More stories

  • in

    Tsitsipas: “Sinner e Alcaraz fortissimi, ma Federer e Nadal restano un’altra cosa”

    Roger Federer nella foto

    Stefanos Tsitsipas ha le idee chiare quando si tratta di mettere a confronto le nuove stelle del tennis mondiale, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, con due leggende assolute come Roger Federer e Rafael Nadal. Intervistato da tennis365, il tennista greco ha sottolineato la grandezza degli attuali dominatori del circuito, ma senza lasciarsi andare a paragoni affrettati con chi ha fatto la storia dello sport.
    “Fino a quando non vinceranno lo stesso numero di tornei, non possiamo affermare che Jannik e Carlos siano migliori di Roger e Rafa”, ha detto Tsitsipas, riconoscendo comunque il livello altissimo espresso dagli italiani e dagli spagnoli di nuova generazione. “Il loro tennis è straordinario e la nascita di nuove stelle è qualcosa che continuerà a succedere. Nei prossimi cinque anni sono convinto che emergeranno altri giocatori impressionanti”.
    Per Tsitsipas, però, ciò che hanno fatto i Big 3 è un capitolo a parte. “Federer, Nadal e Djokovic hanno portato il tennis a uno status superiore e la quantità di titoli che hanno vinto non sarà facile da superare”, ha concluso il greco. Un’opinione lucida che conferma come, almeno per ora, il mito dei “Fab 3” resti ancora inarrivabile.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 02 Agosto 2025

    Gabriele Piraino nella foto

    🇩🇪 M25 Wetzlar 🇪🇺 – Semi-final[5] Cezar Cretu 🇷🇴 vs [6] Gabriele Piraino 🇮🇹 ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    🇮🇹 M25 Bolzano 🇪🇺 – Final[5] Gabriele Pennaforti 🇮🇹 vs [6] Andrea Picchione 🇮🇹 ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    🇵🇱 M25 Koszalin 🇪🇺 – Quarter-final[4] Federico Bondioli 🇮🇹 vs [6] Maks Kasnikowski 🇵🇱 ore 10:00ITF M25 Koszalin – 2025-07-27T00:00:00Z Federico Bondioli Maks KasnikowskiServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    🇦🇹 M15 Wels 🇪🇺 – Semi-finalLorenzo Sciahbasi 🇮🇹 vs [4] Michele Ribecai 🇮🇹 ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    🇷🇸 M15 Kursumlijska Banja 🇪🇺 – Semi-finalLorenzo Gagliardo 🇦🇷 vs [2] Tommaso Compagnucci 🇮🇹 ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    🇮🇹 W75 Cordenons 🇪🇺 – Final[6] Nuria Brancaccio 🇮🇹 vs [2] Veronika Erjavec 🇸🇮 ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    🇸🇮 W15 Rogaska Slatina 🇪🇺 – Semi-finalIsabella Maria Serban 🇮🇹 vs [2] Daria Kuczer 🇵🇱 ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Porto, Hagen, Liberec, Astana e Lexington: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Alexandr Binda nella foto

    CHALLENGER 🇵🇹 Porto (Portogallo) – Semifinali, cemento

    EuPago – ore 12:00Francesco Maestrelli vs Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    Hugo Grenier vs Moez Echargui Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Ray Ho vs Nicolas Barrientos / Joran Vliegen (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇨🇿 Liberec (Repubblica Ceca) – Semifinali, terra battuta

    Svijany Court – ore 10:15Jiri Barnat / Filip Duda vs Andrew Paulson / Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    Norbert Gombos vs Maxim Mrva ATP Liberec Norbert Gombos0740 Maxim Mrva• 0560ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2N. Gombos 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6M. Mrva15-0 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 4-5N. Gombos 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5M. Mrva 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5N. Gombos 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4M. Mrva 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4N. Gombos 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3M. Mrva 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2N. Gombos 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1M. Mrva 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Gombos 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 7-5M. Mrva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5N. Gombos 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 5-5M. Mrva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4N. Gombos 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4M. Mrva 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4N. Gombos 15-15 ace 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3M. Mrva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2N. Gombos 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2M. Mrva 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1N. Gombos 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1M. Mrva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Gonzalo Bueno vs Il match deve ancora iniziare

    Lasvit Court – ore 12:30Daniel Michalski vs Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇩🇪 Hagen (Germania) – Semifinali, terra battuta

    Platzmann Centre Court – ore 11:00Botic van de Zandschulp vs Guy Den Ouden Il match deve ancora iniziare
    Olle Wallin vs Vilius Gaubas (Non prima 12:00)ATP Hagen Olle Wallin5*76 Vilius Gaubas [2]666ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 5-5* 5*-6V. Gaubas 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace6-5 → 6-6O. Wallin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5V. Gaubas 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5O. Wallin 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4V. Gaubas 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4O. Wallin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3V. Gaubas 15-0 30-0 40-153-2 → 3-3O. Wallin 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2V. Gaubas 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2O. Wallin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1V. Gaubas 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-0 → 1-1O. Wallin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* ace 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6O. Wallin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6V. Gaubas 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6O. Wallin 0-15 df 15-15 15-30 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5V. Gaubas 0-15 15-15 ace 30-15 40-154-4 → 4-5O. Wallin 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4V. Gaubas 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4O. Wallin 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3V. Gaubas 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3O. Wallin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2V. Gaubas 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-301-1 → 1-2O. Wallin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1V. Gaubas 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    Hendrik Jebens / Albano Olivetti vs Vasil Kirkov / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    vs Il match deve ancora iniziare

    Wolf Stadium Court – ore 11:00Jerome Kym vs Niels McDonald Il match deve ancora iniziare
    Jan Choinski vs Yannick Hanfmann (Non prima 12:00)ATP Hagen Jan Choinski [5]3063 Yannick Hanfmann [3]• 4074ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30J. Choinski 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Y. Hanfmann 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-302-3 → 2-4J. Choinski 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace ace2-1 → 2-2J. Choinski 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Choinski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7J. Choinski 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6J. Choinski 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5J. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4J. Choinski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3J. Choinski 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Choinski 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    vs Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇰🇿 Astana (Kazakistan) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 08:00Abdullah Shelbayh vs Alexandr Binda ATP Astana Abdullah Shelbayh [7]064 Alexandr Binda• 073ServizioSvolgimentoSet 2A. Shelbayh 0-15 df 0-30 0-40 15-40 df4-2 → 4-3A. Binda 0-15 0-30 0-40 15-40 df3-2 → 4-2A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-402-2 → 3-2A. Binda 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Shelbayh 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1A. Binda 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6A. Binda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5A. Binda 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df4-4 → 5-4A. Shelbayh 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4A. Binda 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-3 → 3-4A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3A. Shelbayh 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-1 → 2-2A. Binda 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-302-0 → 2-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0A. Binda 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-400-0 → 1-0

    Shintaro Imai vs Nicolai Budkov Kjaer (Non prima 10:00)Il match deve ancora iniziare
    Francis Casey Alcantara / Uisung Park vs Taisei Ichikawa / Kokoro Isomura (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Lexington (USA) – Semifinali, cemento

    Stadium 1 – ore 17:00Zachary Svajda vs Yu Hsiou Hsu Il match deve ancora iniziare
    Bernard Tomic vs Eliot Spizzirri (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Yu Hsiou Hsu / Tsung-Hao Huang vs Anirudh Chandrasekar / Ramkumar Ramanathan (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 02 Agosto 2025

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CH 100 Porto – hard – 🌤️SF Maestrelli – Moro Canas Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Astana – hard – 🌤️SF Shelbayh – Binda Inizio 08:00ATP Astana Abdullah Shelbayh [7]064 Alexandr Binda• 073ServizioSvolgimentoSet 2A. Shelbayh 0-15 df 0-30 0-40 15-40 df4-2 → 4-3A. Binda 0-15 0-30 0-40 15-40 df3-2 → 4-2A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-402-2 → 3-2A. Binda 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Shelbayh 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1A. Binda 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6A. Binda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5A. Binda 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df4-4 → 5-4A. Shelbayh 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4A. Binda 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-3 → 3-4A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3A. Shelbayh 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-1 → 2-2A. Binda 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-302-0 → 2-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0A. Binda 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-400-0 → 1-0

    WTA 1000 Montreal – hard – 🌤️2T Errani /Paolini – Krejcikova /Ostapenko ore 18:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Shelton piega Nakashima al fotofinish: trionfo di carattere e accesso agli ottavi a Toronto

    Ben Shelton USA, 2002.10.09 – Foto Getty Images

    Ben Shelton, protagonista di una splendida battaglia contro Nakashima e approdato agli ottavi del Masters 1000 di Toronto dove sfiderà il nostro Flavio Cobolli, si è presentato in conferenza stampa rilassato e soddisfatto. Di seguito, i temi principali affrontati dal giovane americano davanti ai giornalisti:
    Sui tie-break e i miglioramenti necessariShelton ha ammesso di aver avuto qualche difficoltà soprattutto sull’erba nei tie-break, dove la percentuale di prime era spesso troppo bassa e la seconda, di conseguenza, sotto pressione:“Ho fatto fatica soprattutto con la percentuale di prime. Quando poi non riesci a rispondere bene, tutto diventa più difficile. Però mi sto abituando sempre di più a rubare punti anche sulle prime e sulle seconde degli altri, così riesco spesso a mettermi in controllo nei tie-break, che è fondamentale a questi livelli.”
    Sui due match point annullati da NakashimaShelton ha descritto la tensione e la difficoltà del momento, sottolineando quanto fosse importante restare lucido anche dopo aver sprecato due match point sul servizio dell’avversario:“Quando hai la palla sulle corde, specie con la seconda di servizio, ti gira tutto in testa. Un po’ di nervosismo, qualche errore di troppo con il dritto… Non è mai facile in una serata ventosa e contro un rivale che serve così bene. Però sono stato bravo a restare calmo, a tenere il servizio e a darmi la chance di giocarmela nel tie-break.”
    Sulla fiducia per il proseguo del torneoIl match contro Nakashima, così combattuto e deciso all’ultimo respiro, rappresenta per Shelton una spinta enorme:“Sono felice del livello espresso, il match è stato di altissima qualità da entrambe le parti. Quando superi una partita così tirata, esci dal campo con tantissima fiducia, senti di poter affrontare chiunque.”
    Sulla crescita al servizioShelton ha spiegato che il suo servizio è cresciuto molto durante l’anno:“Ho cercato di essere più sciolto, di permettermi anche qualche errore in più per trovare la giusta aggressività. Ho provato a sorprendere gli avversari già dai primi punti, mettendo pressione e rendendo difficile il loro timing in risposta.”
    Sull’atmosfera dello stadioInfine, un pensiero speciale al pubblico di Toronto:“Qui si respira un’energia fantastica. Ho giocato una partita la mattina e l’ultima alle 23:30: in entrambe c’era un’atmosfera incredibile. Vedere il pubblico così coinvolto, anche in tarda serata, è qualcosa di cui sono davvero grato.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Cobolli si regala gli ottavi a Toronto: battuto Marozsan in tre set

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Il sogno azzurro prosegue al Masters 1000 di Toronto 2025! Flavio Cobolli conquista il pass per gli ottavi di finale superando Fabian Marozsan in tre set: 6-2, 4-6, 6-2 in due ore di battaglia intensa. Il romano, sempre più protagonista di questa sorprendente avventura canadese, dimostra di avere la testa e il tennis per dire la sua anche contro avversari insidiosi.Dopo il successo, Cobolli può guardare con fiducia al prossimo turno, dove lo attende il vincente tra Shelton e Nakashima.
    Primo set: Cobolli parte fortissimoSin dalle prime battute, Cobolli mostra di essere in giornata. L’azzurro fa la differenza col servizio (71% di punti vinti con la prima) e aggredisce nei momenti chiave, mentre Marozsan fatica a trovare continuità e subisce due break. Il 6-2 finale, dopo 28 minuti, è la fotografia perfetta di un set dominato dal romano, che imposta lo scambio e trova spesso la chiusura con il dritto.
    Secondo set: Marozsan reagisce, ma Flavio resta in partitaNel secondo parziale cambia l’inerzia. Il magiaro sale di livello, sbaglia meno e risponde con più profondità, soprattutto nei momenti caldi. Cobolli si complica la vita con qualche errore di troppo (nell’unico passaggio a vuoto del match), Marozsan trova il break decisivo proprio nelle fasi conclusive (nel decimo game) dopo che l’azzurro aveva mancato nel game precedente un importante break point, chiudendo 6-4 e portando la sfida al terzo.
    Terzo set: ritorno di fiamma e sprint finaleNel momento della verità, Flavio dimostra di avere qualcosa in più. Aggressivo in risposta, fa il break già in avvio e prende subito il comando delle operazioni. Con la prima raccoglie punti pesanti (64% di resa anche con la seconda), mentre Marozsan inizia a sentire la pressione e cala alla distanza. Cobolli mantiene la calma anche quando, avanti 5-2, rischia di riaprire la porta al rivale perdendo uno dei due break di vantaggio, ma alla fine chiude il match con un vincente di rovescio lungolinea, piazzando un nuovo break, e mostrando coraggio e personalità.
    Ottavi di finale nel mirinoAdesso il romano attende uno tra Shelton e Nakashima per continuare a sognare in grande. Dopo le rimonte subite dagli altri italiani al terzo turno, Cobolli spezza la maledizione e si regala la possibilità di andare ancora più avanti.
    ATP Toronto Flavio Cobolli [13]646 Fabian Marozsan263 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 3F. Marozsan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 5-3F. Marozsan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2F. Cobolli 0-15 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2F. Marozsan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2F. Marozsan 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1F. Marozsan 15-0 15-15 30-30 ace 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6F. Marozsan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4F. Marozsan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 3-3F. Marozsan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2F. Marozsan 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df 40-40 A-400-1 → 1-1F. Marozsan 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 df 40-155-2 → 6-2F. Marozsan 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-404-2 → 5-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2F. Marozsan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1F. Marozsan 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df0-1 → 1-1F. Marozsan 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 0-1
    Statistiche Tennis: Cobolli vs Marozsan

    Statistica
    Cobolli 🇮🇹
    Marozsan 🇭🇺

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    274
    231

    Ace
    7
    3

    Doppi falli
    3
    5

    Prima di servizio
    48/84 (57%)
    58/99 (59%)

    Punti vinti sulla prima
    32/48 (67%)
    36/58 (62%)

    Punti vinti sulla seconda
    23/36 (64%)
    19/41 (46%)

    Palle break salvate
    4/6 (67%)
    7/12 (58%)

    Giochi di servizio giocati
    13
    14

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    218km/h (135 mph)
    200km/h (124 mph)

    Velocità media prima
    188km/h (116 mph)
    178km/h (110 mph)

    Velocità media seconda
    155km/h (96 mph)
    154km/h (95 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    169
    118

    Punti vinti su prima di servizio
    22/58 (38%)
    16/48 (33%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    22/41 (54%)
    13/36 (36%)

    Palle break convertite
    5/12 (42%)
    2/6 (33%)

    Giochi di risposta giocati
    14
    13

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    6/7 (86%)
    8/14 (57%)

    Vincenti
    29
    16

    Errori non forzati
    44
    53

    Punti vinti al servizio
    55/84 (65%)
    55/99 (56%)

    Punti vinti in risposta
    44/99 (44%)
    29/84 (35%)

    Totale punti vinti
    99/183 (54%)
    84/183 (46%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali di nuoto, risultati delle gare di oggi: Ceccon in finale nei 100 farfalla

    Megli ha parlato a Sky Sport dopo il 7° posto in staffetta: “Speravo in un tempo più basso, ma di base sono soddisfatto. Qualche incertezza sul terzo 50, ma va bene così. Purtroppo globalmente ci sono state delle incertezze, ma noi siamo stati gli stessi frazionisti del mattino e altri invece si permettono di cambiare 3/4 staffettisti. I miei 28 anni si fanno sentire, devo ritrovare qualcuno che mi dia ancora l’energia per spingere. Non è facile vedere questi giovani emergere”.

    Aggiunge il giovane D’Ambrosio, classe 2007: “Mi aspettavo un tempo migliore anche io, ma mi sono divertito molto. Siamo una grande squadra, molto unita. Non so se farò anche la 4×100 mista, domani vediamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Joao Fonseca, altra sconfitta e nuove polemiche: il talento brasiliano diviso tra critiche e difese

    Joao Fonseca BRA, 21.08.2006 – Foto ATP

    Un’altra sconfitta al primo turno per Joao Fonseca, un altro giro di critiche e difese per il giovane talento brasiliano. A Toronto, dove il Masters 1000 offriva uno scenario teoricamente favorevole – vista l’assenza di mostri sacri come Sinner, Alcaraz, Djokovic o Draper – il diciottenne non è riuscito a superare il blocco della terza ronda, fermandosi subito contro Tristan Schoolkate (7-6(5), 6-4), numero 103 del mondo.
    Fonseca, che in questa stagione è entrato per la prima volta stabilmente nell’élite del tennis mondiale, vanta già un titolo ATP conquistato a Buenos Aires e l’ingresso nei Top 50, primo classe 2006 a riuscirci. Eppure, secondo molti, questi progressi non bastano ancora a sedersi stabilmente al tavolo dei grandi. La partita di Toronto ha mostrato un Fonseca bloccato, incapace di prendere in mano lo scambio in risposta e mai davvero in partita, soprattutto al servizio dell’avversario.
    Le parole di Lindsay DavenportSulla situazione del giovane brasiliano è intervenuta Lindsay Davenport, ex numero 1 del mondo e vincitrice di tre Slam, durante il podcast di Tennis Channel: “Ha faticato tantissimo in risposta per tutto il match. Schoolkate ha servito bene, è vero, ma Fonseca non ha avuto particolari problemi tecnici: il problema è che non è mai riuscito a dominare il punto in risposta.”Secondo la statunitense, il vero nodo sarebbe mentale: “A 18 anni, quasi 19, è normale dover imparare a gestire anche la pressione e il logorio mentale. Per Fonseca è stato un anno straordinario, ma le sue aspettative ormai sono più alte che uscire al primo turno di un Masters 1000.”
    Futuro da costruire, talento da affinarePer il carioca, insomma, la strada è ancora lunga. L’impatto nel circuito è stato devastante, ma la continuità e la tenuta mentale restano i due ostacoli principali da superare. Fonseca cerca ancora la sua dimensione tra i grandi, e il tempo è dalla sua parte. Ma per salire davvero di livello servirà trovare quella costanza che oggi sembra sfuggirgli, proprio come i turni in risposta contro Schoolkate.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO