More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 30 Luglio 2025

    Matteo Gigante nella foto

    Masters 1000 Toronto – hard – 🌤️R64 Diallo – Gigante 2° inc. ore 18:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Cobolli – Galarneau 2° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    R64 Bu – Sonego Inizio 18:30Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Astana – hard – 🌦️R16 Pieczkowski – Binda Inizio 07:00ATP Astana Olaf Pieczkowski274 Alexandr Binda656 Vincitore: Binda ServizioSvolgimentoSet 3A. Binda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6O. Pieczkowski 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5A. Binda 15-0 15-15 df 15-30 15-402-5 → 3-5O. Pieczkowski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5A. Binda 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4O. Pieczkowski 15-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3A. Binda 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-2 → 1-2A. Binda 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Binda 0-15 15-15 15-30 df 15-406-5 → 7-5O. Pieczkowski 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5A. Binda 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5O. Pieczkowski 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4A. Binda 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4O. Pieczkowski 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Binda 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3O. Pieczkowski 15-0 40-0 ace 40-15 40-302-2 → 3-2A. Binda 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2O. Pieczkowski 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Binda 15-0 30-15 40-40 A-402-5 → 2-6O. Pieczkowski 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5A. Binda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4O. Pieczkowski 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3A. Binda 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Binda 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1O. Pieczkowski 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-400-0 → 1-0

    R16 Gakhov /Golubev – Binda /Tamm 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Hagen – terra – ⛅R16 Jebens /Olivetti – Hermans /Romano 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal – hard – 🌤️2T Tauson – Bronzetti 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    1T Errani /Paolini – Fernandez /Fernandez ore 20:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Ivanisevic risponde a Mouratoglou: “Se ha qualcosa da dirmi, che mi chiami. Meglio che non dica cosa penso di lui”

    Goran Ivanisevic nella foto – Foto Getty Images

    Dopo un luglio letteralmente incandescente, tra la breve collaborazione con Stefanos Tsitsipas, le polemiche sulla condizione fisica del greco, l’eliminazione precoce a Wimbledon e il conseguente divorzio lampo, Goran Ivanisevic si trova ora protagonista di un nuovo scontro, stavolta con Patrick Mouratoglou.
    Tutto è partito dalle recenti dichiarazioni del coach francese, che ha criticato aspramente Ivanisevic per aver espresso pubblicamente giudizi molto severi sul fisico di Tsitsipas: “Ha sbagliato, sono cose che si discutono in privato, non davanti ai media”, aveva dichiarato Mouratoglou, abituato a non mandarle a dire.
    La replica di Ivanisevic non si è fatta attendere, ed è arrivata in un’intervista rilasciata ad Anna Chakvetadze: “Se ha qualche problema con me, che mi chiami. Non vado certo in giro a dire cosa penso di lui. Anzi, è meglio che non dica quello che penso di lui”.Un botta e risposta che infiamma ulteriormente l’estate del circuito, già ricca di tensioni e cambiamenti tra allenatori e giocatori di primo piano. Ivanisevic, fedele al suo stile diretto e senza filtri, chiude così la porta a ogni polemica pubblica con Mouratoglou, ma il messaggio è chiaro: “Meglio non aggiungere altro”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    La rivoluzione silenziosa: il VAR e il nuovo volto del calcio italiano

    Un viaggio tra emozioni, tensioni e dettagli tecnici: come la tecnologia VAR ha trasformato il calcio italiano, cambiando il modo di vivere ogni partita, ogni attesa, ogni decisione.

    Il fischio dell’arbitro si perde tra le urla, le mani che si alzano, gli sguardi che si incrociano. Un attimo sospeso, la folla trattiene il respiro. Da qualche parte, dietro uno schermo, occhi attenti scorrono le immagini, cercano la verità nascosta tra i fotogrammi. Il VAR non è solo una sigla, è una presenza che si insinua in ogni stadio, in ogni discussione, in ogni cuore che batte per il calcio.
    C’è un tempo nuovo, fatto di attese e di sguardi rivolti ai monitor. In quei momenti, la tensione si scioglie in mille gesti: qualcuno si copre il volto, altri fissano il campo, altri ancora cercano distrazione. Capita che, tra un replay e l’altro, lo sguardo cada sul telefono, dove scorrono immagini di giochi, demo, passatempi digitali. Così, quasi per caso, si apre la 8 tigers gold megaways demo, un modo per ingannare l’attesa mentre lo stadio trattiene il fiato. La tecnologia si intreccia con la passione, la partita si gioca anche fuori dal campo.
    L’arrivo del VAR: una nuova eraL’Italia, terra di tradizione calcistica, ha accolto il VAR con un misto di scetticismo e speranza. Le prime partite, i primi errori corretti, i primi gol annullati. Gli arbitri imparano a fidarsi di una voce che arriva dall’auricolare, i tifosi si abituano a quei secondi di silenzio irreale, quando tutto sembra fermarsi.Le telecamere scrutano ogni dettaglio: un piede oltre la linea, una mano sfiorata dal pallone, un fallo che sfugge all’occhio umano. Il VAR non perdona, non dimentica, ma non cancella il dubbio, lo sposta, lo trasforma.
    Le emozioni in bilico: attesa, rabbia, sollievoIl calcio italiano vive di emozioni forti, di gesti improvvisi, di urla liberatorie. Con il VAR, l’esultanza si spezza, si rimanda. Un gol non è più un’esplosione, ma una domanda.Gli allenatori si agitano davanti al monitor, i giocatori si guardano, cercano conferme. Il pubblico ondeggia tra la speranza e la paura. A volte, la decisione arriva come una doccia fredda. Altre, come una liberazione. Il tempo si dilata, la tensione cresce. Il VAR non toglie il pathos, lo reinventa.
    Tecnologia e tradizione: un equilibrio fragileIl calcio italiano è fatto di riti, di superstizioni, di storie tramandate. L’arrivo del VAR ha scosso queste certezze. Gli arbitri, una volta padroni assoluti del campo, ora condividono il potere con una cabina piena di schermi. Le polemiche non sono sparite, hanno solo cambiato forma. Si discute di linee tracciate, di frame, di interpretazioni.La moviola in campo è diventata realtà, ma la nostalgia per il calcio “di una volta” resiste.
    Cosa ha cambiato davvero il VAR nel calcio italiano:* Riduzione degli errori evidenti nelle decisioni cruciali.* Maggiore trasparenza nei processi arbitrali.* Nuove dinamiche di gioco, con i giocatori più attenti ai dettagli.* Tempi di attesa che spezzano il ritmo della partita.* Discussioni più tecniche tra tifosi e addetti ai lavori.* Pressione psicologica diversa su arbitri e calciatori.* Maggiore attenzione ai comportamenti in area di rigore.* Evoluzione del linguaggio televisivo e giornalistico.* Nuove strategie per allenatori e staff.* Cambiamento nel modo di vivere il gol e la sconfitta.
    L’impatto sugli arbitri: solitudine e responsabilitàGli arbitri italiani hanno dovuto reinventarsi. Non basta più la preparazione atletica, serve lucidità, freddezza, capacità di dialogo con la tecnologia. La solitudine del direttore di gara si popola di voci, di immagini, di dati. Ogni decisione pesa di più, ogni errore viene analizzato, scomposto, discusso per giorni. Il VAR non elimina la pressione, la moltiplica.
    I tifosi: tra nostalgia e curiositàLe curve italiane non sono più le stesse. C’è chi rimpiange il calcio istintivo, chi si affida alla giustizia della tecnologia. I cori si interrompono, le bandiere si abbassano, poi ripartono più forti. Il VAR ha cambiato anche il modo di tifare: si aspetta, si commenta, si discute.I social si riempiono di clip, di analisi, di meme. Il calcio si vive anche sullo schermo, tra una notifica e l’altra.
    VAR e comunicazione: il racconto che cambiaL’introduzione del VAR ha trasformato anche il modo in cui si racconta il calcio. Le trasmissioni televisive si sono adattate, inserendo nuove grafiche, replay dettagliati, analisi tecniche in tempo reale. I giornalisti si sono trovati a spiegare regolamenti, a interpretare immagini, a gestire la tensione dell’attesa insieme al pubblico.Le radio, un tempo rapide nel narrare l’azione, ora devono rallentare, aspettare il verdetto, trasmettere l’incertezza. Anche le piattaforme digitali si sono evolute: i social network sono diventati il luogo dove si raccolgono opinioni, proteste, ironie.Il racconto del calcio italiano si è fatto più complesso, più tecnico, ma anche più partecipato. Ogni spettatore diventa analista, ogni partita si trasforma in un dibattito collettivo che continua ben oltre il novantesimo minuto.
    Il futuro: verso un calcio sempre più digitaleLa tecnologia non si ferma. Il VAR è solo l’inizio. Si parla di intelligenza artificiale, di sensori nei palloni, di algoritmi per valutare i fuorigioco. Il calcio italiano si prepara a nuove trasformazioni, tra entusiasmo e timore. La passione resta, ma cambia forma.
    Conclusione: ciò che contaIl VAR ha riscritto le regole del calcio italiano. Non ha cancellato le emozioni, le ha solo spostate, trasformate, rese più complesse. La partita continua, tra campo e tecnologia, tra passato e futuro. Il calcio italiano, oggi, si gioca anche tra i pixel. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Entry list Md e Qualificazioni. Uscite le quali. Federico Cinà entra nelle quali. Sette azzurri presenti. Travaglia fuori di 3 posti

    Scritto da JOA20Nove azzurri già nel MD. Teste di serie: Sinner, Musetti e Cobolli, sperando che se ne aggiunga un quarto ma non vedo grandi possibilità, Berrettini uscirà dalla Top50 prima di rientrare a Toronto, Arnaldi ha la semifinale di Montréal da difendere, solo Sonego potrebbe provare a salire in Top32. Per le quali mancano ancora due settimane, ma direi che ci saranno Passaro, Pellegrino, Gigante, Maestrelli, più Zeppieri e Napolitano con il ranking protetto, sperando che si aggiunga almeno uno tra Cinà e Travaglia.
    Esatto, Sonny é l’unico con delle possibilità concrete, essendo 37 in live ma con 3 giocatori davanti che scaleranno molto prima del torneo: Popyrin, Korda e Thompson. Mentre la classifica per le tds dovrebbe essere fatta prima di Wiston Salem, dove Sonego difende il titolo. Ma come minimo avrebbe bisogno di un quarto in un mille o la semi a Washington.
    Cobolli é tds sicura ma meglio rimanga nelle 24 per un terzo turno teorico migliore e non é scontato visti i punti che difende.
    Infine Muso tiene la 7/8 se non ci sono exploit sia di Shelton che di uno fra quelli che seguono, e ovviamente se supera qualche turno lui LEGGI TUTTO

  • in

    Fernandez delusa dopo la sconfitta a Montreal: Avevo ricevuto delle promesse sulla programmazione, pensavo di giocare la sessione serale, ma così non è stato. Ci sono forse delle questioni politiche dietro questa scelta, ma mi ha fatto male”

    Leylah Fernandez nella foto – Foto getty images

    Leylah Fernandez esce di scena prematuramente dal torneo di casa a Montreal, sconfitta in due set (6-4, 6-1) da Maya Joint, e non nasconde la propria delusione nella conferenza stampa post-partita. La canadese, reduce da giorni intensi e con un programma non semplice da gestire, ha raccontato con onestà le proprie sensazioni dopo una prova incolore.
    “Non ho pensieri… è stata una partita dura”“La verità? Non ho pensieri”, ha esordito Leylah con un sorriso amaro. “È stata una partita dura. Maya ha giocato in modo incredibile, molto solida fin dall’inizio. Io, purtroppo, non sono riuscita a fare lo stesso. Questo è quello che sento a caldo”.
    La stanchezza e la delusione per la programmazioneFernandez ha spiegato come il breve intervallo tra un match e l’altro abbia pesato: “Sì, il poco tempo tra una partita e l’altra ha influito. Avevo ricevuto delle promesse sulla programmazione, pensavo di giocare la sessione serale, ma così non è stato. Ci sono forse delle questioni politiche dietro questa scelta, ma mi ha fatto male. Ci tenevo a giocare di sera.”Nonostante tutto, Leylah non ha risparmiato un pensiero positivo per il pubblico: “È stato bellissimo sentire il supporto della gente, l’energia del pubblico mi ha scaldato il cuore, mai provato qualcosa del genere. Sono onorata di aver giocato di nuovo a Montreal.”
    La pressione di giocare in casaSul tema della pressione legata al giocare nella propria città, la canadese è stata lucida: “Sì e no. Ho già giocato qui e me la sono sempre cavata bene. Ma oggi il mio livello non era quello che avrei voluto. Forse la fatica, il poco tempo di recupero e la pressione che mi sono messa addosso hanno pesato. Non la pressione del pubblico o del fatto di essere a casa, ma proprio quella che mi sono imposta da sola. E la stanchezza mentale non aiuta.”
    Leylah Fernandez lascia Montreal con un pizzico di amarezza, ma anche con la consapevolezza di aver ricevuto un abbraccio speciale dalla sua gente: “È sempre un onore giocare qui. Tornerò, pronta a dare di più.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 30 Luglio 2025

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997

    M25 Wetzlar 30000 – 1st RoundNicolas Zanellato vs [3] Fabrizio Andaloro ore 11:00

    M25 Bolzano 30000 – 2nd Round[6] Andrea Picchione vs Luca Parenti 2 incontro dalle 11:00[7] Alessandro Pecci vs Alexander Weis 3 incontro dalle 11:00[3] Sandro Kopp vs Andrea Guerrieri Non prima delle 19:30Jarno Jans vs [5] Gabriele Pennaforti ore 12:00Juan Cruz Martin manzano vs [4] Lilian Marmousez 2 incontro dalle 12:00Leonardo Malgaroli vs Giovanni Oradini 3 incontro dalle 12:00

    M25 Koszalin 30000 – 1st Round[8] Tomasz Berkieta vs Massimo Pizzigoni ore 10:00[4] Federico Bondioli vs Przemyslaw Michocki Non prima delle 14:00

    M25 Pitesti 30000 – 1st RoundLorenzo Angelini vs Mihai Alexandru Coman Non prima delle 10:30[7] Gianluca Cadenasso vs Matei Varbanciu 2 incontro dalle 10:30Niccolo Catini vs [3] Gabi Adrian Boitan Non prima delle 13:00[4] Franco Roncadelli vs Leonardo Cattaneo 2 incontro dalle 13:00Gabriel Ghetu vs Carlo Alberto Caniato Non prima delle 11:30Lorenzo Rottoli vs [6] Oleksandr Ovcharenko 2 incontro dalle 11:30

    M25 Brazzaville 30000 – 1st RoundMatteo Covato vs [5] Reda Bennani Non prima delle 12:00

    M15 Xativa 15000 – 1st Round, Quarter-final[6] Yaroslav Demin vs Giannicola Misasi ore 09:30Kevin Edengren vs [8] Iannis Miletich 2 incontro dalle 17:30

    M15 Wels 15000 – 1st RoundGabriele Crivellaro vs Miha Vetrih 2 incontro dalle 10:00Gabriele Vulpitta vs [3] Amaury Raynel 3 incontro dalle 10:00Roman Postolka vs Jacopo Bilardo ore 10:00[4] Michele Ribecai vs Peter Makk 2 incontro dalle 10:00

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundIgor Kudriashov vs Lorenzo Comino 2 incontro dalle 10:00

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st RoundAlexandre Aubriot vs [5] Samuel Vincent ruggeri ore 09:00Sergej Zivkovic vs [2] Tommaso Compagnucci 2 incontro dalle 12:00Sasa Markovic vs Gabriele Bosio Non prima delle 12:00

    M15 Bali 15000 – 1st RoundAnthony Susanto vs Pietro Mugelli 2 incontro dalle 16:30

    W100 Gran Canaria-Maspalomas 100000 – 1st RoundJessica Pieri vs Momoko Kobori ore 10:30Tatiana Pieri vs Ariana Geerlings ore 10:30

    W75 Hechingen 60000 – 1st RoundBeatrice Ricci vs Zhibek Kulambayeva ore 12:00

    W75 Cordenons 60000 – 2nd Round, 1st RoundAlice Rame vs Dalila Spiteri ore 10:30Mia Ristic vs [6] Nuria Brancaccio 2 incontro dalle 10:30Silvia Ambrosio vs [4] Tamara Zidansek Non prima delle 16:30Sofia Rocchetti vs Cagla Buyukakcay ore 10:30Carlota Martinez cirez vs Federica Urgesi 2 incontro dalle 10:30Teodora Kostovic vs Noemi Basiletti ore 10:30Vittoria Paganetti vs [2] Veronika Erjavec 2 incontro dalle 10:30

    W35 Knokke-Heist 30000 – 2nd RoundAnastasia Abbagnato vs Tilwith Di girolami Non prima delle 13:00

    W35 Pergamino 30000 – 1st RoundMarina Bulbarella vs Beatrice Stagno ore 15:30

    W15 Savitaipale 15000 – 1st RoundEmma Ottavia Ghirardato vs [3] Sarah Melany Fajmonova ore 13:00

    W15 Cluj Napoca 15000 – 1st RoundCarmen Andreea Herea vs [8] Angelica Raggi Non prima delle 14:00Ginevra Parentini vallega montebruno vs [3] Lavinia Tanasie 2 incontro dalle 16:00Carolina Gasparini vs Iulia Maria Buculei 2 incontro dalle 16:00[1] Patricia Maria Tig vs Giuliana Bestetti Non prima delle 16:00

    W15 Monastir 15000 – 1st Round[5] Marie Villet vs Cristina Pescucci 3 incontro dalle 10:00

    W15 Rogaska Slatina 15000 – 1st RoundCarolina Troiano vs Magdalena Smekalova Non prima delle 14:00Barbara Dessolis vs Oriana Gniewkowska ore 09:30Marcella Dessolis vs [7] Eva Marie Voracek Non prima delle 11:00Stefanie Auer vs Isabella Maria Serban Non prima delle 14:00

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st RoundAlexa Karatancheva vs Denise Valente ore 09:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Porto, Hagen, Liberec, Astana e Lexington: I risultati completi con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Alexandr Binda nella foto

    CHALLENGER 🇵🇹 Porto (Portogallo) – 2° Turno, cemento

    EuPago – ore 12:00Henrique Rocha vs Eliakim Coulibaly Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Moro Canas vs Martin Landaluce Il match deve ancora iniziare
    Elias Ymer vs Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare

    Mc Donalds – ore 12:00Matias Soto vs Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios vs Johannes Ingildsen / Tiago Pereira Il match deve ancora iniziare
    Pedro Araujo / Diogo Marques vs Eliakim Coulibaly / Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare

    Banco Carregosa – ore 12:00Theo Arribage / Orlando Luz vs Joshua Paris / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare
    David Stevenson / Matej Vocel vs George Goldhoff / Ray Ho Il match deve ancora iniziare
    Inigo Cervantes / Daniel Cukierman vs Alexandru Jecan / Bogdan Pavel Il match deve ancora iniziare
    Boris Arias / Matias Soto vs JiSung Nam / Takeru Yuzuki Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇨🇿 Liberec (Repubblica Ceca) – 2° Turno, terra battuta

    Svijany Court – ore 10:00Valentin Vacherot vs Sascha Gueymard Wayenburg ATP Liberec Valentin Vacherot• 05 Sascha Gueymard Wayenburg [7]04ServizioSvolgimentoSet 1V. VacherotS. Gueymard Wayenburg 15-0 30-0 40-0 ace ace5-3 → 5-4V. Vacherot 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3S. Gueymard Wayenburg 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3V. Vacherot 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-3 → 3-3S. Gueymard Wayenburg 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3V. Vacherot 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-402-1 → 2-2S. Gueymard Wayenburg 0-15 df 0-30 0-40 df1-1 → 2-1V. Vacherot 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1S. Gueymard Wayenburg 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Federico Coria vs Daniel Michalski Il match deve ancora iniziare
    Jack Pinnington Jones vs Jakub Nicod Il match deve ancora iniziare
    Matyas Cerny / Jonas Kucera vs Petr Brunclik / Jan Kumstat Il match deve ancora iniziare

    Pernerka Court – ore 10:00S D Prajwal Dev / Nitin Kumar Sinha vs Szymon Kielan / Filip Pieczonka ATP Liberec S D Prajwal Dev / Nitin Kumar Sinha03 Szymon Kielan / Filip Pieczonka [2]• 304ServizioSvolgimentoSet 1S. Kielan / PieczonkaS. D Prajwal Dev / Kumar Sinha 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df2-4 → 3-4S. Kielan / Pieczonka 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 2-4S. D Prajwal Dev / Kumar Sinha 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-3 → 2-3S. Kielan / Pieczonka 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3S. D Prajwal Dev / Kumar Sinha 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2S. Kielan / Pieczonka 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace0-1 → 0-2S. D Prajwal Dev / Kumar Sinha 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    Genaro Alberto Olivieri vs Alex Barrena Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Carou / Santiago Rodriguez Taverna vs Arthur Reymond / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    Jiri Barnat / Filip Duda vs Gonzalo Bueno / Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare

    Lasvit Court – ore 10:00Tim Ruehl / Patrick Zahraj vs Luis Britto / Roy Stepanov ATP Liberec Tim Ruehl / Patrick Zahraj302 Luis Britto / Roy Stepanov• 04ServizioSvolgimentoSet 1L. Britto / StepanovT. Ruehl / Zahraj 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4L. Britto / Stepanov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4T. Ruehl / Zahraj 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3L. Britto / Stepanov 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-2 → 0-3T. Ruehl / Zahraj 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-400-1 → 0-2L. Britto / Stepanov 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    David Poljak / Aoran Wang vs Andrew Paulson / Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    Jan Jermar / Oleg Prihodko vs Hynek Barton / Milos Karol Il match deve ancora iniziare
    Denys Molchanov / David Vega Hernandez vs Michael Geerts / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇩🇪 Hagen (Germania) – 2° Turno, terra battuta

    Platzmann Centre Court – ore 11:00Daniel Masur / Benito Sanchez Martinez vs Luis David Martinez / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    Jan Choinski vs Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare
    Joel Schwaerzler vs Vilius Gaubas Il match deve ancora iniziare
    Timofey Skatov vs Yannick Hanfmann (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Mark-E Power Court – ore 11:00Stian Klaassen / Fons Van Sambeek vs Erik Grevelius / Stefan Latinovic Il match deve ancora iniziare
    Clement Tabur vs Olle Wallin Il match deve ancora iniziare
    Hendrik Jebens / Albano Olivetti vs Mats Hermans / Filippo Romano Il match deve ancora iniziare
    Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Mario Mansilla Diez / Bruno Pujol Navarro Il match deve ancora iniziare

    Wolf Stadium Court – ore 11:00Victor Cornea / Sergio Martos Gornes vs Vasil Kirkov / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    Neil Oberleitner / Mick Veldheer vs Mariano Kestelboim / Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    Alexander Merino / Christoph Negritu vs Siddhant Banthia / Alexander Donski Il match deve ancora iniziare
    Kaito Uesugi / Seita Watanabe vs Dmitry Popko / Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇰🇿 Astana (Kazakistan) – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 07:00Takuya Kumasaka vs Nicolai Budkov Kjaer ATP Astana Takuya Kumasaka34 Nicolai Budkov Kjaer [2]66 Vincitore: Budkov Kjaer ServizioSvolgimentoSet 2N. Budkov Kjaer 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-404-5 → 4-6T. Kumasaka 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5N. Budkov Kjaer 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5T. Kumasaka 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4N. Budkov Kjaer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4T. Kumasaka 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A2-2 → 2-3N. Budkov Kjaer 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2T. Kumasaka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2N. Budkov Kjaer 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2T. Kumasaka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Budkov Kjaer 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6T. Kumasaka 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5N. Budkov Kjaer 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5T. Kumasaka 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4N. Budkov Kjaer 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4T. Kumasaka 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3N. Budkov Kjaer 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-2 → 0-3T. Kumasaka 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-400-1 → 0-2N. Budkov Kjaer 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Aleksandre Bakshi vs Mukund Sasikumar ATP Astana Aleksandre Bakshi15731 Mukund Sasikumar• 0661ServizioSvolgimentoSet 3M. SasikumarA. Bakshi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Bakshi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Sasikumar 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5A. Bakshi 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4M. Sasikumar 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3A. Bakshi 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2M. Sasikumar 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2A. Bakshi 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1M. Sasikumar 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace1-0 → 1-1A. Bakshi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* ace 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6A. Bakshi 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-6 → 6-6M. Sasikumar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6A. Bakshi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5M. Sasikumar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5A. Bakshi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4M. Sasikumar 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Bakshi 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 3-3M. Sasikumar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3A. Bakshi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-2 → 2-2M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 ace ace1-1 → 1-2A. Bakshi 0-15 df 0-30 df 0-40 df 15-40 30-40 df1-0 → 1-1M. Sasikumar 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Francis Casey Alcantara / Uisung Park vs Ivan Denisov / Amir Omarkhanov (Non prima 10:00)Il match deve ancora iniziare
    Olaf Pieczkowski / Karan Singh vs Michal Krajci / Zangar Nurlanuly Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 07:00Olaf Pieczkowski vs Alexandr Binda ATP Astana Olaf Pieczkowski274 Alexandr Binda656 Vincitore: Binda ServizioSvolgimentoSet 3A. Binda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6O. Pieczkowski 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5A. Binda 15-0 15-15 df 15-30 15-402-5 → 3-5O. Pieczkowski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5A. Binda 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4O. Pieczkowski 15-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3A. Binda 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-2 → 1-2A. Binda 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Binda 0-15 15-15 15-30 df 15-406-5 → 7-5O. Pieczkowski 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5A. Binda 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5O. Pieczkowski 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4A. Binda 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4O. Pieczkowski 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Binda 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3O. Pieczkowski 15-0 40-0 ace 40-15 40-302-2 → 3-2A. Binda 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2O. Pieczkowski 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Binda 15-0 30-15 40-40 A-402-5 → 2-6O. Pieczkowski 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5A. Binda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4O. Pieczkowski 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3A. Binda 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Binda 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1O. Pieczkowski 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-400-0 → 1-0

    Edward Winter vs Shintaro Imai ATP Astana Edward Winter04 Shintaro Imai• 03ServizioSvolgimentoSet 1E. Winter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 4-3S. Imai 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-1 → 4-2E. Winter 0-15 15-15 40-153-1 → 4-1S. Imai 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1E. Winter 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1S. Imai 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1E. Winter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Aleksandr Lobanov / Sanhui Shin vs Taisei Ichikawa / Kokoro Isomura (Non prima 10:00)Il match deve ancora iniziare
    Grigoriy Lomakin / Edward Winter vs Maximus Jones / Saba Purtseladze Il match deve ancora iniziare
    Woobin Shin / Parikshit Somani vs Aleksandre Bakshi / Zura Tkemaladze Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 08:30Ivan Gakhov vs Karan Singh ATP Astana Ivan Gakhov [3]36 Karan Singh67 Vincitore: Singh ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 7*-86-6 → 6-7K. Singh 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6I. Gakhov 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-405-5 → 6-5K. Singh 15-0 40-0 ace5-4 → 5-5I. Gakhov 15-0 ace 30-0 40-04-4 → 5-4K. Singh 15-0 15-15 30-154-3 → 4-4I. Gakhov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3K. Singh 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3I. Gakhov 0-15 15-15 30-30 30-40 df 40-40 A-402-2 → 3-2K. Singh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-402-1 → 2-2I. Gakhov 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 2-1K. Singh 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1I. Gakhov 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Singh 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-153-5 → 3-6I. Gakhov 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-5 → 3-5K. Singh 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-402-4 → 2-5I. Gakhov 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4K. Singh 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4I. Gakhov 15-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-400-3 → 1-3K. Singh 0-15 15-15 ace 30-15 40-150-2 → 0-3I. Gakhov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2K. Singh 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1

    Moerani Bouzige / Sai Karteek Reddy Ganta vs Yusuke Kusuhara / Shunsuke Nakagawa (Non prima 10:00)ATP Astana Moerani Bouzige / Sai Karteek Reddy Ganta• 151 Yusuke Kusuhara / Shunsuke Nakagawa [2]403ServizioSvolgimentoSet 1M. Bouzige / Karteek Reddy Ganta 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-2 → 1-3M. Bouzige / Karteek Reddy Ganta 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Bouzige / Karteek Reddy Ganta 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1

    Luca Castelnuovo / Clement Chidekh vs Erik Arutiunian / Petr Bar Biryukov Il match deve ancora iniziare
    Ivan Gakhov / Daniil Golubev vs Alexandr Binda / Kristjan Tamm Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Lexington (USA) – 2° Turno, cemento

    Stadium 1 – ore 16:00Bernard Tomic vs Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    Nishesh Basavareddy vs Alibek Kachmazov Il match deve ancora iniziare
    Trey Hilderbrand / Jeevan Nedunchezhiyan vs Yu Hsiou Hsu / Tsung-Hao Huang (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Murphy Cassone / Aidan Mayo vs Mac Kiger / Patrick Maloney (Non prima 00:30)Il match deve ancora iniziare
    Zachary Fuchs / Wally Thayne vs Nishesh Basavareddy / Dhakshineswar Suresh Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 16:00Zachary Fuchs / Wally Thayne vs Nishesh Basavareddy / Dhakshineswar Suresh Il match deve ancora iniziare
    Ryuki Matsuda vs Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    Hady Habib vs Giles Hussey Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mejia / Cristian Rodriguez vs Anirudh Chandrasekar / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 16:00Finn Reynolds / James Watt vs Hady Habib / Andre Ilagan Il match deve ancora iniziare
    Kelsey Stevenson / Bernard Tomic vs Pranav Kumar / Kody Pearson (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Jody Maginley / Rodrigo Pacheco Mendez vs Blake Bayldon / Patrick Harper Il match deve ancora iniziare
    Andrew Fenty / Benjamin Kittay vs Ryuki Matsuda / Naoki Tajima Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, i risultati di oggi: Zverev, Ruud e Rune al 3° turno

    Esordio vincente – pur con qualche difficoltà – per Alexander Zverev al Masters 1000 di Toronto, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Il tedesco, testa di serie n. 1 in Canada, ha battuto l’australiano Adam Walton con il punteggio di 7-6, 6-4 in un’ora e 44 minuti. Un match insidioso per Zverev, supportato da un ottimo servizio (93% di punti con la prima e 7 ace), ma anche tanto falloso negli scambi (32 errori non forzati). Dopo il primo set risolto al tiebreak in un’ora di gioco (impreziosito da uno spettacolare scambio da 52 colpi sul 5-5), Zverev sembrava in controllo nel secondo parziale, avanti di un break. Poi, però, il servizio perso nel nono gioco, ma l’immediata chiusura nel game successivo, in risposta. Sascha centra così la vittoria n. 275 nel circuito maggiore dall’inizio del 2020. Staccano il pass per il terzo turno anche Casper Ruud e Holger Rune, che superano rispettivamente il russo Safiullin e il francese Mpetshi Perricard. Parte bene, infine, il torneo del campione in carica Alexei Popyrin che ha sconfitto la wild card canadese Arseneault. LEGGI TUTTO