – abbiamo giocato tantissimi scambi con traiettorie alte, per me era importante restare sul pezzo e non restare troppo indietro rispetto alla linea di fondo. Ho cercato di mettere pressione anche nel secondo set, avevo bisogno di restare nel match perché lei non aveva più niente da perdere. Nei punti finali le cose sono andate meglio, sono molto contenta per aver vinto. Voglio arrivare in fondo a ogni torneo ma devo pensare partita dopo partita. Ogni match è diverso dall’altro, è una sfida continua ogni giorno”.
    Zidansek nei quarti affronterà una delle due ultime teste di serie rimaste in tabellone: l’austriaca Julia Grabher, mentre l’altra testa di serie, la n.3, la britannica Francesca Jones, affronterà Panny Udvardy che ha messo fine alla prima esperienza a Palermo di Renáta Jamrichová, 18 anni, ex n. 1 al mondo junior e vincitrice lo scorso anno di Australian Open e Wimbledon junior.
    La giovane e promettente tennista slovacca è stata sconfitta in 2 set per 6-4 7-5 in un’ora e 37 minuti di gioco dall’ungherese che raggiunge i quarti così come aveva fatto la scorsa settimana nel WTA 250 di Iasi in Romania. “E’ stata durissima fin dall’inizio – ha detto a fine partita Panna Udvardy – lei ha servito in maniera grandiosa e quindi ho dovuto dare il massimo al servizio. Credo di aver fatto molto bene, soprattutto nel primo set quando sono riuscita a gestire il break ottenuto. Nel secondo set non era facile gestire i rimbalzi. Credo di aver fatto bene anche nella gestione dei momenti di difficoltà, quando lei è stata più aggressiva. Il Palermo Ladies Open? Sono molto contenta di giocare questo torneo, sono felice di essere tornata. Mi piace Palermo, mi piacciono le condizioni di gioco e riesco a godermi momenti di relax quando non sono in campo”.
    Domani le partite avranno inizio alle 17.30. E sempre domani al Country avrà inizio il torneo internazionale Under Wheelchair, secondo appuntamento giovanile di categoria mai disputato in Italia. Parteciperanno 4 atleti junior: il messinese Andrea Roccano, il piemontese Lorenzo Politanò e gli abruzzesi Rino Di Matteo e Lorenzo Valentini. Si affronteranno in un girone all’italiana.
    RISULTATI[Q] R. Jamrichova (SVK) vs P. Udvardy (HUN) 4-6 5-7[WC] S. Ambrosio (ITA) vs [SE] T. Zidansek (SLO) 2-6 6-7
    Schedule – Friday, Jul 25CENTER COURT starts at 05:30 PMH. Vandewinkel (BEL) vs T. ProzorovaNB 7:30 PM [3] F. Jones (GBR) vs P. Udvardy (HUN)[SE] T. Zidansek (SLO) vs [9] J. Grabher (AUT)
    COURT 6 starts at 05:30 PM[3] E. Cascino (FRA) / S. Feng (CHN) vs [2] I. Cho (TPE) / Y. Cho (TPE)[1] M. Kobori (JPN) / A. Shimizu (JPN) vs R. Bhosale (IND) / P. Plipuech (THA) OR R. Jamrichova (SVK) / T. Wuerth (CRO)[Q] K. Quevedo (ESP) vs A. Koevermans (NED) LEGGI TUTTO