More stories

  • in

    Wimbledon, Cobolli fuori ai quarti: Djokovic vince in quattro set

    Si ferma ai quarti il cammino da sogno a Wimbledon di Flavio Cobolli, battuto da Novak Djokovic con il punteggio di 6-7, 6-2, 7-5, 6-4 in poco più di tre ore di gioco. Una sconfitta a testa alta per il tennista romano, che al debutto in carriera sul Centrale dei Championships ha giocato alla pari con il sette volte campione del torneo. Flavio ha accusato un passaggio a vuoto nel secondo set, poi ha sempre lottato punto a punto, con carattere e coraggio. A fare la differenza sono stati pochi punti, vinti da Djokovic che ha alzato l’asticella nei momenti chiave. Per Cobolli resta un torneo da favola, quello del primo quarto di finale Slam e dell’ingresso in top 20 nel ranking Atp. Nole (che ha avuto un piccolo brivido nel finale, con una caduta in spaccata senza conseguenze sul primo match point) giocherà venerdì la 14esima semifinale in carriera a Wimbledon: di fronte ci sarà Jannik Sinner LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini si ritira dal tennis: “Il modo migliore per dire addio”

    “Sono passati 20 anni da quando hai iniziato questo viaggio nel tennis professionistico. Io ho avuto il privilegio di vederti lottare, crescere, cadere e rialzarti mille volte. Oggi non finisce la tua storia con il tennis. Cambia solo forma. Resterà per sempre nei tuoi gesti, nei tuoi occhi, nei ricordi di chi ti ha seguito. E soprattutto, resterà nel cuore di chi ti ama — perché io so quanta dedizione c’è stata dietro ogni scelta, ogni rinuncia, ogni sacrificio”. Con un post sul suo profilo Instagram, Flavia Pennetta saluta l’addio al tennis del marito Fabio Fognini. “Non potrei essere più fiera di te – si legge nel post – Grazie per avermi portata con te in questo viaggio. E adesso… Avanti, verso tutto quello che verrà. Io sarò sempre al tuo fianco. Con amore, sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

    Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima al torneo di Rio de Janeiro (1-6, 6-2, 7-5) e poi a Barcellona (6-4, 7-6). Fedele ai proverbi, Fognini vinse anche una terza volta, al terzo turno degli US Open e rimontando addirittura da due set di svantaggio (3-6, 4-6, 6-4, 6-3, 6-4). Nonostante lo score degli scontri diretti a fine carriera sia nettamente a favore di Nadal (14 a 4), il ligure è stato uno dei pochissimi giocatori ad aver battuto il mancino di Manacor per almeno tre volte sulla terra rossa, la sua superficie preferita. Meglio di lui solo Djokovic (8) e Thiem (4) LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

    Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un’ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo Berrettini non sarà al via dell’ATP Swiss Open a Gstaad. Il tennista azzurro inizialmente faceva parte dell’entry-list del torneo vinto anche nel 2018, oggi invece è stata resa nota la sua assenza. 

    I dubbi sul futuro dopo Wimbledon
    Berrettini è reduce dalla sconfitta a sorpresa nel primo turno dello Slam inglese contro il polacco Majchrzak. Non aveva comunicato infortuni dopo la partita, ma aveva lanciato dubbi sul suo futuro: “Fondamentalmente sono stanco, stanco di rincorrere sempre qualcosa. Per questo ho bisogno di prendermi giorni per pensare, per decidere cosa fare del futuro perché stare in campo così non è quello che voglio”.  Dopo Gstaad (dal 14 al 20 luglio), c’è il torneo di Kitzbuhel (dal 20 al 26), altro torneo a cui Berrettini al momento risulta iscritto. L’unica certezza al momento sono i 250 punti che Berrettini è destinato a perdere, con la ripercussione di qualche posizione in meno nel ranking Atp.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Swiatek e Bencic in semifinale

    Arriva la prima semifinale in carriera a Wimbledon per Iga Swiatek. La tennista polacca è tra le migliori quattro ai Championships grazie alla vittoria in due set su Liudmila Samsonova: 6-2, 7-5 il punteggio finale in un’ora e 50 minuti di gioco. Una partita in totale controllo per Swiatek fino al 3-0 del secondo set, poi un piccolo passaggio a vuoto con due turni di servizio persi, ma infine il break decisivo arrivato nel dodicesimo gioco. “Sento di aver lavorato molto duramente per migliorare su questa superficie – ha detto Swiatek – Quest’anno sento di poterci lavorare bene e di riuscire a gestirla”. Swiatek diventa la prima polacca in semifinale a Wimbledon dal 2015, quando Agnieszka Radwanska si fermò in semifinale con Garbine Muguruza.

    Bencic elimina Andreeva: prima semifinale Slam dal 2019

    L’avversaria di Swiatek sarà l’elvetica Belinda Bencic che ha superato la n. 7 al mondo, Mirra Andreeva, con un doppio 7-6 in 2 ore e 10 minuti. La vittoria più importante dal rientro post maternità per Bencic, alla prima semifinale Slam dagli US Open 2019 e la prima elvetica in semifinale a Wimbledon – tra maschile e femminile – da Roger Federer nel 2019. La 28enne di Flawil ha espresso un tennis di alto livello, risolutiva nei due tiebreak contro una Andreeva fallosa nei momenti chiave. “È un sogno che diventa realtà – ha detto Bencic a fine match – Sono orgogliosa. Dopo la nascita di Bella la mia vita è cambiata tanto. La mia fantastica famiglia e il mio team mi hanno aiutato a vedere le cose in modo diverso. È incredibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner gioca oggi i quarti di Wimbledon contro Shelton: le news di oggi sul gomito

    Avrà l’onore del Centre court Flavio Cobolli, l’altro azzurro che ha raggiunto i quarti di finale e che sfiderà il sette volte re di Wimbledon Novak Djokovic. Un solo precedente tra i due, vinto nettamente dal serbo, lo scorso anno a Shanghai.
    Wimbledon, il programma di oggi su Sky Sport e NOW

    SKY SPORT UNO (201)

    ore 12 – CASH/GLASSPOL-HELIOVAARA/PATTEN
    ore 14 – SWIATEK (Pol) – SAMSONOVA
    a seguire – SINNER (Ita) – SHELTON (Usa)

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 12 – CASH/GLASSPOL-HELIOVAARA/PATTEN
    ore 14.30 – ANDREEVA – BENCIC (Svi)
    a seguire – COBOLLI (Ita) – DJOKOVIC (Srb)

    SKY SPORT ARENA (204)

    ore 12 – CASH/GLASSPOL-HELIOVAARA/PATTEN
    ore 14 – SWIATEK (Pol) – SAMSONOVA
    a seguire: diretta Wimbledon

    SKY SPORT MIX (211)

    dalle 14 – Diretta Wimbledon

    WIMBLEDON 1 – SKY SPORT 251

    ore 14 – SWIATEK (Pol) – SAMSONOVA
    a seguire – SINNER (Ita) – SHELTON (Usa)

    WIMBLEDON 2 – SKY SPORT 252

    ore 12 – CASH/GLASSPOL-HELIOVAARA/PATTEN
    a seguire – HSIEH/OSTAPENKO-CIRTES/KALINSKAYA
    a seguire – RADWANSKA/RYBARIKOVA-BERTENS/KONTA

    WIMBLEDON 3 – SKY SPORT 253

    ore 12 – ZIMONJIC/NAVRATILOVA-SANTORO/KEOTHAVONG
    a seguire – (Jr) WAZNY (Pol) – VASAMI’ (Ita)
    a seguire – SINIAKOVA/TOWNSEND-BABOS/STEFANI
    a seguire – WOODBRIDGE/MOLIK-JOHANSSON/O’BRIEN LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Alcaraz-Fritz in semifinale

    Carlos Alcaraz non sbaglia e si qualifica per la semifinale di Wimbledon. Lo spagnolo, campione nel 2023 e 2024, torna dunque in semifinale per la terza volta consecutiva sui prati dell’All England Club (8 a livello Slam). Decisiva la vittoria contro l’idolo di casa, il britannico Cameron Norrie, 61 del ranking ma semifinalista qui tre anni fa. 6-2, 6-3, 6-3 i parziali per Carlitos, alla 19^ vittoria di fila a Londra. Venerdì affronterà Taylor Fritz, in semifinale a Wimbledon per la prima volta in carriera. Lo statunitense, numero 5 del seeding, ha superato in quattro set il russo Karen Khachanov (17 del tabellone). 6-3, 6-4, 1-6, 7-6 i parziali per l’americano, che entra per la seconda volta in carriera tra i migliori 4 in uno Slam dopo la corsa terminata in finale lo scorso anno agli Us Open, quando venne battuto da Jannik Sinner. Due i precedenti, entrambi vinti dallo spagnolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli-Djokovic a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Flavio Cobolli vuole continuare a stupire a Wimbledon. Per la prima volta in carriera ai quarti di finale in uno Slam, il tennista romano affronterà l’ex n. 1 al mondo – e sette volte campione ai Championships – Novak Djokovic. Il match è in programma mercoledì 9 luglio, secondo match dalle 14.30 sul Campo Centrale, e sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Quel precedente a Shanghai…

    Tra Djokovic e Cobolli c’è un solo precedente che risale al Masters 1000 di Shanghai dello scorso anno. Al 2° turno, Nole vinse nettamente lasciando soltanto tre game al tennista azzurro. Per Djokovic sarà il 69esimo incontro in carriera con tennisti italiani: il bilancio complessivo è di 56 vittorie e 12 sconfitte.  LEGGI TUTTO