More stories

  • in

    Atp Umago e Washington, il programma di oggi: partite e orari

    Ancora una giornata di tennis tra Umago, Washington, Praga e Kitzbuehl: tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Occhi puntati su Luciano Darderi, che sarà impegnato per la prima volta nelle semifinali dell’Atp 250 di Umago, dopo la vittoria la scorsa settimana a Bastad; ad attenderlo il n. 51 del mondo, l’argentino Ugo Carabelli: appuntamento non prima delle 18. La giornata inizia però, non prima delle 12.30, con le semifinali dell’Atp 250 a Kitzbuehl e prosegue, dalle ore 14, con le semifinali del Wta 250 a Praga: con la partita sospesa tra Wang e Bejlek, resta da designare ancora una semifinalista. Dopo la sconfitta di Flavio Cobolli e di Matteo Arnaldi sul cemento americano dell’Atp Washington, , rispettivamente contro Frances Tiafoe e Taylor Fritz, appuntamento non prima delle 22 con i quarti di finale. Nel doppio sono invece in semifinale Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che aspettano però di conoscere i propri avversari.

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Becker critica Zverev: “Meglio non parlare dei problemi mentali dopo una sconfitta”

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Boris Becker non ha mai nascosto la sua vicinanza ad Alexander Zverev, considerandolo quasi un “figlio adottivo” in ambito tennistico. Tuttavia, questa volta l’ex campione tedesco non ha risparmiato una critica pubblica nei confronti del numero tre del mondo, invitandolo alla prudenza dopo le dichiarazioni fatte a Wimbledon.
    Zverev, eliminato sorprendentemente al primo turno dell’ultimo Slam londinese, aveva confessato in conferenza stampa di attraversare un momento personale molto difficile e di sentirsi “svuotato”. Un’apertura che ha suscitato reazioni contrastanti e che non è piaciuta a Becker, presente a un evento in Germania e intervistato da Tennis365.
    “Se fossi stato il suo allenatore, gli avrei consigliato di non condividere quei pensieri sulla sua situazione mentale subito dopo una sconfitta al primo turno di uno Slam,” ha dichiarato Becker. “L’ideale sarebbe evitare di aprirsi al mondo in momenti così delicati.”
    Nonostante la critica, Becker ha ribadito la sua fiducia nelle qualità di Zverev: “Forse quella confessione era proprio ciò di cui aveva bisogno. Sono comunque convinto che Sascha vincerà un torneo del Grande Slam e che un giorno possa raggiungere la vetta del ranking. Arrivare al numero uno è difficile, ma rimanerci è ancora più complicato.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Ivanisevic chiude il caso Tsitsipas: “Era giusto tornasse dal padre, è l’unico che può allenarlo”

    Goran Ivanisevic nella foto – Foto Getty Images

    Dopo settimane di tensioni, dichiarazioni incrociate e polemiche pubbliche, Goran Ivanisevic ha deciso di mettere un punto fermo sulla fine della sua collaborazione con Stefanos Tsitsipas. Il coach croato, intervistato da HRT e ripreso dal giornalista Saša Ozmo, ha raccontato gli ultimi giorni di un rapporto professionale durato solo due tornei, ma capace di lasciare il segno.
    Ivanisevic ha rivelato che la separazione con Tsitsipas è avvenuta senza rancori: “Abbiamo parlato ieri, ci siamo ringraziati. Ha scelto di tornare a lavorare con suo padre, e sinceramente credo che sia la scelta migliore. L’unica persona che può allenare Stefanos è suo padre: ha giocato il suo miglior tennis con lui, lo conosce meglio di chiunque altro. Questo è un vero progetto familiare, sono convinto che sia la cosa giusta. Gli auguro il meglio, perché è troppo forte per restare dove si trova ora”.
    Nonostante l’addio sia stato amichevole, Ivanisevic ha voluto sottolineare ancora una volta l’importanza dell’aspetto mentale per Tsitsipas: “Ieri gli ho ripetuto che niente cambierà finché non sistemerà alcune cose nella sua testa. È un ragazzo che sente e sa cosa manca: senza preparazione mentale, fisica ed emotiva, soprattutto mentale, non si va da nessuna parte contro i migliori. Non era pronto per Wimbledon, ma gli auguro di ritrovare la sua strada. I risultati parlano per lui, non ha certo dimenticato come si gioca a tennis”.
    Ivanisevic ha anche preso le distanze dalle polemiche nate dopo alcune sue critiche pubbliche: “Si è esagerato su tutto, non l’ho insultato. Quello che gli ho detto l’ho detto in faccia, non alle spalle. L’ho fatto per provocare una reazione, ma ormai sembra che non si possa più dire nulla. Così è questa generazione, purtroppo: ogni parola viene amplificata”.
    Con queste parole, il tecnico croato chiude un capitolo breve ma intenso, ribadendo che, nonostante le divergenze, la stima per Tsitsipas resta intatta e la speranza è che il greco, tornando accanto al padre Apostolos, possa finalmente ritrovare la serenità e il tennis dei giorni migliori.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 25 Luglio 2025

    Carlo Alberto Caniato nella foto

    M25 Porto 30000 – Quarter-finalLuca Potenza vs Tiago Torres ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Gastao Elias vs [5] Fabrizio Andaloro Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Filippo Moroni vs [7] Laurent Lokoli Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    M25+H Bacau 30000 – Quarter-finalCarlo Alberto Caniato vs [2] Alex Marti pujolras ore 11:30ITF M25+H Bacau – 2025-07-20T00:00:00Z Carlo Alberto Caniato• 400 Alex Marti Pujolras150ServizioSvolgimentoSet 1Carlo Alberto Caniato15-0 30-0 40-0 40-15

    M15 Santa Tecla 15000 – Quarter-final[6] Pietro Orlando Fellin vs [2] Paulo Andre Saraiva dos santos ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Segrate 15000 – Quarter-final[3] Manuel Mazza vs Stefano D’agostino ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Lorenzo Carboni vs Gabriele Crivellaro Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Alexander Weis vs [4] Federico Iannaccone Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Quarter-finalAndreas Timini vs [2] Tommaso Compagnucci 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Marcello Serafini vs Nikita Bilozertsev ore 09:00ITF M15 Kursumlijska Banja – 2025-07-20T00:00:00Z Marcello Serafini• 020 Nikita Bilozertsev060ServizioSvolgimentoSet 2Marcello SerafiniServizioSvolgimentoSet 1Nikita Bilozertsev 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Marcello Serafini 0-15 0-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Nikita Bilozertsev2-3 → 2-4Marcello Serafini 0-15 0-30 15-30 30-302-2 → 2-3Nikita Bilozertsev 0-15 0-30 15-30 40-40 A-402-1 → 2-2Marcello Serafini15-0 30-0 40-0 40-301-1 → 2-1Nikita Bilozertsev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Marcello Serafini0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    W35 Monastir 30000 – Quarter-finalTiphanie Lemaitre vs Arianna Zucchini ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Campina 15000 – Quarter-finalCarmen Andreea Herea vs Federica Sacco ore 10:30ITF W15 Campina – 2025-07-21T00:00:00Z Federica Sacco• 060 Carmen Andreea Herea070ServizioSvolgimentoSet 2Federica SaccoServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0-1* 1-1* 2-1* 3-1* 3-2* 3-3* 3-4* 3-5* 3-6*6-6 → 6-7Federica Sacco5-6 → 6-6Carmen Andreea Herea 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-5 → 5-6Federica Sacco 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Carmen Andreea Herea 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Federica Sacco 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Carmen Andreea Herea 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Federica Sacco 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Carmen Andreea Herea 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Federica Sacco 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Carmen Andreea Herea 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1

    W15 Las Palmas de Gran Canaria 15000 – Quarter-final[4] Jessica Bertoldo vs [7] Angelina Wirges ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Demi Tran vs [3] Verena Meliss ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Washington, WTA 250 Praga e WTA 125 Palermo: I risultati completi con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Emma Raducanu GBR, 13.11.2002 – Foto Getty Images

    WTA 250 Livesport Prague Open (Repubblica Ceca) – Quarti di Finale e Semifinali, cemento

    Centre – ore 11:00(4) Xinyu Wang vs Sara Bejlek WTA Prague Xinyu Wang [4]• 060 Sara Bejlek040ServizioSvolgimentoSet 2Xinyu WangServizioSvolgimentoSet 1Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Xinyu Wang 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Sara Bejlek 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Xinyu Wang 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Sara Bejlek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Xinyu Wang 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Sara Bejlek 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Alicia Barnett / Elixane Lechemia vs Lucie Havlickova / Laura Samson Il match deve ancora iniziare
    (5) Marie Bouzkova vs Tereza Valentova Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Linda Noskova vs Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Washington (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium – ore 18:00Emma Raducanu vs Maria Sakkari Il match deve ancora iniziare
    (3) Elena Rybakina vs (5) Magdalena Frech Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare

    John Harris – ore 20:00Leylah Fernandez vs Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    Anna Kalinskaya vs (4) Clara Tauson Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 22:00(1) Asia Muhammad / (1) Erin Routliffe vs Caroline Dolehide / Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    Emma Raducanu / Elena Rybakina vs (2) Taylor Townsend / (2) Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Palermo (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 17:30Hanne Vandewinkel vs Tatiana Prozorova Il match deve ancora iniziare
    (3) Francesca Jones vs Panna Udvardy Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare
    Tamara Zidansek vs (9) Julia Grabher Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 17:30(3) Estelle Cascino / (3) Shuo Feng vs (2) I-Hsuan Cho / (2) Yi-Tsen Cho Il match deve ancora iniziare
    (1) Momoko Kobori / (1) Ayano Shimizu vs Renata Jamrichova / Tara Wuerth Il match deve ancora iniziare
    Kaitlin Quevedo vs Anouk Koevermans Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zug, Segovia, Tampere e Bloomfield Hills: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    CHALLENGER 🇨🇭 Zug (Svizzera) – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTER COURT – ore 11:00Roman Andres Burruchaga vs Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare
    Harold Mayot vs Mika Brunold Il match deve ancora iniziare
    Zsombor Piros vs Stefanos Sakellaridis Il match deve ancora iniziare
    Facundo Diaz Acosta vs Jakub Paul (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare
    Lukas Klein vs (Non prima 20:15)Il match deve ancora iniziare

    JEGO COURT 1 – ore 14:00JiSung Nam / Takeru Yuzuki vs Lukas Pokorny / Giorgio Ricca Il match deve ancora iniziare
    Szymon Kielan / Filip Pieczonka vs Geoffrey Blancaneaux / Harold Mayot Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇫🇮 Tampere (Finlandia) – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTER COURT – ore 13:00Nicolai Budkov Kjaer vs Mathys Erhard Il match deve ancora iniziare
    Sumit Nagal vs Nicolas Kicker Il match deve ancora iniziare
    Mats Hermans / Mick Veldheer vs Alexandru Jecan / Bogdan Pavel Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 13:00Federico Cina vs Hynek Barton Il match deve ancora iniziare
    Gilles Arnaud Bailly vs Sascha Gueymard Wayenburg Il match deve ancora iniziare
    Hynek Barton / Milos Karol vs Christoph Negritu / Vladyslav Orlov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇪🇸 Segovia (Spagna) – Quarti di Finale, cemento

    Pista Pedro Munoz – ore 12:00Rafael Jodar vs George Loffhagen Il match deve ancora iniziare
    Edas Butvilas vs Adria Soriano Barrera Il match deve ancora iniziare
    Aryan Shah vs Oliver Crawford (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Alvarez Varona vs Johannus Monday (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – ore 12:00Mateus Alves / Arthur Bouquier vs Arthur Reymond / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    Boris Arias / Ignacio Carou vs Matias Soto / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Bloomfield Hills (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – ore 17:00Eliot Spizzirri vs Yi Zhou Il match deve ancora iniziare
    Andres Martin vs Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    Yu Hsiou Hsu vs Tung-Lin Wu Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fery vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 21:00Theodore Winegar / Michael Zheng vs Stefan Dostanic / Benjamin Kittay Il match deve ancora iniziare
    Yu Hsiou Hsu / Tsung-Hao Huang vs Jason Jung / Reese Stalder (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Washington, i risultati di oggi: Cobolli e Arnaldi fuori agli ottavi

    Il cammino di Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi a Washington si ferma agli ottavi di finale. I due azzurri, impegnati nella notte italiana tra giovedì e venerdì nella doppia sfida tra Italia e Stati Uniti contro Tiafoe e Fritz, sono stati sconfitti entrambi ed escono dal torneo agli ottavi di finale.

    La cronaca dei match
    Cobolli ha ceduto contro Frances Tiafoe (6-1 6-4) partendo male e trovandosi presto sotto 4-1 nel primo set, chiuso poi dall’americano 6-1 in 31 minuti. Cobolli inizia male anche il secondo set, perdendo subito il servizio: ha la chance per tornare in partita nel quarto game ma fallisce due break point; sul 4-5 salva due match point ma alla fine Tiafoe chiude il set 6-4 in 42 minuti. Più equilibrio nel match perso da Arnaldi contro Taylor Fritz (6-3 6-4): il primo punto di svolta nell’ottavo game quando Fritz sfrutta un errore dell’azzurro per ottenere un break decisivo, chiudendo poi il set 6-3. Nel secondo set Arnaldi annulla due palle break e a sua volta ha la grande occasione per il break a 0-40, sciupata; alla fine Fritz chiude il set 6-4. Nei quarti di finale Fritz trova il connazionale Ben Shelton mentre per Tiafoe c’è Davidovich Fokina.

    Venus Williams si ferma al secondo turno del Wta di Washington
    Si ferma agli ottavi di finale la corsa di Venus Williams a Washington, sconfitta 6-2, 6-2 contro la polacca Magdalena French, la n. 24 del mondo. Un ritorno a sorpresa e da record per la maggiore delle due sorelle campionesse: a 45 anni, è la giocatrice più anziana a passare un turno nel circuito maggiore dai tempi di Martina Navratilova a Wimbledon 2004. Venus Williams, operata per la rimozione di fibromi uterini, era infatti rimasta sedici mesi senza una partita e quasi due anni senza una vittoria, arrivata invece qualche giorno fa battendo la connazionale Peyton Stearns, numero 35 del mondo (6-3, 6-4). La Williams saluta quindi Washington, dopo l’eliminazione nel singolare come anche nel doppio, guardando però al Wta 1000 di Cincinnati (5-18 agosto) a cui parteciperà come wild card. LEGGI TUTTO