More stories

  • in

    Swiatek: “Vincere Wimbledon è un sogno che sembrava lontano, sono orgogliosa di me”

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Pazzesca, incredibile, storica: sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono il primo trionfo di Iga Swiatek a Wimbledon. La polacca ha letteralmente dominato il torneo cedendo un solo set, lasciando il segno anche nella finale contro Amanda Anisimova, travolta con un netto 6-0 6-0. A soli 24 anni, Swiatek raggiunge quota sei Slam in carriera e corona così un sogno che sembrava lontano, dimostrando di poter dominare anche sull’erba e non solo sulla terra battuta.
    Il cammino verso il titolo è stato perfetto: Swiatek ha eliminato una dopo l’altra Polina Kudermetova, Caty McNally, Danielle Collins, Clara Tauson, Liudmila Samsonova e Belinda Bencic, per poi sbaragliare Anisimova in una finale senza storia. Due settimane in cui la polacca ha mostrato un livello di tennis semplicemente superlativo, sorprendendo tutti per solidità, varietà e lucidità tattica. Se prima il suo nome era associato quasi solo a Roland Garros, ora nessuno può più metterle limiti.
    Molto emozionata, Iga ha raccontato in conferenza stampa la sua felicità, ma anche le difficoltà vissute negli ultimi mesi, in particolare per la pressione mediatica:“Vedermi campionessa qui è qualcosa di surreale, ho goduto di ogni minuto. Sono orgogliosa di me stessa, nessuno si aspettava questo. È stata una stagione piena di alti e bassi, con tanta pressione dall’esterno. Oggi il tennis mi ha regalato ancora una sorpresa. Sono felice del processo, questa vittoria mi dà tanta esperienza. Gli ultimi mesi sono stati complicati anche a causa dei media, soprattutto quelli polacchi che non sono stati gentili con me. Spero ora di poter lavorare più tranquilla, ho accanto le persone migliori. La gente vuole sempre di più, ma questo è il mio percorso, la mia carriera e la mia vita”.
    Sull’importanza di questo titolo, la polacca ha ammesso:“Dire se Wimbledon è lo Slam più difficile non è semplice. Il fatto che si giochi sull’erba lo rende speciale e per me più inatteso. Le emozioni sono ancora più forti che a Parigi, dove so ogni anno di poter vincere. Qui, invece, dovevo dimostrare prima a me stessa che potevo farcela. Non posso scegliere il mio Slam preferito, perché per ognuno lavoro tantissimo”.
    Swiatek si è detta sorpresa anche dalla costanza mostrata durante tutto il torneo:“Sono rimasta sorpresa dalla mia continuità di rendimento. Sapevo che potevo arrivarci, ma non avevo mai servito così bene sull’erba come in queste settimane. Il torneo di Bad Homburg mi ha aiutato molto a migliorare su questo aspetto. Ogni giorno cercavo di entrare in campo positiva e concentrata”.
    Infine, una riflessione sulla mentalità nelle finali:“Il tennis è uno sport mentale, ma per vincere serve tutto: un buon tennis, forma fisica, energia, partite veloci nei turni precedenti e massima concentrazione. Le finali sono sempre diverse, per via della tensione e dell’esperienza. Oggi ero nervosa, ma ho solo provato a fare il mio lavoro e godermi il momento sul campo centrale, perché non sai mai se tornerà”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

    Dopo l’epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale di Wimbledon. Angelo Mangiante ha seguito da Londra per Sky Sport gli allenamenti della vigilia e analizzato le possibili novità che vedremo in campo questa domenica (diretta dalle ore 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW)
    IL MEGLIO DELLA VIGILIA

    Rispetto e sana competizione. Si incrociano Sinner e Alcaraz prima dell’ultimo allenamento. C’è la finale da sogno che li attende. Si inseguono e si tirano la volata a vicenda. Si allenano sempre con più attenzione per mettere la testa davanti all’altro. God save the Queen, ma il Dio del tennis ci conservi  a lungo anche questa meravigliosa rivalità. Gestita con intelligenza da entrambi. Anche nell’ultimo allenamento, in contemporanea su due campi diversi ma ad appena 50 metri di distanza.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz di nuovo di fronte in una finale Slam: stavolta c’è in palio il titolo di Wimbledon. Il match è in programma domenica alle 17, da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW

    Dal Roland Garros a Wimbledon, da una finale all’altra. Ancora una volta sarà Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz con uno Slam in palio. Stavolta il teatro è quello del Centre Court dell’All England Club, il palcoscenico più prestigioso. Il match sarà in diretta domenica dalle 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Pre partita dalle 16 con Sky Tennis Show, affidato a Eleonora Cottarelli insieme ai talent e ai giornalisti di Sky Sport che accompagneranno verso la finale con le loro analisi e i collegamenti da Londra, con ampio postpartita e cerimonia di premiazione. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bastad: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di Andrea Pellegrino

    Andrea Pellegrino nella foto

    ATP 250 Bastad – Tabellone Qualificazione – terra(1) Filip Misolic vs Radu Albot (WC) Olle Wallin vs (8) Viktor Durasovic
    (2) Thiago Seyboth Wild vs (Alt) Nicolai Budkov Kjaer (PR) Pablo Llamas Ruiz vs (6) Luca Van Assche
    (3) Andrea Pellegrino vs Daniel Michalski Sumit Nagal vs (7) Timofey Skatov
    (4) Vilius Gaubas vs (WC) Ludvig Fredrik Hede Andrej Martin vs (5) Thiago Monteiro

    Court 2 – ore 10:30Thiago Seyboth Wild vs Nicolai Budkov Kjaer Olle Wallin vs Viktor Durasovic Vilius Gaubas vs Ludvig Fredrik Hede Sumit Nagal vs Timofey Skatov (Non prima 16:00)
    Court 3 – ore 10:30Pablo Llamas Ruiz vs Luca Van Assche Andrej Martin vs Thiago Monteiro Filip Misolic vs Radu Albot (Non prima 14:30)Andrea Pellegrino vs Daniel Michalski LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Pozoblanco: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. 2 azzurri nelle quali

    Fabrizio Andaloro nella foto

    Challenger 75 Pozoblanco – Tabellone Principale – hard(1) Hugo Grenier vs Abdullah Shelbayh Mateus Alves vs QualifierNikolas Sanchez Izquierdo vs Gastao Elias (WC) Miguel Cejudo vs (8) Oliver Crawford
    (4) Johannus Monday vs QualifierMatias Soto vs Matteo Martineau (WC) Rafael Jodar vs Nicolas Alvarez Varona (Alt) Robin Bertrand vs (5) Daniel Merida
    (7) Khumoyun Sultanov vs Saba Purtseladze (Alt) Tiago Pereira vs (WC) Alejandro Lopez Escribano Jie Cui vs Edas Butvilas Dan Added vs (3) Alejandro Moro Canas
    (6) Fajing Sun vs Antoine Escoffier Qualifier vs QualifierQualifier vs Eliakim Coulibaly Qualifier vs (2) Mikhail Kukushkin

    Challenger 75 Pozoblanco – Tabellone Qualificazione – hard(Alt) (1) Ryan Peniston vs (Alt) Robin Catry Aleksandre Bakshi vs (8) Vadym Ursu
    (2) Fabrizio Andaloro vs (Alt) Kenny De Schepper Mae Malige vs (12) Arthur Reymond
    (3) Inaki Montes-De La Torre vs (WC) Jose Dominguez Alonso (WC) Carlos Diaz Ruiz vs (10) Darwin Blanch
    (4) Daniil Glinka vs Alberto Barroso Campos (Alt) John Echeverria vs (9) Aryan Shah
    (5) Alexandr Binda vs (WC) Sergi Fita Juan Edward Winter vs (11) Olaf Pieczkowski
    (6) Stuart Parker vs (WC) Sergio Callejon Hernando Julio Cesar Porras vs (7) Alex Martinez

    PISTA FABIAN DORADO – ore 10:00Julio Cesar Porras vs Alex Martinez Alexandr Binda vs Sergi Fita Juan Carlos Diaz Ruiz vs Darwin Blanch (Non prima 18:00)Inaki Montes-De La Torre vs Jose Dominguez Alonso
    PISTA 2 – ore 10:00Stuart Parker vs Sergio Callejon Hernando Mae Malige vs Arthur Reymond Ryan Peniston vs Robin Catry (Non prima 18:00)John Echeverria vs Aryan Shah
    PISTA 3 – ore 10:00Fabrizio Andaloro vs Kenny De Schepper Aleksandr Bakshi vs Vadym Ursu Edward Winter vs Olaf Pieczkowski (Non prima 18:00)Daniil Glinka vs Alberto Barroso Campos LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 125 San Marino: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani

    Matteo Gigante nella foto

    🇸🇲 Challenger 125 San Marino – Tabellone Principale – terra(1) Valentin Royer vs Facundo Mena Murkel Dellien vs Lukas Klein (WC) Pierluigi Basile vs Adolfo Daniel Vallejo Andrea Collarini vs (7) Lukas Neumayer
    (3) Matteo Gigante vs QualifierQualifier vs (Alt) Mili Poljicak Luka Pavlovic vs QualifierVitaliy Sachko vs (6) Federico Agustin Gomez
    (5) Dino Prizmic vs Alvaro Guillen Meza Qualifier vs QualifierDaniel Rincon vs Justin Engel Federico Arnaboldi vs (4) Kyrian Jacquet
    (8) Ugo Blanchet vs (WC) Carlo Alberto Caniato (NG) Arthur Gea vs Harold Mayot (WC) Federico Cina vs Qualifier(Alt) Nerman Fatic vs (2) Thiago Agustin Tirante

    🇸🇲 Challenger 125 San Marino – Tabellone Qualificazione – terra(1) Juan Carlos Prado Angelo vs Stefanos Sakellaridis Franco Agamenone vs (11) Ricardas Berankis
    (2) Genaro Alberto Olivieri vs (WC) Manuel Mazza (WC) Lorenzo Carboni vs (8) Gonzalo Villanueva
    (3) Remy Bertola vs Maxime Janvier Mariano Kestelboim vs (12) Matthew Dellavedova
    (4) Norbert Gombos vs (PR) Francesco Forti (PR) Kalin Ivanovski vs (9) Jozef Kovalik
    (5) Oleg Prihodko vs Gianluca Mager (WC) Alessandro Pecci vs (10) Lukas Pokorny
    (6) Luka Mikrut vs Andrea Picchione (WC) Alberto Bronzetti vs (7) Milos Karol

    Center Court – ore 10:00Oleg Prihodko vs Gianluca Mager Alberto Bronzetti vs Milos Karol Genaro Alberto Olivieri vs Manuel Mazza Norbert Gombos vs Francesco Forti
    Court 2 De Luigi – ore 10:00Alessandro Pecci vs Lukas Pokorny Franco Agamenone vs Ricardas Berankis Remy Bertola vs Maxime Janvier Mariano Kestelboim vs Matthew Dellavedova
    Court 3 – ore 10:00Juan Carlos Prado Angelo vs Stefanos Sakellaridis Luka Mikrut vs Andrea Picchione Lorenzo Carboni vs Gonzalo Villanueva Kalin Ivanovski vs Jozef Kovalik LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Bunschoten: Il Tabellone Principale. Un azzurro nel Md e tre nelle quali

    Federico Bondioli nella foto

    Challenger 75 Bunschoten – Tabellone Principale – terra(1) Zsombor Piros vs Qualifier(Alt) Gijs Brouwer vs QualifierJoao Lucas Reis Da Silva vs Kimmer Coppejans Qualifier vs (8) Dimitar Kuzmanov
    (4) Titouan Droguet vs QualifierAlex Barrena vs Filip Cristian Jianu Carlos Sanchez Jover vs QualifierGeoffrey Blancaneaux vs (7) Clement Tabur
    (5) Jan Choinski vs (WC) Manvydas Balciunas (NG) Matej Dodig vs QualifierFrederico Ferreira Silva vs Ivan Gakhov (WC) Mees Rottgering vs (3) Benjamin Hassan
    (6) Gauthier Onclin vs Lorenzo Giustino Max Houkes vs (Alt) Michael Geerts Mathys Erhard vs (WC) Abel Forger (Alt) Matheus Pucinelli De Almeida vs (2) Guy Den Ouden

    Challenger 75 Bunschoten – Tabellone Qualificazione – terra(1) Stefano Travaglia vs Martin Krumich (Alt) Dali Blanch vs (11) Tom Gentzsch
    (2) Javier Barranco Cosano vs (WC) Pieter De Lange (WC) Stijn Slump vs (12) Evgeny Karlovskiy
    (3) Jelle Sels vs Petr Brunclik (WC) Dax Donders vs (10) Federico Bondioli
    (4) Svyatoslav Gulin vs (WC) Niels Visker Alex Molcan vs (7) Tom Paris
    (Alt) (5) Daniel Dutra da Silva vs Gerard Campana Lee Anton Matusevich vs (9) Neil Oberleitner
    (6) Giovanni Fonio vs Michiel De Krom Ryan Nijboer vs (8) Nicolas Kicker

    The Indian Maharadja – ore 11:00Dali Blanch vs Tom Gentzsch Javier Barranco Cosano vs Pieter De Lange Jelle Sels vs Petr Brunclik Ryan Nijboer vs Nicolas Kicker (Non prima 17:00)
    The Grand Slam Club – ore 11:00Daniel Dutra da Silva vs Gerard Campana Lee Stefano Travaglia vs Martin Krumich Svyatoslav Gulin vs Niels Visker Dax Donders vs Federico Bondioli
    The KNLTB – ore 11:00Anton Matusevich vs Neil Oberleitner Stijn Slump vs Evgeny Karlovskiy Alex Molcan vs Tom Paris Giovanni Fonio vs Michiel De Krom LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, ancora Sinner-Alcaraz in finale: l’italiano punta al quarto Slam, ma i bookie vedono il tris consecutivo dello spagnolo (in campo domani alle ore 17 – Sondaggio Livetennis)

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz. Saranno il numero uno e il numero due del mondo a giocarsi, domani pomeriggio, il torneo di Wimbledon, terzo Slam della stagione. L’italiano, per la prima volta in finale sui campi d’erba londinesi, vuole la rivincita dopo la sconfitta al Roland Garros dell’8 giugno. Sfida affascinante ed equilibrata anche nelle quote dei bookmaker. Il quarto Slam in carriera dell’altoatesino (dopo due Australian Open e un Us Open) si gioca infatti a 2 e 2,10, ma in lavagna è leggermente favorito lo spagnolo per il suo terzo Wimbledon consecutivo, offerto a 1,75. Il totale dei precedenti dice 8-4 a favore di Alcaraz, vincitore negli ultimi cinque scontri diretti. Nel set betting comanda, in lavagna, l’1-3 a favore del campione in carica, indicato a 4,25, seguito dal 3-1 per Sinner, a 4,60, e dal successo dello spagnolo in tre set a 4,75 volte la posta. Si sale a 5,50 per il 3-0 del numero 1 al mondo, in vantaggio sul 3-2 e il 2-3, appaiati a 6,25.

     Loading …

    La finale del singolare maschile di Wimbledon tra il nostro Jannik Sinner e lo spagnolo Carlos Alcaraz va in onda in diretta, e in chiaro per tutti, su TV8, domani, domenica 13 luglio, alle ore 17.00 . Pre-partita a partire dalle ore 16.00 e ampio post-partita con la premiazione e le dichiarazioni a caldo dei due finalisti.
    Centre Court – Ore: 2:00pm (Italiane)S. Hsieh / J. Ostapenko vs V. Kudermetova / E. Mertens J. Sinner vs C. Alcaraz (ore 17:00)
    No.1 Court – Ore: 12:00amT. Oda vs A. Hewett I. Ivanov vs R. Karki D. Cibulkova / B. Strycova vs C. Black / M. Hingis LEGGI TUTTO