More stories

  • in

    Volley, Orro MVP dell’Italia campione del mondo: “Estate finita in bellezza”

    Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: “Non è importante come ce l’abbiamo fatta, ma abbiamo chiuso l’estate in bellezza”. Festeggia anche capitan Danesi: “Abbiamo dimostrato i nostri valori. C’è stato uno step mentale pazzesco”. Paola Egonu: “Orgogliosa di me e delle mie compagne”. Ultima partita per De Gennaro: “Chiudere così è bellissimo”
    ITALIA-TURCHIA, IL RACCONTO DELLA FINALE

    ascolta articolo

    Avvolta dalla bandiera sarda dei Quattro Mori, Alessia Orro festeggia la vittoria del Mondiale dopo quella dell’Olimpiade e di due Nations League: “Non era importante come, ma l’abbiamo portata a casa”. La futura giocatrice del Fenerbahce è stata premiata anche MVP del Mondiale: “Trentasei vittorie consecutive e finiamo in bellezza questa estate. Non ci credo ancora, fatico a realizzare. Come all’Olimpiade, ci metterò dei giorni per capire. Sono tanto orgogliosa di queste ragazze. Nonostante le difficoltà abbiamo ottenuto quello per cui abbiamo lavorato tanti anni. Siamo riuscite a tirare fuori la grinta nel quinto set, tutto quello che ci rimaneva. Grazie a tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia campione, Velasco: “Mondiali più emozionanti delle Olimpiadi”

    Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva già conquistati due con la Nazionale azzurra maschile, la famosa Generazione dei Fenomeni. Eppure quello di oggi, arrivato con l’ItalVolley femminile contro la Turchia in finale, “ha un sapore diverso e bellissimo. Mi ha trasmesso più emozioni rispetto all’Olimpiade dello scorso anno”, dice Julio Velasco, ct della squadra più forte del mondo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Lombardia invita tutti a Malpensa ad accogliere le nuove campionesse del mondo

    Domani, lunedì 8 settembre, le ragazze dell’Italia, nuove campionesse del mondo, atterreranno all’aeroporto di Malpensa in provincia di Varese alle ore 14:10. L’invito del comitato regionale lombardo della Federazione Italiana Pallavolo è chiaro: “Accogliamo la squadra di Julio Velasco e facciamo sentire tutto il nostro calore per questo meraviglioso oro mondiale!“.

    Parole rivolte agli amanti della pallavolo e non solo, ai tesserati e alle tesserate che potranno esserci, in particolar modo a tutti quelli vicini ai comitati territoriali della Fipav di Varese, Milano Monza Lecco e Como. LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere in passerella a San Giustino e a Città di Castello

    Sport, cultura e arte a braccetto per una sera, che ha chiuso degnamente una giornata di grande visibilità, quella di sabato 6 settembre, per la ErmGroup e per il Volley Altotevere. Un vero e proprio investimento nell’immagine. Era infatti cominciata in piazza del Municipio, “cuore” di San Giustino, con la sfilata fino all’area esterna al palazzetto dello sport, sede delle gare interne del campionato di Serie A3 Credem Banca, dove nel pomeriggio il presidente della consulta comunale dello sport, Gabrio Possenti, ha chiamato a raccolta tutte le realtà del Comune in occasione di EsportAzioni, la rassegna dedicata alle società sportiva. Dalla prima squadra fino alle giovanili, il Volley Altotevere si è presentato al completo, con assieme i relativi staff. Una volta ricevuto l’omaggio del pubblico di casa, ad attendere l’intera struttura del sodalizio biancazzurro vi era all’imbrunire un evento di eccezione a Città di Castello: l’apericena di saluto nel suggestivo scenario all’aperto della pinacoteca comunale, a Palazzo Vitelli alla Cannoniera, seguita alle 21 dalla passerella riservata alla ErmGroup che nella vicina chiesa di San Domenico ha aperto la serata di turno del 47esimo Festival delle Nazioni. È stata la giornalista Alessandra Chieli a chiamare sul palco la presidente del Festival, Silvia Polidori, che ha rivolto il benvenuto e sottolineato con piacere l’intenzione di dedicare una breve spazio alla realtà sportiva di più alto livello del comprensorio, dopodichè hanno preso la parola l’amministratore delegato Claudio Bigi, il capitano Jacopo Biffi e il primo allenatore Marco Bartolini, con giocatori e staff tecnico che hanno raccolto l’applauso delle quasi 300 persone convenute per seguire lo spettacolo “Il piccolo principe”, titolo che – assieme alla trama – ben si addice al ruolo del Volley Altotevere. Fra le autorità istituzionali, c’erano i sindaci di San Giustino e di Città di Castello, Stefano Veschi e Luca Secondi, l’assessore sangiustinese Loretta Zazzi e il consigliere regionale umbro Letizia Michelini. “La voglia di essere un territorio unico e di lavorare su tutti i settori, non soltanto nello sport – ha detto Secondi – produce collaborazioni proficue. Città di Castello ha la sua società di pallavolo, ma l’istituzione è aperta a una rappresentatività dell’intera comunità di vallata, in quanto i localismi non portano mai a risultati positivi, per cui in bocca al lupo al Volley Altotevere”. Visibilmente soddisfatto l’ad Bigi: “Organizzare eventi del genere fa parte di una società con ambizioni. E noi – ha rimarcato – le ambizioni le abbiamo. Il connubio con la cultura è perfetto, grazie anche all’amicizia che mi lega a Silvia Polidori. Per ciò che riguarda la squadra, è stata costruita per fare un passo in più, che significa finale dei play-off. Manca un qualcosa per collocarci al pari di alcuni roster e allora punteremo sull’enorme materiale tecnico e umano che abbiamo. È vero, San Giustino è stata la tappa di partenza e da sempre lì giochiamo, ma con la crescita della società è impensabile parlare di un singolo Comune: l’unica strada percorribile è quella di ragionare in ottica di territorio”. Orgoglio di esserci misto a piacevoli ricordi per il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli: “Qui trent’anni fa ci presentammo come Ingram Città di Castello nella massima serie -ha esordito – e io ero un giocatore di quella squadra, quindi si può immaginare cosa abbia provato nell’essere di nuovo in pinacoteca. Oggi siamo davanti a una società, il Volley Altotevere, che con il suo operato sta superando anche il contenitore tecnico; ciò vuol dire che siamo oramai pronti per il grande salto e anche i primi giorni di lavoro della squadra che abbiamo allestito stanno iniziando a farci intravedere ciò che ci aspettavamo: il gruppo storico ha capito ciò che deve fare e riesce a trasmettere il messaggio ai nuovi arrivati. Obiettivo di stagione: qualificarci intanto per la final four della Coppa Italia di A3. È un desiderio della dirigenza e questo vuol dire che dovremo essere protagonisti nella fase di andata per poi giocarci la posta in palio in un gennaio che da sempre è il mese decisivo per raggiungere i traguardi di stagione”. Efficace la sintesi tracciata dal tecnico Marco Bartolini: “La pallavolo non deve avere confini, sfidando le barriere anche ideologiche e del tifo. Penso quindi che San Giustino voglia rappresentare al meglio l’Alta Valle del Tevere. La preparazione nella quale siamo impegnati – prosegue il coach – sta mostrando ragazzi vogliosi di mettersi in evidenza e di riprendersi il campo: mi riferisco in particolare a chi lo scorso anno ha giocato di meno, anche fra i nuovi. La pallavolo ha un comune denominatore con l’arte: se riusciamo a metterci il cuore, possiamo andare oltre ogni ostacolo. L’obiettivo dell’annata? Ottenere il massimo, purchè si ragioni settimana per settimana”. Chiusura con capitan Biffi, emozionato davanti al contesto che si è trovato davanti: “Sono stato entusiasta e allo stesso tempo emozionato per questa mia prima uscita da capitano. Inutile dire che sia anche carico in vista della nuova stagione, sperando di ripartire subito dal punto in cui era terminata quella passata. Dobbiamo quindi ritrovare la giusta alchimia – ha chiosato Biffi – ma noto che già ora ci siamo e da atleta che indossa la fascia mi sento delle responsabilità che diventano obbligatorie. Sul campionato, mi sento soltanto di dire: partiamo bene, poi – come dice il proverbio – chi va piano va sano e va lontano”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Che bella l’Italia di Velasco

    Dopo l’oro olimpico di Parigi, l’Italia di Julio Velasco l’ha fatta ancora vincendo il Mondiale di Bangkok dove hanno battuto 3-2 al Turchia al termine di una partita incredibile che ha tenuto incollati davanti alla tv tutti gli appassionati di volley.
    Un match veramente bello intenso: 25-23; 13-25; 26-24, 19-25; 15-8.
    L’Italia non vinceva il titolo  da Berlino 2002, 23 lunghi anni, ma il tabù è stato sfatato. Le azzurre sono contemporaneamente campionesse olimpiche e del mondo, un risultato straordinario, da Parigi a Bangkok con una striscia aperta di 36 vittorie consecutive.
    Complimenti a Velasco e alle sue ragazze. Fratelli e sorelle d’Italia, ci avete regalato un bel sogno.  (22) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, prima settimana confortante

    Sei doppie sedute dal lunedì al sabato all’insegna di lavori di differenti tipologie con anche incursioni di beach volley e sedute di scarico in piscina.
    L’avvio della preparazione in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso ha lasciato – nelle parole del tecnico Giuseppe Bua – un bilancio particolarmente positivo per quella che è stata la prima settimana di lavoro in casa rossoblù.
    «Stiamo lavorando al meglio con il giusto entusiasmo e l’attenzione – argomenta – e si intravedono già con forza le caratteristiche di un gruppo che ha carattere e tanta voglia. Questa è una fase ancora di costruzione ed ovviamente occorre muoversi con ritmi cadenzati senza affrettare i passi».
    Dalla loro, i giocatori campobassani hanno iniziato tra venerdì e sabato a saltare nello scenario del PalaIpia, dove resteranno anche nell’imminente seconda settimana di lavoro (sempre all’insegna di doppie sedute tra lunedì e sabato).
    Nello scenario di Vinchiaturo – che sarà quello in cui il team giocherà in campionato – si sta lavorando agli ultimi dettagli per la sistemazione del fondo di gioco e, dal 14 settembre, sarà a tutti gli effetti la casa dei rossoblù.
    «In questa seconda settimana – prosegue Bua – lavoreremo sulla costruzione della tipologia di gioco, dopo averne vissuto una prima in cui, accanto ad un importante lavoro fisico, si è prestata grande attenzione ai fondamentali. Nello specifico, presteremo grande attenzione alla fase break e, in particolare, alla correlazione muro-difesa (l’aspetto del block è uno dei riferimenti principali nella filosofia pallavolistica del trainer siciliano, ndr). Ovviamente, poi, ci sarà anche grande attenzione sul side-out, il tutto in una scaletta di lavori molto chiara».
    Squadra in centro – Non solo attenzione al lavoro di squadra, ma anche momenti di promozione del team nella settimana in arrivo. Da domani e sino a venerdì 12 nell’area antistante il municipio del capoluogo di regione ci sarà spazio per l’EnergyTime Volley Village, occasione di promozione per il club con all’interno anche un torneo di green volley griffato ‘Erbamatta’ all’insegna del 3×3 misto di carattere amatoriale e la previsione di una giocatrice a livello obbligatorio con squadre formate al massimo da cinque elementi e quota di iscrizione fissata in ottanta euro.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE
      LEGGI TUTTO

  • in

    Essence Hotels Fano, Fabio Ricci: “Le prime impressioni sono ottime”

    E’ stato il colpo da novanta del mercato estivo virtussino, ricordando le sue quattordici stagioni consecutive in Superlega con le maglie di Macerata, Ravenna, Siena, Piacenza e Perugia, con la quale ha vinto uno scudetto, tre Supercoppe e tre Coppe Italia.
    Dopo la prima settimana di lavoro in maglia virtussina, il centrale Fabio Ricci non nasconde la propria soddisfazione: “Le prime impressioni sono ottime – esordisce l’ex Piacenza – ho visto dirigenza, staff e Presidente molto carichi e affiatati. Tutti vogliono alzare l’asticella e lo hanno trasmesso molto bene”.
    Il faentino si sofferma poi su alcuni aspetti che per lui sono fondamentali: “Dalla riunione svolta e dalla presenza anche del Sindaco – ribadisce Ricci – ho capito come ci sia dietro un’intera città pronta a sostenere la Virtus. Peraltro di Fano ne ho sentito parlare solo bene anche se fino ad ora purtroppo non sono riuscito a visitare nulla. Ho visto la fiera con tanta gente ma onestamente il duro lavoro svolto nella prima settimana non mi ha permesso di fare altro. Non vedo l’ora di conoscere altri aspetti e angoli di questa citta’”.
    Il programma della prima settimana ha visto la squadra svolgere lavoro con i pesi e piscina al mattino, tecnica al pomeriggio: “In particolare nel pomeriggio – continua Ricci – ci stiamo concentrando sul tocco di palla per togliere la “ruggine” estiva, abbiamo fatto i primi salti e attacchi, tutto ciò in funzione di crescere poi nel corso delle prossime settimane”.
    Fabio Ricci ha l’occhio attento e la sua attenzione si è subito soffermata su un aspetto importante: “Ottimo feeling tra giocatori esperti e giovani – conclude il centrale Essence Hotels – tutti peraltro molto disponibili. E la cosa non è scontata, si ride e si scherza, insomma ci sono tutte le condizioni per costruire una stagione importante”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Volley abbraccia Reggio Calabria

    Reggio Calabria si prepara ad accogliere la protagonista dello sport regionale. Nell’ambito del festival “Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi”, l’evento più atteso dell’estate calabrese, la Domotek Volley Reggio Calabria scende in campo per un appuntamento sportivo, culturale e sociale di grande richiamo.
    La squadra amaranto, massima espressione della pallavolo in Calabria e fiore all’occhiello dello sport reggino, è infatti parte integrante della kermesse, che attirerà oltre 15.000 visitatori da tutta Italia e dall’estero nella suggestiva cornice dell’Arena dello Stretto, una delle location più affascinanti del Mediterraneo.
    Per l’occasione,inoltre, in questi giorno, sono stati allestiti due campi da volley: uno centrale e uno laterale, dedicati a promuovere lo sport, la società e il territorio. L’Open Day ha offerto ed offrirà a giovani e famiglie l’opportunità di avvicinarsi in modo divertente e coinvolgente al mondo della pallavolo, sperimentando come il movimento sia sinonimo di salute, energia e condivisione.
    Fino a domenica 7 settembre, dalle 18:00 alle 20:00, presso lo stand Domotek sul campo laterale, i tifosi potranno ammirare le maglie celebrative della squadra,ricevere informazioni sulla prossima stagione ed usufruire di un’offerta esclusiva valida solo per i giorni della manifestazione:* 2 Abbonamenti “All Season” al prezzo di €150 anziché €200* 2 Abbonamenti “Regular Season” al prezzo di €80 anziché €100
    L’evento si concluderà in bellezza domenica 7 settembre alle ore 21:30. Davanti allo splendido scenario sullo Stretto, la prima squadra della città si presenterà ufficialmente in un momento di grande emozione per tutti i tifosi. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati per vivere appieno lo spirito di comunità della pallavolo reggina.
    La Domotek Volley non è solo una squadra, ma un fenomeno che ha appassionato un’intera città. Dopo aver riportato la serie A a Reggio Calabria dopo 39 anni, la squadra ha continuato a collezionare successi e record: dal record nazionale di 17 vittorie consecutive in serie B senza cedere un set, alla magica semifinale scorso anno giocata al PalaCalafiore davanti a oltre 4.000 persone.
    Con il suo gioco spettacolare, ha portato al PalaCalafiore – uno dei palazzetti più belli d’Europa – migliaia di famiglie, creando una vera e propria “mania” cittadina. LEGGI TUTTO