More stories

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi, WTA 250 Cluj-Napoca e WTA 125 Mumbai: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Paula Badosa nella foto – Foto Getty Images

    🇦🇪

    WTA 500 Abu Dhabi
    Emirati Arabi

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️ Sereno22°C/15°C

    Stadium Court – ore 08:00Belinda Bencic vs Veronika Kudermetova Inizio 08:00WTA Abu Dhabi Belinda Bencic0660 Veronika Kudermetova0000 Vincitore: Bencic ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Belinda Bencic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-0 → 6-0Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0Belinda Bencic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Belinda Bencic 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Belinda Bencic 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-0 → 5-0Belinda Bencic 15-0 15-15 40-153-0 → 4-0Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0Belinda Bencic 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    (4) Yulia Putintseva vs Marketa Vondrousova Non prima 09:30WTA Abu Dhabi Yulia Putintseva [4]4021 Marketa Vondrousova• 3063ServizioSvolgimentoSet 2Marketa Vondrousova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Marketa Vondrousova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Marketa Vondrousova 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Marketa Vondrousova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 2-3Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 1-3Marketa Vondrousova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Marketa Vondrousova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    (1) Elena Rybakina vs Katie Volynets Il match deve ancora iniziare
    Wakana Sonobe vs Ons Jabeur Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Linda Noskova vs (2) Paula Badosa Il match deve ancora iniziare

    ADCB Court 1 – ore 08:30Bethanie Mattek-Sands / Lucie Safarova vs Luisa Stefani / Heather Watson Inizio 08:30WTA Abu Dhabi Bethanie Mattek-Sands / Lucie Safarova0440 Luisa Stefani / Heather Watson• 0660 Vincitore: Stefani / Watson ServizioSvolgimentoSet 3Luisa Stefani / Heather WatsonServizioSvolgimentoSet 2Luisa Stefani / Heather Watson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-5 → 4-6Bethanie Mattek-Sands / Lucie Safarova 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Luisa Stefani / Heather Watson 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Bethanie Mattek-Sands / Lucie Safarova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4Luisa Stefani / Heather Watson 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Bethanie Mattek-Sands / Lucie Safarova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Luisa Stefani / Heather Watson 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Bethanie Mattek-Sands / Lucie Safarova15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Bethanie Mattek-Sands / Lucie Safarova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40ServizioSvolgimentoSet 1Luisa Stefani / Heather Watson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Bethanie Mattek-Sands / Lucie Safarova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Luisa Stefani / Heather Watson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-4 → 3-5Bethanie Mattek-Sands / Lucie Safarova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Luisa Stefani / Heather Watson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-3 → 2-4Bethanie Mattek-Sands / Lucie Safarova 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Luisa Stefani / Heather Watson 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Bethanie Mattek-Sands / Lucie Safarova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Luisa Stefani / Heather Watson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Bethanie Mattek-Sands / Lucie Safarova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez vs Hao-Ching Chan / Liudmila Samsonova WTA Abu Dhabi Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez402 Hao-Ching Chan / Liudmila Samsonova• 01ServizioSvolgimentoSet 1Hao-Ching Chan / Liudmila Samsonova 0-15 0-30 0-40Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Hao-Ching Chan / Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (8) Leylah Fernandez vs Lulu Sun Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    Ashlyn Krueger vs (3) Daria Kasatkina Il match deve ancora iniziare
    (6) Anastasia Pavlyuchenkova vs Magda Linette Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:30(3) Desirae Krawczyk / (3) Giuliana Olmos vs Ulrikke Eikeri / Makoto Ninomiya Inizio 11:30Il match deve ancora iniziare
    Olivia Gadecki / Olivia Nicholls vs Shuko Aoyama / Eri Hozumi Il match deve ancora iniziare

    🇷🇴

    WTA 250 Cluj-Napoca
    Romania

    Cemento (indoor) 🏟️

    1°-2° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 10:00(5) Katerina Siniakova vs Francesca Jones Inizio 10:00WTA Cluj-Napoca Katerina Siniakova [5]• 03 Francesca Jones04ServizioSvolgimentoSet 1Katerina SiniakovaKaterina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Francesca Jones 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Francesca Jones 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2Francesca Jones 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Katerina Siniakova 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    (4) Anhelina Kalinina vs Suzan Lamens Il match deve ancora iniziare
    Marina Stakusic vs Aliaksandra Sasnovich Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare
    Ella Seidel vs (8) Jaqueline Cristian Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Viktoriya Tomova vs (2) Olga Danilovic Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:00Elixane Lechemia / Mayar Sherif vs Madeleine Brooks / Isabelle Haverlag Inizio 10:00WTA Cluj-Napoca Elixane Lechemia / Mayar Sherif• 302 Madeleine Brooks / Isabelle Haverlag155ServizioSvolgimentoSet 1Elixane Lechemia / Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15Madeleine Brooks / Isabelle Haverlag 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Elixane Lechemia / Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Madeleine Brooks / Isabelle Haverlag 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4Elixane Lechemia / Mayar Sherif 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Madeleine Brooks / Isabelle Haverlag 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-2 → 0-3Elixane Lechemia / Mayar Sherif 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Madeleine Brooks / Isabelle Haverlag 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    Carmen Corley / Tara Moore vs Magali Kempen / Anna Siskova Il match deve ancora iniziare
    Jesika Maleckova / Miriam Skoch vs (2) Yana Sizikova / (2) Fanny Stollar Il match deve ancora iniziare

    🇮🇳

    WTA 125 Mumbai
    India

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️ Sereno31°C/22°C

    Center Court – ore 07:30Mai Hontama vs Alexandra Eala Inizio 07:30WTA Mumbai 125 Mai Hontama0760 Alexandra Eala• 0620 Vincitore: Hontama ServizioSvolgimentoSet 3Alexandra EalaServizioSvolgimentoSet 2Alexandra Eala 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2Mai Hontama 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Alexandra Eala 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 30-403-2 → 4-2Mai Hontama 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Alexandra Eala 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Alexandra Eala 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Mai Hontama 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 1*-2 2-2* 3-2* 3*-3 4*-3 5-3* 5-4* 5*-5 6*-56-6 → 7-6Mai Hontama 15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Alexandra Eala 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6Mai Hontama 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5Alexandra Eala 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Mai Hontama 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Alexandra Eala 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Mai Hontama 15-0 30-0 40-0 30-15 40-152-3 → 3-3Alexandra Eala 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Mai Hontama 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Alexandra Eala 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Mai Hontama 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1Alexandra Eala 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Lanlana Tararudee vs (3) Anna Karolina Schmiedlova WTA Mumbai 125 Lanlana Tararudee• 06 Anna Karolina Schmiedlova [3]05ServizioSvolgimentoSet 1Lanlana TararudeeLanlana Tararudee 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Anna Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5Lanlana Tararudee 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5Anna Karolina Schmiedlova 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Lanlana Tararudee 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Anna Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Lanlana Tararudee 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Anna Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Lanlana Tararudee 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Anna Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Lanlana Tararudee 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Peangtarn Plipuech / Naho Sato vs Arianne Hartono / Prarthana Thombare Il match deve ancora iniziare
    Alicia Barnett / Rutuja Bhosale vs Zarina Diyas / Ekaterina Yashina Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 07:30Arianne Hartono vs (5) Jil Teichmann Inizio 07:30WTA Mumbai 125 Arianne Hartono733 Jil Teichmann [5]666 Vincitore: Teichmann ServizioSvolgimentoSet 3Arianne Hartono 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Jil Teichmann 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 3-5Arianne Hartono 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5Jil Teichmann 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Arianne Hartono 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Jil Teichmann 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Arianne Hartono 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Jil Teichmann 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Jil Teichmann0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jil Teichmann 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Arianne Hartono 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Jil Teichmann 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Arianne Hartono 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Jil Teichmann 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Arianne Hartono 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Jil Teichmann 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Arianne Hartono 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Jil Teichmann 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 3*-2 3-3* 3-4* 4*-4 5*-4 6-4*6-6 → 7-6Jil Teichmann 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6Arianne Hartono 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Jil Teichmann 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Arianne Hartono 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Jil Teichmann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Arianne Hartono 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-2 → 4-3Jil Teichmann 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Arianne Hartono 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Jil Teichmann 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Arianne Hartono 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Jil Teichmann 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Arianne Hartono 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (1) Nao Hibino / (1) Oksana Kalashnikova vs Dalila Jakupovic / Ankita Raina WTA Mumbai 125 Nao Hibino / Oksana Kalashnikova [1]• 401 Dalila Jakupovic / Ankita Raina401ServizioSvolgimentoSet 1Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40Dalila Jakupovic / Ankita Raina 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Nao Hibino / Oksana Kalashnikova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Shrivalli Bhamidipaty / Riya Bhatia vs Mai Hontama / Kyoka Okamura Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 07:30(3) Eden Silva / (3) Anastasia Tikhonova vs Maria Kozyreva / Iryna Shymanovich Inizio 07:30WTA Mumbai 125 Eden Silva / Anastasia Tikhonova [3]0660 Maria Kozyreva / Iryna Shymanovich0230 Vincitore: Silva / Tikhonova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Eden Silva / Anastasia Tikhonova 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Maria Kozyreva / Iryna Shymanovich 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3Eden Silva / Anastasia Tikhonova 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Maria Kozyreva / Iryna Shymanovich 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3Eden Silva / Anastasia Tikhonova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Maria Kozyreva / Iryna Shymanovich 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Eden Silva / Anastasia Tikhonova 15-0 30-0 15-0 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Maria Kozyreva / Iryna Shymanovich 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Eden Silva / Anastasia Tikhonova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Maria Kozyreva / Iryna Shymanovich 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2Eden Silva / Anastasia Tikhonova 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Maria Kozyreva / Iryna Shymanovich 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Eden Silva / Anastasia Tikhonova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-403-1 → 4-1Maria Kozyreva / Iryna Shymanovich 0-15 30-15 40-153-0 → 3-1Eden Silva / Anastasia Tikhonova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Maria Kozyreva / Iryna Shymanovich 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0Eden Silva / Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Maia Lumsden / Simona Waltert vs Jessie Aney / Jessica Failla Non prima 09:00WTA Mumbai 125 Maia Lumsden / Simona Waltert00 Jessie Aney / Jessica Failla00 Vincitore: Aney / Failla ServizioSvolgimentoSet 1

    Alexandra Eala / Chia Yi Tsao vs (2) Amina Anshba / (2) Elena Pridankina Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam e Dallas: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo tre azzurri a Rotterdam (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    🇳🇱

    ATP 500 Rotterdam
    Olanda

    Cemento (indoor) 🏟️

    1°- 2° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 11:00Arthur Fils vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    Andrea Vavassori vs Felix Auger-Aliassime (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Matteo Berrettini vs Tallon Griekspoor (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Mattia Bellucci vs Daniil Medvedev (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Jiri Lehecka vs Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Aleksandar Kovacevic vs Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare
    Jan-Lennard Struff vs Fabian Marozsan Il match deve ancora iniziare
    Ivan Dodig / Zhizhen Zhang vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Yuki Bhambri / Giovanni Mpetshi Perricard (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Nikola Mektic / Michael Venus vs Matthew Ebden / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    ATP 500 Dallas
    USA

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court Starts At 19:00 PM – R32: Y. Nishioka (🇯🇵) vs B. Nakashima (🇺🇸)Il match deve ancora iniziare
    – R32: K. Nishikori (🇯🇵) vs (6) T. Machac (🇨🇿)Il match deve ancora iniziare
    – R32: R. Opelka (🇺🇸) (WC) vs A. Shevchenko (🇷🇺)Il match deve ancora iniziare
    – Not Before 2:00 AM – R32: T. Fritz (🇺🇸) (1) vs A. Rinderknech (🇫🇷)Il match deve ancora iniziare
    – R32: M. Kecmanovic (🇷🇸) vs D. Shapovalov (🇨🇦)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand Starts At 18:30 PM – R32: J. Munar (🇪🇸) vs Y. Bu (🇨🇳)Il match deve ancora iniziare
    – R32: R. Carballes Baena (🇪🇸) vs (Q) M. Mmoh (🇺🇸)Il match deve ancora iniziare
    – R16: R. Hijikata (🇦🇺) / A. Michelsen (🇺🇸) vs B. Shelton (🇺🇸) / H. Zeballos (🇧🇴)Il match deve ancora iniziare
    – R16: R. Matos (🇧🇷) / M. Melo (🇧🇷) vs M. Arnaldi (🇮🇹) / B. Nakashima (🇺🇸)Il match deve ancora iniziare
    – Not Before 2:15 AM– R16: A. Krajicek (🇺🇸) / R. Ram (🇺🇸) (4) vs N. Barrientos (🇨🇴) / R. Bollipalli (🇮🇳)Il match deve ancora iniziare
    – R16: N. Lammons (🇺🇸) / J. Withrow (🇺🇸) (1) vs A. Behar (🇺🇾) / R. Galloway (🇺🇸)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 05 Febbraio 2025

    Augurando il meglio a tutti i nostri atleti all’opera oggi, colgo l’occasione per una proposta per la redazione del sito.Proporrei di creare una sezione “Calendario” che elenchi gli appuntamenti ATP e WTA, magari separati, aggiornati, dell’anno in corso o di un periodo prefissato….250-500-1000-Slam…Non mi pare di averla vista al momento, anche se so che gli appuntamenti vengono annunciati a più riprese.Ma una sezione dedicata, io la apprezzerei….Non so, vedete voi. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam, Sonego ci prova ma non basta: Rune vince 7-6, 6-4

    Nulla da fare per il tennista azzurro che, nonostante la prestazione, si arrende a Holger Rune. Il danese trionfa 7-6(4), 6-4 dopo 2 ore e 11 minuti di gioco. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    ATP ROTTERDAM, RISULTATI DEL MARTEDI’

    Sonego ci prova, gioca un grande tennis ma non basta. A vincere al primo turno dell’Atp di Rotterdam è Holger Rune con il punteggio di 7-6(4), 6-4 dopo 2 ore a 11 minuti di gioco. Nonostante la sconfitta, ottima prestazione da parte del tennista azzurro che ha chiuso il match con ben 11 palle break annullate su 13. 

    La cronaca del match
    Primo set molto equilibrato: Rune conquista subito una palla break al terzo game, prima di subire il contro-break da Sonego. L’azzurro è abile con un dritto lungolinea a conquistare la palla break che ristabilisce la parità. All’undicesimo game Sonego tiene duro e mantiene il servizio annullando ben 4 palle break a Rune. Si arriva al tie-break con il danese che con tre set point chiude avanti 7-6. Nel secondo set Sonego inizia soffrendo, ma riesce ad annullare 3 palle break nel secondo game a Rune. Il match segue i turni di battuta, nonostante i tantissimi scambi all’interno di ogni game. Sonego alla fine è costretto ad arrendersi: Rune vince anche il secondo set 6-4 e passa il turno. 

    Atp Rotterdam: vincono Bolelli/Vavassori nel doppio

    Esordio con vittoria invece per Simone Bolelli e Andrea Vavassori all’Atp 500 di Rotterdam. Gli azzurri, finalisti degli Australian Open, battono la coppia formata da Huber Hurkacz e Jakub Mensik col punteggio di 7-5, 7-6(1). Nel primo set, al nono game Bolelli/Vavassori hanno la prima palla break del match a disposizione, che non riescono però a concretizzare. Si arriva al 5-5 e con due palle break a disposizione: agli azzurri basta la prima per poi chiudere il set sul 7-5. Anche il secondo set non fa altro che seguire i turni di battuta. Inevitabile il tie-break, nel quale non c’è partita: a vincere sono Bolelli/Vavassori dopo un’ora e 25 minuti di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam: Sonego da applausi, ma Rune la spunta al termine di una bellissima partita

    Lorenzo Sonego

    Coraggio leonino, una condizione fisica strepitosa e tanti bei colpi offensivi non bastano a Lorenzo Sonego per venire a capo di un Holger Rune altrettanto potente e combattivo nel primo turno dell’ATP 500 di Rotterdam. Il danese risponde molto bene, spinge con tutta la sua forza e determinazione per oltre due ore e alla fine doma la resistenza dell’azzurro col punteggio di 7-6(4) 6-4, davvero una gran bella partita ricca di scambi spettacolari e colpi vincenti. Proprio la risposta è stata la fase di gioco che ha fatto pendere la bilancia dalla parte di Rune, insieme alla sua maggior efficacia complessiva al servizio, non tanto in termini di punti diretti ma per come sia riuscito a comandare nei suoi game, forte di un primo colpo di scambio assai incisivo. Spiace commentare una sconfitta di Sonego dopo una sua prestazione così buona e particolarmente interessante sul lato del rovescio, il suo “storico” punto di relativa debolezza. Lorenzo ha retto in modo sorprendente nello scambio sulla diagonale di sinistra, affrontando di petto e con ottimo anticipo il cross del rivale, uno dei suoi marchi di fabbrica; c’è riuscito trovando grandi appoggi (è stato un fulmine nella copertura del campo) e rischiando l’esecuzione rapida, in anticipo, sempre attivo sulla palla invece che subendola come troppo spesso gli è capitato in passato. È una tecnica esecutiva rischiosa per lui, ma vista la straripante condizione atletica e fiducia dopo i quarti agli Australian Open c’ha provato e ha trovato ottime soluzioni, anche dei vincenti che hanno lasciato di stucco il rivale.
    La partita è stata complessivamente ben giocata e ricca di scambi divertenti, peccato per l’ora tarda a cui è iniziata e finita, con un primo set durato oltre 70 minuti, con vere battaglie a tutto campo in più game, in particolare i turni di servizio dell’azzurro, più sofferti e complicati. Lorenzo ha rischiato di finire sotto di due break nel primo set, bellissima è stata sua reazione che l’ha issato sino al tiebreak. Proprio nel gioco decisivo arrivano i rimpianti, con un grave errore di diritto ha consegnato a Rune l’allungo decisivo, forse distratto dalla finta del rivale o indeciso su come affrontare una palla a metà campo. Il secondo set si è giocato punto su punto, e Rune ha trovato il break all’ultimo tuffo con alcune giocate da applausi. È corretto sottolineare come Holger sia stato complessivamente più solido nei suoi game di servizio e molto aggressivo in risposta, l’evidenza viene anche dalle palle break: il danese ha chiuso il match con 13 chance di break, contro le sole 2 dell’italiano. Bravo Sonego a servire bene e giocarle di petto, mostrando carattere e determinazione, ma anche lucidità nella loro gestione.
    In generale Lorenzo ha disputato una partita tatticamente ineccepibile: attaccare per primo per non essere attaccato, e l’ha fatto bene volando sul campo prontissimo a correre in avanti. E pure in risposta o quando è stato messo sotto dalla maggior potenza del rivale non ha mai cercato di scappare della lotta tirando una pallata a bassa percentuale, ma costruendo una difesa interessante anche sul lato del rovescio, in grande spolvero in questo 2025. Rune ha meritato il successo perché complessivamente più efficace e più completo, ma ha dovuto giocare una gran partita per venire a capo di un Sonego mai domo. In questo percorso verso un tennis più asciutto e offensivo, tatticamente assai migliorato in rapporto alle sue possibilità, Sonego deve trovare più qualità in risposta, questo il difetto che oggi ha pagato con la sconfitta. Molti gli errori in spinta dell’azzurro, ma tutti o quasi sono arrivati cercando offendere, di crearsi spazio, quindi alla fine ben rischiati. Ma con questo livello, determinazione e spirito offensivo, Sonego è sulla strada giusta per ottenere ottimi risultati.
    Sonego inizia il match al servizio, alcuni bei colpi da parte di entrambi (clamoroso un rovescio di Rune e la lotta si scalda immediatamente. Lorenzo annulla una palla break con un diritto a tutto rischio e muove lo score con un solido serve and volley. Più agile il primo turno di battuta del danese, ace al centro sul 40-30 (1-1). È indispensabile per Sonego mettere la prima palla in gioco, altrimenti la risposta di Rune diventa molto insidiosa, prende spazio sul campo e diventa pericoloso. Quando il primo servizio c’è, poi è rapidissimo Lorenzo nel girarsi sul diritto e comandare. Proprio l’assenza della prima palla costa a Sonego un’altra palla break da difendere nel terzo game. Il BREAK purtroppo arriva, cerca un angolo troppo stretto il torinese col diritto per aprire il campo, ma spazzolata sulla palla non imprime abbastanza profondità e la traiettoria muore in rete. Rune una molla con la risposta, e il rovescio pesante fa tanta differenza, peccato perché lo score era 40-15 per l’azzurro. Pochissime prime in campo per Holger, ma la seconda è profonda e carica di spin, la risposta. di Sonego non è incisiva, anzi non la trova proprio. 3-1 Rune. Il problema enorme per l’azzurro è che Rune sembra non soffrire la sua palla, anche quando spinge, a meno che la traiettoria non sia quasi sulle righe. Si appoggia bene il danese, ci mette potenza e nello scambio sbaglia poco. Nel quinto game Lorenzo si butta a rete con coraggio, gioca pure un tocco in avanti sotto le gambe (difetto di posizione) ma Rune lo passa e si prende la chance del doppio break. Stavolta va bene, il passante del danese si ferma sul nastro, non era perfetto l’attacco di Sonego. Col servizio Lorenzo resta in scia sul 3-2. Nel sesto game Sonego si supera: prima un lob perfetto, poi lascia partire un diritto vincente da sinistra che sorprende Rune e gli vale la chance del contro break sul 30-40. SPLENDIDO punto di Lorenzo! Risponde, trova un bel rovescio cross, davvero incisivo, e via di palla corta in avanzamento. 3 punti spaziali e 3 pari, meritatissimo! Segue un bel turno di servizio, chiuso con un ace che gli vale il 4-3. Il set torna sui binari del servizio, fino al 5 pari. Sonego commette doppio fallo, poi attacca ma commette un errore di volo e si ritrova sotto 0-30. Con un rovescio potente in diagonale Rune strappa due palle break delicate sul 15-40. Diritto devastante di Lorenzo dopo il servizio, la prima chance vola via; poi resiste rovescio vs. rovescio e salva anche la seconda palla break. Rune non ci sta, tira un passante di diritto impressionante per potenza, gli vale la PB #3. Bravo! Ancora col rovescio, stavolta un contro piede di qualità che fulmina il danese. Il game è un vero braccio di ferro, Con un ace Sonego annulla una quarta palla break. Come si cava dal buco Lorenzo… 6-5 e poi tiebreak. Il mini break arriva nel quinto punto: una risposta di Rune ha una traiettoria sporca e pizzica la riga, provocando l’errore di Sonego. Con un gran rovescio in allungo Holger si porta 4-2. Con un diritto potente da destra Sonego si riprende di prepotenza il mini-break, 4-3. No! Segue un erroraccio di Lorenzo, forse distratto da una sorta di finta (stop e poi corsa) del rivale, tira lungo un diritto da metà campo. 5-3. Non fortunato Sonego nel punto successivo, scambio mozzafiato che l’azzurro cerca di chiudere con un diritto stretto, troppo di poco. 6-3 Rune. Chiude al secondo set point, diritto vincente. 7 punti a 4. Gran bel set, tanti punti spettacolari e un Sonego pugnace e incisivo anche col rovescio. Ripenserà a quel diritto errato sul 4-3 del tiebreak…
    Rune inizia al servizio il secondo set, qualche errore di troppo gli costa una palla break sul 30-40. La gioca bene col diritto aggressivo e smash sicuro (1-0). Forte dell’occasione salvata e pure del primo set vinto, Holger guadagna campo dalla risposta, è molto aggressivo e si porta 15-30, poi 15-40 con un altro diritto ottimo, stavolta incrociato e velocissimo. Sonego salva bene le due palle break, un attacco preciso e poi una smorzata, finalmente vincente dopo alcuni tentativi non ottimali. Ancora la smorzata lo aiuta sulla terza palla break, mascherata benissimo tanto che Rune nemmeno parte. 1 pari. Lotta molto Lorenzo, ma anche il secondo turno di battuta è sofferto perché in risposta Rune è tostissimo, c’è ancora palla break sul 30-40. Chiede e ottiene il massimo dal servizio. Si salva Sonego, traballa ma regge. Il set torna sui binari del servizio, Holger non concede sulla, il diritto è potente dopo il servizio e comanda. Sonego ha coraggio e rischia, ma non basta. Sul 4 pari Lorenzo trova una risposta splendida di rovescio, sorprende l’avversario e gli vale lo 0-30. Rune combina un disastro sbagliando uno smash che forza il game ai vantaggi. Rischia in risposta Lorenzo, fa bene, ma purtroppo il diritto è lungo, ha provato a strappare una palla break mettendoci tutto il punch; e continua a crederci anche da sinistra, mettendo grande pressione a Holger, che spesso è costretto a giocare il primo colpo dopo il servizio quasi di contro balzo. È il game più lottato del set con il danese al servizio, Rune lo porta a casa a fatica, 5-4, poi inizia il turno di risposta con un bellissimo passante in corsa. Poi fa un capolavoro sotto rete, gestendo con un miracolo (e un pizzico di nastro) un bel passante basso del nostro. 0-30. Sonego vola a rete, non si sa come è riuscito a coprirla, allungandosi a tutta e tenendo la volée in campo, prodezza! Rune trova un’accelerazione di rovescio bellissima, appoggi splendidi e via. Un vincente da applausi che gli vale Due Match Point sul 15-40. Non entra la prima palla di Lorenzo… ma il diritto inside out lo aiuta, 30-40. Sul secondo si butta a rete Sonego, ma l’attacco non gli esce abbastanza lungo e il passante cross di diritto chiude il match. Gran bella partita, tanti i vincenti e punti spettacolari. Giocando così, Sonego non perderà molti match.

    Marco Mazzoni

    Lorenzo Sonego vs Holger Rune ATP Rotterdam Lorenzo Sonego64 Holger Rune [5]76 Vincitore: Rune ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6H. Rune 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4H. Rune 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4L. Sonego 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3H. Rune 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2L. Sonego 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1H. Rune 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* ace 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 3*-5 3-6* 4-6*6-6 → 6-7H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6L. Sonego 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-405-5 → 6-5H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4H. Rune 15-0 ace 40-0 ace4-3 → 4-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3H. Rune 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3H. Rune 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2H. Rune 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Entry list Md. Sinner guida la pattuglia di sette azzurri nel main draw. Nardi fuori di un solo posto

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    L’Italia si presenta con una forte rappresentanza al Masters 1000 di Indian Wells, confermando l’ottimo momento del tennis azzurro. Ben sette giocatori sono entrati direttamente nel tabellone principale, guidati dal n.1 del mondo Jannik Sinner.Sinner, attualmente numero 1 del mondo, arriva al torneo californiano nel momento migliore della sua carriera, dopo il trionfo agli Australian Open.Lorenzo Musetti, numero 17 del ranking, è l’altro italiano che sicuramente sarà testa di serie del torneo. Il carrarino cercherà di ritrovare il suo miglior tennis dopo un inizio di stagione non particolarmente brillante.
    Gli altri azzurri presenti nel main draw sono: Matteo Berrettini (33), Lorenzo Sonego (34), Flavio Cobolli (35), Matteo Arnaldi (39), Luciano Darderi (45).Nella lista degli alternate figurano altri quattro italiani: Luca Nardi (77) fuori di un solo posto dal Md, il veterano Fabio Fognini (90), Francesco Passaro (91) e Mattia Bellucci (92), che potrebbero entrare nel tabellone principale in caso di forfait di altri giocatori.
    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Indian Wells (MD) Inizio torneo: 10/03/2025 | Ultimo agg.: 04/02/2025 23:09Main Draw (cut off: 76 – Data entry list: 04/02/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam, i risultati di oggi: Alcaraz batte Van de Zandschulp in 3 set

    Buona la prima per Carlos Alcaraz. Lo spagnolo soffre ma batte Botic Van de Zandschulp 7-6(3), 3-6, 6-1 in 2 ore e 32 minuti di gioco. Una partita tutt’altro che semplice per il numero 3 al mondo, che ha sofferto sia nel primo che nel secondo set. Nel primo, infatti, Alcaraz subisce subito il break al terzo game, con Van de Zandschulp che non riesce a sfruttare un set point per un doppio fallo. Chance sprecata che permette la rimonta ad Alcaraz. Lo spagnolo sale in cattedra soprattutto al tie-break e vince il primo set. Nel secondo arriva la reazione dell’olandese, che pare esser sempre molto lucido: Van de Zandschulp strappa il break al sesto game e, dopo aver sprecato ancora il primo set point a disposizione, non sbaglia al secondo tentativo. Nel terzo set, Van de Zandschulp non sfrutta una palla break al primo game. Alcaraz ne approfitta, gestisce e chiude il match.

    Nessun problema per De Minaur e Rublev
    Venendo agli altri risultati della giornata di Rotterdam, oltre alla vittoria di Alcaraz, nessun problema anche per le altre teste di serie. De Minaur regola Goffin in un’ora e 37 minuti mentre Rublev piega Zhang con il punteggio di 6-3, 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Simona Halep annuncia il ritiro. Le news

    “Il mio corpo non ce la fa più, ma oggi volevo giocare e dire addio sul campo”. Così Simona Halep ha annunciato l’addio al tennis. L’ex numero 1 del mondo ha infatti comunicato la sua decisione al termine della sconfitta, arrivata per 6-1, 6-1, contro Lucia Bronzetti al primo turno del Transylvania Open. “Sono sempre stata onesta con me stessa e con il mio corpo, che non tornerà più ad essere quello che era – ha detto la tennista rumena -. Stasera non so se è con tristezza o con gioia, o con entrambi questi sentimenti, ma ho sentito di dover prendere questa decisione. Anche se la mia prestazione non è stata delle migliori, posso dirvi che ci ho messo l’anima e sono davvero felice che voi foste a vedermi. È stata una bellissima avventura”. Scelta del ritiro che Halep aveva già fatto capire alla vigilia della sfida contro la tennista italiana (“Il ritiro è un pensiero che mi attraversa spesso la mente”, aveva detto). Classe 1991, la rumena è stata numero 1 del mondo (terminando l’anno in vetta sia nel 2017 che nel 2018) e in carriera ha conquistato due titoli Slam, 9 WTA 1000 e 24 titoli di singolare. LEGGI TUTTO