More stories

  • in

    SuperLega, variazione di orario per la sfida tra Perugia e Piacenza

    SuperLega Credem BancaVariazioni di calendario per l’11ª giornata di andata
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la sfida tra Sir Susa Vim Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per l’11ª giornata di andata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, inizialmente in programma per le ore 15.20 di domenica 8 dicembre, è stata posticipata alle ore 15.30 per variazione di palinsesto Rai. La sfida sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ancora imbattuta, Santarelli: “Adesso sappiamo che i ritmi sono più forsennati”

    Una prova in crescendo, generosa e coraggiosa, non basta alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per conquistare punti contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano che espugna 1-3 il PalaFenera. Alle biancoblù la soddisfazione di aver strappato il secondo set della stagione alle pluricampionesse venete che si confermano meritatamente imbattute e a punteggio pieno.

    Il primo set, mai in discussione, viene dominato da Conegliano (16-25). Dal secondo set Chieri ritrova ritmo e compattezza cedendo di un’incollatura alle ospiti, più lucide nel finale (23-25). Il terzo set è in mano alle biancoblù fino alle battute conclusive che vedono Conegliano recuperare fino al 24-23 prima di cedere 25-23. Il quarto set si sviluppa a strappi, con Conegliano che per tre volte tenta l’allungo e per tre volte viene ripresa, finché al quarto tentativo piazza la zampata vincente (21-25).

    Il premio di MVP va a Fahr. Migliori realizzatrici i due opposti, Haak (21 punti) e Gicquel (19). In doppia cifra fra le chieresi pure Skinner (16) e Omoruyi (10), da rimarcare anche i 7 muri punto di Gray.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco Doc Imoco Conegliano): “È una bella vittoria su un campo non facile. Sappiamo che giocare qui a Chieri è difficile contro una squadra con un roster molto ampio che gioca bene a pallavolo con tante alternative. Noi abbiamo iniziato veramente alla grande. Poi ci abbiamo messo un po’ per per capire che dovevamo tenere quel ritmo lì perché nel secondo set siamo calati moltissimo soprattutto con l’attenzione nel break point.

    Nel terzo set abbiamo cominciato a commettere errori anche in side out ed è stato troppo difficile recuperarlo. Il quarto abbiamo ritrovato un po’ di equilibrio alla fine. Tre punti qui non sono mai semplici ed è quello che speravo. Questa vittoria adesso ci fa andare in Bulgaria con un pochino più di serenità. Adesso sappiamo che i ritmi sono più forsennati e dobbiamo sempre mantenere la tensione alta perché ogni volta che le squadre giocano con noi cercano di dare il meglio di sé.

    Ripeto è una bella vittoria però dobbiamo pensare adesso a quello che abbiamo. Ci sono altre partite importanti che ci devono far crescere e migliorare, ci devono far arrivare pronti al momento importante di questo fine stagione che è il mondiale per Club. Avremo un mese di novembre molto caldo con altri scontri molto importanti come Novara, Milano. Avremo la Champions League quindi son contento di quello che stiamo facendo ma possiamo far di più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Gaspari critico nonostante la vittoria: “Dobbiamo essere più ordinati e aggressivi”

    La Savino Del Bene Volley Scandicci fa suo lo scontro diretto per il quarto posto e vince in tre set contro il Volley Bergamo 1991 davanti ai 2553 di Palazzo Wanny. Come previsto il match si è rivelato pieno di insidie per la squadra di coach Gaspari, che ha dovuto inseguire a lungo le orobiche nel primo set prima di riuscire chiuderlo per 25-22 con una positiva Mingardi entrata a metà parziale.

    Seconda frazione in cui ha invece prevalso la compagine toscana, sempre in vantaggio grazie alle conclusioni di Herbots. Il terzo e più emozionante parziale è stato caratterizzato da una fuga iniziale della Savino Del Bene Volley, addirittura a +9, successivamente riassorbita dal Volley Bergamo 1991 fino al 12 pari. La seconda metà di set ha visto poi soccombere le orobiche sotto i colpi di una scatenata Antropova, determinante sul finale.  

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “Inizia ad essere un po’ di tempo che sono con questa squadra ma continua a mancarci continuità di gioco: è chiaro che per dare continuità ho bisogno di provare situazioni. Oggi la squadra ha reagito bene ai cambiamenti, anche se ho visto un primo set in cui l’approccio non è stato ottimale e voglio analizzarlo con le ragazze.

    Si può sbagliare, si può fare male, però non si deve rinunciare nei momenti di difficoltà. Il secondo set è stato concreto, così come anche l’inizio del terzo in cui siamo partiti alla grande. Aldilà del buon turno al servizio di Manfredini, ci sono stati punti che dovevamo fare e aspetti tattici che dovevamo eseguire. Non siamo una squadra che può essere presuntuosa e che non deve abbassare il proprio ritmo di gioco. Abbiamo battuto bene e anche murato abbastanza bene, ma dobbiamo essere più ordinati e aggressivi, senza lasciar spazio all’avversario di prendere sicurezze”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in viaggio verso Ljubljana, Lavarini: “Contro il Calcit ci sarà da stare attenti”

    Continua l’intenso periodo in campo per la Numia Vero Volley Milano, pronta per la prima trasferta stagionale in CEV Champions League 24/25. La squadra guidata da Stefano Lavarini, infatti, dopo la doppia vittoria nel giro di pochi giorni tra Europa e Campionato, è partita questa mattina alla volta di Ljubljana (Slovenia) dove, martedì 12 novembre alle ore 18:00 affronterà la formazione di casa del Calcit Kamnik nella seconda giornata di andata della massima competizione continentale per club.

    Orro e compagne, attualmente in testa alla Pool C, hanno come obiettivo di replicare il bel risultato della prima partita contro l’FC Porto così da mettere ancora più margine sulle altre avversarie del girone. Il Calcit è, invece, alla ricerca del riscatto dopo che nella Leg 1 si è dovuta arrendere al VakifBank Istanbul, strappando però alle turche un set.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Cerchiamo di recuperare un po’ di energie perché dobbiamo approcciarci nel migliore dei modi a questa gara. C’è da stare molto attenti visto che il Calcit ha già dimostrato col Vakifbank di poter essere competitivo. Conosco molto bene questa squadra: è una partita da preparare con il massimo dell’attenzione possibile”.

    Anna Danesi, centrale Numia Vero Volley Milano: “Credo sia fondamentale in Champions League vincere senza perdere set qua e là. Giovedì scorso contro il Porto siamo state brave in questo senso, proveremo a ripeterci domani in Slovenia. Il periodo è molto complesso, fatto di tanti impegni, ma adesso inizia il bello”.

    I precedenti – Le due formazioni si sono già affrontate in passato, ma mai in Champions League. Il primo incontro risale, infatti, ai quarti di finale della CEV Challenge Cup 2018-19, edizione vinta poi proprio da Milano (che all’epoca si chiamava Saugella Monza). In quell’occasione la prima squadra femminile del Consorzio si impose 3-0 all’andata e 1-3 al ritorno, conquistando così il pass per le semifinali. Una curiosità: entrambe le squadre, femminile e maschile, di Vero Volley si sono confrontate con la formazione slovena nella stessa fase e competizione. Anche la MINT Vero Volley Monza, infatti, è scesa in campo, sempre nella Challenge Cup 2018-19, contro il Kamnik aggiudicandosi sia la sfida in casa che quella in trasferta.Le avversarie – Quarta partecipazione – la seconda consecutiva – in Champions League per la squadra slovena, che tuttavia non ha mai vinto nessuna delle 18 partite finora disputate nella fase a gironi della competizione europea più prestigiosa. Il Calcit Kamnik, Campione di Slovenia per il quinto anno di fila, sta cercando anche di diventare la prima squadra nazionale a vincere una partita in Europa, poiché loro e l’altra squadra connazionale, il Nova KBM Branik Maribor, hanno perso tutte le 32 partite giocate complessivamente.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Soli soddisfatto per la vittoria: “Siamo riusciti a costruirci quella tranquillità che cercavamo”

    Il 48° derby dell’Adige non tradisce le attese e premia la formazione più spregiudicata e determinata nel cercare la vittoria. A spuntarla alla ilT quotidiano Arena è Trento che, sfruttando al massimo il fattore campo (oltre 3.200 spettatori presenti), riesce a risalire la china dopo un avvio di match difficile, specialmente in ricezione.

    La svolta arriva nel secondo set, vinto ai vantaggi anche grazie all’ingresso di un redivivo Kamil Rychlicki, capace di offrire un ottimo contributo su palla alta, aiutando Michieletto (MVP) a vincere la personalissima sfida fra i bomber del campionato con Keita, a segno comunque 27 volte. I tre punti conquistati consentono ai Campioni d’Europa di superare Piacenza in classifica e di distanziare gli stessi scaligeri, ora a meno sei.

    Fabio Soli (coach Itas Trentino): “Complimenti a Verona perché ha giocato una partita meravigliosa, con un’intensità che avevamo previsto ma che in ogni caso non è stato semplice contenere, pur sapendo a cosa andassimo incontro. Tutto ciò rende il risultato ottenuto stasera particolarmente importante per la classifica, ma anche per il morale perché siamo riusciti a gestire i momenti di difficoltà con una serenità che non avevamo mai avuto prima in questa stagione.

    Dopo un primo set duro, siamo riusciti a costruirci una palla alla volta quella tranquillità che cercavamo e di cui avevamo bisogno da tempo. Ci aveva accompagnato nella scorsa stagione diverse volte, in questo campionato l’abbiamo trovata solo oggi e quindi, reputo questo un passaggio davvero importante. Stiamo lavorando tanto in palestra e questo successo ci servirà per affrontare con lo spirito giusto il ciclo di partite che ci attende d’ora in avanti”.

    Riccardo Sbertoli:“Sono contento di coronare la mia centocinquantesima presenza ufficiale in maglia gialloblù con una vittoria davanti ai nostri tifosi. Penso che questa partita sia un buon trampolino di lancio per la squadra, in quanto ci attende un ciclo tosto e intenso di partite, carico di viaggi e incontri. Reputo la chiave della vittoria la tranquillità nei momenti di difficoltà che finora non abbiamo sempre avuto, ci siamo parlati trovando come obiettivo comune quello di comunicare e portare a casa tre punti, elemento che ci ha permesso di andare oltre i momenti di difficoltà.

    Sicuramente la partita in Romania di mercoledì darà inizio ad una competizione europea che nasconde tante insidie, bisognerà essere bravi nell’approccio in tutti gli incontri sia in casa sia in trasferta. Rimango dell’idea che il modo migliore per affrontarle è guardare in alto e avanti, cercando di migliorare”.

    Jan Kozamernik:“La partita di questa sera mi è particolarmente piaciuta sia da giocare sia da guardare mentre ero fuori. Traspariva una carica non indifferente e i ragazzi erano determinati sia nel vincere sia nel migliorare. La reputo una bella cosa da portare nelle prossime partite e secondo me, se andiamo avanti in questo modo, possiamo puntare al crescere ancora tanto”.

    Alessandro Michieletto:“Questa partita è stata molto tosta in quanto contro una squadra forte come Verona che ci ha messo subito in difficoltà, a partire dal primo set. La reputo una grande partita per il modo in cui siamo stati vicini e insieme, punto a punto, durante ogni set e ne siamo usciti da squadra, non singolarmente. Ho trovato ottimi gli ingressi di Rychlicki che ci ha dato un rilevante aiuto. Durante questa serata abbiamo ritrovato il nostro gioco nel secondo parziale, che ci ha cambiati, siamo cresciuti più che tecnicamente e poi anche moralmente grazie anche all’aiuto dei tifosi. Abbiamo messo in campo la nostra miglior versione anche se non è ancora quella definitiva che vogliamo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ciao Giulia. Tu sei ancora qui con noi

    Cara Giulia, un anno fa la triste notizia della tua scomparsa ci ha raggiunti e lasciati sgomenti.
    Quel giorno si sono infranti i tuoi sogni a cinque giorni dalla laurea in ingegneria biomedica.  Saresti stata, e lo sei con pieno merito, la dottoressa Giulia Cecchettin.
    I sogni sono quella parte fuori dal nostro corpo. Una parte che ci rende migliori e felici, almeno cosi dovrebbe essere.
    L’anno scorso hai acceso una luce dentro di noi.  Quel piccolo fascio luminoso lo insegniamo ai nostri ragazzi ogni giorno con il nostro impegno, con il logo contro i femminicidi stampato sulla nostra maglia, per ricordare a tutti che il brutale sacrificio di una giovane e sorridente vita umana, con un futuro davanti, è un’ingiustizia che non deve più ripetersi.
    Ora la tua vita, e il tuo presente e il tuo futuro, sono nella Fondazione Giulia Cecchettin, nata per promuovere un radicale cambiamento. E’ questo il sogno di chi oggi ti ricorda e porta nel cuore.
    Ciao Giulia. Sei con noi. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri del match con Civitanova

    Piacenza 11.11.2024 – La prima sconfitta in campionato arrivata alla settima giornata d’andata è costata a Gas Sales Bluenergy Piacenza la vetta della classifica ora occupata da Perugia con 19 punti ed unica squadra imbattuta seguita da Trento ad una lunghezza e Piacenza a due.
    La settima meraviglia sul campo di Civitanova non è arrivata per la formazione biancorossa che a differenza di altre partite non è riuscita ad esprimere il proprio migliore gioco soprattutto in fase break dove sono stati messi a segno solo sette punti quando la squadra era al servizio. Mandiraci il migliore con quattro punti messi a terra in fase break.
    I biancorossi tutto sommato hanno offerto una buona prestazione in fase offensiva tanto da registrare a fine gara complessivamente il 54% di positività in attacco con punta del 69% nel terzo set. In fase cambio palla dopo una ricezione positiva è arrivato il punto nel 52% delle occasioni mentre con ricezione negativa il punto è arrivato nel 61% delle occasioni.
    A livello individuale due i biancorossi che hanno chiuso la gara in doppia cifra: Mandiraci con tredici punti e Romanò con dodici tutti realizzati in attacco mentre Maar si è fermato a nove. Tre i block in messi a segno dei biancorossi, uno per ogni set giocato, mentre a fronte di diciassette errori in battuta sono arrivati due ace, entrambi di Mandicari, contro gli otto degli avversari che dalla linea dei nove metri hanno sbagliato dodici volte.
    Diciannove palloni hanno schiacciato sia Maar che Mandiraci e Romanò, al centro in tre set dodici palloni attaccati dai due posto 3.
    Per l’ottava giornata di andata i biancorossi saranno impegnato domenica 17 novembre al PalabancaSport dove affronteranno l’Itas Trentino con inizio gara alle 15.30 con diretta su Rai Sport e VBTV.
    Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Itas Trentino.
    Prezzi dei biglietti per la gara
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Zanolli: «Ci vuole più spregiudicatezza, ma ora ripartiamo»

    Il Belluno Volley inciampa in provincia di Alessandria, sotto le volte del palasport di Valenza, e lascia strada a una Negrini CTE Acqui Terme che, oltre ai tre punti, conquista pure il secondo posto in graduatoria. I rinoceronti, invece, scivolano in quarta posizione, scavalcati pure da Mantova.
    VIA MAESTRA – Ma il campionato di Serie A3 Credem Banca è ancora lunghissimo. E c’è tutto il tempo per riprendere la via maestra. Anche se, dopo il passivo al tie-break nel derby d’esordio con il Personal Time San Donà di Piave (capolista e unica compagine imbattuta nel girone bianco), lo stop in Piemonte spezza la striscia positiva: «È stata una partita deludente – commenta il team manager Riccardo Zanolli – non tanto sotto il profilo del gioco espresso, quanto per il risultato».
    BATTUTA – Dal punto di vista tecnico, è necessario registrare soprattutto un fondamentale: «La battuta non è ancora incisiva. E, in più, serviva una maggiore spregiudicatezza di fronte a un avversario di ottimo livello e che ha interpretato la sfida a mente libera. La Negrini CTE ha vinto meritatamente».
    VALORE TECNICO – I rinoceronti non sono riusciti ad arginare il trio di attaccanti di palla alta (Cester, Botto e Petras) di Acqui Terme: «Il valore tecnico della nostra squadra dovrebbe consentirci di giocare quantomeno alla pari con formazioni strutturate e di questo calibro. Purtroppo, però, i piemontesi sono riusciti a mettere in campo qualcosa in più di noi, in termini di determinazione. Ripeto, onore e merito a loro, mentre noi dovremo fare qualche riflessione, in modo da colmare il gap necessario per perfezionare il salto di qualità».
    LAVORO QUOTIDIANO – Zanolli guarda avanti: «Si riparte dagli allenamenti, dal lavoro quotidiano – conclude il team manager -. E dalla lucida analisi di ciò che non è andato bene e dovrà essere migliorato». A cominciare da domenica 17 novembre (ore 18), quando al Pala Lambioi arriverà una neorpromossa: The Begin Volley Ancona. LEGGI TUTTO