More stories

  • in

    ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

    Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e Karen Khachanov, costretti a fermarsi senza capire ciò che stava accadendo. La causa dell’esultanza del pubblico va ricercata oltre 500 chilometri più a Est, a Montreal, dove la giovane canadese Victoria Mboko (compirà 19 anni il prossimo 26 agosto) ha vinto il torneo WTA 1000, battendo l’ex numero 1 del mondo giapponese Naomi Osaka. Una vera favola. Dalle immagini, i due tennisti in campo a Toronto hanno impiegato un po’ di tempo per comprendere cosa stava accadendo, potendo tornare a giocare solo dopo qualche minuto, quando il pubblico canadese ha smesso di festeggiare il trionfo della connazionale Mboko. “Complimenti per il titolo, Victoria – ha detto Shelton, a sua volta vincitore della finale, rivolgendosi da lontano alla giovane tennista -. Non avevo idea di cosa stesse succedendo in quel momento, ma Toronto è impazzita per te”.

    La reazione di Shelton

    Shelton, che inizialmente era rimasto fermo incredulo di fronte al boato del pubblico per la Mboko, ha raccontato al termine della finale cosa ha pensato in quei momenti: “Complimenti per il titolo, Victoria – ha detto Shelton, a sua volta vincitore della finale, rivolgendosi da lontano alla giovane tennista -. Non avevo idea di cosa stesse succedendo in quel momento, ma Toronto è impazzita per te”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mboko: “Vincere a Montreal è un sogno che si realizza, grazie al pubblico ho superato ogni paura”

    Victoria Mboko nella foto

    Non c’è nulla di più emozionante, nel tennis, che vedere una giovane promessa vincere il primo grande titolo proprio davanti al pubblico di casa. Victoria Mboko, appena 18 anni, è la nuova regina del WTA 1000 Montreal 2025, al termine di una settimana indimenticabile in cui ha fatto innamorare tutto il Canada… e non solo.
    Un percorso da favola: battute sette avversarie di livello mondialeIl cammino di Mboko verso il trionfo è stato impressionante: Kimberly Birrell, Sofia Kenin, Marie Bouzkova, Coco Gauff, Jéssica Bouzas, Elena Rybakina e infine Naomi Osaka in finale. Un percorso da sogno, in cui la canadese ha saputo soffrire nei momenti difficili, ma non ha mai perso il sorriso e la voglia di lottare. Il calore del pubblico di Montreal è stato spesso la sua arma in più, spingendola nei momenti più complicati e trasformando ogni suo match in una festa nazionale.
    Finale epica e rimonta contro OsakaLa finale sembrava destinata a favore di Naomi Osaka, che si è aggiudicata facilmente il primo set per 6-2. Ma Mboko, spinta dalla folla e da una determinazione ferrea, ha cambiato marcia nel secondo parziale, imponendosi per 6-4 e aprendo la strada a un terzo set dominato, chiuso 6-1 tra l’entusiasmo generale.
    In conferenza stampa, Mboko ha raccontato i retroscena di una vittoria tutt’altro che scontata: “Mi sono svegliata con il polso molto gonfio dopo la semifinale. Sono andata in ospedale a fare dei controlli, ma per fortuna non era nulla di serio e ho potuto giocare. All’inizio ero nervosa, ma la spinta del pubblico mi ha aiutata tantissimo, soprattutto quando il dolore si faceva sentire”.
    Il sogno di vincere in casa: “Un’esperienza surreale”Vincere davanti al proprio pubblico ha un sapore unico: “Giocare qui, in casa, è sempre stato il mio sogno. Quando ho vinto e ho sentito la gente urlare per me, è stata un’esperienza surreale. Non avrei mai creduto che sarebbe successo così presto nella mia carriera. Questo dimostra che i sogni sono molto più vicini di quanto si pensi”.
    L’ammirazione per Osaka e la chiave della rimontaMboko ha elogiato la sua avversaria: “Naomi ha iniziato giocando un tennis incredibile, molto aggressiva. Sapevo che dovevo restare calma, resettare mentalmente dopo il primo set e puntare sulle mie capacità difensive. Ho provato a restituire tutto quello che potevo e a correre su ogni palla”.
    Gestire la pressione: “Voglio rimanere me stessa”Alla sua prima vittoria in un torneo di questa importanza, la canadese vuole restare con i piedi per terra: “So che c’è tanta attenzione su di me ora, ma voglio prendere tutto con semplicità, come ho sempre fatto. Sono circondata da persone che mi conoscono da anni e tengo il mio cerchio stretto. Festeggerò con amici e famiglia, senza pressione”.
    La mentalità vincente nei momenti difficili“Nei momenti complicati, cerco di rimanere nel match. Per me ogni set è un punto di controllo: se ne finisce uno, inizia una nuova storia. In finale, dopo il primo set, mi sono concentrata di più sui movimenti e sulla difesa, cercando di correggere gli errori fatti all’inizio”.
    *lVictoria Mboko è la nuova eroina di Montreal e del tennis mondiale. Con il suo primo titolo WTA 1000, conquista non solo il Canada, ma si candida a diventare una delle grandi protagoniste del futuro. La favola è appena iniziata.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 08 Agosto 2025

    Andrea Picchione nella foto

    M25 Montesilvano 30000 – Semi-final[4] Ergi Kirkin vs [7] Facundo Juarez ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Primucci vs [3] Andrea Picchione Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Curtea de Arges 15000 – Quarter-final[3] Stefan Palosi vs Giannicola Misasi ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    Samuele Pieri vs [4] Radu Mihai Papoe ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Lorenzo Rottoli vs Edoardo Cherie ligniere ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Slovenska Bistrica 15000 – Quarter-final[4] Marlon Vankan vs [6] Andrea Fiorentini ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Juan Cruz Martin manzano vs [2] Attila Dominik Boros Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sofia 15000 – Quarter-finalAlexandre Aubriot vs [5] Michele Ribecai Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W50+H Koksijde 40000 – Quarter-finalAnastasia Abbagnato vs Lisa Pigato 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W50+H Leipzig 40000 – Quarter-final[1] Giorgia Pedone vs [5] Susan Bandecchi Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Slovenske Konjice 15000 – Quarter-final[5] Isabella Maria Serban vs [2] Eva Marie Voracek Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Brasov 15000 – Quarter-final[3] Jennifer Ruggeri vs [8] Angelica Raggi ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Bonn, Grodzisk Mazowiecki e Chicago: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CHALLENGER 🇮🇹 Cordenons (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    13:30 🇩🇪 Stebe C-M. vs 🇭🇺 Piros Z.Il match deve ancora iniziare
    15:00 🇦🇷 Rodriguez Taverna S. vs 🇷🇸 Lajovic D.Il match deve ancora iniziare
    16:30 🇦🇹 Neumayer L. vs 🇦🇷 Kicker N.Il match deve ancora iniziare
    19:00 🇪🇸 Taberner C. vs 🇵🇪 Bueno G.Il match deve ancora iniziare
    13:30 Kolar Z. / Serdarusic N. vs Arias B. / Dellien Velasco M. A.Il match deve ancora iniziare
    15:00 Mansilla Diez M. / Pujol Navarro B. vs Paulson A. / Vrbensky M.Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇩🇪 Bonn (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00Joao Lucas Reis Da Silva vs Raphael Collignon Il match deve ancora iniziare
    Lautaro Midon vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    Tim Ruehl / Patrick Zahraj vs Gerard Campana Lee / Anton Matusevich Il match deve ancora iniziare
    Vilius Gaubas vs Joel Schwaerzler (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Match Court 2 – ore 13:30Timofey Skatov vs Yanaki Milev Il match deve ancora iniziare
    Neil Oberleitner / Mick Veldheer vs Victor Cornea / Sergio Martos Gornes (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇵🇱 Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – ore 12:00Francesco Maestrelli vs Dino Prizmic Il match deve ancora iniziare
    Giulio Zeppieri vs Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    S D Prajwal Dev / Nitin Kumar Sinha vs Thijmen Loof / Arthur Reymond (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Kamil Majchrzak vs Daniil Glinka (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – ore 16:00Federico Cina vs Ugo Blanchet Il match deve ancora iniziare
    JiSung Nam / Takeru Yuzuki vs Joshua Paris / Marcus Willis (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Chicago (USA) – Quarti di Finale, cemento

    CENTER COURT – ore 18:00Trevor Svajda vs Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    Michael Zheng vs Hady Habib Il match deve ancora iniziare
    August Holmgren vs Giles Hussey Il match deve ancora iniziare
    Theodore Winegar / Michael Zheng vs Andrew Fenty / Darian King (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 20:00Yibing Wu vs Yu Hsiou Hsu Il match deve ancora iniziare
    Mac Kiger / Ryan Seggerman vs Cleeve Harper / Dhakshineswar Suresh Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 08 Agosto 2025

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    Masters Cincinnati – hard – 🌤️R128 Nardi – Tirante Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    R128 Bellucci – Dzumhur 4° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Grodzisk Mazowiecki – hard – ⛅QF Maestrelli – Prizmic Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Zeppieri – Mayot 2° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare
    QF Cina – Blanchet Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard – 🌤️1T Zhu – Bronzetti ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Galan all’Atp Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner torna in campo per la prima volta dopo il trionfo di Wimbledon. Sabato 9 agosto, con orario da definire, il n°1 del mondo debutta al Cincinnati Open affrontando al 2° turno il colombiano Daniel Galan, n°134 del ranking e proveniente dalle qualificazioni. Il match sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. 

    Sinner-Galan, tutti i precedenti

    Jannik ha già affrontato in due occasioni Galan. La prima risale al 2021, in un match di round robin di Coppa Davis e delle prime apparizioni del n°1 del mondo in maglia azzurra, con un netto successo dell’italiano. Sinner si è poi ripetuto sull’erba di Wimbledon 2023, quando sconfisse il sudamericano in tre set agli ottavi. 

    Davis Cup 2021: Sinner b. Galan 75 60
    Wimbledon 2023: Sinner b. Galan 76 64 63 LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, il programma di oggi: partite e orari

    Il Cincinnati Open scende in campo per la seconda giornata. Il settimo Masters 1000 della stagione, ultimo test prima degli US Open, vedrà in campo due azzurri nel torneo Atp, entrambi impegnati nel 1° turno. Mattia Bellucci, n°74 del mondo, affronta il bosniaco Dzumhur, mentre Luca Nardi, che è stato ripescato come lucky loser dalle qualificazioni, se la vedrà con l’argentino Tirante. Nel torneo 1000 Wta tocca a Lucia Bronzetti, che affronta la cinese Zhu. Il torneo fino al 18 agosto live su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Mboko trionfa al Wta Montreal: Osaka battuta in finale 2-6, 6-4, 6-1

    Una favola a lieto fine. E’ quella scritta da Victoria Mboko, 18 anni, che da n°85 al mondo e wild-card, ha conquistato il Canadian Open, torneo WTA 1000, il suo primo titolo nel circuito principale a Montreal. Mboko, che era soltanto 350^al ranking alla fine dello scorso anno, ha sconfitto l’ex numero 1 del mondo, la giapponese Naomi Osaka, con i parziali di 2-6, 6-4, 6-1 dopo poco più di due ore di gioco. Con il suo primo titolo Wta, la teenager originaria di Charlotte scala fino alla 24^ posizione della classifica Wta. Non solo, diventa anche la quinta più giovane vincitrice del Canadian Open dopo Capriati, Bencic, Ivanovic e Hingis. Questo clamoroso risultato le garantisce anche una testa di serie ai prossimi Us Open. 

    Chi è Victoria Mboko

    Classe 2006, nata a Charlotte ma cresciuta in Canada con origini della Repubblica Democratica del Congo, è letteralmente esplosa in questa stagione. Con il successo in finale contro Osaka, ha infatti vinto la sua 53^ partita dell’anno. A Montreal è riuscita nell’impresa di battere ben 4 campionesse Slam: Gauff, Rybakina, Osaka e Keys. A inizio 2025 era n°333 del mondo, ora è addirittura 24 e testa di serie ai prossimi Us Open. In carriera, prima di Montreal, aveva conquistato 5 titoli Itf con l’exploit del 3° turno al Roland Garros, risultato che le aveva consentito per la prima volta di entrare in Top-100. Ora l’impresa a Montreal: il tennis ha trovato la sua nuova stella? LEGGI TUTTO