More stories

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 20 Luglio 2025

    Gabriele Piraino nella foto

    M15 Uslar 15000 – Final[1] Tadeas Paroulek vs [7] Iannis Miletich ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Gubbio 15000 – FinalAndrea Meduri vs [2] Gabriele Piraino ore 21:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Santa Tecla 15000 – Final[7] Pietro Orlando Fellin vs [8] Alan Fernando Rubio fierros ore 18:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad, Bastad e Los Cabos: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. In campo Luciano Darderi a Bastad (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    ATP 250 Bastad (Svezia), Finali, terra battuta

    Centre Court – ore 11:30Guido Andreozzi / Sander Arends vs Adam Pavlasek / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Luciano Darderi vs Jesper de Jong (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Gstaad (Svizzera) – Finali, terra battuta

    Roy Emerson Arena – ore 11:30Juan Manuel Cerundolo vs Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cabral / Lucas Miedler vs Hendrik Jebens / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Los Cabos (Messico) – Finali, cemento – Giocate stanotte

    Estadio Mextenis – ore 02:30Blake Bayldon / Tristan Schoolkate vs Robert Cash / JJ Tracy ATP Los Cabos Blake Bayldon / Tristan Schoolkate64 Robert Cash / JJ Tracy76 Vincitore: Cash / Tracy ServizioSvolgimentoSet 2B. Bayldon / Schoolkate 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6R. Cash / Tracy 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5B. Bayldon / Schoolkate 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4R. Cash / Tracy 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4B. Bayldon / Schoolkate 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3R. Cash / Tracy 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2B. Bayldon / Schoolkate 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 2-2R. Cash / Tracy 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2B. Bayldon / Schoolkate 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1R. Cash / Tracy 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 ace 3-6* 4-6*6-6 → 6-7R. Cash / Tracy 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6B. Bayldon / Schoolkate 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 6-5R. Cash / Tracy 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5B. Bayldon / Schoolkate 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-3 → 5-4R. Cash / Tracy 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3B. Bayldon / Schoolkate 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3R. Cash / Tracy 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3B. Bayldon / Schoolkate 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2R. Cash / Tracy 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2B. Bayldon / Schoolkate 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1R. Cash / Tracy 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 1-1B. Bayldon / Schoolkate 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    Aleksandar Kovacevic vs Denis Shapovalov (Non prima 05:00)ATP Los Cabos Aleksandar Kovacevic [7]42 Denis Shapovalov [3]66 Vincitore: Shapovalov ServizioSvolgimentoSet 2D. Shapovalov 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace 15-40 ace 30-40 ace ace2-4 → 2-5D. Shapovalov 0-15 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 30-40 ace 40-40 A-40 ace2-3 → 2-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace1-3 → 2-3D. Shapovalov 0-15 ace 15-15 30-15 ace 40-15 ace ace1-2 → 1-3A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 15-30 df ace 30-30 ace 40-30 ace ace0-2 → 1-2D. Shapovalov 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 0-2A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 0-40 df 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace 40-A ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Shapovalov 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 ace A-404-5 → 4-6A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace 40-30 ace ace3-5 → 4-5D. Shapovalov 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-4 → 3-4D. Shapovalov15-40 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace2-3 → 2-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace1-3 → 2-3D. Shapovalov 0-15 ace 15-15 30-15 30-30 ace 40-301-2 → 1-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-2 → 1-2D. Shapovalov 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 15-30 ace 15-40 ace ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 20 Luglio 2025

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Bastad – terra – 🌤️F Darderi – de Jong Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Washington – hard – 🌤️Q1 Munar /Sonego – Bonzi /Romboli TBAIl match deve ancora iniziare
    Q2 Vavassori – Zhukayev 3° inc. ore 16Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Umago – terra – 🌤️Q2 Zeppieri – Van Assche Inizio 15:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Dodig – Passaro Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare
    Q2 Pellegrino – Llamas Ruiz Inizio 17:30Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Segovia – hard – 🌤️Q1 Binda – Masjuan Ginel Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Tampere – terra – 🌤️Q1 Denisov – Castagnola Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Fondriest – Thanos 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Zug – terra – 🌧️Q1 Burruchaga – Romano 2° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    Q1 Forti – Neuchrist 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Prague – hard – 🌤️Q2 Stefanini – Kovackova ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q2 Fossa Huergo – Maleckova ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Palermo 125 – terra – ☀️ Q2 Quevedo – Mazzola ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    Q2 Zantedeschi – Jamrichova ore 19:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 100 Bloomfield Hills: Il Tabellone Principale e di Qualificazione

    Nishesh Basavareddy USA, 02.05.2005 – Foto getty images

    Challenger 100 Bloomfield Hills – Tabellone Principale – hard(1) Nishesh Basavareddy vs Yu Hsiou Hsu Alibek Kachmazov vs QualifierQualifier vs Qualifier(WC) Nicolas Ian Kotzen vs (7) Li Tu
    (3) Alexander Blockx vs QualifierAlex Bolt vs QualifierMark Lajal vs Omar Jasika Qualifier vs (6) August Holmgren
    (5) Eliot Spizzirri vs (NG) Rei Sakamoto Rodrigo Pacheco Mendez vs (WC) Michael Zheng (NG) Yi Zhou vs Sho Shimabukuro Yasutaka Uchiyama vs (4) Christopher Eubanks
    (8) Hady Habib vs (WC) Andres Martin (Alt) Nicolas Mejia vs Yuta Shimizu Patrick Kypson vs Alexis Galarneau Rio Noguchi vs (2) Shintaro Mochizuki

    Challenger 100 Bloomfield Hills – Tabellone Qualificazione – hard(1) Andres Andrade vs (PR) Jason Jung Tsung-Hao Huang vs (11) Hiroki Moriya
    (2) Tung-Lin Wu vs Stefan Dostanic (WC) Spencer Johnson vs (10) Hyeon Chung
    (3) Aidan Mayo vs (WC) Reese Stalder (WC) William Cooksey vs (9) Andre Ilagan
    (4) Patrick Maloney vs (Alt) Joshua Sheehy Ryuki Matsuda vs (7) Christian Langmo
    (5) Naoki Nakagawa vs (WC) Kaylan Bigun Kris Van Wyk vs (Alt) (8) Arthur Fery
    (6) Garrett Johns vs Yusuke Takahashi (Alt) Aidan Kim vs (12) Masamichi Imamura LEGGI TUTTO

  • in

    Da Palermo: Il resoconto della prima giornata di Qualificazioni. Domani mattina il sorteggio del tabellone principale

    Alessandra Mazzolla nella foto

    Alessandra Mazzola prova a replicare a Palermo l’impresa di Grado quando riuscì a qualificarsi per il tabellone principale. Anche nel WTA 125 del Country la 25enne tennista di Riccione sfrutta la Wild Card concessa dalla Federazione per fare strada verso il main draw. La Mazzola, n. 502 del ranking, dopo 2 ore e 41 minuti di gioco, ha avuto la meglio in 3 set con il punteggio di 6-2, 5-7, 6-2, sulla 22enne francese Selena Janiciejevic, n. 265 della classifica mondiale. “E’ stata una maratona ed alla fine sono felice di avere vinto – ha detto Alessandra Mazzola – non ho sfruttato le opportunità nel secondo set, ma non mi sono persa d’animo e nel terzo ho avuto la meglio”.A separarla da un posto nel tabellone principale c’è la partita in programma domani alle 17.30, sul centrale, contro la 19enne spagnola (con passaporto anche statunitense), Kaitlin Quevedo, ex n. 7 al mondo junior e attuale 229 della WTA, che dopo aver vinto il primo set 6-3, ha usufruito del ritiro della giapponese Momoko Kobori, vittima di un infortunio in avvio di partita.
    Accede al turno decisivo delle quali anche Aurora Zantedeschi che ha superato con un doppio 6-2 la 26enne ceca Michaela Bayerlova (648 del ranking) nel match serale preceduto dal minuto di raccoglimento per ricordare le vittime della strage di via D’Amelio in cui furono uccisi nel 1992 il giudice Paolo Borsellino, e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
    La tennista veronese affronterà domani l’ex n 1 al mondo junior (e vincitrice nel 2024 degli Australian Open junior e di Wimbledon junior), la18enne slovacca, Renata Jamrichova, che ha impiegato poco meno di un’ora e mezza per battere 7-5, 6-4 la francese Julie Belgraver (n. 233 della classifica).
    “C’è una grande e sostanziale differenza tra il circuito maggiore e i tornei junior – ha sottolineato la Jamrichova – il mio obiettivo a Palermo è di fare bene, andando più avanti possibile. Sono tutte partite difficili ed ogni match serve ad arricchire il mio bagaglio di esperienza”.
    Niente da fare, invece, per l’ultima azzurra entrata nel tabellone delle quali grazie ad una Wild Card: la 18enne di Forte dei Marmi Anastasia Bertacchi, 822 della classifica mondiale, è stata sconfitta in 2 set dalla brasiliana Carolina Alves.Domani secondo e decisivo turno delle quali. Le partite avranno inizio alle ore 17.30, mentre in mattinata sarà sorteggiato il tabellone principale.
    36o Palermo Ladies Open – Country Time Club€ 100,000July 19-27 2025Results – Saturday, Jul 19Q1 – A. Zantedeschi (ITA) d. [ALT] M. Bayerlova (CZE) 62 62Q1 – R. Jamrichova (SVK) d. [5] J. Belgraver (FRA) 75 64Q1 – [2] A. Fita Boluda (ESP) d. A. Shimizu (JPN) 60 61Q1 – [8] A. Rame (FRA) d. N. Zeballos (BOL) 61 75Q1 – [3] K. Quevedo (ESP) d. M. Kobori (JPN) 63 00 RETQ1 – [WC] A. Mazzola (ITA) d. [7] S. Janicijevic (FRA) 62 67(5) 62Q1 – [4] C. Martinez Cirez (ESP) d. A. Anshba 62 60Q1 – [6] C. Alves (BRA) d. [WC] A. Bertacchi (ITA) 62 62
    Schedule – Sunday, Jul 20CENTER COURT starts at 05:30 PM[3] K. Quevedo (ESP) vs [WC] A. Mazzola (ITA)NB 7:30 PM A. Zantedeschi (ITA) vs R. Jamrichova (SVK)
    COURT 6 starts at 05:30 PM[2] A. Fita Boluda (ESP) vs [8] A. Rame (FRA)[4] C. Martinez Cirez (ESP) vs [6] C. Alves (BRA) LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali San Marino Open: Matteo Gigante cede in semifinale allo slovacco Klein, che sfiderà per il titolo il Next Gen croato Prizmic

    Matteo Gigante nella foto – San Marino Open/Maccapani

    Si interrompe in semifinale il cammino di Matteo Gigante nella 32ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 181.250), in dirittura d’arrivo sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio.
    Il 23enne romano, n.137 della classifica mondiale e terza testa di serie, con una vistosa fasciatura al ginocchio destro, ha ceduto per 7-6(5) 6-4, in un’ora e 38 minuti, allo slovacco Lukas Klein (n.186) che raggiunge così il croato Dino Prizmic nell’atto conclusivo (in programma domenica alle 19.30). Il 27enne di Spisska Nova Ves ha avuto un rendimento notevole al servizio, salvando le quattro palle break concesse, e dimostrando lucidità nel tie-break del primo parziale. Poi nel secondo ha strappato il servizio al giocatore capitolino, conservando il vantaggio fino al 5-4, quando Gigante (sostenuto dal numeroso pubblico presente) ha provato un estremo tentativo di riaggancio, senza però riuscire a concretizzare tre chance per il contro-break, annullando tre match point prima di capitolare però al quarto, con una risposta in corridoio per l’esultanza di Klein, in questo torneo capace di eliminare in precedenza anche il francese Royer (n.1 del seeding) e l’austriaco Neumayer (n.7).
    In precedenza aveva staccato il pass per la finale il croato Dino Prizmic. Il Next Gen di Spalato (n.157 del ranking mondiale), quinta testa di serie, si è imposto con il punteggio di 6-1 4-6 6-3, dopo quasi due ore e mezza di lotta, sull’argentino Thiago Tirante (n.118 Atp), secondo favorito del torneo e finalista domenica scorsa a Trieste.
    Il primo set è stato un monologo del giovane croato, 20 anni il prossimo 5 agosto. Approfittando anche di un Tirante assai più falloso del solito, il croato ha strappato due volte la battuta al sudamericano, volando sul 5-0. A quel punto il 24enne di Mar del Plata è riuscito a cancellare lo zero nello score, tuttavia nel game seguente Prizmic è stato di nuovo implacabile chiudendo la frazione in poco più di 25 minuti (24 punti conquistati sui 35 giocati). Sullo slancio il vincitore dei Challenger di Zagabria e Bratislava quest’anno e finalista a Milano (cedendo a Marco Cecchinato) ha iniziato il secondo parziale togliendo il servizio all’avversario, che però ha piazzato l’immediato contro-break (grazie a due doppi falli di Prizmic) e si è portato per la prima volta in vantaggio, allungando fino al 3-1. Riaggancio del croato sul 3-3, poi sul 4-4 Tirante ha salvato una palla-break con una prima di servizio vincente prima di salire 5-4 e poi nel game seguente coronare i suoi sforzi con una risposta nei piedi del rivale, così da portare la sfida al terzo set. Frazione decisiva che ha seguito i turni di servizio fino al settimo gioco, quando Prizmic, riprendendo a spingere da fondo, con alcune accelerazioni di diritto incontenibili, ha piazzato il break (4-3), confermato nel gioco seguente, per poi di slancio chiudere al nono game, così da raggiungere la quarta finale nel 2025 nel circuito Challenger.
    “E’ stata una vera battaglia contro un giocatore davvero solido sulla terra – il commento a caldo di Dino Prizmic, quarto nella Race to Jeddah che designerà i protagonisti delle Next Gen Atp Finals – Nel primo set sono riuscito ad esprimermi ad alto livello, poi ho accusato un leggero calo subendo il ritorno di Tirante, però ho cercato dentro di me la concentrazione per ritrovare il mio tennis e ci sono riuscito. Essere in finale è una bella soddisfazione, anche perché ho cercato di pensare solo un match alla volta per dare il massimo, senza preoccuparmi del risultato. Preferenze di avversario? Sinceramente no, in ogni caso sono due giocatori di qualità e dovrò prepararmi al meglio, cercando di riposare e recuperare energie”.
    Intanto il torneo ha emesso il suo primo verdetto con l’assegnazione del titolo del doppio: ad aggiudicarselo, nella finale disputata in tarda mattinata (anticipata per consentire ai giocatori di raggiungere in tempo le sedi dei prossimi impegni nel tour), la coppia formata dal polacco Karol Drzewiecki e dal taiwanese Ray Ho, che ha rispettato fino in fondo il ruolo di numero 1 del tabellone superando 7-5 7-6(3), in un’ora e 41 minuti di gioco, lo slovacco Milos Karol e l’ucraino Vitaliy Sachko. Questi ultimi possono recriminare per aver mancato 5 set-point nel primo parziale, nel quale erano avanti 5-3 prima di subire il ritorno degli avversari. In particolare per il 29enne davisman polacco si tratta del 15° titolo di specialità nel circuito Challenger, il terzo stagionale dopo Cordoba e Oeiras, mentre per il 25enne mancino asiatico è il sesto trionfo in questa categoria di tornei nel 2025 su nove finali disputate.
    RISULTATISingolare, semifinali: Lukas Klein (Svk) b. Matteo Gigante (Ita, n.3) 7-6(5) 6-4, Dino Prizmic (Cro, n.5) b. Thiago Agustin Tirante (Arg, n.2) 6-1 4-6 6-3Doppio, finale: Karol Drzewiecki/Ray Ho (Pol/Tpe, n.1) b. Milos Karol/Vitaliy Sachko (Svk/Ucr) 7-5 7-6(3) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Washington: Il Tabellone Principale. Musetti, Cobolli e Sonego già al secondo turno. Possibile sfida Sonego vs Arnaldi al secondo turno

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Washington – Tabellone Principale – parte alta(1) Taylor Fritz vs ByeGiovanni Mpetshi Perricard vs Aleksandar Vukic Matteo Arnaldi vs Daniel Altmaier Bye vs (16) Lorenzo Sonego
    (12) Alejandro Davidovich Fokina vs ByeJaume Munar vs Marcos Giron Learner Tien vs (WC) Emilio Nava Bye vs (5) Andrey Rublev
    (4) Ben Shelton vs Bye(WC) Mackenzie McDonald vs QualifierBenjamin Bonzi vs Fabian Marozsan Bye vs (15) Gabriel Diallo
    (9) Flavio Cobolli vs ByeYoshihito Nishioka vs (PR) Jenson Brooksby Quentin Halys vs Aleksandar Kovacevic Bye vs (6) Frances Tiafoe

    ATP 500 Washington – Tabellone Principale – parte bassa(8) Daniil Medvedev vs ByeReilly Opelka vs QualifierGael Monfils vs QualifierBye vs (10) Alexei Popyrin
    (13) Alex Michelsen vs Bye(WC) Daniel Evans vs Zizou Bergs Qualifier vs Alexandre Muller Bye vs (WC) (3) Holger Rune
    (7) Alex de Minaur vs ByeDavid Goffin vs Yunchaokete Bu Qualifier vs Miomir Kecmanovic Bye vs (11) Jiri Lehecka
    (14) Brandon Nakashima vs Bye(WC) Ethan Quinn vs Christopher O’Connell Cameron Norrie vs QualifierBye vs (2) Lorenzo Musetti LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Segovia: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Un azzurro nel Md e uno nelle quali

    Raul Brancaccio nella foto

    Challenger 75 Segovia – Tabellone Principale – hard(1) Duje Ajdukovic vs (NG) Aryan Shah Saba Purtseladze vs Khumoyun Sultanov Robin Bertrand vs Jie Cui Matias Soto vs (6) Oliver Crawford
    (3) Aziz Dougaz vs QualifierFajing Sun vs Nicolas Alvarez Varona Mateus Alves vs (WC) Inaki Montes-De La Torre Qualifier vs (5) Johannus Monday
    (8) Antoine Escoffier vs QualifierQualifier vs Edas Butvilas Eliakim Coulibaly vs (Alt) Raul Brancaccio Qualifier vs (4) Arthur Bouquier
    (7) Clement Chidekh vs Matteo Martineau (WC) Rafael Jodar vs QualifierRyan Peniston vs George Loffhagen (WC) Mario Gonzalez Fernandez vs (2) Hugo Grenier

    Challenger 75 Segovia – Tabellone Qualificazione – hard[1] 🇵🇹 Pereira vs 🇧🇪 De Schepper🇧🇪 Catry vs 🇪🇸 Barroso Campos [11]
    [2] 🇫🇷 Paris vs 🇯🇵 Matsuoka🇺🇸 Echeverria vs 🇪🇸 Sanchez Quilez [10]
    [3] 🇪🇸 Soriano Barrera [3] vs 🇪🇸 Perez Martin [WC]🇬🇪 Tkemaladze [ALT] vs 🇵🇱 Pieczkowski [8]
    [4] 🇯🇴 Shelbayh [4] vs 🇨🇴 Tobon🇻🇪 Munk Mesa [WC] vs 🇪🇸 Martinez [7]
    [5] 🇮🇹 Binda [5] vs 🇪🇸 Masjuan Ginel [ALT]🇵🇹 Duarte [WC] vs 🇫🇷 Reymond [9]
    [6] 🇩🇪 Wiskandt [6] vs 🇨🇴 Porras🇮🇳 Kalyanpur [ALT] vs 🇮🇳 Bakshi [12]

    Pista Pedro Munoz – ore 10:00John Echeverria vs Alejo Sanchez Quilez Bernardo Munk Mesa vs Alex Martinez Adria Soriano Barrera vs Ivan Perez Martin Tiago Pereira vs Kenny De Schepper (Non prima 16:00)
    Pista 1 – ore 10:00Alexandr Binda vs Pablo Masjuan Ginel Abdullah Shelbayh vs Miguel Tobon Max Wiskandt vs Julio Cesar Porras Robin Catry vs Alberto Barroso Campos
    Pista 3 – ore 10:00Tom Paris vs Hayato Matsuoka Rodrigo Duarte vs Arthur Reymond Zura Tkemaladze vs Olaf Pieczkowski Adil Kalyanpur vs Aleksandre Bakshi LEGGI TUTTO