More stories

  • in

    ATP 500 Halle: Il programma completo di Martedì 17 Giugno 2025. Domani tre italiani in campo. Quote rasoterra per Sinner contro Hanfmann: Jannik in pole per il bis sull’erba tedesca

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Comincia la stagione del tennis sull’erba per Jannik Sinner, che dopo la delusione della finale persa al Roland Garros contro Carlos Alcaraz, è volato ad Halle, in Germania, dove difende il titolo vinto lo scorso anno. Il primo avversario del numero 1 al mondo è il tedesco Yannick Hanfmann, già battuto dall’azzurro in entrambi i precedenti, ma capace comunque di strappare un set nell’ultimo match giocato a Wimbledon lo scorso anno. Per i bookmaker non c’è partita: vale 1,02 la vittoria di Sinner, contro i 12 offerti per l’avversario. Quote rasoterra anche per quanto riguarda il set betting, con il 2-0 italiano proposto a 1,14, mentre vale 6,25 il 2-1. Si sale a 20 sia per l’1-2 che per lo 0-2 Hanfmann.Martedì in campo anche Lorenzo Sonego, che parte dietro – a 2 – nelle quote contro il tedesco Jan-Lennard Struff, in pole a 1,75 e Flavio Cobolli, opposto a Joao Fonseca. Anche in questo caso l’azzurro parte dietro: la vittoria del brasiliano è infatti in lavagna a 1,55, mentre il successo italiano si gioca a 2,35.Sinner, come detto, punta a confermarsi campione sull’erba tedesca e sembra avere tutte le carte in regola per riuscirci: vale infatti 1,70 su Goldbet il ventesimo titolo Atp in carriera. Chi proverà a dare del filo da torcere al tennista altoatesino è Alexander Zverev, la cui vittoria in finale è proposta a 5,50. Chiude il podio, a 7, il russo Daniil Medvedev.
    OWL Arena – ore 11:30Andrey Rublev vs Sebastian Ofner Joao Fonseca vs Flavio Cobolli Jannik Sinner vs Yannick Hanfmann (Non prima 15:30)Lorenzo Sonego vs Jan-Lennard Struff
    Schauinsland-Reisen Court – ore 11:30Jesper de Jong vs Tomas Machac Ugo Humbert vs Denis Shapovalov Felix Auger-Aliassime vs Laslo Djere Marcelo Melo / Alexander Zverev vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori
    Court 2 – ore 11:30Pedro Martinez vs Tomas Martin Etcheverry Francisco Cerundolo vs Alex Michelsen Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Daniil Medvedev / Andrey Rublev Francisco Cabral / Lucas Miedler vs Joao Fonseca / Petros Tsitsipas
    Court 3 – ore 13:00Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Christian Harrison / Evan King LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Sonego fuori al 1° turno all’Atp Halle in doppio: vincono Khachanov/Michelsen

    Falsa partenza per Jannik Sinner ad Halle. Il numero 1 del mondo, che proprio un anno fa vinceva il primo titolo della carriera sull’erba, ha debuttato con una sconfitta nel torneo di doppio. Insieme all’amico Lorenzo Sonego, con cui ha vinto da protagonista la Coppa Davis 2023, Jannikè stato battuto 2-6, 7-5, 10-3 da un’altra coppia formata da singolaristi, il russo Karen Khachanov e lo statunitense Alex Michelsen. Il n°1 del ranking martedì debutterà in singolare contro il tedesco Yannick Hanfmann. Per Sonego, invece, impegno con un altro padrone di casa, Jan-Lennard Struff. 

    La cronaca del match

    Partenza un po’ fallosa da parte degli italiani e di Sinner in particolare, che perde la battuta nel 3° game per l’1-2. Da quel momento però è un autentico monologo azzurro, con cinque giochi in fila che valgono il 6-2 con cui si chiude un 1° set dominato. Il parziale si allunga ulteriormente nel 2° parziale, con Sinner e Sonego che strappano il servizio ai rivali nel loro primo turno e volano 3-0. Khachanov e Michelsen però reagiscono, piazzano il break e si riportano in parità (3-3). Jannik perde a zero l’11° game e costringe così la coppia al 7-5 e al super tie-break. Qui l’americano sale di livello, non sbaglia praticamente più nulla e trascina Khachanov al successo 10-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 16 Giugno 2025

    ServizioSvolgimentoSet 3Shuko Aoyama / Katarzyna PiterAngelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 4-3 5-3 6-3 7-3 7-4 8-4 9-40-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    “Inside”: Boris Becker rivela la copertina e dettagli della sua autobiografia

    Boris Becker

    “Finalmente sono orgoglioso di rivelare la copertina della mia autobiografia: INSIDE. Winning, Losing, Starting again”. Così Boris Becker, uno dei più grandi e discussi talenti del tennis moderno, lancia via social il suo libro autobiografico, con uscita in libreria (anche in italiano) il prossimo settembre. “Questo è il contributo più personale che abbia mai scritto” continua Becker. “È una riflessione su una delle esperienze più difficili della mia vita, incluso il periodo trascorso in prigione, e su tutto ciò che è successo prima e dopo. Ho scritto dei trionfi, dei fallimenti e di cosa significhi davvero ricominciare da capo quando si è toccato il fondo. Oggi presento le prime edizioni in diverse lingue, e altre arriveranno presto”.

    I’m proud to finally reveal the cover of my book:
    INSIDE.Winning, Losing, Starting again.
    This is the most personal I’ve ever been. It’s a reflection on one of the toughest experiences of my life — including my time in prison — and everything that came before and after.… pic.twitter.com/BXLwyBmj7j
    — Boris Becker (@TheBorisBecker) June 16, 2025

    Becker stupì il mondo della racchetta nell’estate del 1985 quando a soli 17 anni distrusse a furia di servizi imprendibili, bordate mai viste prima e colpi di volo acrobatici tutti gli avversari a Wimbledon, diventando il campione più giovane nella storia di Championships, un record molto difficile da battere. Ne vincerà altre due di titoli a Londra, e altri tre Slam in carriera, insieme ad alcune edizioni delle Finals e della Davis Cup. Un personaggio unico, dotato di un carattere tanto potente quanto il suo tennis, con scelte di gioco e di vita che gli sono costate anche dure critiche e sconfitte pesanti. Lui in qualche modo ne è sempre uscito fiero di se stesso. La dura esperienza del carcere l’ha toccato nel profondo, come raccontato già alcune recenti interviste che abbiamo riportato. Attualmente è commentatore nei grandi eventi tennistici, anche se da tempo in Germania si vocifera di un suo possibile ingresso nel team di Sasha Zverev.
    Boris è stato un personaggio unico, divisivo, dirompente. Il suo avvento ha cambiato la direzione dello sport come pochi altri nella storia del tennis Open, e forte è stato il suo impatto anche come coach a fianco di Djokovic in alcune stagioni vincenti del serbo. Per questo è grande la curiosità per conoscere nuovi dettagli ed esperienze della sua vita in un’opera scritta in prima persona.
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO

  • in

    Hurkacz, stagione da incubo: forfait anche ad Halle, non sarà testa di serie a Wimbledon

    Hubert Hurkacz nella foto – Foto Getty Images

    Continua il momento difficile per Hubert Hurkacz, protagonista suo malgrado di una stagione segnata dagli infortuni e dalla mancanza di continuità. Il tennista polacco, che non riesce a trovare la regolarità dei mesi migliori, è tormentato da fastidiosi problemi alla schiena emersi già durante il Masters 1000 di Miami: un infortunio che lo ha costretto prima a dare forfait la scorsa settimana a ‘s-Hertogenbosch, e ora a ritirarsi all’ultimo momento anche dall’ATP 500 di Halle.
    Hurkacz avrebbe dovuto esordire in Germania nella parte di tabellone di Jannik Sinner, con la possibilità di sfidare il numero uno del mondo nei quarti di finale. Il suo ritiro non solo gli farà perdere i punti conquistati da finalista lo scorso anno, ma avrà ripercussioni pesanti anche in chiave Wimbledon 2025: il polacco infatti non sarà testa di serie nel terzo Slam stagionale.
    In caso di recupero fisico, Hurkacz si presenterebbe a Londra come uno degli avversari più temibili da incontrare già al primo turno: un vero “outsider” per le teste di serie, capace di mettere in difficoltà chiunque sull’erba quando è in condizione. La speranza è che il polacco riesca a risolvere quanto prima i suoi problemi fisici e a ritrovare il sorriso e la continuità che hanno sempre caratterizzato il suo tennis.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Forfait dell’ultimo minuto per Matteo Arnaldi al Queen’s: al suo posto O’Connell

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Matteo Arnaldi ha annunciato il proprio forfait dal torneo ATP 500 del Queen’s a pochi minuti dal suo debutto nel prestigioso ATP 500 sull’erba. L’azzurro avrebbe dovuto affrontare il danese Holger Rune in uno degli incontri più attesi della giornata, ma è stato costretto al ritiro e non scenderà in campo.
    Al suo posto entrerà in tabellone l’australiano Christopher O’Connell, che affronterà dunque Rune nel match di primo turno. Non sono ancora noti i motivi precisi che hanno portato Arnaldi a rinunciare all’esordio al Queen’s, ma si tratta sicuramente di una notizia che cambia il volto del tabellone per i colori italiani e che lascia l’amaro in bocca agli appassionati nostrani.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Arnaldi si ritira dall’Atp Queen’s: salta l’incontro di 1° turno con Rune 

    L’Italia perde il suo unico rappresentante al Queen’s, torneo Atp 500 al via oggi, tappa prestigiosa in vista di Wimbledon. Matteo Arnaldi ha infatti annunciato il suo forfait a poche ore dal suo match di esordio, previsto come 2° incontro dalle 13 contro il danese Holger Rune, per un problema alla caviglia. Il sanremese, n°41 Atp, sarà sostituito dal lucky loser australiano Christopher O’Connell. L’Italia aveva già perso a Londra sia Musetti che Berrettini, entrambi alle prese con il recupero dai rispettivi infortuni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Hanfmann all’Atp Halle, dove vedere in tv e streaming

    Debutto sull’erba per Jannik Sinner, impegnato nel 1° turno del torneo Atp 500 di Halle. Sul verde tedesco, il n°1 del mondo scende in campo con tre obiettivi: dimenticare la finale persa a Parigi con Alcaraz, confermarsi campione dopo il trionfo di dodici mesi fa e soprattutto trovare il ritmo sull’erba in vista di Wimbledon. Il primo avversario – martedì non prima delle 15.30 – sarà il tedesco Yannick Hanfmann, 33enne numero 138 del mondo, proveniente dalle qualificazioni. Sarà la terza sfida tra i due giocatori, con l’azzurro avanti 2-0 e vincitore anche dell’unico precedente su erba che risale a Wimbledon 2024.

    Sinner-Hanfmann, dove vedere il match di Halle

    Il match tra Jannik Sinner e Yannick Hanfmann, valido per il 1° turno di Halle, è in programma martedì 17 giugno, non prima delle 15.30, sulla OWL Arena di Halle (Germania). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, con telecronaca di Luca Boschetto e commento di Raffaella Reggi. Sul nostro sito il liveblog dell’incontro.  LEGGI TUTTO