More stories

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 21 Luglio 2025

    Filippo Speziali nella foto

    M25 Porto 30000 – 2nd Round Q[3] Thomas Braithwaite vs Guglielmo Verdese 6-1 2-6 10-5

    M25+H Bacau 30000 – 2nd Round QLuc Wieland vs Flavio Bocci 7-6 6-2[2] Pietro Romeo Scomparin vs Ioan Alexandru Teglas 6-2 6-0[3] Leonardo Cattaneo vs David Guta 6-0 6-2Iulius Maximus Stoica vs [10] Giammarco Gandolfi 1-6 1-6

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round QDarrshan Suresh vs [13] Lorenzo Comino 6-7 0-6Stefan Vedovelli vs [11] Filippo Callerio 6-1 6-2

    M15 Segrate 15000 – 1st Round Q[1] Alessandro Bellifemine vs Nicolo Toffanin 5-7 6-4 10-5Pijus Vaitiekunas vs [15] Giacomo Crisostomo 1-6 0-6[5] Lorenzo Sciahbasi vs Gabriele Maria Piano 6-4 6-1[2] Filippo Speziali vs Rocco Piatti 2 incontro dalle 12:00[3] Gabriele Maria Noce vs Leonardo Alessandrini 3 incontro dalle 12:00Daniel Lechner vs [13] Daniele Rapagnetta 0-6 2-6Gilberto Ravasio vs [14] Jarno Jans 3-6 0-6[8] Giorgio Tabacco vs Leonardo Taddia 6-4 4-6 10-5Andrea Motta vs [11] Giulio Perego 2 incontro dalle 12:00Filippo Mazzola vs [12] Alessandro Spadola 3 incontro dalle 12:00[4] Justin Schlageter vs Alberto Velotta 6-3 7-6Federico Valle vs [9] Gabriele Bosio 1-6 4-6[7] Leonardo Malgaroli vs Daniel Bagnolini 5-7 3-6Denis Constantin Spiridon vs [16] Maximilian Figl 2 incontro dalle 12:00[6] Jacopo Bilardo vs Luca Parenti 3 incontro dalle 12:00Edoardo De filippo vs [10] Nicolas Parizzia 1-6 0-6

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd Round Q[6] Sebastian Grundtvig Jorgensen vs Antonio Caruso 6-1 5-7 10-5Aleksandar Mihailovic vs [16] Marco Furlanetto 1-6 6-4 10-8Riccardo Di vita vs [9] Dian Nedev 3-6 1-6

    W35 Monastir 30000 – 2nd Round QElena Grekul vs [16] Cristina Elena Tiglea Non prima delle 18:30Tenika Mcgiffin vs [12] Lavinia Luciano Non prima delle 18:30

    W35 Mohammedia 30000 – 2nd Round QJustine Fuchs vs [11] Giuliana Bestetti Vince Bestetti per ritiro

    W35 Horb 30000 – 1st Round Q[4] Beatrice Ricci vs Francesca Parcelli 6-0 6-3

    W15 Luan 15000 – 2nd Round QJialan Cai vs [12] Francesca Dell’edera 6-3 6-3

    W15 Campina 15000 – 1st Round Q[6] Evelyne Christelle Atticia Tiron vs Giulia Russo 2-6 6-2 12-10

    W15 Las Palmas de Gran Canaria 15000 – 2nd Round Q[6] Sonia Cassani vs Lidia Gonzalez 2-6 1-6[2] Isabel Skoog vs Isabella De micco padula 6-3 6-4Victoria Vidal vs [15] Marie Hubricht 4-6 1-6 LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Evansville e Figueira da Foz: I Main Draw

    I tornei del circuito ITF

    ITF EVANSVILLE(Usa 100k cemento outdoor)[1] Yue Yuan vs TBDAyana Akli vs TBDAnna Rogers vs TBDMary Stoiana vs [5] Xiyu Wang
    [3] Caty Mcnally vs TBDKayla Cross vs YeXin Ma Sara Daavettila vs Carol Zhao [8] Janice Tjen vs TBD
    [6] Arianne Hartono vs TBDFiona Crawley vs Monika Ekstrand Mei Yamaguchi vs Hanna Chang Himeno Sakatsume vs [4] Whitney Osuigwe
    [7] Darja Vidmanova vs Elvina Kalieva Makenna Jones vs TBDElizabeth Mandlik vs Kayla Day [2] Talia Gibson vs TBD

    ITF FIGUEIRA DA FOZ(Por 100k cemento outdoor)[1] Celine Naef vs Francisca Jorge En Shuo Liang vs Laura Pigossi Zarina Diyas vs Diana Marcinkevica Lizette Cabrera vs [6] Tessah Andrianjafitrimo
    [4] Lanlana Tararudee vs Hanyu Guo Angelina Voloshchuk vs Marina Bassols ribera Teresa Franco dias vs Maria Timofeeva Han Shi vs [7] Carole Monnet
    [8] Hina Inoue vs Ana Filipa Santos Alina Korneeva vs Emina Bektas Haruka Kaji vs Gabriela Knutson Maria Martinez vaquero vs [3] Tiantsoa Sarah Rakotomanga rajaonah
    [5] Sofia Costoulas vs Justina Mikulskyte Isabella Shinikova vs Taylah Preston Eva Vedder vs Matilde Jorge Amalia Suciu vs [2] Elena Pridankina LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

    Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a Shenzhen (Cina). L’Italia, capitanata da Tathiana Garbin e campione in carica, si presenterà con Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto e Sara Errani. Le azzurre in campo il 16 settembre nei quarti di finale contro la Cina LEGGI TUTTO

  • in

    Rune si affida ad Agassi per tornare grande: “Voglio essere il numero 1, non sono lontano da Sinner e Alcaraz”

    Holger Rune nella foto – Foto Getty Images

    Da tempo attorno alla figura di Holger Rune aleggia una sensazione di stallo e un velo di delusione. Eppure, essere numero 8 del mondo a soli 22 anni non può che essere un grande risultato per chiunque. Il danese, però, sembrava destinato a qualcosa di ancora più grande, una presenza fissa tra i dominatori del circuito. Proprio per rilanciarsi, Rune ha deciso di affidarsi ad André Agassi come consulente tecnico, sperando che la leggenda americana possa aiutarlo a ritrovare la strada verso la gloria.
    “Ho contattato André qualche mese fa. Ho subito capito che è una persona molto intelligente, ha una visione unica e genuina del tennis. Credo sia il momento giusto per lavorare insieme, perché sto tornando a sentirmi bene con il mio gioco, sono tornato alle basi. In passato ho cambiato spesso allenatore e questo non mi ha aiutato, ho perso una struttura fissa. Agassi è un’icona e sono convinto che possa essere il mentore ideale per me”, ha dichiarato Rune a Tennis.com.
    Non mancano le ambizioni per il giovane scandinavo: “Sono n.8 del mondo e voglio fare tutto il possibile per salire ancora in classifica. Ci sono giocatori che si accontentano di stare nei primi 20 o 10, ma io ho sempre sognato di diventare numero 1. Penso di potercela fare, ma devo cambiare alcune cose e Agassi potrà aiutarmi in questo”. Rune negli ultimi anni ha lavorato, anche se saltuariamente, con Boris Becker e Severin Luthi, oltre alla lunga collaborazione con Patrick Mouratoglou e al ritorno col suo storico coach Lars Christensen.
    Il danese è convinto di poter ancora colmare il gap con Sinner e Alcaraz: “La differenza tra loro e altri giocatori è grande, ma non così tanto se penso al mio livello. Credo di non essere così lontano, il mio tennis è di alto livello. Devo solo correggere qualche dettaglio e trovare più continuità. Ho già dimostrato di poter battere i migliori e sono fiducioso che potrò farlo ancora. La vera sfida è essere presenti in finale ogni settimana, non solo vincere una partita. Questo è il mio nuovo obiettivo”, ha concluso Rune, pronto a sfruttare la tournée americana per dare una svolta alla sua carriera.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Livesport Prague Open: Cocciaretto e Stefanini volano al secondo turno

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Ottimo esordio per Elisabetta Cocciaretto e Lucrezia Stefanini al “Livesport Prague Open 2025”, torneo WTA 250 con montepremi di 275.094 dollari che si gioca sui campi in cemento dello Sparta Praga Tennis Club, tornati alla superficie veloce dopo la parentesi sulla terra battuta dello scorso anno. L’evento è seguito in diretta su SuperTennis e SuperTenniX.
    Cocciaretto, n.77 WTA, ha iniziato la sua campagna praghese superando in modo convincente la svizzera Viktoria Golubic (n.87) con il punteggio di 6-2 6-3. La marchigiana, 24 anni, conferma così il buon feeling contro la 32enne di Zurigo, già battuta nettamente nell’unico precedente tra le due. “È stata una partita dura, lei è un’ottima giocatrice, in Top 100 da tanto tempo. Ho giocato su tre superfici diverse in tre settimane, è una bella sfida per il mio tennis”, ha dichiarato soddisfatta Cocciaretto al termine del match. Al secondo turno la attende un impegno molto tosto contro la prima testa di serie del torneo, la ceca Linda Noskova (n.23 WTA), oppure contro la qualificata russa Anastasia Gasanova (n.249).
    Sorrisi anche per Lucrezia Stefanini (n.151 WTA), entrata in tabellone come lucky loser dopo la sconfitta nel turno decisivo delle qualificazioni contro la wild card ceca Kovackova (n.773). L’azzurra ha saputo sfruttare al meglio l’occasione battendo in due set la bulgara Viktoriya Tomova (n.104) con il punteggio di 6-1 7-6(3), in un match mai giocato prima in carriera contro l’avversaria. Ora per Stefanini si prospetta una sfida contro la ceca Marie Bouzkova (n.47 WTA e n.5 del seeding), che ha eliminato la cinese Xinyu Gao (n.155), qualificata.
    WTA 250 Prague – hard – 🌧️1T Golubic – Cocciaretto 3 incontro dalle 11:00WTA Prague Viktorija Golubic0230 Elisabetta Cocciaretto• 0660 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Viktorija Golubic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Viktorija Golubic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-5 → 2-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Viktorija Golubic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    1T Tomova – Stefanini 3 incontro dalle 11:00WTA Prague Viktoriya Tomova0160 Lucrezia Stefanini• 0670 Vincitore: Stefanini ServizioSvolgimentoSet 3Lucrezia StefaniniServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 1*-4 2-4* 2-5* 2*-6 3*-66-6 → 6-7Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-6 → 6-6Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 5-6Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-4 → 1-4Viktoriya Tomova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Viktoriya Tomova 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup Finals 2025: diramata la lista delle convocate azzurre

    L’Italia ha vinto la scorsa edizione della Billie Jean King Cup – Foto Getty Images

    La Capitana del Lavoropiù Italy Billie Jean King Cup Team, Tathiana Garbin, ha diramato la lista delle giocatrici convocate per le Billie Jean King Cup Finals by Gainbridge 2025, in programma dal 16 al 21 settembre sui campi della Shenzhen Bay Sports Centre Arena di Shenzhen in Cina, che ha già ospitato le WTA Finals 2019.
    Il programma delle azzurreLe azzurre – campionesse in carica in virtù del successo centrato a Malaga lo scorso novembre – esordiranno il 16 settembre alle 17 ora di Shenzhen (le 11 del mattino in Italia) contro le padrone di casa della Cina. In caso di successo, l’Italia giocherà il 19 settembre, sempre alle 11, contro Spagna o Ucraina. La finale invece è prevista il 21 settembre, sempre alla stessa ora.
    Le convocateQuesto l’elenco, nel dettaglio, delle giocatrici a disposizione della Capitana azzurra (che comunicherà in seguito il nome della quinta convocata):– Lucia BRONZETTI– Elisabetta COCCIARETTO– Sara ERRANI– Jasmine PAOLINI
    Si ricorda che ogni formazione potrà sostituire un massimo di quattro giocatrici – precedentemente convocate – fino alle 11.00 (ora locale dell’Evento) del giorno precedente l’inizio della competizione.
    Copertura TVLe sfide delle Billie Jean King Cup Finals 2025 saranno trasmesse in diretta e in esclusiva in Italia su SuperTennis Tv – il canale televisivo in chiaro della Federazione Italiana Tennis e Padel –, su SuperTennis Plus (multichannel disponibile su digitale terrestre per i possessori di smart tv attraverso la tecnologia HbbTV) e sulla piattaforma digitale in streaming, SuperTenniX.
    Le parole della Capitana Tathiana GarbinTathiana Garbin, Capitana del Lavoropiù Italy Billie Jean King Cup Team: “Si avvicina sempre di più l’appuntamento con le Billie Jean King Cup Finals di Shenzhen. Dopo il meraviglioso successo dello scorso anno, non vediamo l’ora di tornare in campo per difendere il titolo, con la stessa passione, tenacia e attaccamento alla maglia azzurra che ci hanno sempre contraddistinte. Sappiamo che il compito non sarà facile: servirà massima concentrazione fin dal primo impegno, contro una Cina padrona di casa e assolutamente temibile. Per quanto riguarda le convocazioni, verranno integrate o modificate in base a quello che dirà il campo. Mancano ancora quasi due mesi e il quadro potrebbe evolversi, come sempre accade nel nostro sport. Ma una cosa è certa: indipendentemente da chi scenderà in campo, so che l’impegno sarà come sempre massimo. La mia è una squadra compatta, fatta di ragazze e atlete straordinarie, dove il concetto di singolo viene naturalmente dopo quello di gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piraino gioisce a Gubbio, 3° titolo Itf in stagione per lui: “In origine avrei dovuto fare le qualificazioni del Challenger di San Marino dove però, dovendo giocare di domenica, non mi sentivo in grado di competere al 100% per via di un problema alla caviglia”

    Gabriele Piraino nella foto

    Antalya, Santa Margherita di Pula, e domenica 20 luglio, il successo al 15.000 dollari Itf sui campi in terra rossa del Ct Gubbio. Sono ben 3 a questo punto della stagione i successi in ambito internazionale colti dal classe 2003 del Ct Palermo, Gabriele Piraino.Nella tarda serata di ieri, il tennista mancino del team di serie A1 del club di viale del Fante, che nel 2026 festeggerà il centenario, ha avuto ragione in due parziali, 6-4 6-1, del ventenne marchigiano, proveniente dalle qualificazioni, Andrea Meduri.
    Piraino ha beneficiato di una wild card, in quanto non si era iscritto a questo appuntamento in terra umbra. Grazie al successo conseguito a Gubbio, l’allievo di Paolo Cannova, Daniele Capecchi (quest’ultimo era presente a Gubbio) e del preparatore atletico Piero Intile, andrà molto vicino al suo best ranking, che ad oggi è 417.
    Nel cammino che l’ha condotto fino alla vittoria del torneo nell’ultimo atto, come detto in precedenza, a spese di Meduri, il 21enne, ha battuto al 1° turno Lorenzo Beraldo, al 2° Lorenzo Lorusso, ai quarti Michele Ribecai e in semifinale Samuele Pieri. Solo contro quest’ultimo, Piraino ha concesso un set. E proprio contro Pieri, sui campi del Foro Italico di Roma, a fine aprile, il 21enne mancino si era conquistato, sconfiggendolo nella finale delle “prequali”, il diritto di partecipare alle qualificazioni della prova Masters 1000.
    Ecco il suo commento poche ore dopo aver messo in bacheca il 3° titolo Itf del 2025.“In origine avrei dovuto fare le qualificazioni del Challenger di San Marino dove però, dovendo giocare di domenica, non mi sentivo in grado di competere al 100% per via di un problema alla caviglia – spiega Piraino – e quindi, grazie alla wild card che mi ha dato la Federazione, ho disputato questo torneo che per me è iniziato nella giornata di martedì 15 luglio. Sono felice di aver vinto qui in Umbria, anche perché non è mai facile conquistare successi anche se si tratta di prove da 15.000 dollari. Ormai il livello si è alzato molto e bisogna sempre essere focus in tutte le partite. La settimana prossima – conclude – disputerò un 25.000 dollari in Germania e poi giocherò i challenger italiani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Washington, dove vedere il Citi Open in tv e streaming

    Un’altra settimana di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Cinque tornei in programma, tra cui il combined 500 di Washington che segnerà il ritorno in campo di Musetti dopo Wimbledon. In campo anche Cobolli, Arnaldi e Sonego. A Umago ci sono Darderi, Zeppieri e Passaro, a Praga Cocciaretto e Stefanini
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA

    Da Washington a Umago, passando per Praga e Kitzbuhel. Inizia un’altra settimana di grande tennis, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sono cinque i tornei in programma, con l’attesa soprattutto per il combined (Atp 500 e Wta 500) di Washington. Il primo test sul cemento americano, con quattro italiani in campo: Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego. Ci sono anche l’Atp 250 di Umago (con Darderi, Zeppieri e Passaro), il Wta 250 di Praga (con Cocciaretto e Stefanini) e l’Atp 250 di Kitzbuhel.

    Dove vedere l’Atp Washington e gli altri tornei su Sky Sport e NOW
    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno e Sky Sport Max.

    La programmazione su Sky Sport e NOW
    Lunedì 21 luglio

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Max: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei

    Martedì 22 luglio

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Max: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Uno: dall’1 alle 4 il meglio dei cinque tornei

    Mercoledì 23 luglio

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Max: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Uno: dall’1 alle 4 il meglio dei cinque tornei

    Giovedì 24 luglio

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Max: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Uno: dall’24 alle 4 il meglio dei cinque tornei

    Venerdì 25 luglio

    Sky Sport Tennis: dalle 13 semifinali Atp Kitzbuhel; dalle 18.30 semifinali Atp Umago; dalle 23 quarti di finale Atp e Wta Washington
    Sky Sport Uno: dall’1.30 alle 4 il meglio dei cinque tornei; dalle 18.30 semifinali Atp Umago
    Sky Sport Max: dalle 14 semifinali Wta Praga; dalle 18 quarti di finale Atp e Wta Washington
    Sky Sport Mix: dalle 18 quarti di finale Atp e Wta Washington

    Sabato 26 luglio

    Sky Sport Tennis: dalle 14.30 finale Atp Kitzbuhel, dalle 20.30 semifinali Wta Washington
    Sky Sport Uno: dalle 20 finale Atp Umago
    Sky Sport Max: dalle 14 finale Wta Praga

    Domenica 27 luglio

    Sky Sport Tennis: dall’1 semifinali Atp Washington
    Sky Sport Uno: dall’1 semifinali Atp Washington; dalle 20.30 finale Wta Washington; dalle 23 finale Atp Washington

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO