More stories

  • in

    Sinner-Marozsan all’Atp Pechino, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner prosegue la sua corsa sul cemento di Pechino al China Open affrontando nei quarti di finale l’ungherese Fabian Marozsan, numero 57 del mondo. Il match è in programma lunedì 29 settembre, secondo match dalle ore 7 italiane sul Capital Group Diamond Stadium, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Sinner-Marozsan, i precedenti
    C’è un solo precedente tra Sinner e Marozsan: i due si sono affrontati nel 2024 al secondo turno sull’erba di Halle, dove Jannik si impose per poi andare a vincere quel torneo. “Abbiamo giocato ad Halle l’ultima volta, più di un anno fa, ma sta giocando alla grande – ha detto Sinner dopo la vittoria in 3 set con Atmane -. Ho visto la sua partita e anche quella del primo turno. È un grande battitore e ha anche un ottimo tocco di palla. Non vedo l’ora. È una nuova sfida affrontare un avversario molto forte dopo più di un anno”. 

    2024 – Halle (R16): Sinner b. Marozsan 6-4, 6-7, 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Tiburon: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Un azzurro nel Md e tre nelle quali

    Federico Bondioli nella foto

    Challenger 75 Tiburon – Tabellone Principale – hard(1) Jurij Rodionov vs (SE) Abdullah Shelbayh Alfredo Perez vs (WC) Trevor Svajda Qualifier vs Qualifier(NG) Federico Bondioli vs (6) Dmitry Popko
    (4) Benjamin Hassan vs Garrett Johns (PR) Philip Sekulic vs (WC) Samir Banerjee Tyler Zink vs QualifierAlex Rybakov vs (8) Johannus Monday
    (5) Nicolas Mejia vs Andres Martin Mats Rosenkranz vs Marek Gengel Rafael Jodar vs Qualifier(WC) Duncan Chan vs (3) Jack Pinnington Jones
    (7) Michael Zheng vs (Alt) Oliver Tarvet Qualifier vs Martin Damm Qualifier vs Mitchell Krueger Moerani Bouzige vs (2) Murphy Cassone

    Challenger 75 Tiburon – Tabellone Qualificazione – hard(1) Renta Tokuda vs (Alt) Strong Kirchheimer Keegan Smith vs (7) Carlo Alberto Caniato
    (2) Olle Wallin vs (WC) Kaylan Bigun (WC) Nicholas Godsick vs (10) Tristan McCormick
    (3) Andre Ilagan vs (WC) Quinn Vandecasteele (WC) Spencer Johnson vs (11) Tibo Colson
    (4) Daniel Milavsky vs (Alt) Ramkumar Ramanathan Micah Braswell vs (8) Ryuki Matsuda
    (5) Daniel Masur vs (CO) Ozan Baris (Alt) Luca Castagnola vs (12) Pietro Fellin
    (6) Maxwell Mckennon vs Edward Winter (Alt) Joshua Sheehy vs (9) Bor Artnak LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Pechino: Musetti ai quarti, Cobolli fuori al 2° turno. HIGHLIGHTS

    Lorenzo Musetti rispetta il pronostico e si prende un posto in quarti di finale al China Open. Il numero 9 del mondo batte con un doppio 6-3 il francese Adrian Mannarino, n°60 del ranking e prosegue la sua corsa verso quel titolo che ormai manca dal 2022, mettendo anche in cascina punti preziosi per un pass per le Finals. Primo set indirizzato dal break iniziale e chiuso 6-3 senza rischiare troppo. Più complicato il 2° parziale, con l’azzurro che parte avanti ma viene subito ripreso dal sempre pericoloso mancino. Decisivo il break nel 5° game, con Musetti concreto (15 vincenti e 10 gratuiti) che chiude i conti in meno di un’ora e mezza di gioco. Affronterà ai quarti (9^ volta in questo 2025) per la prima volta lo statunitense Learner Tien. 

    Cobolli eliminato: 6-3, 6-2 da Tien
    Fatica e poca precisione. Flavio Cobolli chiude il suo percorso al torneo Atp 500 di Pechino al 2° turno, eliminato da Learner Tien, numero 52 del mondo. Il romano, 25 del ranking e a caccia di punti preziosi per rientrare in Top-20, è stato sconfitto 6-3, 6-2 dallo statunitense in un’ora e un quarto di gioco. Cobolli, reduce dall’avventura a San Francisco in Laver Cup, è parso scarico e con poca energia fin dall’inizio, come confermano i tre turni di battuta persi nel 1° set, lasciato al rivale per 6-3. Nel secondo la reazione sperata non arriva: Flavio subisce subito due break, l’americano questa volta non concede più nulla e archivia la pratica. Per Cobolli tre doppi falli, il 51% di prime in campo e una resa con la 2^ del 42% e un saldo negativo vincenti-gratuiti di 12-16. Il 19enne Tien attende ora Lorenzo Musetti.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Pechino: Cobolli falloso e scarico, cede nettamente a un solido Tien

    Flavio Cobolli

    Il tennis di Flavio Cobolli è intensità, energia, capacità di spingere tantissimo la palla per crearsi un vantaggio o un vincente. Quando questa è carente, le cose si fanno difficili, ancor più se l’avversario di fronte è in grande spolvero e non aiuta affatto la causa. Così una versione scarica e fallosa di Cobolli cede nettamente a un solido Learner Tien all’ATP 500 di Pechino, come ben spiega lo score di 6-3 6-2 a favore del giovane statunitense in soli 73 minuti di partita. Flavio è entrato in campo senza il suo solito fuoco che accende la sua prestazione e fin dai primi punti si è capito che sarebbe stata dura. Inoltre ha pagato una giornata negativa al servizio: solo il 51% di prime palle in gioco, vincendo meno della metà dei punti (48%), contro un Tien al contrario preciso e pronto a prendere l’iniziativa con le sue traiettorie varie e angolate che hanno messo a nudo una certa pesantezza del romano negli spostamenti laterale. Impossibile per Cobolli far partita pari così, visti i tanti errori e la bravura dell’americano nel comandare il gioco, sbagliando quasi niente e spostando continuamente l’italiano, fin dalla risposta. Resta se vedere se Flavio abbia accusato qualche problema fisico vista la sua prestazione sotto tono. Ha lottato il romano, come sempre, tanto aver recuperato due break nel primo set, ma stavolta non è riuscito a giocare il suo miglior tennis è sconfitta complessivamente è netta.
    La partita inizia subito in salita per Cobolli che non trova il servizio e commette errori in spinta, mentre Tien entra bene con i suoi colpi. Flavio si ritrova sotto 15-40 ma riesce ad annullare le due palle break, poi anche una terza ai vantaggi ma la quarta chance gli è fatale e l’americano scappa subito in vantaggio 2-0. Immediata la reazione di Flavio: rischia e si prende il contro break ai vantaggi, alla seconda occasione. È solo una fiammata: gli errori fioccano e Tien non perdona, tanto che arriva un nuovo break a favore del 19enne californiano, peri 3-1. Cobolli è in crisi al servizio, servendo sotto 4-1 commette ben due doppi falli e cede il turno di battuta per la terza volta di fila, per il 5-1 Tien. Ancora reagisce Flavio, cercando di restare aggrappato al set, e strappa un nuovo break (5-2) ma Tien stavolta regge e chiude il parziale per 6 giochi a 3 con un game vinto a 30.
    Nel secondo set si spera che Cobolli riesca ad invertire l’inerzia della partita e commettere meno errori, come mostra nel primo game al servizio; ma purtroppo per lui la rotta invece non si inverte. Sull’1 pari da 30-0 va sotto alla spinta del rivale e sbaglia troppo, tanto da perdere quattro punti di fila e concedere il break (il quarto del match). Tien sul 2-1 si ritrova sotto 15-40, Cobolli non gioca bene ma ci prova, però l’americano è bravo a reggere e risalire, vince il game ai vantaggi e da lì in avanti è tutto il discesa per lui. Flavio infatti proprio ha le polveri bagnate al servizio, nel quinto game commette anche un doppio fallo che apre le porte all’ennesimo break per Tien, per il 4-1. La partita finisce poco dopo per 6-2 a favore di un ottimo Tien.

    Flavio Cobolli vs Learner Tien ATP Beijing Flavio Cobolli32 Learner Tien66 Vincitore: Tien ServizioSvolgimentoSet 2L. Tien 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6F. Cobolli 15-0 30-15 40-151-5 → 2-5L. Tien 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-4 → 1-5F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-3 → 1-4L. Tien 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2L. Tien 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Tien 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-5 → 3-5L. Tien 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 2-5F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df1-4 → 1-5L. Tien 15-0 15-15 df 30-15 40-151-3 → 1-4F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3L. Tien 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 1-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2L. Tien 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Cobolli vs Tien

    Statistica
    Cobolli 🇮🇹
    Tien 🇺🇸

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    177
    258

    Ace
    1
    1

    Doppi falli
    3
    1

    Prima di servizio
    25/49 (51%)
    36/59 (61%)

    Punti vinti sulla prima
    12/25 (48%)
    24/36 (67%)

    Punti vinti sulla seconda
    10/24 (42%)
    12/23 (52%)

    Palle break salvate
    4/9 (44%)
    3/5 (60%)

    Giochi di servizio giocati
    8
    9

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    215km/h (133 mph)
    204km/h (126 mph)

    Velocità media prima
    185km/h (114 mph)
    178km/h (110 mph)

    Velocità media seconda
    150km/h (93 mph)
    151km/h (93 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    143
    228

    Punti vinti su prima di servizio
    12/36 (33%)
    13/25 (52%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    11/23 (48%)
    14/24 (58%)

    Palle break convertite
    2/5 (40%)
    5/9 (56%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    8

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    22/49 (45%)
    36/59 (61%)

    Punti vinti in risposta
    23/59 (39%)
    27/49 (55%)

    Totale punti vinti
    45/108 (42%)
    63/108 (58%) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 28 Settembre 2025

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Beijing – hardR16 Cobolli – Tien Inizio 05:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Mannarino – Musetti Non prima 07:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Beijing – hard3T Jasmine Paolini vs Sofia Kenin 2° inc. ore 07:00Il match deve ancora iniziare

    CH Villena – hardQ1 Potenza – Mazdrashki 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Brancaccio – Cesar Porras 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Carboni – Echeverria 4° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    CH Braga – terraQ1 Cacao – Romano 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Maia – Dalla Valle 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    Cosenza WTA 125 – terraQ1 Colmegna – Urgesi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Colmegna – Urgesi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Hietaranta – Abbagnato 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Rocchetti – Spiteri ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Rocchetti – Spiteri ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Chiesa – Kazionova 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Antofagasta: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Presenza di Francesco Maestrelli nel Md

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Challenger 75 Antofagasta – Tabellone Principale – terra(1) Emilio Nava vs Matheus Pucinelli De Almeida Federico Agustin Gomez vs QualifierMatias Soto vs Joao Lucas Reis Da Silva (WC) Facundo Bagnis vs (5) Francesco Maestrelli
    (3) Hugo Dellien vs Alvaro Guillen Meza Rodrigo Pacheco Mendez vs (Alt) Pedro Boscardin Dias Nicolas Kicker vs (Alt) Facundo Diaz Acosta Qualifier vs (7) Lukas Neumayer
    (8) Alex Barrena vs Murkel Dellien Andrea Collarini vs Adolfo Daniel Vallejo Qualifier vs Lautaro Midon Genaro Alberto Olivieri vs (4) Tomas Barrios Vera
    (6) Hady Habib vs Nikolas Sanchez Izquierdo (WC) Daniel Antonio Nunez vs QualifierQualifier vs Qualifier(WC) Benjamin Torrealba vs (2) Cristian Garin

    Challenger 75 Antofagasta – Tabellone Qualificazione – terra(1) Gonzalo Villanueva vs (WC) Bastian Malla (Alt) Nicolas Bruna vs (9) Thomas Faurel
    (2) Maximus Jones vs Nicolas Villalon Lucio Ratti vs (12) Joaquin Aguilar Cardozo
    (3) Franco Roncadelli vs (Alt) Franco Ribero (WC) Bautista De La Pena vs (7) Aristotelis Thanos
    (4) Guido Ivan Justo vs Carlos Maria Zarate Juan Sebastian Osorio vs (10) Santiago De La Fuente
    (5) Juan Bautista Torres vs (Alt) Valentin Basel (WC) Ignacio Antonio Becerra Otarola vs (11) Ignacio Monzon
    (6) Luciano Emanuel Ambrogi vs (WC) Milledge Cossu (Alt) Benjamin Torres vs (8) Juan Manuel La Serna LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Tokyo, Pechino e WTA 1000 Pechino: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. In campo per i colori italiani Musetti, Cobolli e Paolini (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Tokyo (🇯🇵 Giappone) – Quarti di Finale, cemento

    Colosseum – ore 04:00Sebastian Korda vs Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    Jenson Brooksby vs Holger Rune (Non prima 05:30)Il match deve ancora iniziare
    Casper Ruud vs Aleksandar Vukic (Non prima 09:00)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare

    Kinoshita Group Show Court – ore 04:00Alexander Erler / Robert Galloway vs Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin (Non prima 07:30)Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 e ATP 500 Beijing (🇨🇳 Cina) – 2° Turno M – 3° Turno F, cemento

    Capital Group Diamond – ore 05:00Flavio Cobolli vs Learner Tien Il match deve ancora iniziare
    Leylah Fernandez vs Coco Gauff (Non prima 07:00)Il match deve ancora iniziare
    Jasmine Paolini vs Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Alexander Zverev (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Shuai Zhang vs Amanda Anisimova Il match deve ancora iniziare

    Lotus – ore 05:00Elena Rybakina vs Eva Lys Il match deve ancora iniziare
    Adrian Mannarino vs Lorenzo Musetti (Non prima 07:00)Il match deve ancora iniziare
    Daniil Medvedev vs Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    Karolina Muchova vs Paula Badosa (Non prima 11:00)Il match deve ancora iniziare
    Yunchaokete Bu / Cameron Norrie vs Harri Heliovaara / Henry Patten Il match deve ancora iniziare

    Moon – ore 06:00McCartney Kessler vs Barbora Krejcikova Il match deve ancora iniziare
    Veronika Kudermetova vs Marie Bouzkova (Non prima 07:30)Il match deve ancora iniziare
    Belinda Bencic vs Priscilla Hon Il match deve ancora iniziare
    Yushan Shao / Ruien Zhang vs Asia Muhammad / Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare

    Brad Drewett – ore 05:00Maya Joint / Caty McNally vs Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu Il match deve ancora iniziare
    Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Ashlyn Krueger / Jessica Pegula (Non prima 06:00)Il match deve ancora iniziare
    Magda Linette / Clara Tauson vs Anna Danilina / Aleksandra Krunic Il match deve ancora iniziare
    Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs Shuko Aoyama / Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 07:00Benjamin Bonzi / Tallon Griekspoor vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Braga: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. Tre azzurri nel md e due nelle quali

    Andrea Pellegrino nella foto

    Challenger 75 Braga – Tabellone Principale – terra(1) Carlos Taberner vs Thiago Seyboth Wild Qualifier vs (WC) Pedro Araujo Qualifier vs Zdenek Kolar Stefano Travaglia vs (5) Jaime Faria
    (3) Ignacio Buse vs Marco Cecchinato Guy Den Ouden vs Vilius Gaubas Thiago Monteiro vs Qualifier(WC) Tiago Pereira vs (8) Marco Trungelliti
    (7) Andrea Pellegrino vs Qualifier(WC) Francisco Rocha vs Alejandro Moro Canas Jay Clarke vs Henrique Rocha Elias Ymer vs (4) Elmer Moller
    (6) Dusan Lajovic vs Daniel Rincon Luka Mikrut vs Joel Schwaerzler Frederico Ferreira Silva vs QualifierQualifier vs (2) Roberto Carballes Baena

    Challenger 75 Braga – Tabellone Qualificazione – terra🇮🇳 Sumit Nagal [1] vs 🇩🇪 Sebastian Fanselow [ALT]🇵🇹 Hugo Maia [WC] vs 🇮🇹 Enrico Dalla Valle [9]
    🇳🇱 Max Houkes [2] vs 🇭🇺 Mate Valkusz🇧🇾 Alexander Donski vs 🇫🇷 Lilian Marmousez [7]
    🇩🇪 Henri Squire [3] vs 🇩🇪 John Sperle🇵🇹 Tiago Cacao [WC] vs 🇮🇹 Filippo Romano [12]
    🇨🇭 Alexander Ritschard [4] vs 🇧🇷 Iago Silva [WC]🇵🇹 Tiago Torres [WC] vs 🇫🇷 Maxime Chazal [10]
    🇪🇸 Javier Barranco Cosano [5] vs 🇦🇹 David Pichler [ALT]🇧🇦 Stefan Latinovic [ALT] vs 🇫🇷 Buvaysar Gadamauri [11]
    🇭🇷 Duje Ajdukovic [6] vs 🇫🇷 Amaury Raynel [ALT]🇧🇷 Orlando Luz vs 🇷🇴 Cezar Cretu [8]

    Centre Court – ore 11:00🇵🇹 Tiago Torres vs 🇫🇷 Maxime Chazal🇵🇹 Tiago Cacao vs 🇮🇹 Filippo Romano🇵🇹 Hugo Maia vs 🇮🇹 Enrico Dalla Valle🇮🇳 Sumit Nagal vs 🇩🇪 Sebastian Fanselow
    Court 1 – ore 11:00🇳🇱 Max Houkes vs 🇭🇺 Mate Valkusz🇨🇭 Alexander Ritschard vs 🇧🇷 Iago Silva🇧🇷 Orlando Luz vs 🇷🇴 Cezar Cretu🇪🇸 Javier Barranco Cosano vs 🇦🇹 David Pichler
    Court 2 – ore 11:00🇧🇬 Alexander Donski vs 🇫🇷 Lilian Marmousez🇩🇪 Henri Squire vs 🇩🇪 John Sperle🇭🇷 Duje Ajdukovic vs 🇫🇷 Amaury Raynel🇷🇸 Stefan Latinovic vs 🇧🇪 Buvaysar Gadamauri LEGGI TUTTO