More stories

  • in

    Parigi 2024: gli Highlights di Italia-Serbia 3-0 targati Eurosport

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno all’orizzonte: il 26 agosto riparte il Belluno Volley

    Il Belluno Volley sta per rimettersi in moto: lunedì 26 agosto, infatti, è in calendario il raduno alla Spes Arena. Durante la mattinata sono previsti i test fisici, mentre nel pomeriggio (attorno alle 16) è in programma la prima seduta d’allenamento agli ordini del tecnico Matteo De Cecco e del resto dello staff. In questo contesto, la società ha deciso di organizzare anche un incontro con la stampa.
    Si avvicina, quindi, l’inizio della preparazione. E, al momento del suono della campanella, saranno quindici gli atleti chiamati a rispondere “presente”: i palleggiatori Leonardo Ferrato e Francesco Guizzardi; i centrali Michele Luisetto, Riccardo Cengia, Enrico Basso e Matteo Mozzato; gli opposti Fabio Bisi e Stefano Antonio Guolla; gli schiacciatori Andrea Schiro, Enrico Guarienti Zappoli, Riccardo Mian, Alberto Saibene e Gianluca Loglisci. E i liberi Nicolò Bassanello e Gonzalo Martinez. Al fianco di coach De Cecco, reduce dalla splendida esperienza olimpica con la Nazionale slovena, lavoreranno il vice Roberto Malaguti, il preparatore atletico Alessio Carraro e l’aiuto Tommaso Pavan e il fisioterapista Stefano Galifi, mentre Riccardo Zanolli, in qualità di team manager, sarà il trait d’union tra la sfera legata al campo e quella societaria.
    Diverse le novità, con nove movimenti in entrata e altrettanti in uscita. Ma le novità coinvolgono pure il campionato di Serie A3 Credem Bianca, se è vero che il girone bianco, in questa stagione, sarà composto da dieci squadre: tre in meno rispetto alla scorsa annata. L’esordio ufficiale? È fissato per domenica 20 ottobre, quando i rinoceronti affronteranno il Personal Time San Donà di Piave in un derby veneto ad alto voltaggio. LEGGI TUTTO

  • in

    HAAMI si unisce alla Cosedil Saturnia Acicastello come Gold Sponsor

    HAAMI si unisce alla Cosedil Saturnia Acicastello come Gold Sponsor per la stagione 2024/25. Grazie all’accordo con l’azienda catanese che commercializza dispositivi professionali per l’affinaggio e il trattamento di acqua, il team biancoblu diventerà sempre più ecofriendly, dicendo “no alla plastica” e utilizzando solo acqua purificata di qualità, con un ph bilanciato ideale per mantenere una corretta idratazione e sostenere le performance sportive.
    Inoltre, HAAMI si impegna a sensibilizzare la comunità sull’importanza di adottare una mentalità plastic free, riducendo l’uso di bottiglie di plastica monouso e promuovendo pratiche più eco-friendly. Non si tratta dunque semplicemente di un sostegno sportivo, ma anche un invito a riscoprire l’importanza di un’acqua di qualità e di uno stile di vita eco-sostenibile.
    Insieme, HAAMI e Cosedil Saturnia Acicastello si impegnano a promuovere la salute e il benessere, dentro e fuori dal campo, attraverso l’adozione di pratiche innovative e rispettose dell’ambiente.
    “Siamo molto felici di far parte di questa avventura e di sostenere la Cosedil Saturnia Acicastello per tutta la stagione. – spiega Fabrizio Fichera, CEO di HAAMI – Il nostro obiettivo è non solo quello di supportare la squadra, ma anche di offrire uno spunto di riflessione sull’importanza di uno stile di vita sano e sostenibile. Crediamo fermamente che la qualità dell’acqua che consumiamo sia fondamentale per il benessere di tutti, e siamo orgogliosi di portare avanti questa missione insieme ai biancoblu.” LEGGI TUTTO

  • in

    HAAMI si unisce alla Cosedil Saturnia Acicastello come Silver Sponsor

    HAAMI si unisce alla Cosedil Saturnia Acicastello come Silver Sponsor per la stagione 2024/25. Grazie all’accordo con l’azienda catanese che commercializza dispositivi professionali per l’affinaggio e il trattamento di acqua, il team biancoblu diventerà sempre più ecofriendly, dicendo “no alla plastica” e utilizzando solo acqua purificata di qualità, con un ph bilanciato ideale per mantenere una corretta idratazione e sostenere le performance sportive.
    Inoltre, HAAMI si impegna a sensibilizzare la comunità sull’importanza di adottare una mentalità plastic free, riducendo l’uso di bottiglie di plastica monouso e promuovendo pratiche più eco-friendly. Non si tratta dunque semplicemente di un sostegno sportivo, ma anche un invito a riscoprire l’importanza di un’acqua di qualità e di uno stile di vita eco-sostenibile.
    Insieme, HAAMI e Cosedil Saturnia Acicastello si impegnano a promuovere la salute e il benessere, dentro e fuori dal campo, attraverso l’adozione di pratiche innovative e rispettose dell’ambiente.
    “Siamo molto felici di far parte di questa avventura e di sostenere la Cosedil Saturnia Acicastello per tutta la stagione. – spiega Fabrizio Fichera, CEO di HAAMI – Il nostro obiettivo è non solo quello di supportare la squadra, ma anche di offrire uno spunto di riflessione sull’importanza di uno stile di vita sano e sostenibile. Crediamo fermamente che la qualità dell’acqua che consumiamo sia fondamentale per il benessere di tutti, e siamo orgogliosi di portare avanti questa missione insieme ai biancoblu.” LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: le prime settimane di pre season

    Le vacanze della Personal Time stanno per finire.  Giannotti e compagni si godono gli ultimi giorni di ferie e poi cominceranno a mettere nel mirino l’inizio della preparazione. Il tecnico Daniele Moretti e il suo staff hanno previsto il ritrovo il 21 agosto dove ci sarà la consegna del materiale, il giorno successivo il primo allenamento. Tre giorni di lavoro 22,23 e 24 agosto, il 25 libero, poi ripresa il giorno successivo.  La prima amichevole verrà giocata nella seconda metà di settembre.
    Di seguito il programma delle prime due settimane.

    21 agosto ritrovo
    22 agosto dalle 15 alle 19 test fisici
    23 agosto mattina JBA(Beach volley)
    23 agosto pomeriggio tecnica
    24 agosto mattina seduta pesi
    26 agosto mattina seduta pesi
    26 agosto pomeriggio tecnica
    27 agosto pomeriggio tecnica
    28 agosto mattina seduta pesi
    28 agosto pomeriggio tecnica
    29 agosto pomeriggio tecnica
    30 agosto mattina seduta pesi
    30 agosto pomeriggio
    tecnica
    31 agosto e 1 settembre libero LEGGI TUTTO

  • in

    FieldGood rinnova la collaborazione con Cosedil Saturnia Acicastello

    FieldGood, azienda leader nel settore delle soluzioni professionali per la ricerca di mercato, per il sesto anno consecutivo rinnova la collaborazione con Cosedil Saturnia Acicastello. L’azienda catanese per la stagione 2024/25 sarà Bronze Sponsor.
    Un supporto, quello della FieldGood, che non è mai mancato fin dall’esordio dei biancoblu in serie B e che negli anni ha dato vita a diversi progetti ed eventi portati avanti insieme.Salvo Carbone, fondatore e CEO di FieldGood, sulla partnership: “La nostra azienda condivide con i giocatori biancoblu e con l’intera società sportiva i valori fondamentali di serietà, dedizione e passione per lo sport e per il territorio siciliano. Crediamo fermamente nell’importanza di sostenere realtà sportive locali che incarnano questi principi e puntiamo, insieme, a raggiungere obiettivi ambiziosi. In questi anni ci siamo appassionati al volley e, grazie ai biancoblu, abbiamo scoperto tutti uno sport dalle grandi emozioni. Non vediamo l’ora di riconquistare il nostro posto, sugli spalti del PalaCatania, per vibrare con loro ad ogni palla”. LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024, non solo Italia-Francia: tutti gli azzurri in gara mercoledì 7 agosto

    Per gli amanti della pallavolo sarà lunga l’attesa, il conteggio dei minuti e delle ore che precederanno la semifinale olimpica di pallavolo maschile tra Italia e Francia, prima battuta alle ore 20.00 (diretta TV Rai 2, Eurosport e DAZN).

    Un match atteso, difficile, ma alla portata degli azzurri di Fefè De Giorgi, nonostante dall’altra parte della rete ci saranno i padroni di casa con il loro pubblico a sostenerli, una squadra che è Campione olimpica uscente e medaglia d’oro anche dell’ultima VNL, torneo dove ha battuto gli azzurri due volte su due al tiebreak. Servirà un’impresa, servirà la migliore Italia possibile!

    COME VEDERE LE OLIMPIADI IN TV E STREAMING

    foto Volleyball World

    DI SEGUITO TUTTI GLI AZZURRI IN GARA OGGI

    07:30: FINALE, Antonella Palmisano, Massimo Stano – Atletica, staffetta mista marcia

    09:00: Alessandra Fanali – Golf, torneo femminile (1° giro)

    10:00: Lorenzo Marsaglia – Tuffi, trampolino 3 m maschile (semifinali)

    10:05: Gianmarco Tamberi – Atletica, salto in alto maschile (qualificazioni)

    11:40: Nicolae Craciun, Carlo Tacchini – Canoa velocità, C1 1000 maschile (batterie)

    11:55: Simone Barontini, Catalin Tecuceanu – Atletica, 800 m maschili (batterie)

    12:03: Maggie Pescetto – Vela, formula kite femminile (regate 7, 8, 9, 10, 11, 12)

    12:13: FINALE, Chiara Benini Floriani – Vela, ILCA 6 femminile (regata finale)

    12:23: Riccardo Pianosi – Vela, formula kite maschile (regate, 8, 9, 10, 11, 12)

    12:25: Ilenia Matonti – Taekwondo, -49kg femminili (ottavi)

    12:30: Alessandro Mazzara, Alex Sorgente – Skateboard, park maschile (eliminatorie)

    12:37: Vito Dell’Aquila – Taekwondo, -58kg maschili (ottavi)

    12:45: Ludovica Cavalli, Federica Del Buono, Sintayehu Vissa – Atletica 1500 m femminili (ripescaggi)

    13:13: FINALE, Lorenzo Brando Chiavarini – Vela, ILCA 7 maschile (regata finale)

    13:26: Sara Fiorin, Miriam Vece – Ciclismo su pista, keirin femminile (qualificazioni)

    13:52: Chiara Consonni, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini, Letizia Paternoster – Ciclismo su pista, inseguimento a squadre femminile 

    14:43: FINALE, Caterina Banti, Ruggero Tita – Vela, Nacra 17 (regata finale)

    15:00: Elena Bertocchi, Chiara Pellacani – Tuffi, trampolino 3 m femminile (qualificazioni)

    15:00: FINALE, Sergio Massidda – Sollevamento pesi, -61kg maschili

    18.04: FINALE, Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon, Jonathan Milan – Ciclismo su pista, inseguimento a squadre maschile (finale 3°/4° posto)

    18:15: FINALE, Roberta Bruni, Elisa Molinarolo – Atletica, salto con l’asta femminile

    19:05: Lorenzo Simonelli – Atletica, 110 m ostacoli (semifinali)

    19:15: Andrea Dallavalle, Andy Diaz, Emmanuel Ihemeje – Atletica, salto triplo maschile (qualificazioni)

    19:30: FINALE, Italia – Nuoto artistico, routine acrobatica a squadre

    19:35: Alessandro Sibilio – Atletica, 400 m ostacoli maschili (semifinali)

    20:00: Italvolley (vs Francia) – Pallavolo, torneo maschile (semifinali)

    20:02: Fausto Desalu, Filippo Tortu – Atletica, 200 m maschili (semifinali)

    20:35: Settebello (vs Ungheria) – Pallanuoto, torneo maschile (quarti)

    (fonte: Discovery+) LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro e Giovannini dopo Italia-Serbia: “Incredule e felici. Ora subito testa alla Turchia”

    La Nazionale femminile si rende protagonista ancora di una grande prova e grazie al 3-0 (26-24, 25-20, 25-20) alla Serbia si regala la semifinale del torneo olimpico di Parigi 2024. 

    Per la pallavolo italiana femminile si tratta della prima semifinale della sua storia dopo le eliminazioni ai quarti di finale del 2004, 2008, 2012 e 2021.

    MONICA DE GENNARO: “Siamo ancora un po’ incredule del risultato, ma davvero felici. È stata una partita a tratti un po’ nervosa, c’era tensione perché tutte noi sapevamo che l’Italia era sempre stata eliminata ai quarti delle Olimpiadi”. “Sulla nostra strada, inoltre, trovavamo un avversario di livello come la Serbia e sapevamo che non sarebbe stato facile. La squadra questa sera ha messo in campo una gran prova corale”. “Siamo consapevoli di aver fatto una gran cosa, però, non dobbiamo cambiare atteggiamento e continuare a pensare una partita alla volta. Stasera ci godiamo la qualificazione in semifinale, mentre da domani concentrate sulla Turchia”.

    foto FIPAV/Tarantini

    GAIA GIOVANNINI: “C’è tanta felicità, è bellissimo anche perché stiamo facendo la storia, è la prima volta che succede e ce lo meritiamo, ci stiamo allenando davvero bene, sempre con tanto impegno cerchiamo di giocarci palla su palla e questa cosa sta funzionando e cerchiamo di rimanere concentrate tutto il tempo, anche se non è facile perché adesso arriva il bello, la parte più importante. Tutte le squadre sono fortissime, noi altrettanto, quindi sarà sempre più dura”.

    “Ora avremo la Turchia che abbiamo già incrociato nel girone, ma sarà tutta un’altra storia. Ovvio che sarà completamente un’altra partita, non dobbiamo pensare che sarà la stessa cosa rispetto a due giorni fa, quindi dobbiamo resettare, andare avanti e essere concentrati al massimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO