More stories

  • in

    Masters 1000 Shanghai: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di due azzurri

    Giulio Zeppieri nella foto

    Masters 1000 Shanghai – Tabellone Qualificazione – hard(1) Alejandro Tabilo vs (WC) Jie Cui (WC) Fajing Sun vs (22) Harold Mayot
    (2) Valentin Royer vs Titouan Droguet Taro Daniel vs (18) Billy Harris
    (3) Dalibor Svrcina vs Giulio Zeppieri (WC) Hanyi Liu vs (20) Yosuke Watanuki
    (4) Aleksandar Vukic vs (PR) Lloyd Harris Yoshihito Nishioka vs (23) Zsombor Piros
    (5) Mackenzie McDonald vs Omar Jasika Rei Sakamoto vs (13) Brandon Holt
    (6) Filip Misolic vs Christopher Eubanks (WC) Rigele Te vs (21) Ugo Blanchet
    (7) Tristan Schoolkate vs James McCabe Beibit Zhukayev vs (19) Colton Smith
    (8) Nikoloz Basilashvili vs Bernard Tomic (WC) Linang Xiao vs (17) Eliot Spizzirri
    (9) Shintaro Mochizuki vs Yannick Hanfmann Jason Kubler vs (24) Coleman Wong
    (10) Nishesh Basavareddy vs Valentin Vacherot Kyrian Jacquet vs (14) Liam Draxl
    (11) James Duckworth vs (Alt) Gauthier Onclin August Holmgren vs (16) Chun-Hsin Tseng
    (12) Rinky Hijikata vs (PR) Stefano Napolitano James Trotter vs (15) Tristan Boyer LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Cosenza: Il Tabellone Principale. Sei azzurre ai nastri di partenza

    Martina Trevisan nella foto

    WTA 125 Cosenza – Tabellone Principale – terra(1) Mayar Sherif vs (WC) Tatiana Pieri Andrea Lazaro Garcia vs Tamara Zidansek Qualifier vs (WC) Nicole Fossa Huergo (WC) Aurora Zantedeschi vs (8) Leyre Romero Gormaz
    (3) Simona Waltert vs Sinja Kraus Qualifier vs Paula Ormaechea Anouk Koevermans vs Lola Radivojevic Qualifier vs (6) Julia Grabher
    (5) Bernarda Pera vs Carson Branstine Nuria Brancaccio vs Barbora Palicova (WC) Martina Trevisan vs Aliona Bolsova Ekaterine Gorgodze vs (4) Sara Bejlek
    (7) Oksana Selekhmeteva vs Oleksandra Oliynykova Mona Barthel vs QualifierMaja Chwalinska vs Silvia Ambrosio Guiomar Maristany Zuleta De Reales vs (2) Darja Semenistaja LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Villena, Braga, Mouilleron-le-Captif, Tiburon e Antofagasta: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Enrico Dalla Valle nella foto

    🇵🇹 Challenger Braga – Qualificazioni (1° turno, terra battuta)

    Centre Court – ore 11:00Tiago Torres vs Maxime Chazal Il match deve ancora iniziare
    Tiago Cacao vs Filippo Romano Il match deve ancora iniziare
    Hugo Maia vs Enrico Dalla Valle Il match deve ancora iniziare
    Sumit Nagal vs Sebastian Fanselow Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Max Houkes vs Mate Valkusz Il match deve ancora iniziare
    Alexander Ritschard vs Iago Silva Il match deve ancora iniziare
    Orlando Luz vs Cezar Cretu Il match deve ancora iniziare
    Javier Barranco Cosano vs David Pichler Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Alexander Donski vs Lilian Marmousez Il match deve ancora iniziare
    Henri Squire vs John Sperle Il match deve ancora iniziare
    Duje Ajdukovic vs Amaury Raynel Il match deve ancora iniziare
    Stefan Latinovic vs Buvaysar Gadamauri Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷 Challenger Mouilleron-Le-Captif – Qualificazioni (1° turno, cemento indoor)

    Court Central – ore 10:00Martin Sabas vs David Jorda Sanchis ATP Mouilleron le Captif Martin Sabas155 David Jorda Sanchis [8]• 402ServizioSvolgimentoSet 1D. Jorda Sanchis 0-15 15-15 30-15 40-15M. Sabas 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2D. Jorda Sanchis 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2M. Sabas 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Jorda Sanchis 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2M. Sabas 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1D. Jorda Sanchis 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1M. Sabas 0-15 15-15 30-15 ace0-0 → 1-0

    Lucas Poullain vs Robin Catry Il match deve ancora iniziare
    Robert Strombachs vs Maxence Beauge Il match deve ancora iniziare
    Pierre Antoine Faut vs Nikolay Vylegzhanin Il match deve ancora iniziare
    Tom Paris vs Kenny De Schepper Il match deve ancora iniziare
    Alexis Gautier vs Harry Wendelken Il match deve ancora iniziare

    Court Annexe – ore 10:00Jelle Sels vs Lui Maxted ATP Mouilleron le Captif Jelle Sels [5]303 Lui Maxted• 155ServizioSvolgimentoSet 1L. Maxted 15-0 15-15 15-30J. Sels 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5L. Maxted 15-0 30-0 ace2-4 → 2-5J. Sels 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4L. Maxted 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4J. Sels 15-0 ace 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3L. Maxted 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2J. Sels 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1L. Maxted 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Maxime Janvier vs Karan Singh Il match deve ancora iniziare
    Carl Emil Overbeck vs Hamish Stewart Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Sakellaridis vs Cyril Vandermeersch Il match deve ancora iniziare
    Pierre Delage vs Stuart Parker Il match deve ancora iniziare
    Remy Bertola vs Guillaume Dalmasso Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸 Challenger Tiburon – Qualificazioni (1° turno, cemento)

    Kennedy-Grossman – ore 19:00Daniel Milavsky vs Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    Nicholas Godsick vs Tristan McCormick Il match deve ancora iniziare
    Daniel Masur vs Ozan Baris Il match deve ancora iniziare
    Spencer Johnson vs Tibo Colson Il match deve ancora iniziare

    Baker McKenzie – ore 19:00Olle Wallin vs Kaylan Bigun Il match deve ancora iniziare
    Renta Tokuda vs Strong Kirchheimer Il match deve ancora iniziare
    Luca Castagnola vs Pietro Fellin Il match deve ancora iniziare
    Joshua Sheehy vs Bor Artnak Il match deve ancora iniziare

    Chuang/De Leon Family – ore 19:00Micah Braswell vs Ryuki Matsuda Il match deve ancora iniziare
    Keegan Smith vs Carlo Alberto Caniato Il match deve ancora iniziare
    Maxwell Mckennon vs Edward Winter Il match deve ancora iniziare
    Andre Ilagan vs Quinn Vandecasteele Il match deve ancora iniziare

    🇪🇸 Challenger Villena – Qualificazioni (1° turno, cemento)

    Pista Carlos Alcaraz – ore 11:00Enrique Carrascosa Diaz vs Maks Kasnikowski Il match deve ancora iniziare
    Luca Potenza vs Anas Mazdrashki Il match deve ancora iniziare
    Giles Hussey vs Diego Augusto Barreto Sanchez Il match deve ancora iniziare
    Petr Brunclik vs Carles Hernandez Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – ore 11:00Bernabe Zapata Miralles vs Trey Hilderbrand Il match deve ancora iniziare
    Raul Brancaccio vs Julio Cesar Porras Il match deve ancora iniziare
    Alternate vs Etienne Donnet Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Carboni vs John Echeverria Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – ore 11:00Alberto Barroso Campos vs Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    Mario Gonzalez Fernandez vs Eric Vanshelboim Il match deve ancora iniziare
    Johan Nikles vs Neil Oberleitner Il match deve ancora iniziare
    Adrian Oetzbach vs Lucas Gerch Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱 Challenger Antofagasta – Qualificazioni (1° turno, terra battuta)

    Cancha Central – ore 15:00Franco Roncadelli vs Franco Ribero Il match deve ancora iniziare
    Bautista De La Pena vs Aristotelis Thanos Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Bruna vs Thomas Faurel Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Villanueva vs Bastian Malla Il match deve ancora iniziare

    Cancha 7 – ore 15:00Luciano Emanuel Ambrogi vs Milledge Cossu Il match deve ancora iniziare
    Maximus Jones vs Nicolas Villalon Il match deve ancora iniziare
    Juan Bautista Torres vs Valentin Basel Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Antonio Becerra Otarola vs Ignacio Monzon (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – ore 15:00Lucio Ratti vs Joaquin Aguilar Cardozo Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Torres vs Juan Manuel La Serna (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Juan Sebastian Osorio vs Santiago De La Fuente Il match deve ancora iniziare
    Guido Ivan Justo vs Carlos Maria Zarate (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnica e tattica, un Musetti impeccabile domina Mannarino, è nei quarti all’ATP 500 Pechino (vs. Tien)

    Lorenzo Musetti (foto Getty Images)

    Quando una tecnica di gioco sopraffina accompagna alla perfezione una tattica impeccabile e tutto è eseguito con intensità e continuità, la prestazione non può che essere di grande livello e la vittoria è la normale, gradita, conseguenza. Una bella vittoria, rotonda e meritata, all’ATP 500 di Pechino per un ottimo Lorenzo Musetti, bravo ad imporsi per 6-3 6-3 su Adrian Mannarino in un match condotto con idee chiarissime ed esecuzioni perfette per mettere in crisi il tennis geometrico in anticipo del francese, mai in grado di trovare la contro mossa per scardinare gli schemi puliti e razionali dell’italiano. Musetti ha preparato molto bene l’incontro, si è visto fin dai primissimi punti. Mannarino può essere un giocatore molto pericoloso su questi campi moderatamente veloci quando gli consenti di governare gli angoli con anticipo, può fulminarti con improvvisi lungo linea dopo averti mandato a rincorrere, fin dalla risposta. Per questo Lorenzo ha servito e condotto l’incontro giocando quasi esclusivamente al centro, per non dare mai angoli al rivale, e l’ha fatto colpendo palle pesanti e molto cariche di spin, discretamente profonde e molto intense, in modo da non consentire ad Adrian di impattare la palla pulita e in anticipo. Mannarino infatti è andato subito in grande difficoltà e raramente ha preso il comando dello scambio, l’ha fatto solo quando è riuscito a trovare qualche ottima risposta o ha servito una prima palla talmente angolata da aver il campo aperto.
    Solido e centrato, Musetti ha “badato al sodo”, poche variazioni per i suoi standard e pochissimi tagli col rovescio perché rallentare significava dare a Mannarino una palla bassa da poter essere aggredita con la sua sapiente manualità e controllo. Costante nella spinta e molto reattivo, Musetti ha giocato con razionalità e pulizia, affidandosi al diritto (ben centrato) e pochissimo alle sue sbracciate col rovescio. In una prestazione quasi perfetta, solo un momento di difficoltà all’avvio del secondo set quando, già avanti di break strappato nel primo game, ha litigato col servizio commettendo ben due doppi falli e mettendo una sola prima palla in gioco, per l’unico break subito nella partita. In quel momento tutto poteva complicarsi perché Mannarino ha trovato per qualche minuto una posizione più vicina alla riga di fondo e da lì ha iniziato a condurre con il suo anticipo. La partita rischiava di girare in un attimo… ma non è accaduto perché bravissimo è stato Musetti a restare calmo, focalizzato. Ha ritrovato efficacia in battuta nel turno successivo e quindi nel quinto game è tornato a rispondere benissimo, con Mannarino che invece ha commesso un paio di sciocchezze per provare a cambiare le carte in tavola. Lorenzo si è è presto un nuovo break che gli ha consegnato le chiavi del match. Una bella vittoria, limpida, che apre a Musetti le porte dei quarti di finale a Pechino, dove trova ancora un mancino, ma molto diverso, il teenager Learner Tien.
    Musetti ha chiuso l’incontro con un saldo positivo di 5 tra vincenti ed errori (15-10) mentre Mannarino di -15 (16-31), ma come già descritto, il francese è stato per tutta la partita sotto scacco. Non potendo impattare mai palle rapide e basse, dovendo continuamente salire con la racchetta a rimettere il vigore e topspin dei drive dell’azzurro, ha sbagliato tantissimo cercando di contenere o di aprire l’angolo per trovare un vantaggio. Addirittura Adrian spesso si è messo a servire, in particolare da sinistra, stazionando nell’angolo estremo del campo pur di trovare un’apertura, ma anche in quella situazione Lorenzo ha risposto piuttosto bene. È piaciuta molto la lucidità e praticità mostrata in campo da Musetti, quello che sempre più gli chiede coach Tartarini per diventare giocatore non solo creativo ma anche concreto. Per una volta ha tenuto nella borsa dei trucchi molte di quelle variazioni e possibilità che lo rendono un tennista imprevedibile: oggi per battere in sicurezza Mannarino era più logico affidarsi all’efficacia che alla maestria, e bene ha eseguito il compito, senza passaggi a vuoto (eccetto un turno di servizio prontamente tamponato) e giocando solido con tutti i fondamentali. Solo il 54% di prime palle in campo, ma il rendimento è stato molto buono, in particolare con la seconda (15 su 23, per il 63%).
    Lorenzo ha confermato di essere in eccellente condizione fisica per come ha coperto il campo ed è scattato velocissimo lateralmente quando Adrian è riuscito a comandare spostandolo negli angoli. Bene anche la risposta, spesso bloccata ma trovando discreta profondità. Il diritto è il colpo migliore di giornata: carico, pesante, potente, quasi mai fuori misura perché ha cercato il centro senza esagerare. Per le magie di tocco e improvvisazioni ci sarà un’altra occasione, Musetti l’ha vinta di sostanza e non è affatto una brutta notizia. Next Tien, sarà una sfida interessante perché il giovane californiano è tennista tattico e in grande ascesa. Lo spettacolo sarà garantito e chissà che una finale tutta azzurra non possa essere qualcosa di più di un sogno…
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Musetti entra benissimo nel match: solido turno di battuta sostenuto della prima di servizio e spinta senza esagerare, quindi ancor più solido in risposta. È corretta la sua tattica di spingere con colpi da fondo campo senza esagerare con l’angolo e imprimendo parecchia rotazione alla palla visto che Mannarino non ama giocare sullo spin e il suo gioco si basa su passare con geometria e colpi “piatti” da angolo a verticale. Lorenzo spinge, controlla ma non rischia e nemmeno sbaglia, e ci pensa Adrian a farlo cedendo a zero il turno di servizio, per il 2-0 Musetti. Vola il toscano sul campo, controlla il gioco dopo una prima di servizio in gioco ed entrare bene nel campo, come il bellissimo rovescio vincente sul 30-0, esecuzione magistrale. Mannarino al contrario non trova spiragli e l’ennesimo errore porta lo score sul 3-0 Musetti. Incredibile il parziale dei punti: 12 a 1 per l’italiano. Il francese ha disperatamente bisogno del servizio per tenere fermo Musetti in risposta; nel quarto game trova il primo Ace (una curva mancina esterna impossibile da rimettere) e soprattutto riesce ad aprirsi il campo, facendo correre l’avversario. 3-1. Schiocca il diritto “Muso”, colpito potente e arrotato, trova profondità e funziona bene in lungo linea con Mannarino che corre ma alla fine sbaglia cercando di angolare, mentre la costruzione dell’azzurro è precisa. Meno del 50% di prime palle in campo per Lorenzo, ma con la seconda palla è 5 su 5, e lo score 4-1. Mannarino non ha molto per uscire dai suoi schemi e da suoi angoli, il gioco non rende e non funziona e questo lo rende anche po’ rigido. Con un erroraccio col diritto concede una palla del doppio break sul 30-40, se la gioca bene entrando fortissimo in accelerazione e via avanti, forse proprio la via della rete può essere un tentativo di cambiare le cose. Vincendo lo scambio più lungo del match Adrian resta in scia sul 4-2. Lorenzo serve molto bene, quasi sempre al centro sempre per non dare angolo al rivale, nemmeno in risposta, e lo fa tirando bordate oltre i 210 km/h. Mannarino gioca il miglior game in risposta del match, trova prima un ottimo diagonale col rovescio e quindi un attacco perentorio, e riesce a forzare il game ai vantaggi. Musetti anche un po’ disturbato tra prime e seconde da qualche spettatore (pesa sicuramente la querelle del match precedente…). Poco male, con due ottimi servizi Lorenzo si porta 5-2. Servendo sul 5-3, Musetti mette in mostra tutta la magia della sua tecnica di gioco: sul 15-0 Mannarino gioca profondissimo ma l’italiano rallenta col back di diritto e quindi trova un rovescio in spinta lungo linea meraviglioso. E subito dopo attacco al net con approccio calibrato e volée perfetta. 40-0, tre set point. Out la risposta del francese, 6-3 Musetti. Un solo break, all’avvio, ma Lorenzo sempre al controllo e zero rischio nei suoi game (solo 5 punti concessi).
    Musetti scatta in risposta nel secondo set e ne tira una vincente sul 30-15 da applausi, impatto spettacolare. Mannarino non ci sta e tocca la prima smorzata del match, ben eseguita. Un doppio fallo manda il game ai vantaggi e qua arriva uno scambio allucinante, 46 colpi! Musetti rimanda tutto con forza ma al centro, Mannarino esita non trova spazio dove poter angolare e alla fine è lui a rompere gli indugi cercando un lungo linea out. Senza fiato Adrian serve piano e la risposta di Musetti è potente, profonda, il francese ci arriva appena. BREAK Musetti game splendido che lo manda avanti 1-0, può fare corsa di testa. Un doppio fallo e due Ace per iniziare il secondo game, poi ancora doppio fallo… 30 pari. Mannarino entra a tutta su di una seconda palla che stuzzica il rovescio del francese, l’impatto è ottimo e c’è la palla del contro break. Bene Musetti, ritrova il servizio al centro, poi continua a litigare con la prima palla e Mannarino rischia – bene – una smorzata di risposta. Seconda PB. Stavolta il BREAK arriva: Lorenzo prova l’attacco in contro tempo ma da una posizione scomoda non tocca in campo di mezzo volo. 1 pari. Il 37enne di Soisy-sous-Montmorency si sposta tutto lateralmente per trovare un po’ di angolo al servizio, e quando riesce a giocare sull’anticipo con i piedi quasi in campo diventa pericoloso. 2-1 Mannarino. Musetti ritrova efficacia nel governare lo scambio col diritto, 2 pari. Nel quinto game Adrian combina due disastri in apertura, pessimo rovescio a rete poi un tentativo di smorzata mal eseguito. 0-30, Musetti alza il muro, tira forte e carico di spin sul diritto di Mannarino che sbaglia ancora. 0-40, tre chance per l’allungo. Il BREAK arriva alla seconda, Mannarino commette il quarto errore del game, sotto la pressione di una risposta pesante dell’italiano, che così torna avanti 3-2 e servizio. La partita in questa fase si gioca su chi prende l’iniziativa per primo: se Lorenzo non serve bene, Adrian è pronto ad entrare bene con la risposta ed è pericoloso. Infatti il francese trova un paio di ottime risposte e si procura una palla break. Se la gioca con sicurezza Musetti, prima palla e diritto carico, l’attacco del rivale è out. Con un Ace il toscano respinge l’assalto del transalpino, 4-2. Il set avanza sui turni di servizio, serve bene ora Lorenzo, due Ace nell’ottavo game, indispensabile per tenere ferma la risposta del rivale, il colpo che nel set l’ha messo in difficoltà. Con un altra ottima prima palla lo score è 5-3, i quarti finali sono a un passo. Chiude subito “Muso”, risposte potenti e gioco razionale, chiude al primo match point con l’ennesimo diritto carico e pesante in risposta. È nei quarti di finale a Pechino, miglior prestazione nel torneo, e ora con Tien sarà un altro mancino ma molto diverso. La corsa in Cina continua.

    Adrian Mannarino vs Lorenzo Musetti ATP Beijing Adrian Mannarino33 Lorenzo Musetti [4]66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6L. Musetti 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-4 → 3-5A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-3 → 2-4A. Mannarino 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Mannarino 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1L. Musetti 0-15 df 15-15 ace 30-15 ace 30-30 df 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6A. Mannarino 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-4 → 2-5A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3L. Musetti 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3A. Mannarino 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Mannarino vs Musetti

    Statistica
    Mannarino 🇫🇷
    Musetti 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    212
    286

    Ace
    3
    6

    Doppi falli
    3
    2

    Prima di servizio
    32/51 (63%)
    28/52 (54%)

    Punti vinti sulla prima
    20/32 (63%)
    22/28 (79%)

    Punti vinti sulla seconda
    6/19 (32%)
    15/24 (63%)

    Palle break salvate
    2/6 (33%)
    2/3 (67%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    198km/h (123 mph)
    217km/h (134 mph)

    Velocità media prima
    180km/h (111 mph)
    200km/h (124 mph)

    Velocità media seconda
    138km/h (85 mph)
    158km/h (98 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    103
    217

    Punti vinti su prima di servizio
    6/28 (21%)
    12/32 (38%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    9/24 (38%)
    13/19 (68%)

    Palle break convertite
    1/3 (33%)
    4/6 (67%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    26/51 (51%)
    37/52 (71%)

    Punti vinti in risposta
    15/52 (29%)
    25/51 (49%)

    Totale punti vinti
    41/103 (40%)
    62/103 (60%) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 28 Settembre 2025

    Jacopo Berrettini nella foto

    M25 Sharm ElSheikh 30000 – Final[1] Robin Bertrand vs [2] Fabrizio Andaloro ore 10:00ITF M25 Sharm ElSheikh – 2025-09-21T00:00:00Z Fabrizio Andaloro0460 Robin Bertrand• 0630ServizioSvolgimentoSet 3Robin BertrandServizioSvolgimentoSet 2Fabrizio Andaloro 15-0 15-15 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-30 A-405-3 → 6-3Robin Bertrand 0-15 0-30 15-30 0-304-3 → 5-3Fabrizio Andaloro 0-15 15-30 40-303-3 → 4-3Robin Bertrand2-3 → 3-3Fabrizio Andaloro 0-15 0-30 40-301-3 → 2-3Robin Bertrand 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Fabrizio Andaloro 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Robin Bertrand 0-15 15-15 40-15 40-301-0 → 1-1Fabrizio Andaloro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Robin Bertrand 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Fabrizio Andaloro 15-0 15-15 15-30 40-30 15-303-5 → 4-5Robin Bertrand 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5Fabrizio Andaloro 0-15 0-30 0-15 30-30 30-402-4 → 2-5Robin Bertrand 30-0 15-0 30-0 40-152-3 → 2-4Fabrizio Andaloro 15-0 30-0 15-0 40-01-3 → 2-3Robin Bertrand 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Fabrizio Andaloro0-15 15-30 15-401-1 → 1-2Robin Bertrand 15-0 40-0 40-151-0 → 1-1Fabrizio Andaloro15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    M25 Santa Margherita di Pula 30000 – Final[4] Jacopo Berrettini vs [2] Daniel Michalski ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Sabadell 30000 – Final[1] Lorenzo Giustino vs Nick Hardt ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Final[3] Mert Alkaya vs [4] Massimo Giunta ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 30000 – FinalJennifer Ruggeri vs TBD Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziareIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Orleans, Lisbona, Buenos Aires, Jingshan e Las Vegas: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Abdullah Shelbayh JOR, 16.11.2003

    CHALLENGER Las Vegas (🇺🇸 USA) – Finale, cemento

    Stadium – ore 21:00Abdullah Shelbayh vs Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lisbon (🇵🇹 Portogallo) 🌤️ – Finale, terra battuta

    14:00 🇵🇹 H. Rocha – 🇱🇹 V. GaubasIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans (🇫🇷 Francia) – Finale, cemento (al coperto)

    Central Arena – ore 14:30Clement Chidekh / Luca Sanchez vs Theo Arribage / Joshua Paris Il match deve ancora iniziare
    Raphael Collignon vs Martin Landaluce Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires 3 (🇦🇷 Argentina) 🌤️ – Finale, terra battuta

    Cancha Central – ore 19:00Roman Andres Burruchaga vs Alex Barrena Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Jingshan (🇨🇳 Cina) – Finale – cemento

    Center Court – ore 07:00Eliot Spizzirri vs Alex Bolt ATP Jingshan Eliot Spizzirri66 Alex Bolt44 Vincitore: Spizzirri ServizioSvolgimentoSet 2E. Spizzirri 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4A. Bolt 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4E. Spizzirri 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3A. Bolt 15-15 30-15 40-15 ace 40-304-2 → 4-3E. Spizzirri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2A. Bolt 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2E. Spizzirri 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2A. Bolt 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace1-1 → 1-2E. Spizzirri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1A. Bolt 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Spizzirri 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Bolt 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4E. Spizzirri 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3A. Bolt 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3E. Spizzirri 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 4-2A. Bolt 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-2 → 3-2E. Spizzirri 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 2-2A. Bolt 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2E. Spizzirri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1A. Bolt 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Cosenza, Samsun, Suzhou e Jingshan: I risultati completi delle Qualificazioni e della Finale (LIVE)

    Deborah Chiesa – Foto Mattia Martegani

    🇮🇹 WTA 125 Cosenza – Qualificazioni (1° turno, terra battuta)

    Center Court – ore 10:00Martina Colmegna vs (8) Federica Urgesi Il match deve ancora iniziare
    (4) Laura Hietaranta vs Anastasia Abbagnato Il match deve ancora iniziare
    Freya Christie vs (6) Tiphanie Lemaitre Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 10:00Sofia Rocchetti vs (5) Dalila Spiteri Il match deve ancora iniziare
    Deborah Chiesa vs (7) Ekaterina Kazionova Il match deve ancora iniziare
    (2) Leonie Kung vs Yana Morderger Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 10:00(3) Tina Smith vs Amina Anshba Il match deve ancora iniziare
    (1) Teodora Kostovic vs Tayisiya Morderger Il match deve ancora iniziare

    🇹🇷 WTA 125 Samsun – Qualificazioni (1° turno, cemento)

    Center Court – ore 09:00Ayse Saracoglu vs (7) Ekaterina Yashina WTA Samsun 125 Ayse Saracoglu• 1500 Ekaterina Yashina [7]1562ServizioSvolgimentoSet 2Ayse Saracoglu0-15 15-15Ekaterina Yashina 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Ayse Saracoglu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ekaterina Yashina 15-0 30-0 40-00-5 → 0-6Ayse Saracoglu 0-15 0-30 0-40 15-400-4 → 0-5Ekaterina Yashina 0-15 15-15 30-150-3 → 0-4Ayse Saracoglu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Ekaterina Yashina 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Ayse Saracoglu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Demi Tran vs (5) Urszula Radwanska Il match deve ancora iniziare
    (1) Carol Young Suh Lee vs Emily Webley-Smith Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00 vs Elina Nepliy WTA Samsun 125 Maryna Kolb03 Elina Nepliy• 155ServizioSvolgimentoSet 1Elina NepliyMaryna Kolb2-5 → 3-5Elina Nepliy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Maryna Kolb 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Elina Nepliy 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Maryna Kolb 0-15 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Elina Nepliy 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Maryna Kolb 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Elina Nepliy 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (2) Isabella Shinikova vs Nadiya Kolb Il match deve ancora iniziare
    Selina Atay vs (6) Ekaterina Ovcharenko Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 11:00Mihaela Buzarnescu vs (8) Ksenia Zaytseva Il match deve ancora iniziare
    (4) Weronika Falkowska vs Nika Radisic Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Jingshan (🇨🇳 Cina) – Finale, cemento

    🇨🇳 Y. Ma vs 🇦🇺 T. GibsonWTA Jingshan 125 Lulu Sun [3]• 0660 Ye-Xin Ma0420 Vincitore: Sun ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2Ye-Xin Ma 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1Ye-Xin Ma 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-0 → 4-1Lulu Sun 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Ye-Xin Ma 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Ye-Xin Ma 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Ye-Xin Ma 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Lulu Sun 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Ye-Xin Ma 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Ye-Xin Ma 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Ye-Xin Ma 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Lulu Sun 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Ye-Xin Ma 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    🇨🇳 Suzhou, China – WTA 125 (Turno qualificazione – hard)

    Centre Court – ore 04:00(1) Caroline Dolehide vs Arianne Hartono WTA Suzhou 125 Caroline Dolehide [1]• 0660 Arianne Hartono0320 Vincitore: Dolehide ServizioSvolgimentoSet 3Caroline DolehideServizioSvolgimentoSet 2Caroline Dolehide 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Arianne Hartono 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2Caroline Dolehide 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Arianne Hartono 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Caroline Dolehide 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Arianne Hartono 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Caroline Dolehide 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Arianne Hartono 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Caroline Dolehide 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3Arianne Hartono 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Caroline Dolehide 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Arianne Hartono 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Caroline Dolehide 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Arianne Hartono 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Caroline Dolehide 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0Arianne Hartono 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Caroline Dolehide 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (2) Janice Tjen vs Kyoka Okamura WTA Suzhou 125 Janice Tjen [2]0760 Kyoka Okamura0620 Vincitore: Tjen ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Janice Tjen 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Kyoka Okamura 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2Janice Tjen 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1Kyoka Okamura 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1Janice Tjen 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Kyoka Okamura 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Janice Tjen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Kyoka Okamura 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 3*-2 4-2* 4-3* 5*-3 6*-36-6 → 7-6Kyoka Okamura 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Janice Tjen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Kyoka Okamura 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Janice Tjen 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Kyoka Okamura 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Janice Tjen 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Kyoka Okamura 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Janice Tjen 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Kyoka Okamura 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Janice Tjen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Kyoka Okamura 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Janice Tjen 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Court 1 – ore 04:00(3) Victoria Jimenez Kasintseva vs (7) Varvara Lepchenko WTA Suzhou 125 Victoria Jimenez Kasintseva [3]0630 Varvara Lepchenko [7]• 0760 Vincitore: Lepchenko ServizioSvolgimentoSet 3Varvara LepchenkoServizioSvolgimentoSet 2Varvara Lepchenko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Varvara Lepchenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Varvara Lepchenko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 1*-3 1*-4 2-4* 2-5* 3*-5 3*-66-6 → 6-7Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Victoria Jimenez Kasintseva 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Varvara Lepchenko 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    (4) Joanna Garland vs (6) Linda Fruhvirtova WTA Suzhou 125 Joanna Garland [4]• 0620 Linda Fruhvirtova [6]0760 Vincitore: Fruhvirtova ServizioSvolgimentoSet 3Joanna GarlandServizioSvolgimentoSet 2Joanna Garland 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 2-6Linda Fruhvirtova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Joanna Garland 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4Linda Fruhvirtova 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Joanna Garland 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Linda Fruhvirtova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Joanna Garland 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Linda Fruhvirtova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 1*-3 1*-4 2-4* 2-5* 3*-5 3*-66-6 → 6-7Linda Fruhvirtova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6Joanna Garland 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Linda Fruhvirtova 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Joanna Garland 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Linda Fruhvirtova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Joanna Garland 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Linda Fruhvirtova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Joanna Garland 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2Linda Fruhvirtova 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Joanna Garland 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Linda Fruhvirtova 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Joanna Garland 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Marozsan all’Atp Pechino, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner prosegue la sua corsa sul cemento di Pechino al China Open affrontando nei quarti di finale l’ungherese Fabian Marozsan, numero 57 del mondo. Il match è in programma lunedì 29 settembre, secondo match dalle ore 7 italiane sul Capital Group Diamond Stadium, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Sinner-Marozsan, i precedenti
    C’è un solo precedente tra Sinner e Marozsan: i due si sono affrontati nel 2024 al secondo turno sull’erba di Halle, dove Jannik si impose per poi andare a vincere quel torneo. “Abbiamo giocato ad Halle l’ultima volta, più di un anno fa, ma sta giocando alla grande – ha detto Sinner dopo la vittoria in 3 set con Atmane -. Ho visto la sua partita e anche quella del primo turno. È un grande battitore e ha anche un ottimo tocco di palla. Non vedo l’ora. È una nuova sfida affrontare un avversario molto forte dopo più di un anno”. 

    2024 – Halle (R16): Sinner b. Marozsan 6-4, 6-7, 6-3 LEGGI TUTTO