More stories

  • in

    Sinner-Giron LIVE: risultato in diretta

    Jannik fatica nell’ultimo game, ma riesce a chiudere il parziale in 34 minuti. Qualche errore di troppo dell’azzurro (sono 11 i gratuiti nel set) che concede la prima palla break, ma riesce ad annullarla con una prima vincente. Sinner non converte il primo set point (conquistato con un fenomenale passante stretto), ma alla secodna chance chiude con un ace LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego agli ottavi degli Australian Open: Marozsan battuto 6-7, 7-6, 6-1, 6-2

    Melbourne è azzurra: Lorenzo Sonego conquista per la prima volta l’accesso alla seconda settimana degli Australian Open, dove in precedenza si era fermato sempre al 3° turno. Decisiva un’altra super rimonta, questa volta arrivata contro Fabian Marozsan, ungherese n.59 del mondo, giustiziere di Frances Tiafoe. 6-7, 7-6, 6-1, 6-2 i parziali in oltre tre ore di gioco per l’eroe di Malaga 2023, che andrà a caccia di uno storico quarto di finale affrontando il sorprendente statunitense Learner Tien, 121 del mondo e capace di eliminare Daniil Medvedev. Tra i due giocatori non ci sono precedenti. 

    La cronaca del match

    I due giocatori scelgono la spada più che il fioretto. Si gioca molto sul servizio-diritto, Marozsan è bravo ad annullare le quattro palle break del primo sete poi andarsi a prendere d’autorità il tie-break 7-3. Equilibrio anche nel secondo parziale, dove Lorenzo non riesce a sfatare il tabù palle break (ancora 0/4) e deve giocarsi ancora tutto al tie-break. Qui il cuore dell’azzurro è immenso: sotto 3-6 salva tre set-point e vince 8-6, pareggiando i conti. Nel terzo parziale Sonego salva subito due palle break, poi al nono tentativo va finalmente a segno con l’agognato break del 2-0. Marozsan, che fino a quel momento giocava su una nuvoletta, non mette più una prima e il parziale vola via 6-1 in mezz’ora. Stesso copione nel quarto set: Lorenzo è implacabile, l’ungherese no: sul campo 3 scatta la festa azzurra.  LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, i risultati di oggi: Fritz eliminato da Monfils, vince Swiatek

    Dopo Rublev, Tstitsipas e Medvedev, arriva un’altra eliminazione eccellente nella parte di tabellone presidiata da Jannik Sinner. Taylor Fritz, quarta testa di serie del seeding, è uscito di scena dopo la sconfitta in quattro set con l’eterno Gael Monfils. Il francese a 38 anni, diventa il secondo giocatore più anziano a raggiungere gli ottavi a Melbourne dopo Roger Federer. Avanti anche l’idolo di casa Alex De Minaur (8 del seeding), che supera l’argentino Cerundolo. Tra le donne avanti senza troppi problemi Swiatek e Rybakina.  LEGGI TUTTO

  • in

    TAS – Sinner: la difesa dell’azzurro ha nominato Lord John Dyson, ex giudice della Corte Suprema inglese

    Lord John Dyson

    Sarà Lord John Dyson, ex giudice della Corte Suprema inglese, a difendere Jannik Sinner nel collegio arbitrale che presso il TAS di Losanna il prossimo aprile esaminerà il ricorso della WADA contro l’assoluzione decretata da un tribunale indipendente dopo la positività del tennista azzurro al Clostebol lo scorso marzo. Secondo quanto riporta Sky Sport, non sarà quindi Jeffrey Benz a sedersi dalla parte di Jannik ma l’81enne giurista inglese, uno dei massimi esperti in materia legale del Regno Unito, e possiamo dire al mondo.
    Lord Dyson ha un passato a dir poco impeccabile nella sua carriera legale: è stato giudice di Corte d’Appello di Inghilterra e Galles dal 2001, poi giudice della Corte Suprema (2010 – 2012), e quindi anche Presidente della Corte d’Appello e consulente del Dipartimento Cultura, Media e Sport del governo del Regno Unito. Essendo stato un giudice della Corte Suprema, è stato anche insignito del titolo di Lord.
    La sua solidissima carriera di magistrato nelle più prestigiose istituzioni del paese si è interrotta nel 2016, quando Dyson ha lasciato la magistratura riprendendo quella di avvocato e consulente, prendendo parte ad importanti procedimenti come perito, esperto e mediatore, anche per quanto riguarda questioni sportive. Dyson è stato parte di collegi arbitrali per la federcalcio britannica, il TAS e Sport Resolution.
    Lo studio legale Onside Law, che difende Jannik Sinner in questo appello, si affida pertanto all’esperienza ed autorevolezza di un ex magistrato di estrema competenza e rispettato a livello internazionale. Secondo Sky Sport questa scelta sarebbe motivata, oltre che dall’importanza del personaggio, anche per un motivo tecnico – legale: il regolamento antidoping del tennis deve essere totalmente conforme al codice Wada, ma resta un regolamento adottato nell’ambito del diritto inglese e delle sue peculiarità. Se c’è una qualche divergenza nell’interpretazione di alcune norme, il riferimento resta la legge inglese, l’ambito di massima competenza di Lord Dyson.
    Ricordiamo che il collegio a tre del TAS di Losanna che esaminerà il ricorso della WADA è composto dal presidente del collegio stesso, Jacques Radoux (lussenburghese) nominato dal TAS, e Ken Lalo (israeliano) nominato dalla Wada, oltre ovviamente a Lord Dyson, scelto dai legali di Sinner. Il procedimento si svolgerà i prossimi 16-17 aprile.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: I risultati completi con il dettaglio del Day 7. In campo 10 azzurri tra singolare, doppio e juniores. Sinner, Paolini, Musetti e Sonego in campo in singolare (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    🇦🇺 Australian Open – (Australia), cemento – 3° Turno
    ☀️ Sereno, 28°C / 16°C

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)E. Raducanu vs (2) I. Swiatek Il match deve ancora iniziare
    (31) F. Cerundolo vs (8) A. de Minaur Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(1) J. Sinner vs M. Giron Il match deve ancora iniziare
    (19) M. Keys vs (10) D. Collins Il match deve ancora iniziare

    Margaret Court Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)(8) E. Navarro vs O. Jabeur Il match deve ancora iniziare
    (4) T. Fritz vs G. Monfils Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(28) E. Svitolina vs (4) J. Paolini Il match deve ancora iniziare
    M. Kecmanovic vs (13) H. Rune Il match deve ancora iniziare

    John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Michelsen vs (19) K. Khachanov Il match deve ancora iniziare
    (6) E. Rybakina vs (32) D. Yastremska Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))(21) B. Shelton vs (16) L. Musetti Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00))

    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(WC) T. Schoolkate / (WC) A. Walton vs A. Krajicek / R. Ram Il match deve ancora iniziare
    (24) Y. Putintseva vs (9) D. Kasatkina Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))C. Moutet vs (Q) L. Tien Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 05:30 (locale: 15:30))(WC) M. Inglis / (WC) J. Kubler vs (4) T. Townsend / (4) H. Nys Il match deve ancora iniziare
    J. Ostapenko / J. Salisbury vs (2) E. Routliffe / (2) M. Venus Il match deve ancora iniziare

    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(15) H. Nys / (15) E. Roger-Vasselin vs I. Dodig / S. Mansouri Il match deve ancora iniziare
    (6) E. Mertens / (6) E. Perez vs M. Kostyuk / E. Ruse Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))(15) B. Haddad Maia vs V. Kudermetova Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))J. Duckworth / A. Vukic vs (WC) L. Saville / (WC) L. Tu Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))T. Machac / Z. Zhang vs J. Schnaitter / M. Wallner Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(9) M. Xu vs (WC) A. Beck Il match deve ancora iniziare
    (LL) E. Lys vs J. Cristian Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))L. Sonego vs F. Marozsan Il match deve ancora iniziare
    (1) E. Jones vs (Q) A. Lizunova Il match deve ancora iniziare
    C. Hewitt vs (Q) M. Kim Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 08:00 (locale: 18:00))

    Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(WC) N. Goto vs L. Tagger Il match deve ancora iniziare
    (4) J. Kennedy vs (WC) D. Jovanovski Il match deve ancora iniziare
    K. Efremova vs R. Alame Il match deve ancora iniziare
    (WC) J. Sibai vs (Q) S. Tsujioka Il match deve ancora iniziare
    (3) E. Perez / (3) K. Krawietz vs L. Kichenok / S. Doumbia Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(9) K. Mladenovic / (9) S. Zhang vs P. Stearns / L. Stefani Il match deve ancora iniziare
    H. Dart / D. Parry vs (5) H. Chan / (5) L. Kichenok Il match deve ancora iniziare
    (10) J. Salisbury / (10) N. Skupski vs A. Goransson / S. Verbeek Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))(1) S. Errani / (1) A. Vavassori vs (WC) D. Aiava / (WC) O. Jasika Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Berge Nourescu vs (13) M. Kouame Il match deve ancora iniziare
    S. Arends / L. Johnson vs (16) S. Doumbia / (16) F. Reboul Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))E. Cocciaretto / L. Samsonova vs M. Kato / R. Zarazua Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))(13) S. Gille / (13) J. Zielinski vs G. Jacq / O. Luz Il match deve ancora iniziare
    S. Gonzalez / L. Miedler vs (11) J. Cash / (11) L. Glasspool Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)J. Vasami vs J. Mackenzie Il match deve ancora iniziare
    C. Doig vs O. Milic Il match deve ancora iniziare
    E. Bennemann vs (12) A. Kovackova Il match deve ancora iniziare
    (Q) T. Sickenberger vs (16) A. Vasilev Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)E. Inisan vs (Q) Y. Perapekhina Il match deve ancora iniziare
    T. Frodin vs N. Leme Da Silva Il match deve ancora iniziare
    R. Senthil Kumar vs (7) O. Paldanius Il match deve ancora iniziare
    (WC) E. Domingo vs L. Hede Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(15) M. Buchnik vs V. Barros Il match deve ancora iniziare
    S. Fajmonova vs (5) T. Kostovic Il match deve ancora iniziare
    K. Bennani vs (Q) M. Ceban Il match deve ancora iniziare
    (6) K. Penickova vs K. Yodpetch Il match deve ancora iniziare
    E. Pleshivtsev vs R. Tabata Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(10) M. Exsted vs (WC) C. Kose Il match deve ancora iniziare
    N. Balaji / M. Reyes-Varela vs N. Borges / F. Cabral Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))(7) N. Lammons / (7) J. Withrow vs A. Behar / R. Galloway Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))J. Cristian / C. Rosatello vs (16) L. Fernandez / (16) N. Kichenok Il match deve ancora iniziare
    (WC) O. Gadecki / (WC) J. Peers vs N. Melichar-Martinez / R. Galloway Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)P. Konjikusic vs M. Iyengar Il match deve ancora iniziare
    L. Miguel vs (8) H. Bernet Il match deve ancora iniziare
    Y. Wang vs B. Zeltina Il match deve ancora iniziare
    (1) J. Kumstat vs M. Dussault Il match deve ancora iniziare
    (SE) A. Oana vs (2) M. Stojsavljevic Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(Q) Y. Qu vs D. Simionescu Il match deve ancora iniziare
    (WC) N. Tomizawa vs H. Gokpinar Il match deve ancora iniziare
    L. Nilsson vs (13) V. Valdmannova Il match deve ancora iniziare
    Z. Nurlanuly vs (WC) N. Baker Il match deve ancora iniziare
    (12) A. De Marchi vs N. Johnston Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger e Australian Open): I risultati completi di Sabato 18 Gennaio 2025

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Australian Open
    Meteo: ☀️ Sereno, 28°C / 16°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: AEDT (Australian Eastern Daylight Time)

    .tournament-section {
    margin-bottom: 20px;
    padding: 15px;
    border: 1px solid #ddd;
    border-radius: 8px;
    background-color: #f5f5f5;
    box-shadow: 0 4px 8px rgba(0, 0, 0, 0.1);
    }
    .styled-hr {
    border: 0;
    height: 1px;
    background: linear-gradient(to right, #ddd, #fff);
    margin: 40px 0;
    }
    .flag {
    display: inline-block;
    width: 20px;
    height: 15px;
    background-size: cover;
    margin-right: 8px;
    vertical-align: middle;
    }
    ul {
    list-style: none;
    padding: 0;
    }
    ul li {
    margin-bottom: 12px;
    font-size: 1.15em;
    line-height: 1.5;
    }
    .weather-icon {
    width: 24px;
    height: 24px;
    vertical-align: middle;
    margin-right: 8px;
    } LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 17 Gennaio 2025

    Nicole Fossa Huergo ITA, 26.05.1995

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round, Quarter-finalTadeas Paroulek d. Giuseppe La Vela 7-6 6-1Etienne Donnet d. [3] Gianluca Cadenasso 6-3 5-7 6-1[8] Gianmarco Ferrari d. Ezekiel Clark 4-6 6-3 6-1Eunji Lee d. Federica Sacco 7-6 6-4Luca Potenza d. Florian Broska 6-4 2-1 (rit.)Nina Radovanovic d. [5] Camilla Zanolini 6-3 2-6 6-3

    M15 Manacor 15000 – Quarter-final[7] Federico Iannaccone vs Sergio Callejon Hernando 2° incontro dalle 18:30

    W50 La Marsa 40000 – 2nd Round[1] Lucrezia Stefanini vs Arlinda Rushiti 2° incontro dalle 17:30

    W35 Palm Coast 30000 – Quarter-final[6] Whitney Osuigwe d. Diletta Cherubini 6-0 6-2

    W35 Buenos Aires 30000 – Quarter-final[2] Nicole Fossa Huergo d. Luisina Giovannini 6-4 6-4[4] Carolina Alves d. Anastasia Abbagnato 3-6 6-3 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Draper dopo l’ennesima battaglia a Melbourne: “Ho sempre dubitato di reggere cinque set…”

    Jack Draper (foto Getty Images)

    Il campo ha fornito la risposta, chiara e forte: reggi Jack, reggi eccome… Draper ha strappato il terzo successo al quinto set in altrettanti incontri all’Australian Open 2025, battendo un tosto Vukic al super-tiebreak. Una partita dura, sofferta, non sempre ben giocata e con qualche momento di nervosismo per il pubblico locale che quest’anno è discretamente caldo, fin troppo… ma alla fine Draper ha portato a casa un altro importante successo. E pensare che il britannico si è presentato a Melbourne in condizioni tutt’altro che ottimali dopo aver sofferto nella off-season di un problema all’anca, non grave ma che non gli ha consentito di svolgere il lavoro programmato per presentarsi al top al primo Slam della nuova stagione. La vittoria su Vukic gli apre le porte degli ottavi di finale, contro un avversario top: Carlos Alcaraz. Come ci arriverà? Sicuramente un po’ stanco, ma è un risultato meritato e voluto, con tutte le proprie forze, fisiche e mentali.
    L’aver vinto tre partite di fila al quinto set è qualcosa di nuovo per Draper e molto, molto importante. Mai si è dubitato delle sue qualità tecniche, un tennista che può fare il punto da ogni posizione forte di colpi pesanti e spettacolari; ma lui stesso invece ha avuto più di un dubbio sulla propria tenuta sulla lunga distanza visto che il fisico è sempre stato il suo punto dolente, tra infortuni ricorrenti – anche nei periodi di allenamento, interrompendo il lavoro e ritardando i suoi piani – e cali di condizione. Fragile, forse anche con un piano di lavoro non ottimizzato, e problemi di respirazione che finivano per acuire uno stato ansioso che si porta dietro da sempre e che, a fatica, sta iniziando a superare forte di prestazioni sempre più convincenti. Jack ne ha parlato dopo la sofferta vittoria di venerdì.
    “Mi sento bene dopo un’altra lunga partita ad alto livello” afferma Draper alla stampa. “Abbiamo lottato fino all’ultima palla, giocando un tennis di grande qualità. Non sono abituato ad essere riconosciuto per le maratone. Di solito, per me, tutto finisce dopo due set, ma questa è una vera testimonianza del lavoro che ho svolto fisicamente e a livello agonistico, oltre all’aspetto mentale, sono molto orgoglioso dei miei sforzi.”
    “Ho sempre avuto dubbi in testa riguardo alle partite da cinque set. Dal punto di vista fisico e mentale, il mio corpo reggerà? Trascorrendo un po’ di tempo fuori dagli allenamenti a causa del problema all’anca, ho potuto lavorare su cose diverse. Ho lavorato molto con il mio allenatore sulla respirazione, cercando di capirla meglio. Ho sempre avuto problemi ai setti nasali, respirare meglio mi aiuta a rimanere molto più calmo, senza diventare teso o ansioso per la gestione dei punti lunghi. Lì devi recuperare velocemente, non è efficace respirare attraverso la bocca, per questo ho provato a invertire ciò che faccio e respirare molto meglio attraverso il naso.” Una nota interessante, che denota una grande attenzione di Draper per la sua prestazione a 360° oltre ai puri colpi. Del resto il britannico gioca un tennis molto intenso e potente, recuperare dagli sforzi è decisivo a performare al massimo livello.
    E al prossimo turno per sperare di vincere dovrà performare davvero al massimo, visto che il rivale è Alcaraz…. “So cosa posso aspettarmi da lui” continua Jack. “Verrà là fuori con molta energia, ovviamente ha un talento speciale. Devo essere aggressivo, sfruttare le mie opportunità. Devo essere coraggioso nel modo in cui gioco. Saprà che vengo da tre partite da cinque set… Sarà una bella battaglia, questo è sicuro. Adesso devo dormire, cercare di recuperare al meglio. L’importante non è pensare al tennis, spero che il mio corpo stia bene.”
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO