More stories

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 26 Luglio 2025

    Luca Potenza nella foto

    M25 Porto 30000 – Semi-finalLuca Potenza vs [8] Lucas Poullain ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M25+H Bacau 30000 – Semi-finalRadu Mihai Papoe vs Carlo Alberto Caniato ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Santa Tecla 15000 – Semi-finalRicardo Rodriguez vs [6] Pietro Orlando Fellin 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Segrate 15000 – Semi-final, Quarter-final[7] Lorenzo Carboni vs Gabriele Crivellaro ore 09:30ITF M15 Segrate – 2025-07-21T00:00:00Z Gabriele Crivellaro• 01 Lorenzo Carboni03ServizioSvolgimentoSet 1Gabriele CrivellaroLorenzo Carboni 15-15 30-30 A-401-2 → 1-3Gabriele Crivellaro 0-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A A-400-2 → 1-2Lorenzo Carboni 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Gabriele Crivellaro15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1

    Jan Kumstat vs [3] Manuel Mazza Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Alexander Weis vs [4] Federico Iannaccone ore 09:30ITF M15 Segrate – 2025-07-21T00:00:00Z Alexander Weis• 300 Federico Iannaccone01ServizioSvolgimentoSet 1Alexander WeisFederico Iannaccone0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Semi-final[4] Andrey Chepelev vs [2] Tommaso Compagnucci ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Monastir 30000 – Semi-finalLaura Hietaranta vs Arianna Zucchini ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Las Palmas de Gran Canaria 15000 – Semi-final[3] Verena Meliss vs [2] Nahia Berecoechea 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zug, Segovia, Tampere e Bloomfield Hills: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Samut Nagal nella foto

    CHALLENGER 🇨🇭 Zug (Svizzera) – Semifinali, terra battuta

    CENTER COURT – ore 15:00Stefanos Sakellaridis vs Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    Jakub Paul vs Lukas Klein (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare
    Geoffrey Blancaneaux / Harold Mayot vs JiSung Nam / Takeru Yuzuki Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇫🇮 Tampere (Finlandia) – Semifinali, terra battuta

    CENTER COURT – ore 10:00Mats Hermans / Mick Veldheer vs Christoph Negritu / Vladyslav Orlov Il match deve ancora iniziare
    Hynek Barton vs Nicolai Budkov Kjaer (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare
    Sumit Nagal vs Sascha Gueymard Wayenburg Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇪🇸 Segovia (Spagna) – Semifinali, cemento

    Pista Pedro Munoz – ore 12:30Arthur Reymond / Luca Sanchez vs Matias Soto / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    Edas Butvilas vs George Loffhagen (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Aryan Shah vs Nicolas Alvarez Varona (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Bloomfield Hills (USA) – Semifinali, cemento

    17:00 Spizzirri E. 🇺🇸 – Martin A. 🇺🇸Il match deve ancora iniziare
    18:30 Hsu Y. H. 🇹🇼 – Lajal M. 🇪🇪Il match deve ancora iniziare
    Yu Hsiou Hsu / Tsung-Hao Huang vs Jason Jung / Reese Stalder (Non prima 20:00)ATP Bloomfield Hills Yu Hsiou Hsu / Tsung-Hao Huang• 035 Jason Jung / Reese Stalder063ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hsiou Hsu / HuangJ. Jung / Stalder 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-405-2 → 5-3Y. Hsiou Hsu / Huang 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2J. Jung / Stalder 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Y. Hsiou Hsu / Huang 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2J. Jung / Stalder 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2Y. Hsiou Hsu / Huang 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Jung / Stalder 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1Y. Hsiou Hsu / Huang 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung / Stalder 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Y. Hsiou Hsu / Huang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5J. Jung / Stalder 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Y. Hsiou Hsu / Huang 0-15 df 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4J. Jung / Stalder 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace 40-302-2 → 2-3Y. Hsiou Hsu / Huang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2J. Jung / Stalder 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Y. Hsiou Hsu / Huang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1J. Jung / Stalder 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Washington, ATP 250 Umago e Kitzbuhel: I risultati completi con il dettaglio del Day 7. In campo Luciano Darderi nella finale ad Umago ed il doppio Bole-Vava nelle semifinali in Usa (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    ATP 500 Washington (USA) – Semifinali, cemento

    Stadium – ore 18:00Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Alex de Minaur (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Davidovich Fokina vs Ben Shelton Il match deve ancora iniziare

    John Harris – ore 20:00Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Neal Skupski / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Umag (Croazia) – Finale, terra battuta

    G Ivanisevic Stadium – ore 20:00Carlos Taberner vs Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Kitzbuhel (Austria) – Finali, terra battuta

    Center court – ore 11:30Neil Oberleitner / Joel Schwaerzler vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik vs Arthur Cazaux (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: Ecco il Tabellone di Qualificazione con turno unico

    Adrian Mannarino nella foto

    Masters 1000 Toronto – Tabellone Qualificazione ( Turno unico) – hard(1) Adrian Mannarino vs (WC) (28) Juan Carlos Aguilar
    (2) Chun-Hsin Tseng vs (24) Ugo Blanchet
    (3) Tristan Schoolkate vs (27) Govind Nanda
    (4) James Duckworth vs (WC) (31) Justin Boulais
    (5) Valentin Royer vs (WC) (29) Alvin Nicholas Tudorica
    (6) Emilio Nava vs (19) Mitchell Krueger
    (7) Dalibor Svrcina vs (17) Yosuke Watanuki
    (8) Alexander Blockx vs (26) Duje Ajdukovic
    (9) Shintaro Mochizuki vs (25) Yasutaka Uchiyama
    (10) Tristan Boyer vs (22) James Trotter
    (11) Terence Atmane vs (PR) (32) Facundo Bagnis
    (12) Juan Pablo Ficovich vs (18) Kyrian Jacquet
    (13) Colton Smith vs (23) Patrick Kypson
    (14) Pierre-Hugues Herbert vs (20) Li Tu
    (15) Tomas Barrios Vera vs (21) Coleman Wong
    (16) Taro Daniel vs (WC) (30) Dan Martin LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Montreal: Il Tabellone con turno unico di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Laura Siegemund GER, 04-03-1988

    WTA 1000 Montreal – Tabellone Qualificazione (Turno Unico) – hard(1) Laura Siegemund vs Nao Hibino
    (2) Kamilla Rakhimova vs Astra Sharma
    (3) Yue Yuan vs Whitney Osuigwe
    (4) Antonia Ruzic vs (WC) Dasha Plekhanova
    (5) Cristina Bucsa vs Priscilla Hon
    (6) Elsa Jacquemot vs (WC) Carol Zhao
    (7) Taylor Townsend vs Mihaela Buzarnescu
    (8) Leolia Jeanjean vs (WC) Cadence Brace
    (9) Rebeka Masarova vs Yafan Wang
    (10) Viktoriya Tomova vs (WC) Katherine Sebov
    (11) Aoi Ito vs Aliaksandra Sasnovich
    (12) Varvara Gracheva vs Maddison Inglis
    (13) Katie Volynets vs Jodie Burrage
    (14) Talia Gibson vs Louisa Chirico
    (15) Shuai Zhang vs Destanee Aiava
    (16) Bernarda Pera vs Madison Brengle LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner senza Cahill agli US Open: Brad Gilbert smentisce tutto, “Fake news”

    Brad Gilbert nella foto

    Nelle ultime ore ha fatto molto rumore l’indiscrezione, riportata da La Repubblica e poi ripresa da diversi media, secondo cui Darren Cahill non sarebbe stato presente agli US Open 2025 nel box di Jannik Sinner. La notizia aveva generato molte discussioni tra tifosi e addetti ai lavori, anche perché sarebbe stata una novità significativa nella stagione del numero uno del mondo.
    A spegnere ogni voce, però, è intervenuto direttamente Brad Gilbert. L’ex tennista, oggi popolare opinionista per ESPN, ha commentato la questione sui social definendo l’indiscrezione una “fake news” senza mezzi termini. Con la sua consueta franchezza, Gilbert ha invitato a non dar credito a ricostruzioni prive di fondamento e ha sottolineato come non ci siano elementi reali a supporto dell’assenza di Cahill a New York.

    for the record this is completely fake news 🗞️
    — Brad Gilbert (@bgtennisnation) July 25, 2025

    Una smentita secca, che contribuisce a riportare serenità attorno al team di Sinner. Per il momento, quindi, il “supercoach” australiano resta regolarmente al fianco del campione italiano, pronto ad accompagnarlo anche nella corsa allo US Open.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Toronto 2025: Un Masters 1000 senza padroni e pieno di insidie. Analisi del tabellone e possibili sorprese

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Quella che andrà in scena dal 27 luglio al 7 agosto sarà un’edizione dell’ATP Masters 1000 di Toronto a dir poco speciale. Le assenze pesantissime di Sinner, Alcaraz, Djokovic e Draper hanno spalancato le porte a un torneo apertissimo e imprevedibile, dove in tanti sognano un colpo che cambierebbe la propria carriera. Favoriti sulla carta sono Alexander Zverev e Taylor Fritz, ma l’incertezza regna sovrana in un tabellone che promette emozioni e colpi di scena.
    Quattro spot, mille incognite: la situazione nel main draw1° spot – Zverev e Rune cercano fiducia, ma Medvedev e gli outsider sono in agguatoAlexander Zverev, reduce da settimane complicate e chiamato a riscattare una stagione discontinua, potrebbe trovare presto ostacoli pericolosi come Arnaldi, Fonseca o un Grieksppoor sempre insidioso. Più avanti nel tabellone, attenzione anche a Rune, che affronterà avversari con poco da perdere come Mpetshi-Perricard o il vincente tra Muller e Kecmanovic. In questo spicchio di tabellone spicca la presenza di Medvedev, che – se in forma – rimane il giocatore da battere. Da non sottovalutare nemmeno Popyrin, in grado di sorprendere chiunque in giornata di grazia.
    2° spot – Musetti e Ruud, tra occasioni e mine vagantiLorenzo Musetti parte con qualche incognita legata alla condizione fisica dopo una lunga stagione sulla terra. Nel suo percorso può incrociare giocatori ostici come Machac o Shapovalov, mentre Ruud – reduce da un periodo di riposo sull’erba – potrebbe beneficiare della freschezza mentale. La sua strada, però, è tutt’altro che semplice: Khachanov, Humbert e lo stesso Musetti sono tutti potenziali ostacoli pericolosi.
    3° spot – Tiafoe e Shelton, tanto da dimostrareUn eventuale quarto di finale tra Frances Tiafoe e Ben Shelton sarebbe lo spettacolo che il pubblico sogna, ma il percorso di entrambi è irto di pericoli. Tiafoe rischia di incrociare avversari scomodi come Norrie, De Miñaur e magari un “ritrovato” Tsitsipas. Shelton sembra avere un cammino leggermente più agevole nelle prime fasi, ma già agli ottavi potrebbe trovare la resistenza di Cobolli o Auger-Aliassime, avversari che possono creare problemi anche ai più forti.
    4° spot – Rublev e Fritz, tra partenze agevoli e trappole nascosteAndrey Rublev e Taylor Fritz dovrebbero superare senza grandi patemi i primi due turni, ma già agli ottavi la musica può cambiare. Mensik, Davidovich, Fils e Lehecka sono nomi che possono stravolgere le gerarchie di questo settore del tabellone e mettere in difficoltà i più accreditati. Fritz, in particolare, dovrà dimostrare di saper reggere la pressione dei favori del pronostico in un torneo che, almeno sulla carta, potrebbe consegnargli una grande chance.
    Un Masters 1000 in cerca di un reMai come quest’anno, Toronto si presenta senza padroni e con la possibilità concreta che emergano nuovi protagonisti. In un clima di incertezza e opportunità, la gestione dello stress e la capacità di adattarsi velocemente alle diverse situazioni saranno determinanti. Chi riuscirà a sfruttare al meglio questo vuoto di potere? La risposta arriverà al termine di due settimane che promettono spettacolo e forse, una sorpresa destinata a entrare nei libri del tennis oppure no?
    Marco Rossi LEGGI TUTTO