More stories

  • in

    Anastasi: “Avvio tosto, dobbiamo e vogliamo partire subito forte”.

    Piacenza 19.07.2024 – Il campionato numero 80 bussa alla porta. Chiuso il Volley Mercato, che di fatto ha dato il via alla stagione 2024-2025, varato il calendario e gli eventi targati Lega Pallavolo, Gas Sales Bluenergy Piacenza dal 2 agosto tornerà al lavoro in palestra per preparare la nuova stagione. Sei i giocatori in avvio di preparazione a disposizione di coach Andrea Anastasi e il suo staff: Robertlandy Simon, Robbert Andringa, Leonardo Scanferla, Fabio Ricci oltre ai nuovi Nicola Salsi e Moussé Gueye.
    “E’ un avvio tosto – sottolinea coach Andrea Anastasi – con Modena non sarà facile, Monza sarà un enigma perchè non sappiamo che livello di gioco potrà esprimere dopo aver cambiato tanto, per fortuna saremo già rodati, giocheremo la Supercoppa prima del campionato e diverse partite amichevoli per trovare subito un buon feeling, l’obiettivo è partire nel modo migliore perchè dobbiamo subito iniziare a mille”.
    La Regular Season 2024-2025 Gas Sales Bluenergy Piacenza la inizierà al PalabancaSport il 29 settembre con Modena e la chiuderà il 2 marzo 2025 con Perugia sempre davanti al pubblico amico.
    La Regular Season si svilupperà in poco più di sei mesi, fra il 29 settembre 2024 e il 2 marzo 2025 (data dell’ultima giornata). Solo un turno infrasettimanale, giovedì 26 dicembre che i biancorossi giocheranno al PalabancaSport con Cisterna.
    Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della Regular Season, che si affronteranno nei quarti di finale (al meglio delle cinque partite); semifinali e finali si giocheranno sempre al meglio delle cinque partite, con gara 1, gara 3 e gara 5 da giocare in casa della miglior classificata.
    Queste le date dei Play Off Scudetto:
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26, 30 marzo 2025.
    Semifinali: 6, 13, 16, 20, 24 aprile 2025.
    Finali: 27, 30 aprile, 4, 7, 11 maggio 2025.
    La Supercoppa Italiana 2024, primo appuntamento stagionale e che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 21 e domenica 22 settembre: partecipano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Sir Susa Vim Perugia, Vero Volley Monza e Itas Trentino. Si giocherà a Firenze, in semifinale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia.
    L’edizione della Coppa Italia coinvolgerà le prime otto classificate del girone d’andata. I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di Regular Season, si giocheranno in gara unica in casa della miglior classificata domenica 29 dicembre 2024. La Final Four è in programma il 25 e 26 gennaio 2025 e si giocherà a Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Italcave e Fata Morgana rinnovano la partnership

    Prisma Taranto Volley è lieta di annunciare il rinnovo della sponsorizzazione ufficiale, anche per la stagione 2024/2025, da parte del Gruppo Italcave e del lido Fatamorgana.

    Il Gruppo Italcave ha inteso così confermare la fiducia e il sostegno all’impegno continuo della Prisma nella promozione dello sport locale e nel supporto alla crescita della nostra comunità.

    “Siamo convinti del potere dello sport come veicolo di valori positivi e come strumento di sviluppo per i giovani. Siamo entusiasti di continuare ad avere al nostro fianco aziende che condividono la nostra visione e il nostro entusiasmo” ha dichiarato il presidente della Prisma Taranto Volley.

    “Il rinnovo di questa sponsorizzazione ci offre un’opportunità unica per migliorare ulteriormente le nostre prestazioni e per continuare a rappresentare con orgoglio la città di Taranto sui palcoscenici nazionali. Non vediamo l’ora di raggiungere nuovi traguardi e di festeggiare insieme i successi futuri.”

    “La rinnovata partnership con il Gruppo Italcave fornirà risorse aggiuntive per continuare a rappresentare la nostra città con onore.”

    Anche il Gruppo Italcave ha espresso la propria soddisfazione per il proseguimento della collaborazione. “Siamo felici di continuare a sostenere Prisma Volley, una realtà che condivide i nostri valori di impegno, passione e professionalità.”

    “Crediamo fortemente nel valore sociale e formativo dello sport e siamo convinti che questa partnership contribuirà a rafforzare il legame tra sport, impresa e comunità, promuovendo valori di solidarietà, rispetto e passione.”

    Ringraziamo il Gruppo Italcave per il continuo supporto e siamo entusiasti di affrontare insieme la nuova stagione, pronti a regalare ai nostri tifosi momenti indimenticabili. LEGGI TUTTO

  • in

    Il nazionale Lorenzo Cavasin è un nuovo opposto dell’Avimecc Modica

    L’Avimecc Modica continua a puntare sui giovani di talento per rafforzare il roster con il quale dovrà affrontare il campionato di serie A3 di pallavolo edizione 2024/2025.
    Mantenendo la linea intrapresa da qualche anno, infatti, la dirigenza modicana ha messo a segno un altro colpo, assicurandosi le prestazioni del talentuoso Lorenzo Cavasin.
    Classe 2004, Lorenzo Cavasin è un opposto alto 198 centimetri che nella stagione appena andata in archivio ha giocato in serie B con il Mercatò Alba. Per lui anche una stagione in serie C con la Banca Alpi Marittime Cuneo.
    “Siamo felici di continuare anche in questo volley – mercato a portare a Modica dei giovani di talento – spiega il presidente Ezio Aprile – alcuni dei quali sono nel giro delle varie nazionali. Lorenzo Cavasin – continua – è uno di questi giovani di cui si dice un gran bene e che siamo convinti possa darci una mano anche in serie A3, campionato che affronterà per la prima volta in carriera. Cavasin – conclude Ezio Aprile – come del resto Barretta, Pappalardo, Matani e Cipolloni sono atleti giovani e di prospettiva che crediamo ci permetteranno di essere competitivi in un campionato difficile, mantenendo la nostra ‘cultura’ di mettere in vetrina i giovani che ha sempre contraddistinto la Volley Modica”.
    Cresciuto nelle giovanili del Sile Volley, Lorenzo Cavasin è entrato a far parte della Nazionale Italiana Sordi nel 2020 e nel 2021 ha partecipato al mondiale disputato a Chianciano in cui gli azzurri hanno conquistato la medaglia di bronzo battendo nella finalina la Francia. Nel 2022 ha preso parte alle Olimpiadi a Caxias de Soul in Brasile con il gradino più basso del podio finale. Bronzo anche a luglio 2023 a Karabuk in Turchia e lo scorso mese di giugno insieme agli azzurri ha conquistato la medaglia d’argento a Okinawa.
    “Sono stato molto contento della proposta fatta dall’Avimecc Modica e ho accettato volentieri di trasferirmi in Sicilia – spiega Lorenzo Cavasin – perchè molte persone, tra cui alcuni compagni di nazionale e ex giocatori mi hanno parlato bene di tutto l’ambiente e della dirigenza. Per me è una nuova avventura che ritengo possa farmi crescere tanto a livello pallavolistico e personale in un gruppo per me completamente nuovo. Non vedo l’ora di potermi confrontare con giocatori di un livello decisamente superiore rispetto alle mia passata stagione e spero di essere all’altezza. Appena ho visto il girone – continua – ho capito che molte squadre che andremo a incontrare sono attrezzate bene e spero di poter competere alla pari con tutte loro. Ai tifosi modicani – conclude Lorenzo Cavasin – prometto di dare sempre il massimo anche nelle situazioni più difficili che si presenteranno nel corso della stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    GAIA ENERGY NAPOLI AL VIA LA STAGIONE 2024/2025

    GAIA ENERGY NAPOLI AL VIA LA STAGIONE 2024/2025 SI PARTE DAL VOLLEY MERCATO DI BOLOGNA E DALLA PRESENTAZIONE  DEI CAMPIONATI
    Con il varo dei campionati va in archivio l’edizione annuale del Volley Mercato , la tre giorni, che si svolge a Bologna, vede impegnata tutte le squadre appartenenti alla Legapallavolo serie A impegnate in una serie di workshop e tavole rotonde utili a migliorare il grado di managerialità dei dirigenti dei club ed approfondire tematiche legate al mondo dello sport, della pallavolo in particolare; molto apprezzati quest’anno il Media day dedicato agli uffici stampa e non solo , arricchito dalla presenza del noto giornalista sportivo Lorenzo Dallari ; l’approfondimento su tematiche come il Fan Engagement e più in generale il marketing nel mondo della pallavolo ; la tavola rotonda dedicato all’impatto sociale che lo sport di alto livello ha sul territorio.

    La Kermesse si svolge in coincidenza con la chiusura della prima fase del Volley Mercato, anche quest’anno per il terzo anno consecutivo la Team Volley Napoli, presente Bologna,con una nutrita rappresentanza dirigenziale, capitanata dal Direttore Generale Francesco Matano,   prenderà parte al campionato di serie A3 CREDEM di volley maschile.

    Tante le novità proposte dalla squadra partenopea a partire dal Main Sponsor, che per la stagione 2024/2025 sarà GAIA ENERGY, importante player del modo delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico, e GIVOVA che sarà il nuovo partner per le il materiale tecnico degli atleti.

    Lo staff tecnico vedrà Eugenio Vaccaro affiancare il riconfermato coach Sergio Calabrese, che ha guidato continuerà a guidare la squadra dopo due salvezze consecutive, ma anche il roster è fortemente rinnovato per rispondere al sempre più alto livello di competizione della serie A3 Credem girone Blu, nel ruolo di palleggiatore al neo capitano Michele Leone si affiancherà il giovane Gianotti in arrivo da Desio, nel ruolo di schiacciatore opposto ci sarà Leonardo Lugli, già in passato in terra campana sponda Sorrento, con il giovane Dotti ad affiancarlo, nel ruolo di schiacciatori ricevitori al riconfermato bomber Simone Starace, si affiancheranno il giovane nazionale under 20 Michele Starace e Mario Sportelli schiacciatore pugliese in arrivo dal Bari, innesto anche nel ruolo di centrale arriverà  Filippo Lanciani, che darà man forte ai collaudati Saccone e Martino; infine nel ruolo di libero riconferma importante per uno dei migliori liberi del campionato con Francesco Ardito che vestirà ancora la maglia della propria città e l’arrivo del giovane e promettente Andrea Volpe in arrivo dal Rione Terra.

    Il campionato prenderà il via il 13 Ottobre, e si partirà con il botto, con Napoli che affronterà Sorrento nel derby al Palasiani per poi nella seconda giornata far visita al Sabaudia e poi via via tutte le altre.

    “Come ogni anno la partecipazione a Bologna per il Volley Mercato  trasmette tanti spunti a noi società e permette di confrontarci tra presidenti ed addetti ai lavori su tante  tematiche, risultando per tutti momento di crescita ed arricchimento . Napoli si presenta ai nastri di partenza per la prossima stagione con un roster rinforzato rispetto alla passata stagione in un girone BLU che vede comunque 11 club molto attrezzati. Non sarà semplice fare risultato in nessun campo, ma dopo due anni conosciamo bene le difficoltà tecniche di un campionato prestigioso come la Serie A3. Con il budget a disposizione crediamo di aver fatto un lavoro eccellente ed aver allestito una squadra che potrà confrontarsi con tutte le altre compagini  del girone; sicuramente ci sono una serie di squadre costruite per il salto di categoria, ma questo deve essere per noi solo uno stimolo e non fonte di preoccupazione . Credo fortemente nel gruppo che ha costruito il DS Comite e nel lavoro che riuscirà a fare mister Calabrese ormai al sesto anno alla guida della nostra squadra . Non ci resta che aspettare fine Agosto per il raduno previsto  il 27 Agosto e goderci insieme ai nostri Sponsor e i nostri Supporter un altro anno di grande volley… un altro anno di ALL BLUE… un anno di Gaia Energy Napoli”  queste le parole del DG Matano al termine dei 3 giorni di Volley Mercato dell’Ottantesimo campionato di Lega Pallavolo Serie A.

    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco parte in casa affrontando la Plus Volley Sabaudia

    Nel pomeriggio di giovedì 18 luglio 2024, la Lega Pallavolo Serie A ha diramato i calendari per la stagione sportiva 2024/2025 dei campionati di Superlega, Serie A2 e Serie A3 (divisa nei gironi Bianco e Blu).
     
    La Sieco Service Impavida Ortona è stata inserita nel Girone Blu di centro/sud, risultando la squadra più a nord del raggruppamento. Il Girone Blu sarà quindi così composto:

    Energy Time Campobasso
    BCC Tecbus Castellana Grotte
    JV Gioia Del Colle
    Rinascita Lagonegro
    Aurispa Lecce
    Avimecc Modica
    Team Volley Napoli
    Sieco Service Ortona
    SportSpecialist Reggio Calabria
    Plus Volleyball Sabaudia
    Folgore Massa Sorrento

    Il numero dispari dei team che compongono questo girone porta inevitabilmente che ogni squadra avrà, a turno, una giornata di riposo. Da sottolineare che le date sono, per ora, indicative e che potrebbero subire variazioni di giorno e orario nell’arco dei fine settimana.

    Si partirà il 13 ottobre, una settimana in anticipo rispetto al girone bianco. Quel giorno la Sieco Ortona esordirà in casa con la Plus Volley di Sabaudia. Questa la progressione delle sfide che dovranno affrontare i Ragazzi Impavidi (in grassetto le gare casalinghe):

    (1) Plus Volley Sabaudia – (2) Folgore Massa Sorrento – (3) JV Gioia Del Colle – (4) Avimecc Modica – (5) Rinascita Lagonegro – (6) BCC Tecbus Castellana Grotte – (7) Aurispa Lecce – (8) Gaia Energy Napoli – (9) Energy Time Campobasso – (10) Giornata di Riposo – (11) SportSpecialist Reggio Calabria.

    «Il calendario, la successione delle gare è un fattore al momento relativo», commenta Coach Francesco Denora. «Gara dopo gara, settimana dopo settimana entrano in gioco molte variabili in base ai momenti, agli stati di forma dei giocatori e a tutto quello che di imprevisto potrà esserci».

    «Contento di esordire in casa. La prima giornata è sempre particolare e rompere il ghiaccio davanti al nostro pubblico sarà di certo più vantaggioso. Avremo subito due gare molto interessanti con squadre importanti come Sorrento e in particolare Gioia del Colle che a mio avviso è la favorita del torneo. Sarà un campionato stimolante, divertente e di assoluto livello, dove vincere in trasferta sarà complicato. Le vittorie esterne giocheranno sicuramente un ruolo fondamentale per il torneo. I nostri obiettivi sono importanti, dobbiamo essere bravi a gestire i momenti, dargli il giusto peso e ragionare un passo alla volta. Non dobbiamo dare nessuna gara per scontata e che l’unico giudice alla fine è il campo. Quello che di sicuro non dovrà mancare sarà l’ambizione e la voglia di migliorarci giorno per giorno».

    Potete scaricare il Calendario Completo della SERIE A3 stagione 2024/2025 da questo link. LEGGI TUTTO

  • in

    The Begin Ancona: il sogno A3 è realtà

    Il sogno A3 è realtà!Al via ufficiale la prima stagione Serie A3 Credem Banca per la neopromossa The Begin Volley Ancona
    La The Begin Volley Ancona, squadra che proprio in questi giorni spegne la prima candelina, ha scritto una splendida pagina della storia sportiva del capoluogo marchigiano e dà avvio ufficiale alla sua prima stagione in serie A3 Credem Banca, dopo aver conquistato un’indimenticabile promozione.
    Al via oggi la stagione 2024/2025 promossa dalla LegaVolley con la The Begin che sarà impegnata nel girone bianco insieme ad altre 9 squadre. “Siamo in A3 – così Guido Guidi, Presidente della The Begin – il primo obiettivo che ci eravamo posti è stato centrato. Mutuo un paragone dal settore turistico – quello a cui appartiene la mia azienda The Begin Hotels, title sponsor – oggi iniziamo il nostro viaggio con lo spirito leggero di chi ama giocare e con la responsabilità di chi vuole costruire una comunità intorno a questo sport. Perché per noi la The Begin è prima di tutto un progetto sociale di e per giovani.”
    L’anno scorso è stata la vittoria di un gruppo affiatato e solido, in cui ciascuno ha messo il proprio mattoncino, uno alla volta, per costruire una fortezza rivelatasi nel corso della stagione brillante.
    Merito di un allenatore come Dore Della Lunga, giovane, bravo e professionale, sia nelle scelte tecnico-tattiche che soprattutto nei modi e nelle parole, coadiuvato da un vice, Paolo Monti, il cui nome fa ormai rima con esperienza.
    Il tutto reso ancora più granitico da uno staff molto competente ed esperto, da un direttore sportivo – Roberto “Bebi” Leonardi e da una società, guidata da Guido Guidi, Loredana Pistonesi ed Emanuele Lodolini, che ha deciso di applicare le logiche rigorose di gestione aziendale al mondo dello sport. Visione e concretezza, come sempre per Guido Guidi.
    “Quando inizió il progetto– le parole del presidente della The Begin Volley, Guido Guidi -, furono: “Noi non siamo di serie B, noi siamo in serie B. E arriveremo in A”. Ecco, lo abbiamo fatto. Siamo molto orgogliosi, abbiamo lavorato con costanza e umiltà. Siamo stati gruppo prima ancora di essere squadra. Siamo stati un NOI e non l’insieme di tanti IO.”  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2: pronti i roster e il calendario della nuova stagione

    Completati i lavori della tre giorni di Bologna dedicata a mercato e media day: il focus è sul calendario della stagione 24/25 di Serie A2 Credem Banca. La Consoli Sferc Centrale del Latte di coach Zambonardi inizia il suo undicesimo percorso al San Filippo il 6 ottobre contro Cuneo e lo chiude con il derby in casa contro Cantù il 16 marzo  
    18 luglio 2024 – L’appuntamento con il Volley mercato a Bologna è l’evento che di fatto apre la stagione a venire: tra martedì 16 e giovedì 18 luglio al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, tecnici e dirigenti delle formazioni di Superlega, di serie A2 e di serie A3 si sono incontrati per confronti, approfondimenti e workshop su strategie di marketing e di comunicazione e per gli ultimi tesseramenti prima del gong finale.
    Per Brescia la rosa era già al completo con i centrali Alex Erati, Alessandro Tondo e Antonio Cargioli, i due liberi Nicolò Hoffer e Andrea Franzoni, con Oreste Cavuto, Roberto Cominetti, Giacomo Raffaelli Jordan Bisset Astengo, Andrea Bettinzoli, Gabriele Manessi e Filippo Zambonardi schiacciatori e con capitan Simone Tiberti in regia, assistito da Matteo Bonomi. In apertura della terza giornata, il palcoscenico è stato offerto a coach Zambonardi e al DS Aquino che hanno ricevuto dal presidente Righi gli stendardi dei trofei vinti a maggio, Coppa Italia e Supercoppa.
    A seguire, spazio ai calendari: la stagione inizia il 6 ottobre 2024 e si chiude il 16 marzo 2025 per dare spazio a Play-off e Coppe, come lo scorso anno. Il cammino della Consoli Sferc Centrale del Latte parte tra le mura amiche ospitando Cuneo e termina con il derby contro Cantù, sempre al San Filippo. Le 13 avversarie saranno Abba Pineto, Campi Reali Cantù, Conad Reggio Emilia, Consar Ravenna, Cosedil Aci Castello (scesa dalla Superlega), Delta Group Porto Viro, Emma Villas Siena, Evolution Green Aversa, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, Tinet Prata di Pordenone, OmiFer Palmi (che ha acquisito i diritti di S.Croce) e le neo-promosse Virtus Volley Fano e Banca Macerata.
    Il tecnico biancoblù commenta con entusiasmo: “Felici per come abbiamo chiuso la stagione passata, ci prepariamo alla prossima pensando anche alla Superlega, ma consapevoli della caratura tecnica delle altre squadre. La qualità della A2 è in costante crescita e sono contento di incontrare subito Cuneo, Aci Castello, Siena e Prata così misureremo sin dall’inizio quelle che sulla carta sono le avversarie più temibili, assieme a Ravenna. Tra l’altro Cuneo lo scorso anno è partita ospite di Grottazzolina che poi ha vinto il campionato…Lo voglio vedere come un ottimo auspicio anche per noi, anche se i valori in campo non si misurano sulla cabala” LEGGI TUTTO

  • in

    Russo e Lavia: “All’Olimpiade faremo del nostro meglio, vedremo come andrà”

    A Bologna l’Italia ha battuto l’Argentina 3-2 (25-23, 25-12, 25-27, 25-27, 15-12). Per la nazionale campione del mondo si è trattato dell’ultimo test prima della partenza per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, fissata per martedì 23 luglio.

    Roberto Russo: “Abbiamo fatto un buon avvicinamento a Parigi 2024. Lavorando bene dal punto di vista della preparazione fisica e poi adesso con questa amichevole. C’erano ancora alcune cose da sistemare, però siamo stati pronti e la squadra ha dimostrato di essere presente, quindi non vedo l’ora che comincino le Olimpiadi. Lotteremo per l’Italia e cercheremo di fare del nostro meglio, vedremo come andrà”.

    Daniele Lavia: “Abbiamo chiuso la prima amichevole con una vittoria abbastanza netta, mentre oggi, nonostante i tanti errori commessi, si è visto il vero valore dell’Argentina. È stato molto utile disputare questi cinque set, soprattutto con questo livello d’intensità, per questo il bilancio è sicuramente positivo”.“Per quello che abbiamo fatto vedere in campo, secondo me, abbiamo ancora un piccolo margine di crescita, però siamo pronti. L’Olimpiade è la competizione più importante per un atleta, almeno per noi. Siamo vogliosi e carichi di affrontarla nel migliore dei modi. Tra Firenze e Bologna i tifosi si sono fatti sentire abbastanza, quindi li ringraziamo con tutto il cuore per l’affetto dimostrato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO