More stories

  • in

    Master 1000 Shanghai, con Sinner out l’Italia punta su Musetti: quote da successo contro Auger-Aliassime in un match cruciale anche per le Atp Finals

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    L’Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l’uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor, il tennista toscano rimane l’unico azzurro in gara al Master 1000 di Shanghai. Musetti, testa di serie numero 8 in Cina, se la vedrà contro il canadese Felix Auger-Aliassime, già battuto in 4 dei 7 precedenti tra i due, l’ultimo dei quali quest’anno a Miami. Sulla lavagna dei bookmaker, come riporta Agipronews, Musetti parte avanti: vale infatti 1,69 e 1,72 il successo del carrarino, mentre si sale a 2,05 per quello del suo avversario. Tra il set betting, comanda il 2-0 Musetti a 2,70, seguito dal 2-0 Aliassime a 3,35, dal 2-1 italiano a 3,90 e dal 2-1 canadese a 4,40. Una partita che è decisiva anche in ottica qualificazione alle Atp Finals di Torino: al momento, Musetti occupa l’ottavo posto nella Race, l’ultimo che garantisce la partecipazione, con Auger-Aliassime diretto inseguitore, dopo l’infortunio di Draper (attualmente nono) che lo costringerà a rientrare solo nel 2026.
    Per quanto riguarda, infine, la vittoria del titolo al Master 1000 di Shanghai, con l’eliminazione di Jannik Sinner il favorito numero 1 per gli esperti diventa Novak Djokovic, il cui 25esimo titolo paga 2,60 volte la giocata. Al secondo posto si piazza, a 5, l’australiano Alex De Minaur, con Daniil Medvedev e Jiri Lehecka entrambi appaiati al terzo posto a 8. Vale invece 13 il primo Master 1000 in carriera per Lorenzo Musetti.
    Ecco il programma completo di mercoledì 8 ottobre (orari italiani):🕕 06:30 – Arthur Rinderknech vs Jiri Lehecka (15)➜ Precedenti: 1-1➜ Quote: Rinderknech 3.23 – Lehecka 1.34
    🕗 08:00 – Nuno Borges vs Alex De Minaur (7)➜ Precedenti: 0-0➜ Quote: Borges 5.95 – De Minaur 1.13
    🕛 12:30 – Felix Auger-Aliassime (12) vs Lorenzo Musetti (8)➜ Precedenti: 3-4➜ Quote: Auger-Aliassime 2.06 – Musetti 1.75➜ Sfida importante in chiave Race to Turin
    🕑 14:00 – Lerner Tien vs Daniil Medvedev (16)➜ Precedenti: 2-0 per Tien➜ Quote: Tien 3.28 – Medvedev 1.33
    Una giornata ricca di spunti a Shanghai: De Minaur e Musetti cercano punti preziosi nella corsa alle Finals, mentre Medvedev proverà a spezzare il tabù contro il giovane americano Tien, già capace di batterlo due volte in stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi del Day 7. Rune supera Mpetshi-Perricard in tre set e vola ai quarti. In campo anche Novak Djokovic (LIVE)

    Holger Rune nella foto – Foto Getty Images

    Continua la corsa di Holger Rune al Masters 1000 di Shanghai 2025. Il danese, in piena lotta per un posto alle ATP Finals di Torino, ha conquistato un’importante vittoria negli ottavi di finale, superando il francese Giovanni Mpetshi-Perricard con il punteggio di 6-4, 6-7(7), 6-3 dopo oltre due ore di gioco.Rune ha mostrato solidità e determinazione, riuscendo a gestire un avversario insidioso come Mpetshi-Perricard, capace di alternare potenza e varietà di colpi. Dopo aver conquistato il primo set grazie a un break decisivo, il danese ha sprecato alcune occasioni ad inizio del secondo parziale, perso poi al tie-break.Nel terzo e decisivo set, però, Rune ha ritrovato continuità e lucidità: ha piazzato il break nel secondo game e da quel momento non ha più concesso alcuna occasione al servizio, chiudendo il match con autorità sul 6-3.Con questo successo, il numero 11 del mondo compie un passo importante nella corsa alle Finals e si qualifica per i quarti di finale, dove affronterà il vincente della sfida tra Tallon Griekspoor e Valentin Vacherot.

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – Ottavi di Finale (cemento)

    Stadium Court – ore 06:30Gabriel Diallo vs Zizou Bergs ATP Shanghai Gabriel Diallo [31]656 Zizou Bergs377 Vincitore: Bergs ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 ace 4-3* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 7*-6 7*-7 8-7* 8-8* 8*-96-6 → 6-7G. Diallo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Z. Bergs 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6G. Diallo 15-0 ace 30-0 40-04-5 → 5-5Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5G. Diallo 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Z. Bergs 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4G. Diallo1-4 → 2-4Z. Bergs1-3 → 1-4G. Diallo0-3 → 1-3Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 ace0-2 → 0-3G. Diallo 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Z. Bergs 15-0 30-0 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Diallo 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df5-6 → 5-7Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6G. Diallo 0-15 15-15 40-15 ace4-5 → 5-5Z. Bergs 15-0 30-0 ace ace4-4 → 4-5G. Diallo 15-0 30-15 ace 40-15 40-303-4 → 4-4Z. Bergs 15-0 15-15 df 30-15 40-153-3 → 3-4G. Diallo 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Z. Bergs 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3G. Diallo 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Z. Bergs 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-400-2 → 1-2G. Diallo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A0-1 → 0-2Z. Bergs 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Diallo 15-15 ace 30-15 ace 40-155-3 → 6-3Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace5-2 → 5-3G. Diallo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2Z. Bergs 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2G. Diallo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Z. Bergs 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1G. Diallo 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 3-0Z. Bergs 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0G. Diallo 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Giovanni Mpetshi Perricard vs Holger Rune ATP Shanghai Giovanni Mpetshi Perricard [32]473 Holger Rune [10]666 Vincitore: Rune ServizioSvolgimentoSet 3H. Rune 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5H. Rune2-4 → 2-5G. Mpetshi Perricard 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-301-4 → 2-4H. Rune 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4G. Mpetshi Perricard 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3H. Rune 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3G. Mpetshi Perricard 15-0 ace 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2H. Rune 15-0 ace 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 7-6* ace 7-7* 8*-76-6 → 7-6H. Rune 0-15 15-15 ace 30-15 40-156-5 → 6-6G. Mpetshi Perricard 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5H. Rune 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-154-4 → 5-4H. Rune 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4G. Mpetshi Perricard 0-15 40-30 40-40 df A-403-3 → 4-3H. Rune 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3G. Mpetshi Perricard 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2H. Rune 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2G. Mpetshi Perricard 15-0 15-15 40-151-1 → 2-1H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Rune 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6G. Mpetshi Perricard 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace3-5 → 4-5H. Rune 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace2-4 → 3-4H. Rune 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4G. Mpetshi Perricard 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 2-3H. Rune 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3G. Mpetshi Perricard 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2H. Rune 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2G. Mpetshi Perricard 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-400-0 → 0-1

    Jaume Munar vs Novak Djokovic (Non prima 12:30)ATP Shanghai Jaume Munar01 Novak Djokovic [4]• 03ServizioSvolgimentoSet 1N. DjokovicJ. Munar 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2J. Munar 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Valentin Vacherot vs Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare

    Show Court 3 – ore 06:30Robert Cash / JJ Tracy vs Kevin Krawietz / Tim Puetz ATP Shanghai Robert Cash / JJ Tracy12 Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]66 Vincitore: Krawietz / Puetz ServizioSvolgimentoSet 2K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6R. Cash / Tracy 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4R. Cash / Tracy 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3R. Cash / Tracy 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2K. Krawietz / Puetz 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1R. Cash / Tracy 0-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-5 → 1-6R. Cash / Tracy 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4R. Cash / Tracy 15-0 30-15 40-150-3 → 1-3K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3R. Cash / Tracy 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Guido Andreozzi / Manuel Guinard vs Francisco Cerundolo / Luciano Darderi ATP Shanghai Guido Andreozzi / Manuel Guinard6610 Francisco Cerundolo / Luciano Darderi734 Vincitore: Andreozzi / Guinard ServizioSvolgimentoSet 3G. Andreozzi / Guinard 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1 ace 5-1 5-2 6-2 6-3 7-3 8-3 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2G. Andreozzi / Guinard 15-0 15-15 30-30 40-305-3 → 6-3F. Cerundolo / Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df4-3 → 5-3G. Andreozzi / Guinard 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3F. Cerundolo / Darderi 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3G. Andreozzi / Guinard 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2F. Cerundolo / Darderi 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2G. Andreozzi / Guinard 15-0 30-0 30-15 40-301-1 → 2-1F. Cerundolo / Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1G. Andreozzi / Guinard 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2*-4 2-6* 3*-6 4*-6 5-6*6-6 → 6-7G. Andreozzi / Guinard 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6F. Cerundolo / Darderi 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6G. Andreozzi / Guinard 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5F. Cerundolo / Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5G. Andreozzi / Guinard 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-4 → 3-5F. Cerundolo / Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4G. Andreozzi / Guinard 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-402-3 → 3-3F. Cerundolo / Darderi 15-0 30-15 ace 40-152-2 → 2-3G. Andreozzi / Guinard 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2F. Cerundolo / Darderi 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1G. Andreozzi / Guinard 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 2-0F. Cerundolo / Darderi 15-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Moez Echargui, più forte di burocrazia e infortuni: da Milano la rivincita (targata MXP) del numero uno africano

    Moez Echargui, classe 1993 da La Marsa (Tunisia), nel 2025 ha già vinto nove titoli internazionali

    Numero 504 della classifica mondiale Atp a inizio anno, numero 145 oggi, come eredità di una stagione da urlo che l’ha già visto vincere tre titoli a livello Challenger e altri sei nel circuito Itf, fino a renderlo il miglior giocatore di tennis dell’intero continente africano. Ma nel percorso con la racchetta di Moez Echargui, il tunisino classe ’93 che dal 2022 si allena con l’MXP Tennis Team (prima nel Varesotto e oggi al Quanta Club di Milano), c’è molto più del presente, fin da quando appena maggiorenne si trovò sostanzialmente costretto – come altri connazionali – a lasciare il suo paese a favore del college negli Stati Uniti. Per via della carenza di risorse economiche, ma anche di strutture e tecnici all’altezza, era la soluzione migliore (o la sola) per continuare a inseguire il mondo dei “pro”. Per lui, il sogno di fare del tennis giocato il proprio lavoro è diventato realtà non prima dei 22 anni, con in tasca una laurea in ingegneria e scienze informatiche, ma la svolta sarebbe arrivata parecchie stagioni più tardi, dopo l’approdo in Lombardia e dopo aver fatto i conti con una serie di infortuni che avrebbero messo al tappeto chiunque. Prima il crac a un ginocchio, poi problemi a un polso, a una caviglia e per ultimo – nel settembre del 2024 – uno strappo al bicipite femorale che l’ha obbligato a fermarsi di nuovo e ricominciare, alla soglia dei 32 anni.
    “Ricordo quando lo scorso gennaio – dice Marco Brigo, direttore sportivo di MXP – io e Fabio Chiappini ci siamo seduti a un tavolo con Moez e l’abbiamo invitato a riflettere su cosa volesse fare del suo futuro, data l’età e la classifica di nuovo crollata. Lui ci ha guardato negli occhi e ci ha detto ‘sto bene, credo nelle mie possibilità e penso di poter ancora raggiungere i primi 100 del mondo, quindi vado avanti’. Non aveva alcun dubbio e ha avuto ragione lui”. Da quella chiacchierata è partita una super stagione, diventata da favola fra agosto e settembre: Echargui ha vinto a Porto il primo titolo Challenger in carriera, poi si è preso il sesto Itf stagionale e quindi altri due Challenger, a Hersonissos (Grecia) e a Saint-Tropez (Francia). In tre mesi ha scalato circa 300 posizioni nel ranking e si trova oggi nei primi 150, con la certezza di debuttare nelle qualificazioni dei tornei del Grande Slam. Lo farà a gennaio all’Australian Open, a 33 anni: non è un record ma poco ci manca, e lo ripaga di una carriera fatta di enormi sacrifici, impossibilità nel raggiungere le destinazioni di molti tornei a causa del visto negato, lotta per la sopravvivenza col portafoglio spesso vuoto.
    “Quando nel 2022 ha iniziato il percorso con MXP – dice ancora Brigo – era senza denaro e senza permesso di soggiorno. Abbiamo trovato insieme una soluzione che gli permettesse di allenarsi con noi malgrado la carenza di risorse, ma poteva stare in Italia con un visto sportivo per un numero di settimane ben preciso. È stato molto complesso far conciliare questo obbligo con la sua attività. Fortunatamente, nel 2024 è riuscito a ottenere il permesso di soggiorno grazie al tesseramento per una squadra di Serie A1, così si è potuto stabilizzare in Italia e abbiamo iniziato a concentrarci solo sul tennis”. Come è andata lo dice la classifica Atp e non è finita qua, visto che per parecchi mesi Echargui avrà pochi punti da difendere, dunque può salire ancora verso l’obiettivo top-100. “Il livello che ha raggiunto – spiega ancora Brigo – lo rende un traguardo alla portata. Sarebbe l’ennesima rivincita di un ragazzo d’oro, la cui storia può essere d’ispirazione per tanti, visto ciò che ha dovuto superare. Oggi nei primi 200 giocatori della classifica mondiale c’è un solo africano, lui. Per arrivare fino a lì, partendo da un paese che non gli offriva grandi opportunità, ha dovuto lottare molto più di tanti altri, combattendo con la burocrazia, gli infortuni e anche le difficoltà finanziarie. Siamo orgogliosi di aver creduto in Moez fin dall’inizio: è stata la scelta giusta e gli auguriamo di togliersi ancora tante altre soddisfazioni. Se le merita tutte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Million Dollar 1 Point Slam all’Australian Open 2026: cos’è e come funziona

    Introduzione
    L’Australian Open ha presentato il ‘Million Dollar 1 Point Slam’, un nuovo torneo che si svolgerà la settimana prima dell’inizio dello Slam australiano 2026. Come si gioca? Molto semplice: per battere il tuo avversario servirà fare… un punto! Potranno partecipare professionisti e dilettanti. E il montepremi finale è da capogiro: ben 1 milione di dollari. Qui tutto quello che c’è da sapere. LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce il “Million Dollar 1 Point Slam”: un solo punto per vincere un milione di euro

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Una nuova e originale iniziativa animerà la settimana che precede l’Australian Open 2026. Si chiama Million Dollar 1 Point Slam, un torneo-esibizione che promette spettacolo e tensione in formato ultracompatto: ogni partita si deciderà giocando un solo punto.L’evento riunirà 22 tennisti professionisti, guidati dal numero uno del mondo Carlos Alcaraz, insieme a 10 giocatori amatoriali che avranno la possibilità di sfidare i campioni del circuito. Prima di ogni match verrà sorteggiato se il punto decisivo si giocherà al servizio o alla risposta, in modo da rendere l’incontro il più equo possibile.Il premio in palio è da capogiro: un milione di euro per chi riuscirà a vincere la finale. In pratica, per conquistare il titolo e la cifra record, basterà vincere cinque punti in totale.
    L’evento, definito dagli organizzatori come “una nuova e avvincente iniziativa in cui un solo punto può cambiarti la vita”, aprirà ufficialmente la “Opening Week” dell’Australian Open 2026, coinvolgendo anche i circoli locali, dove presto saranno aperte le iscrizioni per gli appassionati che vorranno tentare l’impresa.Mai così tanto denaro è stato messo in palio per così poco tennis: cinque punti per un milione di euro.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Auger Aliassime all’Atp Shanghai, dove vedere in tv e streaming

    Sfida imperdibile al Masters 1000 di Shanghai tra Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime. L’azzurro, numero 9 al mondo, sfiderà il canadese (numero 13 del ranking) negli ottavi di finale del torneo di Shanghai. Lorenzo è reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Luciano Darderi per 7-5, 7-6, mentre Auger-Aliassime viene dal successo contro l’olandese De Jong per 6-4, 7-5, dopo il debutto vincente contro il cileno Tabilo per 6-3, 6-3. Il match, in programma non prima delle 12.30, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    I precedenti

    2021 – Atp Barcellona (R32): Auger-Aliassime b. Musetti 4-6, 6-3, 6-0
    2021 – Atp Lione (R32): Musetti b. Auger-Aliassime 7-6, 3-6, 7-5
    2022 – Masters 1000 Monte-Carlo (R32): Musetti b. Auger-Aliassime 6-2, 7-6
    2022 – Atp Firenze (SF): Auger-Aliassime b. Musetti 6-2, 6-3
    2022 – Coppa Davis (SF): Auger-Aliassime b. Musetti 6-3, 6-4
    2024 – Olimpiadi: Musetti b. Auger-Aliassime 6-4, 1-6, 6-3
    2025 – Masters 1000 Miami (R32): Musetti b. Auger-Aliassime 4-6, 6-2, 6-3

    Musetti è avanti nei precedenti con 4 vittorie contro le 3 di Auger-Aliassime. Quella di Shanghai, dunque, sarà l’ottava sfida tra i due, con l’azzurro che ha vinto l’ultimo match giocatosi al Masters 1000 di Miami lo scorso 23 marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. Raducanu costretta al ritiro a Wuhan, Osaka supera Fernandez al debutto

    Emma Raducanu GBR, 13.11.2002 – Foto Getty Images

    Brutto esordio per Emma Raducanu al WTA 1000 di Wuhan, dove la britannica è stata costretta al ritiro nel secondo set del match di primo turno contro Ann Li. Dopo un avvio difficile e un evidente calo fisico, la giocatrice allenata da Francis Roig ha chiuso il match sul punteggio di 6-1 4-1, rit., salutando così il torneo cinese senza completare l’incontro.Raducanu, che finora non si era mai ritirata in stagione, ha chiesto un medical time-out prima di stringere la mano all’avversaria, visibilmente provata.
    Buon inizio invece per Naomi Osaka, che ha dovuto lottare ma è riuscita a superare Leylah Fernandez con il punteggio di 4-6 7-5 6-3, conquistando il pass per il secondo turno dopo oltre due ore di battaglia.

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – 1°-2° Turno, cemento

    CENTER – ore 05:00(11) Naomi Osaka vs Leylah Fernandez WTA Wuhan Naomi Osaka [11]476 Leylah Fernandez653 Vincitore: Osaka ServizioSvolgimentoSet 3Naomi Osaka 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3Naomi Osaka 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Leylah Fernandez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Naomi Osaka 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Leylah Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1Naomi Osaka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Leylah Fernandez 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Naomi Osaka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Leylah Fernandez 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5Naomi Osaka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Naomi Osaka 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Leylah Fernandez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4Naomi Osaka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 4-3Leylah Fernandez 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Naomi Osaka 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Leylah Fernandez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Naomi Osaka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Leylah Fernandez 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Naomi Osaka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Naomi Osaka 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Naomi Osaka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Leylah Fernandez 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Naomi Osaka 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Leylah Fernandez 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Naomi Osaka 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Naomi Osaka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Emma Raducanu vs Ann Li WTA Wuhan Emma Raducanu• 011 Ann Li064 Vincitore: Li ServizioSvolgimentoSet 2Emma RaducanuEmma Raducanu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Ann Li 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Emma Raducanu 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Ann Li 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Emma Raducanu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Emma Raducanu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-4 → 1-5Ann Li 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Emma Raducanu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Ann Li 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Emma Raducanu 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Ann Li 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (14) Emma Navarro vs Shuai Zhang WTA Wuhan Emma Navarro [14]• 01 Shuai Zhang04ServizioSvolgimentoSet 1Emma NavarroEmma Navarro 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Shuai Zhang 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Emma Navarro 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Shuai Zhang 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Emma Navarro 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Marie Bouzkova vs (2) Iga Swiatek Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Mirra Andreeva vs Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 05:00Emiliana Arango vs (16) Liudmila Samsonova WTA Wuhan Emiliana Arango0150 Liudmila Samsonova [16]0670 Vincitore: Samsonova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Emiliana Arango 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6Liudmila Samsonova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Emiliana Arango 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Emiliana Arango 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Emiliana Arango 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Liudmila Samsonova 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Emiliana Arango 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Emiliana Arango 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Liudmila Samsonova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Emiliana Arango 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Emiliana Arango 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3Emiliana Arango 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marta Kostyuk vs (12) Karolina Muchova WTA Wuhan Marta Kostyuk624 Karolina Muchova [12]266 Vincitore: Muchova ServizioSvolgimentoSet 3Karolina Muchova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Marta Kostyuk 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5Karolina Muchova 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 3-5Marta Kostyuk 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Marta Kostyuk 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Karolina Muchova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Marta Kostyuk 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2Karolina Muchova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Marta Kostyuk 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Marta Kostyuk 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 2-5Karolina Muchova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5Marta Kostyuk 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Karolina Muchova 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Marta Kostyuk 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Marta Kostyuk 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2Marta Kostyuk 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Karolina Muchova 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Marta Kostyuk 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Karolina Muchova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Marta Kostyuk 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Karolina Muchova 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Marta Kostyuk 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    (13) Belinda Bencic vs Donna Vekic Non prima 08:30Il match deve ancora iniziare
    Sorana Cirstea vs Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 05:00McCartney Kessler vs Jaqueline Cristian WTA Wuhan McCartney Kessler703 Jaqueline Cristian666 Vincitore: Cristian ServizioSvolgimentoSet 3McCartney Kessler 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5McCartney Kessler 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6McCartney Kessler 15-0 15-30 30-30 30-400-4 → 0-5Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 1*-2 1-3* 2-3* 3*-3 3*-4 4-4* 5-4* 5*-5 6*-5 6-6* 7-6*6-6 → 7-6McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6McCartney Kessler 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Jaqueline Cristian 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 4-5McCartney Kessler 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-0 → 3-1Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0McCartney Kessler 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Rebecca Sramkova vs Anna Kalinskaya WTA Wuhan Rebecca Sramkova15631 Anna Kalinskaya• 0260ServizioSvolgimentoSet 3Anna KalinskayaRebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Rebecca Sramkova 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Anna Kalinskaya 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-1 → 5-2Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 5-1Anna Kalinskaya 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Linda Noskova vs Yulia Putintseva Non prima 08:30Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – ore 05:00Anastasia Zakharova vs Sofia Kenin WTA Wuhan Anastasia Zakharova663 Sofia Kenin376 Vincitore: Kenin ServizioSvolgimentoSet 3Sofia Kenin 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Anastasia Zakharova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5Sofia Kenin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Anastasia Zakharova 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Sofia Kenin 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Anastasia Zakharova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Anastasia Zakharova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 2*-2 2*-3 3-3* 3-4* 4*-4 5*-4 5-5* 5-6*6-6 → 6-7Sofia Kenin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-6 → 6-6Anastasia Zakharova 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6Sofia Kenin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Sofia Kenin 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Sofia Kenin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Anastasia Zakharova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Sofia Kenin 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3Anastasia Zakharova 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Anastasia Zakharova 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    Magdalena Frech vs Veronika Kudermetova WTA Wuhan Magdalena Frech0621 Veronika Kudermetova• 0362ServizioSvolgimentoSet 3Veronika KudermetovaVeronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 2-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4Magdalena Frech 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Magdalena Frech 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Veronika Kudermetova 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Magdalena Frech 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Bianca Andreescu / Yue Yuan vs Qianhui Tang / Xiyu Wang Il match deve ancora iniziare
    (6) Hanyu Guo / (6) Alexandra Panova vs Olga Danilovic / Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – ore 06:00Storm Hunter / Katerina Siniakova vs Ashlyn Krueger / Jessica Pegula WTA Wuhan Storm Hunter / Katerina Siniakova0660 Ashlyn Krueger / Jessica Pegula0100 Vincitore: Hunter / Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Ashlyn Krueger / Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 15-405-0 → 6-0Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0Ashlyn Krueger / Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Ashlyn Krueger / Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ashlyn Krueger / Jessica Pegula 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-1 → 6-1Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1Ashlyn Krueger / Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Ashlyn Krueger / Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1Ashlyn Krueger / Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    Magda Linette / Clara Tauson vs (7) Timea Babos / (7) Luisa Stefani WTA Wuhan Magda Linette / Clara Tauson0350 Timea Babos / Luisa Stefani [7]• 0670 Vincitore: Babos / Stefani ServizioSvolgimentoSet 3Timea Babos / Luisa StefaniServizioSvolgimentoSet 2Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7Magda Linette / Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5Magda Linette / Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5Magda Linette / Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-5 → 2-5Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Magda Linette / Clara Tauson 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 1-3Magda Linette / Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-2 → 1-2Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Magda Linette / Clara Tauson 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-5 → 3-6Magda Linette / Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4Magda Linette / Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-4 → 2-4Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Magda Linette / Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-2 → 1-2Magda Linette / Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Maya Joint / Victoria Mboko Non prima 09:30WTA Wuhan Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls• 00 Maya Joint / Victoria Mboko150ServizioSvolgimentoSet 1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – 1° Turno, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 10:00(8) Maria Lourdes Carle vs Nuria Brancaccio 2TIl match deve ancora iniziare
    Mina Hodzic vs (5) Sara Bejlek Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    Lola Radivojevic vs Miriam Bulgaru Il match deve ancora iniziare
    Carole Monnet vs Noma Noha Akugue Il match deve ancora iniziare

    TC Magaluf – Court 4 – ore 13:00Mayar Sherif / Tamara Zidansek vs (2) Yvonne Cavalle-Reimers / (2) Angelica Moratelli Il match deve ancora iniziare
    (7) Arantxa Rus vs Oleksandra Oliynykova Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi: Entry list Md e Quali. Uscite le quali. Tre azzurri presenti

    Buon venerdì.Non entro nella diatriba dei cruscanti .Vorrei chiedere agli esperti alcune cose del funzionamento delle entry lists del main draw partendo da un mille come questo.1) Nel caso appunto di un mille, quanti giorni prima dell’inizio del torneo vengono pubblicate?2) Dal giorno della pubblicazione man mano che arrivano i forfait, gli alternates suppongo entrino nel main draw. Mi chiedo se i nuovi ranking acquisiti dai giocatori nei tornei che precederanno Parigi (adesso Shanghai, poi dei 250 e infine dei 500) modifichino la entry list e se si fino a quale data? Per esemplificare se Bellucci vincesse il torneo di Shanghai si porterebbe a circa 1800 punti con un ranking che potrebbe essere circa 23°-27°, ampiamente dentro al cut-off di questo main draw. Ovviamente l’esempio di Bellucci è del tutto teorico, ho solo scelto un giocatore fuori da main draw e non alternates.3) Infine se l’ipotetico Bellucci fosse nel draw delle qualificazioni, cambierebbe qualcosa alla risposta che da al punto 2?Mi scuso se non fossi stato chiaro, ma dal telefono non è semplice scrivere decentemente.Grazie se qualcuno troverà il tempo di rispondere. LEGGI TUTTO