More stories

  • in

    Le sette vite di Medvedev: supera un attacco di crampi e batte Tien al terzo a Shanghai

    Daniil Medvedev

    Incredibile Daniil Medvedev. Il moscovita ha rischiato nuovamente di finire, come nel torneo di Pechino, per gettare la spugna contro lo stesso avversario, Learner Tien, stavolta negli ottavi di finale del Masters 1000 di Shanghai. Avanti di un set e sul 6-5 del secondo parziale, quando la partita era totalmente in lotta, la sua gamba destra si è totalmente bloccata per un forte crampo. Al tiebreak non è praticamente riuscito a giocare, nerissimo per la situazione sfogando tutta la propria frustrazione contro il suo angolo e il nuovo coach Johansson, al quale chiedeva a gran voce come procedere visto che Tien “è da tutte le parti, non so cosa fare”. Si ipotizzava che Daniil non riuscisse a giocare il terzo set e che nuovamente Tien diventasse un incubo nerissimo, dopo le sconfitte sofferte già in Australia e al recente torneo asiatico, sempre dopo battaglie dure. Invece stavolta Medvedev, incredibilmente, è riuscito a ripartire dopo un forte massaggio del fisioterapista e con una buona idratazione, riuscendo a giocare molto concentrato al servizio e tenendo una posizione più vicina al campo, con più rischi ma dovendo coprire meno spazi. Il coach svedese l’ha aiutato, anzi convinto a tenere questa tattica che alla fine ha funzionato, anche per la fatica e meno esperienza di Learner, che sul 4 pari del terzo set si è incartato (anche un doppio fallo) e ha subito per una volta la maggior personalità e aggressività di Medvedev. Finisce 7-6 6-7 6-4 per il russo che così, nonostante una feroce sofferenza, supera per la prima volta l’ostacolo Tien e accede ai quarti di finale del mille asiatico, dove lo aspetta Alex De Minaur e, probabilmente, una nuova maratona viste le caratteristiche dell’australiano.
    È stata una partita forse meno divertente rispetto alle due precedenti, contraddistinta da lunghi scambi ma meno variazioni, con le condizioni pesanti di Shanghai a rendere il confronto ancor più duro ed epico. Nelle due ore e 52 minuti di gioco non sono comunque mancate le emozioni, gli alti e bassi, con Medvedev che pareva più volte sul punto di scappare via verso il successo ma con passaggi a vuoto che l’hanno riportato giù nella mischia, a lottare. Non conta per il risultato finale, ma il grande equilibrio espresso viene anche dal fatto che Tien alla fine ha vinto 113 punti complessivi, contro i 112 di Medvedev.

    An absolute rollercoaster 🎢
    Daniil Medvedev somehow overcomes Learner Tien in an epic battle lasting 2 hours and 52 minutes 🔥#RolexShanghaiMasters pic.twitter.com/41AQEkazdT
    — Tennis TV (@TennisTV) October 8, 2025

    Medvedev nel corso del match si è reso protagonista anche di una dura polemica contro il giudice di sedia Mohamed Lahyani per aver subito un time violation per aver ritardato il servizio. “Per tutta la vita ho servito e aspettato Rafa per 55 secondi. E tu mi dai una violazione del codice alla prima occasione. Ho giocato contro Rafa 5 volte, non c’è stata una volta in cui io ero pronto a servire e lui era pronto a rispondere. Non ha preso nemmeno uno warning” ha tuonato Medvedev.

    Medvedev to the umpire:
    “All my life, I’ve been serving & waiting for Rafa for 55 seconds. And you give me a code violation on the first occasion. I played Rafa 5 times, there was not one time I was ready to serve and he was ready to return. He didn’t get one time violation.” pic.twitter.com/J88OklJi1y
    — Corvath Draemir (@Archaicmind3000) October 8, 2025

    Il primo set è stato molto equilibrato con break e contro break immediato dal 4 pari. Sul 5 pari Tien ha salvato ben 3 palle break dal 15-40 e poi è stato Medvedev a smarrire lucidità e il servizio, con due doppi falli e concedendo un set point che è riuscito a salvare con classe. Il tiebreak si è giocato punto su punto e Medvedev l’ha spuntata per 8 punti 6. Il successo in un durissimo primo set durato quasi 80 minuti sembrava aver prosciugato le energie mentali di Tien, che ha ceduto subito il game al servizio nel secondo parziale, scemando di velocità in campo e commettendo più errori del dovuto. Medvedev si è ritrovato avanti 3-0 non è riuscito a sfruttare due chance per un doppio allungo, e lì la partita si è di nuovo complicata perché il non aver centrato il doppio break l’ha talmente innervosito da fargli smarrire la concentrazione. Servendo malissimo ha concesso due chance del contro break, che è arrivato sul 30-40. La partita è clamorosamente svoltata, con Medvedev in polemica continua e Tien tornato a spostare il rivale e sbagliare pochissimo. L’americano si è preso un altro break nel settimo game, per il 4-3 ed è andato a servire per il set sul 5-4. Medvedev è riuscito a riprendersi il game in risposta impattando 5 pari. Poco dopo sono arrivati crampi, e il tiebreak praticamente non giocato. Nel terzo set grande equilibrio, per la fatica generale scambi meno lunghi e Tien calato vistosamente rispetto all’energia del secondo set, quando ha rimontato. L’americano ha salvato una palla break nel terzo game ma la maggior esperienza e determinazione di Medvedev hanno portato il moscovita a strappare il break decisivo sul 4 pari, chiudendo poi l’incontro per 6-4. Che battaglia.
    Mario Cecchi

    Learner Tien vs Daniil Medvedev ATP Shanghai Learner Tien674 Daniil Medvedev [16]766 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 3D. Medvedev 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6L. Tien 0-15 15-15 15-30 df 15-404-4 → 4-5D. Medvedev 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-3 → 4-4L. Tien 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3L. Tien 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Medvedev 15-15 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2L. Tien 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1D. Medvedev 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1L. Tien 15-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 4*-1 5*-1 6-1* df6-6 → 7-6L. Tien 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6D. Medvedev 15-0 15-15 df 40-155-5 → 5-6L. Tien 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4L. Tien 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-3 → 5-3D. Medvedev 0-15 0-30 30-30 ace 30-40 df3-3 → 4-3L. Tien 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3D. Medvedev 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3L. Tien 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3D. Medvedev 0-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3L. Tien 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-A0-1 → 0-2D. Medvedev 0-15 15-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6L. Tien 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5L. Tien 0-15 0-30 0-40 30-404-4 → 4-5D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 4-4L. Tien 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3L. Tien 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Tien 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1D. Medvedev 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1L. Tien 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev si infuria con l’arbitro Lahyani e cita Nadal: “A lui non avete mai dato un warning”

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Un nuovo episodio di tensione ha coinvolto Daniil Medvedev durante il suo match degli ottavi di finale del Masters 1000 di Shanghai 2025 contro Learner Tien. Il russo, noto per il suo temperamento imprevedibile in campo, ha ricevuto un code violation per non essere stato pronto a rispondere al servizio dell’avversario. L’episodio ha provocato una discussione piuttosto accesa con l’arbitro Mohamed Lahyani, nella quale Medvedev ha citato Rafael Nadal come esempio di doppio standard.
    “Ho giocato contro Nadal e l’ho aspettato 55 secondi prima che servisse, e non gli avete mai dato un warning. Oggi, alla minima, lo date a me. Io ho sempre aspettato per rispondere, e a lui non lo facevate. Siete completamente pazzi, davvero pazzi”, ha protestato il russo verso il giudice di sedia.
    La tensione è esplosa dopo che Medvedev aveva ceduto il secondo set al giovane americano, e il confronto con Lahyani ha aggiunto un ulteriore elemento di nervosismo a un match già complicato.Non è la prima volta che il tennista di Mosca, già campione a Shanghai nel 2019, manifesta apertamente il suo disappunto nei confronti delle decisioni arbitrali. In questo caso, il riferimento a Nadal sottolinea la convinzione del russo di essere stato trattato con maggiore severità rispetto ad altri grandi nomi del circuito.
    Dopo la discussione, Medvedev è comunque riuscito a ritrovare la concentrazione e a chiudere l’incontro in suo favore, ma l’episodio con Lahyani ha nuovamente mostrato il lato più istintivo e polemico del giocatore russo, che continua a vivere le sue partite come vere e proprie montagne “russe” emotive. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. Sabalenka avanza agli ottavi a Wuhan. Vincono anche Pegula e Gauff

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Aryna Sabalenka ha superato con fatica il suo esordio al WTA 1000 di Wuhan 2025, torneo che potrebbe consentirle di chiudere l’anno da numero 1 del mondo. La bielorussa ha dovuto rimontare contro la slovacca Rebeka Sramkova, imponendosi con il punteggio di 4-6 6-3 6-1 dopo un inizio complicato. Nel prossimo turno affronterà Liudmila Samsonova negli ottavi di finale.Giornata di debutti anche per altre protagoniste del circuito. Jessica Pegula e Coco Gauff hanno entrambe ottenuto la qualificazione alla terzo turno, ma in modo molto diverso. Pegula ha dovuto lottare oltre due ore per battere Hailey Baptiste al tie-break del terzo set (6-4 4-6 7-6), mentre Gauff ha avuto vita facile contro la giapponese Moyuka Uchijima, travolta in appena 53 minuti con il punteggio di 6-1 6-0.

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – 2° Turno, cemento

    CENTER – ore 05:00Hailey Baptiste vs (6) Jessica Pegula WTA Wuhan Hailey Baptiste466 Jessica Pegula [6]647 Vincitore: Pegula ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 2*-2 2*-3 3-3* 3-4* 4*-4 5*-4 5-5* 5-6* 6*-6 6*-76-6 → 6-7Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6Hailey Baptiste 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5Jessica Pegula4-5 → 5-5Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 3-5Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Hailey Baptiste 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-3 → 5-4Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pegula 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 2-4Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Jessica Pegula 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Hailey Baptiste 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1

    Moyuka Uchijima vs (3) Coco Gauff WTA Wuhan Moyuka Uchijima0100 Coco Gauff [3]• 0660 Vincitore: Gauff ServizioSvolgimentoSet 3Coco GauffServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-4 → 0-5Coco Gauff 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Moyuka Uchijima 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5Coco Gauff 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Moyuka Uchijima 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Moyuka Uchijima 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (1) Aryna Sabalenka vs Rebecca Sramkova WTA Wuhan Aryna Sabalenka [1]466 Rebecca Sramkova631 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-1 → 6-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1Rebecca Sramkova 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (7) Jasmine Paolini vs Yue Yuan Non prima 13:00WTA Wuhan Jasmine Paolini [7]366 Yue Yuan643 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Yue Yuan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-4 → 5-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Yue Yuan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Yue Yuan 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Yue Yuan 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6Yue Yuan 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3Yue Yuan 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Jaqueline Cristian vs (8) Elena Rybakina WTA Wuhan Jaqueline Cristian041 Elena Rybakina [8]• 064ServizioSvolgimentoSet 2Elena RybakinaElena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3Jaqueline Cristian 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jaqueline Cristian 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    COURT 1 – ore 05:00(9) Ekaterina Alexandrova vs Ann Li WTA Wuhan Ekaterina Alexandrova [9]0760 Ann Li0620 Vincitore: Alexandrova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 6-2Ann Li 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Ann Li 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Ann Li 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Ann Li 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 2-1* 3*-1 3*-2 4-2* 4-3* 4*-4 5*-4 5-5* 6-5*6-6 → 7-6Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-15 40-306-5 → 6-6Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Ann Li 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4Ann Li 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Ann Li 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Ann Li 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Ann Li 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    (13) Belinda Bencic vs Elise Mertens Non prima 07:00WTA Wuhan Belinda Bencic [13]00 Elise Mertens00 Vincitore: Bencic ServizioSvolgimentoSet 1

    Shuai Zhang vs Sorana Cirstea Non prima 08:30WTA Wuhan Shuai Zhang636 Sorana Cirstea464 Vincitore: Zhang ServizioSvolgimentoSet 3Sorana Cirstea 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 5-2Sorana Cirstea 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-0 → 5-1Shuai Zhang 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 5-0Sorana Cirstea 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0Shuai Zhang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 3-0Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Shuai Zhang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Shuai Zhang 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Shuai Zhang 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Shuai Zhang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Shuai Zhang 15-0 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Shuai Zhang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Sorana Cirstea 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Shuai Zhang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Shuai Zhang 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Sorana Cirstea 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (11) Naomi Osaka vs Linda Noskova WTA Wuhan Naomi Osaka [11]0630 Linda Noskova• 0760 Vincitore: Noskova ServizioSvolgimentoSet 3Linda NoskovaServizioSvolgimentoSet 2Linda Noskova 15-0 15-15 30-153-5 → 3-6Naomi Osaka 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Linda Noskova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Naomi Osaka 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Linda Noskova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Naomi Osaka 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Linda Noskova 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Naomi Osaka 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Linda Noskova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 1*-4 1-5* 2-5* 2*-66-6 → 6-7Linda Noskova 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Naomi Osaka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Linda Noskova 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Naomi Osaka 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Linda Noskova 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Naomi Osaka3-3 → 4-3Linda Noskova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Naomi Osaka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Linda Noskova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Naomi Osaka 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Linda Noskova 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Naomi Osaka 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    COURT 2 – ore 05:00Maya Joint vs Katerina Siniakova WTA Wuhan Maya Joint0310 Katerina Siniakova0660 Vincitore: Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6Maya Joint 15-0 30-0 40-0 40-150-5 → 1-5Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 0-5Maya Joint 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Maya Joint 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Maya Joint 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Maya Joint 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Maya Joint 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 2-3Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Maya Joint 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Maya Joint 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Magdalena Frech vs (12) Karolina Muchova WTA Wuhan Magdalena Frech074 Karolina Muchova [12]• 061 Vincitore: Frech ServizioSvolgimentoSet 2Karolina MuchovaKarolina Muchova 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Karolina Muchova 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 5-1* 6-1*6-6 → 7-6Karolina Muchova 0-15 15-15 15-30 15-405-6 → 6-6Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4Karolina Muchova 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    Antonia Ruzic vs (10) Clara Tauson WTA Wuhan Antonia Ruzic0400 Clara Tauson [10]0660 Vincitore: Tauson ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-5 → 0-6Antonia Ruzic 0-15 15-15 15-30 15-400-4 → 0-5Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4Antonia Ruzic 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Clara Tauson 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Antonia Ruzic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Antonia Ruzic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Antonia Ruzic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Antonia Ruzic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Antonia Ruzic 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Antonia Ruzic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (6) Hanyu Guo / (6) Alexandra Panova vs Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang WTA Wuhan Hanyu Guo / Alexandra Panova [6]0240 Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang0660 Vincitore: Chan / Jiang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6Hanyu Guo / Alexandra Panova 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-5 → 4-5Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5Hanyu Guo / Alexandra Panova 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-3 → 2-4Hanyu Guo / Alexandra Panova 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 2-2Hanyu Guo / Alexandra Panova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Hanyu Guo / Alexandra Panova0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Hanyu Guo / Alexandra Panova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 2-5Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5Hanyu Guo / Alexandra Panova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 1-3Hanyu Guo / Alexandra Panova 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Hanyu Guo / Alexandra Panova 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    COURT 3 – ore 05:00Iva Jovic vs Jessica Bouzas Maneiro WTA Wuhan Iva Jovic0660 Jessica Bouzas Maneiro• 0440 Vincitore: Jovic ServizioSvolgimentoSet 3Jessica Bouzas ManeiroServizioSvolgimentoSet 2Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Iva Jovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Iva Jovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Iva Jovic 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Iva Jovic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Iva Jovic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 6-4Iva Jovic 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3Iva Jovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Iva Jovic 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Iva Jovic 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Sofia Kenin vs (16) Liudmila Samsonova WTA Wuhan Sofia Kenin631 Liudmila Samsonova [16]366 Vincitore: Samsonova ServizioSvolgimentoSet 3Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Sofia Kenin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 1-3Sofia Kenin 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Sofia Kenin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Sofia Kenin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Liudmila Samsonova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Sofia Kenin 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sofia Kenin 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Sofia Kenin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 5-2Liudmila Samsonova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Sofia Kenin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Liudmila Samsonova 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Sofia Kenin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Sofia Kenin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls WTA Wuhan Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez565 Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls7210 Vincitore: Mihalikova / Nicholls ServizioSvolgimentoSet 3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 4-2 5-2 6-2 6-3 7-3 7-4 8-4 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 5-6Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-1 → 3-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1

    Storm Hunter / Katerina Siniakova vs (2) Veronika Kudermetova / (2) Elise Mertens WTA Wuhan Storm Hunter / Katerina Siniakova00 Veronika Kudermetova / Elise Mertens [2]00 Vincitore: Hunter / Siniakova ServizioSvolgimentoSet 1

    COURT 4 – ore 05:00Shuko Aoyama / Cristina Bucsa vs (8) Anna Danilina / (8) Aleksandra Krunic Inizio 04:00WTA Wuhan Shuko Aoyama / Cristina Bucsa6410 Anna Danilina / Aleksandra Krunic [8]3612 Vincitore: Danilina / Krunic ServizioSvolgimentoSet 3Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 1-0 1-1 2-1 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 3-6 4-6 5-6 6-6 6-7 7-7 7-8 8-8 9-8 9-9 10-9 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-5 → 3-5Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-404-3 → 5-3Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 2-3Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Leylah Fernandez / Erin Routliffe vs Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi WTA Wuhan Leylah Fernandez / Erin Routliffe2610 Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi646 Vincitore: Fernandez / Routliffe ServizioSvolgimentoSet 3Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 4-4 4-5 5-5 5-6 6-6 6-7 6-8 6-9ServizioSvolgimentoSet 2Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4Leylah Fernandez / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-4 → 5-4Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Leylah Fernandez / Erin Routliffe 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-1 → 4-2Leylah Fernandez / Erin Routliffe 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Leylah Fernandez / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Leylah Fernandez / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 30-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Leylah Fernandez / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-4 → 1-5Leylah Fernandez / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Leylah Fernandez / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Irina Khromacheva / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Leylah Fernandez / Erin Routliffe 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Iva Jovic / Giuliana Olmos vs (7) Timea Babos / (7) Luisa Stefani WTA Wuhan Iva Jovic / Giuliana Olmos6210 Timea Babos / Luisa Stefani [7]467 Vincitore: Jovic / Olmos ServizioSvolgimentoSet 3Iva Jovic / Giuliana OlmosIva Jovic / Giuliana Olmos 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 4-2 4-3 5-3 6-3 6-4 6-5 7-5 8-5 8-6 8-7 9-70-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-5 → 2-6Iva Jovic / Giuliana Olmos 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Iva Jovic / Giuliana Olmos 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 6-4Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Iva Jovic / Giuliana Olmos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Iva Jovic / Giuliana Olmos 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    Laura Siegemund / Fanny Stollar vs Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova WTA Wuhan Laura Siegemund / Fanny Stollar7510 Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova678 Vincitore: Siegemund / Stollar ServizioSvolgimentoSet 3Laura Siegemund / Fanny StollarNicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6 6-6 6-7 6-8 6-9 7-9 8-90-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-4 → 4-5Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 4-4Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 2*-3 2-4* 3-4* 4*-4 5*-4 6-4*6-6 → 7-6Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-0 30-15 40-15 40-30 40-405-6 → 6-6Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-4 → 5-4Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-1 → 4-1Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – 2° Turno, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 10:00(3) Darja Semenistaja vs Andrea Lazaro Garcia WTA Mallorca 125 Darja Semenistaja [3]465 Andrea Lazaro Garcia637 Vincitore: Lazaro Garcia ServizioSvolgimentoSet 3Darja Semenistaja 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Darja Semenistaja 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Andrea Lazaro Garcia 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5Darja Semenistaja 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Andrea Lazaro Garcia 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Darja Semenistaja 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Andrea Lazaro Garcia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Darja Semenistaja 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Darja Semenistaja 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Andrea Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Darja Semenistaja 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Andrea Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Darja Semenistaja 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 5-2Andrea Lazaro Garcia 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Darja Semenistaja 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Darja Semenistaja 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2Andrea Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Darja Semenistaja 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Andrea Lazaro Garcia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Darja Semenistaja 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Andrea Lazaro Garcia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 4-4Darja Semenistaja 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Andrea Lazaro Garcia 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Darja Semenistaja 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Andrea Lazaro Garcia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 2-2Darja Semenistaja 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Darja Semenistaja 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Ekaterine Gorgodze vs (6) Oksana Selekhmeteva WTA Mallorca 125 Ekaterine Gorgodze636 Oksana Selekhmeteva [6]364 Vincitore: Gorgodze ServizioSvolgimentoSet 3Oksana Selekhmeteva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Oksana Selekhmeteva 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Ekaterine Gorgodze 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Oksana Selekhmeteva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Oksana Selekhmeteva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Oksana Selekhmeteva 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Ekaterine Gorgodze 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Oksana Selekhmeteva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Ekaterine Gorgodze 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Oksana Selekhmeteva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Oksana Selekhmeteva 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Oksana Selekhmeteva 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Ekaterine Gorgodze 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Oksana Selekhmeteva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ekaterine Gorgodze 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Oksana Selekhmeteva 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Oksana Selekhmeteva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Oksana Selekhmeteva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Oksana Selekhmeteva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Ekaterine Gorgodze 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Teodora Kostovic vs (2) Mayar Sherif WTA Mallorca 125 Teodora Kostovic• 405 Mayar Sherif [2]A3ServizioSvolgimentoSet 1Teodora Kostovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-AMayar Sherif 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Teodora Kostovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Mayar Sherif 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Teodora Kostovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Mayar Sherif 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2Teodora Kostovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Teodora Kostovic 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    (1) Solana Sierra vs Guiomar Maristany Zuleta De Reales Il match deve ancora iniziare

    TC Magaluf – Court 4 – ore 13:00(1) Jesika Maleckova / (1) Miriam Skoch vs Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail WTA Mallorca 125 Jesika Maleckova / Miriam Skoch [1]• 0670 Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail0360 Vincitore: Maleckova / Skoch ServizioSvolgimentoSet 3Jesika Maleckova / Miriam SkochServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 4*-0 5*-0 5-1* 6-1*6-6 → 7-6Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 0-15 15-15 15-30 15-405-6 → 6-6Jesika Maleckova / Miriam Skoch 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 5-6Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-4 → 5-5Jesika Maleckova / Miriam Skoch 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-3 → 5-4Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Jesika Maleckova / Miriam Skoch 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 4-3Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Jesika Maleckova / Miriam Skoch 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 1-3Jesika Maleckova / Miriam Skoch 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Jesika Maleckova / Miriam Skoch 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Jesika Maleckova / Miriam Skoch 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Jesika Maleckova / Miriam Skoch 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Jesika Maleckova / Miriam Skoch 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Jesika Maleckova / Miriam Skoch 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Alicia Barnett / Elixane Lechemia vs Noma Noha Akugue / Mariella Thamm WTA Mallorca 125 Alicia Barnett / Elixane Lechemia168 Noma Noha Akugue / Mariella Thamm6010 Vincitore: Noha Akugue / Thamm ServizioSvolgimentoSet 3Alicia Barnett / Elixane LechemiaNoma Noha Akugue / Mariella Thamm 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 3-3 3-4 4-4 5-4 6-4 7-4 8-4 9-4 9-5 9-6 9-7 9-80-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Alicia Barnett / Elixane Lechemia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-0 → 6-0Noma Noha Akugue / Mariella Thamm 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-0 → 5-0Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Noma Noha Akugue / Mariella Thamm 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Noma Noha Akugue / Mariella Thamm 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Alicia Barnett / Elixane Lechemia 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6Noma Noha Akugue / Mariella Thamm 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4Noma Noha Akugue / Mariella Thamm 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Noma Noha Akugue / Mariella Thamm 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Alicia Barnett / Elixane Lechemia 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja vs Dalila Jakupovic / Nika Radisic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan – Paolini rimonta Yuan e conquista gli ottavi: cuore e carattere per Jasmine, ora sfida a Tauson

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Una vittoria di grinta, pazienza e lucidità quella ottenuta oggi da Jasmine Paolini, capace di rimontare la cinese Yuan e imporsi con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-3 dopo oltre due ore di gioco intenso. L’azzurra, autrice di una prova in crescendo, conquista così l’accesso al terzo turno del torneo WTA 1000 di Wuhan dove affronterà la danese Clara Tauson.
    Primo set: Yuan detta il ritmo, Paolini troppo fallosaLa partita si era messa subito in salita per Paolini. Nel primo set, la cinese ha spinto da ogni zona del campo con potenza e precisione, imponendo da subito il suo ritmo con il dritto. Jasmine, scarica e imprecisa, ha concesso un break decisivo nel terzo game e non è più riuscita a rientrare. Yuan ha chiuso agevolmente 6-3 con un nuovo break nel nono gioco, sfruttando la maggiore solidità e la scarsa incisività al servizio dell’azzurra, che ha faticato a trovare profondità nei colpi da fondo.
    Secondo set: la svolta con il calo della cineseNel secondo parziale, Paolini ha iniziato a ritrovare fiducia e continuità, ma il match restava complicato. Yuan aveva avuto la chance di salire 5-3, sprecandola con un errore di dritto lungo di pochi centimetri: da lì, l’inerzia della partita è cambiata. Jasmine, trascinata dal suo carattere e aiutata da un evidente calo fisico e mentale della cinese, ha trovato il primo break dopo un’ora e venti minuti di gioco, chiudendo il set 6-4 con maggiore aggressività in risposta e qualche prima vincente nei momenti chiave.
    Terzo set: Paolini completa la rimontaNel set decisivo, la cinese ha pagato lo sforzo e l’altissimo numero di errori, tra doppi falli e rovesci fuori misura. Paolini ha approfittato del momento, centrando il break nel quinto gioco e gestendo poi con grande maturità i propri turni di battuta. Yuan ha provato a reagire, ma il linguaggio del corpo parlava chiaro: le forze erano finite. Jasmine, invece, è cresciuta punto dopo punto, trovando ottime soluzioni di dritto e chiudendo 6-3 con un urlo liberatorio e con il doppio break.Cinque ace e sette doppi falli per Yuan, che ha alternato ottimi colpi a errori gravi, mentre Paolini ha mantenuto percentuali solide con la prima (67% di punti vinti) e anche con la seconda (62%).
    Dopo questa nuova rimonta, Paolini può festeggiare 120 punti WTA preziosi per la classifica Race e prepararsi alla sfida di domani contro Clara Tauson, una montagna da scalare in questo momento per l’azzurra, ma non impossibile per una giocatrice che, ancora una volta, ha dimostrato di non mollare mai.
    WTA Wuhan Jasmine Paolini [7]366 Yue Yuan643 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Yue Yuan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-4 → 5-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Yue Yuan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Yue Yuan 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Yue Yuan 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6Yue Yuan 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3Yue Yuan 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz e Jon Rahm giocano a golf all’Open di Spagna a Madrid. FOTO

    Giornata speciale per Carlos Alcaraz. Il numero 1 al mondo ha giocato al Pro-Am dell’Open di Spagna di golf. Con lui anche il campione Jon Rahm. Qualche momento di divertimento per lo spagnolo, che tornerà in campo la prossima settimana al Six Kings Slam di Riyadh dal 15 al 18 ottobre. Di seguito tutte le foto
    RISULTATI LIVE: SHANGHAI – WUHAN LEGGI TUTTO

  • in

    Chapeau Auger-Aliassime! Musetti s’inchina a una giornata super del canadese al Masters 1000 Shanghai

    Lorenzo Musetti (foto Getty Images)

    “Ci sono delle giornate in cui vedi la palla grande così, la vedi prima e ci arrivi così bene che fai quel che vuoi…”. La bellissima frase di Andre Agassi, scritta nella straordinaria biografia Open, calza a pennello per descrivere lo stato grazia di Felix Auger-Aliassime nel match di ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai contro Lorenzo Musetti. Il canadese vola, forte di una condizione fisica straripante e una fiducia alle stelle che gli permette di giocare un match impeccabile, servendo come un treno e controllando dall’inizio alla fine il tempo di gioco, producendo colpi così potenti e profondi da comandare in lungo e il largo l’incontro, vinto con un 6-4 6-2 che è persino stretto per la superiorità mostrata in campo. Era dall’autunno del 2022, quello dell’esplosione in top 10, che non si vedeva un Felix così spettacolare: potente, aggressivo, sicuramente migliorato con un’attitudine superiore all’aggredire la palla del rivale appena possibile e venire a rete, dove ha mostrato un controllo della palla e del corpo mai visti prima.
    Davvero Chapeau e vittoria meritatissima contro un Musetti che non era partito affatto male, molto vicino al rivale per tutto il primo set dove dopo aver subito il break nel quinto game si è procurato tre chance per l’immediato contro break giocando benissimo, ma senza riuscire a sfruttarle per bravura di Felix, prontissimo a servire una prima palla solida e venire a rete. Perso il primo set, Musetti è subito andato in difficoltà nel secondo, mostrando la frustrazione per il non riuscire a trovare una chiave per scardinare il forcing potente e preciso del rivale. Non ha neanche servito malissimo Lorenzo, ma è andato sotto alla pressione costante e ordinata di Felix, bravissimo a rispondere tanto e bene. La sconfitta è arrivata perché Musetti non è riuscito ad arginare la rapidità e profondità dei colpi e schemi offensivi di Auger-Aliassime. Un tennis ordinato quello del classe 2000 di Montreal, persino prevedibile, ma talmente ben eseguito da diventare imprendibile per il carrarino. Troppo rapido Felix nel girarsi appena possibile – quasi sempre dopo il servizio o la risposta – sul diritto, colpo oggi eccezionale per precisione, tanto che spingendo sia dal centro che dall’angolo sinistro il canadese ha fatto quel che ha voluto, un fulmine nel fare un passo avanti, aggredire e chiudere benissimo sulla rete (ben 20 volée vincenti su 25 attacchi, tutti molto precisi).
    La profondità dei colpi di Auger-Aliassime e la rapidità dei suoi schemi ha impedito all’azzurro di lavorare la palla e spostare il rivale fuori posizione, tanto che quando Musetti c’ha provato è stato troppo veloce Felix nel reagire e trovare un colpo ben indirizzato per riguadagnare il controllo delle operazioni. Pochi sono stati gli scambi lunghi, intensi, lavorati, dove l’italiano avrebbe potuto costruire, imbastire le sue variazioni e alla fine mandare in crisi l’uno-due dell’avversario. Forse Lorenzo avrebbe dovuto alzare un po’ di più la parabola col diritto per buttare Felix all’indietro, ma è stato più merito del canadese che demerito dell’italiano il fatto che non ci sia riuscito. Infatti quando “Muso” c’ha provato, FAA è stato bravissimo nel giocare col rovescio in anticipo pur di non perdere campo, e non ha perso controllo rimettendo una palla vigorosa e discretamente profonda. Francamente è difficile trovare un difetto alla prestazione del canadese, chiusa con 24 punti vinti a fronte di 17 errori e un rendimento della battuta eccellente. Ma soprattutto la risposta è stata una chiave decisiva: da tempo Musetti sta servendo molto meglio e questo gli consente di giocare un primo colpo di scambio che gli apre il campo o con il quale riesce a spostare l’avversario nelle zone più “scomode”; oggi non c’è quasi mai riuscito perché la qualità della risposta del canadese è stata eccellente. Si è giocato sull’uno due, pochi scambi, e Musetti non ama affatto questo contesto.
    Una partita molto difficile per Lorenzo contro un Felix in fiducia totale, straripante per copertura del campo e mai così offensivo. Abbiamo sempre rimproverato a Auger-Aliassime un gioco prevedibile, schematico, senza cambi di ritmo. Lo è ancora ma… quando riesce a giocarlo con questa qualità al servizio e aggiungendo i continui attacchi mostrati oggi con questa condizione atletica straripante, beh, per batterlo ci vuole qualcosa di notevole che oggi Musetti non è riuscito a fare. Non è quasi mai riuscito ad andare sopra alla spinta del canadese o portarlo a giocare tanti rovesci e diritti in corsa su palla bassa o molto alta, dove può perdere il controllo. Non l’ha mai perso, perché il tempo di gioco ce l’ha sempre avuto in mano lui.
    È una vittoria e punti importantissimi per Auger-Aliassime anche a livello di Race 2025, dove il canadese è in lotta proprio con l’italiano per un posto a Torino. C’è la possibilità che i posti siano anche due qualora Djokovic (oggi terzo nella Race) decidesse di non giocare il “masters”. È meglio non fare troppi calcoli e pensare ad accumulare punti. Come ben ha fatto Auger-Aliassime, che nei quarti sarà piuttosto favorito contro Rinderknech e chissà, giocando così può più che sognare di vincere il primo M1000 in carriera…
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Musetti alza la prima palla del match, è super aggressivo e comanda, chiudendo un ottimo game a zero. Parte bene anche Auger-Aliassime, il suo è un tennis più monocorde ma solido e quando servizio e diritto lo assistono la sua spinta è notevole. 1 pari. Quasi non si scambia nei game di Lorenzo, c’è più costruzione nei turni di Felix, ma anche servizi eccellenti, soprattutto a cercare il centro del campo, e anche qualche discesa a rete, una novità rispetto al suo “classico” gioco di pressione dalla riga di fondo. L’incontro ha la prima scossa sul 2 pari. Auger-Aliassime è formidabile nel girarsi sul diritto e dal 15 pari si prende di forza – e grande accelerazione – due ottimi punti vincenti che lo portano 15-40. Musetti salva la prima palla break ma sulla seconda è ricacciato indietro da una risposta al centro profondissima, e da lì Felix “sfonda” col terzo diritto vincente, stavolta un inside out che fulmina l’azzurro. BREAK, 3-2 e servizio, partenza eccellente del canadese, Musetti non deve permettergli di comandare col diritto, altrimenti si fa dura. Immediata la reazione dell’italiano. Si fa immediatamente aggressivo dalla risposta e si prende il primo 15 con un diritto vincente, poi FAA sbaglia un diritto banale e lo score è 0-30. Bravo Musetti a bloccare nell’angolo sinistro Auger-Aliassime, attacca e si prende il terzo punto di fila e tre palle break sullo 0-40. Felix serve benissimo e le annulla tutte, ottimo l’attacco con lo schiaffo al volo di diritto e chiusura di volo sul 15-40. È in condizione fisica strepitosa il classe 2000, lo si vede da come copre il campo ed è fluido nell’aggredire la palla e il campo. Auger-Aliassime respinge l’assalto di Musetti, 4-2, davvero aggressivo e propenso a correre avanti per non andare in difesa sotto i colpi dell’italiano. Lorenzo resta in scia portandosi 4-3 (ottimo il back corto di rovescio che manda fuori posizione il rivale). Nell’ottavo game il pubblico salta in piedi per una risposta di diritto d’incontro micidiale, ne esce un lungo linea imprendibile e l’urlo di guerra di “Lori”, 15-30. Ma serve dannatamente bene Auger-Aliassime, siamo sul tre prime su quattro, e molto precise, questo gli consente di aprirsi il campo per l’immediato affondo col diritto. Davvero un gran bel FAA, si porta 5-3 con l’ennesimo diritto aggressivo dopo una prima palla precisa. Musetti non demorde, ma Auger-Aliassime è perfetto servendo sul 5-4, attacca col diritto e viene pure avanti a chiudere “la porta” sul net, con una reattività eccellente. Lorenzo prova la palla corta ma ha pochissimo tempo per farla perché l’altro fa tutto velocissimo. Game eccellente di Felix, a chiudere un set quasi perfetto 6-4 in 42 minuti, con l’81% di prime in gioco. Era dall’autunno 2022 che non giocava così bene, pulito, ordinato, profondo e aggressivo.
    Musetti riparte al servizio nel secondo set ma è ancora Auger-Aliassime a far la voce grossa appena una palla dell’italiano è più corta, come sul 30-15. Lorenzo è costretto a giocare senza alcuna titubanza e rischiando colpi molto aggressivi, come sul 30 pari, altrimenti l’altro gli va sopra. Però non sempre la profondità è adeguata, come sull’approccio sul 40-30, troppo corto, comodo il passante di rovescio del canadese. Con una smorzata e lob Musetti chiude il primo game, ma c’è una sensazione di pericolo costante perché FAA resta in controllo del tempo di gioco se il toscano non fa la differenza con il servizio. La fa invece Felix, che continua a servire benissimo e soprattutto correre avanti dove in 52 minuti ha già preso 12 punti di volo, un dato per lui fuori dall’ordinario. 1 pari, tutto fin troppo comodo e soprattutto rapido, Musetti non ha il tempo di imbastire, avverte la pressione ed è meno libero. Anzi, affretta l’attacco e non è il tennis che gradisce. Infatti sbaglia un diritto in apertura del terzo game e poi sul 15 pari si fa trovare impreparato dopo uno smash non chiuso (ma non era facile). 15-30, attenzione suona già l’allarme, con Tartarini che lo solletica a restare concentrato e positivo, anche se “grandina”. Sul 15-30 è graziato da una risposta del canadese impattata sporca, la seconda di servizio non era affatto incisiva, si può dire “è andata bene”. Meglio poi, e 2-1. Scatta l’ora di gioco su di uno dei rarissimi errori di Felix, 2 pari. Parte bene Lorenzo nel quinto game, ma FAA c’è, e si fa sentire in risposta. Risale da 40-0 rispondendo benissimo e ai vantaggi ancora una risposta top gli apre il campo, attacca e chiude mostrando una condizione fisica nell’allungo e controllo di volo spettacolari. Palla break… Musetti si lamenta perché va sotto e non riesce risalire. Auger-Aliassime si prende il BREAK passando da difesa ad attacco con un diritto cross perfetto, così stretto che Lorenzo prova ad attaccare in avanzamento ma la sua traiettoria non supera il nastro. Come nel primo set, il quinto gioco spacca l’equilibrio, ma il canadese è evidentemente sopra, fa tutto più veloce e non sbaglia quasi niente. E che controllo… Inizia il sesto game con un attacco condito da una volée bassa di rovescio che manco Edberg nel ’91… Poi un Ace. Felix sulla Luna, c’è poco da fare e Musetti si sfoga col suo angolo affermando che non riesce a cambiare passo. È vero, ma il merito è soprattutto di come il canadese non gli lasci respiro e non cala minimamente. Serve come un treno il nativo di Montreal, per il 4-2. Ormai lo scoramento di Musetti è evidente, resta in campo e ci prova, ma non riesce a trovare la chiave per non far colpire il rivale con potenza e precisione. Forse avrebbe dovuto rischiare più spesso un taglio storto e stretto, come quello sul 15-30, che manda fuori posizione Feliz che, infatti sbaglia. Sul 30 pari Musetti prova un serve and volley velleitario, gli costa il 30-40. Lorenzo con rabbia strappa a tutta col rovescio cross e cancella la palla break. È il primo rovescio vincente di tutto il match, sul 6-4 4-2… Ora è il canadese a provare con successo la smorzata, e gli viene pure bene… Altra PB, con mani in faccia per Lorenzo mentre va a recuperare la palla. Che rischio sulla seconda di battuta… ma stavolta funziona. “Concentrati su tutti i punti” intima Tartarini, ma Musetti risponde “Non ci riesco”. Un rovescio lungo linea out costa a Lorenzo la terza chance di break. Il game più lungo del match si chiude con un diritto out di Musetti, di un metro e mezzo. BREAK Auger-Aliassime, va a servire sul 5-2. Non finisce bene questa partita dell’italiano, incapace di trovare una reazione emotiva sotto la pressione del canadese. Musetti si conquista una mini chance sul 15-30 con una bella risposta in allungo, ma Felix non trema a chiude a 30 con un Ace, ma Lorenzo quasi non ci prova. Bravo Auger-Aliassime, prestazione maiuscola, ma spiace per come Musetti non sia mai riuscito a trovare il modo di scardinare il forcing del rivale, anche dal punto di vista emotivo.

    Felix Auger-Aliassime vs Lorenzo Musetti ATP Shanghai Felix Auger-Aliassime [12]66 Lorenzo Musetti [8]42 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-2 → 6-2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 df3-2 → 4-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2F. Auger-Aliassime 15-0 40-0 40-151-2 → 2-2L. Musetti 0-15 15-15 ace 15-30 40-301-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-3 → 5-3L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2L. Musetti 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-1 → 1-1L. Musetti 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Auger-Aliassime vs Musetti

    Statistica
    Auger-Aliassime 🇨🇦
    Musetti 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    314
    252

    Ace
    6
    3

    Doppi falli
    1
    0

    Prima di servizio
    41/53 (77%)
    39/58 (67%)

    Punti vinti sulla prima
    31/41 (76%)
    23/39 (59%)

    Punti vinti sulla seconda
    7/12 (58%)
    11/19 (58%)

    Palle break salvate
    3/3 (100%)
    3/6 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    216km/h (134 mph)
    219km/h (136 mph)

    Velocità media prima
    205km/h (127 mph)
    199km/h (123 mph)

    Velocità media seconda
    174km/h (108 mph)
    160km/h (99 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    166
    66

    Punti vinti su prima di servizio
    16/39 (41%)
    10/41 (24%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    8/19 (42%)
    5/12 (42%)

    Palle break convertite
    3/6 (50%)
    0/3 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    38/53 (72%)
    34/58 (59%)

    Punti vinti in risposta
    24/58 (41%)
    15/53 (28%)

    Totale punti vinti
    62/111 (56%)
    49/111 (44%) LEGGI TUTTO

  • in

    Race ATP Live per Finals Torino 2025: La situazione aggiornata in tempo reale. Auger Aliassime si avvicina a Lorenzo Musetti ma ci sono ancora oltre 500 punti di differenza

    Scritto da Alex77Dai, ci sono ancora Vienna e Bercy, Musetti anche dovesse esser scavalcato da FAA, ha ancora discrete possibilità
    A questo punto anche Bruxelles la prossima settimana mi sa… Entrambi sono iscritti lì. Auger non andrà a Vienna ma a Basilea, dove vinse nel 2022 e 2023 (6 titoli su 7 vinti in carriera sono su campi indoor), purtroppo non la vedo troppo bene per Lollo LEGGI TUTTO

  • in

    L’ITIA lancia nuovi programmi di supporto per i giocatori

    L’ITIA lancia nuovi programmi di supporto per i giocatori

    L’International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha annunciato oggi un nuovo pacchetto di iniziative pensato per offrire sostegno ai tennisti coinvolti in indagini legate ai programmi Anti-Doping e Anti-Corruzione.Il progetto, attivo da subito in via sperimentale, introduce una serie di misure a tutela degli atleti, tra cui assistenza economica per analisi di laboratorio, consulenza psicologica riservata con professionisti indipendenti e supporto legale gratuito.In particolare, i giocatori che hanno ricevuto una notifica di Adverse Analytical Finding a seguito di un controllo antidoping potranno contare su un contributo economico fino a 5.000 dollari per testare integratori o farmaci presso laboratori accreditati WADA, oppure per indagini su possibili contaminazioni alimentari, come nel caso di carne trattata.Parallelamente, chi si trova al centro di un procedimento per presunte violazioni dei programmi Anti-Doping o Anti-Corruzione potrà accedere a un percorso di sostegno psicologico in collaborazione con Sporting Chance, organizzazione specializzata nell’assistenza alla salute mentale degli atleti professionisti.
    Sul fronte legale, Sport Resolutions – l’organismo indipendente che gestisce i tribunali sportivi in materia antidoping – ha ampliato il proprio schema di assistenza gratuita: il supporto pro-bono sarà disponibile già dal momento della prima positività a una sostanza vietata, e non più soltanto nella fase successiva all’incriminazione.Il programma resterà in vigore fino al termine del 2026, quando sarà oggetto di revisione.Karen Moorhouse, CEO dell’ITIA, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:“Chiunque si trovi coinvolto in un’indagine antidoping o anticorruzione ha diritto a difendersi e a spiegare la propria posizione. Siamo consapevoli che questo percorso comporti costi sia economici sia emotivi. Nessun giocatore inizia a colpire una pallina da bambino con un altro obiettivo che non sia giocare. Le persone finiscono in queste situazioni per molte ragioni, e indipendentemente dall’esito finale del caso, meritano comunque qualcuno con cui confrontarsi.”
    Nel dettaglio, il pacchetto di misure comprende:Fino a 5.000 dollari per test di integratori o farmaci presso laboratori WADA.Fino a 5.000 dollari per indagini su potenziali contaminazioni alimentari.Supporto legale gratuito per i casi antidoping già dal primo test positivo.Accesso a sei sedute di counselling riservato attraverso Sporting Chance.L’ITIA, organismo indipendente creato dai membri del tennis professionistico, ribadisce così il proprio impegno a salvaguardare l’integrità e la trasparenza dello sport.
    Enrico Milani LEGGI TUTTO