More stories

  • in

    Un altro successo per l’Italia di De Giorgi che supera ancora il Giappone (3-1)

    L’Italia maschile guidata dal CT Ferdinando De Giorgi, concede il bis a Tokyo superando nuovamente, nel secondo test match giocato alla LaLa Arena Tokyo Bay, i padroni di casa del Giappone allenato da Tillie con il punteggio di 3-1 (25-21, 25-20, 16-25, 34-32, al termine di esattamente due ore di gioco).

    Partita ben giocata dall’Italia, che è stata brava ad esprimersi al meglio con i vari giocatori utilizzati per questo secondo test match. Dopo aver vinto con merito i primi due set, gli azzurri hanno dovuto subire il ritorno della squadra capitanata da Ishikawa, che ha vinto nettamente il terzo parziale. Nel quarto e ultimo set, invece, la nazionale tricolore al termine di una vera e propria battaglia sotto rete è riuscita a imporsi e ottenere il secondo successo.

    Per la Nazionale campione del mondo in carica si è trattato dell’ultimo test prima della partenza per i Campionati Mondiali (Filippine, 12-28 settembre), fissata per martedì 9 settembre: giornata in cui la delegazione azzurra volerà da Tokyo in direzione Manila per cominciare ufficialmente la rincorsa al titolo iridato.

    Starting six – Per questo secondo test match contro il Giappone, il tecnico azzurro si è affidato a Sbertoli in palleggio, con Romano sulla sua diagonale, Michieletto e Porro schiacciatori, Anzani e Sanguinetti centrali, con Balaso libero. Il tecnico Laurent Tillie ha risposto con Eiro palleggiatore, Miyaura opposto, Ran e Ishikawa schiacciatori, Onodera e Sato centrali, Ogawa libero.

    1° set – L’Italia è scesa in campo con il piglio giusto e si è subito portata avanti (8-5). Il Giappone, con il passare delle azioni, è rimasto indietro (16-12) e non è riuscito a reagire, mentre gli azzurri hanno comandato fino al 25-21 finale.

    2° set – Nel secondo set Italia in campo con lo stesso sestetto e il copione è sembrato ripetersi: la Nazionale tricolore nuovamente avanti e padrona del campo (8-4). La squadra di De Giorgi, dopo aver preso il comando delle operazioni, ha amministrato bene il vantaggio (21-16) e il parziale si è chiuso con il punteggio di 25-20.

    3° set – Nel terzo set, il coach azzurro ha concesso minuti anche a Sani, Bottolo e Galassi e le due squadre hanno lottato punto a punto. Nella fase centrale del parziale, però, il Giappone è stato bravo a trovare l’allungo, portandosi a +5 (16-11). Nel finale, lo svantaggio per l’Italia si è fatto ancora più ampio, fino al definitivo 25-16. Italia 2, Giappone 1.

    4° set – Archiviato il negativo andamento del set precedente, nel quarto l’Italia è entrata in campo determinata a chiudere il match in proprio favore. Il Giappone, però, ha spinto forte sull’acceleratore e ha trovato presto il +5 (16-11). Nel momento in cui le due squadre si sono trovate appaiate sul 20-20 è iniziata una lunga battaglia, giocata palla su palla. Ne è scaturito un finale di match davvero avvincente, conclusosi 34-32 in favore degli azzurri, che hanno chiuso nel migliore dei modi la tournée giapponese.

    ITALIA-GIAPPONE 3-1(25-21, 25-20, 16-25, 34-32)ITALIA: Michieletto 9, Anzani 10, Romanò 14, Porro 16, Sanguinetti 10, Sbertoli 2, Balaso (L). Sani 3, Bottolo 8, Galassi 1, Rychliki 5. N.e. Giannelli, Russo, Pace (L). All. De Giorgi.  GIAPPONE: Ishikawa 20, Onodera 4, Miyaura 16, Takahashi 11, Shunichiro, Eiro, Ogawa (L), Ogawa (L) 1, Kai 2, Nishiyama 1, Nishimoto 4, Otsuka, Yamamoto (L), Evbade-Dan 3. N.e. Tomita. All. Tillie.Durata set: 27’, 28’, 25’, 40,Italia: a 7, bs 24, mv 12, et 36 Giappone: a 6, bs 13, mv 6, et 22. LEGGI TUTTO

  • in

    Kantor: “Entusiasmo e tanta voglia di lavorare, seconda settimana ok”

    Prosegue a ritmi serrati la preparazione precampionato della Rinascita Volley Lagonegro, che ha chiuso la seconda settimana di lavoro alternando come da programma sedute di allenamento in sala pesi, piscina e palestra. Carichi in crescita, esercitazioni mirate e grande partecipazione di gruppo hanno scandito le ultime e dense giornate di lavoro, con l’unico obiettivo in questa fase di costruire una condizione atletica affidabile e solidi automatismi di squadra.

    In sala pesi, lo staff guidato da coach Waldo Kantor ha puntato su forza massima e prevenzione, curando tecnica dei gesti e stabilità. Le sessioni in piscina hanno aggiunto qualità al lavoro aerobico e al recupero, permettendo di mantenere alta l’intensità senza sovraccaricare. In palestra, oltre ai consueti esercizi tecnici di base, spazio ai fondamentali e prime situazioni di gioco, curando però al massimo l’attenzione sui salti.

    A crescere, insieme alla condizione, è stato soprattutto lo spirito di gruppo: grande disponibilità al sacrificio, comunicazione costante in campo e voglia di competere su ogni pallone. I nuovi arrivi si stanno inserendo con naturalezza nel consistente nucleo dei confermati, portando energia fresca e ampliando le soluzioni tecniche a disposizione dello staff, così come ha dichiarato lo stesso tecnico argentino:

    “Sono molto contento di queste prime due settimane di lavoro, l’ambiente è davvero sereno, c’è tanto entusiasmo, voglia di conoscersi e lavorare. In questa fase è fondamentale costruire il gruppo per poi diventare una squadra. Si sta creando un amalgama interessante tra i giocatori confermati e i nuovi arrivati, nel corso dei prossimi giorni si potrà vedere una squadra che sa cosa vuole fare in campo e che vuole capire i dettami di gioco. Tutto questo è possibile perché, ripeto, c’è lo spirito e la consapevolezza che si può lottare in ogni partita e che possiamo dire la nostra in un campionato difficile e qualitativamente alto come la A2”.

    Proseguendo sugli aspetti meramente tecnici: “Il preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni sta facendo un gran lavoro insieme al resto dello staff. Adesso la priorità è ritrovare una buona condizione atletica, stiamo andando piano con i salti, anche se negli ultimi giorni in palestra abbiamo iniziato con i primi sei contro sei”.

    “Sono state due settimane di lavoro molto intenso – spiega nel dettaglio Ghizzoni – ci stiamo concentrando sulla graduale riattivazione muscolare in modo da tale da iniziare a predisporre la fisicità degli atleti e riprendere a pieno regime l’attività di salto. Nella seconda settimana, sia in acqua che in palestra, abbiamo iniziato a dare impulso maggiore ai salti, mentre in sala pesi lavoriamo per accrescere la forza massima. Devo ammettere che i ragazzi sono arrivati in buone condizioni generali dopo la lunga sosta estiva e soprattutto sono già preparati mentalmente ad aumentare ancor di più i carichi nei prossimi giorni. Stiamo lavorando molto anche sulla componente aerobica, pur essendo un aspetto secondario nella pallavolo – prosegue il preparatore – ma è fondamentale costruire una buona fase di recupero soprattutto in ottica di scambi intensi di gioco. Siamo molto soddisfatti del lavoro che stanno facendo, è palese che i ragazzi si impegnano e vogliono dimostrare di essere pienamente adatti alla categoria. La prossima settimana sarà ancora più impegnativa a livello di forza massima in sala pesi – conclude il preparatore – stiamo monitorando l’attività con i misuratori elettronici forza-velocità per permetterci di programmare allenamenti ancora più mirati”.

    Dopo la consueta domenica di riposo, la squadra proseguirà il percorso a partire da lunedì 8 settembre con un mix di lavori atletici e tecnico-tattici in vista del primo allenamento congiunto pre-season programmato per venerdì 12 settembre, alle ore 17.00, sul campo della Virtus Aversa, diretta concorrente della Rinascita nel prossimo campionato di serie A2 Credem Banca.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Giovannini: “La voglia di vincere ha fatto la differenza”

    La schiacciatrice dell’Italia ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Brasile: “Ci sono state alcune piccolezze che siamo riuscite a sistemare, ma la nostra voglia di vincere ha fatto la differenza”. Sulla finale: “Sarà una partita lunga, ce la metteremo tutta”
    ITALIA IN FINALE, BRASILE BATTUTO AL TIE-BREAK

    ascolta articolo

    Dopo la vittoria contro il Brasile per 3-2 e la conquista della finale contro la Turchia (in programma domenica 7 settembre alle ore 14.30), a Sky Sport ha parlato la schiacciatrice dell’Italia Gaia Giovannini: “A inizio match c’era un po’ di tensione generale per l’importanza della partita. Per me è la prima volta che affronto sfide così importanti. Ho cercato di farmi trovare pronta per aiutare la squadra e vincere”. Sulla partita: “Ci sono state alcune piccolezze che siamo riuscite a sistemare. La nostra voglia di vincere ha fatto la differenza”. Sulla finale contro la Turchia: “Sarà una partita lunga, come quella giocata contro il Brasile. Giocheremo contro un avversario di questo livello, ce la metteremo tutta”.

    Antropova: “Vittoria di squadra, abbiamo giocato l’una per l’altra”

    Tra le grandi protagoniste della semifinale vinta delle azzurre c’è Ekaterina Antropova, autrice di ben 28 punti: “Questa è una vittoria di squadra e di carattere – ha detto l’opposta dell’Italia –. Abbiamo giocato l’una per l’altra guardandoci negli occhi e sostenendoci in ogni fase della partita. Questo atteggiamento è stato la chiave della partita”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta di Spagna, Soler vince la 14^ tappa di La Farrapona, Vingegaard in maglia rossa

    Mikkel Bjerg e Marc Soler (UAE Emirates), Victor Campenaerts (Visma Lease a Bike), Andrea Bagioli e Carlos Verona (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar), Nico Denz e Mick van Dijke (Red Bull Bora Hansgrohe), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick Step), James Shaw (EF Education Easypost), Bruno Armirail, Callum Scotson, Johannes Staute-Mittet e Jordan Labrosse (Decathlon), Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Fausto Masnada (Astana), Pierre Thierry (Arkea), Sergio Samitier, Jesus Herrada (Movistar), Dion Smith (Intermarchè-Wanty), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL), Jan Hirt (Israel Premier Tech) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali volley femminile, Italia-Polonia 3-0: azzurre in semifinale

    Altra partita perfetta dell’Italia. Le azzurre battono con un netto 3-0 (25-17, 25-21, 25-18) la Polonia e conquistano la semifinale dei Mondiali di volley femminili. 34^ vittoria consecutiva per le ragazze di Velasco, che in semifinale affronteranno la vincente tra Brasile e Francia (in campo giovedì 4 settembre alle ore 12)
    MONDIALI, ITALIA-BRASILE LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi dopo la semifinale mondiale: “Italia squadra fantastica, merita la finale”

    L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass per il match che assegnerà il titolo mondiale contro la Turchia, in programma domenica alle 14.30 italiane in diretta su Rai 1, Dazn, Rai Play. A fine gara non si da pace Gabi che, nonostante i 29 punti e una prestazione mostruosa dall’inizio alla fine, si autoaccusa con eccessiva severità.

    “In partite come queste sono i dettagli a fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Io purtroppo nel tiebreak ho commesso degli errori, avrei voluto aiutare meglio la squadra. Sono però davvero orgogliosa di tutte le mie compagne, abbiamo davvero lottato tutte. L’Italia è una squadra fantastica e merita di essere in finale. Oggi hanno usato molti giocatori diversi e hanno giocato molto bene sotto pressione. Ora ci concentriamo sulla partita per il terzo posto, perché è molto importante per noi tornare a casa con una medaglia”.

    (fonte: Volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Velasco dopo Italia-Brasile: “Queste ragazze non mollano mai”

    L’Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine di una partita molto equilibrata fino alla fine. “Una delle caratteristiche positive di questa squadra è che non molla mai – ha detto nel post partita il Ct azzurro Julio Velasco -. Abbiamo giocato con Fahr che si era infortunata nel riscaldamento e con Orro che si è fatta male durante la partita. Ma questo è quello che ho detto tante volte alla ragazze: non possiamo pensare che andrà tutto bene come l’anno scorso. Avremo partite difficili che si possono vincere anche 3-2 al tie-break, come questa contro il Brasile”. E sul rendimento delle azzurre: “Hanno lavorato al massimo in ogni allenamento. Se avessimo perso non ci sarebbe stato niente da rimproverare a queste ragazze”.  LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY TESTIMONIAL DEL TERRITORIO TRA VELA E OPEN DAY

    PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio fermano, partecipando attivamente a iniziative che uniscono sport, inclusione e comunità. Nella mattinata di oggi, infatti, una delegazione della prima squadra ha preso parte con entusiasmo all’ultima tappa del Campionato Interzionale di vela Hansa 303 del Medio Adriatico, tenutasi presso il Porto Turistico di Porto San Giorgio. A rappresentare il club sono stati i giocatori Marco Falaschi e Riccardo Vecchi, accompagnati dal dirigente Claudio Bonini, portando non solo la loro presenza simbolica ma anche un sincero messaggio di vicinanza e condivisione verso progetti che mettono al centro i valori autentici dello sport.L’evento, organizzato dall’associazione Liberi nel Vento, presieduta da Daniele Malavolta, ha coinvolto numerosi atleti e appassionati in un clima di festa e partecipazione, raccogliendo il testimone dalle precedenti tappe disputate a Rimini, Ravenna e Giulianova. Ad accogliere i presenti e a fare gli onori di casa è stato il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, che ha sottolineato l’importanza di momenti come questi per la promozione del territorio e per la costruzione di una comunità sportiva realmente inclusiva. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e con la Lega Navale Italiana, a testimonianza del valore riconosciuto al progetto anche a livello nazionale.La partecipazione della Yuasa Battery a un evento di vela paralimpica non è un gesto isolato, ma rientra in una visione più ampia che vede la società sportiva sempre più coinvolta nel tessuto sociale locale. A ribadirlo è stato proprio Claudio Bonini, dirigente del club: “M&G Scuola Pallavolo sarà sempre in prima linea quando si parla di sport e inclusione. In questo caso abbiamo ricevuto tanto calore e al tempo stesso abbiamo portato il nostro sostegno a una delle tante attività che Liberi nel Vento organizza a vari livelli con ottimi risultati. Il nostro impegno non si ferma al campo da gioco, vogliamo essere parte attiva della vita del territorio e dei progetti che generano valore sociale”.L’attenzione al territorio e alla sua valorizzazione proseguirà anche nei prossimi giorni, con un doppio appuntamento previsto per domenica 7 settembre. La squadra sarà infatti presente sia alla Festa dello Sport a Porto San Giorgio sia al Villaggio dello Sport a Piane di Falerone, due eventi pensati per promuovere la pratica sportiva a tutti i livelli, con un occhio di riguardo verso le nuove generazioni. A partire dalle ore 16, in entrambi i Comuni, saranno allestite aree di gioco dedicate dove i più piccoli potranno cimentarsi nei fondamentali della pallavolo, palleggiare con gli atleti della Superlega e vivere da vicino l’entusiasmo di una grande squadra del panorama nazionale.Oltre al divertimento sul campo, sarà possibile ricevere informazioni e iscriversi ai corsi annuali della M&G Scuola Pallavolo, realtà educativa e sportiva da sempre punto di riferimento per la formazione dei giovani atleti del territorio. Inoltre, sarà l’occasione per sottoscrivere gli abbonamenti annuali alle gare interne della Yuasa Battery, in vista dell’inizio di una nuova stagione che si preannuncia ricca di emozioni e sfide.
    Un momento della cerimonia svoltasi in mattinata LEGGI TUTTO