More stories

  • in

    CUS Cagliari al Volley Mercato. Calendari, pronti via è subito derby

    Tre giorni di formazione e informazione per lo staff dirigenziale del CUS Cagliari al Volley Mercato al Zanhotel & Meeting Centergross di Bologna organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A.
    Rivolto a tutte le squadre di Superlega, Serie A2 e A3, la società di “Sa Duchessa” ha partecipato con una piccola delegazione del settore sportivo Volley composta dal responsabile del settore volley Alessio Marotto, dal Direttore Sportivo Roberto Meriggioli e dal referente dell’Ufficio Stampa Riccardo Tagliazucchi. Nel corso degli ultimi tre giorni hanno partecipato agli incontri inerenti al prossimo campionato, al Media Day, all’Assemblea di Lega e al Consiglio di Amministrazione. Inoltre nella serata di ieri la scadenza dei tesseramenti che ufficializzano il roster 2024/25 per tutte le squadre di A3, A2 e Superlega.
    «La tre giorni di Volley Mercato è stata un’importantissima opportunità di formazione e di confronto. Interagire con realtà più grandi e assodate della nostra può essere solo stimolo di miglioramento e ambizione per far sempre meglio. Ora che abbiamo visto tutte le giornate di questa seconda stagione di A3, non vediamo l’ora di iniziare» afferma il responsabile del settore, Alessio Marotto.
    Per il DS dei rossoblu, Roberto Meriggioli: «Sta per partire una nuova annata per la nostra prima squadra di volley. Il campionato quest’anno sarà un po’ atipico per il numero di squadre e per la particolare formula del girone ma siamo determinati a fare bene e continuare sulla buona scia della scorsa stagione».
    Calendari. La stagione del CUS Cagliari inizierà il prossimo 20 ottobre con il derby sul campo di Sarroch. Alla seconda giornata, la prima casalinga contro Belluno Volley (27 ottobre). Poi, due trasferte consecutive: prima contro Monge Gerbaudo Savigliano (3 novembre), poi contro The Begin Volley Ancona  (10 novembre). Alla quinta giornata, si torna in casa contro l’ ErmGroup Altotevere San Giustino (17 novembre). Alla sesta, la sfida fuori casa contro la Gabbiano Mantova (24 novembre).  Il mese di dicembre inizia con le due gare casalinghe contro la Negrini CTE Acqui Terme (1 dicembre) e Diavoli Rosa Brugherio (8 dicembre). L’ultima giornata di andata, in programma il 15 dicembre, vedrà i rossoblu in campo contro la Personal Time San Donà di Piave.
    La prima giornata del girone di ritorno, con il derby casalingo contro Sarroch, si giocherà il 22 dicembre.  L’ultima gara della regular season si giocherà il 9 marzo.
    «Non c’è modo migliore di inaugurare questa stagione, avere il derby subito alla prima giornata è uno stimolo fortissimo per tutta la società. Un’ulteriore motivazione per questa fase precampionato per tutti gli addetti ai lavori, dai nuovi innesti ai dirigenti» commentano i due dirigenti rossoblu». LEGGI TUTTO

  • in

    È del Volley Savigliano il Miglior Ufficio Stampa della Serie A3

    Si è svolto da martedì 16 a giovedì 18 luglio presso lo Zanhotel & Meeting di Bentivoglio (Bologna), il Volley Mercato 2024, il primo appuntamento targato Lega Pallavolo Serie A della stagione 2024/25, che ha visto riuniti dirigenti e staff dei club di SuperLega, A2 e A3, per una serie di corsi di aggiornamento, tavoli di confronto e approfondimenti di vario genere.
    L’evento è stato anche l’occasione per celebrare i principali risultati ottenuti nella stagione passata, con la consegna di premi speciali a chi si è distinto in tutte le categorie.
    Tra questi, è stato consegnato il prestigioso Premio Roberto Stracca, assegnato al Miglior Ufficio Stampa di Superlega, Serie A2 e Serie A3 e dedicato alla memoria del compianto giornalista del Corriere della Sera, grande appassionato di pallavolo.
    Per la Serie A3 a vincerlo è stato Carlo Cerutti, addetto stampa del Volley Savigliano e, nello specifico, del Monge-Gerbaudo Savigliano, impegnato lo scorso anno nel Girone Bianco. Carlo ha ricevuto direttamente dalle mani di Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A maschile, l’ambito “pallone d’oro” e un personal computer a corredo della premiazione.
    “Il riconoscimento ottenuto dal nostro addetto stampa ci riempie d’orgoglio, perché conferma l’ambizione e la qualità del lavoro svolto dalla nostra società in tutti gli ambiti che gravitano attorno al mondo della pallavolo. Insieme a Carlo abbiamo iniziato un percorso nell’estate del 2022, quando definimmo degli obiettivi specifici e questo traguardo crediamo sia la conferma che la strada intrapresa fosse quella giusta.” – spiega il Direttore Generale biancoblù Gilberto Botta, presente alla tre giorni bolognese.
    “Sono emozioni che difficilmente si dimenticano, soprattutto per chi, come me, è abituato a raccontare gli altri più che se stesso. Ci tengo solo a dire che questo premio è in realtà un riconoscimento per una grande squadra. Voglio, quindi, ringraziare chi ne fa parte: in primis, tutta la dirigenza del Volley Savigliano per la fiducia, Marco Botta, con cui quotidianamente mi confronto e che è una figura indispensabile per la comunicazione della società, il fotografo Silvano Carta e Matteo Brignone, che due anni orsono fissò questo premio come grande obiettivo, anche se sembrava qualcosa di inarrivabile.” – spiega emozionato Cerutti. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, il calendario dei gialloblù: esordio a Piacenza

    Per Modena Volley esordio a Piacenza, alla seconda in casa Grottazzolina e a seguire Perugia, alla quarta si va a Trento
    Si è svolta oggi pomeriggio a Bologna, con il sorteggio del calendario, la presentazione della stagione del prossimo anno di Superlega. Modena Volley debutterà a Piacenza il 29 settembre, mentre la prima gara al PalaPanini sarà con la neopromossa Grottazzolina il 6 ottobre, a seguire Perugia sempre in casa e poi trasferta a Trento il 20 ottobre. La quinta giornata sarà con Monza al PalaPanini, a seguire si va a Verona mentre la settima giornata sarà al PalaPanini con Cisterna. All’ottava giornata Modena andrà a Civitanova poi Padova in casa e in chiusura a Taranto, e Milano al PalaPanini. I quarti di finale di Coppa Italia saranno il 29 dicembre mentre la Final Four sarà il 25 e 26 gennaio 2025 a Bologna.
    “Esordiremo contro Piacenza – commenta il coach Alberto Giuliani – per questo il pensiero va innanzitutto a quella gara. Le squadre vanno incontrate tutte, non mi soffermerei più di tanto sul quando e come. Adesso ci concentriamo sulla preparazione, dobbiamo eseguirla bene perché abbiamo una squadra in buona parte nuova e dobbiamo creare l’amalgama migliore. De Cecco e Sanguinetti a Parigi? Mi sarebbe piaciuto avere più di due giocatori all’Olimpiade, ma abbiamo loro e questo ha come lato positivo l’avere tutti gli altri già a disposizione fin dall’inizio. Olimpiade? Mi aspetto una bel torneo, l’Italia può essere protagonista”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, avvio in casa con Monza, il derby all’ultima giornata

    BOLOGNA – In casa contro Monza di Osmany Juantorena, domenica 29 settembre. Comincia da qui il primo campionato in Superlega della Yuasa Battery Grottazzolina. Invece l’atteso derby contro la Lube è in programma all’undicesima e ultima giornata: in casa Yuasa Battery all’andata (8 dicembre), a Civitanova Marche il ritorno (2 marzo). Svelato il cammino della squadra di coach Ortenzi nel corso di una cerimonia carica di emozioni, svoltasi allo Zanhotel a Bentivoglio (Bologna) in presenza dei club di Superlega, A2 e A3 e delle massime cariche di Legavolley e Fipav; cerimonia condotta da Maurizio Colantoni, animata dalla voce di Casadilego (vincitrice di X Factor 2020) e Paolo Cevoli. Yuasa Battery in vetrina, momenti da passare alla storia: alle ore 15.14 sul palco sale il presidente Rossano Romiti per ritirare il premio per la promozione in Superlega; appena 22 minuti dopo la ribalta è per Massimiliano Ortenzi, votato dai club quale miglior allenatore di serie A2. Viene sottolineato “l’entusiasmo di un intero territorio che sostiene la squadra e attende con trepidazione la Superlega” (Romiti), mentre Ortenzi dedica “il premio allo staff e alla squadra che hanno permesso di raggiungere risultati importanti”. Flash, tanti applausi, ennesimo riconoscimento del miracolo di provincia che trova pochi eguali nella storia dello sport italiano.
    Coach Ortenzi con il collega corregionale Angelo Lorenzetti, coach della Sir Safety Vim Perugia, premiati rispettivamente come migliori allenatori della A2 e della SuperLega per la stagione 2023/24
    E torniamo al calendario. Dopo il debutto interno contro Monza, la Yuasa sarà di scena a Modena (6 ottobre), poi doppio turno in casa al cospetto di Verona (13 ottobre) e Padova (20 ottobre). Si viaggia a Taranto alla quinta (27 ottobre), per tornare di fronte al pubblico amico contro l’Itas Trentino (3 novembre). Seguiranno le trasferte consecutive a Milano (10 novembre) e Perugia (17 novembre). Alla nona la Yuasa Battery ospita Cisterna (24 novembre), alla decima trasferta a Piacenza (1° dicembre). Dulcis in fundo, l’attesissimo derby di fronte alla Cucine Lube Civitanova. Il girone di ritorno si svolgerà dal 15 dicembre al 2 marzo.
    Coach Ortenzi ed il presidente Romiti durante le premiazioni avvenute allo ZanHotel di Bentivoglio (BO)
    “Per noi sarà un campionato difficile – commenta il presidente Romiti –, da matricola proveremo a fare la miglior pallavolo possibile lottando tutte le settimane. Venderemo l’anima per non lasciare nulla di intentato. Affrontiamo il miglior campionato del mondo, è molto stimolante duellare contro squadre al top e questo credo che nel pubblico stia già creando tanto entusiasmo. Non vediamo l’ora di scendere in campo”.
    “Ci aspetta un cambio difficile – aggiunge coach Ortenzi – con la consapevolezza di avere tanto entusiasmo, tanta voglia di fare per provare a essere un po’ protagonisti anche tra le grandi. Sicuramente lo faremo a modo nostro, con il nostro stile, senza snaturarci, con il sorriso e la voglia di non perdere mai di vista l’obiettivo. La presentazione della stagione? Ogni partita che usciva, un’emozione… Fantastico… Partiamo dietro con la voglia di provare a guadagnare strada per stare un po’ più avanti, siamo contenti di cominciare in casa perché c’è grande entusiasmo. C’è tanto interesse per la campagna abbonamenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, la 19^ tappa da Embrun a Isola 2000: percorso e altimetria

    Arrivano le tappe che decideranno l’esito dell’edizione 111 della Grande Boucle. 144,6 chilometri con tre salite impegnativissime, due Hors Categorie e quella finale di prima categoria al traguardo di Isola 2000, a oltre 2mila metri di altezza. Pogacar potrebbe mettere il punto esclamativo sulla sua storica doppietta Giro-Tour, per Vingegaard ed Evenepoel ultime possibilità di riapire la contesa. Il Tour è in diretta su Eurosport, canale 210 e 211 di Sky
    IL RACCONTO DELLA 18^ TAPPA – CLASSIFICHE

    Dopo un paio di tappe di sicuro movimentate e impegnative, ma non così selettive, le Alpi riservano ostacoli durissimi nella strada verso Nizza. Tre GPM (due Hors Categorie e una 1^ categoria) lungo i 144,6 chilometri che separano la partenza da Embrun (878 metri) al traguardo di Isola 2000 (2.024 metri)

    L’altimetria della 19^ tappa

    57 chilometri da percorrere su tre ascese dalla difficoltà estrema: si parte dal Col de Vars (Hors Categorie da 18,8 km con pendenza media del 5,7%), per poi proseguire sulla Cime de la Bonette (Hors Categorie da 22,9 km con il 6,9%) e chiudere con il traguardo in salita di Isola 2000 (1^categoria da 16,1 km con il 7,1%). Probabile che il gruppo arrivi compatto al traguardo intermedio di Guillestre (al km 21) e che da lì inizino ad aprirsi le danze. Non è esclusa una nuova fuga da lontano, ma la sensazione è che il banco possa saltare presto, già sulla Bonnette, anche per gli uomini di classifica. Dopotutto Vingegaard ed Evenepoel hanno rispettivamente più di 3 e di 5 minuti da recuperare a Pogacar e per non lasciare nulla di intentato bisognerà inventarsi qualcosa.   LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile 2024-2025, il calendario scaricabile di tutte le giornate

    Sono stati ufficialmente presentati i calendari della stagione di Serie A 2024/25. Uno show, quello ideato per la presentazione dell’80° Campionato di Pallavolo, che ha chiuso la tre giorni di Volley Mercato a Bologna.

    Tutti i calendari scaricabili sono disponibili a questo link:https://www.legavolley.it/calendari-serie-a-credem-banca-2024-2025/

    Di seguito il calendario completo di Serie A3 – GIRONE BIANCO.(Il calendario stabilisce l’associazione di giornate, gare e data prevista, non tiene conto di anticipi e posticipi, che saranno resi noti successivamente).

    Giornata 1Andata 20 Ottobre 2024 – Ritorno 22 Dicembre 2024Gabbiano Mantova – Diavoli Rosa BrugherioBelluno Volley – Personal Time San Donà di PiaveNegrini CTE Acqui Terme – Monge Gerbaudo SaviglianoSarroch Polisportiva – CUS CagliariThe Begin Volley Ancona – ErmGroup Altotevere San Giustino

    Giornata 2Andata 27 Ottobre 2024 – Ritorno 12 Gennaio 2025ErmGroup Altotevere San Giustino – Sarroch PolisportivaMonge Gerbaudo Savigliano – Gabbiano MantovaPersonal Time San Donà di Piave – The Begin Volley AnconaCUS Cagliari – Belluno VolleyDiavoli Rosa Brugherio – Negrini CTE Acqui Terme

    Giornata 3Andata 3 Novembre 2024 – Ritorno 19 Gennaio 2025Gabbiano Mantova – The Begin Volley AnconaBelluno Volley – Diavoli Rosa BrugherioSarroch Polisportiva – Negrini CTE Acqui TermeMonge Gerbaudo Savigliano – CUS CagliariPersonal Time San Donà di Piave – ErmGroup Altotevere San Giustino

    Giornata 4Andata 10 Novembre 2024 – Ritorno 26 Gennaio 2025Negrini CTE Acqui Terme – Belluno VolleyErmGroup Altotevere San Giustino – Gabbiano MantovaSarroch Polisportiva – Monge Gerbaudo SaviglianoDiavoli Rosa Brugherio – Personal Time San Donà di PiaveThe Begin Volley Ancona – CUS Cagliari

    Giornata 5Andata 17 Novembre 2024 – Ritorno 2 Febbraio 2025Gabbiano Mantova – Negrini CTE Acqui TermeBelluno Volley – The Begin Volley AnconaMonge Gerbaudo Savigliano – Diavoli Rosa BrugherioPersonal Time San Donà di Piave – Sarroch PolisportivaCUS Cagliari – ErmGroup Altotevere San Giustino

    Giornata 6Andata 24 Novembre 2024 – Ritorno 9 Febbraio 2025Gabbiano Mantova – CUS CagliariNegrini CTE Acqui Terme – Personal Time San Donà di PiaveErmGroup Altotevere San Giustino – Monge Gerbaudo SaviglianoSarroch Polisportiva – Belluno VolleyThe Begin Volley Ancona – Diavoli Rosa Brugherio

    Giornata 7Andata 1 Dicembre 2024 – Ritorno 16 Febbraio 2025Belluno Volley – ErmGroup Altotevere San GiustinoMonge Gerbaudo Savigliano – The Begin Volley AnconaPersonal Time San Donà di Piave – Gabbiano MantovaCUS Cagliari – Negrini CTE Acqui TermeDiavoli Rosa Brugherio – Sarroch Polisportiva

    Giornata 8Andata 8 Dicembre 2024 – Ritorno 2 Marzo 2025Gabbiano Mantova – Belluno VolleyErmGroup Altotevere San Giustino – Negrini CTE Acqui TermeMonge Gerbaudo Savigliano – Personal Time San Donà di PiaveCUS Cagliari – Diavoli Rosa BrugherioThe Begin Volley Ancona – Sarroch Polisportiva

    Giornata 9Andata 15 Dicembre 2024 – Ritorno 9 Marzo 2025Belluno Volley – Monge Gerbaudo SaviglianoNegrini CTE Acqui Terme – The Begin Volley AnconaSarroch Polisportiva – Gabbiano MantovaPersonal Time San Donà di Piave – CUS CagliariDiavoli Rosa Brugherio – ErmGroup Altotevere San Giustino

    Di seguito il calendario completo di Serie A3 – GIRONE BLU.

    Giornata 1Andata 13 Ottobre 2024 – Ritorno 26 Dicembre 2024Sieco Service Ortona – Plus Volleyball SabaudiaRinascita Lagonegro – Energy Time CampobassoAurispa Lecce – JV Gioia Del ColleAvimecc Modica – SportSpecialist Reggio CalabriaGaia Energy Napoli – Folgore Massa SorrentoBCC Tecbus Castellana Grotte – Riposo

    Giornata 2Andata 20 Ottobre 2024 – Ritorno 29 Dicembre 2024Folgore Massa Sorrento – Sieco Service OrtonaPlus Volleyball Sabaudia – Gaia Energy NapoliSportSpecialist Reggio Calabria – Rinascita LagonegroEnergy Time Campobasso – Aurispa LecceJV Gioia Del Colle – BCC Tecbus Castellana GrotteAvimecc Modica – Riposo

    Giornata 3Andata 27 Ottobre 2024 – Ritorno 5 Gennaio 2025BCC Tecbus Castellana Grotte – Energy Time CampobassoSieco Service Ortona – JV Gioia Del ColleRinascita Lagonegro – Plus Volleyball SabaudiaAurispa Lecce – Folgore Massa SorrentoGaia Energy Napoli – Avimecc ModicaSportSpecialist Reggio Calabria – Riposo

    Giornata 4Andata 3 Novembre 2024 – Ritorno 12 Gennaio 2025Avimecc Modica – Sieco Service OrtonaFolgore Massa Sorrento – BCC Tecbus Castellana GrottePlus Volleyball Sabaudia – Aurispa LecceEnergy Time Campobasso – SportSpecialist Reggio CalabriaJV Gioia Del Colle – Rinascita LagonegroGaia Energy Napoli – Riposo

    Giornata 5Andata 10 Novembre 2024 – Ritorno 19 Gennaio 2025BCC Tecbus Castellana Grotte – Plus Volleyball SabaudiaRinascita Lagonegro – Sieco Service OrtonaAurispa Lecce – Avimecc ModicaSportSpecialist Reggio Calabria – Gaia Energy NapoliJV Gioia Del Colle – Energy Time CampobassoFolgore Massa Sorrento – Riposo

    Giornata 6Andata 17 Novembre 2024 – Ritorno 26 Gennaio 2025Sieco Service Ortona – BCC Tecbus Castellana GrotteAvimecc Modica – Rinascita LagonegroFolgore Massa Sorrento – SportSpecialist Reggio CalabriaPlus Volleyball Sabaudia – JV Gioia Del ColleGaia Energy Napoli – Aurispa LecceEnergy Time Campobasso – Riposo

    Giornata 7Andata 24 Novembre 2024 – Ritorno 2 Febbraio 2025BCC Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy NapoliAurispa Lecce – Sieco Service OrtonaSportSpecialist Reggio Calabria – Plus Volleyball SabaudiaEnergy Time Campobasso – Avimecc ModicaJV Gioia Del Colle – Folgore Massa SorrentoRinascita Lagonegro – Riposo

    Giornata 8Andata 1 Dicembre 2024 – Ritorno 9 Febbraio 2025BCC Tecbus Castellana Grotte – SportSpecialist Reggio CalabriaSieco Service Ortona – Gaia Energy NapoliRinascita Lagonegro – Aurispa LecceFolgore Massa Sorrento – Energy Time CampobassoPlus Volleyball Sabaudia – Avimecc ModicaJV Gioia Del Colle – Riposo

    Giornata 9Andata 8 Dicembre 2024 – Ritorno 16 Febbraio 2025Avimecc Modica – BCC Tecbus Castellana GrottePlus Volleyball Sabaudia – Folgore Massa SorrentoGaia Energy Napoli – Rinascita LagonegroSportSpecialist Reggio Calabria – JV Gioia Del ColleEnergy Time Campobasso – Sieco Service OrtonaAurispa Lecce – Riposo

    Giornata 10Andata 15 Dicembre 2024 – Ritorno 2 Marzo 2025BCC Tecbus Castellana Grotte – Rinascita LagonegroFolgore Massa Sorrento – Avimecc ModicaSportSpecialist Reggio Calabria – Aurispa LecceEnergy Time Campobasso – Plus Volleyball SabaudiaJV Gioia Del Colle – Gaia Energy NapoliSieco Service Ortona – Riposo

    Giornata 11Andata 22 Dicembre 2024 – Ritorno 9 Marzo 2025Sieco Service Ortona – SportSpecialist Reggio CalabriaRinascita Lagonegro – Folgore Massa SorrentoAurispa Lecce – BCC Tecbus Castellana GrotteAvimecc Modica – JV Gioia Del ColleGaia Energy Napoli – Energy Time CampobassoPlus Volleyball Sabaudia – Riposo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile 2024-2025, il calendario scaricabile di tutte le giornate

    Sono stati ufficialmente presentati i calendari della stagione di Serie A 2024/25. Uno show, quello ideato per la presentazione dell’80° Campionato di Pallavolo, che ha chiuso la tre giorni di Volley Mercato a Bologna.

    Tutti i calendari scaricabili sono disponibili a questo link:https://www.legavolley.it/calendari-serie-a-credem-banca-2024-2025/

    Di seguito il calendario completo di Serie A2.(Il calendario stabilisce l’associazione di giornate, gare e data prevista, non tiene conto di anticipi e posticipi, che saranno resi noti successivamente).

    Giornata 1Andata 6 Ottobre 2024 – Ritorno 26 Dicembre 2024Emma Villas Siena – Evolution Green AversaConsar Ravenna – Virtus Volley FanoTinet Prata di Pordenone – Conad Reggio EmiliaGruppo Consoli Sferc Brescia – Acqua S Bernardo CuneoCampi Reali Cantù – Delta Group Porto ViroBanca Macerata – Abba PinetoOmiFer Palmi – Cosedil Aci Castello

    Giornata 2Andata 13 Ottobre 2024 – Ritorno 29 Dicembre 2024Cosedil Aci Castello – Gruppo Consoli Sferc BresciaAcqua S Bernardo Cuneo – Campi Reali CantùDelta Group Porto Viro – Tinet Prata di PordenoneEvolution Green Aversa – OmiFer PalmiConad Reggio Emilia – Consar RavennaAbba Pineto – Emma Villas SienaVirtus Volley Fano – Banca Macerata

    Giornata 3Andata 20 Ottobre 2024 – Ritorno 6 Gennaio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Delta Group Porto ViroConsar Ravenna – Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaCampi Reali Cantù – Virtus Volley FanoEvolution Green Aversa – Abba PinetoBanca Macerata – Cosedil Aci CastelloOmiFer Palmi – Tinet Prata di Pordenone

    Giornata 4Andata 27 Ottobre 2024 – Ritorno 12 Gennaio 2025Cosedil Aci Castello – Campi Reali CantùEmma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone – Consar RavennaDelta Group Porto Viro – Abba PinetoConad Reggio Emilia – Evolution Green AversaVirtus Volley Fano – Acqua S Bernardo CuneoOmiFer Palmi – Banca Macerata

    Giornata 5Andata 31 Ottobre 2024 – Ritorno 19 Gennaio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna – Delta Group Porto ViroGruppo Consoli Sferc Brescia – Tinet Prata di PordenoneCampi Reali Cantù – OmiFer PalmiEvolution Green Aversa – Cosedil Aci CastelloAbba Pineto – Virtus Volley FanoBanca Macerata – Emma Villas Siena

    Giornata 6Andata 3 Novembre 2024 – Ritorno 26 Gennaio 2025Cosedil Aci Castello – Abba PinetoEmma Villas Siena – Acqua S Bernardo CuneoTinet Prata di Pordenone – Campi Reali CantùDelta Group Porto Viro – Evolution Green AversaConad Reggio Emilia – Banca MacerataVirtus Volley Fano – Gruppo Consoli Sferc BresciaOmiFer Palmi – Consar Ravenna

    Giornata 7Andata 10 Novembre 2024 – Ritorno 2 Febbraio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Cosedil Aci CastelloEmma Villas Siena – Delta Group Porto ViroGruppo Consoli Sferc Brescia – OmiFer PalmiEvolution Green Aversa – Consar RavennaConad Reggio Emilia – Virtus Volley FanoAbba Pineto – Tinet Prata di PordenoneBanca Macerata – Campi Reali Cantù

    Giornata 8Andata 17 Novembre 2024 – Ritorno 9 Febbraio 2025Cosedil Aci Castello – Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna – Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone – Emma Villas SienaDelta Group Porto Viro – Virtus Volley FanoCampi Reali Cantù – Abba PinetoEvolution Green Aversa – Banca MacerataOmiFer Palmi – Acqua S Bernardo Cuneo

    Giornata 9Andata 24 Novembre 2024 – Ritorno 16 Febbraio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneEmma Villas Siena – Cosedil Aci CastelloGruppo Consoli Sferc Brescia – Evolution Green AversaDelta Group Porto Viro – Banca MacerataConad Reggio Emilia – Campi Reali CantùAbba Pineto – Consar RavennaVirtus Volley Fano – OmiFer Palmi

    Giornata 10Andata 1 Dicembre 2024 – Ritorno 23 Febbraio 2025Cosedil Aci Castello – Tinet Prata di PordenoneConsar Ravenna – Acqua S Bernardo CuneoCampi Reali Cantù – Emma Villas SienaEvolution Green Aversa – Virtus Volley FanoAbba Pineto – Conad Reggio EmiliaBanca Macerata – Gruppo Consoli Sferc BresciaOmiFer Palmi – Delta Group Porto Viro

    Giornata 11Andata 8 Dicembre 2024 – Ritorno 2 Marzo 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Banca MacerataEmma Villas Siena – OmiFer PalmiConsar Ravenna – Campi Reali CantùTinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaGruppo Consoli Sferc Brescia – Abba PinetoDelta Group Porto Viro – Conad Reggio EmiliaVirtus Volley Fano – Cosedil Aci Castello

    Giornata 12Andata 15 Dicembre 2024 – Ritorno 9 Marzo 2025Cosedil Aci Castello – Consar RavennaGruppo Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroEvolution Green Aversa – Campi Reali CantùConad Reggio Emilia – OmiFer PalmiAbba Pineto – Acqua S Bernardo CuneoBanca Macerata – Tinet Prata di PordenoneVirtus Volley Fano – Emma Villas Siena

    Giornata 13Andata 22 Dicembre 2024 – Ritorno 16 Marzo 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Evolution Green AversaEmma Villas Siena – Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna – Banca MacerataTinet Prata di Pordenone – Virtus Volley FanoDelta Group Porto Viro – Cosedil Aci CastelloCampi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc BresciaOmiFer Palmi – Abba Pineto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il Calendario della Superlega 2024-2025: si parte il 29 settembre

    Sono stati ufficialmente presentati i calendari della stagione di Serie A 2024/25. Uno show, quello ideato per la presentazione dell’80° Campionato di Pallavolo, che ha chiuso la tre giorni di Volley Mercato a Bologna e portato con sé diverse novità e ufficializzazioni.

    Oltre a rendere noti gli abbinamenti e le giornate (che devono ancora essere adattate alle esigenze televisive o di pianificazione di eventi) sono state rese note le date degli eventi di SuperLega con le rispettive date.

    La Del Monte® Supercoppa animerà il Pala Wanny di Firenze il 21 e 22 settembre 2024, mentre la Final Four di Coppa Italia sarà ancora protagonista all’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio 2025.

    Giornata 1Andata 29 Settembre 2024Ritorno 15 Dicembre 2024Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaCucine Lube Civitanova – Sonepar PadovaCisterna Volley – Itas TrentinoGioiella Prisma Taranto – Allianz MilanoYuasa Battery Grottazzolina – Vero Volley Monza

    Giornata 2Andata 6 Ottobre 2024Ritorno 22 Dicembre 2024Itas Trentino – Gioiella Prisma TarantoVero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy PiacenzaAllianz Milano – Cucine Lube CivitanovaRana Verona – Cisterna VolleyValsa Group Modena – Yuasa Battery GrottazzolinaSonepar Padova – Sir Susa Vim Perugia

    Giornata 3Andata 13 Ottobre 2024Ritorno 26 Dicembre 2024Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaAllianz Milano – Itas TrentinoValsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaCisterna Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaGioiella Prisma Taranto – Sonepar PadovaYuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona

    Giornata 4Andata 20 Ottobre 2024Ritorno 5 Gennaio 2025Itas Trentino – Valsa Group ModenaSir Susa Vim Perugia – Cisterna VolleyGas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma TarantoVero Volley Monza – Allianz MilanoRana Verona – Cucine Lube CivitanovaYuasa Battery Grottazzolina – Sonepar Padova

    Giornata 5Andata 27 Ottobre 2024Ritorno 12 Gennaio 2025Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaCucine Lube Civitanova – Cisterna VolleyAllianz Milano – Rana VeronaValsa Group Modena – Vero Volley MonzaSonepar Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaGioiella Prisma Taranto – Yuasa Battery Grottazzolina

    Giornata 6Andata 3 Novembre 2024Ritorno 19 Gennaio 2025Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoVero Volley Monza – Gioiella Prisma TarantoRana Verona – Valsa Group ModenaCisterna Volley – Sonepar PadovaYuasa Battery Grottazzolina – Itas Trentino

    Giornata 7Andata 10 Novembre 2024Ritorno 2 Febbraio 2025Itas Trentino – Rana VeronaCucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaAllianz Milano – Yuasa Battery GrottazzolinaValsa Group Modena – Cisterna VolleySonepar Padova – Vero Volley MonzaGioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim Perugia

    Giornata 8Andata 17 Novembre 2024Ritorno 9 Febbraio 2025Sir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery GrottazzolinaGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoCucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaVero Volley Monza – Rana VeronaCisterna Volley – Gioiella Prisma TarantoSonepar Padova – Allianz Milano

    Giornata 9Andata 24 Novembre 2024Ritorno 16 Febbraio 2025Itas Trentino – Vero Volley MonzaAllianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaRana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaValsa Group Modena – Sonepar PadovaGioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaYuasa Battery Grottazzolina – Cisterna Volley

    Giornata 10Andata 1 Dicembre 2024Ritorno 23 Febbraio 2025Gas Sales Bluenergy Piacenza – Yuasa Battery GrottazzolinaCucine Lube Civitanova – Itas TrentinoVero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaAllianz Milano – Cisterna VolleySonepar Padova – Rana VeronaGioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modena

    Giornata 11Andata 8 Dicembre 2024Ritorno 2 Marzo 2025Itas Trentino – Sonepar PadovaSir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaRana Verona – Gioiella Prisma TarantoValsa Group Modena – Allianz MilanoCisterna Volley – Vero Volley MonzaYuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova

    I calendari scaricabili sono disponibili a questo link:https://www.legavolley.it/calendari-serie-a-credem-banca-2024-2025/

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO