More stories

  • in

    Camilla Rosatello best ranking dopo il successo a Bucharest: “La prima dedica? “A mio padre che ha sempre creduto in me e tutti i giorni mi sprona. E’ stato il primo a cui ho telefonato dopo la vittoria”

    Camilla Rosatello nella foto con il trofeo del torneo di Bucharest

    Non è mai troppo tardi per centrare la vittoria più importante in carriera. Lo ha dimostrato ieri a Bucarest, nel 75.000 $ WTA, Camilla Rosatello, classe 1995 di Lagnasco, un paesino di circa mille anime vicino a Saluzzo (Cn) nel quale il tennis è molto più di un gioco. E’ entrato nel tessuto sociale grazie alla VTT e al Tennistadium, la società sportiva e il centro nel quale Camilla si allena e perfeziona. Nel torneo della capitale rumena la tennista piemontese ha colto il titolo, battendo in finale e in rimonta (5-7 6-3 6-4 lo score) la wild card di casa Elena Ruxandra Bertea: “Una grande soddisfazione – ha detto Camilla appena rientrata in Italia – perché venivo da un periodo difficile caratterizzato da due infortuni, con il primo che mi ha costretta a stare ferma per quasi due mesi. Non mi aspettavo di vincere ma ho saputo gestire bene i momenti importanti dei match e ho avuto molto supporto dal servizio. Ora un po’ di riposo poi ripartirò tra una decina di giorni per il 125.000 $ WTA di Rovereto o un 100.000 $ in Inghilterra. L’obiettivo è centrare le qualificazioni Slam agli Australian Open”.
    La prima dedica? “A mio padre che ha sempre creduto in me e tutti i giorni mi sprona. E’ stato il primo a cui ho telefonato dopo la vittoria”. Intanto per lei è arrivato il best ranking di n° 201 WTA. Ma le dediche non sono finite: “Ovviamente per l’intero staff che mi segue, quindi a Duccio Castellano, che è tornato in campo al mio fianco e mi ha dato consigli molto preziosi in questa settimana speciale, al mio ragazzo e allenatore Francesco Bessire, al preparatore atletico Zacco. Ora siamo un vero team integrato e la VTT è sempre più il mio punto di riferimento”. 
Il percorso in tabellone a Bucarest della tennista di Lagnasco è iniziato con la vittoria per 7-6 6-3 contro la rumena Elena Teodora Cadar, proveniente dalle qualificazioni. Negli ottavi è poi arrivata l’affermazione per 6-4 6-4 contro la svizzera Tsygourova, altra qualificata. Sempre più in fiducia e tatticamente perfetta, la Rosatello ha fermato 6-2 6-4 nei quarti la testa di serie n° 4, Blanca Bulgaru, altra racchetta di casa. In semifinale ha stoppato la corsa della russa Ibragimova per 6-4 7-5. 
Una sorta di “vendetta” sportiva per Camilla che aveva iniziato molto bene l’anno e poi aveva dovuto fermarsi a causa dei già ricordati infortuni: “Non meritavo di farmi male nel momento migliore di stagione, quando stavo puntando all’ingresso nelle qualificazioni degli US Open. Però succede, sono ripartita e dopo alcune settimane non facili nel circuito sono arrivati i quarti a Lisbona e la vittoria ieri”. 
Anche Duccio Castellano, direttore tecnico della VTT e supervisor dello staff tecnico che la sta seguendo, ha vissuto una giornata speciale: “Il potenziale di Camilla è indubbio e ora lo deve capitalizzare. Questa settimana riprenderà gli allenamenti alla VTT in vista dei prossimi impegni. Abbiamo già individuato i punti sui quali lavorare ulteriormente. Il nuovo best ranking è un punto dal quale partire e non certo di arrivo, rispettando gli obiettivi che ci siamo prefissati di qui a fine anno. Il suo deve sempre più diventare l’esempio per i nostri allievi, i ragazzi della Scuola Tennis e rappresentare un punto di riferimento tecnico del modo di operare dell’intero nostro staff”. Camilla Rosatello può definirsi alla sua terza carriera, la prima l’aveva condotta alla miglior classifica in singolare di n° 225 nel 2017, la seconda al best ranking di doppio di doppio, n° 76 nel maggio del 2024: “Ora il focus è sul singolare – conclude – per non disperdere energie. Il doppio è solo un piacere occasionale, anche se può essere propedeutico anche per il singolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. Auger-Aliassime vola agli ottavi a Shanghai, fuori Shapovalov: De Minaur parte forte nel lunedì del Masters 1000

    Felix Auger-Aliassime CAN, 08-08-2000 – Foto Getty Images

    Il lunedì di Shanghai si è aperto con una giornata intensa al Masters 1000 cinese, dove i protagonisti sono stati i due canadesi Denis Shapovalov e Felix Auger-Aliassime, impegnati nei rispettivi incontri di terzo turno. Tuttavia, il destino ha scelto di separarli: solo uno dei due ha potuto festeggiare l’accesso agli ottavi di finale.È stato Auger-Aliassime a sorridere al termine del suo match, superando l’olandese Jesper De Jong con il punteggio di 6-4, 7-5. Il canadese ha mostrato solidità nei momenti chiave e una buona tenuta mentale, confermando i progressi visti nelle ultime settimane. Con questa vittoria, Felix si garantisce un posto tra i migliori sedici del torneo e continua a costruire fiducia in una stagione fin qui altalenante.
    Diverso l’esito per Denis Shapovalov, che non è riuscito a imporsi contro Jiri Lehecka. Il ceco ha avuto il controllo del match per larghi tratti, chiudendo in due set per 6-4, 6-4 e confermandosi uno degli outsider più pericolosi in questa parte finale di stagione.In campo anche Alex de Minaur, protagonista nel primo incontro di giornata. L’australiano ha liquidato Kamil Majchrzak con un netto 6-1, 7-5, mostrando la sua consueta intensità e una grande lucidità nei momenti decisivi. Il numero uno australiano sembra arrivare a questa fase dell’anno in ottima forma e con una fame di risultati che lo rende uno dei giocatori da tenere maggiormente d’occhio nel torneo di Shanghai.

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – 3° Turno (cemento)

    Stadium Court – ore 06:30Kamil Majchrzak vs Alex de Minaur ATP Shanghai Kamil Majchrzak15 Alex de Minaur [7]67 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2K. Majchrzak 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7A. de Minaur 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6K. Majchrzak 0-15 0-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5K. Majchrzak 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df4-3 → 4-4A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3K. Majchrzak 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3A. de Minaur2-2 → 2-3K. Majchrzak 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2K. Majchrzak 0-15 15-15 15-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1A. de Minaur 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Majchrzak 15-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 1-6A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-301-4 → 1-5K. Majchrzak 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A1-3 → 1-4A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3K. Majchrzak 15-15 ace 15-30 15-401-1 → 1-2A. de Minaur 15-0 40-0 ace1-0 → 1-1K. Majchrzak 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Juncheng Shang vs Nuno Borges ATP Shanghai Juncheng Shang663 Nuno Borges746 Vincitore: Borges ServizioSvolgimentoSet 3N. Borges 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-403-5 → 3-6J. Shang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5N. Borges 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-3 → 3-4J. Shang 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3N. Borges 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-2 → 2-3J. Shang 15-0 30-0 30-151-2 → 2-2N. Borges1-1 → 1-2J. Shang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1N. Borges 15-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Shang5-4 → 6-4N. Borges 15-0 30-15 df 30-305-3 → 5-4J. Shang 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-304-3 → 5-3N. Borges 15-0 ace 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3J. Shang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2N. Borges40-A 15-15 15-30 30-40 A-403-1 → 3-2J. Shang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1N. Borges 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 df1-1 → 2-1J. Shang 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1N. Borges 15-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* df 2*-1 ace 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 5*-66-6 → 6-7N. Borges 0-15 15-15 40-15 ace ace6-5 → 6-6J. Shang 30-0 30-15 30-30 ace5-5 → 6-5N. Borges 15-0 15-15 40-15 ace5-4 → 5-5J. Shang 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4N. Borges 0-15 0-30 df 30-304-3 → 4-4J. Shang 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3N. Borges 0-15 15-30 15-403-2 → 4-2J. Shang 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2N. Borges 15-0 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 2-2J. Shang 15-0 15-15 40-15 40-301-1 → 2-1N. Borges 30-0 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1J. Shang 15-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0

    Alexander Zverev vs Arthur Rinderknech (Non prima 12:30)ATP Shanghai Alexander Zverev [3]632 Arthur Rinderknech466 Vincitore: Rinderknech ServizioSvolgimentoSet 3A. Rinderknech2-5 → 2-6A. Zverev15-0 15-15 15-30 15-40 df2-4 → 2-5A. Rinderknech 0-15 15-15 15-30 30-302-3 → 2-4A. Zverev 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-151-3 → 2-3A. Rinderknech 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3A. Zverev 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6A. Zverev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5A. Rinderknech 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5A. Zverev 15-0 30-0 ace 40-01-4 → 2-4A. Rinderknech 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Zverev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3A. Rinderknech 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2A. Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1A. Rinderknech 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4A. Rinderknech 15-0 ace 30-05-3 → 5-4A. Zverev 0-15 df 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3A. Rinderknech 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3A. Zverev 30-0 ace 40-03-2 → 4-2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2A. Zverev 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1A. Rinderknech 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1A. Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1A. Rinderknech 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Alejandro Davidovich Fokina vs Daniil Medvedev ATP Shanghai Alejandro Davidovich Fokina [18]36 Daniil Medvedev [16]67 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6* 5*-66-6 → 6-7D. Medvedev 15-0 30-0 ace6-5 → 6-6A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-151-1 → 2-1D. Medvedev1-0 → 1-1A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Medvedev 15-0 ace 30-0 40-03-5 → 3-6A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace ace2-4 → 2-5A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4D. Medvedev1-3 → 1-4A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace0-2 → 0-3A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Grandstand 2 – ore 06:30Felix Auger-Aliassime vs Jesper de Jong ATP Shanghai Felix Auger-Aliassime [12]67 Jesper de Jong45 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5J. de Jong 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5J. de Jong 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-4 → 4-4J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3J. de Jong 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-401-2 → 2-2J. de Jong 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-1 → 1-1J. de Jong0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 6-4J. de Jong 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Auger-Aliassime 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3J. de Jong 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3F. Auger-Aliassime2-3 → 3-3J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2J. de Jong15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace1-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. de Jong 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Denis Shapovalov vs Jiri Lehecka ATP Shanghai Denis Shapovalov [23]44 Jiri Lehecka [15]66 Vincitore: Lehecka ServizioSvolgimentoSet 2J. Lehecka 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6D. Shapovalov 0-15 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace3-5 → 4-5J. Lehecka 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5D. Shapovalov 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3D. Shapovalov 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-302-2 → 3-2J. Lehecka30-40 15-15 30-30 ace 30-40 40-40 40-A df1-2 → 2-2D. Shapovalov 0-15 0-30 30-30 40-300-2 → 1-2J. Lehecka 15-0 30-0 40-150-1 → 0-2D. Shapovalov 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace4-5 → 4-6D. Shapovalov 30-0 40-0 ace ace3-5 → 4-5J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 3-5D. Shapovalov 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-A2-3 → 3-3D. Shapovalov 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df1-3 → 2-3J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3D. Shapovalov 15-0 ace 30-0 30-150-2 → 1-2J. Lehecka 30-0 ace 40-0 40-150-1 → 0-2D. Shapovalov 0-15 0-30 0-40 15-40 df0-0 → 0-1

    Luciano Darderi vs Lorenzo Musetti ATP Shanghai Luciano Darderi [26]56 Lorenzo Musetti [8]77 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 0*-5 1*-5 1-6*6-6 → 6-7L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6L. Musetti 0-15 0-30 0-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6L. Darderi 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-404-4 → 4-5L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4L. Musetti 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4L. Darderi 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace ace2-2 → 2-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-405-6 → 5-7L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-5 → 5-6L. Darderi 15-0 15-15 30-154-5 → 5-5L. Musetti 15-0 30-0 30-15 df 40-154-4 → 4-5L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df2-4 → 3-4L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4L. Musetti 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Learner Tien vs Cameron Norrie ATP Shanghai Learner Tien76 Cameron Norrie [30]63 Vincitore: Tien ServizioSvolgimentoSet 2C. Norrie30-15 30-30 30-405-3 → 6-3L. Tien 0-15 0-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A A-404-3 → 5-3C. Norrie 15-15 30-154-2 → 4-3L. Tien 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2C. Norrie 0-15 0-30 df 0-402-2 → 3-2L. Tien 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 ace A-401-2 → 2-2C. Norrie 15-15 30-15 ace1-1 → 1-2L. Tien 15-0 30-0 40-15 40-300-1 → 1-1C. Norrie 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-2* 5*-2 6*-2 6-3* 6-4*6-6 → 7-6C. Norrie 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 6-6L. Tien 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6C. Norrie 30-0 40-15 40-305-4 → 5-5L. Tien 30-0 ace 40-04-4 → 5-4C. Norrie 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4L. Tien 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3C. Norrie 15-0 15-15 15-30 30-304-1 → 4-2L. Tien 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-1 → 4-1C. Norrie 0-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1L. Tien 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1C. Norrie 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Tien 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0

    Show Court 3 – ore 06:30Austin Krajicek / Nikola Mektic vs Christian Harrison / Evan King ATP Shanghai Austin Krajicek / Nikola Mektic6610 Christian Harrison / Evan King [6]734 Vincitore: Krajicek / Mektic ServizioSvolgimentoSet 3A. Krajicek / Mektic 0-1 1-1 2-1 ace 3-1 4-1 5-1 5-2 5-3 ace 6-3 7-3 8-3 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3C. Harrison / King 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3A. Krajicek / Mektic 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2C. Harrison / King 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-2 → 4-2A. Krajicek / Mektic 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-2 → 3-2C. Harrison / King 0-15 15-15 30-15 40-302-1 → 2-2A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Harrison / King 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* df 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 df 5*-5 ace 6-5* ace 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 30-155-6 → 6-6C. Harrison / King 15-0 30-0 30-15 df 40-155-5 → 5-6A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5C. Harrison / King4-4 → 4-5A. Krajicek / Mektic 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4C. Harrison / King 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4A. Krajicek / Mektic 15-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3C. Harrison / King 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Krajicek / Mektic1-2 → 2-2C. Harrison / King 15-0 30-0 40-0 ace ace1-1 → 1-2A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1C. Harrison / King 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Neal Skupski / John-Patrick Smith ATP Shanghai Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]66 Neal Skupski / John-Patrick Smith32 Vincitore: Arevalo / Pavic ServizioSvolgimentoSet 2M. Arevalo / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2N. Skupski / Smith 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2M. Arevalo / Pavic 30-0 40-0 ace ace3-2 → 4-2N. Skupski / Smith 15-0 ace 40-0 ace 40-153-1 → 3-2M. Arevalo / Pavic 15-0 ace 30-0 ace2-1 → 3-1N. Skupski / Smith 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1M. Arevalo / Pavic 0-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1N. Skupski / Smith 15-0 30-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Arevalo / Pavic 15-0 ace 15-15 15-30 30-305-3 → 6-3N. Skupski / Smith 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3M. Arevalo / Pavic3-3 → 4-3N. Skupski / Smith3-2 → 3-3M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 3-2N. Skupski / Smith 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2M. Arevalo / Pavic 15-0 15-15 df 40-151-1 → 2-1N. Skupski / Smith 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Arevalo / Pavic 15-0 40-0 ace ace0-0 → 1-0

    John Peers / Jan Zielinski vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner ATP Shanghai John Peers / Jan Zielinski762 Jakob Schnaitter / Mark Wallner6710 Vincitore: Schnaitter / Wallner ServizioSvolgimentoSet 3J. Peers / Zielinski 0-1 0-2 0-3 0-4 0-5 0-6 0-7 2-7 2-8 2-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 2-5* 3-5* 3*-6 df6-6 → 6-7J. Peers / Zielinski 0-15 df 0-30 0-40 15-406-5 → 6-6J. Schnaitter / Wallner 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 6-5J. Peers / Zielinski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5J. Peers / Zielinski 0-15 30-15 40-15 40-30 40-40 ace3-4 → 4-4J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4J. Peers / Zielinski 15-0 30-0 40-15 40-30 40-402-3 → 3-3J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3J. Peers / Zielinski 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2J. Peers / Zielinski 15-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1J. Schnaitter / Wallner 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 ace 5*-3 ace 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6J. Schnaitter / Wallner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-406-5 → 6-6J. Peers / Zielinski 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-405-5 → 6-5J. Schnaitter / Wallner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5J. Peers / Zielinski 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-4 → 5-4J. Schnaitter / Wallner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4J. Peers / Zielinski 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3J. Schnaitter / Wallner 15-0 ace 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3J. Peers / Zielinski 0-15 0-30 0-40 15-40 40-403-1 → 3-2J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-15 30-30 30-40 40-403-0 → 3-1J. Peers / Zielinski 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0J. Schnaitter / Wallner 30-0 ace 30-30 30-401-0 → 2-0J. Peers / Zielinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Yunchaokete Bu / Ray Ho vs Harri Heliovaara / Henry Patten ATP Shanghai Yunchaokete Bu / Ray Ho768 Harri Heliovaara / Henry Patten [2]6710 Vincitore: Heliovaara / Patten ServizioSvolgimentoSet 3Y. Bu / Ho 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 3-4 df 3-5 ace 4-5 df 6-5 ace 6-6 ace 6-7 7-7 8-7 8-8 8-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* ace 3*-4 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace 40-306-5 → 6-6Y. Bu / Ho 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace5-5 → 6-5H. Heliovaara / Patten 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5Y. Bu / Ho 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-4 → 5-4H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Y. Bu / Ho 0-15 15-15 30-15 40-303-3 → 4-3H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Y. Bu / Ho 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2H. Heliovaara / Patten 15-0 30-15 40-302-1 → 2-2Y. Bu / Ho 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1H. Heliovaara / Patten 0-15 15-15 40-15 ace1-0 → 1-1Y. Bu / Ho 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 2-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 6*-3 df ace6-6 → 7-6Y. Bu / Ho 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-405-6 → 6-6H. Heliovaara / Patten 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6Y. Bu / Ho 15-0 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Y. Bu / Ho 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4H. Heliovaara / Patten 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Y. Bu / Ho 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 2-3Y. Bu / Ho 0-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 2-2H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 30-151-1 → 1-2Y. Bu / Ho 15-0 ace 15-15 30-150-1 → 1-1H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Il cuore oltre la rete: Mager si racconta tra sacrifici, sogni e rinascita “Mi ricordo tornei in Israele in cui dormivamo in una casa con la cucina sopra il letto, solo per risparmiare. Dovevi vincere per pagarti l’hotel. Non è il tennis che la gente immagina: è una vita di sacrifici.”

    Gianluca Mager nella foto

    Come già anticipato alcune settimane fa, Gianluca Mager ha deciso di ritirarsi dal tennis professionistico a soli 30 anni. Una scelta ponderata, maturata nel tempo, che segna la fine di una carriera intensa, fatta di sacrifici, battaglie, momenti di gloria e anche di difficoltà. Il tennista ligure, originario di Sanremo, lascia il circuito dopo aver raggiunto il suo best ranking di numero 62 al mondo e aver avuto l’onore di indossare la maglia azzurra in Coppa Davis.Una carriera costruita passo dopo passo, tra gavetta nei Futures, anni difficili nei Challenger, e un 2020 da incorniciare, culminato con la finale ATP di Rio de Janeiro contro Cristian Garin. Un traguardo che lo aveva consacrato tra i migliori, ma che, col passare del tempo, ha lasciato spazio a un’altra consapevolezza: quella di un uomo che ha dato tutto, e ora vuole semplicemente ritrovare la serenità.
    “Ho detto basta: non avevo più il fuoco dentro”Intervistato da Fanpage.it, Mager ha raccontato con sincerità il percorso che lo ha portato alla decisione di smettere:“Quel fuoco che mi ha sempre spinto a lottare ogni giorno si è affievolito. Quando è nata mia figlia, ho capito che era finita. Partire per un torneo era diventato pesante, un disastro. Già nel 2023 mi ero fermato per sei mesi, poi ho provato a riprendere, ho vinto un Challenger in Uruguay, ma non era più lo stesso. Ho scelto la serenità, la famiglia, la salute mentale.”Oggi, lontano dai riflettori del circuito ATP, Gianluca si divide tra la famiglia e il suo nuovo ruolo di maestro e coach nel circolo dove è cresciuto, accanto al suo storico allenatore Matteo Civarolo.“Lavoro in campo ogni giorno, mattina e pomeriggio. Mi piace tantissimo trasmettere ai ragazzi quello che ho imparato, non solo dal punto di vista tecnico, ma soprattutto umano. Ora sto bene, mi sento felice. Non mi manca nulla.”
    Dalla ribellione giovanile alla maturitàMager non nasconde di aver attraversato un’adolescenza difficile, in cui rischiò di perdersi:“Ero ribelle, non mi piacevano le regole. Ma quella fase mi ha formato. Senza di essa non sarei la persona che sono oggi. Mi ha limitato sotto certi aspetti, ma mi ha insegnato molto. Oggi direi a un ragazzo giovane di guardare alla crescita personale, non solo al risultato. Troppi ragazzi pensano solo a vincere, ma la cosa più importante è imparare, costruirsi come persona.”Fondamentale, in quel percorso, il ruolo della famiglia:“I miei genitori mi sono sempre stati accanto, ma senza pressioni. Mio padre è appassionato, mia madre non sa neanche cosa voglia dire 15-0. Eppure mi hanno sostenuto nel modo giusto, lasciandomi libero di sbagliare e crescere. Oggi è raro. Non è un caso che i primi due giocatori del mondo vengano da famiglie così: presenti ma non invadenti.”
    “Il tennis è uno sport durissimo, non è tutto glamour”Il sanremese racconta senza filtri la durezza del tennis, specialmente per chi non naviga ai vertici della classifica:“Quando non sei tra i primi cento, è una lotta continua. Viaggi infiniti, spese enormi, nessuna sicurezza economica. Mi ricordo tornei in Israele in cui dormivamo in una casa con la cucina sopra il letto, solo per risparmiare. Dovevi vincere per pagarti l’hotel. Non è il tennis che la gente immagina: è una vita di sacrifici.”
    Negli ultimi anni, ammette, qualcosa è cambiato in meglio:“Ora l’ATP garantisce un minimo ai primi 250, offre ospitalità anche nelle qualificazioni. Quando ho iniziato io, nulla di tutto questo esisteva. Dovevi arrangiarti. Ma resta uno sport spietato, dove chi non ce la fa rischia di bruciarsi.”E anche il tema economico rimane cruciale:“Una volta le qualificazioni di uno Slam pagavano 7-8 mila euro, ora sono 15-16. È un passo avanti, ma se non hai classifica e devi viaggiare lontano, le spese sono altissime. Un coach, un preparatore, un fisioterapista: sono costi che tanti non possono sostenere. Io spesso andavo da solo ai tornei, perché portare un allenatore significava andare in perdita.”
    “Oggi i giovani sono più professionali”Secondo Mager, il tennis moderno è cambiato radicalmente rispetto a quando lui muoveva i primi passi:“Oggi i giovani sono molto più professionali. Curano tutto: preparazione, alimentazione, attivazione. Quando avevo vent’anni, era diverso, si lavorava meno su certi dettagli. È una generazione diversa, e per fortuna. Ma è anche una generazione sotto molta più pressione, spesso spinta troppo presto da famiglie e sponsor.”
    Il rapporto con Sinner e MusettiNel corso degli anni, Mager ha avuto modo di condividere il campo e momenti di vita con i protagonisti del tennis italiano di oggi.“Conosco bene Lorenzo Musetti: mia moglie è sorella della sua compagna, lo seguo da quando era ragazzino. È un ragazzo con una famiglia che lo lascia lavorare, si fida del maestro, e questo è fondamentale.”E su Jannik Sinner, le parole sono di profonda stima:“Ci siamo allenati diverse volte insieme, e ogni volta mi ha colpito la sua umiltà. È un ragazzo con veri valori, lo si percepisce subito. Che sia numero uno o numero cento, resta sempre se stesso. È la dimostrazione che si può arrivare in alto restando persone perbene. E questo, nel tennis e nella vita, conta più di tutto.”
    Ricordi e bilanci di una carrieraDue momenti restano indelebili nel cuore di Mager:“Il mio debutto in Coppa Davis a Cagliari è stata l’emozione più grande, anche se il Covid costrinse a giocare senza pubblico. Conservo ancora quella maglia, sporca, dentro un quadro. L’altro ricordo è la finale di Rio de Janeiro: lì ho sentito di aver preso il mio posto nel tennis, di aver raccolto i frutti di anni di sacrifici.”Oggi, però, è tempo di guardare avanti, con una nuova prospettiva e una rinnovata pace interiore:“Mi piace la mia vita così. Mi sveglio la mattina, lavoro con i ragazzi, torno a casa e sto con la mia famiglia. Dopo tanti anni di corse, aerei, hotel e solitudine, sto riscoprendo la quotidianità. È una sensazione meravigliosa.” LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai, il programma di martedì: partite e orari

    Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì si parte con la parte bassa del tabellone, rimasta senza italiani dopo il ritiro di Sinner. L’attesa, dunque, sarà tutta per Novak Djokovic. Reduce dalla sofferta vittoria sul tedesco Hanfmann dopo quasi tre ore di gioco, il serbo affronterà lo spagnolo Jaume Munar. Tra le altre sfide di giornata, interessante confronto tra il “big server” Giovanni Mpetshi Perricard – che al 3° turno ha eliminato il n. 4 al mondo Taylor Fritz – e Holger Rune. Aprirà il programma Diallo-Bergs alle 6.30 italiane, chiuderà Vacherot-Griekspoor nel secondo match della sessione serale.

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Mauresmo tornerà a guidare la Francia in Billie Jean King Cup?

    Amelie Mauresmo

    La notizia non è ancora ufficiale, ma l’annuncio sembra a un passo. Amelie Mauresmo, attuale direttrice di Roland Garros, è la grande favorita per raccogliere il testimone di Julien Benneteau alla guida della squadra francese di Billie Jean King Cup. Secondo quanto riporta l’autorevole quotidiano di Parigi L’Equipe, mancano ancora alcuni dettagli da definire, ma l’ex numero 1 tornerebbe a ricoprire l’incarico di capitano della squadra francese dopo il periodo 2012 – 2016, nel quale portò le connazionali ad un passo dal titolo, sconfitte in finale dalla Repubblica Ceca.
    Dopo la fine del mandato di Benneteau lo scorso aprile, la FFT ha iniziato una serie di sondaggi per affidare la panchina della nazionale femminile. Mauresmo figurava tra le candidate insieme a Pauline Parmentier – ex numero 40 WTA nel 2008 e vincitrice di quattro titoli nel circuito – e Sophie Amiach, ex numero 57 nel 1984 e oggi commentatrice televisiva.
    La 46enne Mauresmo non lascerebbe il suo ruolo da direttrice di Roland Garros, che ricopre dal 2021, affiancando a questo prestigioso incarico anche quello di capitano in Billie Jean King Cup. Proprio l’opportunità di questa “doppia veste” pare sia stata stata oggetto di discussioni e valutazioni all’interno della federazione, ma il presidente Gilles Moretton pare sostenere fermamente un ritorno di Amelie anche alla guida della nazionale.
    Mauresmo dovrebbe lavorare in tandem con Pauline Parmentier, oggi responsabile del settore femminile della FFT e già collaboratrice del team durante la gestione Benneteau. L’outsider, e nome a sorpresa, potrebbe essere quello di Alize Cornet. Ritiratasi nuovamente due settimane fa dopo un breve ritorno in campo, la 35enne di Nizza pare sia stata contattata dai vertici federali, ma sembra abbia preso tempo, volendo staccare per un certo periodo dopo il ritorno alle competizioni e nuovo ritiro. Questa non disponibilità nell’immediato sembra abbia fatto risalire le azioni di Mauresmo.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, solo crampi a Shanghai: rientro a Montecarlo e qualche giorno di riposo prima della King Slam Cup

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Nessun campanello d’allarme per Jannik Sinner dopo il ritiro nel terzo set contro Tallon Griekspoor al Masters 1000 di Shanghai. L’azzurro, costretto ad abbandonare il match per i crampi, ha lasciato la Cina in mattinata per tornare a Montecarlo, dove osserverà qualche giorno di riposo prima di riprendere la preparazione.Le condizioni climatiche estreme hanno reso l’esperienza di Shanghai particolarmente complicata per molti giocatori. Il caldo soffocante, l’elevata umidità e lo smog hanno messo a dura prova la tenuta fisica di diversi protagonisti del torneo. Lo stesso Novak Djokovic, nel match disputato contro Yannick Hanfmann e programmato prima di Sinner-Griekspoor nella sessione serale dedicata al ventennale dello stadio, è stato colto da un malore e ha vomitato in campo, pur riuscendo poi a vincere l’incontro.
    Sinner potrebbe sottoporsi a qualche controllo per valutare come prevenire episodi simili in futuro, ma il suo stato generale non desta preoccupazione. Il prossimo impegno per il numero uno italiano sarà la Six Kings Slam, prestigiosa esibizione in Arabia Saudita in programma dal 15 ottobre, con un montepremi di 6 milioni di dollari. Proprio in questo evento, lo scorso anno, l’altoatesino si era imposto in finale su Carlos Alcaraz.
    Successivamente, Sinner tornerà in campo nel circuito ATP per disputare l’ATP 500 di Vienna e il Masters 1000 di Parigi, che da quest’anno si terrà nella nuova sede della Defense Arena, dove potrebbe incrociare nuovamente lo spagnolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Shanghai, “Ne resterà soltanto uno…”

    Rune assistito dal medico a Shanghai

    “Ne resterà soltanto uno…”. La leggendaria citazione del film Highlander, capolavoro degli anni ’80 per chi ama il genere fantasy-azione, è la prima che mi è venuta in mente assistendo con sincero stupore e anche un pizzico di inquietudine all’avanzare del Masters 1000 di Shanghai. E non c’entra niente il doloroso e allo stesso tempo grave ritiro sofferto da Jannik Sinner domenica nel match serale contro Griekspoor, in preda a crampi così violenti da faticare persino nell’uscire dal campo… È dal primo giorno del torneo che stiamo assistendo a un teatro dall’assurdo, una gara ad eliminazione diretta nel senso letterale del termine, così che alla fine questo maledetto M1000 lo porterà a casa probabilmente non il tennista migliore ma il più resistente. Condizioni di caldo e umido insopportabili nella metropoli cinese stanno sottoponendo tutti i tennisti a uno stress fisico, termico e mentale che va oltre ogni concetto di sport. Shanghai 2025 è diventato un torneo ad eliminazione diretta non perché un tennista, più bravo, batte l’altro, ma perché il corpo di un tennista riesce a reggere meglio le severe condizioni ambientali rispetto all’altro.
    Qualcuno potrà obiettare che la preparazione atletica e la componente di resistenza è parte di uno sport come il tennis. Vero, ma aprendo gli orizzonti ad una valutazione più complessiva, che valore ha un torneo nel quale conta più sopravvivere sottoponendo il proprio corpo a stress disumani rispetto al giocar bene a tennis? Poco o niente. Il ruvido Rune si è scagliato contro tutti affermando “L’ATP vuole che qualcuno muoia in campo?”. Rinderknech ha sparato contro l’organizzazione senza pietà, Djokovic dopo aver addirittura vomitato in campo per lo stress termico allucinante ha terminato la sua partita contro Hanfmann paonazzo, al limite del disidratato. Nei primi turni del torneo cinese si sono ritirati Sinner, Machac, Ruud, Goffin, Medjedovic, Atmane, Wu; Fritz e Zverev e Rune hanno mostrato segnali evidenti di rottura, con il danese che è ricorso più volte all’intervento dello staff medico misurando in campo i propri parametri perché si sentiva quasi svenire. La domanda è banale: tutto questo ha un senso?
    È vero che il tennis lo si gioca da sempre in luoghi dove le condizioni sono molto difficili. Ci ricordiamo alcune edizioni degli Australian Open micidiali, come certe annate in agosto sul “duro” negli States, dove tra Cincinnati e dintorni si è arrivati anche a 45°, per non parlare dei tanti Challenger poco noti al grande pubblico che si disputano nel sud est asiatico con condizioni di caldo e umidità impossibili. Il fatto che si sia sempre accettato questo non è una scusa sufficiente, anche perché negli ultimi anni il tennis è cambiato profondamente. Solo chi ha due fette di prosciutto belle spesse sugli occhi non ha notato quanto il gioco si sia drammaticamente spostato sull’atletismo, sulla fisicità e quindi sulla resistenza, con scambi durissimi e una richiesta di energia e stress sul corpo dei giocatori aumentata a dismisura. Le due ore e mezzo di match del 2025 non sono minimamente paragonabili a quelle di 10 anni fa, per non parlare di tempi ancor più lontani.
    A peggiorare il tutto il solito, annoso problema del calendario, con due tornei molto importanti uno dopo l’altro, che non consentono ai giocatori che fanno strada nell’evento precedente un adeguato riposo. Vedi quel che è successo al nostro Sinner: pochissimo dopo aver alzato la coppa di Pechino, dove tutto sommato si è giocato in condizioni accettabili di caldo e umidità, si è spostato a Shanghai, con la fatica nel corpo e immergendosi in una metropoli da 24 milioni di abitanti che in qualche modo sopravvive a inizio ottobre con temperature sui 30 gradi e umidità media del 70%, con picchi sopra all’80%. Gli shanghaiesi tuttavia assistono al tennis comodi in tribuna, non rincorrendo pallate micidiali e intensità massime come è successo ieri a Sinner e Griekspoor. Bravo è stato l’olandese a salvare due momenti delicatissimi nel terzo set, e bravo a reggere maggiormente col proprio fisico massiccio e potente allo stress della partita. Ma come da lui stesso affermato, non è così che si dovrebbe vincere un match. Con la grande qualità espressa in campo forse Tallon avrebbe vinto lo stesso riuscendo a fare meglio di Jannik, ma doveva accadere grazie a servizi e risposte, bordate di rovescio cross e volée, non per un attacco violento di crampi. Non c’è gloria quando si vince così, ed è un grande peccato anche per lo stesso Griekspoor, perché sul campo stava producendo meraviglie. E grande peccato per Jannik, che così ha quasi sicuramente compromesso la sua corsa per riacciuffare il n.1 di fine anno, che sarà di Alcaraz, …forse più scaltro nel saltare questo torneo rispetto agli altri. Sinner meritava un giorno di riposo come tutti gli altri, ma così non è stato e ne ha pagato le conseguenze. Conoscendo il suo aplomb, difficilmente ne parlerà, pensando solo ad andare avanti e rafforzarsi ulteriormente. Urge invece una regola più dettagliata che imponga uno stop ai incontri quando si gioca in una combinazione di caldo e umidità eccessiva e pericolosa. Vedere un tennista che letteralmente svuota la scarpa dal sudore ha una logica?
    Il calendario resta un grandissimo problema. Non c’è una logica tecnica e nemmeno ambientale in moltissimi eventi dell’anno. I giocatori che vivono nei piani altri del ranking sono ricchi, strapagati, e se vogliono possono decidere – come Alcaraz – di non giocare un torneo. Si perdono bonus, ecc, ma proprio i bonus spingono i più a provarci sempre e comunque. Ma dove sta la logica di un tour e di una disciplina mossa da tonnellate di denaro che alla fine portano a tornei come quello di Shanghai, impoverito da ritiri, giocato in condizioni assurde e oltre i limiti di resistenza di giovani uomini super allenati? Che valore ha questo Masters 1000, dove “Ne resterà soltanto uno”? Servirebbero ampie riflessioni e scelte coraggiose per cambiare uno status quo che non piace a nessuno, o quasi.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. Bronzetti lotta ma cede all’esordio a Wuhan. Niente secondo turno con Jasmine Paolini. A Maiorca out la Spiteri

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Fuori all’esordio Lucia Bronzetti nel tabellone principale del “Dongfeng-Voyah Wuhan Open”, ultimo WTA 1000 della stagione, in corso sui campi in cemento di Wuhan. La 26enne riminese, n.74 WTA e promossa dalle qualificazioni, è stata sconfitta dalla padrona di casa Yue Yuan (n.109 WTA, in tabellone grazie a una wild card) con il punteggio di 7-6(1) 7-6(1) dopo due ore e 21 minuti di battaglia.Bronzetti, che aveva dominato l’unico precedente nel 2021 a Grado, ha giocato una partita solida ma non è riuscita a concretizzare le occasioni nei momenti chiave, cedendo due tie-break quasi identici. L’azzurra ha chiuso con 18 vincenti e 17 errori gratuiti, mentre la cinese, più aggressiva, ha totalizzato 32 vincenti ma anche 43 errori.Nel secondo set Lucia aveva tentato la rimonta dopo essere andata avanti 2-0, ma Yuan ha reagito con decisione, imponendosi nuovamente al tie-break.Per la cinese si tratta di una vittoria importante, che le vale l’accesso al secondo turno, dove affronterà Jasmine Paolini, già vincitrice di tutti e tre i precedenti contro di lei, incluso quello dello scorso anno proprio a Wuhan.

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – 1° Turno, cemento

    CENTER – ore 05:00Ashlyn Krueger vs Hailey Baptiste WTA Wuhan Ashlyn Krueger642 Hailey Baptiste266 Vincitore: Baptiste ServizioSvolgimentoSet 3Ashlyn Krueger 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Ashlyn Krueger 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Ashlyn Krueger 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Ashlyn Krueger 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Ashlyn Krueger 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5Ashlyn Krueger 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 5-2Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-0 → 4-1Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Ashlyn Krueger 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Katerina Siniakova vs (15) Diana Shnaider WTA Wuhan Katerina Siniakova0660 Diana Shnaider [15]0440 Vincitore: Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Diana Shnaider 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Katerina Siniakova 0-15 0-30 0-404-1 → 4-2Diana Shnaider 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Diana Shnaider 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Lin Zhu vs Maya Joint WTA Wuhan Lin Zhu0560 Maya Joint• 0770 Vincitore: Joint ServizioSvolgimentoSet 3Maya JointServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 2*-3 3-3* 4-3* 4*-4 5*-4 5-5* 5-6* 6*-6 6*-7 7-7* 7-8* 8*-8 8*-9 9-9* 10-9* 10*-10 10*-116-6 → 6-7Maya Joint 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Lin Zhu 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Maya Joint 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Lin Zhu 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Maya Joint 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Lin Zhu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Maya Joint 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3Lin Zhu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Maya Joint 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Lin Zhu 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Maya Joint 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Maya Joint 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 5-7Lin Zhu 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 5-6Maya Joint 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Lin Zhu 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Maya Joint0-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Lin Zhu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4Maya Joint 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4Lin Zhu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Maya Joint 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 2-2Lin Zhu 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Maya Joint 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Moyuka Uchijima vs Xinyu Wang Non prima 12:30WTA Wuhan Moyuka Uchijima0670 Xinyu Wang• 0460 Vincitore: Uchijima ServizioSvolgimentoSet 3Xinyu WangServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 2*-2 2*-3 3-3* 4-3* 5*-3 6*-36-6 → 7-6Xinyu Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 6-6Moyuka Uchijima 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6Xinyu Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Moyuka Uchijima 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4Xinyu Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Xinyu Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Moyuka Uchijima 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Xinyu Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Xinyu Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 6-4Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4Xinyu Wang 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Moyuka Uchijima 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2Moyuka Uchijima 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Xinyu Wang 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    (9) Ekaterina Alexandrova vs Victoria Mboko WTA Wuhan Ekaterina Alexandrova [9]• 0660 Victoria Mboko0320 Vincitore: Alexandrova ServizioSvolgimentoSet 3Ekaterina AlexandrovaServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Victoria Mboko 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 5-1Victoria Mboko 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Victoria Mboko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Victoria Mboko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Victoria Mboko 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-1 → 5-2Victoria Mboko 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-0 → 5-0Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Victoria Mboko 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    COURT 1 – ore 05:00Camila Osorio vs Marie Bouzkova WTA Wuhan Camila Osorio• 0340 Marie Bouzkova0660 Vincitore: Bouzkova ServizioSvolgimentoSet 3Camila OsorioServizioSvolgimentoSet 2Camila Osorio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6Marie Bouzkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Camila Osorio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Marie Bouzkova 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Camila Osorio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Marie Bouzkova 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3Camila Osorio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Camila Osorio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Camila Osorio 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6Marie Bouzkova 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5Camila Osorio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 2-5Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-5 → 1-5Camila Osorio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-4 → 0-5Marie Bouzkova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4Camila Osorio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Camila Osorio 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Elise Mertens vs Polina Kudermetova WTA Wuhan Elise Mertens0760 Polina Kudermetova0630 Vincitore: Mertens ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Elise Mertens 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3Elise Mertens 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Elise Mertens 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Polina Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Elise Mertens 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Polina Kudermetova 40-0 40-151-0 → 1-1Elise Mertens 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 2-3* 2*-4 3*-4 4-4* 4-5* 5*-5 6*-56-6 → 7-6Elise Mertens 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6Polina Kudermetova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Elise Mertens 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Elise Mertens 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 4-4Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3Elise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Elise Mertens 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Polina Kudermetova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Elise Mertens 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Polina Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Olga Danilovic vs (10) Clara Tauson WTA Wuhan Olga Danilovic• 0350 Clara Tauson [10]0670 Vincitore: Tauson ServizioSvolgimentoSet 3Olga DanilovicServizioSvolgimentoSet 2Olga Danilovic 0-15 15-15 15-30 30-305-6 → 5-7Clara Tauson 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Olga Danilovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Clara Tauson 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Olga Danilovic 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Olga Danilovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Olga Danilovic 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Clara Tauson 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Olga Danilovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Olga Danilovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6Clara Tauson 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Olga Danilovic 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Clara Tauson 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Olga Danilovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Olga Danilovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Olga Danilovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Lucia Bronzetti vs Yue Yuan Non prima 10:00WTA Wuhan Lucia Bronzetti0660 Yue Yuan0770 Vincitore: Yuan ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 1*-4 1-5* 1-6*6-6 → 6-7Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Yue Yuan 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Yue Yuan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Yue Yuan 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Yue Yuan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 0-4* 0-5* 1*-5 2*-5 2-6*6-6 → 6-7Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Yue Yuan 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Yue Yuan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Yue Yuan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    COURT 2 – ore 05:00Dayana Yastremska vs Laura Siegemund WTA Wuhan Dayana Yastremska• 0561 Laura Siegemund0744 Vincitore: Siegemund ServizioSvolgimentoSet 3Dayana YastremskaDayana Yastremska 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4Laura Siegemund 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Dayana Yastremska 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Laura Siegemund 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Dayana Yastremska 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Laura Siegemund 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4Dayana Yastremska 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Laura Siegemund 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Dayana Yastremska 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Dayana Yastremska 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Dayana Yastremska 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Laura Siegemund 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Dayana Yastremska 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Laura Siegemund 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7Dayana Yastremska 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6Laura Siegemund 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Dayana Yastremska 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Dayana Yastremska 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Dayana Yastremska 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Dayana Yastremska 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Laura Siegemund 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Dayana Yastremska 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Varvara Gracheva vs Jessica Bouzas Maneiro WTA Wuhan Varvara Gracheva0620 Jessica Bouzas Maneiro0760 Vincitore: Bouzas Maneiro ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Varvara Gracheva 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Varvara Gracheva 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4Jessica Bouzas Maneiro 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Varvara Gracheva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 0*-5 0-6*6-6 → 6-7Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Varvara Gracheva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Varvara Gracheva 30-0 30-15 40-300-2 → 1-2Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Varvara Gracheva 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Antonia Ruzic vs Magda Linette WTA Wuhan Antonia Ruzic0660 Magda Linette0230 Vincitore: Ruzic ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Antonia Ruzic 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Magda Linette 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Antonia Ruzic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Magda Linette 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Antonia Ruzic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2Magda Linette 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Antonia Ruzic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Magda Linette 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Antonia Ruzic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Magda Linette 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2Antonia Ruzic 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Magda Linette 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Antonia Ruzic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Magda Linette 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Antonia Ruzic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Magda Linette 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Antonia Ruzic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Maria Sakkari / Donna Vekic vs Ulrikke Eikeri / Yifan Xu Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – ore 05:00Sofia Kenin / Desirae Krawczyk vs (8) Anna Danilina / (8) Aleksandra Krunic WTA Wuhan Sofia Kenin / Desirae Krawczyk0450 Anna Danilina / Aleksandra Krunic [8]• 0670 Vincitore: Danilina / Krunic ServizioSvolgimentoSet 3Anna Danilina / Aleksandra KrunicServizioSvolgimentoSet 2Anna Danilina / Aleksandra Krunic5-6 → 5-7Sofia Kenin / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-5 → 5-6Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5Sofia Kenin / Desirae Krawczyk 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 0-402-5 → 3-5Sofia Kenin / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-5 → 2-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-4 → 1-5Sofia Kenin / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-3 → 1-4Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Sofia Kenin / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Sofia Kenin / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Sofia Kenin / Desirae Krawczyk 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 40-0 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5Sofia Kenin / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 0-401-4 → 2-4Sofia Kenin / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Sofia Kenin / Desirae Krawczyk 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Sofia Kenin / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Kristina Mladenovic / Shuai Zhang vs Shuko Aoyama / Cristina Bucsa WTA Wuhan Kristina Mladenovic / Shuai Zhang0400 Shuko Aoyama / Cristina Bucsa• 0660 Vincitore: Aoyama / Bucsa ServizioSvolgimentoSet 3Shuko Aoyama / Cristina BucsaServizioSvolgimentoSet 2Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-5 → 0-6Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 15-400-4 → 0-5Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Shuko Aoyama / Cristina Bucsa 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1Kristina Mladenovic / Shuai Zhang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    (5) Asia Muhammad / (5) Demi Schuurs vs Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez WTA Wuhan Asia Muhammad / Demi Schuurs [5]0430 Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez• 0660 Vincitore: Kichenok / Perez ServizioSvolgimentoSet 3Lyudmyla Kichenok / Ellen PerezServizioSvolgimentoSet 2Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 3-5Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-3 → 2-4Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 15-15 15-30 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-404-5 → 4-6Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-4 → 4-4Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-3 → 2-3Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 15-15 40-30 40-400-1 → 1-1Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang vs Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu WTA Wuhan Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang0660 Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu• 0330 Vincitore: Chan / Jiang ServizioSvolgimentoSet 3Eri Hozumi / Fang-Hsien WuServizioSvolgimentoSet 2Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 5-3Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-1 → 5-2Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – 1° Turno, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 10:00Mariella Thamm vs (2) Mayar Sherif WTA Mallorca 125 Mariella Thamm0000 Mayar Sherif [2]• 0660 Vincitore: Sherif ServizioSvolgimentoSet 3Mayar SherifServizioSvolgimentoSet 2Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 0-6Mariella Thamm 0-15 0-30 0-40 15-400-4 → 0-5Mayar Sherif 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Mariella Thamm 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Mariella Thamm 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Mayar Sherif 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-5 → 0-6Mariella Thamm 0-15 0-30 0-400-4 → 0-5Mayar Sherif 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4Mariella Thamm 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Mayar Sherif 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Mariella Thamm 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Noma Noha Akugue vs (4) Panna Udvardy Non prima 11:00WTA Mallorca 125 Noma Noha Akugue• 0660 Panna Udvardy [4]0410 Vincitore: Noha Akugue ServizioSvolgimentoSet 3Noma Noha AkugueServizioSvolgimentoSet 2Noma Noha Akugue 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Panna Udvardy 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1Noma Noha Akugue 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Panna Udvardy 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1Noma Noha Akugue 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Panna Udvardy 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Noma Noha Akugue 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Panna Udvardy 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4Noma Noha Akugue 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 5-4Panna Udvardy 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Noma Noha Akugue 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3Panna Udvardy 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 3-3Noma Noha Akugue 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3Panna Udvardy 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Noma Noha Akugue 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Panna Udvardy 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1Noma Noha Akugue 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    (1) Solana Sierra vs Dalila Spiteri WTA Mallorca 125 Solana Sierra [1]0660 Dalila Spiteri• 0410 Vincitore: Sierra ServizioSvolgimentoSet 3Dalila SpiteriServizioSvolgimentoSet 2Dalila Spiteri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-1 → 6-1Solana Sierra 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1Dalila Spiteri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1Solana Sierra 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 3-1Dalila Spiteri 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Solana Sierra 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Dalila Spiteri 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Solana Sierra 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Dalila Spiteri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4Solana Sierra 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3Dalila Spiteri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2Solana Sierra 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Dalila Spiteri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Solana Sierra 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Dalila Spiteri 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Dalila Spiteri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Cristina Diaz Adrover vs Aneta Kucmova WTA Mallorca 125 Cristina Diaz Adrover162 Aneta Kucmova616 Vincitore: Kucmova ServizioSvolgimentoSet 3Cristina Diaz Adrover 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Aneta Kucmova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Cristina Diaz Adrover 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Aneta Kucmova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4Cristina Diaz Adrover 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Aneta Kucmova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Cristina Diaz Adrover 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Aneta Kucmova 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Cristina Diaz Adrover 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Aneta Kucmova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1Cristina Diaz Adrover 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Aneta Kucmova 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1Cristina Diaz Adrover 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Aneta Kucmova 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Cristina Diaz Adrover 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Aneta Kucmova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 1-6Cristina Diaz Adrover 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5Aneta Kucmova 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Cristina Diaz Adrover 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Aneta Kucmova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Cristina Diaz Adrover 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Aneta Kucmova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Julia Stusek vs (6) Oksana Selekhmeteva WTA Mallorca 125 Julia Stusek• 0210 Oksana Selekhmeteva [6]0660 Vincitore: Selekhmeteva ServizioSvolgimentoSet 3Julia StusekServizioSvolgimentoSet 2Julia Stusek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 1-6Oksana Selekhmeteva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 1-5Julia Stusek 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Oksana Selekhmeteva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Julia Stusek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Oksana Selekhmeteva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Julia Stusek 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Oksana Selekhmeteva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6Julia Stusek 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5Oksana Selekhmeteva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Julia Stusek 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Oksana Selekhmeteva 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Julia Stusek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Oksana Selekhmeteva 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1Julia Stusek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    TC Magaluf – Court 4 – ore 13:00Carole Monnet vs Mona Barthel WTA Mallorca 125 Carole Monnet0660 Mona Barthel• 0140 Vincitore: Monnet ServizioSvolgimentoSet 3Mona BarthelServizioSvolgimentoSet 2Mona Barthel 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Carole Monnet 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Mona Barthel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Carole Monnet 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3Mona Barthel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Carole Monnet 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Mona Barthel 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Carole Monnet 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1Mona Barthel 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Carole Monnet 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mona Barthel 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 6-1Carole Monnet 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Mona Barthel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 4-1Carole Monnet 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Mona Barthel 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Carole Monnet 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Mona Barthel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Guiomar Maristany Zuleta De Reales vs Irene Burillo WTA Mallorca 125 Guiomar Maristany Zuleta De Reales0660 Irene Burillo0340 Vincitore: Maristany Zuleta De Reales ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Guiomar Maristany Zuleta De Reales 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4Irene Burillo 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Guiomar Maristany Zuleta De Reales 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Irene Burillo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4Guiomar Maristany Zuleta De Reales 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Irene Burillo 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Guiomar Maristany Zuleta De Reales 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Irene Burillo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 1-2Guiomar Maristany Zuleta De Reales 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Irene Burillo 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Guiomar Maristany Zuleta De Reales 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Irene Burillo 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3Guiomar Maristany Zuleta De Reales 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3Irene Burillo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Guiomar Maristany Zuleta De Reales 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Irene Burillo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Guiomar Maristany Zuleta De Reales 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Irene Burillo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Guiomar Maristany Zuleta De Reales 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Andrea Lazaro Garcia vs Tamara Zidansek Non prima 15:00WTA Mallorca 125 Andrea Lazaro Garcia0660 Tamara Zidansek0300 Vincitore: Lazaro Garcia ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-0 → 6-0Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Tamara Zidansek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Andrea Lazaro Garcia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Andrea Lazaro Garcia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3Andrea Lazaro Garcia 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Tamara Zidansek 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Andrea Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Tamara Zidansek 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    TC Magaluf – Court 5 – ore 13:00Caroline Werner vs Teodora Kostovic WTA Mallorca 125 Caroline Werner0330 Teodora Kostovic0660 Vincitore: Kostovic ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Caroline Werner 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6Teodora Kostovic 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Caroline Werner 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Teodora Kostovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Caroline Werner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Teodora Kostovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Caroline Werner 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Teodora Kostovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Caroline Werner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Teodora Kostovic15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Caroline Werner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Teodora Kostovic 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Caroline Werner 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Teodora Kostovic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Caroline Werner 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Teodora Kostovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Caroline Werner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Teodora Kostovic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    (3) Darja Semenistaja vs Yelyzaveta Kotliar WTA Mallorca 125 Darja Semenistaja [3]0660 Yelyzaveta Kotliar0110 Vincitore: Semenistaja ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Darja Semenistaja 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1Yelyzaveta Kotliar 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Darja Semenistaja 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-0 → 4-1Yelyzaveta Kotliar 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Darja Semenistaja 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Yelyzaveta Kotliar 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Darja Semenistaja 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yelyzaveta Kotliar 0-15 0-30 0-40 15-405-1 → 6-1Darja Semenistaja 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1Yelyzaveta Kotliar 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Darja Semenistaja 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Yelyzaveta Kotliar 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Darja Semenistaja 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Yelyzaveta Kotliar 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO