More stories

  • in

    Delta Group, a Palmi sarà battaglia. Bellia: “Subito aggressivi”

    Sfruttato a pieno il doppio turno casalingo, la Delta Group Porto Viro muove ora verso la Calabria. Domenica 1 dicembre nell’anticipo delle ore 16 i nerofucsia saranno ospiti del fanalino di coda OmiFer Palmi per la decima giornata di Serie A2 Credem Banca. L’obiettivo è centrare la terza vittoria consecutiva, un filotto che la squadra di Daniele Morato non è ancora riuscita a realizzare in questo primo spicchio di regular season.
    Al cospetto di Porto Viro, si presenterà una Palmi alla disperata ricerca di un risultato positivo, che possa dare il “la” ad una rincorsa salvezza che al momento pare, se non impossibile, quantomeno molto complicata. La formazione oggi guidata da Jorge Cannestracci, subentrato all’inizio di novembre ad Andrea Radici, chiude la graduatoria di A2 con appena due punti (sette in meno delle penultime) e un’unica vittoria all’attivo, ottenuta alla quarta giornata in casa contro Macerata (3-2 il risultato).
    Per ora gli effetti della cura Cannestracci non si sono visti, né sembra aver portato la tanto attesa svolta l’arrivo di un nuovo regista, l’esperto Paris, che ha debuttato lo scorso fine settimana a Fano, dove Palmi è capitolata in tre set, pur lottando alla pari per buona parte della gara.
    Il 6+1 dei calabresi è completato da Sala (già in SuperLega con le maglie di Taranto e Modena) in opposto, Gitto (tante stagioni di A1 alle spalle) e l’ex Porto Viro Maccarone al centro, Corrado e Benavidez (l’anno scorso tra Pineto e Ravenna) in banda, Donati (tre stagioni in SuperLega a Verona) come libero. Tra i giocatori a disposizione in panchina, spicca il posto due Lawrence, che la scorsa stagione fece ottime cose a Santa Croce.
    Le considerazioni del pregara sono affidate all’opposto della Delta Group Matteo Bellia: “A questo punto della stagione, Palmi è obbligata a fare punti ed essendo in casa giocherà sicuramente con il coltello tra i denti. Hanno preso un alzatore esperto della categoria come Paris, che senza dubbio darà loro una mano, innescando i buoni attaccanti che hanno in rosa. Per fare risultato sarà fondamentale battere bene per allontanare il loro palleggio dalla rete, in modo da giocarci la partita su muro e difesa, cercando di limare alcune imprecisioni rispetto alla gara di Macerata. Da quello che so, ci aspetta un palazzetto molto caldo, dovremo essere bravi ad avere la testa solo sul campo e iniziare la partita aggressivi, come abbiamo fatto nelle ultime due partite in casa”.
    Porto Viro è terza in classifica ma nell’ambiente si continua a parlare solo di salvezza: è così anche nello spogliatoio nerofucsia? “Per scaramanzia non dico niente, di certo siamo molto contenti della nostra posizione attuale – risponde Bellia – La classifica tra la prima e l’ottava è molto corta, dobbiamo quindi stare sempre sul pezzo, non calare mai di concentrazione. Siamo una squadra giovane, abbiamo ancora margini per crescere e migliorare, e infatti credo che il segreto di questo inizio di stagione siano stati proprio l’impegno, la costanza, l’entusiasmo che mettiamo in ogni allenamento: nessuno di noi si tira mai indietro”.
    Arbitreranno l’incontro di domenica Marco Colucci di Matera e Giovanni Ciaccio di Altofonte (Palermo). La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Vidya Viridex Sabaudia gioca in casa: domenica alle 16:00 c’è Modica

    SABAUDIA – Domenica primo dicembre il Vidya Viridex Sabaudia torna a giocare al PalaVitaletti di Sabaudia. Davanti al pubblico di casa i pontini se la vedranno con l’Avimecc Modica nel match valido per l’ottava giornata della regular season del campionato di pallavolo maschile di serie A3.
    Nonostante la sconfitta dell’ultima uscita (3-0) nella trasferta di Reggio Calabria, il Sabaudia di coach Nello Mosca in classifica occupa attualmente la quinta piazza con 12 punti, frutto di quattro vittorie e tre sconfitte: l’obiettivo resta quello della salvezza ma l’avvio di stagione è certamente positivo per i pontini. Dal canto loro i siciliani arrivano da due vittorie di fila, la prima contro il Lagonegro (3-1) e l’ultima, in tre set, in trasferta con il Campobasso e in classifica occupano l’ottava posizione con 7 punti e sono in grande crescita.
    «La prossima è una partita è una di quelle che il nostro coach considera da cerchietto rosso, ovvero quelle in cui dobbiamo dare una bella impronta fin da subito perché abbiamo dimostrato che possiamo fare bene in casa e dobbiamo provare a continuare su questa strada – spiega Riccardo Mazzon che a Reggio, nonostante il k.o. ha ottenuto 13 punti con il 46% di efficienza in attacco – Con Gioia abbiamo saputo mettere in pratica, si dovrà partire fin da subito molto carichi: mi aspetto una partita difficile contro il Modica perché loro sia in casa sia fuori sono una buona squadra che, nonostante le difficoltà iniziali, stanno prendendo fiducia e sono proprio queste le squadre più pericolose perché stanno prendendo fiducia e non fanno differenza nel gioco sia in casa sia fuori».
    Riccardo Mazzon è attualmente al 19esimo posto della classifica dei migliori realizzatori di tutta la serie A3 con 96 punti ed è il secondo del Sabaudia alle spalle di Samuel Onwuelo, secondo assoluto con 125 punti. «Dovremo stare molto attenti e spingere fin da subito come abbiamo fatto con Gioia del Colle – conclude Mazzon – A Sabaudia? Mi trovo molto bene sia a livello extra campo, mi piace molto Sabaudia e con i ragazzi mi trovo bene, siamo un bel gruppo e questo fa già tanto. Ci sono i presupposti per lavorare tanto e la società cerca sempre di non farci mancare nulla e questo lo apprezzo molto».
    Per assistere alla partita il costo del biglietto è di 7 euro, ridotto 5 euro, il match verrà diretta da Alberto Mancuso e Simone Magnino, e trasmesso anche in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Dicembre inizia al PalaFrancescucci: domenica arriva Siena

    La Campi Reali Cantù domenica 1 dicembre alle ore 17.00 tornerà a giocare tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, e come avversaria si troverà dall’altra parte della rete una di quelle più in forma del momento, la Emma Villas Siena. I toscani arrivano dalla bella vittoria per 3-0 casalinga contro una delle squadre più gettonate per la promozione, la Cosedil Acicastello, ma nella partita precedente hanno perso 3-1 a Prata di Pordenone contro i padroni di casa della Tinet.
    A partire da questa partita sarà acquistabile presso il palazzetto casnatese il Calendario Libertas 2025, realizzato in collaborazione con le ginnaste di AGComense, il cui ricavato sarà devoluto a Casa Nazareth.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica sarà sicuramente molto difficile. Giocheremo contro una squadra di primissima fascia come Siena. È ovvio che noi cercheremo di fare la partita migliore possibile, soprattutto per il nostro pubblico di casa, e per renderli contenti di quello che facciamo. Dovremo lottare su ogni palla per renderla una partita interessante”.

    I PRECEDENTI
    Sono 10 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte dei senesi, che si sono imposti in ben 8 occasioni. L’ultimo successo dei canturini risale alla stagione 2021/2022, quando hanno espugnato il PalaEstra di Siena al tie-break. Nella scorsa stagione la Emma Villas si è imposta sia all’andata che al ritorno con il medesimo punteggio (3-1).

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Nicola Tiozzo mancano 10 punti per raggiungere quota 100.
    A Marco Novello mancano 8 punti per raggiungere quota 200.
    In Serie A
    A Nicola Candeli mancano 14 punti per raggiungere quota 1000.
    A Nicola Tiozzo mancano 15 punti per raggiungere quota 2900.

    Fischio d’inizio: domenica 1 dicembre 2024 alle ore 17.00 presso il Palafrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Piera Usai (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita

    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi è tornato sulla panchina di Siena la scorsa stagione dopo il triennio all’Agnelli Tipiesse Bergamo. In cabina di regia schiera il francese Thomas Nevot, al suo secondo anno alla Emma Villas. Opposto è l’ex Trento e Nazionale Gabriele Nelli, che è al suo esordio nella categoria. Come schiacciatori, un altro esordiente nella serie cadetta come Luigi Randazzo (già visto però in SuperLega nelle ultime 14 stagioni) affianca un volto noto come Claudio Cattaneo, fresco di promozione nella prima categoria nazionale con Grottazzolina. Al centro due volti conosciuti: Andrea Rossi torna in terra senese dopo un biennio nella massima serie a Cisterna, mentre in diagonale con lui troviamo il confermato Stefano Trillini. Il libero è un altro giocatore confermato: si tratta di Federico Bonami, al terzo anno in maglia Emma Villas. LEGGI TUTTO

  • in

    Rumors di Volley Mercato: Rychlicki promesso sposo di Verona, Trento va all-in su Faure

    Altra doppia indiscrezione di mercato raccolta da VolleyNews.it che ha questa volta come protagonisti due opposti di Superlega: Kamil Rychlicki e Theo Faure.

    Rychlicki sembra essere destinato a prendere la via del Veneto per formare alla Rana Verona, con Keita e Mozic, una batteria di attaccanti di livello assoluto, e se si considera che in palleggio arriverà anche Micah Christenson, affare questo concluso già da tempi non sospetti, il prossimo anno la squadra di Stoytchev potrebbe davvero candidarsi come una delle maggiori pretendenti al titolo.

    Al posto di Rychlicki all’Itas Trentino, invece, sembrerebbe certo l’arrivo dell’opposto francese di Cisterna, campione olimpico con la Francia, Theo Faure, miglior realizzatore dell’intera Superlega la passata stagione con 420 punti personali, primo con Buchegger per numero di attacchi vincenti (364), e sesto nella classifica finale degli ace (30).

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Danesi: “L’unica strada è abbassare la testa e lavorare duramente”

    La Numia Vero Volley Milano non riesce a chiudere il girone di andata della Pool C in CEV Champions League con un percorso netto. Dopo i successi contro FC Porto e Calcit Kamnik, la formazione di coach Lavarini, infatti, si è arresa in tre set (25-19; 25-18; 25-17) alla forza del VakifBank Istanbul.

    Anna Danesi, centrale Numia Vero Volley Milano: “La partita di oggi ha ricordato, per certi aspetti, quella contro Conegliano, anche se si sono visti alcuni miglioramenti. L’attacco e la copertura, ad esempio, hanno funzionato meglio, ma restano ancora margini di crescita, soprattutto in difesa. L’unica strada è abbassare la testa, lavorare duramente e migliorarsi sempre di più per evitare che gare come questa si ripetano nel prossimo futuro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, il Ds Cesare Pellegrino: “Reggio avanti così”

    Il direttore sportivo della Domotek Volley Reggio Calabria, Cesare Pellegrino, commenta con soddisfazione l’ultima vittoria della squadra ottenuta contro Sabaudia: “Siamo contenti, siamo felici. Abbiamo preparato la partita come si deve, volevamo riscattarci dopo la partita sofferta contro Sorrento. Mister Polimeni ha lavorato bene in settimana, ha cambiato qualcosa a livello tattico e questo si è notato durante la partita. Ci servivano questi tre punti, ci serviva tornare a giocare con entusiasmo”.
    Pellegrino sottolinea l’importanza del successo casalingo: “Vincere in casa nostra è fondamentale. Abbiamo un pubblico meraviglioso che ci sostiene sempre”.
    Il direttore sportivo racconta poi un evento che lo ha visto protagonista dal sapore azzurro, ricordando i suoi trascorsi da atleta di altissimo livello: “Ho partecipato a una mostra fotografica itinerante per i 75 anni dell’Associazione Azzurri Olimpici d’Italia, di cui faccio parte. È stata organizzata dalla sezione di Reggio Calabria, con la presenza della presidente Novella Calligaris. Erano esposte foto delle ultime Olimpiadi, di quasi tutti gli sport, e anche alcune che ci ritraevano in passato come giocatori”.
    Pellegrino si concentra poi sul campionato: “È un campionato molto equilibrato, non bisogna prendere nessuna squadra sotto gamba. Sabaudia, che abbiamo battuto, la settimana prima aveva vinto 3-0 contro Gioia del Colle, una delle candidate alla vittoria finale. La nostra squadra ci sta dando tante soddisfazioni, abbiamo un gruppo molto unito e tranquillo, che lavora bene in palestra. La spinta in più è la voglia di migliorarsi”.
    Sugli obiettivi futuri, Pellegrino preferisce mantenere il riserbo: “L’obiettivo in testa ce l’ho, ma preferisco non dirlo. Non bisogna precludere niente, questa squadra ci sta abituando a fare bene e a ottenere grandi risultati, soprattutto in casa con il pubblico di Reggio Calabria che ci sta abituando a grandi presenze”.
    Infine, un commento sul ritorno di Reggio Calabria ai vertici della pallavolo: “Reggio Calabria è sempre stata una città che ha seguito molto gli sport. In questo momento la Domotek sta dando molte soddisfazioni, siamo contenti di aver coinvolto tante persone e di aver riportato la pallavolo a un buon livello di gioco. Siamo felici di accogliere tante persone al PalaCalafiore ogni domenica” LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, in vista c’è il match in trasferta contro Cantù

    Domenica la sfida in Lombardia a partire dalle ore 17. Martin Coser: “La vittoria contro Catania ci ha dato tanta carica”
     
    L’Emma Villas Siena cerca continuità. Dopo il bel successo ottenuto in casa contro Catania la formazione allenata da coach Gianluca Graziosi partirà per la Lombardia, dove domenica andrà ad affrontare Cantù. Sarà la decima giornata del campionato di A2: il via al match sarà alle ore 17.
    Una sfida, questa, che si è ripetuta più volte nel corso degli ultimi anni. Quello di domenica sarà infatti l’undicesimo scontro diretto tra le due formazioni dal 2015 a oggi. Il bilancio pende nettamente dalla parte di Siena, che si è aggiudicata otto dei match già giocati. La Emma Villas ha vinto anche entrambe le partite giocate nella scorsa stagione sportiva: entrambi i match furono vinti dai toscani per tre set a uno, la squadra conquistò dunque sei punti per la classifica nelle due gare.
    Ora la Emma Villas cercherà di proseguire sull’onda lunga della vittoria contro Catania. Contro gli etnei, che sono una delle grandi favorite per la vittoria finale del campionato di serie A2, i senesi hanno vinto per 3-0 mettendo in campo una buonissima prestazione. In quel match non è entrato in campo lo schiacciatore brasiliano Alan Patrick Araujo, che non sarà a disposizione nemmeno per la prossima sfida a Cantù a causa di un problema fisico. Il pallavolista viene costantemente seguito dallo staff medico biancoblu, le sue condizioni sono monitorate quotidianamente con l’obiettivo di recuperare il giocatore nel minor tempo possibile.
    Dopo il successo contro Catania e i tre punti centrati contro gli etnei la Emma Villas Siena è in ottava posizione di classifica con 13 punti. Cantù ha perso l’ultima gara disputata: 3-0 a Reggio Emilia. I brianzoli sono in tredicesima posizione di classifica con 9 punti e fino a ora hanno un ruolino di tre vittorie e sei sconfitte nelle prime nove giornate del torneo.
    Afferma il libero della Emma Villas Siena, Martin Coser: “Affronteremo un’altra battaglia sportiva, questo campionato ci ha insegnato che può accadere di tutto a ogni match. Noi arriviamo da un bel successo contro Catania e cercheremo di prolungare questa striscia positiva. Sappiamo che Cantù ha ottime individualità ed è una squadra ben strutturata. Cercheranno di metterci in grande difficoltà. Siamo riusciti a sconfiggere Catania, che è una delle formazioni meglio attrezzate di tutta la serie A2. È stata una grande vittoria, e ci ha dato la giusta carica per poter proseguire questa stagione al meglio. Credo che si sia visto un ottimo gioco in campo, si sono visti i frutti del lavoro che stiamo facendo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: netto 3-0 del VakifBank, Milano paga a caro prezzo l’assenza di Orro

    Nel terzo match della Pool C di CEV Champions League femminile la Numia Vero Volley Milano, fortemente condizionata dall’assenza di Alessia Orro in regia a causa del riacutizzarsi di un problema al ginocchio, è costretta ad alzare bandiera bianca in Turchia sul campo del VakifBank Istanbul.

    Le giallonere allenate da Guidetti si impongono in tre set con i parziali di 25-19, 25-18 e 25-17 e restano saldamente in testa al girone. Protagonista assoluta del match la schiacciatrice russa, ex Novara, Marina Markova, a tratti incontenibile e autrice alla fine di 18 punti. Tra le fila di una Milano confusa e impacciata, si salva solo Myriam Sylla per l’atteggiamento mostrato in campo.

    1° set – In avvio di match, Egonu regala il primo punto alla Numia Vero Volley subito seguita dal muro milanese per il 2-2. Il VakifBank prova a scappare, mettendo a segno il break (4-2) e mantenendolo nonostante gli attacchi delle ragazze di Lavarini (7-5). Il vantaggio turco si interrompe sull’8-8 con il monster block di Danesi. Sull’11-11 arriva l’ace di Sylla, ma la diagonale di Markova e il muro di Gunes rimettono le padrone di casa avanti di +2. Sylla riporta Vero Volley nuovamente a -1 (18-17), ma ancora Markova è implacabile in attacco e arriva il primo time-out di serata per coach Lavarini. Alla ripresa le turche allungano a +4 (22-18), divario che Daalderop prova ad accorciare. Due muri consecutivi consegnano il set alle padrone di casa (25-19).

    2° set – Sylla inaugura di potenza il secondo parziale (0-1), mentre con il muro di Danesi Milano prova a mettere la testa avanti (2-3). Punto a punto tra le due formazioni fino all’8-5 per il VakifBank e sospensione per la Numia. Si vede in campo anche Cazaute, che serve a Sylla l’occasione per il 9-7. Massimo vantaggio ora per le padrone di casa che si portano sul +5 (14-9). Kurtagic spezza la difesa avversaria, mettendo a terra il 15-11, mentre Egonu in diagonale segna il 17-13. La panchina di Vero Volley spende il suo secondo time-out sul 20-14 per provare a interrompere la striscia vincente turca. Al rientro in campo si fa sentire subito Danesi, ma Yuan replica senza esitazione. Continua la progressione del VakifBank, che si aggiudica il parziale 25-18.

    3° set – Ingresso in campo di Heyrman (per Kurtagic) e break di vantaggio per Milano (0-2), con l’ace di Egonu a segnare poi l’1-4. La formazione turca, con un filotto di tre punti, ritrova la parità sul 5-5. Sull’11-9 arriva il break per il Vakifbank e anche i 30″ per Milano. La Numia ritrova il -1 (sul 13-12 e 14-13), ma le padrone di casa non si lasciano sfuggire l’occasione e ritornano avanti di +4 (19-15). Allungo pesante (+6) per le turche, con Milano che fatica ad uscire dalla situazione di stallo. Sylla annulla il primo di nove match point (24-16) per il VakifBank che però si aggiudica il set (25-17) e l’incontro, portandosi così in vetta al girone.

    VakifBank Istanbul 3Numia Vero Volley Milano 0(25-19, 25-18, 25-17)VakifBank Istanbul: Van Ryk 13, Bosetti 8, Caliskan 3, Yuan 10, Gunes 6, Markova 18, Aykac Altintas (L). Non entrate: Frantti, Gergef (L), Uyanik, Acar, Cebecioglu, Akbay, Yener. All. Guidetti. Numia Vero Volley Milano: Danesi 5, Konstantinidou, Kurtagic 1, Sylla 12, Egonu 13, Daalderop 9, Fukudome (L), Cazaute, Heyrman. Non entrate: Gelin (L), Guidi, Guerra, Pietrini, Da Pos. All. Lavarini. Arbitri: Adler, Koutsoulas.Note – Durata set: 23′, 24′, 25′; Tot: 72′.VakifBank Istanbul: battute vincenti 2, battute sbagliate 5, muri 11, errori 14, attacco 52%Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 5, errori 17, attacco 37%

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO