More stories

  • in

    Mouratoglou su Sinner: “Disposto a perdere oggi per vincere domani”

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Patrick Mouratoglou, uno degli allenatori più influenti del tennis mondiale, è tornato a far parlare di sé commentando le recenti dichiarazioni di Jannik Sinner dopo la sconfitta in finale agli US Open contro Carlos Alcaraz. Il tecnico francese, che in passato ha lavorato con campionesse come Serena Williams, Naomi Osaka e con Holger Rune, ha analizzato su LinkedIn le parole del numero due del mondo.Dopo la finale di New York, Sinner era stato molto chiaro: per poter battere Alcaraz e restare al vertice dovrà aggiungere nuove soluzioni al suo tennis. Nella sfida decisiva contro lo spagnolo, infatti, l’altoatesino era apparso in difficoltà di fronte alle tante varianti offerte dal rivale.
    Mouratoglou ha sottolineato proprio questo punto:“Sinner è disposto a perdere oggi per vincere domani. È il segnale di un grande campione. Ha capito che non può affidarsi soltanto a ciò che già funziona: per battere Carlos serviranno più varietà, discese a rete, palle corte e cambi di ritmo. Ma allenarsi non basta: se non applichi queste cose in partita, non diventeranno mai automatiche. E in una finale Slam, tornerai sempre alle tue abitudini”, ha scritto il coach francese.
    Evoluzione senza rivoluzioneSecondo Mouratoglou, il percorso intrapreso da Sinner non sarà una trasformazione radicale:“Non sarà una rivoluzione. Con il suo team, Darren Cahill e Simone Vagnozzi, sta lavorando su piccoli aggiustamenti – il servizio, l’equilibrio, la completezza – senza rinunciare alla propria identità di giocatore. Non diventerà un tennista completamente diverso, ma più ricco e imprevedibile”, ha aggiunto.
    Una questione di tempoIl tecnico ha poi ricordato che i cambiamenti richiedono pazienza:“Jannik stesso lo ha detto: ci vorrà tempo. È disposto a pagare il prezzo del progresso, anche perdendo qualche partita nell’immediato, per poter vincere i match più importanti in futuro. È una mentalità coraggiosa e quella giusta”.
    Per Mouratoglou, Sinner ha le qualità per continuare a vincere mentre lavora sulle nuove soluzioni, convinto che l’italiano troverà la chiave per arricchire il suo tennis e affrontare al meglio la rivalità con Carlos Alcaraz. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Samsun: Il Tabellone Principale. Lucrezia Stefanini e wild card e testa di serie n.4

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto USTA

    WTA 125 Samsun – Tabellone Principale – hard(1) Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah vs Harmony Tan Vitalia Diatchenko vs Amandine Hesse Jana Fett vs (WC) Berfu Cengiz Anastasiia Sobolieva vs (5) Darja Vidmanova
    (3) Nikola Bartunkova vs Ipek Oz Dalila Jakupovic vs Ayla Aksu Cagla Buyukakcay vs Emily Appleton Qualifier vs (6) Kaitlin Quevedo
    (8) Sofia Costoulas vs Qualifier(WC) Karolina Pliskova vs Lina Gjorcheska Tessah Andrianjafitrimo vs Caroline Werner Linda Klimovicova vs (WC/4) Lucrezia Stefanini
    (7) Maria Timofeeva vs Justina Mikulskyte Harriet Dart vs QualifierQualifier vs Anastasia Tikhonova (WC) Defne Cirpanli vs (2) Kaja Juvan LEGGI TUTTO

  • in

    Fritz ci crede: “Aver battuto Alcaraz in Laver Cup mi ha dimostrato che posso farcela”

    Taylor Fritz

    Non un successo semplice per Taylor Fritz nei quarti a Tokyo, tre set per battere un redivivo Korda, uno che gioca molto bene a tennis ma che non riesce a farlo con continuità e furia agonistica. Il californiano sta vivendo un buon 2025, di conferma dopo l’esplosione dell’anno scorso quando ha disputato la prima finale Slam a New York, bissando dopo a Torino alle Finals, in entrambi i casi stoppato da Sinner. Proprio battere Sinner e Alcaraz è diventato il mantra per Taylor, visto che alzare un trofeo Slam è per lui un serio obiettivo e non un sogno, e da qua la consapevolezza che per farcela sia necessario sconfiggere i due migliori al mondo per farcela. Per questo il successo riportato da Fritz in Laver Cup su Alcaraz ha dato ancor più spinta all’americano, convinto di potercela fare anche nei tornei ufficiali. L’ha confermato alla stampa a Tokyo dopo l’accesso in semifinale, dove affronterà Brooksby con la prospettiva di ritrovarsi di fronte proprio Alcaraz in finale.
    “Da un po’ di tempo sento in grado di battere i migliori, a patto che il mio tennis funzioni alla perfezione” commenta Fritz dopo il successo nei quarti in Giappone. “Battere Carlos e Sascha consecutivamente alla Laver Cup mi ha dato ulteriore fiducia, mi fa capire che posso farcela. Ovviamente, questi successi non sono arrivati ​​in un torneo importante come uno Slam, ma ho sentito il nervosismo e la pressione in quei due match e ho saputo gestirli. Mentalmente, è fondamentale per me affrontare una sfida con la tranquillità di averlo già fatto. Rende tutto più facile”.
    “Il mio obiettivo principale è vincere uno Slam” continua Fritz. “So di poter battere i migliori, ma per raggiungere costantemente il loro livello ho bisogno di una vittoria importante in uno Slam che mi dimostri di essere all’altezza. Dopo Djokovic, sia io che Zverev stiamo cercando di avvicinarci a Sinner e Alcaraz”
    “Ci sono pochissimi tennisti che possono competere ad armi pari con loro, anche solo per un giorno, e sto lavorando duramente per colmare il divario. Solo se riuscirò a vincere un titolo del Grande Slam potrò considerare altre sfide, come impegnarmi per essere il migliore al mondo” conclude l’americano.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai 2025, Sinner e le teste di serie al sorteggio del tabellone

    All’alba italiana di lunedì 29 settembre è in programma il sorteggio del Masters di Shanghai, penultimo 1000 della stagione, al via da giovedì 1° ottobre e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sarà di nuovo sfida Sinner-Alcaraz? Di seguito le 32 teste di serie, con ben 4 azzurri nel seeding
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Tokyo: Alcaraz comodo su Nakashima, in “semi” c’è Ruud

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Ogni dubbio sul problema alla caviglia è fugato: Carlos Alcaraz c’è e col diritto è a tratti incontenibile. Troppo forte lo spagnolo per Brandon Nakashima nei quarti di finale all’ATP 500 di Tokyo, dove il n.1 del mondo si prende una comoda vittoria per 6-2 6-4 e accede in semifinale, dove lo attende Casper Ruud, apparso in buona forma nel torneo nipponico. Avrà un bel da fare il norvegese per tenere fermo “Carlitos”, velocissimo in campo e pronto a scatenare tutta la potenza del diritto, da mesi architrave che sorregge il suo tennis e lo porta brillare e vincere a ripetizione. Nakashima ha provato a giocare una partita aggressiva, attaccando quando possibile con i suoi colpi piatti e ficcanti, ma Alcaraz è stato superiore, fortissimo in attacco e pure in difesa, dove ha spesso ha punito l’avversario con passanti molto precisi. Ogni volta che ha spinto col diritto ha fatto enorme differenza con bordate a tratti terrificanti e oltre venti vincenti con il suo colpo migliore. Ancora qualche sbavatura, ma del resto è il suo tennis, quello di rischiare con l’adrenalina al massimo ed esaltare il pubblico a furia di vincenti incredibili.
    Alcaraz non è è mai andato in vera difficoltà tanto da non aver concesso nemmeno una palla break all’avversario nell’ora abbondante di gioco, sempre in controllo dei suoi game e poderoso in spinta dalla risposta risalendo il campo. Carlos conferma di aver migliorato moltissimo il rendimento del servizio: anche nella vittoria su Nakashima ha servito il 67% di prime palle in campo vincendo l’83% dei punti, e con la seconda è incredibile il 12 su 15, ossia il 80% di trasformazione. Forte di una battuta così continua a performante, per l’americano non c’è stato niente da fare, c’ha provato e ha rischiato anche molto, ma Alcaraz l’ha castigato con contro mosse ottimali, di forza e talento.
    Nakashima è stato bravo ad annullare ben tre match point, giocati con coraggio, servendo sotto 5-3 del terzo set, ma niente ha potuto in risposta nell’ultimo turno di battuta dello spagnolo. E che game: un recupero sotto rete difensivo eccezionale di Carlos, con un tocco in allungo difficilissimo, poi una corsa avanti con tocco stretto di volo da manuale e sul match point una sbracciata col diritto talmente veloce che Brandon non c’ha nemmeno provato. Too good, bravissimo Alcaraz, 39 vincenti e fronte di 18 errori, qualcuno di troppo ma che qualità per il nativo di Murcia.

    Hey Siri, define “unplayable” 🗣️@carlosalcaraz #kinoshitajotennis pic.twitter.com/7UcB7j9evo
    — Tennis TV (@TennisTV) September 28, 2025

    È la nona semifinale consecutiva nel 2025 per Alcaraz, in quella che è diventata la sua migliore stagione in carriera per continuità di rendimento. Alcaraz e Ruud hanno giocato uno contro l’altro per 5 volte: il bilancio è 4 vittorie e a 1 per Carlos, ma l’ultima l’ha vinta il norvegese, alle ATP Finals dello scorso anno. Riuscirà Casper a reggere l’impatto della potenza di un Alcaraz così in forma e fiducia?
    Marco Mazzoni

    Carlos Alcaraz vs Brandon Nakashima ATP Tokyo Carlos Alcaraz [1]66 Brandon Nakashima24 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4B. Nakashima 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3B. Nakashima 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2B. Nakashima 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-1 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1B. Nakashima 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 df 40-155-2 → 6-2B. Nakashima 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2B. Nakashima 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-1 → 3-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1C. Alcaraz 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0B. Nakashima 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz in semifinale all’Atp Tokyo: Nakashima battuto 6-2, 6-4. HIGHLIGHTS

    Carlos Alcaraz in semifinale a Tokyo per la prima volta in carriera. All’esordio nel torneo Atp 500 giapponese, il numero 1 del mondo batte 6-2, 6-4 lo statunitense Brandon Nakashima. Livello altissimo per Carlitos, che sembra aver superato il problema alla caviglia accusato nel 1° turno. Numeri da circo a rete alternati a vincenti (39!) da fondo per lo spagnolo, che tornerà in campo già lunedì contro il norvegese Casper Ruud, numero 4 del seeding, con cui è in vantaggio 4-1 negli scontri diretti. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini domina Kenin e vola agli ottavi a Pechino

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini continua il suo ottimo percorso al WTA 1000 di Pechino, approdando agli ottavi di finale dopo una convincente vittoria su Sofia Kenin. L’azzurra ha superato l’ex campionessa Slam con un netto 6-3 6-0, in poco più di un’ora di gioco, confermando solidità e brillantezza sia negli scambi da fondo che nella gestione dei momenti chiave.
    Nel primo set Paolini ha preso rapidamente il controllo degli scambi, sfruttando la profondità dei colpi e muovendo l’avversaria con continuità. Dopo il 6-3 iniziale, l’azzurra ha alzato ulteriormente il ritmo, lasciando a zero l’americana nella seconda frazione e chiudendo il match con un parziale di sette giochi consecutivi.Agli ottavi la n.1 d’Italia affronterà la ceca Marie Bouzkova, classe 1998, giocatrice alta 180 cm per 61 kg, attualmente n.52 del ranking mondiale (best ranking n.24). Bouzkova, 27 anni, è atleta solida da fondo, capace di difendere con regolarità e di alzare il livello negli scambi prolungati.
    Per Paolini sarà un test importante in vista della seconda settimana del torneo, con l’obiettivo di proseguire un 2025 che l’ha già vista protagonista tranne che nei tornei dello Slam.
    WTA Beijing Jasmine Paolini [6]• 0660 Sofia Kenin [27]0300 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-0 → 6-0Sofia Kenin 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Sofia Kenin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Sofia Kenin 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 5-2Sofia Kenin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Sofia Kenin 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Sofia Kenin 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini agli ottavi del Wta Pechino: Kenin battuta 6-3, 6-0. HIGHLIGHTS

    Jasmine Paolini agli ottavi di finale del Wta di Pechino per la prima volta in carriera.  La n.8 del ranking e 6 del seeding, dopo la netta vittoria all’esordio contro la lettone Anastasija Sevastova, si è ripetuta contro la statunitense Sofia Kenin, n.26 del ranking e 27 del tabellone. Altro incontro convincente per Jas, che conferma il suo feeeling con la Cina: tra BJKC e Pechino, non ha infatti ancora perso una partita. Partita comandata sempre dall’azzurra, che scappa 5-1 nel 1° set con doppio break prima di chiudere 6-3. Stesso copione nel secondo parziale, in cui si trova avanti presto 5-0. Kenin, che aveva vinto tutte e tre le sfide precedenti con l’azzurra senza perdere un set, non riesce a contenere l’esuberanza di Paolini, che chiude 6-0 in un’ora e 5 minuti. L’azzurra, che conquista punti fondamentali nella Race verso le Wta Finals (vista anche la concomitante sconfitta di Rybakina) affronterà agli ottavi la ceca Marie Bouzkova, numero 52 del ranking: tra le due non ci sono precedenti.  LEGGI TUTTO