More stories

  • in

    La Rinascita Lagonegro saluta e ringrazia Federico Bonacchi

    Dopo soltanto una stagione, termina l’avventura in biancorosso di Federico Bonacchi.
    Il talentuoso palleggiatore classe 2004 aveva sposato il progetto della Rinascita la scorsa estate per continuare con entusiasmo il suo percorso di crescita nella terza serie, mettendo a disposizione del gruppo le indubbie qualità in cabina di regia.
    Nel corso del campionato ha sempre accettato le scelte tecniche, mantenendo inalterato uno spiccato spirito positivo: impossibile dimenticare il suo arrivo al Palazzetto con la cassa bluetooth al massimo volume!
    Auguriamo a Federico un brillante futuro professionale e personale e un grande in bocca al lupo per tutte le esperienze che vivrà da qui in avanti.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, il nuovo libero sarà Nicola Iannelli

    Lo hanno cercato diverse squadre di A2 e A3, ma lui ha scelto Fano.
    Nicola Iannelli, classe 1999, di scuola virtussina, sarà il nuovo libero della Virtus Volley Fano. E motiva così la sua scelta: “Perché non giocare per la città che amo e per la società che mi ha cresciuto? I sentimenti e le motivazioni che ti legano ad un posto sono fondamentali, giocare a casa propria non è come giocare in qualsiasi altra parte”.
    Nicola ha le idee chiare ma anche un curriculum che fa capire come il ventiseienne possa diventare protagonista anche in A2. Dopo gli anni virtussini (2016-2019) in cui Iannelli ha peraltro conquistato una promozione in serie A3, l’approdo in Superlega alla corte di Andrea Giani (Modena). Qui cambia tutto: “In Superlega ho capito il professionismo legato a questo sport. Giocare insieme a Zaitsev, Christenson, Anderson e ad altri campioni mi ha fatto crescere a livello di maturità sportiva ed agonistica”. Iannelli si trasferisce poi a New York per studio e qui, sempre nel ruolo di libero, gioca nella prestigiosa Prima Divisione Americana, livello più alto del Campionato Ncaa.
    Ma non è finita. Per un anno si trasferisce in Inghilterra a studiare e, durante l’estate scorsa, arriva la chiamata di San Donà: “Anno molto positivo con due finali disputate ed il primo posto in regular season, grande gruppo ed un ambiente ideale per esprimere le proprie potenzialità”.
    Per Nicola è giunta l’ora di sfidare la serie A2: “Ho grandissime motivazioni e sono sicuro che sarà un campionato positivo. Sono nel posto dove posso dare il meglio di me e arriverò con grande umiltà in punta di piedi”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Nations League Volley, le azzurre di Velasco battono gli Usa 3-0 all’esordio

    Il percorso della nazionale femminile di Volley italiana nella Nations League non poteva iniziare meglio: nell’esordio le azzurre hanno battuto gli Usa con un netto 3-0 (25-13, 25-13, 30-28) al Maracanazinho di Rio de Janeiro. Dopo aver dominato i primi due set, le campionesse olimpiche di Parigi 2024 sono calate nel 3°. Poi, grazie anche a una grande prestazione di Paola Egonu (miglior marcatrice con 17 punti), la squadra di Velasco ha ricucito lo svantaggio e vinto l’incontro. Nei prossimi match l’Italia giocherà contro Germania, il 5 giugno, e Corea del Sud, il 6 giugno.

    Velasco: “Dobbiamo ancora aggiustare qualcosa”
    “È solo una partita, ma è un inizio con una vittoria e questo è sempre positivo – ha dichiarato l’allenatore della Nazionale italiana Julio Velasco al termine del match -. Nei primi due set abbiamo giocato bene, abbiamo messo in grande difficoltà la loro ricezione e questo ci ha permesso di essere molto efficaci in muro e difesa. La partita è stata a senso unico ma prima del terzo ho avvisato che sarebbe stata fisiologica una crescita delle avversarie. E infatti è successo, ma le ragazze sono state brave a recuperare. I cambi sono stati importanti”. E sul prossimo match: “Domani affrontiamo la Germania, una squadra ostica ma che rispetto alle amichevoli di maggio, affronteremo al completo. Noi abbiamo un gioco solido con giocatrici che si completano e per questo dovremo fare il nostro gioco, consapevoli che c’è ancora da aggiustare qualcosa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Usa-Italia 0-3, l’analisi di Velasco: “Primi due set giocati benissimo, ottima reazione nel terzo”

    Si apre con un successo il percorso in Volleyball Nations League dell’Italia del CT Julio Velasco. Al Maracanazinho di Rio de Janeiro, le azzurre hanno superato con un netto 3-0 (25-13; 25-13; 30-28) gli USA mettendo a segno la prima, importante, vittoria ufficiale del 2025. A 10 mesi esatti dalla storica finale Olimpica di Parigi, l’Italia ha nuovamente regolato in maniera netta e a tratti spettacolare le statunitensi giocando un match che ha rasentato la perfezione.

    Julio Velasco: “Nei primi due set abbiamo giocato bene e soprattutto abbiamo messo in grande difficoltà la loro ricezione – ha esordito il CT azzurro – e questo ci ha messo nelle condizioni di essere molto efficaci in muro e difesa. La partita è stata a senso unico ma prima del terzo ho avvisato le ragazze che non avremmo trovato sempre vita facile perché avevamo giocato fin troppo bene e quindi sarebbe stato abbastanza fisiologico vedere le nostre avversarie salire di livello. E infatti è successo anche se le ragazze sono state molto brave a recuperare offrendo una prova anche sotto il punto di vista fisico e mentale importante”.

    “Ci siamo confrontati in campo con una situazione di gioco nuova che ci insegnerà a soffrire e recuperare perché le difficoltà arriveranno. I cambi sono stati importanti, tutte hanno contribuito in maniera positiva e quindi ci prendiamo questo successo. È solo una partita, chiaramente, ma è un inizio con una vittoria e questo è sempre positivo”.

    “Domani affrontiamo la Germania, squadra con giocatrici che disputano i principali campionati europei. Si tratta di una squadra ostica ma che rispetto alle amichevoli di maggio, affronteremo al completo. Noi abbiamo un gioco solido con giocatrici che si completano e stanno bene insieme e per questo dovremo fare il nostro gioco consapevoli che c’è ancora da aggiustare qualcosa. Credo che sia normale perché le ragazze che hanno disputato la finale di Champions stanno lavorando da poco. Siamo all’inizio del percorso ma era importante iniziare con un successo”. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalabancaSport diventa casa della scherma italiana.

    Piacenza 04.06.2025 – Il PalabancaSport, casa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza tutto l’anno con allenamenti e partite di SuperLega, per sei giorni cambia inquilini. E diventa la casa della scherma italiana. Da domani 5 giugno a martedì 10 giugno il PalabancaSport ospiterà le fasi finali dei Campionati Italiani Assoluti di Scherma che ha tra gli sponsor Gas Sales Energia.
    Per la prima volta nella storia Piacenza è sede degli Assoluti di scherma, palcoscenico per le fasi preliminari Piacenza Expo e per le fasi finali di ogni competizione il PalabancaSport. Dodici gli scudetti che verranno assegnati nelle sei giornate di gara, sei titoli individuali e sei titoli a squadre di serie A1. In padana 13 campioni medagliati della scherma italiana agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi 2024, insieme alle nuove promesse del movimento e a molti altri protagonisti che negli ultimi anni hanno rappresentato con successo il tricolore nelle più importanti competizioni internazionali.
    Elisabetta Curti, Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, per suggellare una partnership che vede protagonisti due eccellenze sportive ma non solo sportive, ha omaggiato nel corso della presentazione dell’evento tenutosi nel pomeriggio al PalabancaSport con la maglia ufficiale da gioco della squadra biancorossa, Luigi Mazzone, Presidente della Federazione Italiana Scherma e Luigi Samele, quattro volte medagliato olimpico e primo sciabolatore italiano della storia ad aver vinto due medaglie individuali in due edizioni consecutive dei Giochi con l’argento a Tokyo e bronzo a Parigi.
    Maglia da gioco che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza consegnerà anche nei prossimi giorni a tutti gli schermitori medagliati alle ultime Olimpiadi e ai vincitori del titolo italiano individuale di sciabola, fioretto e spada maschile e femminile.
    I Campionati Italiani Assoluti di scherma olimpica sono la massima espressione nazionale della disciplina che ha regalato all’Italia il maggior numero di medaglie, ben 135 in totale, nella storia dello sport italiano ai Giochi Olimpici. La kermesse tricolore inaugurerà ufficialmente il nuovo quadriennio olimpico che, dopo le emozioni di Parigi 2024, condurrà verso Los Angeles 2028.
    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Poter vivere una manifestazione importante come i Campionati Italiani Assoluti di scherma al PalabancaSport è solo un onore: in una sorta di staffetta, appena terminato il campionato di Super Lega che ci ha visto protagonisti, cogliamo l’opportunità di regalare ancora grandi emozioni a Piacenza, in quello che da sempre rappresenta non solo per noi il Tempio dello Sport ai massimi livelli. Al PalabancaSport si respireranno ancora tanto sano spettacolo e competizione e ci auguriamo che il pubblico piacentino – e non – ci raggiunga numeroso per assaporare tante altre giornate di grande sport. Voglio ringraziare personalmente per la loro presenza il Presidente della Federazione Italiana Scherma, i tanti medagliati olimpici e i nuovi campioni italiani regalando loro la nostra maglia ufficiale del Club Gas Sales Bluenergy Piacenza volley”.
    Luigi Mazzone (Presidente Federazione Scherma Italiana): “È un grande piacere per tutta la scherma italiana vivere questi Assoluti 2025 nel segno di un connubio sportivo tra eccellenze dell’agonismo e non solo. La Federazione ringrazia la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per aver sposato e sostenuto i nostri massimi Campionati individuali e a squadre e aver inteso, con questa partnership, rendere ancor più autentico una ideale trasformazione, per una settimana, della casa dei lupi biancorossi della pallavolo a teatro del meglio della scherma italiana”.
    Luigi Samele (plurimedagliato ai Giochi Olimpici): “È un onore ricevere la maglietta della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sarà bellissimo tirare in questa location in cui si respira sport di altissimo livello. Un grande palcoscenico che i Campionati Italiani Assoluti di scherma meritano, in cui potranno essere esaltati il fascino e la bellezza della nostra disciplina”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Graziani e Scandicci ancora insieme: “Non deluderemo i nostri tifosi”

    La Savino Del Bene Scandicci ha annunciato che Emma Graziani farà parte del roster della prima squadra anche per la stagione 2025-2026. Dopo il positivo esordio con la maglia di Scandicci nella passata stagione, la centrale classe 2002 proseguirà il proprio percorso con la squadra di coach Marco Gaspari, continuando il suo cammino di crescita.

    Nella stagione 2024-2025 Emma Graziani è scesa in campo in 23 occasioni tra Serie A1 e Coppa Italia, mettendo a referto 94 punti, 34 muri vincenti e 8 ace. In CEV Champions League ha disputato 7 partite, realizzando 32 punti, con 12 muri e 3 ace.

    Graziani ha commentato con entusiasmo il rinnovo con la squadra scandiccese: “Sono molto contenta di far parte di Scandicci anche per la prossima stagione. Nell’ultima annata abbiamo conseguito risultati fantastici e sono sicura che anche nella prossima stagione non deluderemo i nostri tifosi. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere le mie nuove compagne.”

    Nata a Livorno il 16 agosto 2002, Emma inizia la sua carriera nel Volleyrò, trascorrendoci il biennio 2017-2019, periodo in cui sviluppa le fondamenta del suo gioco. Gli anni in maglia Volleyrò coincidono con i primi successi con le nazionali giovanili: nel 2017 conquista l’oro al Campionato europeo under 16, mentre nei due anni successivi conquista l’argento al Campionato europeo under 17 e al Campionato mondiale under 18.

    Chiusa l’esperienza con il Volleyrò, dal 2019 al 2021, veste la maglia del Club Italia in Serie A2, dove affina ulteriormente le sue abilità e acquisisce preziosa esperienza. Un’esperienza che le torna utile nel 2021, quando con la nazionale under 20 si mette al collo l’oro al Campionato mondiale di categoria. Nel 2021 Graziani approda poi a Il Bisonte Firenze, con cui per la prima volta in carriera affronta il campionato di Serie A1.

    Al termine della sua prima stagione nel massimo campionato italiano, Emma viene selezionata dalla nazionale italiana under 21, con la quale si aggiudica la vittoria del Campionato europeo 2022, venendo inoltre eletta come miglior centrale della manifestazione. Nel 2024 il passaggio a Scandicci segna un nuovo capitolo della sua carriera, che proseguirà ora con rinnovato entusiasmo nella stagione 2025-2026.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, rinnovo biennale per Alessio Alberini: “Potremo toglierci tante soddisfazioni”

    Sarà ancora Alessio Alberini a guidare le trame di gioco della Tinet Prata di Pordenone anche nelle prossime due stagioni. Una storia che prosegue quella tra il ventisettenne regista di Torre di Mosto e il club del Presidente Maurizio Vecchies. Alberini è pronto ed entusiasta per affrontare le sue stagioni 5 e 6 con la maglia di Volley Prata.

    Una serie di estremo successo visti i risultati ottenuti in campo in questi anni. Prosegue anche il sodalizio della diagonale Alberini-Gamba, una delle più forti della categoria che i tifosi del PalaPrata potranno vedere all’opera, visti i rinnovi biennali di entrambi, per altre due stagioni. L’ennesima conferma all’interno di un roster che ha scritto la storia recente della franchigia e che vuole continuare ad emozionare e stupire.

    “Ad inizio stagione non avrei creduto possibile i risultati ottenuti – ripercorre i passi dell’annata il regista – credo che la società, lo staff e noi atleti possiamo ritenerci soddisfatti. Non nascondo che l’amaro in bocca resti sempre quando sei ad un passo dal vincere qualcosa”.

    “Però la possibilità che la società ha dato a me e ad altri miei compagni di restare ancora in maglia gialloblù è una grandissima iniezione di fiducia che ci carica, ci stimola e ci porta a riprovarci, cercando di fare un ulteriore passetto in avanti. Ogni stagione è unica, ma l’importante è che noi lavoriamo come abbiamo fatto quest’anno e che il gruppo resti affiatato perché sono convinto che, così facendo, sia possibile togliersi tante soddisfazioni e con noi i nostri tifosi che ci supportano sempre”

    Questo affiatamento è stato riconosciuto anche dalla società, come testimoniato dai tanti rinnovi: “Poter continuare un percorso con persone con le quali hai condiviso esperienze nelle stagioni passate aiuti molto. Almeno per me, anche per le caratteristiche del mio ruolo, è così. Sapere già che tipo di pallone predilige ogni singolo attaccante semplifica di molto il lavoro. In più abbiamo dimostrato coi fatti di essere una squadra forte e quindi vogliamo assolutamente riprovare ad ottenere i traguardi che quest’anno per pochissimo ci sono sfuggiti”

    Alberini è un giocatore nella piena maturità agonistica: “Di anno in anno cerco di cogliere gli spunti che allenatori e compagni mi danno in palestra. Quello nel quale mi sento migliorato è la gestione della gara, soprattutto per quanto riguarda la gestione delle risorse mentali sia in gara che negli allenamenti. Spero ovviamente di migliorare ancora perché è quella l’essenza e anche il bello dello sport. Credo e spero di avere ulteriori margini di miglioramento” e sogni da realizzare in maglia gialloblù.

    Ne è convinto anche il Direttore Generale Dario Sanna “La base di una squadra di pallavolo – sottolinea il dirigente – passa sicuramente dal triangolo formato da allenatore, regista e opposto e noi abbiamo deciso di confermare una terna che lo scorso anno ha fatto benissimo. Siamo soddisfatti che ad ogni nostra richiesta di rinnovo i giocatori rispondano con entusiasmo, decidendo di vincolarsi anche in maniera pluriennale. Questo è sintomo di un ambiente serio, nel quale sentono di poter lavorare al meglio e inseguire i propri obiettivi sportivi sia personali che di squadra”.

    (fonte: Tinet Prata di Pordenone) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley annuncia la campagna abbonamenti “True Love”: la novità sarà la 10Card

    La Campagna Abbonamenti 2025/2026 di Vero Volley apre ufficialmente. La prossima stagione sportiva promette forti emozioni con la prima squadra femminile impegnata su palcoscenici prestigiosi tra Serie A1 e Champions League e la prima squadra maschile in cerca di una riscossa dopo un’annata conclusa con un’emozionante salvezza ottenuta all’ultima giornata. 

    Vivi tutte le partite: per la Numia Vero Volley Milano sono comprese tutte le partite di Serie A1 Tigotà (sia Regular Season, sia Playoff), i match di CEV Champions League e di Coppa Italia (escluse Finali e Final Four se giocate su campo terzo); per la MINT Vero Volley Monza potrai goderti tutta la Regular Season di SuperLega Credem Banca (esclusi eventuali Playoff Scudetto, ma inclusi eventuali Playoff 5° posto).

    Un posto fisso: assicurati il tuo posto preferito, mantienilo per tutta la stagione e tifa con noi.Sconti per le famiglie: acquista due abbonamenti a tariffa intera e potrai avere il terzo e il quarto al 50% di sconto.Doppio abbonamento: abbonandoti alla Numia Vero Volley Milano otterrai il 50% di sconto sull’abbonamento alla MINT Vero Volley Monza.Vantaggi esclusivi: avrai in regalo la maglia “True Love” della campagna abbonamenti e in più 10€ di sconto sull’acquisto di una maglia gara.

    UNA GRANDE NOVITÁ: LA 10CARDDa quest’anno è possibile acquistare la 10Card per le partite della Numia Vero Volley Milano: per tutti i tifosi che amano la flessibilità, l’esclusiva formula a turno libero permetterà di riscattare in prelazione il biglietto per 10 partite – ricevendo di volta in volta per le partite scelte una comunicazione dedicata – tra quelle di Regular Season, eventuali quarti di finale di Coppa Italia, CEV Champions League (escluse Final Four giocate su campo terzo ed esclusi Playoff di Serie A1).

    Ecco di seguito tutti i dettagli su tariffe e modalità di acquisto:

    DOVE ACQUISTARE L’ABBONAMENTOOnline: acquista il tuo abbonamento in tutta comodità sul sito web verovolley.vivaticket.itBiglietteria fisica: vieni all’Opiquad Arena di Monza solo su appuntamento scrivendo prima a biglietteria@verovolley.com

    Per poter acquistare l’abbonamento è necessario iscriversi a MyVero. Utilizza in fase di acquisto online un indirizzo email valido per ogni abbonamento: le comunicazioni riservate agli abbonati verranno inviate a questo indirizzo.

    La Numia Vero Volley Milano giocherà la maggior parte delle partite all’Allianz Cloud. Tuttavia, in vista dello svolgimento delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, non garantiamo che tutte le partite si svolgeranno in questo impianto. La MINT Vero Volley Monza giocherà all’Opiquad Arena di Monza.

    Nel caso in cui le partite dovessero esser giocate in una sede diversa, ti comunicheremo via mail, prima dell’apertura delle vendite, il tuo posto corrispondente, avendo cura di assegnarti un posto equivalente o migliore. Il tuo abbonamento in versione digitale o cartacea ti permetterà di entrare nella sede in cui si terrà la partita

    DIVERSAMENTE ABILIRicordiamo che non è possibile acquistare abbonamenti nei posti riservati ai diversamente abili, l’accesso per loro sarà gestito di partita in partita. Per tutte le persone con disabilità non motoria superiore all’80% sarà possibile richiedere un abbonamento omaggio.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO