More stories

  • in

    Paolo Porro: “Siamo a buon punto in tutto e per tutto”.

    Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione 2025-2026.
    I sette giocatori – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto) e Joris Seddik (centrale) – hanno così completato il programma stilato per questa settimana da coach Dante Boninfante e dal preparatore atletico Lorenzo Barbieri per il periodo inaugurale dell’attività.
    In questa seconda settimana di lavoro il gruppo, a cui sono aggregati anche sei giocatori del settore giovanile e da ieri lo schiacciatore italo americano Sebastiano Sani, ha sostenuto sette sedute di allenamento tra sala pesi e taraflex con lavoro con la palla. L’attività è proseguita senza particolari problemi e si è puntato soprattutto ad intensificare il lavoro con esercizi sempre più con la palla.
    Paolo Porro: “Sta andando tutto molto bene, stiamo facendo, come è logico che sia in questo periodo della stagione, tanta sala pesi e siamo piano piano iniziando a conoscerci tra di noi anche con i ragazzi del settore giovanile. Da qui in avanti si alzerà il livello dei carichi di lavoro e l’intensità degli allenamenti, la cosa positiva è che tutti ci siamo fatti trovare fin dal primo giorno in buone condizioni e preparati. Arriveranno anche i primi allenamenti congiunti e piano piano il roster si completerà e saremo in grado di potere trovare quella alchimia necessaria per tutta la stagione. Posso dire che siamo a buon punto in tutto e per tutto”.
    La terza settimana di lavoro prevede due sedute di lavoro lunedì e venerdì, una seduta martedì, mercoledì e sabato mentre giovedì riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio e Medei a Barcellona in nome di baby talenti e grande volley

    Doppia missione in Spagna per Beppe Cormio, dg biancorosso, e Giampaolo Medei, head coach della Cucine Lube Civitanova. Un viaggio in nome dei giovani talenti e con l’intenzione di contribuire all’aggiornamento degli addetti ai lavori. Come già anticipato mercoledì sera da Cormio durante la presentazione alla stampa di Noa Duflos-Rossi, i due esponenti della Lube passeranno tutto il fine settimana a Barcellona per stipulare una sinergia importante con la Federazione Catalana di Volley e per prendere parte alla quarta edizione del Congresso Internazionale di Pallavolo, che tra oggi e domani prevede un afflusso di oltre 320 partecipanti all’Hotel Catalonia Ramblas, per una due giorni di tavole rotonde e dibattiti di altissimo livello.
    IL CONVEGNO
    Nella mattinata di oggi il tecnico cuciniero Giampaolo Medei è intervenuto in qualità di relatore intrattenendo una sala affollata con la sua competenza acquisita nell’arco di una carriera internazionale ricca di successi e tappe fondamentali. Tra gli altri rappresentanti di spicco della pallavolo di alto livello sono stati coinvolti anche gli allenatori Marcello Abbondanza, Guillermo Falasca, Nikola Grbic e Andrea Tomatis, coach del beach volley che ha portato la Repubblica Ceca sul tetto del mondo. Spazio alla classe arbitrale con l’invito al fischietto capitolino Stefano Cesare 
    L’ACCORDO
    La Lube è da alcuni anni la “casa dei giovani talenti” italiani e stranieri. Tra i Club europei è quello che meglio ha saputo coniugare l’attitudine, la freschezza e la predisposizione degli emergenti con la capacità di incidere ad alti livelli. Beppe Cormio guarda avanti con un accordo tra il sodalizio vicecampione d’Italia e la Federazione Catalana. Grazie all’intesa, nei prossimi anni alcuni tra gli atleti più promettenti del “Club di Spagna” finiranno nell’orbita della Lube. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli alla sua seconda finale mondiale consecutiva: “Per me un grandissimo risultato”

    Non poteva non essere super contento Daniele Santarelli dopo il successo della sua Turchia sul Giappone che gli è valgo personalmente la sua seconda finale mondiale dopo quella vinta nel 2022 quando guidava la Serbia: “Per me è sicuramente un grandissimo risultato” afferma il coach italiano ai microfoni di Volleyballworld.

    “Ora proveremo a goderci questa vittoria e poi penseremo alla finale. Non solo molte le occasioni in carriera di giocarsi una finale mondiale e quindi cercheremo di fare del nostro meglio, evitando magari gli alti e bassi che ci sono stati anche oggi, che abbiamo avuto per tutta questa stagione e anche lo scorso anno. Sono sicuro che possiamo fare di più. Alle volte giochiamo benissimo, altre volte no, e dobbiamo cercare di trovare un equilibrio per avere la nostra chance”.

    “Sappiamo che Italia e Brasile sono due squadre fantastiche e per vincere dovremo provare anche ad essere un po’ pazzi (sorride, ndr). A questa squadra (riferendosi alla sua Turchia, ndr) certe volte devi dare indicazioni tecnico-tattiche, altre volte devi cercare solo di calmare le giocatrici”.

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    La 3a settimana della Prisma Taranto si chiude con energia e armonia

    Preparazione al top: la terza settimana della Prisma Taranto Volley si chiude con energia e armonia
    La terza settimana di preparazione in casa Prisma Taranto si è chiusa senza intoppi, con un clima sereno e positivo che sta consolidando giorno dopo giorno l’identità del gruppo. La costanza negli allenamenti, l’entusiasmo e la voglia di fare bene stanno creando un’alchimia che traspare in ogni seduta: squadra, staff tecnico e staff medico stanno lavorando in piena sinergia.
    L’obiettivo è chiaro: farsi trovare pronti per i primi test match e arrivare all’avvio del campionato con basi solide, sia dal punto di vista fisico che tecnico. Anche in città l’entusiasmo al PalaFiom sta gradualmente crescendo, con i tifosi che iniziano a respirare aria di grande volley. La società esprime sempre con grande convinzione la propria solidità partecipando agli allenamenti e restando vicina al gruppo mettendolo in condizione di svolgere al meglio il proprio lavoro.
    Le dichiarazioni di alcuni protagonisti:
    Davide Luzzi (libero):
    “Noi stiamo lavorando ogni giorno per cercare di arrivare a giocare la migliore pallavolo possibile nella prima uscita, per cercare di dare il massimo sempre. Stiamo letteralmente mangiando la polvere del parquet perché vogliamo fare bene, vogliamo dimostrare alla città che purtroppo quello che è successo l’anno scorso ha fatto male a tutti quanti e che siamo determinati a ritrovare la strada per recuperare quello che la Prisma Volley aveva conquistato in tanti anni. Lo staff, tutto lo staff e i mister ci danno una mano per dare il massimo: dallo staff medico alla preparazione atletica che ci permette di spingere in palestra e metterci nelle condizioni ottimali per fare tutto al meglio. L’intesa nello spogliatoio sta crescendo giorno dopo giorno: siamo un bel gruppo, affiatato, ci divertiamo e diamo il massimo durante ogni allenamento, che secondo me è la cosa fondamentale per fare belle cose durante l’anno.”

    Giuliano D’Aprile (preparatore atletico):
    “Il programma è la periodizzazione dell’allenamento in sala pesi che stiamo svolgendo in questa fase di pre-season e tutto sta procedendo come previsto. In questa prima parte della programmazione l’obiettivo è mettere gli atleti nelle migliori condizioni per performare al meglio durante il campionato. Questo significa curare gli errori tecnici negli esercizi, far comprendere la mia filosofia di allenamento della forza e gettare le basi fisiche necessarie per un’alta performance durante l’intera stagione.
    Attraverso costanti rilevazioni e misurazioni, grazie alle apparecchiature e alla tecnologia a disposizione, posso monitorare lo stato di freschezza, di fatica e i miglioramenti degli atleti. In base a questi dati posso aggiustare i carichi di lavoro, o meglio, come mi piace dire, somministrare i giusti carichi e le giuste modifiche dell’allenamento. La parola somministrare è fondamentale perché descrive bene come l’allenamento debba essere calibrato in piccole dosi quotidiane, rispettando sempre la fisiologia dell’atleta.
    La mia metodologia si basa su pochi esercizi, mirati a costruire fondamenta solide, accompagnati da una costante misurazione e dal pieno controllo dei parametri fisici e della fatica. Un’altra condizione essenziale è la comunicazione con gli atleti: capire come si sentono e adattare il lavoro. Infine, la programmazione deve sempre essere allineata con le esigenze tecniche del mister, per gestire in modo equilibrato carichi, scarichi e tipologie di allenamento. La comunicazione all’interno dello staff è quindi decisiva per il successo del percorso”.

    Giuseppe Pisano (scoutman):
    “In questa prima parte di stagione il mio lavoro con il computer passa un po’ in secondo piano, perché nelle prime settimane le rilevazioni statistiche sono ridotte, quindi mi metto a disposizione dei coach per dare supporto sul campo in qualsiasi modo possibile. Con Coach Graziosi abbiamo parlato molto di quello che vorrebbe durante l’anno, sia nello studio degli avversari che nell’analisi di noi stessi, quindi in questo periodo di ‘pausa’ dal punto di vista statistico sto preparando tutto il necessario per arrivare pronti già alla prima amichevole.
    Dalla prossima settimana inizieremo ad utilizzare di più la rilevazione statistica anche in allenamento, così da monitorare i criteri qualitativi che ci siamo prefissati. Questo comporterà meno supporto sul campo e più lavoro dietro al computer. Parallelamente continueremo a lavorare sulle dinamiche di squadra, senza trascurare i nostri obiettivi qualitativi. Dal 20 settembre, con i primi test match, potremo valutare sul campo il nostro lavoro: non solo nei risultati dei test, ma soprattutto nei contenuti, che sono fondamentali per capire se il percorso fatto ha prodotto i risultati sperati o se c’è da intervenire in vista dell’inizio del campionato”.

    Il programma della quarta settimana:
    Lunedì 08.09
    Mattina: 11.30 – 14.00 Tecnica (PalaFiom)
    Pomeriggio: RIPOSO
    Martedì 09.09
    Mattina: 8.15 Pesi (Palestra)
    Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
    Mercoledì 10.09
    Mattina: RIPOSO
    Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
    Giovedì 11.09
    Mattina: 8.15 Pesi (Palestra)
    Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
    Venerdì 12.09
    Mattina: 8.15 Pesi (Palestra)
    Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
    Sabato 13.09
    Mattina: 10.00 – 12.00 Tecnica (PalaFiom)
    Pomeriggio: RIPOSO
    Domenica 14.09
    Mattina: RIPOSO
    Pomeriggio: RIPOSO
    Gli allenamenti pomeridiani al PalaFiom sono aperti al pubblico
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley
    Foto Walter Nobile/Nico DeLuca LEGGI TUTTO

  • in

    il Ds Pellegrino, Reggio rinnovata, aspettiamoci una grande stagione

    Il direttore sportivo Cesare Pellegrino presenta la nuova stagione in Serie A3 per il team amaranto: “Ragazzi carichi e responsabili. Invitiamo tutta la città alla presentazione all’Area dello Stretto per ricominciare insieme”.
    C’è grande attesa per il secondo capitolo in Serie A della Domotek Volley Reggio Calabria in Serie A. Il direttore sportivo Cesare Pellegrino traccia un primo bilancio della squadra e lancia l’attesissimo appuntamento con la città.“Ci aspettiamo una bella stagione”.
    La squadra, reduce da una prima storica stagione in massima serie, si presenta con un roster profondamente rinnovato. “Naturalmente la squadra è stata rinnovata parecchio e tanti ruoli importanti sono arrivati a sostenere quello che abbiamo fatto già l’anno scorso – spiega il Ds – Quindi ci aspettiamo una grande stagione. I ragazzi sanno e hanno tanta responsabilità di fare bene quest’anno e quindi noi siamo fiduciosi nell’iniziare”.
    Il punto di partenza di questa nuova avventura sarà un momento di festa e condivisione con i tifosi, che la scorsa stagione hanno scritto pagine indimenticabili di calore e passione. “Giorno 7 settembre invitiamo tutta la popolazione – annuncia Pellegrino – Sarà un momento di aggregazione, un momento per cominciare a riscaldare i motori realmente all’Area dello Stretto, uno scenario bellissimo grazie a Mediterranean Wellness. È il primo invito ufficiale vero per il tifoso Domotek”.
    Un invito che suona anche come una sfida: superare il record di affluenza dello scorso anno. “Assolutamente sì. Domenica 7 settembre ci sarà la presentazione della squadra alla città. Ci aspettiamo una bella affluenza e già ancora abbiamo i ricordi della grande affluenza che c’è stata all’ultima partita dei play-off con, lo ripetiamo sempre, 4300 spettatori e più. Abbiamo intenzione di superarli quest’anno. Quindi intanto invitiamo tutta la città di Reggio a venire alla presentazione dei ragazzi, a conoscere i nuovi ragazzi”.
    Sul campo, il programma prevede un avvio intenso per rodare la nuova squadra. “Abbiamo diversi appuntamenti. Intanto si inizierà con la palla quasi subito, al terzo giorno. So da programma che il Mister Antonio Poimeni inizierà con la palla come giusto che sia – racconta Pellegrino – Dopo un paio di settimane già c’è in programma un bel torneo in Sardegna e quindi noi poi abbiamo tanti amichevoli da fare perché la squadra si deve rodare: nuovo roster, nuovo palleggiatore e nuovi centrali. C’è molto da fare e molto da allenarsi”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia vince al tiebreak il primo test pre-Mondiale contro il Giappone

    A Tokyo una buona Italia si è aggiudicata con il punteggio di 3-2 (23-25, 25-18, 25-22, 21-25, 15-12) il primo test match contro il Giappone, giocato alla LaLa Arena Tokyo Bay. Si tratta del primo dei due incontri amichevoli (il secondo in programma domani 7 settembre alle ore 6.45 italiane) che l’Italia ha organizzato con il Giappone in preparazione dei Campionati del Mondo, che come noto si disputeranno dal 12 al 28 settembre nelle Filippine.

    Giannelli e compagni hanno giocato cinque set, durante i quali si sono resi protagonisti di una prova in crescendo: dopo aver perso il primo set, hanno rimontato e vinto i successivi due, il Giappone si è poi aggiudicato il quarto e l’Italia ha vinto al quinto set dando la sensazione di chiudere il match in crescendo. Dopo un avvio un po’ contratto, infatti, la nazionale allenata dal CT Ferdinando De Giorgi ha preso, nel secondo e terzo in mano il pallino della gara, vincendo poi la gara al tie-break. Buona la prova a muro dell’Italia autrice di 13 muri vincenti; top scorer dell’incontro invece è stato Mattia Bottolo con 20 punti messi a segno. 

    STARTING PLAYERS. Il CT De Giorgi, per questa prima sfida pre-mondiale, ha schierato Giannelli in palleggio, Romanò sulla sua diagonale, Michieletto e Bottolo schiacciatori, Galassi e Russo centrali, con Fabio Balaso libero.Dall’altra parte della rete, il Giappone è sceso in campo con Oya palleggiatore, Miyaura opposto, Ran e Ishikawa schiacciatori, Onodera e Evbade-Dan centrali, e Yamamoto libero. 1° SET – Primo set, cominciato con un sostanziale equilibrio, con le due squadre che sono state sempre molto vicine nei punteggi (8-6), ma con la formazione giapponese brava a trovare l’allungo giusto nella fase centrale (21-17), che poi è stato decisivo, e nel finale si è imposta 25-23.2° SET – Diverso invece il secondo set, iniziato con Rychlicki in campo al posto di Romanò,  subito con una grande spinta da parte dell’Italia, che ha prodotto il +5 (8-3). Giannelli e compagni hanno continuato a far vedere buone cose, giocando e accumulando un buon vantaggio (21-15), fino al definitivo 25-18, che ha portato in parità il conteggio dei set.3° SET – Terzo set iniziato con lo stesso sestetto in campo e gli azzurri che hanno continuato a fare la loro gara, portandosi ben presto in vantaggio +3 (8-5). L’Italia ha continuato a spingere e ha dato la sensazione di migliorare palla dopo palla (16-13). L’andamento del set, a questo punto, si è indirizzato verso l’Italia che senza grossi problemi ha chiuso 25-22.4° SET – Nel quarto parziale, equilibrio con gli azzurri avanti di un solo punto (8-7) nella fase iniziale del set. Il Giappone, però, non ha mollato e dopo essere passato in vantaggio (16-15), è stato bravo a chiudere con quattro punti di vantaggio il set in proprio favore 25-21, portando la gara al tie-break.5° SET – Nel quinto e conclusivo set, l’Italia è partita bene riuscendo ad accumulare un buon vantaggio (10-6). Nel rush finale gli azzurri hanno ben amministrato fino al 15-12 che ha chiuso definitivamente il match

    ITALIA-GIAPPONE 3-2(23-25, 25-18, 25-22, 21-25, 15-12)ITALIA: Bottolo 20, Galassi 4, Giannelli 7, Michieletto 18, Russo 8, Romanò 5, Balaso (L). Rychlicki 15, Sani, Sbertoli, Anzani 2, Porro 1. N.e. Sanguinetti, Pace (L). All. De GiorgiGIAPPONE: Ishikawa 16, Evbade-Dan 1, Miyaura 6, Takahashi 8, Onodera 4, Oya, Yamamoto (L). Tomita 4, Nishiyama 13, Eiro, Ogawa (L), Kai 4, Nishimoto 3, Shunichiro 5, Otsuka 2. All. TillieDurata set: 27’, 27’, 30’, 28’, 17’Italia: a 0, bs 25, mv 13, et 36 Giappone: a 2, bs 17, mv 6, et 29.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara e Bergamo pareggiano in amichevole: diverse assenze, ma anche spunti interessanti

    Parità tra Igor Volley e Volley Bergamo nell’allenamento congiunto, a Novara, che le ha viste protagoniste: 2-2 (25-18, 22-25, 26-28, 15-10). Sono andati in scena quattro set vivaci, che, nonostante le assenze, hanno offerto diversi spunti ai due tecnici, Bernardi e Parisi.

    Novara ha dovuto fare i conti con le assenze delle atlete impegnate ai Mondiali (Herbots e Alsmeier si aggregheranno alla squadra la prossima settimana, occorrerà aspettare quella dopo per Cambi e Ishikawa, impegnate nelle semifinali della rassegna iridata) e ha dovuto fronteggiare un problema last minute di Melli: per lei un fastidio muscolare nel corso del riscaldamento, con la conseguente decisione di tenerla a riposo precauzionale.

    Per Bergamo c’è anche capitan Mlejnkova, di ritorno dall’avventura ai Campionati Mondiali con la Repubblica Ceca e l’allenamento congiunto è stata l’occasione per provare nuove soluzioni, alcune forzate come Bolzonetti nel ruolo di opposto aspettando l’arrivo di Weske e Kipp, altre per provare l’affiatamento e il ritmo di gioco.

    Top scorer dell’incontro Taylor Mims, autrice di 25 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo sponsor tecnico, Mizuno al fianco del Cisterna Volley

    Il Cisterna Volley è lieto e orgoglioso di annunciare l’accordo con Mizuno, prestigioso brand di abbigliamento sportivo e simbolo della pallavolo mondiale, che diventa il nuovo sponsor tecnico.
    Questa importante partnership, fortemente voluta dalla proprietà, rappresenta un passo significativo nella crescita e nello sviluppo del club.
    Mizuno è un marchio prestigioso a livello mondiale per la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti.
    L’esperienza maturata nel mondo dello sport ad alti livelli è perfettamente in linea con i valori e le ambizioni crescenti del Cisterna Volley. L’accordo di 5 anni prevede la fornitura del materiale tecnico della squadra.
    L’obiettivo dell’azienda Mizuno è sempre stato quello di assistere gli atleti nel mondo dello sport, con il costante desiderio di innovare e contribuire allo sviluppo delle società attraverso articoli sportivi di qualità, mirando a costruire continuamente un marchio che sia in sintonia con i propri valori.
    Si tratta di una vera e propria missione, spinta dalla convinzione che la passione per lo sport, a prescindere dal livello, riesca sempre a superare i propri limiti: un modus operandi che ha contribuito a formare lo spirito dell’azienda fin dall’anno della fondazione.
    Per questo motivo Mizuno continua a concentrarsi sul progresso di articoli sportivi e sulla promozione dello sport in tutto il mondo; da oltre 100 anni questi valori si riflettono nello slogan del brand: “Reach Beyond”.
    Un impegno che rispecchia in pieno quello che è lo spirito che anima il Cisterna Volley, dove la volontà di crescere è alla base del progetto del club.
    “Mizuno è entusiasta ed orgogliosa di iniziare questa nuova partnership con CISTERNA VOLLEY: qualità, innovazione e passione ci uniscono in un progetto che guarda al futuro. Benvenuti nella grande famiglia Mizuno!”, le parole di Silvio Trivero, Account Senior Manager Teamwear Mizuno Italia.
    Il Cisterna Volley ringrazia Mizuno per la fiducia accordata, pronto a lavorare insieme per raggiungere nuovi traguardi. LEGGI TUTTO