More stories

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi: Il Tabellone Principale. Nessuna presenza italiana

    Elena Rybakina KAZ, 17.06.1999 – Foto Getty Images

    WTA 500 Abu Dhabi – Tabellone Principale – hard(1) Elena Rybakina vs ByeQualifier vs QualifierYue Yuan vs QualifierOns Jabeur vs (7) Jelena Ostapenko
    (4) Yulia Putintseva vs Bye(WC) Marketa Vondrousova vs (WC) Emma Raducanu (WC) Belinda Bencic vs Rebecca Sramkova Polina Kudermetova vs (5) Liudmila Samsonova
    (8) Leylah Fernandez vs Ekaterina Alexandrova (WC) Caroline Garcia vs Lulu Sun Qualifier vs Ashlyn Krueger Bye vs (3) Daria Kasatkina
    (6) Anastasia Pavlyuchenkova vs QualifierQualifier vs Magda Linette Magdalena Frech vs Linda Noskova Bye vs (2) Paula Badosa LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, riposo e sci sulle nevi di Plan de Corones

    Giubotto verde, casco, occhiali, sci in mano e un gran sorriso. È la fotografia di Jannik Sinner che arriva direttamente da Plan de Corones. Le piste di casa per gli ultimi giorni di relax dopo il trionfo agli Australian Open. Sinner, infatti, ha scelto di tornare nella sua Sesto Pusteria per ritrovare la famiglia e recuperare le energie dopo la trasferta australiana. Niente Rotterdam, ma qualche giorno per staccare la spina e poi ripartire. Sinner ne ha approfittato per dedicarsi all’altro sport che ama, lo sci. Quelle piste che aveva visto per l’ultima volta a Natale, prima del lungo viaggio verso l’Australia che anche quest’anno si è rivelato vincente.

    Il calendario di Sinner

    Dopo il forfait a Rotterdam (“il mio corpo ha bisogno di riposo” aveva detto il n. 1 al mondo), Sinner riprenderà a breve la preparazione in vista dell’Atp 500 di Doha,  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 17 al 23 febbraio. Poi la trasferta negli Stati Uniti. Jannik giocherà un’esibizione a Las Vegas l’1 e 2 marzo che farà da apripista al Sunshine Double, i Masters 1000 di Indian Wells (5-16 marzo) e Miami (19-30 marzo). LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam, il tabellone: al via Alcaraz, Berrettini, Sonego e Cobolli

     Sorteggio ricco di insidie per i tennisti italiani all’Atp 500 di Rotterdam, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 3 al 9 febbraio. Senza Jannik Sinner, campione in carica del torneo che ha scelto di riposare dopo il trionfo agli Australian Open, i riflettori saranno puntati su Matteo Berrettini, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Il torinese avrà il debutto più ostico, contro Holger Rune, n. 5 del seeding. Confronto con una testa di serie anche per Cobolli che sfiderà Hubert Hurkacz, n. 8 del tabellone. Berrettini, invece, farà i conti con Tallon Griekspoor per la prima volta in carriera. In caso di vittoria, Matteo potrebbe incrociare nei quarti Stefanos Tsitsipas. Il romano è finito nella parte bassa del tabellone, quella “guidata” da Daniil Medvedev che affronterà Stan Wawrinka. L’attesa, però, è per Carlos Alcaraz. Al debutto a Rotterdam, lo spagnolo esordirà contro Botic Van de Zandschulp, in tabellone grazie a una wild card. Poi il possibile ottavo con Auger-Aliassime. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Cluj-Napoca: Il Tabellone Principale. Due azzurre ai nastri di partenza

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    WTA 250 Cluj-Napoca – Tabellone Principale – indoor hard(1) Anastasia Potapova vs Julia Grabher Arantxa Rus vs Viktorija Golubic Qualifier vs Anna Blinkova Qualifier vs (8) Jaqueline Cristian
    (4) Anhelina Kalinina vs (WC) Elena-Gabriela Ruse Qualifier vs Suzan Lamens Sorana Cirstea vs QualifierLaura Siegemund vs (6) Jessica Bouzas Maneiro
    (7) Elisabetta Cocciaretto vs Irina-Camelia Begu (WC) Ana Bogdan vs Jodie Burrage (WC) Simona Halep vs Lucia Bronzetti Varvara Gracheva vs (3) Peyton Stearns
    (5) Katerina Siniakova vs QualifierQualifier vs Caroline Dolehide Mayar Sherif vs Viktoriya Tomova Alycia Parks vs (2) Olga Danilovic LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Mumbai: Il Tabellone Principale. Tatjana Maria guida il seeding

    Tatjana Maria nella foto

    WTA 125 Mumbai – Tabellone Principale – indoor hard(1) Tatjana Maria vs QualifierElena Pridankina vs (WC) Shrivalli Bhamidipaty Kyoka Okamura vs Arianne Hartono Emina Bektas vs (5) Jil Teichmann
    (4) Darja Semenistaja vs Zarina Diyas Yuriko Miyazaki vs QualifierQualifier vs Lina Glushko Simona Waltert vs (7) Leolia Jeanjean
    (8) Mananchaya Sawangkaew vs Dalila Jakupovic Linda Fruhvirtova vs Kathinka Von Deichmann (WC) Sahaja Yamalapalli vs Lanlana Tararudee Qualifier vs (3) Anna Karolina Schmiedlova
    (6) Nao Hibino vs Mai Hontama Sara Saito vs Alexandra Eala (WC) Ankita Raina vs (WC) Vaishnavi Adkar Sara Bejlek vs (2) Rebecca Marino LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam: Il Tabellone Principale. Sorteggio impegnativo per gli italiani, Alcaraz debutta contro van de Zandschulp

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Sorteggio completato per l’ATP 500 di Rotterdam, con tre italiani al via e un esordio non semplice per il numero 1 del seeding Carlos Alcaraz, che affronterà il beniamino di casa Botic van de Zandschulp, entrato nel tabellone grazie a una wild card.Gli azzurri hanno pescato avversari di alto livello. Lorenzo Sonego dovrà vedersela subito con la testa di serie numero 5 Holger Rune, in uno dei match più interessanti del primo turno. Flavio Cobolli se la vedrà con Hubert Hurkacz, ottava testa di serie del torneo. Per Matteo Berrettini, che continua il suo percorso di rientro, c’è l’olandese Tallon Griekspoor, altro match che promette spettacolo sul veloce indoor di Rotterdam. Al secondo turno ci potrebbe essere Stefanos Tsitsipas.
    Alcaraz, al rientro dopo l’Australian Open, dovrà prestare particolare attenzione a van de Zandschulp, tennista che sul veloce indoor può essere particolarmente insidioso, soprattutto davanti al pubblico di casa.Tra gli altri match di rilievo spiccano Wawrinka-Medvedev e il derby spagnolo tra Martinez e Bautista Agut. Il tabellone si completerà con l’inserimento dei qualificati che determineranno gli ultimi accoppiamenti del primo turno.

    ATP 500 Rotterdam – Tabellone Principale – indoor hard(1) Carlos Alcaraz vs (WC) Botic van de Zandschulp Qualifier vs Felix Auger-Aliassime Pedro Martinez vs Roberto Bautista Agut Lorenzo Sonego vs (5) Holger Rune
    (4) Andrey Rublev vs Zhizhen Zhang Jan-Lennard Struff vs Fabian Marozsan Jiri Lehecka vs Alexei Popyrin Flavio Cobolli vs (8) Hubert Hurkacz
    (7) Arthur Fils vs Qualifier(SE) Aleksandar Kovacevic vs Giovanni Mpetshi Perricard Alexander Bublik vs Jakub Mensik David Goffin vs (3) Alex de Minaur
    (WC) (6) Stefanos Tsitsipas vs QualifierMatteo Berrettini vs Tallon Griekspoor Qualifier vs (WC) Mees Rottgering (WC) Stan Wawrinka vs (2) Daniil Medvedev LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Brisbane 2: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani

    Bernard Tomic nella foto – Foto Getty Images

    Challenger Brisbane 2 – Tabellone Principale – hard(1) Adam Walton vs Govind Nanda Hiroki Moriya vs QualifierQualifier vs Andre Ilagan Masamichi Imamura vs (7) Bernard Tomic
    (4) Li Tu vs Qualifier(WC) Pavle Marinkov vs Matthew Dellavedova Marek Gengel vs Charles Broom Blake Ellis vs (6) Omar Jasika
    (5) Yuta Shimizu vs QualifierNaoki Nakagawa vs QualifierDane Sweeny vs Christian Langmo Maxime Janvier vs (3) Alex Bolt
    (8) James McCabe vs (WC) Jacob Bradshaw Qualifier vs Yi Zhou Moerani Bouzige vs Yu Hsiou Hsu (WC) Jason Kubler vs (2) Tristan Schoolkate

    Challenger Brisbane 2 – Tabellone Qualificazione – hard(1) Shintaro Imai vs (WC) Joshua Charlton Corban Crowther vs (11) Kosuke Ogura
    (2) Jake Delaney vs (Alt) Jesse Delaney James Watt vs (8) Jacob Brumm
    (3) Illya Marchenko vs (WC) Cruz Hewitt Matt Hulme vs (9) Tsung-Hao Huang
    (4) Arthur Weber vs (PR) Shinji Hazawa (Alt) Hayden Jones vs (7) Yuki Mochizuki
    (5) Hikaru Shiraishi vs (WC) Duje Markovina Joshua Sheehy vs (Alt) (10) Hayato Matsuoka
    (6) Keisuke Saitoh vs (WC) Ty Host (PR) Thomas Braithwaite vs (12) Colin Sinclair

    SHOW COURT 1 – ore 01:00Hikaru Shiraishi vs Duje Markovina Keisuke Saitoh vs Ty Host Shintaro Imai vs Joshua Charlton Hayden Jones vs Yuki Mochizuki
    SHOW COURT 2 – ore 01:00Jake Delaney vs Jesse Delaney Thomas Braithwaite vs Colin Sinclair Illya Marchenko vs Cruz Hewitt Matt Hulme vs Tsung-Hao Huang (Non prima 07:30)
    COURT 6 – ore 01:00James Watt vs Jacob Brumm Joshua Sheehy vs Hayato Matsuoka Corban Crowther vs Kosuke Ogura Arthur Weber vs Shinji Hazawa LEGGI TUTTO

  • in

    Clement boccia Zverev: “Con Sinner e Alcaraz niente Slam”

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    La corsa di Alexander Zverev verso il primo Slam della carriera continua a essere tormentata. Dopo la terza finale persa in un Major, questa volta contro Jannik Sinner all’Australian Open 2025, si moltiplicano i dubbi sulla capacità del tedesco di conquistare finalmente un titolo del Grande Slam.
    A esprimere un giudizio particolarmente severo è l’ex tennista francese Arnaud Clément, che non vede possibilità immediate di successo per il tedesco: “Sento di dover essere severo, ma non credo abbia molte chance di vincere presto uno Slam. Se non ci saranno miglioramenti significativi nel suo gioco prima del Roland Garros, difficilmente potrà farcela.”
    Il problema più grande per Zverev sembra essere la presenza di due ostacoli apparentemente insormontabili: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che hanno diviso tra loro gli ultimi cinque Slam. “Se Sinner fosse sospeso per il caso doping e Alcaraz fosse infortunato, forse Sascha avrebbe una chance,” ha dichiarato sarcasticamente Clément. “Ma con questi due in forma, non ha alcuna possibilità di batterli.”
    Il percorso di Zverev nei Major resta comunque di alto livello, come dimostrano le sue prestazioni all’Australian Open, dove dal 2021 raggiunge almeno le semifinali. Ma le finali restano stregate: dopo la sconfitta contro Alcaraz al Roland Garros 2024, è arrivato il ko contro Sinner a Melbourne, confermando le difficoltà del tedesco nei match decisivi dei grandi tornei.La sfida per Zverev sarà ora quella di dimostrare che Clément si sbaglia, trovando la chiave per superare l’ultimo ostacolo in un’era dominata dalla nuova generazione di Sinner e Alcaraz.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO