More stories

  • in

    Trasporti Verdolini 2000 al fianco di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena è orgogliosa di presentare la partnership con Trasporti Verdolini 2000, azienda santacrocese che opera nel settore dei trasporti, del deposito e della logistica, con sede in via dei Trasportatori, a S. Croce sull’Arno, e filiali a Fidenza (Parma) e Vigevano (Pavia).
    Lo storico brand ha aderito con grande entusiasmo al nuovo progetto che lega da quest’anno le due realtà leader nella pallavolo maschile regionale, Siena e S. Croce.  Verdolini è nel mondo della pallavolo da tanti anni ed è espressione di una famiglia che conosce l’ambiente del volley e che sa cosa vuol dire impegnarsi e sacrificarsi per portare avanti gli obiettivi sportivi e professionali.
    Alberto Lami, vicepresidente Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Verdolini è un’azienda storica di S. Croce sull’Arno e un partner che ha sempre sostenuto l’attività dei Lupi anche nelle difficoltà, mostrando passione e senso di appartenenza. Siamo felici che abbia sposato l’ambizioso progetto di Emma Villas Codyeco Lupi Siena legando il proprio nome alla nuova realtà. Vogliamo crescere insieme e portare i rispettivi brand più in alto possibile. L’unione fa la forza”.
    Trasporti Verdolini 2000 è specializzata in servizi di trasporto di merci in ADR, collettame, completi, espressi servizio fiera, capi appesi, servizio sponda, scopri e copri, dedicati ed inoltre effettua servizi con furgoni per capi appesi per tutta EUROPA. Offre soluzioni logistiche personalizzate su misura per soddisfare le esigenze individuali dei clienti. Queste soluzioni abbracciano tutti gli aspetti della gestione: dalla preproduzione alla spedizione e la consegna finale. Con oltre 5000 mq di depositi in Toscana, Lombardia ed Emilia è in grado di offrire un servizio di magazzinaggio e deposito di altissima qualità a prezzi convenienti.
    Per maggiori informazioni: www.verdolini.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la prima settimana di lavoro: Prisma,tutte le dichiarazioni

    PRISMA TARANTO VOLLEY – PROGRAMMA FASE PREPARATORIA 2025/26

    La Prisma Taranto Volley ha iniziato ufficialmente la sua fase di preparazione in vista della stagione 2025/26. Gli atleti rossoblù sono già al lavoro tra sedute in sala pesi e allenamenti tecnici al PalaFiom.

    Il programma settimanale (25 – 31 agosto):

    Lunedì 25 agosto
    Mattina: 8:15 – 10:00 palestra (pesi)
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 tecnica (PalaFiom)

    Martedì 26 agosto
    Mattina: 9:00 – 11:00 Tecnica (PalaFiom)
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 Tecnica (PalaFiom)

    Mercoledì 27 agosto
    Mattina: 8:15 – 10:00 palestra (pesi)
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 tecnica (PalaFiom)

    Giovedì 28 agosto
    Mattina: RIPOSO
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 tecnica (PalaFiom)

    Venerdì 29 agosto
    Mattina: 8:15 – 10:00 palestra (pesi)
    Pomeriggio: 17:00 – 19:30 pallavolo (PalaFiom)

    Sabato 30 agosto
    RIPOSO

    Domenica 31 agosto
    RIPOSO

    Gli allenamenti pomeridiani al PalaFiom con la palla saranno sempre a porte aperte per i tifosi, che potranno così assistere da vicino al lavoro della squadra.

    LA PRISMA HA UN NUOVO CAPITANO: OLEG ANTONOV

    Durante il primo allenamento, coach Graziosi ha scelto il nuovo capitano della Prisma Taranto Volley: sarà Oleg Antonov a guidare il gruppo nella prossima stagione.

    Le parole di Oleg Antonov:
    “È andato bene il primo allenamento, ho visto tanto entusiasmo ed è questa la cosa più importante. Piano piano inizieremo a conoscerci e, da qui, a costruire un gruppo unito. Essere capitano è molto bello, sono davvero contento di questo incarico: è un piacere ma anche una grande responsabilità, e darò sempre il massimo.
    Partiamo con l’obiettivo di creare una squadra capace di sostenersi nei momenti di difficoltà: è questo che fa la differenza. Il campionato sarà molto competitivo, quindi serviranno concentrazione e resistenza, affrontando tutto passo dopo passo.
    Spero che il palazzetto si riempia: il supporto dei nostri tifosi sarà fondamentale. Ci vorranno umiltà, voglia di lavorare e la capacità di crescere insieme, imparando anche dagli errori.”

    Le dichiarazioni di Nicola Cianciotta, schiacciatore rossoblù:
    “Sono molto soddisfatto di questo allenamento: c’è entusiasmo, ci divertiamo in campo e questo ci permette di lavorare al meglio. È stimolante confrontarsi con i compagni stranieri e ho avuto subito ottime impressioni dallo staff e dal nostro allenatore, che conosce bene il campionato e ci sta già trasmettendo le sue idee di gioco.
    Tornare a vestire la maglia della Nazionale è stata un’emozione unica: volevamo qualcosa in più, ma il terzo posto resta un risultato importante di cui andiamo fieri.
    Ora l’obiettivo è costruire una stagione positiva insieme, anche con l’aiuto dei tifosi che per noi sono il settimo uomo in campo. Vi aspettiamo numerosi al PalaFiom: abbonatevi e sosteneteci!”

    INTERVISTA AL PREPARATORE ATLETICO E OSTEOPATA GIULIANO D’APRILE

    “Ho la fortuna di lavorare con un gruppo giovane e già a buon livello fisico. Stiamo gettando le basi con il lavoro in palestra e i ragazzi stanno rispondendo bene. È importante conoscerli gradualmente per strutturare al meglio schede e allenamenti mirati.
    Sono molto felice di questo incarico, che mi permette di unire la preparazione atletica al mio lavoro di osteopata: integrare terapia manuale e performance è sempre stata una mia passione. Lo staff per me è come una famiglia: con Aldo e Checco ci capiamo al volo e sappiamo come gestire gli atleti in ogni fase, anche a livello umano.
    Nella pallavolo bisogna mantenere sempre alto il livello di performance, bilanciando carichi e scarichi durante una stagione fitta di impegni. L’obiettivo è garantire continuità e qualità al lavoro quotidiano.”

    Prime giornate di lavoro intense ma positive, con coach Graziosi e tutto lo staff soddisfatti dell’approccio e dell’entusiasmo del gruppo.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    La carica di Noa Duflos-Rossi nei suoi primi giorni in maglia Lube

    Concentrazione massima, tanta voglia di lavorare con il gruppo e un sorriso che brilla non appena lo sguardo finisce sugli stendardi appesi all’Eurosuole Forum. Lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi sta coronando un sogno. L’atleta, alla soglia dei 18 anni, calca il campo di uno dei palazzetti che lo hanno fatto innamorare della pallavolo e assapora la prima esperienza con la Cucine Lube Civitanova. Forte di una buona sintonia con il gruppo, a suo agio con la lingua inglese e già piuttosto abile nel capire le indicazioni dello staff in italiano, il campione iridato Under 19 parla dell’ottimo impatto con l’ambiente e svela i suoi propositi mostrando di avere già le idee ben chiare.
    Noa Duflos-Rossi (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Fin dal primo momento in cui sono entrato all’Eurosuole Forum ho provato emozioni incredibili guardandomi intorno. Per anni ho ammirato il palazzetto in televisione guardano i match della Cucine Lube Civitanova. Quasi non mi sembra vero di essere qui e avere il privilegio di allenarmi un su campo in cui il mio nuovo Club ha scritto pagine importanti di storia. Per me è fantastico!
    Tutti sono sorpresi perché comprendo l’italiano? Non esageriamo, per il momento provo a capire una nuova lingua, ma ho le mie difficoltà nel comprendere ogni cosa! Tra le priorità, al di là dell’intenzione di farmi valere in campo, c’è il desiderio di imparare il prima possibile un italiano fluente per integrarmi al meglio. Mi sono avvantaggiato con lo studio, ma devo continuare ad applicarmi. Sono qui per allenarmi sodo, migliorare il livello, guadagnarmi la possibilità di giocare e dare il mio contributo per vincere molte gare.
    L’approccio con la Lube è stato ideale, con i nuovi compagni si è creato un buon feeling. Li trovo disponibili e simpatici, ragazzi a posto! Sintetizzare il mio impatto con l’ambiente in poche parole non è semplice, ma di sicuro percepisco un’atmosfera positiva. Un ottimo inizio in vista della stagione agonistica!” LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour: Bruninho e Perugia sono sul campo, Takahashi è elegantissimo e… tanto altro!

    Il momento del ritorno sui campi per tanti è già arrivato, per altri è vicinissimo. Con Volley Glamour andiamo a raccontare un po’ quello che succede dietro le quinte di queste settimane tra viaggi, feste, emozioni, quotidianità, affetti, emozioni. Così, c’è spazio per Takahashi, Tolok, DeFalco, Alves, Boz, Battistoni, Pecorari, Consoli, Pasini, Parini, ma anche per Sangiuliano, Degradi, Vergè-Deprè.

    Con Bruninho, le ragazze di Perugia e la LOVB, poi, torniamo in campo… ma con Zaytsev, non ci sono semplicemente parole “giuste”, da aggiungere.

    Scopri qui, con Volley Glamour, alcuni tra i post più curiosi della settimana.

    BARTOCCINI PERUGIA VOLLEYIl bello della pallavolo è anche questo!

    RAN TAKAHASHISì, è una sponsorizzazione “elegante”, ma quanto sta bene Ran?

    BRUNINHOQui, invece, si “spinge” forte.

    TATIANA TOLOKE qui, si fa anche festa!

    TOREY DEFALCOPure qui non si scherza…

    KEY ALVESCosa dire di qui?

    MERYEM BOZBasta citare il mito Tony Hawk, non serve altro.

    ILARIA BATTISTONIMa che bello!

    CAROLINA PECORARI“Se puoi sognarlo, puoi farlo”, è una citazione… di chi?

    CLAUDIA CONSOLINella Capitale, dove non è bello solo giocare.

    RACHELE SANGIULIANOAtmosfera da “Città degli Angeli”.

    ALICE DEGRADIDavanti a lei, c’è solo da togliersi il cappello.

    SVEVA PARINIMessico… magari, senza nuvole!

    ANOUK VERGE’-DEPRE’In volo tra i grattacieli: che spettacolo!

    LOVBImmagini ed emozioni di tutti i colori… “made in USA”.

    IVAN ZAYTSEVDulcis in fundo: non serve aggiungere altro. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore: sport, tradizione e spettacolo in Appennino

    COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE
    Volge quasi al termine il raduno estivo di Volley Tricolore, che venerdì 22 agosto ha vissuto una giornata all’insegna dello sport, della cultura e del territorio. La squadra ha iniziato la giornata con la consueta sessione di pesi presso Onda della Pietra, a Castelnovo ne’ Monti, sede della preparazione atletica.
    A seguire, i giocatori e lo staff sono stati accolti da Giuliano Razzoli, campione olimpico dello sci, e da sua sorella Giordana presso la loro acetaia di famiglia. Qui, dopo una dettagliata spiegazione del processo di produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, è stata offerta una degustazione dei tre livelli di invecchiamento: Aragosta, Argento e Oro. La visita si è poi spostata nell’antico fienile, oggi sede dell’acetaia, dove la famiglia Razzoli porta avanti con passione questa eccellenza locale.
    L’esperienza è culminata in una ricca degustazione che ha abbinato i diversi aceti balsamici a ricotta, Parmigiano Reggiano di varie stagionature, salumi, bruschette con trota affumicata locale, pomodorini e, infine, al gelato artigianale preparato dalla signora Tiziana, madre di Giuliano.
    In serata, Volley Tricolore è stato ospite della finale regionale di Miss Italia in piazza a Castelnovo ne’ Monti, evento valido per l’assegnazione del titolo di Miss Castelnovo e l’accesso alle finali nazionali. La squadra è stata presentata ufficialmente sul palco, dove atleti e staff hanno partecipato a una simpatica gara di palleggi insieme alle Miss, per poi accompagnarle in un ballo su un medley dedicato a Raffaella Carrà. L’evento si è concluso con la squadra tra il pubblico per assistere alle premiazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Nelli: “Sto avendo ottime sensazioni dai primi allenamenti”

    Parla l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La voglia di fare bene e di schiacciare palloni sul taraflex sono sempre le stesse. Gabriele Nelli ha iniziato gli allenamenti stagionali con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Ha iniziato a conoscere molti dei suoi nuovi compagni di squadra e ha ripreso i contatti “pallavolistici” con quegli atleti con i quali aveva già giocato in passato.
    Vanno costruiti un feeling e una chimica di squadra in questa importante fase della stagione. Con coach Francesco Petrella Nelli aveva già lavorato in passato, a Trento: “So bene quali sono le sue qualità – dice l’opposto del team toscano del suo allenatore. – Lavora tanto e sono fiducioso su quello che potrà fare alla guida del gruppo. Credo che potremo disputare un buon campionato”.
    Gli allenamenti vanno avanti, l’uno dopo l’altro. Nelli si prepara in vista del prossimo campionato, per lui sarà la seconda stagione in carriera in serie A2: “Sto avendo ottime sensazioni dai primi allenamenti stagionali – dichiara. – Non vedevo l’ora di riprendere gli allenamenti sul campo, d’altronde questo è ciò che mi piace di più fare. Ci attendono otto settimane di lavoro prima dell’inizio del campionato, questa è una fase fondamentale per conoscerci, per trovare i movimenti giusti, la migliore comunicazione, per raggiungere una buona sintonia. Mi sembra che il roster abbia buona qualità, credo che potremo esprimere una bella pallavolo. Siamo ambiziosi e vogliamo fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, Landa perde la valigia e si allena con la maglia della Juve

    Non c’è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d’Italia, si era fratturato una vertebra toracica in seguito a una bruttissima caduta ed era stato costretto a ritirarsi. Lo spagnolo è riuscito a rimettersi in sesto per la Vuelta, la corsa di casa, in partenza sabato 23 agosto da Venaria Reale. Peccato però che, nel viaggio in aereo da Barcellona a Torino, abbia perso la sua valigia. Lo stesso corridore ha raccontato con ironia l’imprevisto su X, facendo appello alla compagnia di volo affinchè ritrovasse al più presto i suoi effetti personali. Nel frattempo, stando alla ricostruzione di As, per allenarsi alla vigilia della corsa ha comprato una maglia della Juve visto che l’albergo della sua squadra, la Soudal Quick-Step, si trova vicino al centro sportivo bianconero alla Continassa. La scelta è ricaduta su un capo vintage, sulla maglia storica della Juve di Trapattoni negli anni Ottanta, indossata in campo da giocatori come Platini, Boniek, Rossi, Tardelli, Scirea e Cabrini. 

    La valigia ritrovata
    L’appello social di Landa ha avuto successo. In serata il corridore, sempre su X, ha postato una sua foto abbracciato alla valigia ritrovata: “Grazie a tutti, ce l’abbiamo fatta. Giusto in tempo, perché correre la Vuelta in infradito sarebbe stato storico… ma non consigliato!!!”. Ora dovrà solo correre e… trovare spazio in valigia per il nuovo acquisto.  LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati della prima giornata dei Mondiali: la Svezia mette paura ai Paesi Bassi

    Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A alla D. Nel gruppo A colpisce il “faticoso” 3-2 con cui i Paesi Bassi hanno superato la Svezia di Haak (con 31 punti per l’opposto di Conegliano e 18 per Daalderop, nuova schiacciatrice delle venete). Venti punti li ha messi a segno anche Sillah, altra giocatrice che sarà di Conegliano, nella sfida persa dalla sua Slovenia contro gli Usa (1-3) nella Pool D. Nella Pool B, infine, oltre al successo dell’Italia sulla Slovacchia, è stato il Belgio a imporsi nettamente su Cuba (Lemmens, 12), come la Francia ha vinto su Porto Rico (nel gruppo C) con 22 punti di Ndiaye e 21 di Cazaute, altra “vecchia” conoscenza dell’Italia.

    Ma ecco tutti i risultati della prima giornata ai Mondiali 2025:

    POOL APaesi Bassi – Svezia 3-2 (25-27, 25-11, 25-21, 21-25, 15-9)Thailandia-Egitto 3-1 (25-15, 23-25, 25-15, 25-11)

    POOL BBelgio – Cuba 3-0 (25-23, 25-14, 25-11)ITALIA – Slovacchia 3-0 (25-20, 25-14, 25-17)

    POOL CPorto Rico – Francia 1-3 (22-25, 18-25, 25-21, 14-25)Brasile – Grecia 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)

    POOL DRepubblica Ceca – Argentina 1-3 (25-18, 23-25, 17-25, 24-26)USA – Slovenia 3-1 (25-23, 17-25, 25-22, 25-14)

    Queste, invece, le gare di domani (sabato 23 agosto):

    POOL ECanada – BulgariaTurchia – Spagna

    POOL FRep. Dominicana – ColombiaCina – Messico

    POOL GGermania – KenyaPolonia – Vietnam

    POOL HGiappone – CamerunSerbia – Ucraina LEGGI TUTTO