More stories

  • in

    Alcaraz parte con successo a Tokyo: 6-4 6-2 su Báez

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Carlos Alcaraz ha iniziato con una vittoria il suo percorso all’ATP 500 di Tokyo 2025. Il numero 1 del mondo ha superato l’argentino Sebastián Báez con il punteggio di 6-4 6-2, in un incontro che ha presentato un momento delicato a causa di una torsione alla caviglia rimediata dallo spagnolo nel corso del primo set.Al secondo turno sfiderà uno tra Bergs o Tabilo.La partita era cominciata in equilibrio. Alcaraz era partito con buona intensità, trovando subito il break, ma senza riuscire a imporre il proprio ritmo con continuità. Báez ha approfittato di alcune imprecisioni dell’avversario, recuperando lo svantaggio. Sul 2-2 è arrivato l’episodio più significativo del match: durante un cambio di direzione verso la rete, Alcaraz si è piegato male sulla caviglia sinistra ed è rimasto a terra dolorante. Dopo l’intervento del fisioterapista e qualche minuto di pausa, ha deciso di riprendere il gioco.
    Nei game successivi il murciano ha gestito la situazione con attenzione, senza forzare eccessivamente negli spostamenti laterali. Con il passare dei punti, però, la fiducia è aumentata: la battuta lo ha sostenuto, la sua risposta è tornata efficace e ha trovato il break decisivo nel nono gioco, chiudendo il primo set 6-4.Il secondo parziale è stato più lineare. Alcaraz ha dato la sensazione di muoversi meglio rispetto a pochi minuti prima, limitando eventuali rischi ma al tempo stesso aumentando la qualità dei colpi. Con il dritto ha trovato diverse soluzioni vincenti, ha variato con palle corte e volée, e ha tolto spazio di manovra a Báez, che non è riuscito a reggere il ritmo. Lo spagnolo ha preso il largo fino al 6-2 finale.
    Il successo consente ad Alcaraz di accedere al secondo turno del torneo giapponese, anche se resta da monitorare la risposta della caviglia nelle prossime ore.
    ATP Tokyo Carlos Alcaraz [1]66 Sebastian Baez42 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2S. Baez 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1S. Baez 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-1 → 4-1C. Alcaraz 15-0 30-0 30-152-1 → 3-1S. Baez 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0S. Baez 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 6-4S. Baez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4S. Baez3-3 → 3-4C. Alcaraz 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3S. Baez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3C. Alcaraz 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2S. Baez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1C. Alcaraz 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0S. Baez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Frances Tiafoe: “Il mio 2025? Mediocre, ma posso ancora cambiare marcia”

    Frances Tiafoe USA, 20-01-1998 – Foto Getty Images

    Il 2025 non sta regalando le soddisfazioni che Frances Tiafoe sperava. Eliminato subito al debutto nell’ATP 500 di Tokyo da Marton Fucsovics, lo statunitense, attualmente numero 28 del ranking ATP, ha vissuto una stagione altalenante, con buoni momenti – come i quarti di finale raggiunti al Roland Garros – ma senza quella continuità necessaria per restare stabilmente tra i migliori.In un’intervista a Olympics, Tiafoe ha descritto senza giri di parole il suo percorso: “Mediocre, nel migliore dei casi”. Ha spiegato come abbia faticato a mettere insieme più vittorie consecutive e a ottenere quei risultati di spicco che negli anni scorsi non erano mancati: “È stato un anno con tanti alti e bassi”.
    Lo statunitense ha anche riconosciuto di non aver giocato con la stessa fame che lo aveva portato fino a un passo dalla finale dello US Open nel 2022: “Quest’anno sono sceso in campo nervoso, non al livello che so di poter esprimere. Nel tennis bisogna dimostrarlo settimana dopo settimana, e io non l’ho fatto”.Guardando avanti, Tiafoe ha fissato un obiettivo chiaro: cambiare approccio e mentalità. “Potete aspettarvi una versione diversa di me. Continuerò a sorridere, ma voglio cambiare marcia. La prossima stagione deve essere una delle migliori della mia vita. Devo essere costante, rimanere lì per nove mesi di fila e vedere cosa succede. Bisogna essere completamente concentrati, senza distrazioni. Se vuoi essere davvero forte, devi essere ossessionato da questo sport”.
    Nonostante le difficoltà, Tiafoe mantiene l’ottimismo: “La cosa più importante è sapere che ho il controllo. I momenti difficili sono temporanei, non permanenti. So dove voglio arrivare e dipende solo da me”.
    Infine, il 27enne ha parlato della rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che sta infiammando il circuito: “Sono due giocatori straordinari. Novak Djokovic è il più grande di tutti i tempi, ma ormai è un capitolo a parte. Servono altri che si uniscano a questa rivalità, ed è una motivazione anche per me. Con Sinner sai sempre cosa aspettarti, Alcaraz è più simile a me, con quel talento spettacolare, ma entrambi hanno un’intensità altissima ogni singolo giorno. È questa la differenza che fa la grandezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Naldi: “La vicenda con Sinner mi ha fatto male, umanamente e professionalmente, ma continuerò a non commentare cosa è successo. Non ho mai cercato visibilità. Con Jannik? Ci siamo parlati, è stato cordiale”

    Giacomo Naldi in una cilp per il sito ATP

    Giacomo Naldi ha sempre schivato la stampa, tenendo un profilo basso e riservato durante e dopo la notissima vicenda del caso Clostebol che è costata all’ex n.1 del mondo una sospensione di tre mesi accettando una transazione proposta daWADA (e anche il primo posto in classifica per colpa della lunga assenza), mentre il fisioterapista bolognese ha pagato il tutto con la perdita della prestigiosa collaborazione con l’altoatesino. Naldi è da poco rientrato sul tour a fianco di Francesco Passaro, già a US Open. A differenza di Umberto Ferrara non è stato richiamato dall’entourage di Jannik, che ha appena iniziato una nuova collaborazione con il “fisio” argentino Resnicoff, un “veterano” del tour. Una faccenda amara, sfortunata e difficile, che è costata a Naldi “moltissimo sul piano umano e professionale”. Questo il bolognese ha affermato alla Gazzetta dello Sport, in un’intervista nella quale continua a non parlare dei dettagli di quel che accadde o del suo punto di vista personale (“C’è la sentenza che racconta come sono andate le cose”) ma almeno apre al suo presente e svela come è andato un recente incontro con Sinner. Riportiamo i passaggi salienti del pensiero di Naldi.
    “Non ho mai voluto commentare quanto è successo col team Sinner e continuerò a non farlo. Anche se è una vicenda che mi ha fatto male, umanamente e professionalmente” afferma Naldi. “Anche durante il procedimento abbiamo sempre avuto rapporti buoni con Sinner. Io mi sono sempre comportato correttamente, non ho mai cercato visibilità. Queste sono le prime dichiarazioni ufficiali che faccio da quando tutto è accaduto, a volte mi sono state messe in bocca delle parole prese in altri contesti che hanno scatenato odio social e polemiche nei miei confronti. A differenza di altri, non ho mai detto nulla dell’accaduto, e penso che la mia correttezza sia stata evidente e apprezzata”.
    “Con Jannik abbiamo parlato, è stato cordiale, ci siamo raccontati cose private. Al di là di tutto, resta il rapporto umano dopo un caso che ci ha coinvolto ed è stata solo una sfortunata serie di coincidenze, e ne siamo consapevoli. Ho visto Cahill, che è sempre stato molto amabile, ho incrociato Ferrara. Io vengo dal basket, ho sempre cercato di portare anche nel team Sinner lo spirito di gruppo ed è una delle cose che più è stata apprezzata. Anche se la collaborazione si è interrotta non c’è nessun rancore. Quello che è successo non si può cambiare, ma bisogna voltare pagina. La vita va avanti”.
    Giacomo si è detto entusiasta di esser tornato sul tour professionistico, ed ha apprezzato un caloroso saluto ricevuto da Alcaraz. “Mi ha fatto molto piacere tornare sul circuito, vivere l’atmosfera di un Grande Slam. E l’accoglienza è stata ottima da parte di tutti. Giocatori, allenatori, preparatori. Alla fine il tempo passa, le persone vanno avanti ognuna secondo il proprio percorso. Come sono andate le cose ormai lo sanno tutti e chi non lo sa può andare a leggersi la sentenza. Non mi sono sentito osservato, è stato come riprendere il filo del discorso dove lo avevo lasciato. Alcaraz? Mi è venuto incontro, è stato come sempre gentilissimo, abbiamo fatto due chiacchiere ed è una cosa che mi ha fatto un piacere immenso”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Orleans, Lisbona, Buenos Aires, Jingshan e Las Vegas: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CHALLENGER Las Vegas (🇺🇸 USA) – 2° Turno, cemento

    Stadium – ore 20:00Benjamin Hassan vs Andres Martin Il match deve ancora iniziare
    Philip Sekulic vs Pietro Fellin Il match deve ancora iniziare
    Keshav Chopra / Andres Martin vs Benjamin Kittay / Joshua Sheehy (Non prima 00:30)Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Theodore Winegar vs Patrick Harper / Johannus Monday (Non prima 03:30)Il match deve ancora iniziare
    Dmitry Popko vs Andre Ilagan Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – ore 20:00Abdullah Shelbayh vs Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    Finn Reynolds / James Watt vs Daniel Masur / Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    Mitchell Krueger / Luis David Martinez vs Siddhant Banthia / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lisbon (🇵🇹 Portogallo) 🌤️ – 2° Turno, terra battuta

    Singolare11:00 🇨🇿 V. Kopriva – 🇨🇭 A. RitschardIl match deve ancora iniziare
    14:00 🇮🇹 S. Travaglia – 🇵🇹 J. FariaIl match deve ancora iniziare
    16:00 🇦🇷 M. Trungelliti – 🇳🇱 G. Den OudenIl match deve ancora iniziare
    17:00 🇧🇷 T. Monteiro – 🇵🇪 I. BuseIl match deve ancora iniziare

    Doppio12:00 🇷🇴 M. A. Jecan / 🇷🇴 B. Pavel – 🇺🇦 D. Molchanov / 🇨🇿 M. VrbenskyIl match deve ancora iniziare
    12:00 🇪🇸 M. Mansilla Diez / 🇪🇸 B. Pujol Navarro – 🇷🇴 V. V. Cornea / 🇮🇹 A. PellegrinoIl match deve ancora iniziare
    13:30 🇪🇸 I. Cervantes / 🇮🇱 D. Cukierman – 🇪🇸 P. Llamas Ruiz / 🇪🇸 S. Martos GornesIl match deve ancora iniziare
    13:30 🇧🇷 M. Demoliner / 🇧🇷 O. Luz – 🇵🇹 F. Rocha / 🇵🇹 H. RochaIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans (🇫🇷 Francia) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Central Arena – ore 11:00Remy Bertola vs Alexander Blockx Il match deve ancora iniziare
    Edas Butvilas vs Nicolai Budkov Kjaer Il match deve ancora iniziare
    Milos Karol / Lukas Klein vs Clement Chidekh / Luca Sanchez (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexis Galarneau vs Pierre-Hugues Herbert (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare
    Raphael Collignon vs Kimmer Coppejans (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert / Dominic Stricker vs Gregoire Jacq / Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires 3 (🇦🇷 Argentina) 🌤️ – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – ore 16:00Gonzalo Bueno vs Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Kicker vs Facundo Bagnis (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Adolfo Daniel Vallejo vs Genaro Alberto Olivieri (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare
    Andrea Collarini vs Roman Andres Burruchaga (Non prima 22:30)Il match deve ancora iniziare
    Guillermo Duran / Mariano Kestelboim vs Federico Agustin Gomez / Nicolas Kicker Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 16:00Dante Pagani / Ian Luca Vertberger vs Pedro Boscardin Dias / Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Carou / Santiago Rodriguez Taverna vs Alex Barrena / Hernan Casanova Il match deve ancora iniziare
    Francesco Maestrelli / Bruno Oliveira vs Luciano Emanuel Ambrogi / Lautaro Midon Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Jingshan (🇨🇳 Cina) – 2° Turno – cemento

    Center Court – ore 09:00Gauthier Onclin vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    Chun-Hsin Tseng vs Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 09:00Christopher Eubanks vs Lloyd Harris Il match deve ancora iniziare
    Liam Draxl vs Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    Anirudh Chandrasekar / Reese Stalder vs Ray Ho / Yu Hsiou Hsu Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Barrientos / Blake Bayldon vs Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 09:00Dalibor Svrcina vs Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    Nathaniel Lammons / Jean-Julien Rojer vs Matthew Christopher Romios / Ryan Seggerman Il match deve ancora iniziare
    Denis Yevseyev vs Colton Smith Il match deve ancora iniziare
    Constantin Frantzen / Robin Haase vs Tsung-Hao Huang / Uisung Park Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 09:00Nikoloz Basilashvili vs Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare
    Omar Jasika vs Alex Bolt Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 25 Settembre 2025

    Stefano Travaglia nella foto

    ATP 500 Tokyo – hardR32 Nishioka – Darderi Inizio 04:00ATP Tokyo Yoshihito Nishioka63 Luciano Darderi76 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2Y. Nishioka 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6L. Darderi 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-4 → 3-5Y. Nishioka 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4L. Darderi 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-2 → 3-3Y. Nishioka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Y. Nishioka 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* ace 1*-4 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* 8-8* 8*-9 ace 9*-9 9-10*6-6 → 6-7Y. Nishioka 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace5-6 → 6-6L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Y. Nishioka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5Y. Nishioka 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 ace3-4 → 4-4L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 3-3L. Darderi 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Y. Nishioka 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Darderi 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    ATP 500 Beijing . hardR32 Sinner – Cilic Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare

    CH Buenos Aires – terraR16 Bueno – Maestrelli Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF Maestrelli /Oliveira – Ambrogi /Midon TBAIl match deve ancora iniziare

    CH Lisbon – hardR16 Travaglia – Faria Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    QF Mansilla Diez /Pujol Navarro – Cornea /Pellegrino Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare

    CH Las Vegas – HardR16 Sekulic – Fellin 2° inc. ore 19Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Jingshan: I risultati completi con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE)

    Eala nella foto

    WTA 125 Jingshan (🇨🇳 Cina) – 2° Turno, cemento

    WTA Jingshan 125 Lulu Sun [3]0660 Ru Xi Wu• 0300 Vincitore: Sun ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Ru Xi Wu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0Lulu Sun 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Ru Xi Wu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0Lulu Sun 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Ru Xi Wu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ru Xi Wu 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Lulu Sun 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Ru Xi Wu 15-0 30-15 40-154-2 → 4-3Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Ru Xi Wu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Lulu Sun 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 3-1Ru Xi Wu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Lulu Sun 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Ru Xi Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0
    WTA Jingshan 125 Xiaodi You0210 Elena Pridankina0660 Vincitore: Pridankina ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Xiaodi You 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6Elena Pridankina 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5Xiaodi You 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4Elena Pridankina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Xiaodi You 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Elena Pridankina 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Xiaodi You 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elena Pridankina 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Xiaodi You 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Elena Pridankina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-4 → 2-4Xiaodi You 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-4 → 1-4Elena Pridankina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-3 → 0-4Xiaodi You 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Elena Pridankina 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Xiaodi You 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1
    WTA Jingshan 125 Alexandra Eala [1]0660 Mei Yamaguchi0030 Vincitore: Eala ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Mei Yamaguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3Alexandra Eala 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 5-3Mei Yamaguchi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Alexandra Eala 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 4-2Mei Yamaguchi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 4-1Alexandra Eala 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Mei Yamaguchi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Alexandra Eala 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Mei Yamaguchi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Alexandra Eala 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-0 → 6-0Mei Yamaguchi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-0 → 5-0Alexandra Eala 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Mei Yamaguchi 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Alexandra Eala 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Mei Yamaguchi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0
    WTA Jingshan 125 Jia-Jing Lu• 0660 Riya Bhatia0400 Vincitore: Lu ServizioSvolgimentoSet 3Jia-Jing LuServizioSvolgimentoSet 2Jia-Jing Lu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-0 → 6-0Riya Bhatia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-0 → 5-0Jia-Jing Lu 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Riya Bhatia 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0Jia-Jing Lu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Riya Bhatia 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jia-Jing Lu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Riya Bhatia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Jia-Jing Lu 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Riya Bhatia 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Jia-Jing Lu 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Riya Bhatia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Jia-Jing Lu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Riya Bhatia 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Jia-Jing Lu 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Riya Bhatia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Jingshan, China – WTA 125 (doppio, cemento outdoor)09:45 🇮🇳 R. Bhosale / 🇮🇳 A. Raina – 🇲🇾 E. Chong / 🇹🇼 E. S. LiangWTA Jingshan 125 Rutuja Bhosale / Ankita Raina011 Eudice Chong / En-Shuo Liang [2]• 061ServizioSvolgimentoSet 2Eudice Chong / En-Shuo LiangEudice Chong / En-Shuo Liang 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Rutuja Bhosale / Ankita Raina 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Eudice Chong / En-Shuo Liang 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 1-6Rutuja Bhosale / Ankita Raina 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5Eudice Chong / En-Shuo Liang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-3 → 1-4Rutuja Bhosale / Ankita Raina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 1-3Eudice Chong / En-Shuo Liang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Rutuja Bhosale / Ankita Raina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1Eudice Chong / En-Shuo Liang 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    09:50 🇹🇼 Y-H. Lee / 🇭🇰 H. Y. C. Wong – 🇮🇳 R. Bhatia / 🇳🇱 L. TranIl match deve ancora iniziare
    11:00 E. Cascino / 🇨🇳 S. Feng – 🇬🇧 J. Burrage / 🇨🇳 L. SunIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO