More stories

  • in

    Atp Shanghai, Sinner si ritira. Fuori al terzo turno contro Griekspoor

    Sinner esce al terzo turno all’Atp di Shanghai, ritirandosi nel corso del terzo set contro l’olandese Griekspoor, che agli ottavi trova il monegasco Vacherot. L’azzurro risolve al tiebreak un primo parziale equilibrato, nel secondo cede 7-5 dopo essere stato a un passo dalla vittoria e nel terzo set, sul 2-2, accusa un problema di crampi, zoppicando vistosamente per diversi minuti prima di rassegnarsi e rinunciare
    MUSETTI-DARDERI LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 di Shanghai: Djokovic guida il programma del martedì, attesa per Rune

    Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo – Foto Getty Images

    Si entra nella seconda settimana di competizione al Masters 1000 di Shanghai, e il programma si fa via via più leggero ma anche più interessante. Martedì 7 ottobre sarà infatti dedicato interamente agli ottavi di finale della parte bassa del tabellone, con due sfide di grande richiamo per il pubblico cinese.Il piatto forte della giornata sarà certamente il confronto tra Novak Djokovic e Jaume Munar, previsto come terzo match sul campo centrale, intorno alle 12:30 ora italiana. A più di sette anni di distanza dal loro unico precedente, disputato al Roland Garros 2018, il serbo e lo spagnolo torneranno ad affrontarsi in un contesto molto diverso, con Djokovic a caccia di una nuova semifinale in Asia dopo un inizio di torneo complesso, e Munar desideroso di misurarsi con il numero 5 del mondo.
    Prima di loro, un altro ottavo di finale promette equilibrio e spettacolo: Holger Rune e Giovanni Mpetshi Perricard si contenderanno un posto tra i migliori otto del torneo. Entrambi arrivano a questo punto con fiducia ritrovata dopo mesi complicati, e Shanghai rappresenta un’occasione preziosa per rilanciarsi in un finale di stagione ancora tutto da scrivere.
    Stadium Court – ore 06:30Gabriel Diallo vs Zizou Bergs Giovanni Mpetshi Perricard vs Holger Rune Jaume Munar vs Novak Djokovic (Non prima 12:30)Valentin Vacherot vs Tallon Griekspoor
    Show Court 3 – ore 06:30Robert Cash / JJ Tracy vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Guido Andreozzi / Manuel Guinard vs Francisco Cerundolo / Luciano Darderi LEGGI TUTTO

  • in

    Daria Kasatkina si ferma: “Il 2025 è stato il mio anno del ‘sto bene’, ma non lo ero”

    Daria Kasatkina nella foto – Foto Getty Images

    Il 2025 si chiude in anticipo per Daria Kasatkina, che ha annunciato tramite un lungo e sentito comunicato sui propri canali social la decisione di interrompere la stagione e tornare in campo soltanto nel 2026. Un gesto che, come lei stessa ha spiegato, nasce dall’esigenza di fermarsi per affrontare un periodo di forte stress mentale ed emotivo, accumulato negli ultimi mesi.
    Kasatkina ha parlato apertamente di “colasso mentale” e del peso crescente della routine del circuito professionistico. “‘Sto bene’ è una frase che tutti abbiamo sentito, ma che spesso nasconde ben altro. Questo è stato il mio 2025: ho detto di stare bene quando non lo ero” – scrive l’australiana d’adozione, spiegando come i risultati e le prestazioni dell’anno riflettano questo stato di difficoltà.
    Tra i motivi citati ci sono la monotonia del tour, la pressione costante e anche questioni personali, come il mancato ricongiungimento con la famiglia (“sono quattro anni che non vedo mio padre”) e le battaglie burocratiche per ottenere la piena eleggibilità a rappresentare l’Australia dopo il cambio di nazionalità. “Il calendario è troppo, mentalmente ed emotivamente mi sento al limite del collasso. Non posso più andare avanti così”, ha confessato.
    Kasatkina ha precisato che questo stop non è una resa definitiva ma un atto di cura verso sé stessa. “Se questo mi rende debole, che sia. Ma so di essere forte e di potermi rialzare prendendomi una pausa, ricaricando energie e tornando più pronta di prima. È ora di ascoltarmi e cambiare la mia mente, il mio cuore e il mio corpo”, ha scritto la 26enne, annunciando che tornerà nel 2026 “con energia e pronta a ripartire”.
    Con questo messaggio, Daria Kasatkina ha voluto offrire uno spaccato realistico di cosa significhi vivere il tour tennistico al più alto livello, ribadendo che dietro i riflettori e i successi si nascondono anche difficoltà emotive spesso invisibili. Il 2025 per lei è finito, ma l’appuntamento con i fan è solo rimandato al prossimo anno.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica WTA Italiane: +66 per Camilla Rosatello che è ad un passo dalla top 200

    Parlando di scarti per le quali AO– stefanini e brancaccio sono tranquille e possono comprare il biglietto, insieme a trevisan che usufruirà del ranking protetto– la rosatello non scatta piu nulla e deve solo puntellare la classifica mentre ambrosio e grant difendono a novembre rispettivamente finale e vittoria di un 50k e sono a rischio– gran progresso di jessica pieri in questa annata, ma ha bisogno di un grandissimo risultato per conquistarsi l AO– La pedone, la fossa e la zantedeschi hanno affrontato un annata negativa chi piu chi meno ( la zantedeschi è progredita ma non si è mai dimostrata costante); fossa e zantedeschi potrebbero partecipare all AO in doppio ma non credo che ne valga la pena– da dietro finalmente si muove qualcosa lentamente (pieri, pigato, spiteri, abbagnato, ruggeri, urgesi, basiletti e paganetti) LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Finals 2025, la race per Riyadh: la classifica

    È testa a testa tra Jasmine Paolini ed Elena Rybakina per l’ottavo posto alle Wta Finals di Riyadh. L’azzurra (già qualificata in doppio con Errani) è lontana soltanto 55 punti dalla kazaka: fondamentale sarà il Wta 1000 di Wuhan, ma non solo. La situazione aggiornata verso le Wta Finals, in programma dal 1 all’8 novembre, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    LA RACE ATP LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai, il programma di lunedì: partite e orari

    Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale. Inizia il Wta 1000 di Wuhan con Lucia Bronzetti impegnata contro la cinese Yuan. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE: SHANGHAI – WUHAN

    Prosegue il Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Lunedì sarà il giorno del derby azzurro tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi che metterà in palio un posto negli ottavi di finale. Il carrarino e l’italoargentino torneranno a sfidarsi per la prima volta da Wimbledon 2024, dove vinse Lorenzo al quinto set. Il derby italiano sarà il terzo di giornata sul Grandstand 2, mentre sul Centrale saranno protagonisti – tra gli altri – Sascha Zverev e Daniil Medvedev. Entrambi impegnati in sessione serale (dalle 12.30 italiane), sfideranno rispettivamente il francese Rinderknech e lo spagnolo Davidovich Fokina.

    Inizia il Wta 1000 di Wuhan
    Il circuito femminile, invece, si sposta da oggi a Wuhan per l’ultimo Wta 1000 della stagione. Due le azzurre al via: Jasmine Paolini, a caccia di punti importanti per la qualificazione alle Wta Finals, e Lucia Bronzetti, entrata in tabellone dalle quali. La riminese debutterà contro la wild card cinese Yue Yuan: all’orizzonte c’è il possibile derby con Paolini. Il torneo di Wuhan segnerà anche il rientro nel circuito della n. 1 al mondo Aryna Sabalenka dopo gli US Open.

    Il programma di lunedì su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT UNO (201)

    dalle 5 – Simulcast Sky Sport Arena
    dalle 6.30 – Simulcast Sky Sport Mix
    a seguire – Simulcast Sky Sport Tennis

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 5 – Simulcast Sky Sport Arena
    ore 6.30 – Atp Shanghai: Majchrzak (Pol) vs De Minaur (Aus)
    a seguire – Atp Shanghai: Shang (Chn) vs Borges (Por)
    a seguire – Simulcast Sky Sport Arena
    ore 12.15 – Studio Tennis
    ore 12.30 – Atp Shanghai: Zverev (Ger) vs Rinderknech (Fra)
    a seguire – Atp Shanghai: Davidovich Fokina (Esp) vs Medvedev

    SKY SPORT ARENA (204)

    ore 5 – Wta Wuhan: Krueger (Usa) vs Baptiste (Usa)
    a seguire – Wta Wuhan: Siniakova (Cze) vs Shnaider
    a seguire – Wta Wuhan: Danilovic (Srb) vs Tauson (Den)
    a seguire – Wta Wuhan: BRONZETTI (Ita) vs Yuan (Chn)

    SKY SPORT MIX (211)

    ore 6.30 – Atp Shanghai: Auger-Aliassime (Can) vs De Jong (Ned)
    a seguire – Atp Shanghai: Shapovalov (Can) vs Lehecka (Cze)
    a seguire – Atp Shanghai: DARDERI (Ita) vs MUSETTI (Ita)
    a seguire – Atp Shanghai: Tien (Usa) vs Norrie (Gbr)
    a seguire – Simulcast Sky Sport Tennis

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic soffre ma rimonta Hanfmann: il serbo conquista gli ottavi del Masters 1000 di Shanghai. Soprende Valentin Vacherot

    Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo – Foto Getty Images

    Novak Djokovic ha dovuto sudare più del previsto per conquistare la qualificazione agli ottavi di finale del Masters 1000 di Shanghai 2025, rimontando una sfida complicata contro Yannick Hanfmann. Il serbo, infatti, si è imposto con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-3 dopo 2 ore e 42 minuti di gioco, al termine di un incontro nel quale ha dovuto trovare progressivamente il suo miglior livello per evitare un’eliminazione precoce.
    L’inizio del match è stato segnato da una certa lentezza ad entrare in partita da entrambe le parti: il servizio ha dominato la scena e gli scambi lunghi sono stati rari. Con il passare dei game, però, Hanfmann ha trovato ritmo e fiducia, riuscendo a sorprendere Djokovic grazie a una grande varietà di colpi — in particolare con smorzate e lob ben calibrati. Il tedesco ha strappato il servizio al serbo e ha mantenuto il vantaggio fino al termine del set, chiudendo 6-4 e mettendo a segno 17 vincenti, contro un Djokovic ancora impreciso e poco brillante da fondo campo.
    Nel secondo parziale la musica è cambiata solo in parte. Djokovic ha provato a reagire, spingendo di più e cercando di muovere l’avversario, ma Hanfmann ha continuato a difendersi con grande solidità, soprattutto nei momenti chiave. Tuttavia, proprio sul 5-6, il tedesco ha ceduto per la prima volta il servizio, permettendo a Nole di pareggiare il conto dei set e di ritrovare anche il sostegno del pubblico, fino a quel momento silenzioso.
    Nel set decisivo, il campione di 24 titoli del Grande Slam ha finalmente preso il controllo del gioco, mostrandosi più aggressivo e incisivo nei turni di battuta. Nonostante qualche piccolo segnale di fastidio fisico a livello di anche e gambe, Djokovic ha gestito bene il ritmo della partita, approfittando del calo fisico e mentale del tedesco. Con il break decisivo nel quarto gioco e una chiusura autorevole, Djokovic ha completato la rimonta, firmando una vittoria che gli garantisce il pass per gli ottavi di finale, dove affronterà lo spagnolo Jaume Munar.
    ATP Shanghai Yannick Hanfmann653 Novak Djokovic [4]476 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 3N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5N. Djokovic 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace1-2 → 1-3N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace ace1-1 → 1-2Y. Hanfmann 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1N. Djokovic 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 0-15 15-15 15-30 15-405-6 → 5-7N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5N. Djokovic 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-3 → 3-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2N. Djokovic 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-300-1 → 1-1N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4Y. Hanfmann 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace4-3 → 5-3N. Djokovic 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Y. Hanfmann 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1N. Djokovic 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    Nello stesso settore del tabellone, sorprende il percorso di Valentin Vacherot, numero 204 del mondo, capace di spingersi fino agli ottavi dopo essere partito dalle qualificazioni. Il monegasco ha eliminato Djere, Bublik e Machac (ritiratosi sul 6-1 3-0), e ora attende il vincente della sfida tra Jannik Sinner e Tallon Griekspoor.
    ATP Shanghai Valentin Vacherot• 3063 Tomas Machac [20]001 Vincitore: Vacherot ServizioSvolgimentoSet 2V. VacherotT. Machac 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-402-1 → 3-1V. Vacherot 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1T. Machac 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A A-40 40-40 A-40 40-401-0 → 1-1V. Vacherot 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Machac 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-0 → 6-0V. Vacherot 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0T. Machac 0-15 0-30 15-30 30-403-0 → 4-0V. Vacherot 15-0 ace 15-15 40-152-0 → 3-0T. Machac 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0V. Vacherot0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO