More stories

  • in

    Draper: “Sto recuperando bene, è stato un periodo utile per rigenerarmi, riflettere e capire dove migliorare”

    Jack Draper (foto Getty Images)

    Uno dei grandi assenti nei due Masters 1000 estivi in Nord America è stato certamente Jack Draper. Il potente mancino britannico, arrivato al n.4 del ranking ATP lo scorso giugno dopo Roland Garros, ha deluso sull’erba di Wimbledon, battuto al secondo turno dal redivivo Marin Cilic, finalista ai Championships nel 2017 (battuto da Federer). Molta delusione per lui e gli appassionati di Re Carlo, ma in realtà parte della sua modesta e perdente prestazione sui prati di casa è dipesa da un problema al braccio, dolore che si trascinava da un po’ e che proprio nel massimo appuntamento stagionale gli ha “presentato il conto”. Da qua la decisione di fermarsi: non aveva senso insistere con questa infiammazione, meglio riposo, cure e rimettere a posto fisico e testa per presentarsi nelle migliori condizioni possibili a US Open, dove dovrà difendere la semifinale dell’anno scorso, in quella che fu all’epoca la sua miglior prestazione in carriera. Con un servizio potente e quel gancio mancino che passa da palle arrotatissime a bordate imprendibili, Jack si fece largo e Flushing Meadows, tanto che solo la maggior intensità di Sinner riuscì a stopparlo. Arriverà a New York a corto di match ma guarito, con voglia di far bene e anche la testa più leggera, come ha confermato parlato alla LTA (federazione britannica).
    “Ho avuto la conferma di soffrire di un infortunio al braccio, un problema con cui convivevo da un po’. I medici e il mio team mi hanno consigliato di prendermi una pausa. Ho avuto qualche giorno di riposo assoluto, mi sono rilassato e ho distolto la mente dal tennis” racconta Draper. “Poi mi sono sentito davvero motivato a tornare, svolgere degli ottimi allenamenti e lavorare sodo fisicamente per ottenere buoni risultati. Sono tornato a giocare a tennis lentamente per proteggere il braccio, ma sono state settimane davvero produttive. È stato un peccato saltare Toronto e Cincinnati, ma penso che sia stato un buon periodo per riflettere e migliorare, capire dove focalizzare il lavoro“.
    “Non vedo l’ora di giocare agli US Open e mi trovo in un ottimo momento sia a livello personale che tennistico. Mi sento rigenerato, motivato e non vedo l’ora di tornare in campo.” Così Jack, a pochi giorni dal rientro a New York, dove dovrebbe competere anche nel doppio misto “delle stelle”, format nuovissimo lanciato nel quarto Slam stagionale, anche se resta da confermare la presenza della partner annunciata dal torneo, Paula Badosa, a sua volta travolta dall’ennesimo infortunio della sua sfortunatissima carriera.
    Nelle parole di Draper colpisce soprattutto come abbia sottolineato l’importanza del riposo e dello staccare la spina a livello mentale. Sentirsi riposato, voglioso di match e competizione, trovarsi rigenerato è parte fondamentale per arrivare ad giocare il proprio miglior tennis. Alcuni dei tennisti che stanno attraversando un evidente calo di prestazione nell’ultimo periodo (Medvedev, Tsitsipas, solo per citarne due tra i migliori) giocano tanto, forse troppo. Uscite di scena premature che spingono a continuare a giocare per riprendersi. Ma siamo sicuri che sia corretto? Forse la strada maestra è quella raccomandata da Draper, ossia l’importanza di un riposo attivo per curare fisico e rigenerare la testa, invece di continuare ad inanellare memorie negative e frustrazioni. Aspetti di non facile gestione…
    Marco Mazzoni   LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. In campo 3 azzurri in singolare (Live)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Combined Cincinnati – 3° Turno – hard

    P&G CENTER COURT11:00 AM (USA) / 17:00 (ITA) – Reilly OPELKA 🇺🇸 vs Francisco COMESANA 🇦🇷Il match deve ancora iniziareFollowed By – Hamad MEDJEDOVIC 🇷🇸 vs [2] Carlos ALCARAZ 🇪🇸Il match deve ancora iniziareNot Before 3:00 PM (USA) / 21:00 (ITA) – [32] Dayana YASTREMSKA 🇺🇦 vs [2] Coco GAUFF 🇺🇸Il match deve ancora iniziareNot Before 7:00 PM (USA) / 01:00 (ITA) – [31] Magda LINETTE 🇵🇱 vs [4] Jessica PEGULA 🇺🇸Il match deve ancora iniziareFollowed By – [5] Ben SHELTON 🇺🇸 vs Roberto BAUTISTA AGUT 🇪🇸Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND11:00 AM (USA) / 17:00 (ITA) – Iva JOVIC 🇺🇸 vs Barbora KREJCIKOVA 🇨🇿Il match deve ancora iniziareFollowed By – [7] Jasmine PAOLINI 🇮🇹 vs [26] Ashlyn KRUEGER 🇺🇸Il match deve ancora iniziareFollowed By – [14] Karen KHACHANOV vs [WC] Jenson BROOKSBY 🇺🇸Il match deve ancora iniziareNot Before 7:00 PM (USA) / 01:00 (ITA) – [27] Brandon NAKASHIMA 🇺🇸 vs [3] Alexander ZVEREV 🇩🇪Il match deve ancora iniziareNot Before 8:30 PM (USA) / 02:30 (ITA) – [16] Clara TAUSON 🇩🇰 vs Veronika KUDERMETOVAIl match deve ancora iniziare

    COURT 311:00 AM (USA) / 17:00 (ITA) – [21] Alexei POPYRIN 🇦🇺 vs [9] Andrey RUBLEVIl match deve ancora iniziareFollowed By – [16] Jakub MENSIK 🇨🇿 vs [LL] Luca NARDI 🇮🇹Il match deve ancora iniziareFollowed By – [Q] Varvara GRACHEVA 🇫🇷 vs [11] Karolina MUCHOVA 🇨🇿Il match deve ancora iniziareFollowed By – Lucia BRONZETTI 🇮🇹 vs [23] Jelena OSTAPENKO 🇱🇻Il match deve ancora iniziare

    CHAMPIONS’ COURT11:00 AM (USA) / 17:00 (ITA) – [Q] Ella SEIDEL 🇩🇪 vs [29] McCartney KESSLER 🇺🇸Il match deve ancora iniziareFollowed By – [Alt] Romain ARNEODO 🇲🇨 / Robert GALLOWAY 🇺🇸 vs Tallon GRIEKSPOOR 🇳🇱 / Alex MICHELSEN 🇺🇸Il match deve ancora iniziareFollowed By – [7] Christian HARRISON 🇺🇸 / Evan KING 🇺🇸 vs Andre GORANSSON 🇸🇪 / Sem VERBEEK 🇳🇱Il match deve ancora iniziareNot Before 5:00 PM (USA) / 23:00 (ITA) – [22] Jiri LEHECKA 🇨🇿 vs Adam WALTON 🇦🇺Il match deve ancora iniziareFollowed By – Peyton STEARNS 🇺🇸 / Marketa VONDROUSOVA 🇨🇿 vs XU 🇨🇳 / YANG 🇨🇳 or [7] BABOS 🇭🇺 / STEFANI 🇧🇷Il match deve ancora iniziare

    COURT 411:00 AM (USA) / 17:00 (ITA) – [6] Simone BOLELLI 🇮🇹 / Andrea VAVASSORI 🇮🇹 vs Nathaniel LAMMONS 🇺🇸 / David PEL 🇳🇱Il match deve ancora iniziareFollowed By – Giuliana OLMOS 🇲🇽 / Aldila SUTJIADI 🇮🇩 vs [2] Gabriela DABROWSKI 🇨🇦 / Erin ROUTLIFFE 🇳🇿Il match deve ancora iniziareNot Before 1:30 PM (USA) / 19:30 (ITA) – ALEXANDROVA / KASATKINA 🇦🇺 or KHROMACHEVA / RAKHIMOVA vs Nicole MELICHAR-MARTINEZ 🇺🇸 / Liudmila SAMSONOVAIl match deve ancora iniziareFollowed By – Shuko AOYAMA 🇯🇵 / Cristina BUCSA 🇪🇸 vs MCNALLY 🇺🇸 / NOSKOVA 🇨🇿 or EIKERI 🇳🇴 / HOZUMI 🇯🇵Il match deve ancora iniziareFollowed By – GUO 🇨🇳 / PANOVA or KATO 🇯🇵 / VOSKOBOEVA 🇰🇿 vs [5] Asia MUHAMMAD 🇺🇸 / Demi SCHUURS 🇳🇱Il match deve ancora iniziare

    COURT 1011:00 AM (USA) / 17:00 (ITA) – Nuno BORGES 🇵🇹 / Tomas MACHAC 🇨🇿 vs [2] Julian CASH 🇬🇧 / Lloyd GLASSPOOL 🇬🇧Il match deve ancora iniziareFollowed By – Lorenzo MUSETTI 🇮🇹 / Lorenzo SONEGO 🇮🇹 vs Maximo GONZALEZ 🇦🇷 / Andres MOLTENI 🇦🇷Il match deve ancora iniziareFollowed By – Luciano DARDERI 🇮🇹 / Stefanos TSITSIPAS 🇬🇷 vs [8] Hugo NYS 🇲🇨 / Edouard ROGER-VASSELIN 🇫🇷Il match deve ancora iniziareFollowed By – [Alt] Fernando ROMBOLI 🇧🇷 / John-Patrick SMITH 🇦🇺 vs [5] Joe SALISBURY 🇬🇧 / Neal SKUPSKI 🇬🇧Il match deve ancora iniziareFollowed By – Yuki BHAMBRI 🇮🇳 / Michael VENUS 🇳🇿 vs [Alt] Francisco CABRAL 🇵🇹 / Lucas MIEDLER 🇦🇹Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Open 2025, il doppio misto fa discutere: Pegula critica la gestione del nuovo formato

    Jessica Pegula nella foto – Foto Getty Images

    Il prossimo torneo di doppio misto dello US Open 2025 sta attirando più attenzioni di qualunque altro evento del calendario newyorkese. Critiche al formato, esclusioni eccellenti e dibattiti sulla gestione: nonostante le polemiche, da un mese non si parla d’altro. L’iniziativa ha certamente centrato l’obiettivo mediatico, ma secondo molti addetti ai lavori ci sono diversi aspetti che potevano essere gestiti meglio.
    Lo ha sottolineato anche Jessica Pegula, intervenuta sull’argomento dopo la sua vittoria al debutto nel WTA 1000 di Cincinnati contro Kimberly Birrel. La statunitense, membro del Consiglio Giocatrici WTA, parteciperà al doppio misto in coppia con il connazionale Tommy Paul e ha espresso un punto di vista critico sulla modalità con cui la USTA ha introdotto il nuovo format.
    “Mi sento onorata che mi abbiano chiesto di partecipare, penso che sarà un evento divertente e che i tifosi lo apprezzeranno molto. Allo stesso tempo, però, non credo che il modo in cui lo hanno organizzato sia stato ideale” – ha dichiarato Pegula – “Abbiamo ricevuto la notizia a sorpresa. Lo US Open ha cambiato il formato senza dirlo a nessuno, senza consultare i giocatori. Sarebbe stato importante avere un dialogo per capire come migliorarlo. Forse, con una comunicazione migliore, la nostra reazione sarebbe stata meno drastica”.
    Il nodo dei doppi specialisti esclusiIl punto più contestato riguarda l’esclusione di molti specialisti del doppio, a favore delle grandi stelle del circuito. Una scelta pensata per attrarre pubblico, ma che ha lasciato fuori atleti che hanno costruito la loro carriera in questa disciplina. “I tifosi continueranno ad andare a vedere le partite, ma se tanti giocatori sono arrabbiati perché non possono partecipare, qualcosa non funziona. Molti di loro contavano su questo evento per guadagnare, e ora gli è stata tolta questa possibilità. Certo, sarà un torneo molto divertente, ma avrei voluto che ci fosse stata più comunicazione da parte loro” – ha concluso la numero 4 del mondo.
    La polemica è destinata a proseguire fino al debutto ufficiale, previsto per il weekend precedente all’inizio dello US Open, quando si capirà se il nuovo format riuscirà davvero a conquistare il pubblico senza sacrificare l’essenza della disciplina.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    “Andiamo in campo”, il segreto di Sinner

    Jannik Sinner dopo il match point vs. Diallo

    “Andiamo in campo”. Queste le tre parole magiche pronunciate da Jannik Sinner verso il angolo e in particolare Simone Vagnozzi subito dopo aver cacciato un “C’Mon” a pieni polmoni e aver stretto la mano ad un buonissimo Gabriel Diallo, a termine del loro match nella serata di Cincinnati. Una partita e giornata e dir poco surreale, con i problemi tecnici ed elettrici sofferti dal torneo… ma di elettricità in campo ne ha emanata moltissima anche il nostro n.1 e non sempre positiva. Jannik porta a casa un importante successo che gli consente di proseguire la strada verso la difesa del titolo dell’anno scorso nel secondo Masters 1000 estivo in Nord America, a meno di due settimane dall’avvio di US Open. Per le statistiche quella di ieri notte è stata la 23esima vittoria vittoria di fila su campi in duro per Sinner, la nona striscia più lunga nel nuovo secolo che pareggia quanto già scritto da Djokovic, ma in questo caso al nostro campione di Sexten dei record non frega un bel niente. Ha vinto, mostrando la solita durezza agonistica e mentale che lo sta elevando a vero monumento della disciplina, il tutto concentrato in quella terrificante risposta di diritto con la quale ha annullato il set point di Diallo sul 6-5 del tiebreak. Non c’è spiegazione razionale a tutto ciò, come abbia intuito la traiettoria di una bordata quasi sulla riga e quasi nell’angolino del rettangolo di servizio, e ancor meno c’è spiegazione a come sia riuscito ad arpionare la palla e depositarla letteralmente tra i piedi di un allibito Diallo, talmente sorpreso da esser disarmato. La zampata del campione, la lucida e feroce visione di chi non vuol mai perdere e trova un appiglio assoluto proprio quando il crollo nel precipizio pareva inevitabile.
    Una vittoria importante e alla fine meritata, ma una prestazione non soddisfacente. Per questo Sinner, con volto tirato per non dire incazzato, si è rivolto al “Vagno” appena stretta la mano a Diallo intimandogli: subito in campo. Come quando si cade da cavallo e l’unica medicina è tornare immediatamente in sella, per cancellare all’istante paure e debolezze.

    23 and counting 🙌
    With his 6-2 7-6 win over Diallo, @janniksin ties Djokovic for the 9th-longest hard court win streak this century. #CincyTennis pic.twitter.com/I7IHeSEjkF
    — Tennis TV (@TennisTV) August 12, 2025

    In queste parole magiche c’è l’essenza di Sinner, il perché sia diventato il più forte di tutti e continua ad esserlo. Jannik è un concentrato puro di talento e voglia di vincere, una fame insaziabile di presentare ogni giorno una versione migliore di se stesso, principalmente a se stesso. La sua straordinaria normalità è animata da una cultura del lavoro impeccabile e il non accettare una prestazione non soddisfacente. Ieri contro Diallo ha prodotto momenti di buon tennis, in particolare nella striscia vincente del primo set, ma anche altre fasi incerte, con un controllo modesto del servizio (forse qualcosa nel lancio di palla non perfetto e anche un’eccesso di rotazione sulla palla all’impatto), un diritto che non sempre è stato consistente e preciso, e pure un rovescio meno incisivo e sicuro del solito. Diallo è tennista in grande crescita e fiducia, ha servito con potenza e attaccato quando possibile, capace di reggere discretamente il ritmo del nostro campione, seppur meno forsennato e continuo rispetto alle sue miglior prestazioni. Ma, in fin dei conti, è bene che sia andata così.
    Sinner l’ha sottolineato a caldo dopo il successo: non è pensabile e nemmeno corretto che nella serata dell’11 agosto la sua prestazione fosse perfetta, vicino al picco massimo. C’è da difendere 1000 punti in quel di Cincinnati, obiettivo importante per tamponare il tentativo di assalto di Alcaraz verso la prima posizione del ranking; ma il vero grande obiettivo resta correttamente US Open, e spingere subito a tutta per arrivare al massimo del proprio potenziale così presto sarebbe un errore. Uno Slam lo vinci soprattutto strada facendo, affinando le sensazioni e la quantità di prestazione nell’avvicinamento e poi nei primi turni del Major, quando si cerca di far salire al massimo i giri del motore. Cincinnati è un magnifico torneo, lo si gioca da oltre 100 anni, ma resta un evento di preparazione al quarto Slam dell’anno. Aveva forse illuso la straripante vittoria contro Galan, uno schiacciasassi Jannik in quel match, ma la verità è che il buon colombiano non ha minimamente i mezzi per mettere in difficoltà un Sinner anche al 30, 40% del proprio potenziale. Diallo sì, serve in modo eccellente, ha la cattiveria agonistica e la spinta per poter dire la sua. E così ieri notte è stato. Non c’è stata mai la sensazione che questa partita Sinner potesse perderla, ma si era complicata per meriti di Gabriel e per difetti di Jannik. Qualche ritardo nell’aggredire la palla, forse sensazioni non così buone, colpi meno fluidi e precisi rispetto alle giornate ottime. La vittoria è arrivata, la soddisfazione per la prestazione no. Come si rimedia? “Andiamo in campo”. Vagnozzi annuisce e corre a bloccare un campo. 
    Di immagini ne abbiamo solo un frammento via social, ma certamente Jannik in quella sessione di allenamento post partita richiesta a gran voce avrà azzannato ogni palla tirata dal suo coach con una veemenza e intensità brutali, per cancellare ogni dubbio tecnico della sua prestazione e andare a nanna con altre sensazioni. Cesti di servizi (si legge nel commento social, oltre cento battute senza una pausa… questo il main focus del lavoro post partita), magari anche dei diritti cross dal centro tirati nei pressi delle righe, e non fuori; rovesci cross sicuri e precisi; in generale impatti più puliti e fluidi. È con questa voglia di migliorarsi e non accettare una versione di se stesso insoddisfacente che si diventa campioni. E una partita un po’ più ruvida e con qualche spigolo da limare alla fine può tornare utilissima per capire dove lavorare e concentrare la massima attenzione. Tornando subito in campo, anche alle 22 passate dopo due ore di match intenso…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Todi, Cancun, Barranquilla, Sumter, Sofia 1 e Hersonissos 3: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIve)

    Matteo Gigante nella foto

    CHALLENGER Sumter (USA) – Turno Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    Stadium – ore 17:00Jacob Fearnley vs Quinn Vandecasteele Il match deve ancora iniziare
    Yoshihito Nishioka vs Sho Shimabukuro (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Shintaro Mochizuki vs Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare
    Nikoloz Basilashvili vs Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 17:00Borna Gojo vs Strong Kirchheimer Il match deve ancora iniziare
    Hady Habib vs Jaime Faria (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Kaylan Bigun vs Rei Sakamoto Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 17:00Martin Damm vs Karl Poling Il match deve ancora iniziare
    Patrik Trhac vs Ryan Seggerman Il match deve ancora iniziare
    Filip Misolic / Alexander Shevchenko vs Max Westphal / Theodore Winegar (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Todi (Italia) – 1° Turno, terra battuta

    Centre Court – ore 10:00Francesco Forti vs Eero Vasa Il match deve ancora iniziare
    Gianmarco Ferrari vs Lorenzo Carboni Il match deve ancora iniziare
    Marco Cecchinato vs Remy Bertola (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Federico Arnaboldi vs David Jorda Sanchis Il match deve ancora iniziare
    Jacopo Vasami vs Gabriele Maria Noce (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand – ore 10:00Maxim Mrva vs Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare
    Matej Dodig vs Facundo Juarez Il match deve ancora iniziare
    Andrea Guerrieri vs Lukas Neumayer (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare
    Filippo Romano vs Fausto Tabacco Il match deve ancora iniziare
    Timofey Skatov vs Gonzalo Bueno Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 10:00Karol Drzewiecki / Matej Vocel vs Mario Mansilla Diez / Bruno Pujol Navarro Il match deve ancora iniziare
    Juan Bautista Torres / Gonzalo Villanueva vs Arjun Kadhe / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    Ivan Liutarevich / Federico Zeballos vs Tiago Pereira / David Pichler Il match deve ancora iniziare
    Matej Dodig / Mili Poljicak vs Mats Hermans / Kody Pearson Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sofia (Bulgaria) – 1° turno, terra battuta

    Center Court – ore 09:00Zdenek Kolar vs Alexander Vasilev Il match deve ancora iniziare
    Ivan Ivanov vs Marat Sharipov Il match deve ancora iniziare
    Nikolas Sanchez Izquierdo vs Viktor Markov Il match deve ancora iniziare
    Murkel Dellien vs Anas Mazdrashki Il match deve ancora iniziare
    Viktor Kirov / Alexander Vasilev vs Alexander Donski / Petr Nesterov Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 09:00Nerman Fatic vs Kilian Feldbausch Il match deve ancora iniziare
    Luciano Emanuel Ambrogi vs Joel Schwaerzler Il match deve ancora iniziare
    Jelle Sels vs Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    Franco Roncadelli vs Sebastian Gima Il match deve ancora iniziare
    Svyatoslav Gulin / Parikshit Somani vs Franco Agamenone / Luciano Emanuel Ambrogi Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00Filip Cristian Jianu vs Stefan Adrian Andreescu Il match deve ancora iniziare
    Olle Wallin vs Dali Blanch Il match deve ancora iniziare
    Denis Yevseyev vs Bernabe Zapata Miralles Il match deve ancora iniziare
    Naoya Honda / Ivan Ivanov vs Zdenek Kolar / Nino Serdarusic (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    S D Prajwal Dev / Nitin Kumar Sinha vs Stefan Latinovic / Marat Sharipov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hersonissos 3 (Grecia) – 1° Turno, cemento

    09:00 🇮🇹 Castagnola L. – 🇫🇷 Lokoli L. -:-09:00 🇬🇧 Loffhagen G. – 🇺🇦 Ursu V. -:-09:00 🇬🇧 Wendelken H. – 🇫🇷 Poullain L. -:-10:30 🇨🇿 Brunclik P. – 🇭🇺 Makk P. -:-10:30 🇧🇾 Ivashka I. – 🇺🇸 Langmo C. -:-10:30 🇬🇷 Xilas I. – 🇨🇿 Gengel M. -:-12:00 🇫🇷 Added D. – 🇬🇷 Thanos A. -:-12:00 🇮🇱 Kimhi O. – 🇯🇴 Shelbayh A. -:-12:00 🇬🇧 Tarvet O. – 🇯🇲 Bicknell B. -:-13:30 🇮🇹 Fellin P. O. – 🇫🇷 Martineau M. -:-13:30 🇬🇷 Tsitsipas Pa. – 🇩🇪 Rosenkranz M. -:-13:30 🇬🇷 Tsitsipas Pe. – 🇫🇷 Papamalamis T. -:-

    CHALLENGER Barranquilla (Colombia) – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 18:00Andres Andrade vs Samuel Alejandro Linde Palacios Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Ficovich vs Paulo Andre Saraiva Dos Santos Il match deve ancora iniziare
    Miguel Tobon vs Adolfo Daniel Vallejo (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Adria Soriano Barrera vs Joshua Sheehy Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mejia vs Adhithya Ganesan (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 18:00Bruno Kuzuhara vs Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare
    Taha Baadi vs Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare
    Kenta Miyoshi vs Tomas Barrios Vera (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Facundo Bagnis vs Felix Corwin Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 18:00Jacob Brumm vs Juan Sebastian Gomez Il match deve ancora iniziare
    Johan Alexander Rodriguez vs Noah Schachter Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fery vs Darian King (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cancun 2 (Messico) – turno Qualificazione – 1° Turno md, cemento

    Estadio Katan – ore 21:00Alexis Galarneau vs Luis Carlos Alvarez Il match deve ancora iniziare
    Alex Hernandez vs Dalibor Svrcina (Non prima 22:30)Il match deve ancora iniziare
    Yannick Hanfmann vs Jan-Lennard Struff (Non prima 00:30)Il match deve ancora iniziare
    Marco Trungelliti vs Rodrigo Pacheco Mendez Il match deve ancora iniziare

    Grandstand El Tinto – ore 21:00Beibit Zhukayev vs Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare
    Cleeve Harper vs Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare
    Matteo Gigante vs Thiago Agustin Tirante (Non prima 00:30)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 21:00Rio Noguchi vs James Watt Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 12 Agosto 2025

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    Masters 1000 Cincinnati – hard – 🌤️3T Nardi – Mensik 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    1T BOLELLI 🇮🇹 /VAVASSORI 🇮🇹 vs LAMMONS 🇺🇸 /PEL 🇳🇱 17:00Il match deve ancora iniziare
    1T MUSETTI 🇮🇹 / SONEGO 🇮🇹 vs GONZALEZ 🇦🇷 / MOLTENI 🇦🇷 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    1T DARDERI 🇮🇹 / TSITSIPAS 🇬🇷 vs [8] NYS 🇲🇨 /ROGER-VASSELIN 🇫🇷 3 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Sofia – terra – ☀️R16 Gulin /Somani – Agamenone /Ambrogi 5° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Hersonissos – hard – ☀️09:00 🇮🇹 Castagnola L. – 🇫🇷 Lokoli L.Il match deve ancora iniziare
    13:30 🇮🇹 Fellin P. O. – 🇫🇷 Martineau M.Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Cancun- hard – ☀️R32 Gigante – Tirante Non prima 00:30Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Todi – terra – ☀️R32 Forti – Vasa Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    R32 Ferrari – Carboni 2° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    R32 Cecchinato – Bertola Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    R32 Arnaboldi – Jorda Sanchis 2° inc. ore 16Il match deve ancora iniziare
    R32 Vasami – Noce Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Dodig – Juarez 2° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    R32 Guerrieri – Neumayer Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Romano – Tabacco 2° inc. ore 15:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard – 🌤️3T Paolini – Krueger 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    3T Bronzetti – Ostapenko 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: Sinner soffre ma avanza agli ottavi: battuto Diallo in due set

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Jannik Sinner centra l’obiettivo e vola agli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Sul cemento dell’Ohio, il numero uno del mondo supera il canadese Gabriel Diallo (n.35 ATP) con il punteggio di 6-2 7-6(6) in un’ora e 49 minuti, in un match non spettacolare ma ricco di insidie, soprattutto nel secondo set, quando l’azzurro ha cancellato un set point nel tie-break. Per il pusterese si tratta della 23ª vittoria consecutiva sul cemento.
    L’avvio è in salita per Sinner, che nel secondo game cede il servizio con tre doppi falli consecutivi. La reazione è immediata: controbreak e striscia di sei giochi consecutivi, favorita dai numerosi errori e dagli otto doppi falli di Diallo nel primo parziale. Il set si chiude 6-2, con l’azzurro in pieno controllo degli scambi.
    Nella seconda frazione il canadese alza il livello al servizio, ottenendo più punti diretti e riducendo i rischi. Una breve interruzione per un allarme interrompe il ritmo, ma l’equilibrio resta intatto fino all’undicesimo game, quando Sinner si procura una palla break con un dritto sulla riga. Diallo si salva con due ace e si arriva al tie-break.
    Qui le emozioni si susseguono: Sinner parte 2-0, poi subisce il ritorno dell’avversario che si porta 4-2. L’altoatesino reagisce, rientra sul 5-4 e si presenta a servire per chiudere, ma un dritto sbagliato e un rovescio vincente del canadese ribaltano ancora la situazione (5-6). Nel momento più delicato, il numero uno del mondo sfodera una risposta in allungo di dritto sulla prima di Diallo che pizzica la riga, riaggancia il 6-6 e, grazie a un errore del canadese e a un servizio vincente, chiude 8-6 con un grido liberatorio.
    Ora Sinner attende Adrian Mannarino che ha sconfitto a sorpresa Tommy Paul in tre set per un posto nei quarti di finale.
    Jannik Sinner vs Gabriel Diallo ATP Cincinnati Jannik Sinner [1]67 Gabriel Diallo [30]26 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* df 5*-4 5*-5 5-6* 6-6* 7*-66-6 → 7-6J. Sinner 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6G. Diallo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace5-5 → 5-6J. Sinner 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-5 → 5-5G. Diallo 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5J. Sinner 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4G. Diallo 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4J. Sinner 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3G. Diallo 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-2 → 2-3J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2G. Diallo 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1G. Diallo 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 6-2G. Diallo 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A df 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2G. Diallo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df2-2 → 3-2J. Sinner 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2G. Diallo 0-15 0-30 0-40 df0-2 → 1-2J. Sinner 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 40-40 df 40-A df0-1 → 0-2G. Diallo 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune e Tiafoe agli ottavi, fuori Tsitsipas

    Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del ‘1000’ statunitense. Bene Holger Rune, che ha battuto l’americano Alex Michelsen 7-6, 6-3 in un’ora e 33 minuti di gioco. Dopo una partenza difficile (era infatti stato sotto 3-1), il danese è stato bravo a recuperare e a completare la rimonta. Al prossimo turno, sarà sfida a Frances Tiafoe: l’attuale numero 14 del mondo ha infatti sconfitto Hugo Humbert con un doppio 6-4, diventando il secondo giocatore americano in attività a raggiungere questo traguardo (dopo Taylor Fritz). Qualche piccolo spavento, invece, nel corso della sfida tra Auger-Aliassime e Rinderknech. Durante il quinto game del secondo set il francese si è accasciato a terra per via del caldo, ed è stato subito soccorso dal giudice di sedia e dal canadese. Rinderknech ha cercato di proseguire il match, ma alla fine è stato costretto al ritiro. Fuori Stefanos Tsitsipas, rimontato in tre set dal francese Benjamin Bonzi al termine di un match caotico, interrotto nel secondo parziale dal blackout che ha colpito il Masters 1000 di Cincinnati. Out anche la giovane stellina brasiliana Joao Fonseca, sconfitto 6-3, 6-4 dal sorprendente transalpino Terence Atmane, numero 136 ATP.

    Mannarino sfiderà Sinner agli ottavi
    Il fenomeno bolzanino – che ha superato in due set il canadese Gabriel Dallo – affronterà dunque il francese Adrian Mannarino, numero 89 del ranking, che al terzo turno ha sconfitto a sorpresa in tre set (5-7, 6-3, 6-4) lo statunitense Tommy Paul, n.16 ATP. Tre i precedenti con il transalpino, tutti a favore di Sinner.

    WTA Cincinnati: avanti la Sabalenka
    La numero 1 al mondo ha vinto una partita molto combattuta, dalla durata di ben 3 ore e 9 minuti, contro Emma Raducanu: 7-6, 4-6, 7-6 il punteggio in favore della bielorussa che al prossimo turno sfiderà Jessica Bouzas Maneiro.  LEGGI TUTTO