More stories

  • in

    Wta Stoccarda, Paolini al 2° turno: Lys battuta 6-2, 6-1

    Inizia alla grande il percorso di Jasmine Paolini al Wta 500 di Stoccarda. Alla prima uscita con il nuovo coach, lo spagnolo Marc Lopez, l’azzurra ha battuto la tedesca Eva Lys con il punteggio di 6-2, 6-1 dopo un’ora e 4 minuti di gioco. Una sfida che la numero 6 del ranking Wta ha controllato dall’inizio alla fine. Al secondo turno, Paolini affronterà la tedesca Jule Niemeier, che nel primo turno ha eliminato la connazionale Laura Siegemund in tre set (4-6, 6-3, 6-4).

    La cronaca del match
    Il primo set è stato dominato da Paolini. L’azzurra ha gestito senza problemi e, con il break conquistato nel sesto game per il 4-2, ha chiuso il primo parziale sul punteggio di 6-2 dopo 35 minuti di gioco, vincendo 16 punti su 27 in risposta. Situazione di controllo da parte della numero 6 del ranking Wta che si è ripetuta anche nel secondo set, in cui Paolini ha gestito gli scambi dall’inizio alla fine, archiviando il discorso sul 6-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti, niente di grave: lieve elongazione per il finalista di Monte-Carlo

    Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)

    Arrivano buone notizie dall’infermeria per Lorenzo Musetti. Secondo quanto riferito da Sky Sport, l’azzurro ha riportato una piccola elongazione alla coscia destra, conseguenza dell’infortunio subito durante la finale del Masters 1000 di Monte-Carlo contro Carlos Alcaraz.
    Una diagnosi rassicurante per il tennista carrarese, che aveva dovuto limitare il suo rendimento nell’ultimo set e mezzo dell’atto conclusivo del torneo monegasco a causa del problema muscolare. I timori di un infortunio più serio, che avrebbe potuto compromettere gran parte della stagione sulla terra battuta, sono stati fortunatamente fugati dagli esami strumentali.
    Le conseguenze non sono gravi per il numero 11 del mondo, che potrà riprendere gli allenamenti sul campo già da venerdì. Una notizia che rasserena i tifosi italiani, considerando che Musetti parteciperà regolarmente al Masters 1000 di Madrid, prossimo grande appuntamento della stagione sulla terra rossa.Il tennista toscano potrà quindi proseguire il suo eccellente momento di forma, che lo ha visto brillare a Monte-Carlo con vittorie prestigiose contro avversari del calibro di Tsitsipas e De Minaur, prima di arrendersi ad Alcaraz in una finale condizionata proprio dal problema fisico.
    L’obiettivo di Musetti sarà quello di gestire al meglio il recupero nei prossimi giorni, in modo da presentarsi in condizioni ottimali al torneo madrileno, dove cercherà di confermare i progressi mostrati nel Principato e continuare la sua scalata nel ranking ATP.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini domina Lys a Stoccarda: vittoria lampo per l’azzurra all’esordio

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini ha superato brillantemente il primo turno del WTA 500 di Stoccarda, sconfiggendo la tedesca Eva Lys con un perentorio 6-2, 6-1 in appena un’ora e 5 minuti di gioco.L’azzurra ha mostrato una prestazione solida e convincente, concedendo pochissimo alla sua avversaria. Il servizio ha funzionato alla perfezione per la toscana, che ha messo in campo il 58% di prime palle, dalle quali ha ottenuto il 72% dei punti. Al contrario, Lys ha faticato enormemente sulla prima di servizio, vincendo appena il 30% dei punti, messa costantemente in difficoltà dalle risposte profonde e precise dell’italiana.
    Nel primo set, Paolini ha preso subito il controllo del gioco, ottenendo un break nel quarto game per portarsi sul 3-1. Nonostante un passaggio a vuoto che ha permesso a Lys di recuperare temporaneamente lo svantaggio nel quinto game, l’azzurra ha immediatamente ristabilito le distanze brekkando nuovamente l’avversaria e chiudendo poi il parziale per 6-2 con un magnifico dritto inside out vincente.
    Il secondo set è stato ancora più dominante per la numero uno italiana, che ha concesso appena un game alla tedesca. Dopo aver iniziato con un break immediato, Paolini ha continuato a spingere, ottenendo un secondo break per il 4-0. Un piccolo passaggio a vuoto le è costato il quinto game, ma la risposta è stata immediata con un altro break che ha portato poi al definitivo 6-1, chiuso con un servizio vincente.Il match si è chiuso con un ultimo game perfetto da parte dell’azzurra, che ha dominato in lungo e in largo, mettendo in mostra tutto il suo repertorio tecnico: palle corte, rovesci lungolinea e servizi vincenti che hanno mandato in confusione la tedesca.Nel prossimo turno, previsto per giovedì, Paolini affronterà un’altra tennista tedesca, Jule Niemeier, con l’obiettivo di proseguire il suo cammino nel prestigioso torneo sulla terra rossa indoor.
    WTA Stuttgart Eva Lys0210 Jasmine Paolini [5]• 0660 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Eva Lys 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-4 → 1-4Eva Lys 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Eva Lys 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Eva Lys 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Eva Lys 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 2-3Eva Lys 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Eva Lys 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 15 Aprile 2025

    🇪🇸 W100 Madrid$100.000 🇩🇪 Tamara Korpatsch (8) 🇮🇹 Nicole Fossa Huergo 7-5 6-3 1st Round 🇸🇮 W75 Koper$60.000 🇬🇷 Sapfo Sakellaridi (7) vs 🇮🇹 Gloria Ceschi Non prima delle 10:30 1st Round (doma.) 🇮🇹 Silvia Ambrosio vs 🇺🇦 Anastasiia Sobolieva (3) Non prima delle 16:00 1st Round (doma.) 🇮🇹 Aurora Corvi vs 🇷🇴 Oana Georgeta […] LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: il resoconto di Martedì 15 Aprile 2025

    La grinta di Anastasia Bertacchi (Foto Antonio Burruni)

    La pioggia caduta abbondante nella notte ha ritardato l’inizio delle partite del martedì del terzo dei sei Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.I match sono iniziati alle 12 su due campi e alle 15.30 sugli altri, con conseguente e ovvio ritardo sull’ordine di gioco previsto, che si è concluso poco oltre le 19.30..
    Nel main draw maschile, esordio sul velluto per la testa di serie numero 7 Andrea Picchione, che ha regolato 6-1, 6-2 Michele Ribecai.Bella rimonta di Federico Iannaccone, che nella prosecuzione del match iniziato ieri, ha eliminato 3-6, 6-1, 6-1 in rimonta la testa di serie numero 5, il romeno Cezar Cretu.Nel tabellone anche Gianmarco Ferrari, Raul Brancaccio, la wild card Stefano D’Agostino ei qualificati Manuel Mazza, Alessandro Bellifemine e Maximilian Figl.Due italiane hanno superato le qualificazioni femminili: Chiara Fornasieri (che l’ha spuntata 4-6, 6-4, 10-3 nel derby contro Federica Di Sarra) e Vittoria Paganetti (che ha superato 7-6, 6-1 la tennista del Liechtenstein Sylvie Zund).Eliminati Federico Sacco (che dopo aver regolato 6-0, 6-1 Elisa Andrea Camerano nel primo turno, ha ceduto 7-5, 6-2 davanti all’ucraina Yelyzaveta Kotliar), Lavinia Luciano (sconfitta 0-6, 6-3, 12-10 dalla tedesca Mara Guth) e Noemi Basiletti (4-6, 6-3, 10-5 per mano della statunitense Mia Horvit).Ottimo esordio nel main draw per la wild card Anastasia Bertacchi, che ha sorpreso 6-0, 6-4 l’olandese Stephanie Visscher, numero 8 del seeding.Sconfitta all’esordio main draw femminile Sofia Rocchetti, 6-4, 7-6(6) contro la britannica Ella Mc Donald, testa di serie numero 6.Per l’Italia, con le due qualificate, nel tabellone ci sono anche la numero 5 del seeding Tatiana Pieri e le wild card Viola Turini e Alessandra Mazzola. LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Rosatello sorprende a Rouen: Parks eliminata in due set

    Camilla Rosatello nella foto

    Camilla Rosatello ha firmato una delle vittorie più significative della sua carriera nel primo turno del WTA 250 di Rouen, torneo recentemente promosso alla categoria superiore che si sta disputando sulla terra rossa del “Kindarena Sports Complex” nel capoluogo della Normandia.
    La 29enne di Saluzzo, numero 288 del ranking WTA e proveniente dalle qualificazioni, ha sconfitto con autorità la statunitense Alycia Parks, numero 53 del mondo e sesta testa di serie, con il punteggio di 6-2, 6-3 in un match che l’ha vista dominare dall’inizio alla fine. Si trattava del primo confronto diretto tra le due giocatrici.
    Nel primo set, l’azzurra ha preso immediatamente il controllo della partita, piazzando i break decisivi nel terzo e nel quinto game. Sul 4-1 a suo favore, Rosatello ha mostrato grande solidità mentale annullando ben quattro palle break prima di chiudere la frazione per 6-2.Il secondo set ha seguito un copione simile, con la piemontese che ha ottenuto il break in apertura. Nonostante la reazione della Parks, che ha creato difficoltà nel secondo e nel sesto game procurandosi due palle break (entrambe annullate dall’italiana), Rosatello ha mantenuto la calma e ha chiuso l’incontro con un altro break nel nono gioco, conquistando il parziale per 6-3.
    Per la tennista italiana si tratta della settima partecipazione a un tabellone principale del circuito maggiore, dopo Rabat 2024 (sconfitta al secondo turno), Monastir (fuori all’esordio), Palermo (eliminata al secondo turno) e Roma (out al primo turno) nel 2023, oltre a Roma e Strasburgo nel 2018 (battuta in entrambi i casi all’esordio).Al secondo turno, Camilla Rosatello affronterà la rumena Elena-Gabriela Ruse, attualmente numero 90 del ranking mondiale. La 27enne di Bucarest rappresenterà un nuovo test impegnativo per la piemontese, che però arriva a questo appuntamento con la fiducia di aver sconfitto una giocatrice di livello superiore.
    WTA Rouen Camilla Rosatello0660 Alycia Parks [6]0230 Vincitore: Rosatello ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Alycia Parks 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Alycia Parks 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Alycia Parks 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Alycia Parks 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Camilla Rosatello5-2 → 6-2Alycia Parks 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1Alycia Parks 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Alycia Parks 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO